IT202000009979A1 - Sanificatore molecolare ambientale - Google Patents

Sanificatore molecolare ambientale Download PDF

Info

Publication number
IT202000009979A1
IT202000009979A1 IT102020000009979A IT202000009979A IT202000009979A1 IT 202000009979 A1 IT202000009979 A1 IT 202000009979A1 IT 102020000009979 A IT102020000009979 A IT 102020000009979A IT 202000009979 A IT202000009979 A IT 202000009979A IT 202000009979 A1 IT202000009979 A1 IT 202000009979A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
molecular
sanitizer
flow
environmental
electrodiamic
Prior art date
Application number
IT102020000009979A
Other languages
English (en)
Inventor
David Donadello
Piero Signore
Angelis Gennaro D
Original Assignee
David Donadello
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by David Donadello filed Critical David Donadello
Priority to IT102020000009979A priority Critical patent/IT202000009979A1/it
Publication of IT202000009979A1 publication Critical patent/IT202000009979A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L9/00Disinfection, sterilisation or deodorisation of air
    • A61L9/16Disinfection, sterilisation or deodorisation of air using physical phenomena
    • A61L9/22Ionisation
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66BELEVATORS; ESCALATORS OR MOVING WALKWAYS
    • B66B1/00Control systems of elevators in general
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05HPLASMA TECHNIQUE; PRODUCTION OF ACCELERATED ELECTRICALLY-CHARGED PARTICLES OR OF NEUTRONS; PRODUCTION OR ACCELERATION OF NEUTRAL MOLECULAR OR ATOMIC BEAMS
    • H05H1/00Generating plasma; Handling plasma
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2209/00Aspects relating to disinfection, sterilisation or deodorisation of air
    • A61L2209/10Apparatus features
    • A61L2209/11Apparatus for controlling air treatment
    • A61L2209/111Sensor means, e.g. motion, brightness, scent, contaminant sensors
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05HPLASMA TECHNIQUE; PRODUCTION OF ACCELERATED ELECTRICALLY-CHARGED PARTICLES OR OF NEUTRONS; PRODUCTION OR ACCELERATION OF NEUTRAL MOLECULAR OR ATOMIC BEAMS
    • H05H2245/00Applications of plasma devices
    • H05H2245/10Treatment of gases
    • H05H2245/15Ambient air; Ozonisers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Plasma & Fusion (AREA)
  • Spectroscopy & Molecular Physics (AREA)
  • Polymers With Sulfur, Phosphorus Or Metals In The Main Chain (AREA)
  • Food Preservation Except Freezing, Refrigeration, And Drying (AREA)

