IT202000022141A1 - Interfaccia fronthaul per sistemi di rete di accesso split-radio avanzati (ran) - Google Patents

Interfaccia fronthaul per sistemi di rete di accesso split-radio avanzati (ran) Download PDF

Info

Publication number
IT202000022141A1
IT202000022141A1 IT102020000022141A IT202000022141A IT202000022141A1 IT 202000022141 A1 IT202000022141 A1 IT 202000022141A1 IT 102020000022141 A IT102020000022141 A IT 102020000022141A IT 202000022141 A IT202000022141 A IT 202000022141A IT 202000022141 A1 IT202000022141 A1 IT 202000022141A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plan
ran
message
messages
rus
Prior art date
Application number
IT102020000022141A
Other languages
English (en)
Inventor
Balaji B Raghothaman
Calogero Armao
Original Assignee
Commscope Technologies Llc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Commscope Technologies Llc filed Critical Commscope Technologies Llc
Priority to IT102020000022141A priority Critical patent/IT202000022141A1/it
Priority to KR1020227030638A priority patent/KR20220165727A/ko
Priority to JP2022547201A priority patent/JP2023513122A/ja
Priority to US17/169,052 priority patent/US11612016B2/en
Priority to PCT/US2021/016884 priority patent/WO2021158963A1/en
Priority to EP21751450.4A priority patent/EP4101259A4/en
Publication of IT202000022141A1 publication Critical patent/IT202000022141A1/it
Priority to US18/185,744 priority patent/US20230231671A1/en

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04WWIRELESS COMMUNICATION NETWORKS
    • H04W72/00Local resource management
    • H04W72/20Control channels or signalling for resource management
    • H04W72/29Control channels or signalling for resource management between an access point and the access point controlling device
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04WWIRELESS COMMUNICATION NETWORKS
    • H04W88/00Devices specially adapted for wireless communication networks, e.g. terminals, base stations or access point devices
    • H04W88/08Access point devices
    • H04W88/085Access point devices with remote components
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04WWIRELESS COMMUNICATION NETWORKS
    • H04W92/00Interfaces specially adapted for wireless communication networks
    • H04W92/04Interfaces between hierarchically different network devices
    • H04W92/12Interfaces between hierarchically different network devices between access points and access point controllers
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04BTRANSMISSION
    • H04B7/00Radio transmission systems, i.e. using radiation field
    • H04B7/02Diversity systems; Multi-antenna system, i.e. transmission or reception using multiple antennas
    • H04B7/04Diversity systems; Multi-antenna system, i.e. transmission or reception using multiple antennas using two or more spaced independent antennas
    • H04B7/0413MIMO systems
    • H04B7/0452Multi-user MIMO systems
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04BTRANSMISSION
    • H04B7/00Radio transmission systems, i.e. using radiation field
    • H04B7/02Diversity systems; Multi-antenna system, i.e. transmission or reception using multiple antennas
    • H04B7/04Diversity systems; Multi-antenna system, i.e. transmission or reception using multiple antennas using two or more spaced independent antennas
    • H04B7/06Diversity systems; Multi-antenna system, i.e. transmission or reception using multiple antennas using two or more spaced independent antennas at the transmitting station
    • H04B7/0613Diversity systems; Multi-antenna system, i.e. transmission or reception using multiple antennas using two or more spaced independent antennas at the transmitting station using simultaneous transmission
    • H04B7/0615Diversity systems; Multi-antenna system, i.e. transmission or reception using multiple antennas using two or more spaced independent antennas at the transmitting station using simultaneous transmission of weighted versions of same signal
    • H04B7/0617Diversity systems; Multi-antenna system, i.e. transmission or reception using multiple antennas using two or more spaced independent antennas at the transmitting station using simultaneous transmission of weighted versions of same signal for beam forming
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04WWIRELESS COMMUNICATION NETWORKS
    • H04W16/00Network planning, e.g. coverage or traffic planning tools; Network deployment, e.g. resource partitioning or cells structures
    • H04W16/02Resource partitioning among network components, e.g. reuse partitioning

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Radio Relay Systems (AREA)

