IT202000022255A1 - Sistema di ancoraggio per piattaforma - Google Patents

Sistema di ancoraggio per piattaforma Download PDF

Info

Publication number
IT202000022255A1
IT202000022255A1 IT102020000022255A IT202000022255A IT202000022255A1 IT 202000022255 A1 IT202000022255 A1 IT 202000022255A1 IT 102020000022255 A IT102020000022255 A IT 102020000022255A IT 202000022255 A IT202000022255 A IT 202000022255A IT 202000022255 A1 IT202000022255 A1 IT 202000022255A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
anchoring system
water
platform
chamber
passage
Prior art date
Application number
IT102020000022255A
Other languages
English (en)
Inventor
Mirco Armando Raffuzzi
Renzo Righini
Original Assignee
Mirco Armando Raffuzzi
F Lli Righini S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mirco Armando Raffuzzi, F Lli Righini S R L filed Critical Mirco Armando Raffuzzi
Priority to IT102020000022255A priority Critical patent/IT202000022255A1/it
Publication of IT202000022255A1 publication Critical patent/IT202000022255A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02BHYDRAULIC ENGINEERING
    • E02B17/00Artificial islands mounted on piles or like supports, e.g. platforms on raisable legs or offshore constructions; Construction methods therefor
    • E02B17/02Artificial islands mounted on piles or like supports, e.g. platforms on raisable legs or offshore constructions; Construction methods therefor placed by lowering the supporting construction to the bottom, e.g. with subsequent fixing thereto
    • E02B17/025Reinforced concrete structures
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02BHYDRAULIC ENGINEERING
    • E02B17/00Artificial islands mounted on piles or like supports, e.g. platforms on raisable legs or offshore constructions; Construction methods therefor
    • E02B17/02Artificial islands mounted on piles or like supports, e.g. platforms on raisable legs or offshore constructions; Construction methods therefor placed by lowering the supporting construction to the bottom, e.g. with subsequent fixing thereto
    • E02B17/027Artificial islands mounted on piles or like supports, e.g. platforms on raisable legs or offshore constructions; Construction methods therefor placed by lowering the supporting construction to the bottom, e.g. with subsequent fixing thereto steel structures
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02DFOUNDATIONS; EXCAVATIONS; EMBANKMENTS; UNDERGROUND OR UNDERWATER STRUCTURES
    • E02D23/00Caissons; Construction or placing of caissons
    • E02D23/02Caissons able to be floated on water and to be lowered into water in situ
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02DFOUNDATIONS; EXCAVATIONS; EMBANKMENTS; UNDERGROUND OR UNDERWATER STRUCTURES
    • E02D27/00Foundations as substructures
    • E02D27/32Foundations for special purposes
    • E02D27/42Foundations for poles, masts or chimneys
    • E02D27/425Foundations for poles, masts or chimneys specially adapted for wind motors masts
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02DFOUNDATIONS; EXCAVATIONS; EMBANKMENTS; UNDERGROUND OR UNDERWATER STRUCTURES
    • E02D27/00Foundations as substructures
    • E02D27/32Foundations for special purposes
    • E02D27/52Submerged foundations, i.e. submerged in open water
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F03MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F03DWIND MOTORS
    • F03D13/00Assembly, mounting or commissioning of wind motors; Arrangements specially adapted for transporting wind motor components
    • F03D13/20Arrangements for mounting or supporting wind motors; Masts or towers for wind motors
    • F03D13/25Arrangements for mounting or supporting wind motors; Masts or towers for wind motors specially adapted for offshore installation
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02BHYDRAULIC ENGINEERING
    • E02B17/00Artificial islands mounted on piles or like supports, e.g. platforms on raisable legs or offshore constructions; Construction methods therefor
    • E02B2017/0039Methods for placing the offshore structure
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02BHYDRAULIC ENGINEERING
    • E02B17/00Artificial islands mounted on piles or like supports, e.g. platforms on raisable legs or offshore constructions; Construction methods therefor
    • E02B2017/0091Offshore structures for wind turbines
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E10/00Energy generation through renewable energy sources
    • Y02E10/70Wind energy
    • Y02E10/727Offshore wind turbines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Paleontology (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Pit Excavations, Shoring, Fill Or Stabilisation Of Slopes (AREA)
  • Earth Drilling (AREA)

