IT202000013093A1 - Sistema per la gestione, il controllo e la verifica delle operazioni di stampa effettuate da una matrice di stampa. - Google Patents

Sistema per la gestione, il controllo e la verifica delle operazioni di stampa effettuate da una matrice di stampa. Download PDF

Info

Publication number
IT202000013093A1
IT202000013093A1 IT102020000013093A IT202000013093A IT202000013093A1 IT 202000013093 A1 IT202000013093 A1 IT 202000013093A1 IT 102020000013093 A IT102020000013093 A IT 102020000013093A IT 202000013093 A IT202000013093 A IT 202000013093A IT 202000013093 A1 IT202000013093 A1 IT 202000013093A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
printing
matrix
control
unit
data
Prior art date
Application number
IT102020000013093A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Belloli
Stefano Belloli
Original Assignee
Andrea Belloli
Stefano Belloli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Andrea Belloli, Stefano Belloli filed Critical Andrea Belloli
Priority to IT102020000013093A priority Critical patent/IT202000013093A1/it
Priority to EP21729352.1A priority patent/EP4161780A1/en
Priority to IL298715A priority patent/IL298715B1/en
Priority to KR1020227046240A priority patent/KR20230019879A/ko
Priority to JP2022574186A priority patent/JP2023533430A/ja
Priority to PCT/IB2021/054793 priority patent/WO2021245549A1/en
Priority to US18/007,882 priority patent/US20230241883A1/en
Priority to CN202180040041.1A priority patent/CN115884877A/zh
Publication of IT202000013093A1 publication Critical patent/IT202000013093A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41FPRINTING MACHINES OR PRESSES
    • B41F33/00Indicating, counting, warning, control or safety devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41FPRINTING MACHINES OR PRESSES
    • B41F33/00Indicating, counting, warning, control or safety devices
    • B41F33/0009Central control units
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41FPRINTING MACHINES OR PRESSES
    • B41F33/00Indicating, counting, warning, control or safety devices
    • B41F33/02Arrangements of indicating devices, e.g. counters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41FPRINTING MACHINES OR PRESSES
    • B41F33/00Indicating, counting, warning, control or safety devices
    • B41F33/16Programming systems for automatic control of sequence of operations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41PINDEXING SCHEME RELATING TO PRINTING, LINING MACHINES, TYPEWRITERS, AND TO STAMPS
    • B41P2227/00Mounting or handling printing plates; Forming printing surfaces in situ
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41PINDEXING SCHEME RELATING TO PRINTING, LINING MACHINES, TYPEWRITERS, AND TO STAMPS
    • B41P2233/00Arrangements for the operation of printing presses

Landscapes

  • Inking, Control Or Cleaning Of Printing Machines (AREA)
  • Exposure And Positioning Against Photoresist Photosensitive Materials (AREA)
  • Maintenance And Inspection Apparatuses For Elevators (AREA)

