IT202000008980A1 - Mascherina protettiva - Google Patents

Mascherina protettiva Download PDF

Info

Publication number
IT202000008980A1
IT202000008980A1 IT102020000008980A IT202000008980A IT202000008980A1 IT 202000008980 A1 IT202000008980 A1 IT 202000008980A1 IT 102020000008980 A IT102020000008980 A IT 102020000008980A IT 202000008980 A IT202000008980 A IT 202000008980A IT 202000008980 A1 IT202000008980 A1 IT 202000008980A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support frame
filter element
protective mask
user
internal space
Prior art date
Application number
IT102020000008980A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Ricci
Original Assignee
Alessandro Ricci
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alessandro Ricci filed Critical Alessandro Ricci
Priority to IT102020000008980A priority Critical patent/IT202000008980A1/it
Publication of IT202000008980A1 publication Critical patent/IT202000008980A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/05Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
    • A41D13/11Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres
    • A41D13/1107Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres characterised by their shape
    • A41D13/1138Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres characterised by their shape with a cup configuration

Description

Descrizione di Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
?MASCHERINA PROTETTIVA?.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una mascherina protettiva per la prevenzione della diffusione di agenti patogeni.
Con particolare riferimento all?ambito dei dispositivi protettivi per uso medico e non, ? noto l?utilizzo di apposite mascherine protettive del tipo usa e getta impiegate per prevenire la diffusione di agenti patogeni.
Generalmente, tali agenti patogeni si diffondono tra le persone mediante l?escrezione degli stessi attraverso l?apparato respiratorio di soggetti infetti e la penetrazione nell?ospite recettivo per inalazione.
Ad esempio, le goccioline infette eventualmente presenti nell'aria espirata, mediante colpi di tosse, sono di dimensioni relativamente grandi e tendono a sedimentare rapidamente per effetto del loro stesso peso.
In alternativa, la trasmissione per aerosol, che comporta la formazione di particelle molto piccole e che, quindi, sedimentano molto lentamente e sono facilmente veicolate dalle correnti d'aria, sono spesso causa di trasmissione anche a lunga distanza.
Si specifica che nell?ambito della presente trattazione con il termine ?aerosol? si fa riferimento ad una sospensione colloidale di particelle molto piccole (1-1000nm) liquide o solide (fase dispersa) in un gas (fase disperdente).
Al fine di contrastare la diffusione patogena, a fronte di particolari emergenze cliniche o sanitarie, ? necessario che la popolazione indossi tali mascherine protettive.
Generalmente, le mascherine protettive usa e getta sono dotate di una porzione di copertura, realizzata in parte ad esempio in tessuto non tessuto, destina a coprire naso e bocca di un utilizzatore, e mezzi di supporto, come ad esempio nastri estendibili attorno alla testa dell?utilizzatore, associati alla porzione di copertura stessa per sostenere la mascherina sulla testa dell?utilizzatore.
La porzione di copertura pu? essere realizzata in una porzione solida a conchiglia presentante una porzione concava posizionabile sulla bocca e sul naso degli utilizzatori. In alternativa, la porzione di copertura pu? essere realizzata in una porzione flessibile quadrangolare posizionabile su naso e sulla bocca degli utilizzatori, ricoprendoli entrambi.
Le mascherine del tipo usa e getta attualmente in commercio presentano, tuttavia, alcuni inconvenienti legati al fatto che, essendo monouso, possono essere impiegate una sola volta aumentando notevolmente il dispendio in termini di materiale ed economico da parte degli utilizzatori.
A ci? si aggiunge che la necessit? di cambiare mascherina ad ogni uso della stessa, aumenta notevolmente l?impatto ecologico legato allo smaltimento dei materiali costitutivi le mascherine sia in termini di inquinamento che dal punto di vista economico.