Description

Riassunto a corredo della domanda di brevetto per invenzione dal titolo:
?SISTEMA DI ANCORAGGIO PER PIATTAFORMA?
DESCRIZIONE
Il presente brevetto per invenzione concerne il settore tecnico relativo ai sistemi di ancoraggio per piattaforme marine per eolico off-shore.
Com?? noto allo stato attuale nel settore delle piattaforme marine per eolico offshore esistono diversi tipi di sistema di ancoraggio, alcuni basati su sistemi a pressione (suction head), altri su sistemi a peso morto (ancore). Questi sistemi si usano per ancorare al fondo marino i vari tipi di piattaforma esistenti, da quelli galleggianti ( ad esempio del tipo monotubo, oppure tipo catamarano, oppure tipo a triangolo) a quelli semisommersi (tipo tension leg).
In quelli galleggianti la prima difficolt? che si presenta ? quella del montaggio della torre eolica in mare, ove per le condizioni di ventosit? proprie di queste installazioni la difficolt? ? evidente ed il montaggio risulta particolarmente oneroso. In quelli di tipo tension leg si aggiunge anche la difficolt? del parziale affondamento della struttura (propria del sistema di funzionamento di tale soluzione) in condizioni di economia e sicurezza.
Scopo del presente trovato ? quello di eliminare i suddetti ed altri inconvenienti, fornendo un sistema semplice ed economico per costituire un sistema di ancoraggio e trasporto di costo contenuto, durevole nel tempo, che consenta allo stesso tempo di trasportare l?intera struttura, con la torre eolica gi? montata, dal cantiere fino al luogo di installazione con il solo utilizzo di rimorchiatori ; ivi con semplicit? ancorare la struttura stessa al fondo, provvedendo al contempo al semiaffondamento ove questo sia necessario.
tutto questo secondo le caratteristiche scritte nelle rivendicazioni indipendenti. Altre caratteristiche del trovato sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti. I vantaggi che derivano dal presente trovato consistono essenzialmente in ci?, che il sistema di ancoraggio consente di effettuare il montaggio in cantiere dell?intera struttura, torre eolica compresa, evitando cos? costose e pericolose operazioni in alto mare; che il trasporto di tutta la struttura, pronta all?uso, pu? avvenire semplicemente trainando tutto l?insieme via mare, a mezzo di rimorchiatori, fino al luogo di installazione, fungendo il sistema di ancoraggio in questa fase da battello; che arrivati a destinazione l?affondamento del sistema di ancoraggio avviene in modo sicuro; che se la piattaforma ? del tipo tension leg anche il semiaffondamento fino alla quota voluta avviene senza ulteriori interventi; che tutto ci? viene ottenuto in maniera semplice ed economica.
L?originalit? e funzionalit? del trovato verranno meglio comprese da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue, con l?ausilio degli annessi disegni che ne mostrano delle soluzioni attuative ma non esaustive o limitative, nelle quali:
? La Fig.1 in Tavola 1 mostra il sistema di ancoraggio (1) in vista prospettica, con parti non rappresentate per semplicit?, di una prima preferita forma di attuazione del sistema (1): questo ? composto da una struttura preferibilmente in cemento ed acciaio, vuota all?interno al fine di essere inizialmente galleggiante e da poter sostenere in navigazione il peso di una piattaforma, di una torre eolica, delle funi di collegamento e di tutti gli accessori necessari al corretto funzionamento del sistema finito.