Description

"Sistema per la gestione, il controllo e la verifica delle operazioni di stampa effettuate da una matrice di stampa"
La presente invenzione si riferisce ad un sistema per la gestione, il controllo e la verifica delle operazioni di stampa effettuate da una matrice di stampa.
L'invenzione si riferisce in particolare, ma non esclusivamente, alle procedure di stampa flessografica.
Come noto, la stampa flessografica si basa sull'utilizzo di una matrice di stampa su cui ? realizzato, in rilievo, il grafismo che deve essere riprodotto sulla superficie dell'oggetto da decorare (ad esempio un packaging), che pu? essere in materiali vari, quali carta, cartone, film plastico, ecc.
La matrice di stampa viene usualmente realizzata partendo da una matrice vergine, in materiale fotopolimerico, sulla cui superficie ? applicata una pellicola nera (LAM ? Laser Ablation Mask) che viene incisa mediante laser secondo il grafismo da riprodurre.
La matrice vergine viene poi esposta alla luce ultravioletta, che passa attraverso il grafismo inciso dal laser sulla LAM, indurendo il fotopolimero in corrispondenza del grafismo stesso.
Le parti di fotopolimero non indurito, adiacenti alle porzioni indurite corrispondenti al grafismo da riprodurre, vengono asportate, a seconda della tipologia di fotopolimero utilizzato, mediante soluzioni a base acquosa, mediante solventi, mediante processi termici, mediante laser o mediante rimozione meccanica, ottenendo cos? una matrice con rilievo che corrisponde all'immagine o alle scritte da stampare.
Nel caso di matrici lavate con solvente o soluzione acquosa, dopo un'asciugatura in forno per consentire l'evaporazione completa del solvente o delle gocce residue della soluzione acquosa utilizzata, la matrice viene sottoposta ulteriormente a radiazione ultravioletta (UVA-UVC) per realizzare un processo di finissaggio e post-esposizione della sua superficie.
Dopo di ci?, la matrice di stampa pu? essere tagliata nelle misure necessarie e applicata, ad esempio mediante nastro biadesivo, su appositi cilindri (detti sleeves) destinati ad essere montati sulle macchine di stampa, dove il grafismo in rilievo viene inchiostrato e le corrispondenti immagini e/o scritte vengono stampate sul supporto di stampa da decorare.
Nel corso della vita operativa della matrice di stampa (ossia l'arco temporale durante il quale la matrice ? utilizzata dallo stampatore per riprodurre il suo grafismo sui supporti di stampa da decorare), molte variabili possono essere in grado di influenzare le performance di stampa, ad esempio la velocit? di stampa, la maggiore o minore facilit? di montaggio e smontaggio della matrice sulla macchina di stampa, la tendenza dell'inchiostro ad accumularsi sulla superficie di stampa della matrice e negli spazi fra i rilievi del grafismo da riprodurre, che porta periodicamente alla necessit? di fermare la macchina di stampa per le opportune operazioni di pulizia, un consumo corretto o eccessivo di inchiostro, una maggiore o minore pressione di stampa, una maggiore o minore tendenza all'usura delle parti e della matrice, che pu? obbligare ad una sostituzione della stessa, cos? come vari altri inconvenienti tecnici che possono condurre a un temporaneo fermo macchina.
Tutto ci? concorre a determinare quello che viene pi? generalmente definito OEE (Overall Equipment Effectiveness), ossia l'indice di efficienza totale di un impianto o di una macchina di stampa.
OEE ? un indicatore che riassume in s? alcuni concetti molto importanti dal punto di vista della produzione manifatturiera, quali la disponibilit?, l'efficienza e il tasso di qualit?, produttivit? e redditivit? di un impianto o di una macchina di stampa.
OEE ? influenzato da varie tipologie di inefficienze che possono manifestarsi durante il ciclo produttivo, portando complessivamente ad una minore produttivit? dell'impianto o della macchina di stampa, ad esempio guasti, riduzioni della velocit? di stampa, microfermate o fermate prolungate dell'impianto in produzione, tempi morti dovuti a montaggio e smontaggio di componenti e a settaggi vari, transitori di avviamento, scarti di produzione, ecc.
Sarebbe pertanto auspicabile per lo stampatore poter monitorare costantemente tutte le operazioni di stampa che vengono svolte da una determinata macchina, che sta lavorando con una specifica matrice di stampa, cos? da avere sotto controllo come e con che efficienza si stanno svolgendo le operazioni di stampa ed eventualmente intervenire in modo appropriato qualora si riscontrassero anomalie e, in particolare, un calo anomalo dell'indice OEE.
