IT202000006889A1 - Un dispositivo terapeutico - Google Patents

Un dispositivo terapeutico Download PDF

Info

Publication number
IT202000006889A1
IT202000006889A1 IT102020000006889A IT202000006889A IT202000006889A1 IT 202000006889 A1 IT202000006889 A1 IT 202000006889A1 IT 102020000006889 A IT102020000006889 A IT 102020000006889A IT 202000006889 A IT202000006889 A IT 202000006889A IT 202000006889 A1 IT202000006889 A1 IT 202000006889A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
therapeutic device
fir
oscillating circuit
limited area
human body
Prior art date
Application number
IT102020000006889A
Other languages
English (en)
Inventor
Aldo Cehic
Original Assignee
Aldo Cehic
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Aldo Cehic filed Critical Aldo Cehic
Priority to IT102020000006889A priority Critical patent/IT202000006889A1/it
Priority to EP21165293.8A priority patent/EP3888742A1/en
Publication of IT202000006889A1 publication Critical patent/IT202000006889A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61NELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
    • A61N5/00Radiation therapy
    • A61N5/06Radiation therapy using light
    • A61N5/0613Apparatus adapted for a specific treatment
    • A61N5/0625Warming the body, e.g. hyperthermia treatment
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61NELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
    • A61N2/00Magnetotherapy
    • A61N2/02Magnetotherapy using magnetic fields produced by coils, including single turn loops or electromagnets
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61NELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
    • A61N5/00Radiation therapy
    • A61N5/06Radiation therapy using light
    • A61N2005/0635Radiation therapy using light characterised by the body area to be irradiated
    • A61N2005/0643Applicators, probes irradiating specific body areas in close proximity
    • A61N2005/0645Applicators worn by the patient
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61NELECTROTHERAPY; MAGNETOTHERAPY; RADIATION THERAPY; ULTRASOUND THERAPY
    • A61N5/00Radiation therapy
    • A61N5/06Radiation therapy using light
    • A61N2005/0658Radiation therapy using light characterised by the wavelength of light used
    • A61N2005/0659Radiation therapy using light characterised by the wavelength of light used infrared
    • A61N2005/066Radiation therapy using light characterised by the wavelength of light used infrared far infrared

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Radiology & Medical Imaging (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Radiation-Therapy Devices (AREA)
  • Surgical Instruments (AREA)