Sono visibili una serie di setti (2) che separano una prima camera (5) da altre camere (6), che vengono riempite d?acqua in successione dal centro alla periferia durante l?affondamento, al fine di mantenere il baricentro del sistema sempre in prossimit? dell?asse centrale e quindi di garantire durante affondamento un assetto sostanzialmente orizzontale del sistema di ancoraggio: allo stesso fine la base (11) ? preferibilmente pi? spessa e massiccia del tetto (12), affinch? il baricentro del sistema di ancoraggio risulti pi? in basso del centro di spinta, generando quindi una coppia stabilizzante in caso di sbilanciamento accidentale, che tenda a riportare il tetto (12) in assetto parallelo alla superficie dello specchio d?acqua. Si vede inoltre il foro (15) per il passaggio dell?acqua, otturato dal tappo (8) durante la navigazione e liberato solo quando si ? giunti a destinazione. Si possono notare le aperture (7) per il passaggio dell?acqua dal vano centrale (17) alla camera (5), tali aperture (7) e vano (17) essendo di dimensioni sufficienti a mantenere sempre pieno d?acqua il vano (5) quando la struttura ? immersa. Si vedono i fori (4) di passaggio dell?acqua da un vano pi? centrale ad uno pi? esterno, posti in posizione elevata affinch? il riempimento dei vani proceda dal centro alla periferia, si notano inoltre i fori (16), sempre in posizione elevata ed adeguata alla funzione, di dimensione inferiore rispetto ai fori (4), per il passaggio dell?aria che rimanga eventualmente intrappolata nei vani; si vedono i fori (13), posizionati esclusivamente nei vani pi? periferici, per il deflusso dell?aria durante l?immersione del sistema di ancoraggio: tali fori (13) essendo eventualmente dotati di valvola di non ritorno (14) per impedire l?afflusso dell?acqua nei vani pi? esterni prima che si siano riempiti i vani pi? centrali; si vedono le valvole di non ritorno (3), con una luce maggiore rispetto ai fori (4), che servono in caso di sbilanciamento accidentale, per favorire il riempimento dei vani pi? esterni delle parti del sistema di ancoraggio che si venissero a trovare in posizione inclinata verso l?alto, causandone cosi il riequilibrio; si vedono gli elementi di appoggio (9) e contenimento (18) deputati al sostegno ed al piazzamento della piattaforma eolica, e si vedono gli elementi (10) deputati al fissaggio tramite funi, catene od altro del sistema di ancoraggio alla piattaforma stessa.
? La Fig. 2 in Tavola 2 mostra ancora il sistema di ancoraggio (1) in vista di sezione, con parti non rappresentate per semplicit?.
Sono visibili la serie di setti (2) che separano una prima camera (5) da altre camere (6), che vengono riempite d?acqua in successione dal centro alla periferia durante l?affondamento; la base (11) ed il tetto (12) della struttura(1). Si vede inoltre il foro (15) per il passaggio dell?acqua, otturato dal tappo (8) durante la navigazione. Si possono notare le aperture (7) per il passaggio dell?acqua dal vano centrale (17) alla camera (5). Si vedono i fori (4) di passaggio dell?acqua da un vano pi? centrale ad uno pi? esterno; si vedono i fori (13), posizionati esclusivamente nei vani pi? periferici, per il deflusso dell?aria durante l?immersione del sistema di ancoraggio, e le valvole di non ritorno (14); si vedono le valvole di non ritorno (3) e si vedono gli elementi (10) deputati al fissaggio tramite funi, catene od altro del sistema di ancoraggio alla piattaforma stessa.
? La Fig.3 in Tavola 2, che ? una vista di dettaglio della fig.2 in tavola 2, mostra i fori (4) di passaggio dell?acqua da un vano pi? centrale ad uno pi? esterno; si notano inoltre i fori (16) di passaggio dell?aria intrappolata e si vedono le valvole di non ritorno (3).
? La Fig.4 in Tavola 2, che ? una vista di dettaglio della fig.2 in tavola 2, mostra le aperture (7) per il passaggio dell?acqua dal vano centrale (17) alla camera (5); si vede inoltre il foro (15) per il passaggio dell?acqua, otturato dal tappo (8) durante la navigazione.
? La Fig.5 in Tavola 2, che ? una vista di dettaglio della fig.2 in tavola 2, mostra i fori (13), posizionati esclusivamente nei vani pi? periferici, per il deflusso dell?aria durante l?immersione del sistema di ancoraggio, e le valvole di non ritorno (14).