A questo riguardo, occorre tenere conto del fatto che il livello di efficienza ? anche significativamente legato alle caratteristiche della matrice di stampa (la sua durezza shore, il valore di resilienza, la tensione superficiale, il livello di mantenimento della pulizia superficiale, la compatibilit? con determinati inchiostri, il livello di abrasione), alle dimensioni e tipologia del grafismo (tipologia di punto, p. es. a punto piatto, tondo, ecc., dimensioni dei punti minimi presenti sulla matrice, dettaglio delle retinature utilizzate), al tipo di inchiostri utilizzati, alle temperature operative e al ciclo di vita della matrice stessa, dove una matrice che lavora da lungo tempo, o di facile deterioramento, pu? facilmente offrire prestazioni inferiori ad una nuova, o con caratteristiche atte a prolungarne la vita, e influenzare negativamente la produttivit? complessiva.
Nella domanda internazionale WO 2019/192764 A1 ? descritto un sistema per la costruzione di una matrice di stampa, dove la matrice grezza contiene in s? (ad esempio in una apposita etichetta) vari parametri identificativi, nonch? informazioni ed istruzioni operative destinate ad essere lette dai vari macchinari preposti alla realizzazione della matrice durante le fasi di realizzazione del grafismo, esposizione alla luce UV, lavaggio, asciugatura, finissaggio, taglio, ecc.
Questo sistema non risolve comunque il problema della desiderata ottimizzazione, misura e visualizzazione dei parametri OEE nel corso delle operazioni di stampa che vengono svolte dallo stampatore con le varie matrici a sua disposizione sulla macchina di stampa.
Scopo generale della presente invenzione ? ovviare agli inconvenienti sopra menzionati fornendo un sistema per la gestione, il controllo, la verifica e la visualizzazione delle operazioni di stampa effettuate da una determinata matrice di stampa in un impianto di stampa, che consenta di monitorare costantemente tutte le operazioni che vengono svolte da una determinata macchina, quando sta lavorando con una specifica matrice di stampa, cos? da avere sotto controllo come e con che efficienza si stanno svolgendo le operazioni di stampa ai fini del calcolo dell'indice OEE ed eventualmente intervenire in modo appropriato qualora si riscontrassero anomalie e, in particolare, un calo anomalo di detto indice.
In vista di tale scopo si ? pensato di realizzare, secondo l'invenzione, un sistema per la gestione, il controllo, la verifica e la visualizzazione delle operazioni di stampa effettuate da una matrice di stampa montata su una macchina di stampa, caratterizzato dal fatto di comprendere:
- una matrice di stampa avente un corpo con un grafismo in rilievo su una sua superficie, destinato ad essere inchiostrato per riprodurre la relativa scritta o immagine su un supporto di stampa, a detta matrice di stampa essendo associato un elemento di codifica leggibile contenente informazioni significative della matrice di stampa, selezionate fra dati identificativi, caratteristiche tecniche e parametri operativi della matrice stessa;
- un'unit? per l'acquisizione di dati dalla matrice di stampa, atta ad acquisire dette informazioni significative della matrice di stampa;
- un'unit? di controllo ed elaborazione dati, atta a ricevere dette informazioni significative della matrice di stampa dall'unit? per l'acquisizione di dati e a processarle ed elaborarle sulla base di parametri operativi del processo di stampa per fornire informazioni relative alle performance di stampa; e
- un'unit? di visualizzazione e presentazione di informazioni, atta a realizzare un'interfaccia utente per la visualizzazione delle suddette informazioni fornite dall'unit? di controllo ed elaborazione dati.
Per rendere pi? chiara la spiegazione dei principi innovativi della presente invenzione e i suoi vantaggi rispetto alla tecnica nota si descriver? di seguito, con l'aiuto dei disegni allegati, una possibile realizzazione esemplificativa applicante tali principi. Nei disegni:
La Fig.1 ? un diagramma a blocchi che rappresenta schematicamente il sistema di gestione delle operazioni di stampa secondo l'invenzione.
Concettualmente, il sistema per la gestione, il controllo e la verifica delle operazioni di stampa secondo l'invenzione ? basato sulla cooperazione fra una matrice di stampa 10, un'unit? 20 per l'acquisizione di dati dalla matrice di stampa, un'unit? di controllo ed elaborazione dati 30 e un'unit? di visualizzazione e presentazione di informazioni 40.
