IT202000016555A1 - Dispositivo di igienizzazione - Google Patents

Dispositivo di igienizzazione Download PDF

Info

Publication number
IT202000016555A1
IT202000016555A1 IT102020000016555A IT202000016555A IT202000016555A1 IT 202000016555 A1 IT202000016555 A1 IT 202000016555A1 IT 102020000016555 A IT102020000016555 A IT 102020000016555A IT 202000016555 A IT202000016555 A IT 202000016555A IT 202000016555 A1 IT202000016555 A1 IT 202000016555A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sanitizing device
housing volume
bottom wall
sanitizing
electromagnetic radiation
Prior art date
Application number
IT102020000016555A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Zulianello
Fiorenzo Dedin
Original Assignee
Rosa Micro S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rosa Micro S R L filed Critical Rosa Micro S R L
Priority to IT102020000016555A priority Critical patent/IT202000016555A1/it
Publication of IT202000016555A1 publication Critical patent/IT202000016555A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2/00Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor
    • A61L2/02Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor using physical phenomena
    • A61L2/08Radiation
    • A61L2/084Visible light
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D1/00Containers having bodies formed in one piece, e.g. by casting metallic material, by moulding plastics, by blowing vitreous material, by throwing ceramic material, by moulding pulped fibrous material, by deep-drawing operations performed on sheet material
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/10Apparatus features
    • A61L2202/11Apparatus for generating biocidal substances, e.g. vaporisers, UV lamps
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/10Apparatus features
    • A61L2202/12Apparatus for isolating biocidal substances from the environment
    • A61L2202/122Chambers for sterilisation

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Advancing Webs (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)

Description

Dispositivo di igienizzazione
DESCRIZIONE
Il presente trovato concerne un dispositivo di igienizzazione di oggetti tramite radiazione elettromagnetica. Si precisa che, nel presente contesto, per ?igienizzare? si intende abbattere una carica batterica e/o virale.
Nell'ambito del settore tecnico di riferimento sono noti dispositivi che sfruttano una sorgente di luce ultravioletta per effettuare l'igienizzazione di oggetti.
La domanda di brevetto italiana n. 102017000035945 descrive un dispositivo di igienizzazione comprendente una sorgente luminosa ad emissione ultravioletta di lunghezza d'onda inferiore o uguale a 254 nm, da collocarsi all?interno di un volume di alloggiamento delimitato da pareti con un?apertura d?ingresso chiudibile tramite uno sportello.
Questo stato della tecnica ha come principale inconveniente l?elevato rischio per la salute dell?uomo. Infatti, deve essere osservato che l?interazione della luce ultravioletta con le molecole organiche rappresenta la causa primaria di tumore della pelle come il melanoma. Inoltre, le radiazioni ultraviolette possono provocare sindromi come quelle denominate ?acne di Maiorca? e malattie irritative della cute.
Per limitare questo rischio, ? previsto che il volume di alloggiamento sia opaco alla luce UV. ? tuttavia evidente che tale soluzione si rivela costruttivamente complessa e comunque poco pratica da utilizzare.
Peraltro, questo stato della tecnica non si rivela ottimale per igienizzare oggetti che comprendono materiali plastici non resistenti ai raggi ultravioletti e che, pertanto, possono subire alterazioni colorimetriche o strutturali.
Sono stati fatti vari tentativi per risolvere il problema di realizzare un dispositivo di igienizzazione sicuro ed efficace. Il problema presenta delle evidenti difficolt?, dovute peraltro alla necessit? di limitare il numero di componenti aggiuntivi che incidono sul costo e sulla complessit? del dispositivo.
Il problema tecnico alla base del presente trovato ? quello di fornire un dispositivo di igienizzazione strutturalmente e funzionalmente concepito per ovviare almeno in parte ad uno o pi? degli inconvenienti lamentati con riferimento alla tecnica nota citata.
? inoltre scopo del presente trovato quello di fornire un dispositivo di igienizzazione semplice e rapido da installare.