Description

TITOLO: Sanificatore molecolare ambientale.
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo per la sanificazione dell'aria utilizzabile in ambito domestico, industriale, in esercizi pubblici e/o privati ed in qualsiasi altro ambiente che richiede la presenza di un apparecchio di depurazione dell'aria. La presente invenzione concerne in un dispositivo igienizzante che pu? trovare applicazione all'interno della cabina di un impianto ascensore.
STATO DELLA TECNICA
Gli inquinanti nell?aria si formano in continuazione, soprattutto all?interno dei locali.
L'aria degli ambienti chiusi o parzialmente chiusi pu? presentare concentrazione di sostanze inquinanti potenzialmente dannose per la salute umana quali: particolato, inquinamento inodore, batteri, virus, muffe, funghi e polveri sottili responsabili di allergie e di altre pericolose conseguenze.
All'interno della cabina ascensore, in dipendenza del numero di occupanti, la questione della salute dei passeggeri ? di primaria importanza, in particolare igienizzare le superfici di contatto pi? esposte alla possibile diffusione di virus e batteri risulta complesso e richiede un'attivit? di sterilizzazione quotidiana. La sanificazione di tutte le superfici di contatto, quali i pulsanti di chiamata al piano ed in cabina richiede particolare attenzione per non danneggiare i dispositivi, le apparecchiature contenute non sono garantite per l'esposizione ad ambienti umidi e non sono protette contro l'introduzione di liquidi al loro interno.
Una possibile soluzione descritta nel trovato WO2012011060A1 prevede l'utilizzo di ventilazione meccanica, ingombrante e rumorosa, se inserita all'interno di una cabina ascensore.
Una seconda soluzione per la riduzione di tali inquinanti ? rappresentata dalla pratica di ventilare i locali, finalizzata alla sostituzione dell'aria viziata interna con aria fresca proveniente dall'esterno, non possibile nel caso di cabina per impianti ascensori.
Virus e polveri ultra sottili sono molto dannosi in quanto oltrepassano la barriera degli alveoli ed entrano direttamente nel sangue danneggiando gli organi interni. Per catturare questi nano killer e raggiungere elevate efficienze di depurazione sarebbero necessari filtri con porosit? piccolissime. Tale soluzione non ? proponibile in una cabina ascensore, a causa delle elevate dimensioni del depuratore e del notevole costo dei filtri ad altissima efficienza richiesti. Utilizzare generatori di ozono richiede l'osservanza di rigorose procedure di sicurezza, operando in ambienti in cui non devono essere presenti persone e animali, che causerebbero il blocco dell'impianto elevatore durante il processo di sanificazione.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Scopo della presente invenzione ? ovviare ai suddetti inconvenienti. L?oggetto dell'invenzione, ? stato realizzato per sanificare l'aria all'interno di ambienti chiusi, quali ad esempio la cabina di un impianto ascensore. Prima di procedere con la descrizione, alleghiamo la seguente annotazione: in molti edifici l'uso dell'impianto ascensore ? la principale via di contagio di virus e batteri, la tecnica nota non prevede allo stato attuale specifici dispositivi per la sanificazione costante dell'aria presente in cabina. La sanificazione di ambienti chiusi, in cui non ? possibile la ventilazione ed il ricambio d'aria, richiede silenziosit? e la minor massa d'aria circolante possibile per limitare la possibilit? che le impurit? vengano successivamente inalate . Secondo l'invenzione, un dispositivo fissato alla parete genera un'areazione elettrodinamica, che consente il filtraggio e l'eliminazione degli elementi patogeni. Ulteriori caratteristiche della presente invenzione considerate innovative, sono descritte nelle rivendicazioni successive. VANTAGGI DELL?INVENZIONE
Rispetto alla tecnica nota precedentemente discussa, l'invenzione offre una soluzione igienicamente ottimale, evitando a molti individui potenzialmente infettivi di diffondere e contagiare agenti patogeni durante lo stazionamento all'interno di ambienti chiusi, quali la cabina di un impianto ascensore. Il sanificatore molecolare ambientale gestisce mediante sensori e abbattitori la quantit? molecolare di ossigeno triatomico, contenuta nel locale. Tale soluzione non viene soddisfatta dalla tecnica nota. La depurazione mediante generatori di ozono, ionizzatori o fotocatalitica disponibile secondo la tecnica nota, prevede l'interruzione del processo o l'assenza di monitoraggio dell'agente ossidante presente. Secondo un aspetto dell'invenzione la movimentazione del flusso di aria, attraverso il sanificatore, avviene mediante azione elettrodinamica delle molecole di aria ionizzata, senza alcuna azione meccanica prevista in molti dispositivi di purificazione secondo la tecnica nota. Un altro aspetto dell'invenzione ? la possibilit? di mantenere attiva la sanificazione, senza uso di temporizzatori, anche in presenza di persone e animali, con un azione ossidante costante nel tempo.
L'applicazione del trovato riduce i costi di manutenzione non utilizzando filtri e/o fotocatalizzatori con ciclo di vita limitato, consentendo un notevole risparmio economico.
Il trovato ? installabile, senza necessit? di opere accessorie di carpenteria o muratura.