La matrice di stampa 10 (preferibilmente, ma non esclusivamente, una matrice per stampa flessografica) ? schematicamente illustrata in Fig.1 con un corpo 11 in materiale fotopolimerico e, su una sua superficie 12, un grafismo in rilievo 13, ossia l'insieme delle scritte e/o immagini che, una volta inchiostrate, sono destinate ad essere stampate sulla superficie del supporto di stampa (ad esempio un packaging), che pu? essere in vari materiali, quali carta, cartoncino, cartone ondulato, film plastico, ecc.
La matrice di stampa 10 ? destinata ad essere montata, secondo tecnica nota, su una macchina di stampa non illustrata nello schema di Fig.1.
Alla matrice di stampa 10 ? associato un elemento di codifica leggibile 14, contenente informazioni significative della matrice di stampa, selezionate fra dati identificativi, caratteristiche tecniche e parametri operativi della matrice stessa.
Tali informazioni significative della matrice di stampa 10 sono destinate ad essere acquisite dall'unit? 20 per l'acquisizione di dati dalla matrice di stampa.
Detto elemento di codifica leggibile 14 pu? essere selezionato fra vari sistemi normalmente in uso per il rilevamento di dati mediante lettura ottica, magnetica, trasmissione mediante radiofrequenza, ecc. e pu? quindi consistere, per esempio, in un codice a barre, un QR-code, una banda magnetica, microchip, tag RFID, NFC, ecc.
L'elemento di codifica leggibile 14, a seconda anche della sua tipologia, pu? ad esempio essere applicato sulla superficie della matrice di stampa 10 in posizione ribassata rispetto al grafismo in rilievo, su porzioni marginali della matrice stessa, oppure inglobato nel materiale fotopolimerico con cui ? realizzato il corpo 11 della matrice. Altre soluzioni di posizionamento dell'elemento di codifica leggibile 14 possono naturalmente essere pensate in funzione della specifica configurazione della matrice di stampa.
Ad esempio, l'elemento di codifica leggibile potrebbe anche essere incluso direttamente nel grafismo 13.
Fra le informazioni significative della matrice di stampa 10 possono vantaggiosamente essere previste, ad esempio, il tipo di matrice, dove e quando ? stata prodotta, la sua durezza shore, il valore di resilienza, la tensione superficiale, il livello di mantenimento della pulizia superficiale, la compatibilit? con determinati inchiostri, il livello di abrasione, le dimensioni e la tipologia del grafismo (tipologia di punto, p. es. a punto piatto, tondo, ecc., dimensioni dei punti minimi presenti sulla matrice, dettaglio delle retinature utilizzate), il tipo di inchiostri utilizzabili, le temperature operative.
L'unit? 20 per l'acquisizione di dati dalla matrice di stampa sar? dotata, a seconda della tipologia dell'elemento di codifica leggibile 14, di lettore ottico, lettore magnetico, antenna ricevente a radiofrequenza, ecc. Naturalmente, l'unit? 20 per l'acquisizione di dati dalla matrice di stampa pu? anche comprendere due o pi? di questi dispositivi di acquisizione dati, cos? da poter cooperare con matrici di stampa provviste di differenti tipi di elementi di codifica.
Vantaggiosamente, l'unit? 20 per l'acquisizione di dati dalla matrice di stampa pu? essere incorporata direttamente nella macchina di stampa su cui la matrice stessa ? montata.
Tuttavia, l'unit? per l'acquisizione di dati 20 potrebbe anche essere costituita da un dispositivo separato, atto ad essere posto in prossimit? della macchina di stampa ad una distanza utile per ricevere correttamente i dati dalla matrice di stampa. Questa soluzione ? particolarmente adatta per utilizzare il sistema per la gestione, il controllo e la verifica delle operazioni di stampa secondo l'invenzione in impianti di stampa esistenti, senza necessit? di apportare modifiche strutturali o di design alla relativa macchina di stampa.
L'unit? per l'acquisizione di dati 20 ? connessa all'unit? di controllo ed elaborazione dati 30, a cui vengono trasmesse le suddette informazioni significative, acquisite dalla matrice di stampa, affinch? vengano processate ed elaborate mediante idoneo software per fornire le richieste informazioni relative alle operazioni di stampa in corso nell'impianto con quella macchina e quella specifica matrice di stampa.
Le informazioni fornite mediante elaborazione dei dati acquisiti dalla matrice di stampa 10 possono naturalmente essere di varia natura, a seconda delle esigenze dello stampatore; tipicamente, esse possono essere informazioni relative alle performance di stampa, ad esempio per determinare il suddetto indice OEE.