Un ulteriore inconveniente ? legato al fatto che le mascherine di tipo noto non sono perfettamente aderenti al viso dell?utilizzatore, permettendo cos? il passaggio di aria non filtrata lateralmente alla mascherina e aumentando il rischio che l?utilizzatore entri in contatto con agenti patogeni o che lui stesso infetti le persone disposte nelle sue immediate vicinanze.
Il compito principale della presente invenzione ? quello di escogitare una mascherina protettiva che consenta di ridurre notevolmente lo spreco di materiale e il dispendio economico dovuto alla necessit? di sostituire ad ogni uso la mascherina stessa.
Uno scopo del presente trovato ? quello di escogitare una mascherina protettiva che presenti un ridotto impatto ecologico rispetto alle mascherine protettive note.
Un ulteriore scopo del presente trovato ? quello di realizzare una mascherina protettiva adattabile alla forma del viso dell?utilizzatore per proteggere in maniera efficace quest?ultimo.
Altro scopo del presente trovato ? quello di escogitare una mascherina protettiva che consenta di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota nell?ambito di una soluzione semplice, razionale, di facile ed efficace impiego e dal costo contenuto.
Gli scopi sopra esposti sono raggiunti dalla presente mascherina protettiva avente le caratteristiche di rivendicazione 1.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una mascherina protettiva, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
- le figure 1 e 2 sono viste in prospettiva del telaio di supporto della mascherina protettiva in accordo con la presente invenzione;
- la figura 3 ? una vista in prospettiva del telaio di supporto di figura 1 e dell?elemento filtrante secondo una forma di realizzazione;
- la figura 4 ? una vista in prospettiva della mascherina protettiva in accordo con la presente invenzione;
- la figura 5 ? una vista in prospettiva del telaio di supporto di figura 1 e dell?elemento filtrante secondo una forma di realizzazione;
- la figura 6 ? una vista in prospettiva del telaio di supporto di figura 1 e dell?elemento filtrante secondo una forma di realizzazione.
Con particolare riferimento a tali figure, si ? indicato globalmente con 1 una mascherina protettiva indossabile da un utilizzatore per prevenire la diffusione di agenti patogeni.
Utilmente, la mascherina 1 comprende almeno un telaio di supporto 2 destinato, in uso, a contattare almeno una porzione del viso di un utilizzatore e definente almeno uno spazio interno 3 atto a ricevere almeno uno tra il naso e la bocca dell?utilizzatore. In altre parole, il telaio di supporto 2 definisce perimetralmente lo spazio interno 3.
Come illustrato nell?esempio di figura 1, il telaio di supporto 2 comprende almeno un bordo superiore 4 sagomato sostanzialmente complementare al setto nasale dell?utilizzatore e, in uso, atto a riscontrare in appoggio quest?ultimo. In questo modo, il bordo superiore 4, appoggiando sul setto nasale, mantiene il telaio di supporto 2 in una posizione sostanzialmente stabile e fissa. Nel dettaglio, il bordo superiore 4 del telaio di supporto 2 presenta un tratto curvilineo 5, sagomato sostanzialmente a ?U? rovesciata, destinato a disporsi in appoggio sul setto nasale. Il tratto curvilineo 5 ? compreso tra un primo tratto laterale 6 e un secondo tratto laterale 7, quest?ultimi essendo sostanzialmente rettilinei e disposti in uso sostanzialmente in orizzontale e ortogonalmente al tratto curvilineo 5.
Nell?ambito della presente trattazione, i termini ?superiore? e ?inferiore?, ?verticale?, ?orizzontale?, ?destra?, ?sinistra? e affini, si intendono rispetto ad una configurazione di riferimento della mascherina 1, in cui essa ? impiegata da un utilizzatore ed ? disposta in appoggio sul viso dell?utilizzatore stesso e la porzione curvilinea 5 ? in appoggio sul setto nasale di quest?ultimo.
In una forma di realizzazione preferita, il telaio di supporto 2 presenta una conformazione sostanzialmente a cornice comprendente il bordo superiore 4, un primo bordo laterale 8 e un secondo bordo laterale 9 contrapposti tra loro e ortogonali a un bordo inferiore 10, configurata per ricomprendere nello spazio interno 3 il naso e la bocca dell?utilizzatore e in cui il bordo inferiore 10, in uso, ? destinato a disporsi inferiormente alla bocca.