Description

Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale a titolo:
?UN DISPOSITIVO TERAPEUTICO?
DESCRIZIONE
Definizioni
Nel presente documento, con l?acronimo FIR ci si riferisce al raggio infrarosso lontano o Far Infrared Ray.
Per tessuto FIR si intende un tessuto in grado di assorbire ed emettere raggi infrarossi lontani.
Campo di applicazione
La presente invenzione ? applicabile al campo della sanit? e, in particolare, ? relativa a dispositivi per il trattamento terapico-sanitario.
Pi? in dettaglio, la presente invenzione si riferisce ai dispositivi per il trattamento fisioterapico del corpo umano e per il raggiungimento di uno stato di benessere in generale.
Stato della tecnica
Nel campo della cura del corpo umano si stanno diffondendo sempre pi? metodi di cura alternativi o complementari alla medicina classica.
Molti di tali metodi sono ascrivibili ai settori dell'anelgesia o della terapia sintomatica, ossia a settori che si occupano di terapie per il superamento del dolore, di patologie muscolari contrattive o altro.
In tutte tali situazioni la medicina classica propone l'utilizzo di medicinali, siano essi FANS (farmaci antinfiammatori non steroidi) che non FANS (oppiacei, cortisonici) tesi ad anestetizzare parti pi? o meno estese del corpo umano o a provocarne il rilassamento. Tuttavia, ? anche noto che l'uso dei medicinali comporta comunque controindicazioni tali per cui ? buona norma non abusarne.
In questo senso sono sorti una pluralit? di metodi di cura alternativi alcuni esempi particolarmente diffusi dei quali sono l'agopuntura, la cromoterapia e alcune forme di massaggio fisico.
Generalmente essi si basano o derivano da pratiche orientali e ad esse fanno riferimento non solo per il metodo utilizzato, ma anche per l?individuazione dei punti da trattare sul corpo e per gli obbiettivi da raggiungere tramite l?azione su tali punti.
In questo senso, ad esempio, secondo la medicina cinese agendo su specifici punti sulla superficie del corpo umano si ha un effetto diretto su corrispondenti organi e funzioni vitali.
In particolare, nel corpo si individuano i cosiddetti ?meridiani? che altri non sono che canali di bioenergia che interessano vari organi e varie funzionalit? corporee. Agendo sui punti della superficie corporea dove sfociano tali meridiani ? possibile influire indirettamente su tali organi e su tali funzionalit?.
Un punto particolare del corpo umano, peraltro, ? costituito dal palmo del polso poich? riassume in s? dodici di tali punti che sono in diretto contatto cosiddetto ?energetico? con dodici organi interni.
? anche noto, da numerosi studi, che il corpo umano, almeno tramite il calore corporeo, emette radiazioni infrarosse nello spettro delle lunghezze d?onda dei raggi infrarossi lontani o FIR. Tali raggi, che corrispondono anche a raggi emessi dal sole, nei fatti corrispondono ad una perdita o dispersione di bioenergia del corpo umano. In altri termini, da un punto di vista della fisica, questo fenomeno biotermico si configura come bioenergia dispersa che non ? utilizzata per le varie funzionalit? corporee.
Presentazione del trovato
Scopo della presente invenzione ? utilizzare le conoscenze sopra evidenziate per agire sui principali organi del corpo umano e sulle principali funzionalit? corporee al fine di migliorare lo stato psichico e fisico-energetico della persona.
Nell?ambito di tale scopo generale, uno scopo particolare della presente invenzione ? mettere a disposizione un dispositivo terapeutico che consenta di recuperare almeno una parte della bioenergia corporea inutilmente dispersa dal corpo umano.
Un altro scopo ? quello di mettere a disposizione un dispositivo terapeutico che consenta di riconvogliare tale bioenergia verso uno o pi? degli organi o delle funzionalit? del corpo umano per migliorarne il funzionamento e stimolare uno stato di benessere.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? mettere a disposizione un dispositivo terapeutico che consenta di agire selettivamente su tali organi ed in generale di agire selettivamente sul corpo umano.
Tali scopi, nonch? altri che appariranno pi? chiaramente nel seguito, sono raggiunti da un dispositivo terapeutico in accordo con le rivendicazioni che seguono le quali sono da considerarsi parte integrante del presente brevetto.
In particolare, il dispositivo terapeutico consente l?infusione di bioenergia di tipo fotonico e biomagnetico su un?area limitata della superficie cutanea del corpo umano e comprende innanzitutto almeno un elemento di aggrappaggio ad almeno un segmento corporeo circostante l?area limitata di interesse per il trattamento.
Vi ? poi almeno un elemento realizzato in tessuto FIR stabilmente accoppiato all?elemento di aggrappaggio per essere messo a contatto con l?area limitata appena evidenziata.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il dispositivo comprende anche almeno un circuito oscillante accoppiato stabilmente all?elemento di tessuto FIR per realizzare un campo magnetico suscettibile di investire l?area limitata di interesse del trattamento.
Vantaggiosamente, il tessuto FIR consente di riflettere i raggi infrarossi lontani emessi dal corpo umano verso la stessa area di interesse della superficie cutanea che li ha emessi in modo da recuperarli.
Ancora vantaggiosamente, il circuito oscillante genera un campo magnetico poich? alimentato dai raggi emessi dal corpo umano. Tale campo magnetico contribuisce anch?esso a rifondere bioenergia sulla superficie cutanea dell?utente focalizzando, nel contempo, i raggi infrarossi lontani riflessi dal tessuto FIR.
Ancora vantaggiosamente, quindi, non solo i raggi FIR vengono restituiti al corpo umano, ma vengono anche focalizzati su un?area ristretta grazie all?influenza del circuito oscillante.
L?elemento di aggrappaggio, ancora vantaggiosamente, consente di disporre il dispositivo terapeutico su aree di interesse selezionate e tipicamente corrispondente ai punti meridiani o comunque a punti evidenziati dalla medicina orientale.
In particolare, secondo un aspetto dell?invenzione l?elemento di aggrappaggio ? un bracciale. Ci? consente di disporre l?elemento di tessuto FIR e il circuito oscillante in corrispondenza dei palmi dei polsi, ossia dei dodici punti evidenziati dalla medicina cinese. Ne consegue, ancora vantaggiosamente, che il dispositivo terapeutico dell?invenzione in tale caso agisce contemporaneamente su altrettanti organi e funzioni differenti del corpo umano.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di alcune forme di esecuzione preferite, ma non esclusive, di un dispositivo terapeutico secondo l?invenzione, illustrate a titolo di esempio non limitativo con l'ausilio delle unite tavole di disegni in cui:
? la FIG.1 rappresenta un dispositivo terapeutico secondo l?invenzione in vista assonometrica;
? la FIG.2 rappresenta il dispositivo terapeutico di FIG 1 in una fase di disposizione in modalit? operativa.
Descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione preferita Con riferimento alle figure citate, si descrive un dispositivo terapeutico 1 conformato per infondere bioenergia su un?area limitata della superficie cutanea di un utente.
Al fine di operare nel senso appena accennato, il dispositivo terapeutico 1 comprende innanzitutto un elemento di aggrappaggio 2 ad un segmento corporeo circostante l?area limitata di interesse del corpo dell?utente.
Nelle figure si osserva che l?elemento di aggrappaggio 2 ? costituito da un bracciale 3. Ci? rende il dispositivo terapeutico 1 applicabile facilmente alle parti terminali del corpo umano quali polsi o caviglie.
