IT202000004717A1 - Sistema e procedimento di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista - Google Patents

Sistema e procedimento di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista Download PDF

Info

Publication number
IT202000004717A1
IT202000004717A1 IT102020000004717A IT202000004717A IT202000004717A1 IT 202000004717 A1 IT202000004717 A1 IT 202000004717A1 IT 102020000004717 A IT102020000004717 A IT 102020000004717A IT 202000004717 A IT202000004717 A IT 202000004717A IT 202000004717 A1 IT202000004717 A1 IT 202000004717A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
kwh
die
energy demand
value
share
Prior art date
Application number
IT102020000004717A
Other languages
English (en)
Inventor
Marinis Lorenza De
Marinis Stefano De
Marinis Antonio De
Original Assignee
Engled S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Engled S R L filed Critical Engled S R L
Priority to IT102020000004717A priority Critical patent/IT202000004717A1/it
Publication of IT202000004717A1 publication Critical patent/IT202000004717A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q20/00Payment architectures, schemes or protocols
    • G06Q20/22Payment schemes or models
    • G06Q20/28Pre-payment schemes, e.g. "pay before"
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q30/00Commerce
    • G06Q30/02Marketing; Price estimation or determination; Fundraising
    • G06Q30/0201Market modelling; Market analysis; Collecting market data
    • G06Q30/0202Market predictions or forecasting for commercial activities
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q50/00Information and communication technology [ICT] specially adapted for implementation of business processes of specific business sectors, e.g. utilities or tourism
    • G06Q50/06Energy or water supply

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • Accounting & Taxation (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Finance (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • Economics (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Entrepreneurship & Innovation (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Game Theory and Decision Science (AREA)
  • Data Mining & Analysis (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Human Resources & Organizations (AREA)
  • Primary Health Care (AREA)
  • Tourism & Hospitality (AREA)
  • Supply And Distribution Of Alternating Current (AREA)