In particolare, ciascun bordo laterale 8, 9 ? sostanzialmente rettilineo e si estende sostanzialmente in verticale interponendosi tra il bordo superiore 4, a partire rispettivamente dal primo tratto laterale 6 e dal secondo tratto laterale 7 e il bordo inferiore 10.
Nel dettaglio, ciascun bordo laterale 8, 9 ? destinato, in uso, a disporsi, rispettivamente ai lati della bocca dell?utilizzatore, cio? sul fianco sinistro e sul fianco destro della bocca stessa. In questo modo, il telaio di supporto 2 pu? aderire nella sua sostanziale totalit? al volto dell?utilizzatore.
Preferibilmente, il bordo inferiore 10 ? destinato a disporsi inferiormente al mento dell?utilizzatore favorendo ulteriormente l?adesione del telaio di supporto 2 al volto dell?utilizzatore stesso. Non si esclude, tuttavia, che il bordo inferiore 10 possa essere disposto anche superiormente al mento dell?utilizzatore stesso.
Preferibilmente, il telaio di supporto 2 in sezione trasversale presenta una forma sostanzialmente rettangolare.
In altre versioni, il telaio di supporto 2 pu? presentare in sezione trasversale forme differenti, ad esempio circolare.
Vantaggiosamente, il telaio di supporto 2 presenta una conformazione appiattita in modo da ridurre l?ingombro volumetrico dello stesso sul volto dell?utilizzatore.
In una versione preferita, il telaio di supporto 2 ? realizzato in un corpo unico monolitico; ci? consente di ridurre notevolmente i costi di produzione dello stesso che pu? essere fabbricato mediante un processo di stampa 3D di facile realizzazione.
Vantaggiosamente, il telaio di supporto 2 ? realizzato in un materiale scelto dall?elenco comprendente acido polilattico, acrilonitrile butadiene stirene, polibenzimidazolo, policarbonato, polietilene, polietilentereftalato, polimetilmetacrilato, polipropilene, polistirene, cloruro di polivinile, nylon PA, politetrafluoroetilene PTFE, polisolfone PES(U), poliossimetilene POM.
In questo modo, il telaio di supporto 2 ? realizzato in un materiale resistente e leggero risultando comodo da indossare.
Preferibilmente, il telaio di supporto 2 ? realizzato in acido polilattico e/o acrilonitrile butadiene.
Utilmente, la mascherina 1 comprende mezzi di aggancio 11 associabili al telaio di supporto 2 e avvolgibili almeno in parte attorno alla testa dell?utilizzatore per fissare il telaio di supporto 2 al viso dell?utilizzatore. In particolare, i mezzi di aggancio 11 cooperano con la sagomatura del bordo superiore 4 del telaio di supporto 2 per vincolare quest?ultimo sulla testa dell?utilizzatore mantenendolo in una posizione stabile e in adesione al volto.
Si specifica che nell?ambito della presente trattazione con il termine ?testa dell?utilizzatore? si fa riferimento indistintamente al segmento anatomico disposto disopra del collo e comprendente il capo e le orecchie dell?utilizzatore.
In una forma di realizzazione, illustrata nell?esempio di figura 1 e 2, i mezzi di aggancio 11 comprendono almeno una coppia di asole 12 ricavate sui bordi laterali 8, 9 del telaio di supporto 2 e atte a ricevere almeno un laccio L per vincolare il telaio di supporto 2 alla testa dell?utilizzatore.
Nel dettaglio, ciascuna asola 12 ? conformata per ricevere il laccio L, ad esempio mediante avvolgimento, quest?ultimo essendo destinato ad avvolgere almeno in parte la testa dell?utilizzatore per fissare il telaio di supporto 2 in adesione al volto.
In una versione, preferibilmente, i mezzi di aggancio 11 comprendono due lacci L e a due coppie di asole 12: una coppia di asole superiori 12a e una coppia di asole inferiori 12b. In particolare, ciascuna asola 12 di una coppia di asole 12a, 12b ? allineata orizzontalmente alla rispettiva asola 12 dell?altra coppia di asole 12a, 12b dimodoch?, quando il telaio di supporto 2 ? fissato al volto dell?utilizzatore mediante i lacci L, il telaio di supporto 2 risulta in asse, vale a dire centrato in modo simmetrico sul volto dell?utilizzatore.
In una versione, illustrata nell?esempio di figura 1, ciascuna asola 12 ? disposta lungo i bordi laterali 8, 9. In particolare, la coppia di asole inferiori 12b ? disposta avvicinata al bordo inferiore 10 e la coppia di asole superiori 12a ? disposta avvicinata al bordo superiore 4; le asole 12 di ciascuna coppia di asole 12a, 12b sono disposte, rispettivamente, una sul primo bordo laterale 8 e l?altra sul secondo bordo laterale 9 allineate orizzontalmente.