Description

DESCRIZIONE del brevetto per modello industriale di utilit?: ?INTERFACCIA FRONTHAUL PER SISTEMI DI RETE DI ACCESSO SPLIT-RADIO AVANZATI (RAN)?
DESCRIZIONE
CONTESTO
[0001] O-RAN Alliance ha pubblicato specifiche definenti un'architettura per implementare infrastrutture RAN di prossima generazione. ?O-RAN? si riferisce a una rete di accesso radio aperta (RAN). L'architettura O-RAN impiega un'unit? distribuita (DU) (indicata altres? come ?O-RAN DU? o ?O-DU?) e un'unit? remota (RU) (indicata altres? come ?O-RAN RU? o ?O-RU?). Ciascuna DU implementa le funzioni di Strato 2 e Strato superiore 1 per l'interfaccia senza fili usata per comunicare in modalit? senza fili con l'apparecchiatura utente (UE), e ciascuna RU implementa le funzioni di Strato inferiore 1 per tale interfaccia senza fili. Ciascuna DU ? accoppiata a ciascuna RU sopra un collegamento di fronthaul (per esempio, implementato usando una rete Ethernet commutata).
[0002] L'alleanza O-RAN ha pubblicato specifiche definenti un'interfaccia di fronthaul aperta per comunicazioni tra DU e RU sul fronthaul. Per esempio, il Gruppo di lavoro di Fronthaul O-RAN (Gruppo di lavoro 4) ha prodotto una ?Specifica di piano di controllo, utente e sincronizzazione? che specifica la divisione funzionale che occorre usare tra le funzioni implementate nella DU e le funzioni implementate nella RU. Questa specifica di fronthaul O-RAN specifica che una cosiddetta divisione funzionale ?7-2x? pu? essere usata con due varianti che differiscono su dove la funzione di precodifica ? implementata.
[0003] La figura 1 illustra la divisione funzionale 7-2x usata per il collegamento discendente in cui la funzione di precodifica viene implementata nella DU 104. Come illustrato nella figura 1, la funzione di precodifica 102 per l'interfaccia senza fili viene implementata nella DU 104, mentre la funzione di formazione di fascio 106 ? implementata nella RU 108. Come indicato sopra, la DU 104 e la RU 108 comunicano tra loro sopra il fronthaul di O-RAN 110. La variante della divisione funzionale 7-2x mostrata nella figura 1 ? altres? chiamata divisione funzionale 7-2x di "Categoria A", e una RU 108 che supporta la divisione funzionale 7-2x di Categoria A viene altres? chiamata RU 108 di "Categoria A".
[0004] La figura 2 illustra la divisione funzionale 7-2x usata per il collegamento discendente in cui la funzione di precodifica viene implementata nella RU 108. Come illustrato nella figura 2, sia la funzione di precodifica 202 sia la funzione di formazione di fascio 206 per l'interfaccia senza fili sono implementate nella RU 208. Come indicato sopra, la DU 204 e la RU 208 comunicano tra loro sopra il fronthaul di O-RAN 210. La variante della divisione funzionale 7-2x mostrata nella figura 2 ? altres? chiamata divisione funzionale 7-2x di "Categoria B", e una RU 208 che supporta la divisione funzionale 7-2x di Categoria B viene altres? chiamata RU 208 di "Categoria B".
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
[0005] Nel prime versioni delle specifiche O-RAN, viene usata una configurazione punto-punto in cui ciascuna entit? DU ? accoppiata a una singola entit? RU per servire da singola cella fisica, con un'interfaccia di fronthaul di O-RAN separata istanziata per tale coppia di DU e RU. L'interfaccia di fronthaul di O-RAN viene usata per comunicare messaggi di piano di controllo e piano utente che sono esclusivi per tale coppia di DU e RU.
[0006] Viene sviluppata una nuova specifica di O-RAN che definisce configurazioni aggiuntive che possono essere usate per implementare una ?Cella condivisa? in cui una singola DU ? accoppiata a molteplici RU per servire una singola cella fisica. Questa specifica di cella condivisa di O-RAN descrive due di tali topologie. La figura 3 illustra una prima configurazione di cella condivisa 300. Nella configurazione di cella condivisa 300 mostrata nella figura 3, una singola DU 302 ? accoppiata a molteplici RU 304. Le DU 302 e RU 304 comunicano tra loro sopra un fronthaul 306 che include un multiplatore di fronthaul (FHM) 308. Questa configurazione ? indicata anche in questo caso come ?configurazione di FHM?. Nel collegamento discendente, la DU 302 comunica una singola copia di ciascun piano di controllo e messaggio di piano utente all'FHM 308, che duplica ciascun piano di controllo e messaggio di piano utente e comunica una rispettiva copia a ciascuna delle molteplici RU 304. Nel collegamento ascendente, ciascuna RU 304 comunica messaggi di piano utente all'FHM 308. L'FHM 308 combina gli elementi di risorsa (RE) ricevuti da tutte le RU 304 per ciascuno slot e in seguito invia un singolo messaggio di piano utente includendo i RE combinati per tale slot alla DU 302.
[0007] La figura 4 illustra una seconda configurazione di cella condivisa. Nella configurazione di cella condivisa 400 mostrata nella figura 4, una singola DU 402 ? accoppiata a molteplici RU 404 per servire una singola cella fisica. In questa configurazione, una topologia a cascata viene usata per implementare il fronthaul 406 su cui la DU 402 e la RU 404 comunicano tra loro. In questa topologia, la DU 402 comunica direttamente con la prima RU 404 nella cascata. Ciascuna RU 404 comunica direttamente con l'unit? (la DU 402 o la RU 404) che la precede immediatamente nella cascata e la RU 404 che la segue immediatamente nella cascata. Nel collegamento discendente, la DU 402 comunica una copia singola di ciascun piano di controllo e messaggio di piano utente alla prima RU 404 nella cascata. Ciascuna RU 404 nella cascata usa ciascun messaggio comunicato ad essa dalla precedente unit? nella cascata e inoltra anche una copia del messaggio alla successiva RU 404 nella cascata. Nel collegamento ascendente, l'ultima RU 404 nella cascata trasmette messaggi di piano utente di collegamento ascendente alla RU 404 che la precede immediatamente nella cascata. Ciascuna RU 404 riceve i messaggi di piano utente di collegamento ascendente trasmessi ad essa dalla RU 404 che la segue immediatamente nella cascata. Per ciascun messaggio di piano utente che una RU 404 riceve dalla RU 404 che la segue immediatamente nella cascata, la RU 404 combina gli RE inclusi nel messaggio ricevuto alle RE generate in corrispondenza di tale RU 404 dai segnali di frequenza radio (RF) di collegamento ascendente che riceve per lo slot corrispondente e inoltra un messaggio di piano utente che include gli RE combinati all'unit? (la DU 402 o la RU 404) che immediatamente precede tale RU 404 nella cascata.
[0008] In entrambe queste configurazioni di cella condivisa, gli stessi dati di piano utente di collegamento discendente sono trasmessi da tutte le RU per ciascun elemento di risorsa, e i dati di piano utente di collegamento ascendente da tutte le RU sono combinati per ciascun elemento di risorsa prima di eseguire l'elaborazione di ricevitore nella DU. Vale a dire, anche se queste configurazioni di cella condivisa impiegano molteplici RU, non supportano il riuso di frequenza. Come usato in questo caso, ?riuso di frequenza? si riferisce a situazioni in cui dati di collegamento discendente separati destinati a differenti UE sono contemporaneamente trasmessi agli UE che usano gli stessi blocchi di risorsa fisica (PRB) per la stessa cella. Per tali PRB in cui ? usato il riuso di frequenza, ciascuno dei molteplici UE di riuso viene servito da una differente sottoserie delle RU che servono la cella, in cui nessuna RU viene usata per servire pi? di una UE per tali PRB riusati. Tipicamente, queste situazioni sorgono quando gli UE di riuso sono sufficientemente separati in modo fisico tra loro in modo tale che l'interferenza co-canale risultante dalle differenti trasmissioni di collegamento discendente sia sufficientemente bassa. Quanto segue descrive tecniche che permettono di usare il riuso di frequenza impiegando altrimenti interfacce di fronthaul di O-RAN standard.
[0009] I messaggi comunicati sul fronthaul di O-RAN possono essere categorizzati in quattro tipi: messaggi di piano di gestione (piano M), messaggi di piano di controllo (piano C), messaggi di piano utente (piano U), e messaggi di piano di sincronizzazione (piano S). I messaggi di piano M comprendono messaggi che si riferiscono a istanziazione, configurazione e gestione della RU. I messaggi di piano M sono comunicati non frequentemente, tipicamente durante la configurazione iniziale e richiamo e durante le riconfigurazioni di sistema. I messaggi di piano U sono inviati in ciascuno slot e sono usati per comunicare sezioni di dati utente (vale a dire, dati RE per i PRB da trasmettere nel collegamento discendente e dati RE per i PRB ricevuti nel collegamento ascendente). I messaggi di piano U di Collegamento discendente sono inviati dalla DU a ciascuna RU per fornire alla RU le sezioni di dati utente da trasmettere da tale RU durante ciascuno slot. I messaggi di piano S sono inviati alla e dalla DU e ciascuna RU al fine di sincronizzare la DU e RU.
[0010] I messaggi di piano C sono inviati in ciascuno slot. I messaggi di piano C di collegamento discendente sono inviati dalla DU a ciascuna RU per fornire alla RU informazioni riguardanti la configurazione dei dati utente inclusi nei messaggi di piano U associati per tale slot. Le informazioni trasportate dai messaggi di piano C di collegamento discendente includono: informazioni che specificano per quale porta di antenna la sezione di dati utente associata ? destinata, la serie di PRB su cui la sezione associata di dati utente deve essere trasmessa, una maschera di elemento di risorsa (RE) per indicare una sottoserie di RE entro cui ciascun PRB per l'uso con differenti fasci trasmessi durante lo stesso PRB, informazioni di formazione di fascio, e informazioni di esecuzione duplex a divisione tempo (TDD) (per esempio, un bit di direzione di collegamento discendente/collegamento ascendente).