Per l'elaborazione dei dati al fine di fornire le richieste informazioni relative alle operazioni di stampa, il software dell'unit? di controllo ed elaborazione dati 30 pu? tenere conto di vari parametri operativi del processo di stampa, quali ad esempio la velocit? di stampa mantenuta, i metri lineari di supporto di stampa stampato, la lunghezza dei turni di lavoro e delle relative pause, e relativa produttivit?, il tempo necessario per i settaggi iniziali della macchina e per il montaggio e lo smontaggio della matrice di stampa e di altri componenti, i transitori di avviamento, eventuali fermi macchina che dovessero verificarsi durante il ciclo di lavoro, gli scarti di produzione occorsi, nonch? vari altri fattori specifici che il tecnico del settore ben conosce.
L'unit? di controllo ed elaborazione dati 30 pu? essere integrata nella macchina di stampa, oppure costituita da un dispositivo separato, ad esempio un PC, cos? da essere accessibile ad operatori presenti in una sala di controllo centralizzato delle macchine di stampa.
Il software utilizzato dall'unit? di controllo ed elaborazione dati 30 potrebbe vantaggiosamente comprendere una App presente su un dispositivo mobile (tipicamente uno smartphone), cos? da essere accessibile e controllabile anche da remoto.
Fra l'unit? per l'acquisizione di dati 20 e l'unit? di controllo ed elaborazione dati 30 pu? vantaggiosamente essere presente una memoria dati 50 in cui vengono immagazzinati dati relativi alle matrici di stampa precedentemente utilizzate nella macchina di stampa e alle rispettive operazioni svolte (sostanzialmente, la "storia" di tali matrici), aggiornandoli automaticamente ogni volta che una determinata matrice ? utilizzata, cos? da facilitare ed implementare le capacit? di elaborazione dei dati per la produzione delle informazioni richieste dall'operatore.
Anche la memoria dati 50 pu? essere vantaggiosamente integrata nella macchina di stampa.
La memoria dati 50 ? anche particolarmente utile per permettere di conoscere, in qualsiasi momento, tutti i dati relativi alla vita operativa della matrice di stampa. Ad esempio, il software o la App utilizzata potranno in questo modo "dialogare" con una specifica matrice di stampa, consentendo allo stampatore di conoscere in qualsiasi momento l'et? della matrice, quale grafismo vi ? presente, quanti processi di stampa ha realizzato e su quali prodotti, la velocit? di stampa minima, massima e media, quanti fermi macchina si sono verificati, che redditivit? ha consentito di conseguire nell'impianto, ecc.
All'unit? di controllo ed elaborazione dati 30 ? infine associata un'unit? di visualizzazione e presentazione di informazioni 40, atta a fornire un'interfaccia (eventualmente di tipo interattivo) in cui l'operatore pu? leggere e vedere il risultato dell'elaborazione dei dati che ha portato alla generazione delle informazioni richieste, relative all'andamento del processo di stampa e alle sue performance.
L'unit? di visualizzazione e presentazione di informazioni 40 pu? essere tipicamente un monitor, o comunque uno schermo esposto alla vista dell'operatore. Vantaggiosamente, l'unit? di visualizzazione e presentazione di informazioni 40 pu? essere integrata in un medesimo dispositivo insieme all'unit? di controllo ed elaborazione dati 30 (come indicato schematicamente con la linea a tratteggio in Fig.1), in particolare quando l'unit? di controllo ed elaborazione dati 30 sia costituita da un PC, oppure quando essa sia parte integrante della macchina di stampa.
E' a questo punto chiaro come il sistema per la gestione, il controllo e la verifica delle operazioni di stampa secondo l'invenzione consenta di raggiungere gli scopi prefissati, monitorando costantemente tutte le operazioni che vengono svolte da una determinata macchina, quando sta lavorando con una specifica matrice di stampa, cos? da avere un quadro chiaro del processo di stampa e, in particolare, della performance dell'impianto e dell'indice di efficienza OEE nello svolgimento delle operazioni in corso.
Naturalmente, la descrizione sopra fatta di una realizzazione applicante i principi innovativi della presente invenzione ? riportata a titolo esemplificativo di tali principi innovativi e non deve perci? essere presa a limitazione dell'ambito di privativa qui rivendicato. Ad esempio, le informazioni fornite dall'unit? di controllo ed elaborazione dati 30 potrebbero essere visualizzabili dall'operatore (anche tramite la App associata) attraverso un dispositivo elettronico indossabile, quale ad esempio i cosiddetti "smart glasses" utilizzati per visualizzazione di realt? aumentata.