Ovviamente tale aspetto non deve essere considerato limitativo per differenti forme di esecuzione dell?invenzione dove l?elemento di aggrappaggio ? costituito, ad esempio, da fasce di varia lunghezza e dimensione (peraltro anch?esse applicabili a polsi o caviglie), cerotti o altro. Tutte tali forme di esecuzione consentono di applicare su qualsivoglia area limitata di superficie cutanea del corpo umano il dispositivo terapeutico 1 dell?invenzione.
Al fine di garantire la posizione del bracciale 3, secondo la forma di esecuzione che si descrive esso comprende Velcro<? >4 accoppiato alle estremit? 5 del bracciale stesso.
Anche tale aspetto, ovviamente, non deve essere considerato limitativo per differnti forme di esecuzione dell?invenzione dove vengono utilizzate differenti tipologie di chiusura quali elementi maschio-femmina metallici, fibbie, sistemi asola-bottone, o altro.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, all?elemento di aggrappaggio 2 ? accoppiato stabilmente un elemento realizzato in tessuto FIR 7 in modo tale da essere messo a contatto con l?area limitata di interesse della superficie cutanea dell?utente.
Vantaggiosamente, quindi, il dispositivo terapeutico 1 dell?invenzione, in corrispondenza della suddetta area limitata, realizza una barriera per i raggi FIR emessi dal corpo umano riflettendoli sulla stessa area.
Ancora vantaggiosamente, tali raggi FIR vengono reinfusi nel corpo dell?utente restituendo bioenergia che andrebbe inutilmente dispersa. Peraltro, poich? il dispositivo terapeutico 1 ? conformato per essere disposto in corrispondenza di aree che secondo la medicina cinese fanno energeticamente riferimento ad organi interni o a funzionalit? corporee di interesse, vantaggiosamente tale reinfusione consente di aumentare la quantit? di bioenergia e quindi il benessere di tali organi e dell?organismo nel suo complesso.
? evidente che il numero di elementi realizzati in tessuto FIR non ? una caratteristica limitativa per l?invenzione, potendo essere in quantit? qualsivoglia in modo da coprire differenti aree eventualmente disgiunte tra loro o, qualora sovrapposti, in modo da incrementare l?efficacia della barriera riflettente.
In questo senso, peraltro, secondo un altro aspetto dell?invenzione, anche l?elemento di aggrappaggio 2 ? realizzato almeno parzialmente in tessuto FIR. In tal modo, vantaggiosamente, viene incrementato l?effetto riflettente della barriera in corrispondenza dell?area limitata della superficie cutanea interessata dal dispositivo terapeutico 1 dell?invenzione senza aumentarne gli spessori.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, il dispositivo terapeutico 1 comprende anche un circuito oscillante 10 accoppiato stabilmente all?elemento di tessuto FIR 7 per realizzare un campo magnetico suscettibile di investire l?area limitata di interesse.
Ancora vantaggiosamente, il circuito oscillante 10 genera un campo magnetico poich? alimentato dai raggi emessi dal corpo umano. Tale campo magnetico contribuisce anch?esso a rifondere bioenergia sulla superficie cutanea dell?utente focalizzando, nel contempo, i raggi infrarossi lontani riflessi dall?elemento di tessuto FIR 7.
Ancora vantaggiosamente, quindi, non solo i raggi FIR vengono restituiti al corpo umano, ma vengono anche focalizzati su un?area ristretta grazie all?influenza del circuito oscillante 10.
Scendendo nel particolare della forma di esecuzione dell?invenzione che si descrive, il circuito oscillante comprende una spira sagomata chiusa 11 realizzata in materiale elettricamente conduttore e vantaggiosamente isolato per evitare contatti con il corpo umano. Ovviamente anche tale aspetto non deve essere considerato limitativo per l?invenzione, il numero di spire essendo qualsivoglia cos? da realizzare una bobina.
Tipicamente, ma non necessariamente, il circuito oscillante 10 presenta una frequenza di oscillazione nella banda di frequenze dell?infrarosso, ma anche tale aspetto non deve essere considerato limitativo per differenti forme di esecuzione dell?invenzione.
In merito all?esecuzione dell?elemento in tessuto FIR 7 e dell?elemento di aggrappaggio 2, secondo la forma di esecuzione che si descrive essi sono entrambi realizzati in tessuto elastico. Ovviamente anche tale aspetto non deve essere considerato limitativo per l?invenzione.
Inoltre, con riferimento all?elemento di aggrappaggio 2, esso pu? essere realizzato in differenti colorazioni per sommare al normale trattamento previsto per il dispositivo terapeutico 1 dell?invenzione, anche una funzionalit? cromoterapeutica. Peraltro, in tal caso, ? possibile prevedere di agire anche secondo la sequenza Caldaica in cui ogni giorno della settimana ha un proprio colore.
Operativamente, l?utente provvede a disporre il dispositivo terapeutico in corrispondenza di uno o pi? punti di quelli indicati nella medicina cinese o da altre forme di medicina. Ad esempio, l?utente pu? procedere a disporre il dispositivo terapeutico 1 in modo che l?elemento di tessuto FIR 7 ed il circuito oscillante 10 siano in corrispondenza del palmo del polso. Pi? in dettaglio, volendo interessare i punti della medicina cinese di cui si ? parlato sopra, l?elemento di tessuto FIR 7 ed il circuito oscillante 10 vengono posizionati in corrispondenza della disposizione anatomica corrispondente alla classica presa del polso della medicina tradizionale cinese.
In ogni caso, fin da subito i raggi FIR emessi dal corpo eccitano il circuito oscillante 10 che di conseguenza genera un campo magnetico incidente la stessa area limitata di interesse. Inoltre, l?elemento di tessuto FIR 7 impedisce che i raggi FIR emessi si disperdano nell?ambiente riflettendoli verso la stessa area limitata. Questi ultimi peraltro vengono focalizzati in tale direzione anche dal campo magnetico generato dal circuito oscillante 10 massimizzandone gli effetti.
Il suddetto trattamento pu? essere svolto continuativamente o in momenti ben precisi del giorno in corrispondenza dei quali gli organi interessati dal trattamento sono maggiormente ricettivi in ossequio alla cronobiologia.
Per quanto detto ? evidente che il dispositivo terapeutico dell?invenzione raggiunge tutti gli scopi prefissati.
In particolare, esso agisce, se applicato correttamente, in corrispondenza delle aree riflessogene relative ai principali organi del corpo umano e sulle principali funzionalit? corporee al fine di migliorare lo stato psichico e fisicobioenergetico della persona.
In particolare, il dispositivo terapeutico dell?invenzione consente di recuperare almeno una parte della bioenergia corporea di tipo infrarosso inutilmente dispersa dal corpo umano riconvogliandola verso la superficie cutanea dell?utente. Di conseguenza, qualora il dispositivo terapeutico sia opportunamente applicato, tale bioenergia ? riconvogliata verso uno o pi? degli organi o delle funzionalit? del corpo umano per migliorarne il funzionamento e restituire alla persona uno stato di benessere aumentato e una maggiore bioenergia fisica.
A ben vedere, il dispositivo terapeutico dell?invenzione consente anche di agire selettivamente su tali organi ed in generale di agire selettivamente sul corpo umano.
L?invenzione ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nelle rivendicazioni allegate. Tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, ed i materiali potranno essere diversi a seconda delle esigenze, senza uscire dall'ambito di tutela del trovato definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (8)