Description

Descrizione
Titolo dell?Invenzione: SISTEMA E PROCEDIMENTO DI
PAGAMENTO ANTICIPATO DI UNA DOMANDA DI
ENERGIA PREVISTA
Campo di Applicazione
[0001] La presente invenzione si riferisce ad un sistema ed un procedimento di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista.
[0002] La presente invenzione riguarda inoltre un programma di computer comprendente mezzi di codice di programma di computer atti ad eseguire tutte o parte delle fasi del procedimento sopra indicato quando tale programma ? eseguito su almeno un computer, tale programma di computer potendo essere contenuto su un supporto leggibile da un tale computer.
[0003] In generale, la presente invenzione si riferisce a: Acquisto, vendita o leasing di transazioni, Fornitura di elettricit?, gas o acqua, Aspetti finanziari o economici relativi al funzionamento della rete, Scambio di energia, compresa l'energia che fluisce dall'applicazione dell'utente finale alla rete, Misurazione della domanda massima.
[0004] In particolare, la presente invenzione si riferisce a: Previsioni di mercato o previsioni della domanda, Previsione del carico, ad es. metodo e sistemi per la previsione della domanda futura di carico, Marketing, ovvero ricerche e analisi di mercato, sondaggi, promozioni, pubblicit?, profilazione dell'acquirente, gestione dei clienti.
Stato della Tecnica
[0005] La domanda di brevetto US 2018/0128863 A1 riguarda la previsione di una domanda in circostanze in cui le caratteristiche della domanda totale contratta continua variano in un breve periodo di tempo. Questo metodo di previsione della domanda di energia ? configurato in modo tale da generare una serie di dati di generazione del modello di domanda per ciascuna di una o pi? combinazioni preimpostate di una granularit? della domanda contratta e una granularit? temporale sulla base delle informazioni sulla domanda di energia effettiva per un periodo storico predefinito; viene generato un tipo di domanda per ogni serie di dati di generazione del modello di domanda; una domanda di energia a una data e ora storica predefinita ? calcolata come valore previsto per la valutazione, per ciascun tipo di domanda; una granularit? della domanda contratta e una granularit? temporale sono determinate sulla base del valore previsto per la valutazione per ciascun tipo di domanda e delle informazioni sulla domanda effettiva di energia, in modo tale da ridurre al minimo un errore tra un valore stimato o un valore previsto della domanda di energia in una data e ora storiche e il valore effettivamente osservato in tale data e ora; e il valore della domanda di energia a una data e ora arbitrariamente definite ? stimato o previsto sulla base dei risultati determinati.
Presentazione dell?Invenzione
Problema Tecnico
[0006] Nel mercato libero dell?energia elettrica si verifica spesso per molti clienti di non poter accedere a questo servizio per impossibilit? tecnica o perch? il cliente non risponde ai requisiti richiesti dal fornitore. Inoltre, un enorme patrimonio immobiliare per uso domestico e/o micro business vocato agli affitti di breve e medio periodo non viene immesso sul mercato per i mancati pagamenti delle forniture elettriche e la conseguente morosit? lasciata attribuita al punto di prelievo, codice POD, Point of delivery. In questi casi il codice POD rimane interdetto con onerosit? e difficolt? nella riattivazione.
[0007] Nel sistema di pagamento delle forniture di elettricit? per uso domestico e non, a mezzo rete di distribuzione nazionale e locale, si verificano spesso nell?attribuzione dei consumi, e quindi nelle bollette, pagamenti per consumi non rispondenti ai consumi realmente fatti. Questa anomalia determina molte volte prelievi forzosi dai conti correnti dei tantissimi clienti che pagano anche con schema di addebito autorizzato previsto dalla SEPA, SDD, e crea problematiche con contenziosi e sospensioni inconsapevoli delle erogazioni di energia elettrica con i disservizi e le conseguenze derivanti.
[0008] Attualmente al cliente vengono fatturati i consumi fatti nel periodo di riferimento successivamente allo stesso periodo e spesso con imputazioni di consumo non corrispondenti ai consumi reali o addirittura con imputazioni ad utenze con consumi pari a zero kWh.
Soluzione al Problema
[0009] Scopo della presente invenzione ? quello di risolvere i suddetti problemi della tecnica anteriore fornendo un sistema che permetta di pagare solo i consumi reali ad un prezzo omnicomprensivo prefissato, ossia ad un prezzo comprensivo di materia prima, oneri di sistema, e imposte.
[0010] Un ulteriore scopo ? quello di poter usufruire dell?energia elettrica fornita a mezzo rete elettrica nazionale e dei relativi benefici sociali ed economici, tramite un sistema che sia esente da qualsiasi impedimento tecnico di attivazione o riattivazione di utenza nuova o dismessa, indipendentemente dalla natura giuridica ed o dalla contrattabilit? del soggetto che richiede il servizio, nonch? tramite un sistema esente dal pericolo di morosit? del fruitore del servizio, di fornitura indesiderata, o comunque caratterizzato da una forte riduzione delle morosit?.
[0011] Un ulteriore scopo ? quello di poter fornire un sistema nel settore delle forniture di energia elettrica distribuita a mezzo rete nazionale e locale che sia in grado di calcolare l?addebito ed il pagamento dei soli consumi reali da parte del fruitore del servizio, permettendo di corrispondere solo quanto dovuto per i consumi reali di energia elettrica realizzati nel periodo di riferimento, di solito un mese solare o pro-die.
[0012] I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell?invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con un sistema ed un procedimento di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista, come descritto nelle rivendicazioni principali. Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l?oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