Altro scopo del trovato ? consentire, la sanificazione senza interrompere il servizio dell'impianto elevatore, per completare il processo di igienizzazione. Non ultimo scopo del trovato ? quello di disinfettare in profondit? e ridurre la trasmissione di aerosol senza effetti collaterali per l'organismo, eliminando costantemente dall'ambiente il 99% dei batteri e virus presenti.
Questi ed altri scopi sono raggiunti dal dispositivo secondo il trovato che comprende: un dispositivo elettronico o catalitico per la generazioni di molecole ossidanti, un secondo dispositivo elettronico o fotocatalitico per la produzione di ioni, al fine di trasmettere il moto al fluido circostante, entrambi fissato internamente o esternamente ad un supporto posto all'interno o comunicante con le pareti della cabina mobile dell'impianto ascensore. Secondo il trovato la depurazione dell'aria, viene gestita mediante sensori e abbattitori che regolano la quantit? molecolare di ossigeno triatomico, presente nel locale sanificato. Ulteriori scopi e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente chiari dalla seguente descrizione di una realizzazione, preferita ma non esclusiva, del dispositivo di sanificazione molecolare a ventilazione elettrodinamica, illustrato dai disegni allegati unicamente a titolo indicativo e per ragioni esplicative, in alcun modo limitativi.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
La figura 1 ? un vista in prospettiva del sanificatore molecolare attraversato dal flusso d'aria come abitualmente avviene secondo la tecnica nota;
La figura 2 ? un vista in prospettiva interna del sanificatore molecolare, in cui sono rappresentati i flussi elettrodinamici che lo attraversano in saturazione molecolare ossidante; La figura 3 ? un vista in prospettiva interna del sanificatore molecolare, in cui sono rappresentati i flussi elettrodinamici che lo attraversano nella fase di generazione molecolare ossidante;
La figura 4 ? una vista in pianta dei componenti interni che costituiscono il sanificatore molecolare ;
La figura 5 ? una vista schematica dell'orientamento magnetico del plasma ionico generato elettrostaticamente.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLA REALIZZAZIONE DEL DISPOSITIVO PREFERITA
Le figure elencate possono contenere gli stessi elementi, contrassegnati da identici simboli. Nella descrizione delle singole illustrazioni possono essere utilizzati elementi non espressamente indicate in tale figura, ma in quelli precedenti. Scala e proporzioni dei vari elementi indicati non corrispondono necessariamente a realt?.
Il sanificatore illustrato in figura 1, comprende un supporto metallico o altro materiale (1) predisposto per l'installazione ed il fissaggio del dispositivo per consentire il passaggio del flusso elettrodiamico molecolare in ingresso al dispositivo ( A ) ed in uscita (B). L'illuminazione delle segnalazioni (2) e (3) indicano rispettivamente la corretta alimentazione e la fase attiva nella generazione di molecole ossidanti. In figura 2 sono rappresentati sotto la copertura esterna (8), dotata di apertura per la canalizzazione del flusso molecolare elettrodinamico e utilizzata come supporto per le segnalazioni (2) e (3), il sensore (6) e l'abbattitore (7), che verificano e regolano, la quantit? di ossigeno triatomico presente nel flusso elettrodiamico molecolare in ingresso (A).
L'abbattitore (7) in figura 3, rispetto alla figura 2 ? ruotato di 90? rispetto al suo asse di simmetria, lasciando fluire fra l'ingresso (A) e l'uscita (B) del sanificatore (1), il flusso elettrodiamico molecolare senza esserne attraversato.
Il sanificatore (1) i cui componenti interni sono rappresentati in figura 4, genera mediante i conduttori a geometria puntiformi con piccolo raggio di curvatura (4), carichi elettricamente, il vento elettrostatico raffigurato in figura 5,
Il flusso elettrodiamico molecolare ? costituito da ioni negativi detti anioni, in parte presenti nell'atmosfera, in parte formatisi in prossimit? delle punte (4), questi ultimi allontanandosi rapidamente dalla punta generano un movimento di materia, percepibile come uno spostamento d'aria, detto plasma ionico o plasma freddo.
Il plasma ionico identifica un gas ionizzato, le cui cariche elettriche libere rispondono fortemente ai campi elettromagnetici, mentre i moti complessivi delle particelle, tendono a mantenere il plasma neutro, queste caratteristiche lo differenziano dai gas ordinari.
Nel plasma ionico gli anioni si muovono lungo traiettorie elicoidali, attorno alle linee di forza dei campi magnetici, la traiettoria delle particelle cariche viene modificata dalle linee di flusso del campo magnetico (C), generato dal dispositivo magnetico o elettromagnetico (5), avvolto attorno ai denti del pettine (4). Tale orientamento magnetico del plasma ionico, indirizza il flusso di anioni in ingresso (A), associati a quelli liberati in prossimit? delle punte (4), verso l'uscita (B) del sanificatore.
Tale sanificatore molecolare ambientale non risulta attuabile secondo la tecnica nota. Il trovato cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell?ambito del concetto inventivo, inoltre tutti i dettagli sono sostituibili con altri tecnicamente equivalenti. Ricerca Brevetti anteriori: ITGO20100008U1 ? ITUD20120090A ? WO2012011060A1