In un?altra versione, illustrata nell?esempio di figura 2, il telaio di supporto 2 comprende almeno una porzione aggettante 13 lateralmente dal bordo laterale 8, 9; ci? significa che la porzione aggettante 13 ? disposta esternamente rispetto allo spazio interno 3.
Preferibilmente, il telaio di supporto 2 comprende una coppia di porzioni aggettanti superiori 13a, su di cui sono ricavate le asole 12 della coppia di asole superiori 12a, e una coppia di porzioni aggettanti inferiori 13b, su di cui sono ricavate le asole 12 della coppia di asole inferiori 12b.
Come visibile nella figura 2, le porzioni aggettanti 13a sono disposte simmetricamente tra loro.
I lacci L possono essere associati alle asole 12 in modi differenti a seconda del tipo di aggancio desiderato.
In una versione, ad esempio, un laccio L pu? essere associato alle asole 12 disposte sul primo bordo laterale 8 e l?altro laccio L alle asole 12 disposte sul secondo bordo laterale 9. In questo modo, ciascun laccio L pu? essere avvolto all?orecchio dell?utilizzatore per fissare il telaio di supporto 2.
In un?altra versione, un laccio L pu? essere associato alla coppia di asole superiori 12a e l?altro laccio L alla coppia di asole inferiori 12b.
In questo modo, i lacci L possono estendersi, in uso, tra i bordi laterali 8, 9 per avvolgere la testa dell?utilizzatore fissando il telaio di supporto 2.
Utilmente, stringendo o allentando i lacci L ? possibile regolare l?adesione del telaio di supporto 2 al volto dell?utilizzatore, rendendo il telaio di supporto 2 adattabile a diversi utilizzatori, garantendo una giusta adesione al volto.
Preferibilmente, i lacci L sono provvisti di mezzi di regolazione, non rappresentati nel dettaglio nelle figure, del tipo ad esempio di cursori scorrevoli, e configurati per consentire di aumentare o diminuire la lunghezza dei lacci L.
Vantaggiosamente, la mascherina 1 comprende almeno un elemento filtrante 14 realizzato almeno in parte in un materiale traspirante associato amovibilmente al telaio di supporto 2 e configurato per ricoprire lo spazio interno 3.
Nel dettaglio, l?elemento filtrante 14 ? associato al telaio di supporto 2 per ricoprire sostanzialmente tutto lo spazio interno 3 dimodoch?, in uso, possa filtrare l?aria in entrata e/o in uscita dal naso e/o dalla bocca dell?utilizzatore fungendo da barriera ed impedendo l?escrezione di agenti patogeni
A tale scopo, l?elemento filtrante 14 presenta una forma complementare alla forma dello spazio interno 3 del telaio di supporto 2.
In alternativa, l?elemento filtrante 14 pu? presentare dimensioni maggiori delle dimensioni dello spazio interno 3 dimodoch?, in uso, possa ricoprire sostanzialmente tutto lo spazio interno 3 del telaio di supporto 2.
Utilmente, l?elemento filtrante 14 ? associato al telaio di supporto 2 in modo da ricoprire sostanzialmente tutto lo spazio interno 3; il telaio di supporto 2, disponendo di una struttura rigida che aderisce al volto dell?utilizzatore, mantiene l?elemento filtrante 14 in tensione sigillando la mascherina 1 sia lateralmente sia frontalmente e proteggendo efficacemente l?utilizzatore.
Utilmente, l?elemento filtrante 14 comprende almeno uno strato realizzato in tessuto non tessuto.
Preferibilmente, l?elemento filtrante pu? essere dotato di una pluralit? di strati sovrapposti tra loro. Ad esempio, l?elemento filtrante pu? comprendere uno strato esterno in tessuto non tessuto, uno strato intermedio antibatterico e uno strato interno in tessuto non tessuto ipoallergico.
Non si esclude tuttavia l?utilizzo di un elemento filtrante 14 di diversa struttura, ad esempio del tipo rigido.
Utilmente, l?elemento filtrante 14 presenta una capacit? di filtrazione superiore a 80%.
Con l?espressione ?capacit? di filtrazione? si intende la percentuale di particelle disperse in un fluido come ad esempio l?aria che l?elemento filtrante 14 trattiene al suo interno, asportandole dal fluido stesso, rispetto alla quantit? totale delle particelle che contattano l?elemento filtrante 14. In questo modo, l?elemento filtrante 14 pu? proteggere efficacemente l?utilizzatore da agenti patogeni dispersi nell?aria.
