IT202000012631A1 - Cornice sicura - Google Patents

Cornice sicura Download PDF

Info

Publication number
IT202000012631A1
IT202000012631A1 IT102020000012631A IT202000012631A IT202000012631A1 IT 202000012631 A1 IT202000012631 A1 IT 202000012631A1 IT 102020000012631 A IT102020000012631 A IT 102020000012631A IT 202000012631 A IT202000012631 A IT 202000012631A IT 202000012631 A1 IT202000012631 A1 IT 202000012631A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
separation
space
frame
light source
main light
Prior art date
Application number
IT102020000012631A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Affinita
Nicola Bellomo
Original Assignee
Antonio Affinita
Nicola Bellomo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Antonio Affinita, Nicola Bellomo filed Critical Antonio Affinita
Priority to IT102020000012631A priority Critical patent/IT202000012631A1/it
Publication of IT202000012631A1 publication Critical patent/IT202000012631A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G5/00Screens; Draught-deflectors
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C11/00Benches not otherwise provided for
    • A47C11/02Church benches; Confessionals
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2/00Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor
    • A61L2/02Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor using physical phenomena
    • A61L2/08Radiation
    • A61L2/10Ultraviolet radiation

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Non-Silver Salt Photosensitive Materials And Non-Silver Salt Photography (AREA)
  • Body Structure For Vehicles (AREA)
  • Liquid Crystal (AREA)