[0011] Ciascun messaggio di piano C pu? corrispondere a molteplici messaggi di piano U. Ci? viene effettuato al fine di consentire la frammentazione di ciascuna sezione di dati utente in molteplici pacchetti per seguire le limitazioni di dimensione di pacchetto IP e Ethernet per il fronthaul associato. Almeno un messaggio di piano U ? necessario ogni simbolo.
[0012] La figura 5 illustra un esempio di un messaggio di piano C 500 per una sezione di dati utente che ? frammentata in molteplici messaggi di piano U 502. In generale, eccetto come descritto di seguito, il piano C e i messaggi di piano U sono formattati secondo la specifica di fronthaul di O-RAN.
[0013] Come illustrato nella figura 5, ciascun messaggio di piano C 500 e messaggio di piano U 502 include un'intestazione di strato di trasporto di Interfaccia radio pubblica comune migliorata (eCPRI) 504 e carico utile di strato di trasporto eCPRI 506. L'intestazione di strato di trasporto eCPRI 504 include, tra altri campi, un identificatore 508 che identifica lo specifico flusso di dati associato a tale messaggio. Per ciascun messaggio di piano C 500, questo identificatore 508 ? indicato con l'identificatore di serie di messaggio dati di controllo in tempo reale eCPRI (ecpriRtcid) 508. Per ciascun messaggio di piano U 502, questo identificatore 508 ? indicato come identificatore di serie di messaggio di trasferimento dati eCPRI IQ (ecpriPcid) 508. ecpriRtcid 508 del messaggio di piano C 500 deve corrispondere a ecpriPcid 508 dei corrispondenti messaggi di piano U 502.
[0014] Il carico utile di strato di trasporto eCPRI 506 di ciascun piano C e messaggio di piano U 500 e 502 viene usato per comunicare dati di strato applicativo. Questi dati di strato applicativo comprendono campi di intestazione comune 510 per comunicare informazioni di riferimento temporale, campi di sezione 512 per descrivere una serie di PRB per una data sezione di dati utente, e, nel caso di messaggi di piano U, i dati di elemento di risorsa (RE) 514 che comprendono i dati RE per gli specifici PRB descritti nei campi di sezione 512.
[0015] Di particolare nota, i campi di sezione 512 di entrambi i messaggi di piano C e piano U 500 e 502 includono un campo identificatore di sezione (SectionID) 516 che ? usato per identificare la specifica sezione di dati utente con cui la serie di PRB descritti ? associata, un campo PRB di avvio (startPrbc) 518 che ? usato per specificare il PRB di avvio della serie di PRB descritti, e un campo PRB di numero (numPrbc) 520 che ? usato per specificare il numero di PRB contigui per la serie di PRB descritta.
[0016] SectionID 516 del messaggio di piano C 500 deve corrispondere a SectionID 516 dei corrispondenti messaggi di piano U 502.
[0017] Nello specifico esempio mostrato nella figura 5, il messaggio di piano C 500 e i messaggi di piano U 502 sono associati a una sezione di dati utente che comprende 66 PRB. La serie di PRB descritti dai campi di sezione 512 del messaggio di piano C 500 include tutti i 66 PRB per tale sezione di dati utente. Pertanto, il campo startPrbc 518 del messaggio di piano C 500 ha il valore ?0?, e il campo numPrbc 520 del messaggio di piano C 500 ha il valore ?66?,
[0018] Nell'esempio illustrato nella figura 5, la sezione di utente di dati ? frammentata in due messaggi di piano U 502. Il primo messaggio di piano U 502 viene usato per comunicare una serie di PRB partendo dal primo PRB (indicato nel campo startPrbc 518 con il valore ?0?) e includente 33 PRB contigui (indicati nel campo numPrbc 520 con il valore ?33?). Il secondo messaggio di piano U 502 viene usato per comunicare una serie di PRB partendo dal trentaquattresimo PRB (indicato nel campo startPrbc 518 con il valore ?33?) e includente 33 PRB contigui (indicati nel campo numPrbc 520 con il valore ?33?).
[0019] Come illustrato nella figura 5, i campi di sezione 512 del messaggio di piano C 500 includono anche un campo flag di estensione (ef) 522 e un campo identificatore di formazione di fascio (beamID) 524. Ciascuna RU memorizza varie configurazioni di formazione di fascio esclusive per tale RU. Ciascuna configurazione di formazione di fascio memorizzata in una data RU ha un rispettivo beamID che pu? essere usato per identificare tale specifica configurazione al fine di usare la configurazione associata per effettuare la formazione di fascio o per sostituire la configurazione di formazione di fascio associata a tale beamID con una nuova configurazione di formazione di fascio (per esempio, memorizzando nuovi pesi di formazione di fascio e/o attributi di formazione di fascio comunicati a tale RU in un messaggio di piano C). Il campo ef 522 ? un bit che indica se la descrizione di sezione includer? solo il beamID memorizzato nel campo beamID 524 oppure includer? un'altra estensione di sezione 526 dopo il campo beamID 524. Un valore di ?0? nel campo ef 522 indica il caso precedente, mentre un valore di ?1? nel campo ef 522 indica quest'ultimo caso.
[0020] Si noti che quando la nuova estensione di sezione 600 descritta di seguito viene usata per specificare la formazione di fascio da effettuare su una base per RU, il campo beamID 524 viene ignorato.
[0021] Le estensioni di sezione 526 sono usate per convogliare speciali informazioni per specifici tipi di dati di sezione. Esempi di estensioni di sezione includono pesi di formazione di fascio, attributi di formazione di fascio, parametri di configurazione di precodifica e indicazioni (applicabili per alcune modalit? di trasmissione di Evoluzione di lungo termine (LTE) (TM)), e informazioni di compressione di modulazione.
[0022] Informazioni aggiuntive circa estensioni di sezione e il formato del piano C e messaggi di piano U si possono trovare nella specifica di fronthaul di O-RAN.
[0023] Inoltre, sebbene la Figura 5 illustri un esempio che usa campi per il Tipo di Sezione 1, occorre comprendere che la nuova estensione di sezione 600 descritta di seguito pu? essere usata con messaggi che usano altri Tipi di Sezione (incluso, per esempio, il Tipo di Sezione 3 per una numerologia mista). Pi? informazioni riguardanti questi differenti Tipi di Sezione (e campi associati) si possono trovare nella specifica di fronthaul di O-RAN.
[0024] La figura 6 illustra una nuova estensione di sezione 600 per l'uso con la specifica di fronthaul di O-RAN. Questa nuova estensione di sezione 600 pu? essere usata per consentire il riuso di frequenza di collegamento discendente da usare in configurazioni in cui una DU ? accoppiata a molteplici RU per servire una singola cella. Questa nuova estensione di sezione 600 pu? essere usata con RU di Categoria A (vale a dire, in cui la precodifica viene effettuata nella DU). Questa nuova estensione di sezione 600 pu? essere usata per comunicare differenti dati di sezione a differenti RU.
[0025] La nuova estensione di sezione 600 include un campo flag di estensione (ef) 602 che indica se la data descrizione di estensione di sezione ? la descrizione di estensione di sezione finale (indicata con un valore di ?0?) oppure se vi ? un'altra descrizione di estensione di sezione dopo quella corrente (indicata con un valore ?1?). La nuova estensione di sezione 600 mostrata nella Figura 6 include anche un campo tipo di estensione (extType) 604 che ? usato per indicare che il nuovo tipo di estensione di sezione definito in questo caso deve essere usato memorizzando un valore in questo campo che ? stato assegnato alla nuova estensione di sezione 600. La nuova estensione di sezione 600 mostrata nella Figura 6 include anche un campo lunghezza di estensione (extLen) 606 che ? usato per memorizzare la lunghezza della specifica estensione di sezione definita. Il campo ef 602, il campo extType 604 e il campo extLen 606 della nuova estensione di sezione 600 mostrata nella Figura 6 sono implementate e usate nella modalit? standard come specificato nella specifica di fronthaul di O-RAN.
[0026] La nuova estensione di sezione 600 mostrata nella Figura 6 include un campo di maschera di RU 608, che ? una maschera di bit avente una lunghezza che ? uguale al numero di RU servite dalla DU nella corrente configurazione. Ciascuna RU ? associata a uno dei bit nella maschera di bit memorizzata nel campo di maschera di RU 608. I dati di sezione descritti nel messaggio di piano C associato (e comunicati in uno o pi? messaggi di piano U associati a tale messaggio di piano C) sono destinati ad una data RU se la posizione di bit nel campo di maschera di RU 608 associata a tale RU ha un valore di ?1? memorizzato al suo interno e non ? destinata a una data RU se la posizione di bit nel campo di maschera di RU 608 associata a tale RU ha un valore di ?0? memorizzato al suo interno. Vale a dire, la posizione di bit #m nel campo di maschera di RU 608 ha il valore ?1? memorizzato al suo interno se i dati di sezione descritti nel messaggio di piano C associato (e comunicato nell'uno o pi? messaggi di piano U associati a tale messaggio di piano C) sono destinati a RU#m. La posizione di bit #m nel campo di maschera di RU 608 ha un valore di ?0? memorizzato al suo interno se i dati di sezione descritti nel messaggio di piano C associato (e comunicato nell'uno o pi? messaggi di piano U associati a tale messaggio di piano C) non sono destinati a RU#m. Ciascuna RU#m che ha un valore ?1? memorizzato nella corrispondente posizione di bit #m del campo di maschera di RU 608 che ? associato a tale RU#m ? indicata in questo caso come ?contrassegnata? nel campo di maschera di RU 608, e ciascuna RU#m che ha un valore ?0? memorizzato nella corrispondente posizione di bit #m del campo di maschera di RU 608 che ? associato a che RU#m ? indicata in questo caso come ?non contrassegnata? nel campo di maschera di RU 608.
[0027] La mappatura tra ciascuna RU e una specifica posizione di bit nel campo di maschera di RU 608 pu? essere configurata tramite una procedura di piano M.
[0028] Il resto della nuova estensione di sezione 600 viene usato per specificare come ciascuna RU che ? contrassegnata nel campo di maschera di RU 608 deve effettuare la formazione di fascio per i dati di sezione descritti nel messaggio di piano C associato (e comunicato in uno o pi? messaggi di piano U associati a tale messaggio di piano C).