? La Fig. 6 in Tavola 3 visualizza una sezione del sistema di ancoraggio (1) quando si viene accidentalmente a trovare in posizione inclinata, cio? con il tetto (12) non parallelo alla superficie dello specchio d?acqua: in questa configurazione ? visibile un possibile livello (18) dell?acqua, con le valvole di non ritorno (3) parzialmente aperte, per consentire ad un supplementare flusso d?acqua (19) di aumentare il livello (20) di un adiacente vano (6), al fine di spostare verso il detto vano (6) il baricentro del sistema di ancoraggio, favorendone il riequilibrio; mostra inoltre le aperture (7) per il passaggio dell?acqua dal vano centrale (17) alla camera (5). E?da ultimo visibile il flusso d?aria (21) uscente dalla struttura attraverso gli appositi fori (13). ? La Fig. 7 in Tavola 3, che ? una vista di dettaglio della fig.6 in tavola 3, visualizza una sezione del sistema di ancoraggio (1) quando si viene accidentalmente a trovare in posizione inclinata, cio? con il tetto (12) non parallelo alla superficie dello specchio d?acqua: in questa configurazione ? visibile un possibile livello (18) dell?acqua, con le valvole di non ritorno (3) parzialmente aperte, per consentire ad un supplementare flusso d?acqua (19) di aumentare il livello (20) di un adiacente vano (6), al fine di spostare verso il detto vano (6) il baricentro del sistema di ancoraggio, favorendone il riequilibrio; mostra inoltre le aperture (4) per il passaggio dell?acqua dal vano (5) alla camera (6) ed il foro (16) per il passaggio dell?aria eventualmente intrappolata.
? La Fig. 8 in Tavola 4 mostra una ulteriore forma costruttiva del sistema di ancoraggio (1), in cui si vede, in vista prospettica, con parti non rappresentate per semplicit?, una seconda preferita forma di attuazione del sistema (1): le analogie con la prima forma costruttiva sono evidenti. Anche questo modello ? composto da una struttura preferibilmente in cemento ed acciaio, vuota all?interno al fine di essere inizialmente galleggiante e da poter sostenere in navigazione il peso di una piattaforma, di una torre eolica, delle funi di collegamento e di tutti gli accessori necessari al corretto funzionamento del sistema finito.
Sono visibili una serie di setti (2) che separano una prima camera (5) da altre camere (6), che vengono riempite d?acqua in successione dal centro alla periferia durante l?affondamento, al fine di mantenere il baricentro del sistema sempre in prossimit? dell?asse centrale e quindi di garantire durante affondamento un assetto sostanzialmente orizzontale del sistema di ancoraggio: allo stesso fine la base (11) ? preferibilmente pi? spessa e massiccia del tetto (12), affinch? il baricentro del sistema di ancoraggio risulti pi? in basso del centro di spinta, generando quindi una coppia stabilizzante in caso di sbilanciamento accidentale, che tenda a riportare il tetto (12) in assetto parallelo alla superficie dello specchio d?acqua. Si vede inoltre il foro (15) per il passaggio dell?acqua, otturato dal tappo (8) durante la navigazione e liberato solo quando si ? giunti a destinazione. Si possono notare le aperture (7) per il passaggio dell?acqua dal vano centrale (17) alla camera (5), tali aperture (7) e vano (17) essendo di dimensioni sufficienti a mantenere sempre pieno d?acqua il vano (5) quando la struttura ? immersa. Si vedono i fori (4) di passaggio dell?acqua da un vano pi? centrale ad uno pi? esterno, posti in posizione elevata affinch? il riempimento dei vani proceda dal centro alla periferia, si notano inoltre i fori (16), sempre in posizione elevata ed adeguata alla funzione, di dimensione inferiore rispetto ai fori (4), per il passaggio dell?aria che rimanga eventualmente intrappolata nei vani; si vedono i fori (13), posizionati esclusivamente nei vani pi? periferici, per il deflusso dell?aria durante l?immersione del sistema di ancoraggio: tali fori (13) essendo eventualmente dotati di valvola di non ritorno (14) per impedire l?afflusso dell?acqua nei vani pi? esterni prima che si siano riempiti i vani pi? centrali; si vedono le valvole di non ritorno (3), con una luce maggiore rispetto ai fori (4), che servono in caso di sbilanciamento accidentale, per favorire il riempimento dei vani pi? esterni delle parti del sistema di ancoraggio che si venissero a trovare in posizione inclinata verso l?alto, causandone cosi il riequilibrio; si vedono gli elementi di appoggio (9) e contenimento (18) deputati al sostegno ed al piazzamento della piattaforma eolica, e si vedono gli elementi (10) deputati al fissaggio tramite funi, catene od altro del sistema di ancoraggio alla piattaforma stessa.
? La Fig. 9 in Tavola 5 rappresenta una possibile configurazione di trasporto via mare, con evidenziato il sistema di ancoraggio (1), il livello del mare (M), un plausibile livello del centro di massa complessivo (CM), una possibile piattaforma di sostegno (22) del generatore eolico (23).
E? comunque opportuno sottolineare che l?ambito di tutela della presente invenzione non si pu? limitare esclusivamente agli schemi qui allegati. Questi hanno solamente lo scopo di chiarire ed illustrare il funzionamento del presente trovato in modo veloce e comprensibile: senza quindi la pretesa di visualizzare dettagli costruttivi che, all?atto pratico, potranno essere aggiornati, implementati, modificati pur rimanendo completamente nello spirito dell?invenzione stessa. Anche i termini ?sopra?, ?sotto?, ?superiore?, ?inferiore?, ?parallelo?, ?perpendicolare? ed in generale tutti i termini che indichino posizionamento e direzione sono citati solo in funzione delle figure e della descrizione qui presenti, e non costituiscono vincolo alcuno alla costruzione esecutiva del trovato, n? limite.
Il sistema di ancoraggio (1), in una prima preferita forma di attuazione, ? composto da una struttura preferibilmente in cemento ed acciaio, vuota all?interno: ? costruita cos? al fine di essere inizialmente galleggiante e da poter sostenere in navigazione il peso di una piattaforma, di una torre eolica, delle funi di collegamento e di tutti gli accessori necessari al corretto funzionamento del sistema finito.
Naturalmente detto sistema di ancoraggio (1) ha massa tale che, una volta riempito d?acqua, riesce non solo ad appoggiarsi al fondo marino, ma anche a tenere saldamente ancorata a detto fondo la piattaforma collegata al sistema di ancoraggio (1) stesso.
L?intero sistema di ancoraggio, con sopra sia la piattaforma che la torre eolica montate, viene trasportato via mare per mezzo di rimorchiatori o mezzi equivalenti fino al punto in cui si ? decisa l?installazione della torre eolica. Questo ? possibile per via della stabilit? del sistema, dovuta anche al baricentro molto basso.
Raggiunta la posizione il tappo (8) viene rimosso e il sistema di ancoraggio inizia l?affondamento, a causa dell?ingresso dal foro (15) dell?acqua del mare.
Il tappo (8) ed il foro (15), rappresentati in posizione centrale, potrebbero in realt? essere ovunque purch? la rimozione del tappo (8) stesso comporti la messa in comunicazione diretta del mare con il vano (5).
Sono presenti, in questa versione costruttiva, delle aperture (7) per il passaggio dell?acqua dal vano centrale (17) alla camera (5): tali aperture sono dimensionate in maniera tale che, quando l?acqua riesce ad entrare direttamente da sopra nel vano (17) a causa dell?affondamento, la camera (5) rimane sempre pressoch? piena, nonostante il flusso d?acqua che riempie le successive camere (6) attraverso i fori (4), la cui luce complessiva non eguaglia quella delle aperture (7): questo a vantaggio della stabilit? durante l?affondamento. Di pi?, il volume della prima camera (5) ? tale da portare l?intera ancora ad una densit? di poco superiore a quella dell?acqua marina, in modo che l?affondamento sia lento, oltre che orizzontale. A questo scopo le aperture (4) sono dimensionate perch? il flusso d?acqua dalla camera (5) alle camere (6) non sia eccessivo.