? anche scopo del presente trovato quello di fornire un dispositivo di igienizzazione che possa facilmente adattarsi agli spazi disponibili e alle esigenze d?uso specifiche di diversi contesti applicativi.
Questo problema ? risolto e tali scopi sono raggiunti dal trovato mediante un dispositivo di igienizzazione realizzato in accordo con una o pi? delle unite rivendicazioni.
Il dispositivo di igienizzazione in accordo con il presente trovato comprende un contenitore avente un volume di alloggiamento configurato per ricevere al proprio interno un oggetto da igienizzare.
? altres? prevista una sorgente luminosa configurata per emettere all?interno del volume di alloggiamento una radiazione elettromagnetica. Vantaggiosamente, la radiazione elettromagnetica ? una radiazione elettromagnetica nello spettro del visibile. Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, la radiazione elettromagnetica ha una lunghezza d?onda i cui picchi sono compresi in intervalli predefiniti tra 390 e 440 nm .
Sar? apprezzato che detta radiazione elettromagnetica ? in grado di abbattere la carica microbica presente nel volume di alloggiamento e sull?oggetto introdotto nel volume di alloggiamento senza peraltro nuocere alla salute dell?uomo e all?integrit? dei materiali costituenti l?oggetto da igienizzare.
La sostanziale assenza di luce ultravioletta elimina inoltre la necessit? di delimitare il volume di alloggiamento con uno sportello.
Pertanto, vantaggiosamente, una superficie del volume di alloggiamento rivolta verso l?esterno del dispositivo di igienizzazione ? trasparente alla radiazione elettromagnetica della sorgente illuminante.
Sar? apprezzato che detta superficie consente di monitorare il volume di alloggiamento anche durante l?igienizzazione, senza correre rischi per la salute. Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, in corrispondenza di detta superficie il contenitore presenta un?apertura che consente di accedere direttamente al volume di alloggiamento.
Le caratteristiche ed i vantaggi del trovato meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue di un suo esempio di realizzazione preferito ma non esclusivo illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni in cui:
- la fig. 1 rappresenta una vista frontale del dispositivo di igienizzazione secondo il trovato;
- la fig. 2 rappresenta una vista prospettica in esploso del dispositivo di fig. 1 ;
- la fig. 3 rappresenta un particolare del dispositivo di fig. 1 visto da fronte;
- la fig. 4 rappresenta il particolare di fig. 3 visto da retro;
- la fig. 5 rappresenta due dispositivi di fig. 1 adiacenti visti da fronte;
- la fig. 6 rappresenta un particolare dei dispositivi di fig. 5;
- la fig. 7 rappresenta tre dispositivi di fig. 1 adiacenti visti da retro; - la fig. 8 rappresenta una vista frontale di tre dispositivi di igienizzazione adiacenti secondo un?ulteriore forma di realizzazione del trovato;
- la fig. 9 rappresenta una vista frontale del dispositivo di igienizzazione secondo un?ulteriore forma di realizzazione del trovato;
- la fig. 10 rappresenta una vista in esploso del dispositivo di fig. 9; - la fig. 1 1 rappresenta due dispositivi di fig. 9 adiacenti visti da retro;
- la fig. 12 rappresenta un particolare dei dispositivi di fig. 1 1 .
Nelle figure ? complessivamente indicato con 1 un dispositivo di igienizzazione comprendente un contenitore 2 avente un volume di alloggiamento 3 configurato per ricevere al proprio interno un oggetto da igienizzare.
Sar? apprezzato che l?oggetto da igienizzare pu? essere per esempio un oggetto di uso comune quale un paio di occhiali o un telefono cellulare, come mostrato nelle figure.
In un aspetto, il contenitore 2 comprende una parete di fondo 5 e delle pareti laterali 6 che si sviluppano dalla parete di fondo 5 in modo da definire il volume di alloggiamento 3.
? altres? prevista una sorgente luminosa 4 configurata per emettere all?interno del volume di alloggiamento 3 una radiazione elettromagnetica, come sar? illustrato in maggiore dettaglio a seguire. Vantaggiosamente, una superficie del volume di alloggiamento 3 rivolta verso l?esterno del dispositivo di igienizzazione 1 ? trasparente a detta radiazione elettromagnetica.