[0029] Una prima opzione per come ci? viene effettuato ? mostrata nella figura 6. Con questa prima opzione, una serie di beamID 610 segue il campo di maschera di RU 608, in cui la serie di beamID 610 include un rispettivo beamID 610 per ciascuna RU contrassegnata nel campo di maschera di RU 608. Vale a dire, il numero di beamID 610 incluso nella serie di beamID 610 deve essere uguale al numero di RU contrassegnate nella maschera di RU 608.
[0030] L'ordine in cui i beamID 610 compaiono nella serie di beamID 610 corrisponde all'ordine in cui si verificano le RU nel campo di maschera di RU 608 (per esempio, letto in ordine dal bit pi? a sinistra al bit pi? a destra). Vale a dire, come mostrato nella figura 6, la prima posizione di bit nel campo di maschera di RU 608 (posizione di bit #0) corrisponde a RU#0 e il primo beamID nella serie di beamID (beamID#0) corrisponde a tale RU#0. Pi? in generale, la posizione di bit #m nel campo di maschera di RU 608 corrisponde a RU#m e beamID#m nella serie di beamID corrisponde a tale RU#m. Ciascun beamID 610 ? formattato e ha la stessa lunghezza come descritto nella specifica di fronthaul di O-RAN.
[0031] Con questa prima opzione, il beamID specificato viene usato per tutti i PRB inclusi nei dati di sezione descritti nel messaggio di piano C associato (e comunicati in uno o pi? messaggi di piano U associati a tale messaggio di piano C).
[0032] In una seconda opzione per specificare come ciascuna RU che ? contrassegnata nel campo di maschera di RU 608 serve a effettuare la formazione di fascio per i dati di sezione descritti nel messaggio di piano C associato (e comunicati nell'uno o pi? messaggi di piano U associati a tale messaggio di piano C), viene usata una variante della prima opzione mostrata nella figura 6. In questa seconda opzione, i pesi e/o gli attributi di fascio possono essere convogliati insieme al beamID 610 nello stesso modo descritto nella specifica di fronthaul di O-RAN per i tipi di estensione 1 e 2. In un'implementazione di questa seconda opzione, la configurazione di formazione di fascio memorizzata in corrispondenza dell'RU associata usando il beamID specificato viene aggiornata con i pesi e/o attributi di formazione di fascio che sono convogliati con il beamID.
[0033] Una terza opzione per specificare come ciascuna RU che ? contrassegnata nel campo di maschera di RU 608 deve eseguire la formazione di fascio per i dati di sezione descritti nel messaggio di piano C associato (e comunicato nell'uno o pi? messaggi di piano U associati a tale messaggio di piano C) viene mostrata nella figura 7. Con questa terza opzione, un beamID differente pu? essere specificato per differenti sottoserie del PRB incluse nei dati di sezione descritti nel messaggio di piano C associato. Ciascuna differente sottoserie di PRB ha una corrispondente ?sezione di beamID? che include un campo 612 che specifica il numero di PRB incluso in tale sottoserie e un campo beamID 614 che specifica il beamID da usare per i PRB inclusi in tale sottoserie. Il campo 612 ? anche indicato in questo caso come campo NumPRBs 612. Le varie sezioni di beamID sono precedute da un campo 616 che specifica il numero di sezioni di beamID che sono specificate per l'RU associata. Il campo 616 ? anche indicato in questo caso come campo nBeamSections 616.
[0034] Come illustrato nella figura 7, per ciascun RU contrassegnato nel campo di maschera di RU 608 (che usa lo stesso ordine usato nel campo di maschera di RU 608), ? incluso un corrispondente campo nBeamSections 616 seguito dalla serie delle sezioni di ID di fascio per tale RU. Le sezioni di beamID sono presentate nello stesso ordine specificato dall'intestazione di sezione 512, in cui i PRB sono contati partendo dal PRB specificato nel campo startPrbc 518 dell'intestazione di sezione 512 e contate in contigui pezzi fino al numero di PRB specificati nel campo NumPRBs 612. La somma del numero di PRB specificati nei campi NumPRBs 612 per tutte le sezioni di beamID per una data RU dovrebbe uguagliare il numero di PRB specificati nel campo numPrbc 520 dell'intestazione di sezione 512 (vale a dire, la somma dovrebbe uguagliare numPRBc).
[0035] In una quarta opzione per specificare come ciascuna RU che ? contrassegnata nel campo di maschera di RU 608 serve a effettuare la formazione di fascio per i dati di sezione descritti nel messaggio di piano C associato (e comunicati nell'uno o pi? messaggi di piano U associati a tale messaggio di piano C), viene usata una variante della terza opzione mostrata nella figura 7. In questa quarta opzione, i pesi di fascio e/o attributi di fascio possono essere convogliati insieme al beamID 614 in ciascuna sezione di beamID. I pesi di fascio e/o attributi di fascio possono essere convogliati (a seguito del corrispondente beamID 614) nello stesso modo descritto nella specifica di fronthaul di O-RAN per tipi di estensione 1 e 2. In un'implementazione di questa quarta opzione, la configurazione di formazione di fascio memorizzata in corrispondenza dell'RU associata usando il beamID specificato viene aggiornata con i pesi e/o attributi di formazione di fascio che sono convogliati con il beamID.
[0036] Come indicato sopra, quando la nuova estensione di sezione 600 viene usata per specificare la formazione di fascio da effettuare su una base per RU, il campo beamID generale 524 descritto sopra viene ignorato.
[0037] La figura 8 comprende un diagramma di flusso di livello elevato che illustra una forma di realizzazione esemplificativa di un metodo 800 per generare e trasmettere messaggi di piano C e piano U che includono la nuova estensione di sezione descritta sopra.
[0038] La forma di realizzazione del metodo 800 mostrato nella Figura 8 ? descritta in questo caso come implementata in un sistema O-RAN del tipo descritto sopra in cui una DU ? accoppiata a molteplici RU per servire una singola cella (sebbene occorra comprendere che altre forme di realizzazione possano essere implementate in altri modi). Pi? specificatamente, l'elaborazione del metodo 800 ? descritta in questo caso come effettuata dalla DU.
[0039] I blocchi del diagramma di flusso mostrato nella Figura 8 sono stati disposti in un modo generalmente sequenziale per facilitare la spiegazione; tuttavia, occorre comprendere che questa disposizione ? soltanto esemplificativa, e occorre riconoscere che l'elaborazione associata al metodo 800 (e i blocchi mostrati nella Figura 8) pu? avvenire in un ordine differente (per esempio, in cui almeno una certa quantit? di elaborazione associata ai blocchi viene effettuata in parallelo e/o in un modo azionato da evento). Inoltre, la maggior parte della gestione di eccezione non ? descritta per facilitare la spiegazione; tuttavia, occorre comprendere che il metodo 800 pu? includere e tipicamente includerebbe tale gestione delle eccezioni.
[0040] Il metodo 800 comprende determinare, per ciascuno slot, l'allocazione di PRB a differenti UE (blocco 802) e la corrispondente allocazione di una sottoserie di RU dalla quale gli UE riceveranno trasmissioni senza fili dei PRB allocati (blocco 804). In una forma di realizzazione esemplificativa, queste determinazioni sono prodotte dal pianificatore di controllo di accesso ai mezzi (MAC) implementato nella DU.
[0041] Il metodo 800 comprende inoltre generare, per tale slot, messaggi di piano C e di piano U per ciascun UE che ? stato allocato PRB durante tale slot (blocco 806). In una forma di realizzazione esemplificativa, questa funzione viene implementata nella DU. Come parte di ci?, la DU determina come raggruppare i dati in modo efficiente al fine di ridurre la duplicazione dei dati comunicati sopra il fronthaul e ridurre il numero di pacchetti usati per comunicare i messaggi di piano C e di piano U. La nuova estensione di sezione 600 descritta sopra viene usato al fine di fare ci?. Pi? specificatamente, il campo di maschera di RU 608 incluso nella nuova estensione di sezione 600 descritto sopra viene usato per identificare ciascuna RU a cui sono destinati i dati di sezione associati.
[0042] Il metodo 800 comprende inoltre trasmettere i messaggi di piano C e di piano U generati per tale slot (blocco 808). In una forma di realizzazione, la DU radiotrasmette i messaggi di piano C e piano U a tutte le RU, caso in cui le RU determinano se i messaggi sono destinati ad esse usando il campo di maschera di RU 608 incluso nella nuova estensione di sezione 600 come descritto di seguito con riferimento alla figura 9. In una forma di realizzazione alternativa, la DU trasmette in modo ristretto i messaggi di piano C e di piano U ad una sottoserie delle RU. In tale forma di realizzazione alternativa, ciascuna tale sottoserie di RU ? associata a un rispettivo gruppo multicast e la DU ? configurata per selezionare un gruppo multicast (e associata sottoserie di RU) che include tutte le RU a cui il messaggio ? destinato includendo anche il numero pi? basso di altre RU alle quali il messaggio non ? destinato. Se non esiste gruppo multicast (e associata sottoserie di RU) idoneo, il messaggio pu? essere radiotrasmesso a tutte le RU.
[0043] I messaggi di piano C e di piano U possono essere generati e trasmessi in una modalit? disaggregata in cui ciascun messaggio di piano C e di piano U convoglia soltanto una singola nuova estensione di sezione (con una singola maschera di RU 608). I messaggi di piano C e di piano U possono essere formattati e comunicati in una modalit? aggregata in cui ciascun piano C convoglia molteplici descrizioni di dati di sezione (definite da molteplici serie di campi di sezione 512) e molteplici nuove estensioni di sezione 600 (ciascuna avente una differente maschera di RU 608). In modalit? raggruppata, i corrispondenti messaggi di piano U possono anche convogliare molteplici descrizioni di dati di sezione (definiti da molteplici serie di campi di sezione 512) e molteplici nuove estensioni di sezione 600 (ciascuna avente una differente maschera di RU 608). Ciascuna descrizione di dati di sezione (definita da una corrispondente serie di campi di sezione 512) e ciascuna nuova estensione di sezione 600 sono elaborate separatamente come descritto sopra. Si noti che questa modalit? raggruppata viola la corrente ipotesi espressa in O-RAN che non vi saranno serie in conflitto di dati RE per lo stesso PRB entro lo stesso messaggio di piano U.