[0013] Resta inteso che tutte le rivendicazioni allegate formano parte integrante della presente descrizione.
[0014] Risulter? immediatamente ovvio che si potranno apportare a quanto descritto innumerevoli varianti e modifiche (per esempio relative a forma, dimensioni, disposizioni e parti con funzionalit? equivalenti) senza discostarsi dal campo di protezione dell'invenzione come appare dalle rivendicazioni allegate.
Effetti vantaggiosi dell?Invenzione
[0015] L?invenzione ? utilizzabile da tutti i fruitori di energia elettrica distribuita a mezzo di rete trasporto nazionale e distribuzione locale, direttamente o indirettamente, e il pagamento pu? essere fatto a prescindere dalla titolarit? del Pod.
[0016] I consumi mensili comportano un ricalcolo reale con frequenza mensile.
Il pagamento degli oneri relativi alla fornitura dell?energia elettrica ? carico del solo titolare del Pod e dagli effettivi fruitori aventi causa.
Descrizione dei disegni
[0017] La presente invenzione verr? meglio descritta da alcune forme preferite di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati.
Fig.1
[0018] [Fig.1] mostra uno schema a blocchi di una realizzazione del sistema di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista, secondo la presente invenzione.
Descrizione di forme di realizzazione
[0019] Facendo riferimento alla [Fig.1], ? possibile notare che un sistema di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista, per generare almeno un modello di domanda di energia prevista in un periodo temporale definito n+1, tramite almeno un valore di una domanda di energia di un periodo temporale noto n, comprende un?unit? di rilievo di dati energetici 100 di un?utenza ed un'unit? di estrazione di dati di base 200 di un?utenza.
[0020] L?unit? di rilievo 100 ? atta a indicare una quota di una domanda di energia KWH/DIE]n, corrispondente ad un periodo temporale passato pi? recente n, usata come valore di una domanda di energia prevista [KWH/DIE].
[0021] L'unit? di estrazione 200 ? atta a estrarre il valore di una domanda di energia prevista [KWH/DIE], da un database temporale [KWH/DIE]n+1, di periodi di anno solare corrispondenti al periodo temporale definito n+1, per poter valutare l?attendibilit? della quota di una domanda di energia [KWH/DIE]n, usata come valore di una domanda di energia prevista [KWH/DIE].
[0022] Per un valore accettabile di attendibilit? della quota di una domanda di energia [KWH/DIE]n, corrispondente ad un periodo temporale passato pi? recente n, uno scarto [KWH/DIE]n - MEDIA [KWH/DIE]n+1, tra la quota di una domanda di energia [KWH/DIE]n, e la media calcolata dei valori dal database temporale [KWH/DIE]n+1, risulta al di sotto di un determinato valore di soglia [KWH/DIE]th.
[0023] L'unit? di estrazione di dati di base 200 di un?utenza permette di estrarre il valore della media calcolata dei valori dal database temporale [KWH/DIE]n+1, in caso di valore inaccettabile di attendibilit? della quota di una domanda di energia [KWH/DIE]n, corrispondente ad un periodo temporale passato pi? recente n.
[0024] L?unit? di rilievo di dati energetici 100 di un?utenza permette di indicare una quota di attivazione, cessazione, sospensione , 2Fa, della domanda di energia, base fissa, 2Fb, base variabile in funzione del consumo di energia, 2Fc, e progressivo, media e media tendenziale del consumo di energia, MT.
[0025] Un procedimento di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista, tramite un sistema di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista, comprende le seguenti fasi.
[0026] Tramite un?unit? di rilievo di dati energetici 100, indicare una quota di una domanda di energia [KWH/DIE]n, corrispondente ad un periodo temporale passato pi? recente n.
[0027] Tramite un?unit? di rilievo di dati energetici 100, indicare una quota di attivazione/cessazione una tantum, 2Fa, della domanda di energia, base fissa, 2Fb, base variabile in funzione del consumo di energia, 2Fc, e progressivo, media e media tendenziale del consumo di energia, MT.
[0028] Tramite un'unit? di estrazione 200, estrarre il valore di una domanda di energia prevista [KWH/DIE], da un database temporale [KWH/DIE]n+1, di periodi di anno solare corrispondenti al periodo temporale definito n+1.
[0029] Calcolare un valore di scarto [KWH/DIE]n - MEDIA [KWH/DIE]n+1, tra la quota di una domanda di energia [KWH/DIE]n, e la media calcolata dei valori dal database temporale [KWH/DIE]n+1.
[0030] Confrontare il valore di scarto [KWH/DIE]n - MEDIA [KWH/DIE]n+1, con un determinato valore di soglia [KWH/DIE]th.
[0031] Adeguare il credito ai consumi che si vogliono fare con un importo minimo fissato contrattualmente in funzione dei consumi massimi realizzati/previsti per il periodo voluto, adottando [KWH/DIE]n, oppure MEDIA [KWH/DIE]n+1, a seconda dell?attendibilit? della quota di una domanda di energia [KWH/DIE]n, usata come valore di una domanda di energia prevista [KWH/DIE].
[0032] Programma di computer comprendente mezzi di codice di programma di computer atti ad eseguire tutte o parte delle fasi del procedimento, quando tale programma ? eseguito su un computer.
[0033] Programma di computer contenuto su un supporto leggibile da un computer.
Esempi
[0034] Il sistema ed il procedimento di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista, oggetto della presente invenzione, permettono di raggiungere gli scopi previsti.
[0035] Il Sistema ed il procedimento per la gestione di una domanda di energia, vanno intesi riferiti, prevalentemente ma non esclusivamente, alla fornitura di elettricit?, gas, acqua.
[0036] Razionalizzazione e pre-pagamento dei consumi desiderati di energia elettrica.
[0037] Il sistema oggetto di invenzione, organizzato nel rispetto della normativa di settore, si articola nel seguente procedimento.