Claims (8)

RIVENDICAZIONI
1. Sistema per la gestione, il controllo, la verifica e la visualizzazione delle operazioni di stampa effettuate da una matrice di stampa montata su una macchina di stampa, caratterizzato dal fatto di comprendere:
- una matrice di stampa (10) avente un corpo (11) con un grafismo in rilievo (13) su una sua superficie (12), destinato ad essere inchiostrato per riprodurre la relativa scritta o immagine su un supporto di stampa, a detta matrice di stampa (10) essendo associato un elemento di codifica leggibile (14) contenente informazioni significative della matrice di stampa, selezionate fra dati identificativi, caratteristiche tecniche e parametri operativi della matrice stessa;
- un'unit? (20) per l'acquisizione di dati dalla matrice di stampa (10), atta ad acquisire dette informazioni significative della matrice di stampa;
- un'unit? di controllo ed elaborazione dati (30), atta a ricevere dette informazioni significative della matrice di stampa dall'unit? per l'acquisizione di dati (20) e a processarle ed elaborarle sulla base di parametri operativi del processo di stampa per fornire informazioni relative alle performance di stampa; e - un'unit? di visualizzazione e presentazione di informazioni (40), atta a realizzare un'interfaccia utente per la visualizzazione delle suddette informazioni fornite dall'unit? di controllo ed elaborazione dati (30).
2. Sistema per la gestione, il controllo, la verifica e la visualizzazione delle operazioni di stampa secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le informazioni fornite dall'unit? di controllo ed elaborazione dati (30) sono dirette alla determinazione dell'indice di efficienza totale dell'impianto (OEE), sulla base di parametri operativi del processo di stampa che includono la velocit? di stampa mantenuta durante il processo, la lunghezza del supporto di stampa stampato, la lunghezza dei turni di lavoro e delle relative pause, il tempo necessario per i settaggi iniziali della macchina di stampa e per il montaggio e lo smontaggio della matrice di stampa e di altri componenti, i transitori di avviamento, eventuali fermi macchina avvenuti durante il ciclo di lavoro, gli scarti di produzione occorsi.
3. Sistema per la gestione, il controllo, la verifica e la visualizzazione delle operazioni di stampa secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere, fra l'unit? per l'acquisizione di dati (20) e l'unit? di controllo ed elaborazione dati (30), una memoria dati (50) in cui sono immagazzinati dati relativi a matrici di stampa precedentemente utilizzate nella macchina di stampa e alle rispettive operazioni svolte, aggiornando tali dati ogni volta che una determinata matrice di stampa (10) ? utilizzata.
4. Sistema per la gestione, il controllo, la verifica e la visualizzazione delle operazioni di stampa secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento di codifica leggibile (14) ? scelto fra le tipologie a lettura ottica, a lettura magnetica o a trasmissione mediante radiofrequenza.
5. Sistema per la gestione, il controllo, la verifica e la visualizzazione delle operazioni di stampa secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'unit? (20) per l'acquisizione di dati dalla matrice di stampa (10) comprende dispositivi di acquisizione dati scelti fra le tipologie a lettura ottica, a lettura magnetica o con antenna ricevente a radiofrequenza, anche in combinazione fra loro.
6. Sistema per la gestione, il controllo, la verifica e la visualizzazione delle operazioni di stampa secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'unit? (20) per l'acquisizione di dati dalla matrice di stampa (10) ? integrata nella macchina di stampa su cui la matrice viene montata.
7. Sistema per la gestione, il controllo, la verifica e la visualizzazione delle operazioni di stampa secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'unit? di controllo ed elaborazione dati (30) ? integrata nella macchina di stampa su cui la matrice viene montata.
8. Sistema per la gestione, il controllo, la verifica e la visualizzazione delle operazioni di stampa secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'unit? di visualizzazione e presentazione di informazioni (40) ? parte dello stesso dispositivo dell'unit? di controllo ed elaborazione dati (30).
IT102020000013093A 2020-06-03 2020-06-03 Sistema per la gestione, il controllo e la verifica delle operazioni di stampa effettuate da una matrice di stampa. IT202000013093A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000013093A IT202000013093A1 (it) 2020-06-03 2020-06-03 Sistema per la gestione, il controllo e la verifica delle operazioni di stampa effettuate da una matrice di stampa.
EP21729352.1A EP4161780A1 (en) 2020-06-03 2021-06-01 System for the management, control and verification of the printing operations carried out by a printing plate
IL298715A IL298715B1 (en) 2020-06-03 2021-06-01 A system for managing, controlling and verifying the printing operations performed by a printing board
KR1020227046240A KR20230019879A (ko) 2020-06-03 2021-06-01 인쇄용 판에 의해 수행되는 인쇄 작업의 관리, 제어 및 확인을 위한 시스템
JP2022574186A JP2023533430A (ja) 2020-06-03 2021-06-01 印刷版が行う印刷動作を管理、制御、検証するシステム
PCT/IB2021/054793 WO2021245549A1 (en) 2020-06-03 2021-06-01 System for the management, control and verification of the printing operations carried out by a printing plate
US18/007,882 US20230241883A1 (en) 2020-06-03 2021-06-01 System for the management, control and verification of the printing operations made by a printing plate
CN202180040041.1A CN115884877A (zh) 2020-06-03 2021-06-01 一种用于管理、控制和验证由印刷板执行的印刷操作的系统