Vantaggiosamente, l?elemento filtrante 14, una volta esaurita la sua capacit? filtrante, vale a dire quando la capacit? filtrante scende sotto ad un valore predefinito di sicurezza, essendo amovibile pu? essere sostituito con un nuovo elemento filtrante 14.
In questo modo ? possibile continuare ad utilizzare il telaio di supporto 2 riducendo lo spreco di materiali e il costo complessivo della mascherina 1. Vantaggiosamente, come illustrato nell?esempio di figura 4, l?elemento filtrante 14 comprende mezzi di associazione temporanea 15 al telaio di supporto 2 provvisti di una porzione di aggancio 16 conformata per calzare sul bordo superiore 4 del telaio di supporto 2, l?elemento filtrante 14 essendo ripiegato almeno in parte su s? stesso a definire la porzione di aggancio 16.
In altre parole, l?elemento filtrante 14 ? risvoltato per definire la porzione di aggancio 16.
La porzione di aggancio 16 presenta una conformazione a tasca configurata per calzare sul bordo superiore 4 del telaio di supporto 2. In particolare, la porzione di aggancio 16 presenta una forma complementare alla sagomatura del bordo superiore 4 del telaio di supporto 2 dimodoch?, quando l?elemento filtrante 14 ? associato al telaio di supporto 2, l?elemento filtrante 14 rimane in una posizione sostanzialmente stabile a ricoprire lo spazio interno 3 del telaio di supporto 2.
In una forma di realizzazione della mascherina secondo il trovato, illustrata nell?esempio di figura 5, la porzione di aggancio 16 comprende una porzione di copertura 17 dell?elemento filtrante 14 destinata, in uso, a sovrapporsi a quest?ultimo ricoprendolo.
In particolare, la porzione di copertura 17 ? un prolungamento della porzione di aggancio 16, di forma e dimensione sostanzialmente coincidenti a quelle dell?elemento filtrante 14, ed ? disposta a copertura dell?elemento filtrante 14.
In altre parole, la porzione di copertura 17 ? disposta frontalmente all?elemento filtrante 14, contrapponendosi a quest?ultimo.
Utilmente, la porzione di copertura 17 comprende almeno un elemento decorativo per decorare la mascherina 1 rendendola pi? piacevole alla vista. In una forma di realizzazione alternativa, illustrata nell?esempio di figura 6, i mezzi di associazione temporanea 15 comprendono almeno due coppie di elementi di blocco 18, 19 associati perimetralmente all?elemento filtrante 14, ciascun elemento di blocco 18a, 19a essendo associato all?elemento filtrante 14 su una porzione contrapposta rispetto all?altro elemento di blocco 18b, 19b.
In questo modo, avvolgendo l?elemento filtrante 14 almeno in parte su s? stesso attorno al telaio di supporto 2, ciascun elemento di blocco 18a, 19a si associa all?altro elemento di blocco 18b, 19b per fissare l?elemento filtrante 14 al telaio di supporto 2. Ad esempio, gli elementi di blocco 18, 19 possono essere del tipo di una clip, un velcro e simili.
Ad esempio, l?elemento filtrante 14 pu? presentare una forma sostanzialmente rettangolare e i mezzi di associazione temporanea 15 comprendo quattro coppie di elementi di blocco 18, 19 associate ai vertici dell?elemento filtrante 14.
Riassumendo, i mezzi di associazione temporanea 15 rendono l?elemento filtrante 14 del tipo amovibile, in questo modo, una volta che l?elemento filtrante 14 ha esaurito la sua capacit? filtrante, pu? essere separato dal telaio di supporto 2 e sostituito con un nuovo elemento filtrante 14.
A questo scopo, il presente trovato riguarda un kit di protezione comprendente il telaio di supporto 2 e una pluralit? di elementi filtranti 14 associati amovibilmente al telaio di supporto 2 e intercambiabili tra loro. Si ? in pratica constatato come l?invenzione descritta raggiunga gli scopi proposti e in particolare si sottolinea il fatto la mascherina protettiva ? in grado di proteggere efficacemente l?utilizzatore mantenendo un basso impatto ecologico ed essendo al contempo di facile realizzazione e di costo contenuto.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Mascherina protettiva (1), caratterizzata dal fatto di comprendere: - almeno un telaio di supporto (2) destinato, in uso, a contattare almeno una porzione del viso di un utilizzatore, e definente almeno uno spazio interno (3) atto a ricevere almeno uno tra il naso e la bocca di detto utilizzatore, - mezzi di aggancio (11) associabili a detto telaio di supporto (2) e avvolgibili almeno in parte attorno alla testa di detto utilizzatore per fissare detto telaio di supporto (2) al viso di detto utilizzatore, - almeno un elemento filtrante (14) realizzato almeno in parte in un materiale traspirante associato amovibilmente a detto telaio di supporto (2) e configurato per ricoprire detto spazio interno (3).