Sar? apprezzato che, in un aspetto, la superficie delimita il volume di alloggiamento 3 da parte opposta alla parete di fondo 5.
Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, il volume di alloggiamento 3 ? direttamente aperto verso l?ambiente esterno attraverso detta superficie. Preferibilmente, il volume di alloggiamento 3 ? configurato per ricevere l?oggetto da igienizzare all?interno del volume di alloggiamento 3 attraverso detta superficie.
Vantaggiosamente, la radiazione elettromagnetica ? nello spettro visibile. In alcune forme preferite di realizzazione, la radiazione elettromagnetica ha una lunghezza d?onda i cui picchi sono compresi in intervalli predefiniti tra 390 e 440 nm , preferibilmente in intervalli predefiniti tra 400 e 430 nm , ancora pi? preferibilmente in intervalli predefiniti tra 405 e 420 nm . In un aspetto, la sorgente luminosa 4 comprende una pluralit? di LED, come per esempio una striscia o una barra di LED. Preferibilmente, la pluralit? di LED comprende tre LED di colore blu-violetto e/o uno o pi? LED di colore bianco.
In un aspetto, un primo LED di colore blu-violetto emette una radiazione elettromagnetica visibile con lunghezza d?onda il cui picco ? compreso nell?intervallo tra 405 e 410 nm , un secondo LED di colore blu-violetto emette una radiazione elettromagnetica visibile con lunghezza d?onda il cui picco ? compreso nell?intervallo tra 410 e 415 nm , e un terzo LED di colore blu-violetto emette una radiazione elettromagnetica visibile con lunghezza d?onda il cui picco ? compreso nell?intervallo tra 415 e 420 nm . Sar? apprezzato che il numero base di tre LED blu-violetti pu? aumentare proporzionalmente a seconda della potenza che si vuole raggiungere. Deve essere osservato che, vantaggiosamente, la sorgente lum inosa 4 con emissioni di radiazioni elettromagnetiche visibili con lunghezza d?onda il cui picco rientri negli intervalli sopraindicati ? risultata in grado di abbattere la carica microbica presente in qualsiasi ambiente, senza creare effetti collaterali o pericolosi per gli essere umani o gli animali che ivi alloggiano, come descritto nelle domande di brevetto italiano nr.
102016000036840 e nr. 102016000078746.
Vantaggiosamente, la pluralit? di LED ? alloggiata in una sede 41 in corrispondenza di una o pi? delle pareti laterali 6 del contenitore 2. Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, la sede 41 ? estesa lungo una o pi? delle pareti laterali 6 dalla parete di fondo 5 verso detta superficie. Per un funzionamento ottimale, la parete di fondo 5 e/o almeno una delle pareti laterali 6 da parte rivolta verso il volume di alloggiamento 3 possono essere rivestite con un materiale fotocatalitico. Sar? apprezzato che il materiale fotocatalitico ? attivabile dalla radiazione elettromagnetica emessa dalla sorgente luminosa 4 in modo da esercitare un?azione biocida e/o virucida e/o di controllo degli allergeni.
Preferibilmente, il materiale fotocatalitico comprende biossido di titanio (drogato o non drogato) . Sar? apprezzato che, in altre forme di realizzazione, il biossido di titanio potr? essere sostituito da triossido di tungsteno o altro materiale fotocatalitico (es. ossidi singoli o misti di metallo).
Inoltre, in corrispondenza della parete di fondo 5 e/o di una o pi? delle pareti laterali 6 da parte rivolta verso il volume di alloggiamento 3 possono essere previsti uno o pi? elementi riflettenti (non mostrati) in modo da fornire una diffusione uniforme della radiazione elettromagnetica emessa dalla sorgente luminosa 4 all?interno del volume di alloggiamento 3.