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000013093A IT202000013093A1 (it) 2020-06-03 2020-06-03 Sistema per la gestione, il controllo e la verifica delle operazioni di stampa effettuate da una matrice di stampa.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000013093A1 true IT202000013093A1 (it) 2021-12-03

Family

ID=72179028

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000013093A IT202000013093A1 (it) 2020-06-03 2020-06-03 Sistema per la gestione, il controllo e la verifica delle operazioni di stampa effettuate da una matrice di stampa.

Country Status (8)

Country Link
US (1) US20230241883A1 (it)
EP (1) EP4161780A1 (it)
JP (1) JP2023533430A (it)
KR (1) KR20230019879A (it)
CN (1) CN115884877A (it)
IL (1) IL298715B1 (it)
IT (1) IT202000013093A1 (it)
WO (1) WO2021245549A1 (it)

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0581056A1 (de) * 1992-07-30 1994-02-02 Heidelberger Druckmaschinen Aktiengesellschaft Vorrichtung zur Identifizierung eines flexiblen Walzenmantels
US20020050216A1 (en) * 2000-10-30 2002-05-02 Kabushiki Kaisha Tokyo Kikai Seisakusho Plate-Making and Mounting Control System for a Multiple-Unit Printing Press
US20040098322A1 (en) * 2002-11-12 2004-05-20 Creo Inc. Remote monitoring of consumables for a computer to plate imaging system
EP1726434A1 (en) * 2005-05-23 2006-11-29 Sun Automation, Inc. Method and apparatus for managing box finishing machine
US20120067237A1 (en) * 2008-06-26 2012-03-22 Koenig & Bauer Aktiengesellschaft Method and apparatus for providing information about printing plates to be manufactured for a new production of a printing press
US20140230676A1 (en) * 2013-02-20 2014-08-21 Kurt M. Sanger Flexographic plate mounting
DE102018204918A1 (de) * 2018-03-29 2019-10-02 Koenig & Bauer Ag Verarbeitungsmaschinensystem und Verfahren zum Betreiben eines Verarbeitungsmaschinensystems
WO2019192764A1 (en) 2018-04-06 2019-10-10 Esko-Graphics Imaging Gmbh Method for persistent marking of flexo plates with workflow information and plates marked therewith

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2002278614A (ja) * 2001-03-22 2002-09-27 Japan Institute Of Plant Maintenance プラント総合効率算出装置
DE102006027092A1 (de) * 2006-06-10 2007-12-13 Man Roland Druckmaschinen Ag Verfahren zur Betriebsdatenerfassung an in der Druckindustrie eingesetzten Maschinen, insbesondere an Druckmaschinen
DE102012207974B4 (de) * 2011-05-14 2020-01-23 manroland sheetfed GmbH Verfahren zur Steigerung der Effizienz der Nutzung von Druckereieinrichtungen
EP4027200A1 (de) * 2017-12-08 2022-07-13 Flint Group Germany GmbH Verfahren zur kennzeichnung eines reliefvorläufers zur herstellung einer reliefstruktur