Per formare le camere (5) e (6) sono presenti una serie di setti (2): come detto, quando la camera (5) ? piena, le camere (6) vengono riempite d?acqua in successione dal centro alla periferia durante l?affondamento, al fine di mantenere il baricentro del sistema sempre in prossimit? dell?asse centrale e quindi di garantire durante affondamento un assetto sostanzialmente orizzontale del sistema di ancoraggio. A garanzia di questo c?? la posizione alta delle aperture (4), che lasciano passare l?acqua solo quando la camera precedente, in posizione pi? centrale, ? ormai piena. Al fine della stabilit? e dell?orizzontalit? durante l?affondamento, la base (11) ? preferibilmente pi? spessa e massiccia del tetto (12), affinch? il baricentro del sistema di ancoraggio risulti pi? in basso del centro di spinta, generando quindi una coppia stabilizzante in caso di sbilanciamento accidentale: questa coppia tende a riportare il tetto (12) in assetto parallelo alla superficie dello specchio d?acqua.
Sono inoltre presenti dei fori (16), sempre in posizione elevata ed adeguata alla funzione, di dimensione ancora inferiore rispetto ai fori (4): questi servono per il passaggio dell?aria che rimanga eventualmente intrappolata nei vani, pur permettendo anche il passaggio di una minima quantit? di acqua.
Per consentire il deflusso dell?aria durante l?immersione del sistema di ancoraggio sono presenti dei fori (13), posizionati esclusivamente nei vani (6) pi? periferici: tali fori (13), eventualmente, sono dotati di valvola di non ritorno (14) per impedire l?afflusso dell?acqua nei vani pi? esterni prima che si siano riempiti i vani pi? centrali. Nel caso nonostante tutte queste accortezze il sistema di ancoraggio, durante l?affondamento, assumesse comunque una posizione inclinata a causa delle correnti o di un imprevisto, sono presenti delle valvole di non ritorno (3), con una luce maggiore rispetto ai fori (4): queste servono in caso di sbilanciamento accidentale, per favorire il riempimento dei vani pi? esterni delle parti del sistema di ancoraggio (1), che si venissero a trovare in posizione inclinata verso l?alto: si ottiene cos? il riequilibrio, a causa dello spostamento del baricentro verso la zona a quota pi? elevata e quindi la formazione di una coppia stabilizzante, che riporta il piano del tetto (12) in posizione parallela rispetto al piano orizzontale. Questo poich? naturalmente, a causa della forza di gravit?, si aprirebbero selettivamente solo le valvole che si trovano nei rami inclinati verso l?alto, mentre le altre rimarrebbero chiuse continuando ad impedire il passaggio dell?acqua.
Sono altres? presenti elementi di appoggio (9) e contenimento (18) deputati al sostegno ed al piazzamento della piattaforma eolica, e degli elementi (10) deputati al fissaggio tramite funi, catene od altro del sistema di ancoraggio alla piattaforma stessa.
Sono evidenti i vantaggi di un trasporto via mare di tutta la struttura premontata, per evitare costose e pericolose operazioni in alto mare: cos? come appare evidente il vantaggio di un affondamento semiautomatico, graduale, lento, in assetto orizzontale, al fine di minimizzare l?impatto del sistema di ancoraggio (1) col fondo marino e di sollecitare il meno possibile le funi di collegamento del sistema di ancoraggio (1) stesso alla struttura, nel momento in cui queste si tendono.
E? altres? evidente, nel caso delle tension leg, il vantaggio di ottenere l?affondamento desiderato della struttura di sostegno della torre eolica senza alcun altro intervento in alto mare, sempre rischioso ed oneroso, operando invece in maniera semplice ed economica.