In un aspetto, come mostrato in fig. 8, ? previsto un supporto 13 configurato per sorreggere l?oggetto da igienizzare all?interno del volume di alloggiamento 3. I n questo modo, vantaggiosamente, la radiazione elettromagnetica emessa dalla sorgente luminosa 4 pu? raggiungere per riflessione sulle pareti del volume di alloggiamento 3 anche le porzioni dell?oggetto che sono rivolte da parte opposta rispetto alla sorgente lum inosa 4.
Preferibilmente, il supporto 13 ? sostanzialmente un piano rettangolare. In un aspetto, il supporto 13 si sviluppa all?interno del volume di alloggiamento 3 dalla parete di fondo 5 verso detta superficie trasparente rivolta verso l?esterno.
Ancora pi? preferibilmente, il supporto 13 ? un supporto multi-forato e/o si presenta in forma di griglia e/o ? realizzato in un materiale trasparente alla radiazione elettromagnetica emessa dalla sorgente luminosa 4.
Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, il supporto 13 ? configurato per essere inserito nel volume di alloggiamento 3 in modo rimovibile. Sar? apprezzato che, vantaggiosamente, il supporto 13 suddivide il volume di alloggiamento 3 in due sotto-volumi di alloggiamento (sopra e sotto il supporto 13) , ciascun sotto-volume essendo configurato per ricevere un oggetto da igienizzare separatamente dall?altro sotto-volume. Nella forma di realizzazione mostrata nelle figure 9 e 10, il dispositivo di igienizzazione 1 comprende due supporti 13 tra loro perpendicolari, che si intersecano vicendevolmente in modo da suddividere il volume di alloggiamento 3 in quattro sotto-volumi di alloggiamento. Anche in questo caso, ogni sotto-volume di alloggiamento ? configurato per ricevere un oggetto da igienizzare separatamente dagli altri sotto-volumi. Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, come mostrato nelle figure da 8 a 10, il dispositivo di igienizzazione 1 comprende due sorgenti luminose 4 contrapposte per irradiare il volume di alloggiamento 3 in modo ottimale da parti contrapposte dell?alloggiamento.
In alcune forme preferite di realizzazione, la parete di fondo 5 ha una pianta esagonale e le pareti laterali 6 si sviluppano dalla parete di fondo 5 in modo da definire una forma di prisma esagonale cavo.
Inoltre, pu? essere previsto un involucro 9 configurato per rivestire esternamente le pareti laterali 6 del contenitore 2, come evidenziato in fig. 2. In un aspetto, l?involucro 9 ha una forma di prisma esagonale cavo che sposa la forma del contenitore 2. In pratica, l?involucro 9 ingloba il contenitore 2 per formare un sistema a doppia cuffia.
Preferibilmente, ? prevista la possibilit? di assemblare o comunque di disporre due o pi? dispositivi di igienizzazione uno a fianco dell?altro. In questo modo ? possibile igienizzare contemporaneamente pi? oggetti separatamente nei rispettivi dispositivi di igienizzazione.
Deve essere osservato che, vantaggiosamente, la forma di prisma esagonale cavo consente una componibilit? a nido d?ape tra dispositivi di igienizzazione adiacenti. In pratica, ogni dispositivo di igienizzazione rappresenta un alveolo all?interno di una tassellazione a nido d?ape.
Come evidenziato nell?esempio di fig. 5, ? prevista la componibilit? a nido d?ape tra il dispositivo di igienizzazione 1 e un ulteriore dispositivo di igienizzazione 1 ? quando i dispositivi 1 , 1 ? hanno rispettive pareti laterali 6, 6? adiacenti.
In un aspetto, ? previsto un alimentatore elettrico 7 della sorgente luminosa 4 (o delle sorgenti lum inose 4) montato alla parete di fondo 5 da parte opposta al volume di alloggiamento 3, come mostrato in fig. 4. Inoltre, ? previsto un cavo di alimentazione 12 connesso all?alimentatore elettrico 7.