  2. 2) Mascherina protettiva (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto telaio di supporto (2) comprende almeno un bordo superiore (4) sagomato sostanzialmente complementare al setto nasale di detto utilizzatore e, in uso, atta a riscontrare in appoggio quest?ultimo.
  3. 3) Mascherina protettiva (1) secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detto telaio di supporto (2) presenta una conformazione sostanzialmente a cornice comprendente detto bordo superiore (4), un primo e un secondo bordo laterale (8, 9) contrapposti tra loro e ortogonali a un bordo inferiore (10), e configurato per ricomprendere in detto spazio interno (3) il naso e la bocca di detto utilizzatore, detto bordo inferiore (10), in uso, essendo destinato a disporsi inferiormente a detta bocca.
  4. 4) Mascherina protettiva (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di aggancio (11) comprendono almeno una coppia di asole (12) ricavate su detti bordi laterali (8, 9) di detto telaio di supporto (2) e atte a ricevere almeno un laccio (L) per vincolare detto telaio di supporto (2) alla testa di detto utilizzatore.
  5. 5) Mascherina protettiva (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto telaio di supporto (2) ? realizzato in un materiale scelto dall?elenco comprendente acido polilattico, acrilonitrile butadiene stirene, polibenzimidazolo, policarbonato, polietilene, polietilentereftalato, polimetilmetacrilato, polipropilene, polistirene, cloruro di polivinile, nylon PA, politetrafluoroetilene PTFE, polisolfone PES(U), poliossimetilene POM.
  6. 6) Mascherina protettiva (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento filtrante (14) comprende almeno uno strato realizzato in tessuto non tessuto.
  7. 7) Mascherina protettiva (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento filtrante (14) presenta una capacit? di filtrazione superiore a 80%.
  8. 8) Mascherina protettiva (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento filtrante (14) comprende mezzi di associazione temporanea (15) a detto telaio di supporto (2) provvisti di una porzione di aggancio (16) conformata per calzare su detto bordo superiore (4) di detto telaio di supporto (2), detto elemento filtrante (14) essendo ripiegato almeno in parte su s? stesso a definire detta porzione di aggancio (16).
  9. 9) Mascherina protettiva (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta porzione di aggancio (16) comprende una porzione di copertura (17) di detto elemento filtrante (14) destinata, in uso, a sovrapporsi a quest?ultimo ricoprendolo.
  10. 10) Mascherina protettiva (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta porzione di copertura (17) comprende almeno un elemento decorativo.
  11. 11) Mascherina protettiva (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzata dal fatto che detto elemento filtrante (14) comprende mezzi di associazione temporanea (15) comprendenti almeno due coppie di elementi di blocco (18, 19) associati perimetralmente a detto elemento filtrante (14), ciascun elemento di blocco (18a, 19a) essendo associato a detto elemento filtrante (14) su una porzione contrapposta rispetto all?altro elemento di blocco (18b, 19b) in modo tale che, avvolgendo detto elemento filtrante (14) almeno in parte su se stesso attorno al telaio di supporto (2), detti elementi di blocco (18, 19) siano accoppiati.
  12. 12) Kit di protezione (2, 14), comprendente: - almeno un telaio di supporto (2) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti; e - una pluralit? di elementi filtranti (14) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, associati amovibilmente a detto telaio di supporto (2) e intercambiabili tra loro.
IT102020000008980A 2020-04-24 2020-04-24 Mascherina protettiva IT202000008980A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000008980A IT202000008980A1 (it) 2020-04-24 2020-04-24 Mascherina protettiva