Claims (10)

Riassunto a corredo della domanda di brevetto per invenzione dal titolo: ?SISTEMA DI ANCORAGGIO PER PIATTAFORMA? RIVENDICAZIONI
1) Sistema di ancoraggio (1) per piattaforma caratterizzato dal fatto che comprende:
- Un corpo (1) costituito da una struttura solida portante, preferibilmente in acciaio o calcestruzzo o entrambi, di massa tale che, una volta affondato, riesca a mantenere in posizione la piattaforma ed il generatore eolico ad esso ancorati;
- mezzi (5), (6) per garantire il galleggiamento del sistema di ancoraggio, con caricati la piattaforma e la torre eolica, durante la navigazione, costituiti da camere d?aria ricavate nella struttura: tali camere d?aria essendo disposte in ordine dal centro alla periferia del sistema di ancoraggio (1), per essere poi riempite d?acqua rispettando tale ordine;
- mezzi (2) per la delimitazione delle camere d?aria (5), (6) interne, costituite da setti (2) che costituiscono le pareti divisorie fra una camera e l?altra, in modo che dette camere d?aria (5), (6) risultino geometricamente ordinate in modo concentrico rispetto all?asse centrale della struttura, con la camera (5) centrale e le camere (6) periferiche;
- mezzi (8), (15) per mantenere la struttura vuota durante la navigazione e consentire il riempimento delle camere quando necessario, costituiti da almeno un foro (15) di comunicazione fra lo specchio d?acqua e le camere d?aria (5),(6) interne o (17), ostruito da almeno un tappo (15) removibile al bisogno;
- mezzi (7) per garantire adeguato apporto d?acqua alla prima camera (5), costituiti da fori di passaggio per l?acqua che mettono in comunicazione una zona d?ingresso (17), se presente, con la prima camera (5);
- mezzi (4) per garantire il riempimento progressivo dal centro alla periferia delle successive camere (6) concentriche, essendo costituiti da almeno un foro di passaggio per ciascun setto (2), posto in alto immediatamente sotto al tetto (12);
- mezzi (13) per garantire l?efflusso dell?aria dal sistema di ancoraggio durante l?affondamento, costituiti da almeno un foro (13) praticato nel tetto (12), che mette in comunicazione l?ultima camera (6), la pi? lontana dal centro, con l?esterno.
2) Sistema di ancoraggio (1) per piattaforma di cui alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il sistema di ancoraggio medesimo ? costruito in modo da avere il centro di massa in posizione pi? bassa rispetto al centro geometrico del volume immerso, ad esempio con il pavimento (11) che ? di spessore maggiore rispetto al tetto (12).
3) Sistema di ancoraggio (1) per piattaforma di cui alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di presentare mezzi (3) per compensare l?inclinazione accidentale del sistema di ancoraggio (1) stesso durante l?affondamento, essendo tali mezzi costituiti da almeno una valvola (3) di non ritorno per ogni setto (2); detta valvola (3) che si apre per gravit?, oppure comandata, consente un passaggio di acqua supplementare alla camera (6) successiva: questo al fine di spostare il baricentro globale verso la zona che si ? accidentalmente alzata, ripristinando l?assetto corretto, con il tetto (12) parallelo al piano orizzontale della superficie del mare.
4) Sistema di ancoraggio (1) per piattaforma di cui alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di presentare mezzi (16) per consentire il passaggio dell?aria che potrebbe rimanere intrappolata nelle camere, mezzi costituiti da almeno un foro in un setto (2), posto in posizione elevata, nei punti ove tale aria potrebbe rimanere imprigionata.
5) Sistema di ancoraggio (1) per piattaforma di cui alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di presentare mezzi (17) per garantire adeguato apporto d?acqua alle zone di passaggio (7) e quindi alla camera (5), per mantenere quest?ultima sempre quasi piena durante l?affondamento, essendo tali mezzi costituiti da un vano (17) di ingresso dell?acqua dall?alto, vano (17) che sia di grandi dimensioni rispetto agli ingressi (7).
6) Sistema di ancoraggio (1) per piattaforma di cui alla rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di avere una valvola di non ritorno (14) inserita nel foro (13) per impedire l?afflusso accidentale di acqua nel vano (6) durante l?affondamento.
7) Sistema di ancoraggio (1) per piattaforma di cui alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i fori di passaggio (7) presentano una luce molto maggiore rispetto ai fori di passaggio (4), al fine di mantenere la camera (5) sempre quasi piena.
8) Sistema di ancoraggio (1) per piattaforma di cui alle rivendicazioni 1, 3 caratterizzato dal fatto che la luce di passaggio della valvola (3) ? maggiore della luce di passaggio dei fori (4).
9) Sistema di ancoraggio (1) per piattaforma di cui alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di presentare mezzi (10), (9), (18) per garantire il fissaggio e l?appoggio della piattaforma eolica al sistema di ancoraggio, mezzi (10), (9), (18) costituiti ad esempio, ma non limitatamente, da basi di appoggio (9), elementi di centraggio (18), elementi di fissaggio (10) per catene, funi o mezzi equivalenti.
10) Sistema di ancoraggio (1) per piattaforma di cui alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la geometria del corpo (1) sia tale da consentire un posizionamento concentrico delle camere (5), (6) per poterle riempire in successione durante l?affondamento, mantenendo il baricentro sempre sostanzialmente centrato.
IT102020000022255A 2020-09-22 2020-09-22 Sistema di ancoraggio per piattaforma IT202000022255A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000022255A IT202000022255A1 (it) 2020-09-22 2020-09-22 Sistema di ancoraggio per piattaforma