[0044] La figura 9 comprende un diagramma di flusso di livello elevato che illustra una forma di realizzazione esemplificativa di un metodo 900 per ricevere e elaborare messaggi di piano C e di piano U di collegamento discendente che includono nuove estensioni di sezione.
[0045] La forma di realizzazione del metodo 900 mostrato nella Figura 9 ? descritta in questo caso come implementata in un sistema O-RAN del tipo descritto sopra in cui una DU ? accoppiata a molteplici RU per servire una singola cella (sebbene occorra comprendere che altre forme di realizzazione possano essere implementate in altri modi). Pi? specificatamente, l'elaborazione del metodo 900 viene descritta in questo caso come effettuata da ciascuna RU.
[0046] I blocchi del diagramma di flusso mostrato nella Figura 9 sono stati disposti in un modo generalmente sequenziale per facilitare la spiegazione; tuttavia, occorre comprendere che questa disposizione ? soltanto esemplificativa, e occorre riconoscere che l'elaborazione associata al metodo 900 (e i blocchi mostrati nella Figura 9) pu? avvenire in un ordine differente (per esempio, in cui almeno una certa quantit? di elaborazione associata ai blocchi viene effettuata in parallelo e/o in un modo azionato da evento). Inoltre, la maggior parte della gestione di eccezione non ? descritta per facilitare la spiegazione; tuttavia, occorre comprendere che il metodo 900 pu? includere e tipicamente includerebbe tale gestione delle eccezioni.
[0047] Il metodo 900 viene eseguito da ciascuna RU per ciascun messaggio di piano C di collegamento discendente che ? radiotrasmesso dalla DU per ciascuno slot. Nella seguente descrizione, la specifica RU e il messaggio di piano C di collegamento discendente con cui il metodo 900 viene descritto sono indicati in questo caso rispettivamente come RU ?corrente? e messaggio di piano C di collegamento discendente ?corrente?.
[0048] Il metodo 900 comprende ricevere e decodificare, mediante la corrente RU, il corrente messaggio di piano C come pure i messaggi di piano U corrispondenti al corrente messaggio di piano C (blocco 902). I messaggi di piano U che corrispondono al corrente messaggio di piano C sono quei messaggi di piano U che includono una descrizione di dati di sezione (definita da una corrispondente serie di campi di sezione 512) avente un SectionID memorizzato nel campo SectionID 516 che corrisponde al SectionID memorizzato in un campo SectionID 516 del corrente messaggio di piano C. Il metodo 900 comprende inoltre determinare se il corrente messaggio di piano C specifica dati di sezione che sono destinati alla RU corrente (blocco 904). La RU corrente rende questa determinazione basata sulla maschera di RU inclusa in qualsiasi nuova estensione di sezione inclusa nel corrente messaggio di piano C. Se il corrente messaggio di piano C specifica dati di sezione che sono previsti per la RU corrente, la RU corrente user? i PRB inclusi nei corrispondenti messaggi di piano U come specificato nel corrente messaggio di piano C (blocco 906). Se il messaggio di piano C corrente specifica dati di sezione che non sono destinati alla RU corrente, la RU corrente scarter? il corrente messaggio di piano C e i corrispondenti messaggi di piano U (blocco 908).
[0049] La nuova estensione di sezione 600 e i metodi 800 e 900 delle Figure 8 e 9 possono essere usati per inviare differenti serie di dati a differenti RU (per supportare la trasmissione senza fili da esse). Ci? pu? essere usato per consentire il riuso di frequenza in una RAN in cui una DU ? accoppiata a molteplici RU per servire una singola cella. Anche quando il riuso di frequenza non ? usato in tale RAN multi-RU, la nuova estensione di sezione 600 e i metodi 800 e 900 delle Figure 8 e 9 possono essere usati per trasmettere in modalit? senza fili a un UE usando meno di tutte le RU. Inoltre, occorre comprendere che la nuova estensione di sezione 600 e i metodi 800 e 900 delle Figure 8 e 9 possono anche essere usati per inviare gli stessi dati a tutte le RU. Ci? pu? essere usato per consentire un ?simulcast completo? in tale RAN multi-RU, in cui tutte le RU in modalit? senza fili trasmettono gli stessi dati.
[0050] La figura 10 illustra un caso d'uso esemplificativo per la nuova estensione di sezione 600 descritta sopra. Nell'esempio illustrato nella figura 10, la DU ? accoppiata a quattro RU (RU#1, RU#2, RU#3, e RU#4) per servire una singola cella che ? usata dalle due UE (UE#1 e UE#2).
[0051] In questo esempio, UE#1 viene servito da RU#1 e RU#2 e UE#2 ? servito da RU#3 e RU#4. A causa di ci?, il pianificatore nella DU determina che il riuso di frequenza di collegamento discendente pu? essere usato con UE#1 e UE#2 e tutti i PRB vengono allocati a entrambi gli UE#1 e UE#2, in cui i dati di collegamento discendente trasmessi all'UE#1 da RU#1 e RU#2 durante tali PRB riusati differiscono dai dati di collegamento discendente trasmessi all'UE#2 da RU#3 e RU#4 durante tali PRB riusati.
[0052] Usando le tecniche descritte sopra, la DU genera e radiotrasmette due messaggi di piano C di collegamento discendente con la nuova estensione di sezione descritta sopra. Un primo messaggio di piano C di collegamento discendente include un SectionID di #xy1 memorizzato nel campo SectionID 516 e una maschera di RU di ?1100? nel campo di maschera di RU 608 dell'estensione di sezione 600. Il primo messaggio di piano C di collegamento discendente si intende per RU#1 e RU#2 (corrispondenti alla prima e seconda posizione di bit, rispettivamente, nella maschera di bit memorizzata nel campo di maschera di RU 608) e viene usato per comunicare con UE#1.
[0053] Il secondo messaggio di piano C di collegamento discendente include un SectionID di #xy2 memorizzato nel campo SectionID 516 e una maschera di RU di ?0011? nel campo di maschera di RU 608 della nuova estensione di sezione 600. Il secondo messaggio di piano C di collegamento discendente si intende per RU#3 e RU#4 (corrispondenti alla terza e quarta posizione di bit, rispettivamente, nella maschera di bit memorizzata nel campo di maschera di RU 608) e viene usato per comunicare con UE#2.
[0054] Usando le tecniche descritte sopra, la DU genera e radiotrasmette due corrispondenti messaggi di piano U di collegamento discendente con la nuova estensione di sezione. Un primo messaggio di piano U di collegamento discendente include un SectionID di #xy1 memorizzato nel campo SectionID 516 e dati RE per UE#1. Il secondo messaggio di piano U di collegamento discendente include un SectionID di #xy2 memorizzato nel campo SectionID 516 e dati RE per UE#2.
[0055] La DU trasmette entrambi i messaggi di piano C e entrambi i messaggi di piano U al commutatore, che in seguito radiotrasmette i messaggi a tutte le RU.
[0056] Quando RU#1 e RU#2 ricevono e decodificano il primo messaggio di piano C di collegamento discendente, determineranno che il primo messaggio di piano C ? destinato a essi poich? vi ? un valore di ?1? memorizzato nella prima e seconda posizione di bit della maschera di RU memorizzata nel campo di maschera di RU 608 (che corrispondono rispettivamente a RU#1 e RU#2). In risposta a tale determinazione, quando RU#1 e RU#2 ricevono e decodificano il primo messaggio di piano U di collegamento discendente, determineranno che il SectionID di #xy1 memorizzato nel campo SectionID 516 del primo messaggio di piano U di collegamento discendente corrisponde a SectionID di #xy1 memorizzato nel campo SectionID 516 del primo messaggio di piano C di collegamento discendente e, di conseguenza, user? i dati RE memorizzati nel primo messaggio di piano U come specificato nel primo messaggio di piano C.
[0057] Quando RU#1 e RU#2 ricevono e decodificano il secondo messaggio di piano C di collegamento discendente, determineranno che il secondo messaggio di piano C non ? destinato a essi poich? vi ? un valore di ?0? memorizzato nella prima e seconda posizione di bit della maschera di RU memorizzata nel campo di maschera di RU 608 (che corrispondono rispettivamente a RU#1 e RU#2). In risposta a tale determinazione, quando RU#1 e RU#2 ricevono e decodificano il secondo messaggio di piano U di collegamento discendente, determineranno che il SectionID di #xy2 memorizzato nel campo SectionID 516 del secondo messaggio di piano U di collegamento discendente corrisponde al SectionID di #xy2 memorizzato nel campo SectionID 516 del secondo messaggio di piano C di collegamento discendente e, di conseguenza, scarteranno i secondi messaggi di piano C e di piano U.
[0058] Quando RU#3 e RU#4 ricevono e decodificano il secondo messaggio di piano C di collegamento discendente, determineranno che il secondo messaggio di piano C non ? destinato a essi poich? vi ? un valore di ?0? memorizzato nella terza e quarta posizione di bit della maschera di RU memorizzata nel campo di maschera di RU 608 (che corrispondono rispettivamente a RU#3 e RU#4). In risposta a tale determinazione, quando RU#3 e RU#4 ricevono e decodificano il primo messaggio di piano U di collegamento discendente, determineranno che il SectionID di #xy1 memorizzato nel campo SectionID 516 del primo messaggio di piano U di collegamento discendente corrisponde al SectionID di #xy1 memorizzato nel campo SectionID 516 del primo messaggio di piano C di collegamento discendente e, di conseguenza, scarteranno i secondi messaggi di piano C e di piano U.