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000008980A IT202000008980A1 (it) 2020-04-24 2020-04-24 Mascherina protettiva

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000008980A1 true IT202000008980A1 (it) 2021-10-24

Family

ID=71895077

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000008980A IT202000008980A1 (it) 2020-04-24 2020-04-24 Mascherina protettiva

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000008980A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1988003036A1 (en) * 1986-10-31 1988-05-05 Filcon Corporation Mask
WO2014152897A1 (en) * 2013-03-14 2014-09-25 Scott Technologies, Inc. Respirator with phase change material
WO2015172315A1 (en) * 2014-05-13 2015-11-19 Honeywell International Inc. Reusable mask with filter with elastic edge
DE202020102143U1 (de) * 2020-04-09 2020-04-23 Geobra Brandstätter Stiftung & Co. Kg Gesichtsmaske für den mehrfachen Gebrauch

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1988003036A1 (en) * 1986-10-31 1988-05-05 Filcon Corporation Mask
WO2014152897A1 (en) * 2013-03-14 2014-09-25 Scott Technologies, Inc. Respirator with phase change material
WO2015172315A1 (en) * 2014-05-13 2015-11-19 Honeywell International Inc. Reusable mask with filter with elastic edge
DE202020102143U1 (de) * 2020-04-09 2020-04-23 Geobra Brandstätter Stiftung & Co. Kg Gesichtsmaske für den mehrfachen Gebrauch

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6974539B2 (ja) マスク
US20210298385A1 (en) Respirator and filtration devices
EP2425875B1 (en) Cover body for mask
TW201601798A (zh) 呼吸保護面罩和呼吸保護裝備
KR20070112442A (ko) 잠금용 지지대를 갖는 위생 마스크
US20220062670A1 (en) Multiple Layer Mask
WO2021159637A1 (zh) 一种防护隔离装置
CN211910639U (zh) 一种分体式口罩
IT202000008980A1 (it) Mascherina protettiva
KR20100042375A (ko) 방진마스크용 커버체
ITBS20030013U1 (it) Indumento protettivo quale, ad esempio, una sciarpa, passamontagna, un bandana, il bavero di giacca e simili, con elemento filtrante e/o san itizzante
CN111920121A (zh) 一种防护口罩
CN210203460U (zh) 一种呼气隔离型口罩
CN211961019U (zh) 一种重复使用锁定安装口罩
CN104705843B (zh) 一种真丝抗菌口罩
IT202000012559A1 (it) Mascherina autoreggente
KR102510088B1 (ko) 분리형 걸이끈이 구비된 마스크
TWM462612U (zh) 鼻罩
CN210988360U (zh) 一种呼吸系统感染性疾病防治口罩
CN209807189U (zh) 一种保湿过滤型口罩
US20220305306A1 (en) Nasal mask
IT202000007684A1 (it) Mascherina protettiva senza lacci ad aggancio rapido ad occhiali
IT202000015907A1 (it) Separatore d’aria per mascherine
IT202000003835U1 (it) Separatore d’aria per mascherine
IT202000001369U1 (it) Mascherina protettiva lavabile