  1. Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale a titolo: ?UN DISPOSITIVO TERAPEUTICO? RIVENDICAZIONI 1. Un dispositivo terapeutico per l?infusione di bioenergia su un?area limitata della superficie cutanea del corpo umano comprendente: ? almeno un elemento di aggrappaggio (2) ad almeno un segmento corporeo circostante l?area limitata di interesse; ? almeno un elemento realizzato in tessuto FIR (7) stabilmente accoppiato a detto elemento di aggrappaggio (2) per essere messo a contatto con l?area limitata di interesse; ? almeno un circuito oscillante (10) accoppiato stabilmente a detto elemento di tessuto FIR (7) per realizzare un campo magnetico suscettibile di investire l?area limitata di interesse.
  2. 2. Dispositivo terapeutico secondo la rivendicazione 1, in cui detto circuito oscillante (10) comprende una spira unica sagomata e chiusa (11) realizzata in materiale elettricamente conduttore.
  3. 3. Dispositivo terapeutico secondo la rivendicazione 1, in cui detto circuito oscillante comprende una bobina chiusa su s? stessa, realizzata in materiale elettricamente conduttore e comprendente due o pi? spire.
  4. 4. Dispositivo terapeutico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di aggrappaggio (2) ? un bracciale (3).
  5. 5. Dispositivo terapeutico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui detto elemento di aggrappaggio ? un cerotto.
  6. 6. Dispositivo terapeutico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui detto elemento di aggrappaggio ? una fascia.
  7. 7. Dispositivo terapeutico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di aggrappaggio (2) ? realizzato almeno parzialmente in tessuto FIR.
  8. 8. Dispositivo terapeutico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la frequenza di oscillazione di detto circuito oscillante (10) ? nella banda di frequenze dell?infrarosso.
IT102020000006889A 2020-04-01 2020-04-01 Un dispositivo terapeutico IT202000006889A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000006889A IT202000006889A1 (it) 2020-04-01 2020-04-01 Un dispositivo terapeutico
EP21165293.8A EP3888742A1 (en) 2020-04-01 2021-03-26 A therapeutic device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000006889A IT202000006889A1 (it) 2020-04-01 2020-04-01 Un dispositivo terapeutico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000006889A1 true IT202000006889A1 (it) 2021-10-01