[0038] Con la prima attivazione della fornitura vengono stabiliti, in accordo col cliente, dei target di consumi mensili in funzione della potenza installata, su tali consumi in funzione di un prezzo unitario stabilito contrattualmente, Puc, sar? imputato giornalmente un corrispettivo per materia prima in kWh, oneri di trasporto e distribuzione, accise ed imposte, dal primo giorno di fornitura e cos? per i giorni successivi.
[0039] Questo criterio vale solamente per un primo periodo di fornitura, di norma un mese.
[0040] Con la sottoscrizione del contratto di fornitura, in cui sono previsti gli oneri relativi come da normativa, viene attivato un conto virtuale codificato corrispondente all?utente per poter depositare: una quota, pari all?importo dovuto alla Societ? di Distribuzione, Distributore, per oneri di cessazione e riattivazione della fornitura; una quota corrispondente alla quota fissa mensile dovuta al Distributore e calcolata pro-die in funzione dei giorni di effettiva fornitura; una quota corrispondente al primo periodo di fornitura e solo per il primo periodo di fornitura, per esempio 30 oppure 60 giorni, prezzo unitario stabilito contrattualmente per numero giorni, Puc x n.g., con consumi pro-die, cpd, stabiliti convenzionalmente su base annuale, con ricalcolo e attribuzione mensile e prodie.
[0041] 2Fa: Quota attivazione/cessazione. Una tantum per intero periodo contratto.
[0042] 2Fb: Quota fissa mensile-prodie, mese 30 gg con adeguamento proporzionale per gg in pi? o in meno di 30.
[0043] Consumi die in kWh.
[0044] 2Fc: Quota variabile prodie. In funzione consumi prodie realizzati nel mese n e ricalcolati per i mesi n+1, e cos? via.
[0045] Progressivo 2Fc mese.
[0046] Media die consumi mese.
[0047] Media tendenziale (MT).
[0048] Il sistema consente di vedere in tempo reale su strumenti di supporto come android, PC, smartphone, ecc., e in automatico, tramite un sistema di allerta, i dati energetici dell?utente, kwh a disposizione, relativi importi associati, avvertendo di adeguare il credito ai consumi che si vogliono fare con un importo minimo. Importo minimo fissato contrattualmente in funzione dei consumi massimi realizzati/previsti per il periodo voluto.
[0049] Dal primo giorno di attivazione (gg) del mese (n), saranno conteggiati i giorni di fornitura del mese (n).
[0050] Nel mese successivo (n+1) saranno detratti i consumi e corrispondenti importi relativi al mese di fornitura (Fn).
[0051] A regime, il calcolo, come le fatturazioni, vale per l?arco temporale mensile, salvo l?eventuale cessazione, nel qual caso il calcolo ? pro-die per i giorni di effettiva fornitura.
[0052] Con l?emissione della prima fattura, con i consumi realizzati nel periodo (Fn), vengono attualizzati gli importi rapportati all?effettivo consumo e ricalcolato il consumo (cpd), sulla base dei consumi effettivi approssimati per eccesso all?unit? superiore (consumi tendenziali).
[0053] Cos? via per i mesi successivi.
[0054] Il sistema pu? essere applicato tramite un dispositivo per i clienti dotati di connessione internet o altri sistemi di trasmissioni dati in dotazione ad un dispositivo che comunica in tempo reale, al sistema di gestione, i consumi prodotti ogni ora e giornalieri e le potenze rilevate con evidenziazione della potenza massima impiegata in una giornata. Con un tale dispositivo sono noti i consumi reali giornalieri e mensili, disponendo di consumi reali per la gestione della fornitura.
[0055] In caso di non funzionamento o malfunzionamento per qualsiasi motivo, ? possibile prendere in considerazione i dati della fattura pi? recente con i consumi realizzati nel periodo (Fn).
[0056] Con l?emissione della prima fattura, il periodo transitorio di attribuzione di consumi convenzionali termina, e dal periodo/mese successivo l?utente dovr? pagare i consumi pari alla media pro-die dei consumi del mese precedente e cos? di seguito per i mesi successivi.
[0057] Primo esempio. Una fornitura da 3kW ad uso domestico ha un consumo di kWh 2700/anno, pari a kW 225/mese e kWh 7,5/giorno. L?utente, alla sottoscrizione del contratto dovr? pagare gli importi delle rispettive quote, (F2a), (F2b), (F2c) e, successivamente, solo gli importi relativi agli effettivi giorni di fornitura e dei relativi consumi reali.
[0058] In automatico, il sistema dar? comunicazione all?utente di corrispondere, nelle forme e con le modalit? contrattualmente stabilite, quanto necessario per usufruire dei kwh voluti, con indicazione dei tempi/giorni massimi. La non necessit? di fabbisogno di kwh e conseguente mancato adeguamento del credito comporter? l?interruzione della fornitura, che potr? essere ripristinata in qualsiasi momento su richiesta del titolare del Pod, coi tempi tecnici necessari.
[0059] Per forniture con potenza installata diversa, il sistema gestionale ? atto a poter ricalcolare e ritarare il sistema in funzione della potenza installata e dei consumi previsti.
Si sono descritte alcune forme preferite di attuazione dell?invenzione, ma naturalmente esse sono suscettibili di ulteriori modifiche e varianti nell?ambito della medesima idea inventiva. In particolare, agli esperti nel ramo risulteranno immediatamente evidenti numerose varianti e modifiche, funzionalmente equivalenti alle precedenti, che ricadono nel campo di protezione dell'invenzione come evidenziato nelle rivendicazioni allegate nelle quali, eventuali segni di riferimento posti tra parentesi non possono essere interpretati nel senso di limitare le rivendicazioni stesse. Inoltre, la parola "comprendente" non esclude la presenza di elementi e/o fasi diversi da quelli elencati nelle rivendicazioni. L?articolo ?un?, ?uno? o ?una? precedente un elemento non esclude la presenza di una pluralit? di tali elementi. Il semplice fatto che alcune caratteristiche siano citate in rivendicazioni dipendenti diverse tra loro non indica che una combinazione di queste caratteristiche non possa essere vantaggiosamente utilizzata.