Sar? apprezzato che l?alimentatore elettrico 7 ? configurato per alimentare elettricamente la sorgente luminosa 4 (o le sorgenti luminose 4) del dispositivo di igienizzazione 1 . Inoltre, in alcune forme di realizzazione, l?alimentatore elettrico 7 del dispositivo 1 pu? essere usato per alimentare un ulteriore dispositivo di igienizzazione 1 ?. A questo scopo, il cavo di alimentazione 12 comprende un primo cavo di alimentazione 12a in ingresso verso l?alimentatore elettrico 7 e un secondo cavo di alimentazione 12b in uscita dall?alimentatore elettrico 7.
Il primo cavo 12a porta la tensione di rete all?alimentatore 7, il quale a sua volta pu? alimentare (alla tensione di rete o a una tensione inferiore) l?ulteriore dispositivo 1 ? attraverso il secondo cavo 12b.
In questo caso, ? sufficiente che solo uno dei dispositivi di igienizzazione 1 , 1 ? sia allacciato alla rete elettrica tramite un cavo esterno 15 collegato al primo cavo 12a in ingresso nell?alimentatore 7.
Preferibilmente, il secondo cavo 12b in uscita dall?alimentatore 7 alimenta alla tensione di rete l?alimentatore elettrico 7? dell?ulteriore dispositivo 1 ?. Tuttavia sar? apprezzato che, in alcune forme di realizzazione, il secondo cavo 12b porta una tensione inferiore alla tensione di rete, e preferibilmente porta una bassa tensione adatta ad alimentare la sorgente luminosa 4? dell?ulteriore dispositivo 7?. In questo caso, l?ulteriore dispositivo 1 ? pu? essere privo di alimentatore 7?, in quanto la sorgente luminosa 4? riceve l?alimentazione dal secondo cavo 12b in uscita dall?alimentatore 7.
Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, la parete di fondo 5 del dispositivo di igienizzazione 1 comprende un collare esagonale 10 sviluppantisi dalla parete di fondo 5 da parte opposta rispetto al volume di alloggiamento 3, come mostrato in fig. 4.
Deve essere osservato che il collare esagonale 10 ha sei lati. Preferibilmente, ciascuno dei sei lati del collare 10 ? attraversato da un passaggio 1 1 per il cavo di alimentazione 12. Ancora pi? preferibilmente, come evidenziato in fig. 4, il passaggio 1 1 ? definito a met? della lunghezza L di ciascuno dei sei lati di modo che il passaggio 1 1 ? configurato per combaciare con il passaggio 1 1 ? dell?ulteriore dispositivo di igienizzazione 1 ? avente una parete laterale 6? adiacente a una parete laterale 6 del dispositivo di igienizzazione 1.
In questo modo, il cavo di alimentazione 12 passa direttamente da un passaggio 1 1 del dispositivo 1 al passaggio 1 1 ? dell?ulteriore dispositivo 1 ?, restando coperto e protetto dal collare esagonale dei rispettivi dispositivi 1 , 1 ?.
Inoltre, sar? apprezzato che il cavo di alimentazione 12 pu? passare attraverso ciascuno dei sei lati del collare esagonale 10 sul quale ? previsto un passaggio 1 1 . In questo modo, ? possibile accoppiare l?ulteriore dispositivo 1 ? ad uno qualsiasi dei sei lati del collare esagonale 10 del dispositivo 1 .
Vantaggiosamente, come mostrato nelle figure 7, 10 e 1 1 , ? previsto un coperchio 14 vincolato in modo amovibile alla parete di fondo 5 e/o al collare esagonale 10 da parte opposta al volume di alloggiamento 3. Sar? apprezzato che il coperchio 14 delimita una camera protetta di accoglimento dell?alimentatore elettrico 7 e dei relativi collegamenti elettrici in modo da salvaguardare l?utente dal rischio di infortuni di natura elettrica.