[0059] Quando RU#3 e RU#4 ricevono e decodificano il secondo messaggio di piano C di collegamento discendente, determineranno che il secondo messaggio di piano C ? destinato a essi poich? vi ? un valore di ?1? memorizzato nella terza e quarta posizione di bit della maschera di RU memorizzata nel campo di maschera di RU 608 (che corrispondono rispettivamente a RU#3 e RU#4). In risposta a tale determinazione, quando RU#3 e RU#4 ricevono e decodificano il secondo messaggio di piano U di collegamento discendente, determineranno che il SectionID di #xy2 memorizzato nel campo SectionID 516 del secondo messaggio di piano U di collegamento discendente corrisponde a SectionID di #xy2 memorizzato nel campo SectionID 516 del secondo messaggio di piano C di collegamento discendente e, di conseguenza, user? i dati RE memorizzati nel secondo messaggio di piano U come specificato nel primo messaggio di piano C.
[0060] La figura 11 illustra un altro caso d'uso esemplificativo per la nuova estensione di sezione 600 descritta sopra. L'esempio mostrato nella figura 11 ? analogo al caso d'uso mostrato nella Figura 10 salvo che vi ? un terzo UE (UE#3) che viene servito da RU#2 e RU#3.
[0061] Come nel caso d'uso descritto sopra con riferimento alla Figura 10, il pianificatore nella DU determina che il riuso di frequenza di collegamento discendente pu? essere usato con UE#1 e UE#2 e tutti i PRB vengono allocati a entrambi UE#1 e UE#2. Tuttavia, poich? UE#3 viene servito da RU#2 (che ? incluso nella sottoserie di RU che serve UE#1) e RU#3 (che ? incluso nella sottoserie di RU che serve UE#2), la DU non pu? posizionare l'UE#3 in riuso con UE#1 o UE#2 e invece deve effettuare una separata allocazione di PRB per UE#3. In questo caso d'uso, un terzo messaggio di piano C e terzo messaggio di piano U destinati a RU#2 e RU#3 sono generati e comunicati a tutte le RU. RU#2 e RU#3 determineranno che questi terzi messaggi di piano C e di piano U sono destinati ad esse e useranno i dati di RE memorizzati nel terzo messaggio di piano U come specificato nel terzo messaggio di piano C per comunicare con UE#3. In modo analogo, RU#1 e RU#4 determineranno che questi terzi messaggi di piano C e di piano U non sono destinati a esse e scarteranno i terzi messaggi di piano C e di piano U.
[0062] La figura 12 ? un diagramma a blocchi che illustra una forma di realizzazione esemplificativa di un sistema di rete di accesso radio (RAN) 1200 in cui la nuova estensione di sezione 600 e i metodi 800 e 900 descritti sopra possono essere usati. Il sistema RAN 1200 mostrato nella Figura 12 implementa una stazione base. Il sistema RAN 1200 pu? anche essere indicato in questo caso come ?stazione base? o ?sistema di stazione base?.
[0063] Nella forma di realizzazione esemplificativa illustrata nella figura 12, il sistema 1200 ? implementato almeno in parte usando un'architettura RAN centralizzata o cloud (C-RAN) che impiega, per ciascuna cella (o settore) 1202 servita dal sistema 1200, almeno un'unit? distribuita (DU) 1204 e molteplici unit? remote (RU) 1206. Il sistema 1200 ? indicato anche in questo caso come un "sistema C-RAN" 1200. Ciascuna RU 1206 ? posizionata in remoto rispetto a ciascuna DU 1204 che la serve. Inoltre, in questa forma di realizzazione esemplificativa, almeno una delle RU 1206 ? posizionata in remoto rispetto ad almeno un'altra RU 1206 che serve tale cella 1202.
[0064] Il sistema RAN 1200 pu? essere implementato secondo uno o pi? standard e specifiche pubbliche. Per esempio, il sistema RAN 1200 pu? essere implementato usando un'architettura RAN e/o interfacce di fronthaul RAN definite dall'Alleanza O-RAN. In tale esempio di O-RAN, la DU 1204 e le RU 1206 possono essere implementate come unit? distribuite di O-RAN (DU) e unit? remote di O-RAN (RU), rispettivamente, secondo le specifiche O-RAN. Pi? specificatamente, la DU 1204 e le RU 1206 sono configurate per usare la specifica di fronthaul ORAN in combinazione alla nuova estensione di sezione 600 e i metodi 800 e 900 descritti sopra,
[0065] Ciascuna RU 1206 include, o ? accoppiata a una o pi? antenne 1208 tramite le quali i segnali RF di collegamento discendente sono irradiati a vari elementi di terminale utente (UE) 1210 e tramite le quali i segnali RF di collegamento ascendente trasmessi dall'UE 1210 sono ricevuti.
[0066] Il sistema 1200 ? accoppiato a una rete centrale 1212 dell'operatore di rete senza fili associato sopra un backhaul appropriato 1214 (come internet). Inoltre, ciascuna DU 1204 ? accoppiata in comunicazione alle RU 1206 servite da essa usando un fronthaul 1216. Ciascuna tra la DU 1204 e le RU 1206 include una o pi? interfacce di rete (non mostrate) al fine di consentire alla DU 1204 e alle RU 1206 di comunicare sopra il fronthaul 1216.
[0067] In un'implementazione, il fronthaul 1216 che accoppia comunicativamente la DU 1204 alle RU 1206 viene implementato usando una rete ETHERNET commutata 1218. In tale implementazione, ciascuna DU 1204 e le RU 1206 includono una o pi? interfacce ETHERNET per comunicare sopra la rete ETHERNET commutata 1218 usata per il fronthaul 1216. Tuttavia, occorre comprendere che il fronthaul tra ciascuna DU 1204 e le RU 1206 servite da esso pu? essere implementato in altri modi.
[0068] In generale, per ciascuna cella 1202 implementata dal sistema RAN 1200, ciascuna DU 1204 che serve la cella 1202 effettua le funzioni di STRATO-3 e STRATO-2 per la specifica interfaccia senza fili usata per tale cella 1202. Inoltre, per ciascuna cella 1202 implementata dal sistema RAN 1200, ciascuna corrispondente DU 1204 che serve la cella 1202 effettua alcune delle funzioni di STRATO-1 per la specifica interfaccia senza fili usata per tale cella 1202. Ciascuna delle RU 1206 che serve tale cella 1202 esegue le funzioni di STRATO-1 non effettuate dalla DU 1204, come anche implementa le funzioni RF e di antenna di base.
[0069] Ciascuna DU 1204 e le RU 1206 (e la funzionalit? descritta come inclusa in esse), come pure il sistema 1200 pi? in generale, e una qualsiasi delle specifiche caratteristiche descritte in questo caso come implementate da uno qualsiasi di quanto precede, possono essere implementati in hardware, software, o combinazioni di hardware e software, e le varie implementazioni (se hardware, software, o combinazioni di hardware e software) possono anche essere indicate in generale come "circuiteria" o "circuito" o ?circuiti? configurati per implementare almeno una certa quantit? di funzionalit? associata. Quando implementati in software, tale software pu? essere implementato in software o firmware in esecuzione su uno o pi? processori programmabili idonei o che configura un dispositivo programmabile (per esempio, processori o dispositivi inclusi in, o usati per implementare hardware di scopo speciale, hardware di uso generale, e/o una piattaforma virtuale). Tale hardware o software (o relative porzioni) pu? essere implementato in altri modi (per esempio, in un'applicazione circuito integrato specifico dell'applicazione (ASIC), eccetera). Inoltre, la funzionalit? di RF pu? essere implementata usando uno o pi? circuiti integrati di RF (RFIC) e/o componenti discontinui. Ciascuna DU 1204, RU 1206, e il sistema 1200 pi? in generale, possono essere implementati in altri modi.
FORME DI REALIZZAZIONE ESEMPLIFICATIVE
[0070] L'Esempio 1 include un sistema comprendente: un'unit? distribuita (DU) per l'accoppiamento in comunicazione a una rete centrale, la DU configurata per implementare almeno una certa quantit? di funzioni di STRATO 2 per un'interfaccia senza fili e almeno alcune funzioni di STRATO 1 per l'interfaccia senza fili; una pluralit? di unit? remote (RU) per trasmettere e ricevere in modalit? senza fili segnali di frequenza radio al e dal terminale utente usando l'interfaccia senza fili, ciascuna delle RU associata ad almeno un'antenna e posizionata distante dalla DU e almeno un'altra RU, in cui ciascuna RU ? configurata per implementare le funzioni di STRATO 1 per l'interfaccia senza fili che non sono implementate nella DU; in cui la DU e le RU sono accoppiate in comunicazione tra loro sopra un fronthaul e sono configurate per comunicare sul fronthaul usando un'interfaccia fronthaul di O-RAN; e in cui la DU e le RU sono configurate per comunicare messaggi di piano di controllo e piano utente di O-RAN che includono una nuova estensione di sezione di O-RAN per l'uso nella comunicazione di differenti dati di sezione a differenti RU.
[0071] L''Esempio 2 include il sistema dell'esempio 1, in cui la DU e le RU sono configurate per usare la nuova estensione di sezione id O-RAN per supportare il riuso di frequenza.
[0072] L'Esempio 3 include il sistema di uno qualsiasi degli esempi 1-2, in cui la DU e le RU sono configurate per usare la nuova estensione di sezione di O-RAN per supportare il simulcast completo in cui i dati sono trasmessi in modalit? senza fili da tutte le RU a una UE.
[0073] L'Esempio 4 include il sistema di uno qualsiasi degli esempi secondo le rivendicazioni 1-3, in cui la nuova estensione di sezione di O-RAN include un campo di maschera di RU per memorizzare una maschera di bit comprendente una pluralit? di posizioni di bit, ciascuna posizione di bit associata a una rispettiva delle RU, in cui ciascuna posizione di bit ? impostata se il messaggio associato ? destinato alla rispettiva RU che ? associata a tale posizione di bit.
[0074] L'Esempio 5 include il sistema di un qualsiasi degli esempi secondo le rivendicazioni 1-4, in cui la nuova estensione di sezione di O-RAN include campi per memorizzare differenti informazioni di formazione di fascio per ciascuna RU.
[0075] Altre forme di realizzazione possono essere implementate in altri modi.
[0076] ? stato descritto un certo numero di forme di realizzazione dell?invenzione definite dalle seguenti rivendicazioni. Tuttavia, sar? compreso che varie modifiche alle forme di realizzazione descritte possono essere effettuate senza discostarsi dallo spirito e ambito dell'invenzione rivendicata. Di conseguenza, altre forme di realizzazione rientrano nell'ambito delle seguenti rivendicazioni.