Claims (7)

  1. Rivendicazioni 1. Sistema di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista, per generare almeno un modello di domanda di energia prevista in un periodo temporale definito (n+1), tramite almeno un valore di una domanda di energia di un periodo temporale noto (n), detto sistema caratterizzato dal fatto di comprendere un?unit? di rilievo di dati energetici (100) di un?utenza ed un'unit? di estrazione di dati di base (200) di un?utenza, l?unit? di rilievo (100) atta a indicare una quota di una domanda di energia ([KWH/DIE]n), corrispondente ad un periodo temporale passato pi? recente (n), detta quota di una domanda di energia ([KWH/DIE]n) usata come valore di una domanda di energia prevista ([KWH/DIE]), l'unit? di estrazione (200) atta a estrarre il valore di una domanda di energia prevista ([KWH/DIE]) da un database temporale ([KWH/DIE]n+1) di periodi di anno solare corrispondenti a detto periodo temporale definito (n+1), per poter valutare l?attendibilit? di detta quota di una domanda di energia ([KWH/DIE]n) usata come valore di una domanda di energia prevista ([KWH/DIE]).
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che per un valore accettabile di attendibilit? di detta quota di una domanda di energia ([KWH/DIE]n) corrispondente ad un periodo temporale passato pi? recente (n), uno scarto ([KWH/DIE]n - MEDIA [KWH/DIE]n+1) tra detta quota di una domanda di energia ([KWH/DIE]n) e la media calcolata dei valori dal database temporale ([KWH/DIE]n+1) risulta al di sotto di un determinato valore di soglia ([KWH/DIE]th).
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che l'unit? di estrazione di dati di base (200) di un?utenza permette di estrarre il valore della media calcolata dei valori dal database temporale ([KWH/DIE]n+1), in caso di valore inaccettabile di attendibilit? di detta quota di una domanda di energia ([KWH/DIE]n) corrispondente ad un periodo temporale passato pi? recente (n).
  4. 4. Sistema secondo una rivendicazione delle precedenti, caratterizzato dal fatto che l?unit? di rilievo di dati energetici (100) di un?utenza permette di indicare una quota di attivazione,cessazione, sospensione (2Fa) della domanda di energia, base fissa (2Fb), base variabile in funzione del consumo di energia (2Fc) e progressivo, media e media tendenziale del consumo di energia (MT).
  5. 5. Procedimento di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista, tramite un sistema secondo una rivendicazione delle precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: ? Tramite un?unit? di rilievo di dati energetici (100), indicare una quota di una domanda di energia ([KWH/DIE]n), corrispondente ad un periodo temporale passato pi? recente (n); ? Tramite un?unit? di rilievo di dati energetici (100), indicare una quota di attivazione, cessazione, sospensione (2Fa) della domanda di energia, base fissa (2Fb), base variabile in funzione del consumo di energia (2Fc) e progressivo, media e media tendenziale del consumo di energia (MT); ? Tramite un'unit? di estrazione (200), estrarre il valore di una domanda di energia prevista ([KWH/DIE]) da un database temporale ([KWH/DIE]n+1) di periodi di anno solare corrispondenti a detto periodo temporale definito (n+1); ? Calcolare un valore di scarto ([KWH/DIE]n - MEDIA [KWH/DIE]n+1), tra detta quota di una domanda di energia ([KWH/DIE]n) e la media calcolata dei valori dal database temporale ([KWH/DIE]n+1); ? Confrontare il valore di scarto ([KWH/DIE]n - MEDIA [KWH/DIE]n+1) con un determinato valore di soglia ([KWH/DIE]th); ? Adeguare il credito ai consumi che si vogliono fare con un importo minimo fissato contrattualmente in funzione dei consumi massimi realizzati/previsti per il periodo voluto, adottando ([KWH/DIE]n) oppure (MEDIA [KWH/DIE]n+1), a seconda dell?attendibilit? di detta quota di una domanda di energia ([KWH/DIE]n) usata come valore di una domanda di energia prevista ([KWH/DIE]).
  6. 6. Programma di computer comprendente mezzi di codice di programma di computer atti ad eseguire tutte o parte delle fasi di detto procedimento secondo la rivendicazione precedente, quando tale programma ? eseguito su un computer.
  7. 7. Programma di computer secondo la rivendicazione precedente e contenuto su un supporto leggibile da un computer.
IT102020000004717A 2020-03-05 2020-03-05 Sistema e procedimento di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista IT202000004717A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000004717A IT202000004717A1 (it) 2020-03-05 2020-03-05 Sistema e procedimento di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000004717A IT202000004717A1 (it) 2020-03-05 2020-03-05 Sistema e procedimento di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000004717A1 true IT202000004717A1 (it) 2021-09-05