Claims (10)

TITOLO: Sanificatore molecolare ambientale. RIVENDICAZIONI
1. Sanificatore molecolare ambientale composto da un supporto (1) predisposto per consentire il passaggio del flusso elettrodiamico molecolare in ingresso al dispositivo (A) ed in uscita (B). Avente le segnalazioni (2) e (3) che indicano rispettivamente la corretta alimentazione e la fase attiva nella generazione di molecole ossidanti. Una copertura esterna (8), dotata di apertura per la canalizzazione del flusso molecolare elettrodinamico, caratterizzato dal fatto di utilizzare un sensore (6) in combinazione con l'abbattitore (7), per verificare e regolare la quantit? di ossigeno triatomico presente nel flusso elettrodiamico molecolare in ingresso (A).
2. Sanificatore molecolare ambientale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il flusso elettrodiamico molecolare costituito da ioni negativi, in parte presenti nell'atmosfera, in parte formatisi in prossimit? delle geometrie puntiformi (4), viene orientato dalle linee di flusso del campo magnetico (C), generato dal dispositivo magnetico o elettromagnetico (5), avvolto attorno alle geometri puntiformi (4). Tale orientamento magnetico indirizza il flusso di anioni in ingresso (A), associati a quelli liberati in prossimit? delle punte (4), verso l'uscita (B) del sanificatore.
3. Sanificatore molecolare ambientale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'abbattitore (7) viene movimentato rispetto al flusso elettrodiamico molecolare tra l'ingresso (A) e l'uscita (B) del sanificatore (1) per evitare di esserne attraversato, quando il sensore (6) rivela una quantit? di ozono inferiore al valore di taratura imposto.
4. Sanificatore molecolare ambientale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'abbattitore (7) viene movimentato rispetto al flusso elettrodiamico molecolare tra l'ingresso (A) e l'uscita (B) del sanificatore (1), per imporre al flusso elettrodiamico molecolare di essere sottoposto all'azione dell'abbattitore (7), quando il sensore (6) rivela una quantit? di ozono superiore al valore di taratura imposto.
5. Sanificatore molecolare ambientale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di utilizzare geometrie puntiformi (4) orientate secondo le linee di flusso del campo magnetico (C), che indirizza il flusso di anioni in ingresso (A), associati a quelli liberati in prossimit? delle punte (4), verso l'uscita (B) del sanificatore.
6. Sanificatore molecolare ambientale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le linee di flusso del campo magnetico (C) sono generate dal dispositivo magnetico o elettromagnetico (5), avvolto attorno alle geometri puntiformi (4).
7. Sanificatore molecolare ambientale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il sensore (6) viene utilizzato per controllare e modulare la produzione di anioni generati dalle geometrie puntiformi (4) verificando che la quantit? di ozono non superi il valore di taratura imposto.
8. Sanificatore molecolare ambientale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il sensore (6) viene utilizzato per bloccare la produzione di anioni generati dalle geometrie puntiformi (4) quando la quantit? di ozono supera il valore di taratura imposto.
9. Sanificatore molecolare ambientale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'abbattitore (7) ? sempre attraversato dal flusso elettrodiamico molecolare tra l'ingresso (A) e l'uscita (B) del sanificatore (1) e non viene movimentato in funzione della quantit? di ossigeno triatomico rilevata dal sensore (6).
10. Sanificatore molecolare ambientale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il flusso di anioni in ingresso (A), associati a quelli liberati in prossimit? delle punte (4), verso l'uscita (B) del sanificatore non viene orientamento magneticamente o elettromagneticamente.
IT102020000009979A 2020-05-05 2020-05-05 Sanificatore molecolare ambientale IT202000009979A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000009979A IT202000009979A1 (it) 2020-05-05 2020-05-05 Sanificatore molecolare ambientale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000009979A IT202000009979A1 (it) 2020-05-05 2020-05-05 Sanificatore molecolare ambientale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000009979A1 true IT202000009979A1 (it) 2021-11-05