Claims (5)

Rivendicazioni
1. Sistema comprendente:
un'unit? distribuita (DU) per l'accoppiamento in comunicazione a una rete centrale, la DU configurata per implementare almeno alcune funzioni di STRATO 2 per un'interfaccia senza fili e almeno alcune funzioni di STRATO 1 per l'interfaccia senza fili;
una pluralit? di unit? remote (RU) per trasmettere e ricevere in modalit? senza fili segnali di frequenza radio al e dal terminale utente usando l'interfaccia senza fili, ciascuna delle RU associata ad almeno un'antenna e posizionata distante dalla DU e almeno un'altra RU, in cui ciascuna RU ? configurata per implementare le funzioni di STRATO 1 per l'interfaccia senza fili che non sono implementate nella DU;
in cui la DU e le RU sono accoppiate in comunicazione tra loro sopra un fronthaul e sono configurate per comunicare sul fronthaul usando un'interfaccia fronthaul di O-RAN; e
in cui la DU e le RU sono configurate per comunicare messaggi di piano di controllo e piano utente di O-RAN che includono una nuova estensione di sezione di O-RAN per l'uso nella comunicazione di differenti dati di sezione a differenti RU.
2. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui la DU e le RU sono configurate per usare la nuova estensione di sezione di O-RAN per supportare il riuso di frequenza.
3. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui la DU e le RU sono configurate per usare la nuova estensione di sezione di O-RAN per supportare il simulcast completo in cui i dati sono trasmessi in modalit? senza fili da tutte le RU a una UE.
4. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui la nuova estensione di sezione di O-RAN include un campo di maschera di RU per memorizzare una maschera di bit comprendente una pluralit? di posizioni di bit, ciascuna posizione di bit associata a una rispettiva delle RU, in cui ciascuna posizione di bit ? impostata se il messaggio associato ? destinato alla rispettiva RU che ? associata a tale posizione di bit.
5. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui la nuova estensione di sezione di O-RAN include campi per memorizzare differenti informazioni di formazione di fascio per ciascuna RU.
IT102020000022141A 2020-02-05 2020-09-18 Interfaccia fronthaul per sistemi di rete di accesso split-radio avanzati (ran) IT202000022141A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000022141A IT202000022141A1 (it) 2020-09-18 2020-09-18 Interfaccia fronthaul per sistemi di rete di accesso split-radio avanzati (ran)
KR1020227030638A KR20220165727A (ko) 2020-02-05 2021-02-05 고급 분할-무선 액세스 네트워크(ran) 시스템을 위한 프론트홀 인터페이스
JP2022547201A JP2023513122A (ja) 2020-02-05 2021-02-05 先進的な分割無線アクセスネットワーク(ran)システムのためのフロントホールインターフェース
US17/169,052 US11612016B2 (en) 2020-02-05 2021-02-05 Fronthaul interface for advanced split-radio access network (RAN) systems
PCT/US2021/016884 WO2021158963A1 (en) 2020-02-05 2021-02-05 Fronthaul interface for advanced split-radio access network (ran) systems
EP21751450.4A EP4101259A4 (en) 2020-02-05 2021-02-05 FRONTHAUL INTERFACE FOR ADVANCED SPLIT RADIO ACCESS NETWORK (RAN) SYSTEMS
US18/185,744 US20230231671A1 (en) 2020-02-05 2023-03-17 Fronthaul interface for advanced split-radio access network (ran) systems