Come evidenziato in fig. 12, pu? essere previsto un elemento di collegamento 16 configurato per collegare in modo rimovibile due dispositivi di igienizzazione 1 , 1 ? adiacenti. L?elemento di collegamento 16 pu? essere fissato alle pareti di fondo 5, 5? o ai collari esagonali 10, 10? dei rispettivi dispositivi 1 , 1 ? da parte opposta ai rispettivi volumi di alloggiamento. Vantaggiosamente, l?elemento di collegamento 16 comprende una piastra, ad esempio una piastra forata, preferibilmente in materiale metallico. Sar? apprezzato che la piastra consente di realizzare un collegamento resistente senza peraltro incidere apprezzabilmente sugli ingombri dei dispositivi 1 , 1 ?. Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, come evidenziato in fig. 1 1 , i coperchi 14, 14? dei rispettivi dispositivi 1 , 1 ? sono configurati per coprire l?elemento di collegamento 16 in modo da nasconderlo alla vista ed impedire manomissioni da parte di utenti inesperti.
In un aspetto, il dispositivo di igienizzazione 1 ? configurato per essere montato a una superficie esterna, quale per esempio una parete. Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, la parete di fondo 5 o il collare esagonale 10 da parte opposta al volume di alloggiamento 3 comprendono mezzi di accoppiamento amovibile alla superficie esterna. Preferibilmente, la parete di fondo 5 e/o il collare esagonale 10 e/o il coperchio 14 da parte opposta al volume di alloggiamento 3 sono sostanzialmente piatti in modo da facilitare l?accoppiamento con la superficie esterna.
Nell?esempio di realizzazione mostrato in fig. 3, i mezzi di accoppiamento amovibile comprendono fori 8a passanti attraverso il collare esagonale 10 e configurati per ricevere rispettive viti 8b di fissaggio a un muro da parte del collare esagonale 10 opposta al volume di alloggiamento 3.
Sar? apprezzato che, in un aspetto, l?involucro esagonale 9 ? configurato per essere infilato sul contenitore 2 fissato a muro in modo da coprire e proteggere non solo le pareti laterali 6 e la sede 41 della sorgente luminosa 4 ma anche il collare esagonale 10 con i relativi mezzi di accoppiamento 8a, 8b e/o passaggi 1 1 e/o cavi di alimentazione 12.
Deve essere osservato che, in questo modo, l?involucro esagonale 9 impedisce all?utente di entrare in contatto con le parti del dispositivo di igienizzazione 1 che sono alimentate elettricamente, prevenendo pertanto il rischio di infortuni di natura elettrica.
In alcune forme di realizzazione, il dispositivo di igienizzazione 1 ? configurato per essere disposto su una superficie esterna sostanzialmente orizzontale (ad esempio la superficie di un tavolo o di una mensola), con il volume di alloggiamento 3 rivolto verso l?alto, e la parete di fondo 5 e/o il collare esagonale 10 da parte opposta al volume di alloggiamento 3 appoggiate a detta superficie esterna sostanzialmente orizzontale.
In alcune forme preferite di realizzazione, il dispositivo di igienizzazione 1 trova applicazione nel contesto di un?occhialeria (non mostrata). Sar? apprezzato che, in questo contesto, si usa offrire ai clienti la possibilit? di provare diverse paia di occhiali. ? tuttavia evidente che tale pratica comporta un rischio di trasmissione di microbi veicolati dagli occhiali. Pertanto, il dispositivo di igienizzazione 1 offre alle occhialerie una soluzione pratica ed economica per garantire un?igiene ottimale degli occhiali. Inoltre, la componibilit? di una pluralit? di dispositivi di igienizzazione 1 , 1 ? consente di adattare questa soluzione alle diverse esigenze dell?utenza.
Il trovato risolve cos? il problema proposto conseguendo numerosi vantaggi tra cui:
- sicurezza per la salute dell?uomo e degli animali,
- igienizzazione di oggetti contenenti plastiche non resistenti ai raggi ultravioletti,
semplicit? e rapidit? nell?installazione e nell?uso,
componibilit? di pi? dispositivi di igienizzazione in modo modulare, compatibilit? con l?arredamento di una casa o di un negozio, eco-compatibilit? e assenza di sostanze chim iche che inquinano l?ambiente.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI
    1 . Dispositivo di igienizzazione ( 1 ) comprendente
    ? un contenitore (2) avente un volume di alloggiamento (3) configurato per ricevere al proprio interno un oggetto da igienizzare,
    ? una sorgente luminosa (4) configurata per emettere all?interno di detto volume di alloggiamento (3) una radiazione elettromagnetica,
    in cui detta radiazione elettromagnetica ha una lunghezza d?onda i cui picchi sono compresi in intervalli predefiniti tra 390 e 440 nm , una superficie di detto volume di alloggiamento (3) rivolta verso l?esterno del dispositivo di igienizzazione ( 1 ) essendo trasparente a detta radiazione elettromagnetica.