Description

Cornice sicura
CAMPO TECNICO
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di separazione tra due spazi per impedire la trasmissione di agenti patogeni quali germi, batteri e/o virus da uno spazio all?altro. In particolare, la presente invenzione si riferisce ad una struttura a cornice che pu? essere utilizzata quando due persone devono parlare a stretta vicinanza. La presente invenzione si riferisce inoltre ad un pannello verticale comprendente detto dispositivo e un confessionale comprendente il pannello o il dispositivo.
STATO DELL?ARTE
A causa dell?emergenza epidemica che sta interessando a livello globale tutti i Paesi del mondo, negli ultimi tempi emerge sempre pi? la necessit? di trovare rimedi efficaci contro la diffusione del contagio virale.
In mancanza di un vaccino e/o di terapie mirate a debellare un virus, il contagio viene normalmente contrastato attraverso misure di quarantena, ovvero la separazione fisica tra persone sane e persone contagiate per un determinato periodo di tempo. A seconda poi della tipologia del virus, possono essere utilizzati strumenti protettivi di vario genere per impedire che persone sane possano contrarre la malattia quando entrano in contatto con persone affette dal virus.
Ad esempio, le singole persone possono utilizzare strumenti di protezione individuali quali mascherine, guanti, visiere, ecc. Inoltre, in alcune situazioni sono impiegate delle strutture apposite, come ad esempio barriere in plexiglass o altro materiale, per separare due o pi? persone in spazi differenti e quindi impedire che il virus si trasmetta da uno spazio all?altro. Ad esempio, barriere in plexiglass sono spesso utilizzate per separare due persone allo sportello della posta o alla cassa di un supermercato. Tuttavia, barriere di questo tipo possono essere anche applicate su un tavolo di un ristorante per separare due persone che decidono di mangiare assieme una di fronte all?altra in modo da poter colloquiare senza dover indossare alcuna mascherina ed essere allo stesso tempo protette da un eventuale contagio.
Si nota tuttavia che queste soluzioni sono talvolta poco efficaci in quanto rappresentano una barriera passiva e non possono garantire un totale impedimento nella trasmissione del virus.
Inoltre, esistono situazioni in cui per forza di cose, due persone necessitano di comunicare ad una distanza estremamente ravvicinata. Ad esempio, all?interno di un confessionale religioso, la comunicazione tra il confessore e il penitente avviene in un ambiente molto ristretto dove confessore e penitente sono separati soltanto da una semplice grata. ? evidente che in una situazione del genere una barriera di plexiglass non sarebbe ideale in quanto impedirebbe una chiara comunicazione tra le due persone considerando anche il fatto che la comunicazione solitamente avviene con un tono di voce molto basso.
Naturalmente, possono essere impiegati sistemi di sanificazione che utilizzano ad esempio prodotti chimici, quali l?ipoclorito di sodio, o prodotti naturali, come il vapore ad alta temperatura, l?ozono o la radiazione ultravioletta per disinfettare tutte le superfici o pi? in generale luoghi chiusi dalla possibile presenza del virus. Tuttavia, questa sanificazione dovrebbe essere effettuata per ogni confessione rendendo questa soluzione poco economica, complessa e non veloce. Inoltre, non risolverebbe il problema di una possibile trasmissione del virus attraverso la grata.
? scopo della presente invenzione superare in parte o in toto gli inconvenienti sopra menzionati dei sistemi noti e di fornire dispositivi di separazione che siano efficaci, sicuri e allo stesso tempo di facile impiego.
DESCRIZIONE DELL?INVENZIONE
Si presenta qui un dispositivo di separazione tra un primo spazio ed un secondo spazio per impedire la trasmissione di agenti patogeni quali germi, batteri e/o virus da detto primo spazio a detto secondo spazio e viceversa.
Il dispositivo secondo la presente invenzione comprende una cornice o struttura a cornice che definisce un perimetro e una regione di separazione tra il primo spazio ed il secondo spazio. La cornice pu? assumere qualsiasi forma. Preferibilmente, la cornice ha una forma poligonale, ad esempio un quadrato o un rettangolo. La regione compresa all?interno del perimetro della cornice rappresenta la regione di separazione tra il primo spazio ed il secondo spazio.
Il dispositivo secondo la presente invenzione comprende inoltre almeno una sorgente luminosa principale emettente una radiazione ultravioletta posizionata lungo un lato del perimetro della cornice e un elemento riflettente associato alla sorgente luminosa principale configurato per indirizzare la radiazione ultravioletta all?interno del perimetro della cornice. Ad esempio, la sorgente luminosa principale pu? estendersi longitudinalmente lungo un lato della cornice. Tramite l?elemento riflettente, la radiazione ultravioletta ? indirizzata all?interno del perimetro in modo da ?coprire? ovvero irradiare tutta la regione di separazione. Per migliorare l?irraggiamento della regione di separazione, ad esempio nel caso di una cornice a forma poligonale, il dispositivo pu? comprendere pi? di una sorgente luminosa principale, in cui due sorgenti luminose principali possono essere posizionate lungo due lati contigui o non contigui del perimetro poligonale.
Il dispositivo comprende un?unit? di alimentazione per alimentare le sorgenti luminose. Questa pu? comprendere un pacchetto di batterie e/o un attacco per un collegamento diretto alla linea di corrente elettrica.