Family

ID=71784427

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000009979A IT202000009979A1 (it) 2020-05-05 2020-05-05 Sanificatore molecolare ambientale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000009979A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH09234239A (ja) * 1996-02-29 1997-09-09 Mitsubishi Electric Corp 室内殺菌装置
JP2019072216A (ja) * 2017-10-17 2019-05-16 株式会社Hci 空気浄化装置

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH09234239A (ja) * 1996-02-29 1997-09-09 Mitsubishi Electric Corp 室内殺菌装置
JP2019072216A (ja) * 2017-10-17 2019-05-16 株式会社Hci 空気浄化装置

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11931691B2 (en) Positive pressure and negative pressure maintenance system having bacteria sterilizing function and harmful material and radioactive material removing function
WO2014116066A1 (en) Air purifying apparatus using ultraviolet light emitting diode
MY174142A (en) Sanitizing hand dryer
JP5714955B2 (ja) 空調装置
JP2009219636A (ja) 空気殺菌システム
CA2676654C (en) Air decontamination system
JP2005300111A (ja) 空気清浄ユニット、空気調和装置、および空気調和システム
DE19919623A1 (de) Luftaufbereitungssystem zum wirksamen Abbau von luftgetragenen Gerüchen, Keimen und Schadstoffen
KR20120036214A (ko) 공기제균장치 및 이를 이용하는 공기정화방법
CN101936589A (zh) 一种相对封闭空间内有害气溶胶的处理方法
ITBO20100461A1 (it) Apparato per la sanificazione di ambienti.
IT202000009979A1 (it) Sanificatore molecolare ambientale
JP5051337B2 (ja) 除菌バリアー作成方法及びその装置
JP2022166802A (ja) 消毒機能付き高清浄環境システムおよびその使用方法
CN211822884U (zh) 一种电梯轿厢用空气消毒设备
JP2005270589A (ja) オゾンガスによる病院の薬品臭消臭装置
JP2015504023A (ja) 光触媒イオン化法を用いた車両の空調システム消毒装置
JP2004099205A (ja) エレベーター装置
JP4913705B2 (ja) 給気口構造及び換気システム及びこれを用いた建物
US20080199351A1 (en) Zero yield reactor and method of sanitizing air using zero yield reactor
JP2022041344A (ja) オゾン消毒システム及び消毒方法
JP5087121B2 (ja) 給気口構造及び換気システム及びこれを用いた建物
GB2530089A (en) A Method and system for air purification
IT202100017885A1 (it) Sistema di purificazione dell’aria con azione antibatterica
TWI832148B (zh) 防治空污吹風機