  2. 2. Dispositivo di igienizzazione ( 1 ) secondo la rivendicazione 1 , in cui detto contenitore (2) comprende una parete di fondo (5) e delle pareti laterali (6) che si sviluppano da detta parete di fondo (5) in modo da definire detto volume di alloggiamento (3), preferibilmente detta superficie delimitando detto volume di alloggiamento (3) da parte opposta a detta parete di fondo (5) .
  3. 3. Dispositivo di igienizzazione (1 ) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto volume di alloggiamento (3) ? aperto verso l?ambiente esterno attraverso detta superficie, preferibilmente detto volume di alloggiamento (3) essendo configurato per ricevere al suo interno detto oggetto attraverso detta superficie.
  4. 4. Dispositivo di igienizzazione ( 1 ) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detta radiazione elettromagnetica ha una lunghezza d?onda i cui picchi sono compresi in intervalli predefiniti tra 400 e 430 nm e preferibilmente in intervalli predefiniti tra 405 e 420 nm , preferibilmente detta sorgente luminosa (4) comprendendo una pluralit? di LED, ancora pi? preferibilmente detta pluralit? di LED comprendendo tre LED di colore blu-violetto.
  5. 5. Dispositivo di igienizzazione (1 ) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detta parete di fondo (5) e/o almeno una di dette pareti laterali (6) da parte rivolta verso detto volume di alloggiamento (3) sono rivestite con un materiale fotocatalitico, preferibilmente detto materiale fotocatalitico comprendendo biossido di titanio.
  6. 6. Dispositivo di igienizzazione (1 ) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detta parete di fondo (5) ha una pianta esagonale e dette pareti laterali (6) si sviluppano da detta parete di fondo (5) in modo da definire una forma di prisma esagonale cavo, preferibilmente detto dispositivo di igienizzazione (1 ) comprendendo inoltre un involucro (9) configurato per rivestire esternamente le pareti laterali (6) di detto contenitore (2), detto involucro (9) sposando detta forma di prisma esagonale cavo.
  7. 7. Dispositivo di igienizzazione (1 ) secondo la rivendicazione 6, in cui detta forma di prisma esagonale cavo consente una componibilit? a nido d?ape tra detto dispositivo di igienizzazione (1 ) e un ulteriore dispositivo di igienizzazione (1 ?), detti dispositivi (1 , 1 ?) avendo rispettive pareti laterali (6, 6?) adiacenti.
  8. 8. Dispositivo di igienizzazione (1 ) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente un alimentatore elettrico (7) di detta sorgente luminosa (4) montato a detta parete di fondo (5) da parte opposta a detto volume di alloggiamento (3), preferibilmente detto dispositivo di igienizzazione (1 ) comprendendo inoltre un cavo di alimentazione (12) connesso all?alimentatore elettrico (7) di detta sorgente luminosa (4), detto alimentatore elettrico (7) attraverso detto cavo di alimentazione (12) essendo configurato per alimentare inoltre un ulteriore dispositivo di igienizzazione (1 ?).
  9. 9. Dispositivo di igienizzazione (1 ) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detta parete di fondo (5) comprende un collare esagonale (10) sviluppantisi da detta parete di fondo (5) da parte opposta rispetto a detto volume di alloggiamento (3), preferibilmente detto collare esagonale (10) avendo sei lati, ciascuno di detti sei lati essendo attraversato da un passaggio (1 1 ) per un cavo di alimentazione (12), detto passaggio (1 1 ) essendo definito a met? della lunghezza (L) di ciascuno di detti sei lati di modo che detto passaggio (1 1 ) ? configurato per combaciare con il passaggio (1 1 ?) di un ulteriore dispositivo di igienizzazione (1 ?) avente una parete laterale (6?) adiacente a una parete laterale (6) di detto dispositivo di igienizzazione (1 ).