In questo modo, il dispositivo secondo la presente invenzione ? in grado di separare due spazi evitando la trasmissione di agenti patogeni quali germi, batteri e/o virus tra i due spazi. Ad esempio, il dispositivo pu? essere posizionato tra due persone e fungere da barriera protettiva. Grazie all?irraggiamento da parte della sorgente luminosa principale della regione di separazione, le due persone possono parlare attraverso la cornice in tutta tranquillit?. Infatti, qualsiasi agente patogeno verrebbe eliminato dall?azione germicida della radiazione ultravioletta. Un dispositivo del genere ? di utile impiego ad esempio in tutte quelle occasioni in cui si necessita una comunicazione faccia a faccia tra due persone e rappresenta una soluzione molto pi? efficace rispetto ai sistemi noti, ad esempio lastre in plexiglass. Inoltre, questo dispositivo elimina la sensazione negativa di distanziamento provocato da qualsiasi tipologia di barriera passiva tra due individui.
In una forma di realizzazione, la sorgente luminosa principale comprende un tubo fluorescente UVC emettente ad una lunghezza d?onda di 254 nm. In alternativa, la sorgente luminosa principale ? costituita da una qualsiasi sorgente luminosa che emette una radiazione elettromagnetica compresa tra i 234 e i 280 nm, in grado di distruggere agenti patogeni come germi e/o virus.
In una forma di realizzazione, l?elemento riflettente ? costituito da lenti di Fresnel. In questo modo, ? possibile migliorare la concentrazione della radiazione luminosa all?interno della regione di separazione. Grazie all?impiego delle lenti di Fresnel, oltre ad ottimizzare il fascio di luce e di concentralo, ? possibile evitare che vengano colpiti gli utilizzatori del dispositivo.
Secondo una forma di realizzazione, il dispositivo comprende inoltre una prima superficie di separazione fissata alla cornice su una prima faccia di detta cornice ed una seconda superficie di separazione parallela alla prima superficie di separazione e fissata alla cornice su una seconda faccia di detta cornice opposta alla prima faccia. In particolare, la prima superficie di separazione e la seconda superficie di separazione sono configurate in modo tale che la radiazione ultravioletta emessa dalla sorgente luminosa principale ? confinata all?interno dello spazio compreso tra la prima e la seconda superficie di separazione. In questo modo, le due superfici di separazione agiscono da schermo tale da proteggere le persone nelle vicinanze da eventuali radiazioni elettromagnetiche emesse dalla sorgente luminosa principale. Queste superfici di separazione sono fissate in modo vantaggioso lungo tutto il perimetro della cornice cos? da confinare effettivamente la radiazione luminosa soltanto all?interno dello spazio compreso tra queste due superfici ed evitare o limitare fortemente qualsiasi fuoriuscita della radiazione all?esterno di detto spazio.
In una forma di realizzazione del dispositivo, la prima e la seconda superficie di separazione hanno una struttura a grata comprendente una pluralit? di fori configurati in modo tale che la normale alla superficie di ogni foro forma un angolo inferiore a 90?, preferibilmente di 45?, con le superfici di separazione. In questo modo, due individui separati dal dispositivo secondo la presente invenzione possono comunicare senza dover eccessivamente alzare il tono della voce e possono anche intravedersi attraverso la grata. I fori della struttura a grata possono essere di varie dimensioni e forme e possono essere distribuiti sulla superficie di separazione secondo orientamenti di vario tipo. Ad esempio, i fori possono essere distribuiti in righe e colonne. I fori possono essere ad esempio di forma romboidale di 2 mm per lato. In modo vantaggioso, i fori sono orientati di 45? dal basso verso l?alto in modo da far passare le onde sonore ma evitando il passaggio di eventuali goccioline di saliva degli utilizzatori del dispositivo.
Le due superfici di separazione sono realizzate vantaggiosamente con un materiale in grado di schermare la radiazione della sorgente luminosa principale. Ad esempio, possono essere realizzate in metallo, come ad esempio alluminio, o materiale plastico (poliocarbonato) o vetro resistente ai raggi UV. Preferibilmente, le due superfici di separazione sono realizzate con un materiale opaco. Tuttavia, per aumentare la visibilit? tra i due individui che utilizzano il dispositivo, la prima e la seconda superficie di separazione possono essere costituite in materiale trasparente o semitrasparente.
Secondo una forma di realizzazione, il dispositivo pu? comprendere una prima ed una seconda sorgente luminosa secondaria emettente ognuna una radiazione ultravioletta. In modo vantaggioso, la sorgente luminosa secondaria pu? essere della stessa natura della sorgente luminosa principale. In particolare, la prima e la seconda sorgente luminosa secondaria sono posizionate lungo un lato del perimetro della cornice in corrispondenza rispettivamente della prima e della seconda superficie di separazione all?esterno dello spazio compreso tra dette superfici di separazione. In altre parole, mentre la sorgente luminosa principale agisce nello spazio definito tra le due superfici di separazione e quindi agisce sulle facce interne di dette superfici di separazione, le sorgenti luminose secondarie agiscono all?esterno dello spazio e quindi sulle facce esterne delle superfici di separazione. In particolare, la prima sorgente luminosa secondaria agisce sulla faccia esterna della prima superficie di separazione e la seconda sorgente luminosa secondaria agisce sulla faccia esterna della seconda superficie di separazione. In questo modo, l?azione germicida delle sorgenti luminose ? aumentata su tutte le superfici che costituiscono il dispositivo, sia interne che esterne.