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000022141A IT202000022141A1 (it) 2020-09-18 2020-09-18 Interfaccia fronthaul per sistemi di rete di accesso split-radio avanzati (ran)

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000022141A1 true IT202000022141A1 (it) 2022-03-18

Family

ID=73643256

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000022141A IT202000022141A1 (it) 2020-02-05 2020-09-18 Interfaccia fronthaul per sistemi di rete di accesso split-radio avanzati (ran)

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000022141A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20190289497A1 (en) * 2018-03-19 2019-09-19 Mavenir Networks, Inc. System and method for reduction in fronthaul interface bandwidth for cloud ran
WO2020110004A1 (en) * 2018-11-30 2020-06-04 Telefonaktiebolaget Lm Ericsson (Publ) Operating a lower layer split central unit
US20200204252A1 (en) * 2015-10-22 2020-06-25 Phluido, Inc. Virtualization and orchestration of a radio access network
WO2021003285A1 (en) * 2019-07-02 2021-01-07 Commscope Technologies Llc Deep packet inspection in a fronthaul network of a cloud radio access network

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20200204252A1 (en) * 2015-10-22 2020-06-25 Phluido, Inc. Virtualization and orchestration of a radio access network
US20190289497A1 (en) * 2018-03-19 2019-09-19 Mavenir Networks, Inc. System and method for reduction in fronthaul interface bandwidth for cloud ran
WO2020110004A1 (en) * 2018-11-30 2020-06-04 Telefonaktiebolaget Lm Ericsson (Publ) Operating a lower layer split central unit
WO2021003285A1 (en) * 2019-07-02 2021-01-07 Commscope Technologies Llc Deep packet inspection in a fronthaul network of a cloud radio access network

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11612016B2 (en) Fronthaul interface for advanced split-radio access network (RAN) systems
CN111436233B (zh) Pdcch传送和接收方法及用户设备
US20220078631A1 (en) Management plane functionality for switched network shared cell configuration of open radio access network (o-ran) system
JP4058450B2 (ja) 無線パケット通信方法および無線パケット通信装置
JP6325680B2 (ja) 無線通信装置
CN108370587A (zh) 用于确定空口配置的系统和方法
JP5001378B2 (ja) マルチキャストメッセージ中の測定値の報告を差の形式で行うことにより信号伝達帯域幅の負荷を軽減するための方法及び装置
CN108353416A (zh) 用于多用户上行链路的方法和装置
US20120188873A1 (en) Communication system, communication method, receiving apparatus, and transmitting apparatus
CN105075324A (zh) 用于在无线通信系统中生成和传送ndp cf_结束控制帧的方法和设备
CN104581446B (zh) Pon系统中支持基站间直接通信的方法和装置
US11943329B2 (en) Parallel redundancy protocol (PRP) using non-overlapping resource unit (RU) groupings on a radio
CN112003684A (zh) 数据传输方法及装置
CN103248463B (zh) 一种传输帧信息的方法及设备
CN110418409B (zh) 信道资源协调分配方法及装置
IT202000022141A1 (it) Interfaccia fronthaul per sistemi di rete di accesso split-radio avanzati (ran)
IT202000022147A1 (it) Interfaccia fronthaul per sistemi di rete di accesso split-radio avanzati (ran)
US10531497B2 (en) System and method for spatial stream allocation in UL OFDMA
EP2034669A1 (en) Method for determining the distance between a route and a node of a possible parallel route for data transmission
IT202100029054A1 (it) Funzionalità del piano di gestione per rete commutata a configurazione di cella condivisa della rete background del sistema di accesso radio aperta (o-ran)
EP2106036A1 (en) Data synchronization in collaborative MIMO and method thereof
US20110013573A1 (en) Method for requesting bandwidth in a wireless access system
WO2011131688A1 (en) A path selection method for a network
CN114424621A (zh) 一种缓冲区状态报告传输方法及装置
CN113348687B (zh) 无线通信中服务框架之间的通信