  10. 10. Dispositivo di igienizzazione (1 ) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detta parete di fondo (5) o detto collare esagonale (10) da parte opposta a detto volume di alloggiamento (3) comprendono mezzi (8a, 8b) di accoppiamento amovibile a una superficie esterna.
IT102020000016555A 2020-07-08 2020-07-08 Dispositivo di igienizzazione IT202000016555A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000016555A IT202000016555A1 (it) 2020-07-08 2020-07-08 Dispositivo di igienizzazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000016555A IT202000016555A1 (it) 2020-07-08 2020-07-08 Dispositivo di igienizzazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000016555A1 true IT202000016555A1 (it) 2022-01-08

Family

ID=72801824

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000016555A IT202000016555A1 (it) 2020-07-08 2020-07-08 Dispositivo di igienizzazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000016555A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR20050087509A (ko) * 2004-02-27 2005-08-31 주식회사 지니메디 칫솔 살균기
CN205994416U (zh) * 2016-06-18 2017-03-08 安徽商贸职业技术学院 一种洗漱用品收纳盒
IT201700035945A1 (it) 2017-03-31 2018-10-01 Wippyidea S R L Dispositivo di igienizzazione ed elemento d’arredamento comprendente lo stesso
CN209596241U (zh) * 2018-12-26 2019-11-08 江南大学 一种杀菌装置

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR20050087509A (ko) * 2004-02-27 2005-08-31 주식회사 지니메디 칫솔 살균기
CN205994416U (zh) * 2016-06-18 2017-03-08 安徽商贸职业技术学院 一种洗漱用品收纳盒
IT201700035945A1 (it) 2017-03-31 2018-10-01 Wippyidea S R L Dispositivo di igienizzazione ed elemento d’arredamento comprendente lo stesso
CN209596241U (zh) * 2018-12-26 2019-11-08 江南大学 一种杀菌装置

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9801965B2 (en) Ultraviolet disinfection case
US9006680B2 (en) Ultraviolet disinfection case
KR101586990B1 (ko) 살균 장치 및 그 살균 방법
US20070274879A1 (en) Uv sterilizer
KR20220034456A (ko) 표면 및 공간 led 살균 조명장치
US20070075268A1 (en) Sponge sterilizer
KR20180135840A (ko) Uv led를 사용한 화장품 도구의 살균기
ATE324790T1 (de) Sterilisierung von fluessigkeiten unter verwendung von ultraviolettem licht
WO2019021031A1 (ru) Антибактериальная дверная ручка
US20210324658A1 (en) Cabinet handle, and cabinet incorporating such a handle
KR20160133119A (ko) 살균 기능을 가진 문손잡이
US20060255291A1 (en) Sponge sterilizer
WO2017217786A1 (ko) 휴대용 분첩 케이스
IT202000016555A1 (it) Dispositivo di igienizzazione
ITTV20100075A1 (it) Apparato per l'incubazione di uova e/o embrioni di organismi acquatici
DK1038484T3 (da) Badekar med et belyst indre rum
KR20180133960A (ko) Uv led를 사용한 화장품 도구의 살균기
US20230001029A1 (en) Combined Light Disinfection Device
KR101202149B1 (ko) 전선을 제거한 칫솔살균기
WO2016013905A1 (ko) 살균, 항균 건조 및 초파리 퇴치용 엘이디 유닛
CN205592761U (zh) 具有杀菌功能的led平板灯
JP3111579U (ja) 殺菌・脱臭機能を有するスリッパ収納庫
KR200430932Y1 (ko) 자외선 살균장치
KR102411620B1 (ko) 살균 장치
CN213852145U (zh) 消毒置物盒