Secondo una forma di realizzazione, il dispositivo pu? comprendere inoltre una prima superficie di copertura ed una seconda superficie di copertura posizionate in corrispondenza della faccia esterna rispettivamente della prima superficie di separazione e della seconda superficie di separazione. In particolare, le due superfici di copertura sono configurate per muoversi in modo scorrevole da una posizione di apertura ad una posizione di chiusura e viceversa. Lo scopo delle superfici di copertura ? quello di coprire e scoprire dall?esterno le due superfici di separazione. Nella posizione di chiusura, la superficie di copertura copre totalmente la superficie di separazione associata e ne impedisce quindi l?accesso. Nella posizione di apertura, la superficie di copertura rende la superficie di separazione associata totalmente accessibile. Il movimento scorrevole avviene tramite un sistema di ingranaggi posizionati all?interno del dispositivo in modo manuale oppure tramite l?impiego di un motore dedicato.
In una forma di realizzazione, il dispositivo comprende inoltre un?unit? di controllo per attivare la sorgente luminosa principale quando la prima e/o la seconda superficie di copertura si trovano nella posizione di apertura. In questo modo, mentre i due individui che utilizzano il dispositivo parlano attraverso la cornice, la regione di separazione, ovvero lo spazio compreso tra la prima e la seconda superficie di separazione, viene attraversata dalla radiazione ultravioletta emessa dalla sorgente luminosa principale. L?attivazione della sorgente luminosa principale pu? avvenire in modo automatico quando una o entrambe le superfici di copertura sono state spostate per rendere accessibile la corrispondente superficie di separazione. A questo scopo, il dispositivo pu? comprendere un sensore e/o un interruttore associato alla superficie di copertura.
Secondo una forma di realizzazione, l?unit? di controllo ? configurata per attivare le sorgenti luminose secondarie quando la prima e/o la seconda superficie di copertura si trovano nella posizione di chiusura. In questo modo, quando i due individui terminano la conversazione e le superfici di copertura sono posizionate in modo da coprire totalmente le corrispondenti superfici di separazione, lo spazio compreso tra la superficie di copertura e la superficie di separazione viene attraversato dalla radiazione ultravioletta emessa dalla corrispondente sorgente luminosa secondaria. In questo modo, si determina una disinfezione della faccia esterna della superficie di separazione. L?attivazione della sorgente luminosa secondaria pu? avvenire in modo automatico quando una o entrambe le superfici di copertura sono state spostate per coprire totalmente la corrispondente superficie di separazione. A questo scopo, il dispositivo pu? comprendere un sensore e/o un interruttore associato alla superficie di copertura.
Il pannello verticale secondo la presente invenzione comprende almeno un dispositivo secondo una delle forme di realizzazione precedenti per separare lo spazio in cui ? presente un individuo dallo spazio in cui ? presente un altro individuo.
Il confessionale secondo la presente invenzione comprende almeno un dispositivo o un pannello verticale secondo una delle forme di realizzazione precedenti per separare lo spazio in cui ? presente un confessore dallo spazio in cui ? presente un penitente.
Questi ed altri aspetti della presente invenzione risulteranno maggiormente chiari alla luce della seguente descrizione di alcune forme di realizzazione preferite di seguito descritte.
Fig. 1a-b mostrano una rappresentazione schematica frontale e prospettica del dispositivo secondo una forma di realizzazione dell?invenzione.
Fig. 2 mostra una rappresentazione schematica del dispositivo secondo un?altra forma di realizzazione dell?invenzione.
Fig. 3a-b mostrano una rappresentazione frontale e prospettica della superficie di separazione.
Fig. 4a-b mostrano una rappresentazione schematica frontale e prospettica del dispositivo secondo una forma di realizzazione dell?invenzione.
Le figure 1a e 1b raffigurano il dispositivo 1 per la separazione tra due spazi, un primo spazio S1 ed un secondo spazio S2. Il dispositivo serve ad impedire la trasmissione di agenti patogeni quali germi, batteri e/o virus dal primo spazio S1 al secondo spazio S2 e viceversa. Il dispositivo 1 comprende una cornice quadrata 10 avente un perimetro 12 che definisce una regione di separazione 14 che divide il primo spazio S1 dal secondo spazio S2. La cornice 10 ? posizionata su mezzi di supporto 16. In questo modo, la cornice 10 pu? essere posizionata all?occorrenza su un bancone, su un tavolo o su qualsiasi superficie. Il dispositivo 1 di figura 1a e 1b, comprende due sorgenti luminose principali 20 rappresentate da due tubi fluorescenti UVC, ad esempio da 20 W. Le sorgenti luminose principali 20 sono disposte lungo due lati contigui della cornice 10. La sorgente luminosa principale 20 si estende lungo tutto il lato della cornice 10. Ad ogni sorgente luminosa principale 20 ? associato un elemento riflettente 30 che ha la forma di un semi-cilindro cavo. L?elemento riflettente 30 ? configurato per far indirizzare la radiazione ultravioletta verso l?interno del perimetro 12 della cornice 10. Le due sorgenti luminose principali 20 e i corrispondenti elementi riflettenti 30 rappresentano cos? la componente orizzontale e quella verticale della radiazione luminosa e sono disposte in modo da irraggiare completamente la regione 14.