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0581056A1 (de) * 1992-07-30 1994-02-02 Heidelberger Druckmaschinen Aktiengesellschaft Vorrichtung zur Identifizierung eines flexiblen Walzenmantels
US20020050216A1 (en) * 2000-10-30 2002-05-02 Kabushiki Kaisha Tokyo Kikai Seisakusho Plate-Making and Mounting Control System for a Multiple-Unit Printing Press
US20040098322A1 (en) * 2002-11-12 2004-05-20 Creo Inc. Remote monitoring of consumables for a computer to plate imaging system
EP1726434A1 (en) * 2005-05-23 2006-11-29 Sun Automation, Inc. Method and apparatus for managing box finishing machine
US20120067237A1 (en) * 2008-06-26 2012-03-22 Koenig & Bauer Aktiengesellschaft Method and apparatus for providing information about printing plates to be manufactured for a new production of a printing press
US20140230676A1 (en) * 2013-02-20 2014-08-21 Kurt M. Sanger Flexographic plate mounting
DE102018204918A1 (de) * 2018-03-29 2019-10-02 Koenig & Bauer Ag Verarbeitungsmaschinensystem und Verfahren zum Betreiben eines Verarbeitungsmaschinensystems
WO2019192764A1 (en) 2018-04-06 2019-10-10 Esko-Graphics Imaging Gmbh Method for persistent marking of flexo plates with workflow information and plates marked therewith

Also Published As

Publication number Publication date
IL298715A (en) 2023-02-01
EP4161780A1 (en) 2023-04-12
WO2021245549A1 (en) 2021-12-09
US20230241883A1 (en) 2023-08-03
KR20230019879A (ko) 2023-02-09
IL298715B1 (en) 2024-04-01
JP2023533430A (ja) 2023-08-03
CN115884877A (zh) 2023-03-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP4130876B1 (en) Method for persistent marking of flexo plates with workflow information and plates marked therewith
WO2022112308A1 (en) System and method for tracking printing system metrics and performing predictive monitoring of a printing tool
KR101102628B1 (ko) 디지털 제어가 가능한 인쇄수단이 구비된 골판지용 평판 타발시스템
EP4252075A1 (en) Printing plates with printing structures having multiple elevations and, systems and process for manufacture, and methods for use of the same
IT202000013093A1 (it) Sistema per la gestione, il controllo e la verifica delle operazioni di stampa effettuate da una matrice di stampa.
DE102013007134A1 (de) Drucker und Druckmedium
CN104417089B (zh) 带rfid读写功能的标识卡喷印系统及其方法
IT202100018818A1 (it) Metodo di marcatura e metodo di produzione di matrice di stampa, dispositivo di marcatura, sistema di produzione di matrici di stampa e matrice di stampa marcata
DE202012105021U1 (de) Bearbeitungsmaschine
CN208068893U (zh) 一种3d打印机
CN207627422U (zh) 一种具有隐形标签的全瓷义齿用氧化锆瓷块
DE60132205T2 (de) Individualisiertes markierungsverfahren für leiterplatten
CN204914938U (zh) 一种智能标记喷墨印线机
EP2299392B1 (de) Kennzeichnung eines portablen Datenträgers
KR101093607B1 (ko) 플렉소 인쇄용 고무 조판
JP2008058596A (ja) 光学ユニット、光学ユニット製造方法、情報機器及び情報機器の製造方法
KR20200021628A (ko) 효율적인 옵셋인쇄기 블랭킷 제조 시스템 및 그 시스템으로 교체수리한 블랭킷을 갖는 옵셋인쇄장치
JP2007183789A (ja) 品質管理システム及び製造装置群及びカード集合シート
ITPD20120046A1 (it) Attrezzatura per la stampa su carta per la realizzazione di borse di carta
KR20200001940A (ko) 라벨 제작 및 라미네이팅 방법
PL227560B1 (pl) Urządzenie drukujące fleksograficzne
He et al. Research to Factors of Screen Overprinting in Color Film Printing
ITUA20163926A1 (it) Sistema di stampa
CZ306289B6 (cs) Osvitová jednotka zejména pro 3D tiskárny SLA
ITPD20130108A1 (it) Macchina perfezionata per la stampa per sublimazione su tessuti