Family

ID=71575525

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000006889A IT202000006889A1 (it) 2020-04-01 2020-04-01 Un dispositivo terapeutico

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3888742A1 (it)
IT (1) IT202000006889A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2012202399A (ja) * 2011-03-24 2012-10-22 Masao Nishikawa 遠赤外線増幅装置
CN204863919U (zh) * 2015-08-29 2015-12-16 郭春红 一种使用方便的电磁感应治疗仪

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2012202399A (ja) * 2011-03-24 2012-10-22 Masao Nishikawa 遠赤外線増幅装置
CN204863919U (zh) * 2015-08-29 2015-12-16 郭春红 一种使用方便的电磁感应治疗仪

Also Published As

Publication number Publication date
EP3888742A1 (en) 2021-10-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6203562B1 (en) Appliance for medical treatment
US20030078637A1 (en) Phototherapy device for pressure pain point therapy and trigger point therapy
CN106621055A (zh) 柔性可穿戴式光疗仪及光疗系统
KR101493803B1 (ko) 엘이디의 발열을 이용한 온열 찜질기
IT202000006889A1 (it) Un dispositivo terapeutico
US20070135869A1 (en) Apparatus for stimulating acupuncture points on a human face
JPH10286277A (ja) 色つき豆電球及び乾電池作用により温熱光線耳鳴り治療装置
US9808399B2 (en) Medical photothermal moxibustion instrument
KR20200059845A (ko) 침 진동 자극기
KR101231679B1 (ko) 생체 전류 활성용 밴드
CN109045483A (zh) 一种理疗手套装置
KR200226579Y1 (ko) 파스
Tsai Progress of Photobiomodulation for Parkinson’s Disease
CN106038257A (zh) 一种多用按摩带
CN206454125U (zh) 具有多扇辐照屏的光疗仪
US20020099403A1 (en) T-pellet for acupuncture
KR200494030Y1 (ko) 얼굴 및 인체 마사지가 가능한 핸드 마사지기
ITBO990413A1 (it) Bracciale biorigenerante .
KR200337392Y1 (ko) 관절 보호용 종합밴드
CN213463879U (zh) 一种适用于风湿病患者的护膝装置
KR200313150Y1 (ko) 뜸질용 건강벨트
CN208481892U (zh) 指节康复理疗仪
TWM531290U (zh) 光波治療裝置
CN206700520U (zh) 多用光疗器
TWI605850B (zh) 光波治療裝置