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000022255A IT202000022255A1 (it) 2020-09-22 2020-09-22 Sistema di ancoraggio per piattaforma

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000022255A1 true IT202000022255A1 (it) 2022-03-22

Family

ID=73643269

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000022255A IT202000022255A1 (it) 2020-09-22 2020-09-22 Sistema di ancoraggio per piattaforma

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000022255A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2011115504A2 (en) * 2010-03-18 2011-09-22 Seatower As Device for improving floating stability and floating ability of floating structures
WO2016042173A1 (es) * 2014-09-15 2016-03-24 Drace Infraestructuras, S.A. Cimentación por gravedad para la instalación de aerogeneradores offshore y torres meteorológicas
WO2016156624A1 (es) * 2015-03-27 2016-10-06 Drace Infraestructuras, S.A. Cimentación por gravedad para la instalación de aerogeneradores offshore
EP3259404A1 (fr) * 2015-02-18 2017-12-27 Saipem S.A. Structure de support et d'ancrage d'éolienne maritime du type embase gravitaire et procédé de remorquage et dépose en mer

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2011115504A2 (en) * 2010-03-18 2011-09-22 Seatower As Device for improving floating stability and floating ability of floating structures
WO2016042173A1 (es) * 2014-09-15 2016-03-24 Drace Infraestructuras, S.A. Cimentación por gravedad para la instalación de aerogeneradores offshore y torres meteorológicas
EP3259404A1 (fr) * 2015-02-18 2017-12-27 Saipem S.A. Structure de support et d'ancrage d'éolienne maritime du type embase gravitaire et procédé de remorquage et dépose en mer
WO2016156624A1 (es) * 2015-03-27 2016-10-06 Drace Infraestructuras, S.A. Cimentación por gravedad para la instalación de aerogeneradores offshore

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP7053663B2 (ja) 浮体式海洋プラットフォーム
KR101997165B1 (ko) 삼중 부유체를 구비한 부유식 플랫폼 및 그 시공방법
ES2394871T3 (es) Plataforma de lastrado en alta mar con ayuda de boyas
CN102227349B (zh) 半潜式海上结构物
EP2726362B1 (en) Offshore platform with outset columns
CN109154280A (zh) 一种浮动式风力涡轮机及这种浮动式风力涡轮机的安装方法
JP6912490B2 (ja) 浅水域掘削ターミナルを提供するための海底支持ユニットおよび方法
US7854570B2 (en) Pontoonless tension leg platform
US20120014752A1 (en) Submersible Platform With Blocked Thrust For Offshore Wind Plants In Open Sea In Concrete-Steel Hybrid Solution
BRPI0918234B1 (pt) Unidade de geração eólica e método para construção de uma unidade de geração eólica
CN105121270A (zh) 具有用于减少垂荡运动的连接至浮筒的延伸板的浮式海上平台
CN105966561A (zh) 一种船体结构
CN102939238A (zh) 具有提高的水动力性能的张力腿平台
KR860007432A (ko) 재킷타워 구조물 및 그의 설치방법
JPS59209579A (ja) 浮きモジユ−ル状装置とその構成方法
JP5798227B2 (ja) 浮体の設置方法
US2603068A (en) Offshore working platform and method of erecting same
RU2603172C2 (ru) Плавучая морская платформа и центральная открытая килевая пластина
NO174701B (no) Strekkforankret plattform
NO340240B1 (no) SPAR lastebøyekonstruksjon
US20150044045A1 (en) Offshore wind turbine
NO155632B (no) Offshore-taarn.
NO135209B (it)
JP2018503562A (ja) 浮遊式プラットフォームモジュール
FI62650C (fi) Foerankringsbar flytande plattform