Family

ID=70739069

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000004717A IT202000004717A1 (it) 2020-03-05 2020-03-05 Sistema e procedimento di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000004717A1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20180128863A1 (en) 2015-05-21 2018-05-10 Hitachi, Ltd. Energy Demand Predicting System and Energy Demand Predicting Method

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20180128863A1 (en) 2015-05-21 2018-05-10 Hitachi, Ltd. Energy Demand Predicting System and Energy Demand Predicting Method

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20090307117A1 (en) Utility services payment system, methods and apparatus
AU2007202909A1 (en) Utilities provision system and method
US8401711B2 (en) System and method for managing distributed renewable energy systems
Heo et al. Development of operator-oriented peer-to-peer energy trading model for integration into the existing distribution system
US20180366603A1 (en) System and method for managing distributed renewal energy systems and service providers
Mandatova et al. Network tariff structure for a smart energy system
IT202000004717A1 (it) Sistema e procedimento di pagamento anticipato di una domanda di energia prevista
Parmesano Rate design is the No. 1 energy efficiency tool
JP7161574B2 (ja) 太陽光発電システム
Ma et al. A new measure to evaluate demand response effectiveness and its optimization
Mitchell et al. agl
Tribunal et al. Solar feed-in tariffs: setting a fair and reasonable value for electricity generated by small-scale solar PV units in NSW
US20080027883A1 (en) Utilities provision system and method
WO2017035571A1 (en) Analysing smart meter data for solar or storage recommendation
Alt Energy utility rate setting
Bresler et al. Smarter demand response in RTO markets: The evolution toward price responsive demand in PJM
Carroll Demand rate impacts on residential rooftop solar customers
US20150161747A1 (en) System and Method for Guaranteed Energy Savings for the Customer
BILL HOW DOES IT WORK?
D’Andrea EB-2018-0042–Hydro One Networks Inc.–Distribution Rate Application for the Areas Formerly Served by Norfolk Power Distribution Inc., Haldimand County Hydro Inc., and Woodstock Hydro Services Inc.–Application and Evidence Filing
JP2011192264A (ja) ポイント管理システム
Mustapha A Regulatory Approach to the Defective Metering System in the Nigerian Electricity Supply Industry
US11610275B1 (en) System and methods for customer relationship management for an energy provider
Bhakar et al. Network pricing in India: policies and practices
Hochstetler et al. In search of a tariff fit for the grid's edge revolution: Reflections from Brazil