Come menzionato precedentemente, il dispositivo 1 pu? essere posizionato ad esempio su un tavolo in modo da rappresentare una barriera contro la trasmissione di agenti patogeni tra un capo e l?altro del tavolo. Naturalmente, il dispositivo 1 pu? anche essere pensato per essere inserito o inglobato all?interno di una struttura verticale, ad esempio una parete o un pannello divisorio. In questo modo, la cornice 10 pu? fungere da finestra tra un lato e l?altro della struttura verticale.
La figura 2 mostra il dispositivo 1 secondo una particolare forma di realizzazione. Si noti che la figura 2 non mostra la totalit? della struttura della cornice 10 bens? gli elementi contenuti in essa. La cornice 10 in questo caso ha un perimetro 12 poligonale (quadrato) e la sorgente luminosa principale 20 ? collocata sul lato superiore del perimetro 12. Il dispositivo 1 comprende inoltre una prima superficie di separazione 42 e una seconda superficie di separazione 44 la cui dimensione corrisponde alla regione di separazione 14 tra lo spazio S1 e lo spazio S2. Le due superfici di separazione 42, 44 sono tra loro parallele e separate tra loro da una distanza almeno uguale alla dimensione trasversale della sorgente luminosa principale 20. Le due superfici di separazione 42, 44 determinano quindi uno spazio 43 all?interno del quale si propaga la radiazione luminosa. Nello specifico, lo spazio 43 ? definito dalle facce interne 421, 441 delle superfici di separazione 42, 44. L?azione disinfettante della sorgente luminosa principale 20 avviene quindi nello spazio 43 e sulle facce interne 421 e 441. Il dispositivo 1 comprende in aggiunta una prima sorgente luminosa secondaria 52 e una seconda sorgente luminosa secondaria 54 posizionate entrambe sul lato inferiore del perimetro 12 della cornice 10. Entrambe le sorgenti luminose secondarie 52, 54 emettono una radiazione germicida UVC analogamente alla sorgente luminosa principale 20. Quando attivate, le sorgenti luminose secondarie 52, 54 servono a disinfettare le facce esterne 422, 442 delle superfici di separazione 42, 44. Il dispositivo 1 comprende inoltre una prima superficie di copertura 46 e una seconda superficie di copertura 48, ognuna delle quali ? scorrevole lungo la direzione verticale della cornice 10. Ad esempio, queste superfici di copertura 46, 48 possono essere avvoltolate in una porzione superiore del dispositivo 1 e possono scorrere verso l?alto o verso il basso come delle tendine. Naturalmente, configurazioni analoghe sono ugualmente efficaci, ad esempio uno scorrimento dal basso oppure laterale. La dimensione della prima e della seconda superficie di copertura 46, 48 corrisponde rispettivamente alla dimensione della prima e della seconda superficie di separazione 42, 44 in modo che nella posizione di chiusura, le superfici di copertura 46, 48 possono coprire totalmente le superfici di separazione 42, 44. Per ottenere uno scorrimento delle superfici di copertura 46, 48 come descritto, il dispositivo 1 comprende un sistema di ingranaggi 47 posizionato ad esempio sulla porzione superiore della cornice 10 che pu? essere movimentato manualmente oppure tramite un motore. Per una movimentazione manuale, il dispositivo 1 comprende un pomello 49 posizionato sulle superfici di copertura 46, 48.
Le figure 3a e 3b mostrano una configurazione possibile della superficie di separazione. A puro scopo esemplificativo, si considera la prima superficie di separazione 42. La superficie pu? essere quadrata con una dimensione di 400mm x 400mm ed avere una struttura a grata. Come mostrato nelle figure, la superficie di separazione 42 ? provvista di una pluralit? di fori romboidali 423 disposti in righe e colonne e realizzati a spina di pesce con una angolo di 45?. Attraverso una struttura del genere, ? consentito il passaggio della voce attraverso i fori 423 da uno spazio S1 ad uno spazio S2 (si veda ad esempio la linea che attraversa la grata nelle figure sulla base dell?inclinazione dei fori). D?altra parte, eventuali agenti patogeni sono bloccati sia a causa della presenza della grata stessa sia a causa della radiazione ultravioletta generata dalla sorgente luminosa principale 20 (non mostrata in figura) in corrispondenza della faccia interna 421 della superficie di separazione 42.
Le figure 4a e 4b mostrano infine il dispositivo della figura 2 in cui ? raffigurata anche la struttura a cornice 10. Il dispositivo 1 ? provvisto in basso dell?elemento di supporto 16 rappresentato in figura come un semplice piano di appoggio mentre in alto ? provvisto di un elemento di protezione 45 a forma di semi-cilindro configurato per racchiudere i vari elementi presenti sul lato superiore della cornice 10, come ad esempio la sorgente luminosa principale 20 e gli ingranaggi 47 per l?avvolgimento delle superfici di copertura 46, 48. L?elemento di protezione 45 pu? anche fungere da elemento riflettente della sorgente luminosa principale 20 per indirizzare la radiazione verso il basso. Tramite il pomello 49, si pu? alzare o abbassare la superficie di copertura 46. Nella posizione di apertura, ossia quando la superficie di copertura 46 ? totalmente alzata, si attiva (automaticamente) la sorgente luminosa principale 20 determinando un irraggiamento ultravioletto nello spazio 43 tra le due grate. In questo modo, due individui posizionati uno nello spazio S1 e l?altro nello spazio S2 possono parlare tranquillamente attraverso i fori 423 anche in assenza di protezioni individuali quali ad esempio mascherine, evitando comunque il rischio di una trasmissione di agenti patogeni. Nella posizione di chiusura, ossia quando la superficie di copertura 46 ? totalmente abbassata, si attiva (automaticamente) la sorgente luminosa secondaria 52 determinando cos? una sterilizzazione della superficie esterna 422 della superficie di separazione 42. In questo modo, il dispositivo 1 ? completamente sterilizzato in tutte le sue superfici e pu? essere utilizzato per un impiego successivo.
Al dispositivo di separazione sopra descritto un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare ulteriori e contingenti esigenze, potr? apportare numerose ulteriori modifiche e varianti, tutte peraltro comprese nell'ambito di protezione della presente invenzione quale definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (12)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo (1) di separazione tra un primo spazio (S1) ed un secondo spazio (S2) per impedire la trasmissione di agenti patogeni quali germi, batteri e/o virus da detto primo spazio (S1) a detto secondo spazio (S2) e viceversa, il dispositivo (1) comprendente:
una cornice (10) che definisce un perimetro (12) e una regione di separazione (14) tra il primo spazio (S1) ed il secondo spazio (S2);
almeno una sorgente luminosa principale (20) emettente una radiazione ultravioletta posizionata lungo un lato del perimetro della cornice (10); e
un elemento riflettente (30) associato alla sorgente luminosa principale (20) configurato per indirizzare la radiazione ultravioletta all?interno del perimetro della cornice (10).
2. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, in cui la sorgente luminosa principale (20) comprende un tubo fluorescente UVC emettente ad una lunghezza d?onda di 254 nm.
3. Dispositivo (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui l?elemento riflettente (30) ? costituito da lenti di Fresnel.
4. Dispositivo (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre una prima superficie di separazione (42) fissata alla cornice (10) su una prima faccia di detta cornice (10) ed una seconda superficie di separazione (44) parallela alla prima superfice di separazione (42) e fissata alla cornice (10) su una seconda faccia di detta cornice (10) opposta alla prima faccia, in cui la prima superficie di separazione (42) e la seconda superficie di separazione (44) sono configurate in modo tale che la radiazione ultravioletta emessa dalla sorgente luminosa principale (20) ? confinata all?interno dello spazio (43) compreso tra la prima e la seconda superficie di separazione (42, 44).
5. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 4, in cui la prima e la seconda superficie di separazione (42, 44) hanno una struttura a grata comprendente una pluralit? di fori (423) configurati in modo tale che la normale alla superficie di ogni foro (423) forma un angolo inferiore a 90?, preferibilmente di 45?, con le superfici di separazione (42, 44).
6. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui la prima e la seconda superficie di separazione (42, 44) sono costituite in materiale trasparente o semitrasparente.
7. Dispositivo (1) secondo una delle rivendicazioni comprese tra 4 e 6, comprendente una prima ed una seconda sorgente luminosa secondaria (52, 54) emettenti ognuna una radiazione ultravioletta, in cui la prima e la seconda sorgente luminosa secondaria (52, 54) sono posizionate lungo un lato del perimetro (12) della cornice (10) in corrispondenza rispettivamente della prima e della seconda superficie di separazione (42, 44) all?esterno dello spazio (43) compreso tra dette superfici di separazione (42, 44).
8. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 7, comprendente inoltre una prima superficie di copertura (46) ed una seconda superficie di copertura (48) posizionate in corrispondenza della faccia esterna rispettivamente della prima superficie di separazione (42) e della seconda superficie di separazione (44) e configurate per muoversi in modo scorrevole da una posizione di apertura ad una posizione di chiusura e viceversa.
9. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 8, comprendente inoltre un?unit? di controllo per attivare la sorgente luminosa principale (20) quando la prima e/o la seconda superficie di copertura (46, 48) si trovano nella posizione di apertura.
10. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 9, in cui l?unit? di controllo ? configurata per attivare le sorgenti luminose secondarie (52, 54) quando la prima e/o la seconda superficie di copertura (46, 48) si trovano nella posizione di chiusura.
11. Pannello verticale comprendente almeno un dispositivo (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti.
12. Confessionale comprendente almeno un dispositivo (1) secondo una delle rivendicazioni 1-10 o un pannello secondo la rivendicazione 11 per separare lo spazio in cui ? presente un confessore dallo spazio in cui ? presente un penitente.
IT102020000012631A 2020-05-28 2020-05-28 Cornice sicura IT202000012631A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000012631A IT202000012631A1 (it) 2020-05-28 2020-05-28 Cornice sicura

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000012631A IT202000012631A1 (it) 2020-05-28 2020-05-28 Cornice sicura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000012631A1 true IT202000012631A1 (it) 2021-11-28

Family

ID=72087034

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000012631A IT202000012631A1 (it) 2020-05-28 2020-05-28 Cornice sicura

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000012631A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN2621533Y (zh) * 2003-05-16 2004-06-30 陈桂芳 屏风隔板
US9675720B2 (en) * 2012-12-19 2017-06-13 PurpleSun, Inc. Sterilization units, systems, and methods
CN207666369U (zh) * 2017-05-31 2018-07-31 龙岚 一种医用屏风
CN208659573U (zh) * 2017-09-15 2019-03-29 刘波 一种呼吸科临床中的防护装置

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN2621533Y (zh) * 2003-05-16 2004-06-30 陈桂芳 屏风隔板
US9675720B2 (en) * 2012-12-19 2017-06-13 PurpleSun, Inc. Sterilization units, systems, and methods
CN207666369U (zh) * 2017-05-31 2018-07-31 龙岚 一种医用屏风
CN208659573U (zh) * 2017-09-15 2019-03-29 刘波 一种呼吸科临床中的防护装置

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2589834B2 (es) Dispositivo de desinfección
KR102257700B1 (ko) Uv led를 이용한 휴대용 살균 장치
ES2074149T3 (es) Procedimiento para la filtracion y depuracion de agua.
US11744914B2 (en) Projection of germicidal ultra-violet light by edgelit substrate
ES2869893T3 (es) Espejos de tocador desinfectantes sin riesgos
IT202000012631A1 (it) Cornice sicura
ITRM20070143U1 (it) Dispositivo di sterilizzazione per occhiali
DK1539486T3 (da) Brandhæmmende glasenhed
ATE496261T1 (de) Feuchtraumleuchte mit wenigstens einem zwischen einem wannenförmigen gehäuse und einer abdeckung wirksamen sperrsteg
ES2800350B2 (es) Complemento para emisor de radiacion uvc de doble funcion alternativa de uso combinado
CN101121039A (zh) 一种空气消毒器
KR20210120801A (ko) 살균 장치
JP4362833B2 (ja) 納骨室の扉
KR20220121357A (ko) 반사갓을 활용한 출입구용 자외선 살균기기
KR102610408B1 (ko) 항균기능을 갖는 인체 감응형 미러
JP2007162441A (ja) 玄関の採光構造
KR102573027B1 (ko) Led 조명을 활용한 실내 공기 살균기
CN212358491U (zh) 一种具有紫外线消毒结构的洗手池
ES2109800T3 (es) Dispositivo de bloqueo amortiguado para pantallas o cortinas enrollables.
KR20130002312U (ko) 에스컬레이터의 핸드레일 살균장치
IT202000012718A1 (it) Un dispositivo di disinfezione di ambienti
IT202100003119A1 (it) Dispositivo per sanificare cuffie
IT202000011890A1 (it) Dispositivo e procedimento per l’igienizzazione di aria e/o superfici
CL2020000751A1 (es) Pantalla sanitaria activa de proteccion contra bacterias, virus y germenes.
KR20180002996U (ko) 사생활 보호망