IT202000002569A1 - Tavola da surf con ala sommersa e motore elettrico - Google Patents

Tavola da surf con ala sommersa e motore elettrico Download PDF

Info

Publication number
IT202000002569A1
IT202000002569A1 IT102020000002569A IT202000002569A IT202000002569A1 IT 202000002569 A1 IT202000002569 A1 IT 202000002569A1 IT 102020000002569 A IT102020000002569 A IT 102020000002569A IT 202000002569 A IT202000002569 A IT 202000002569A IT 202000002569 A1 IT202000002569 A1 IT 202000002569A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
electric motor
submerged
surfboard
wing
esc
Prior art date
Application number
IT102020000002569A
Other languages
English (en)
Inventor
Vittorio Zaoli
Emanuele Lodigiani
Original Assignee
Vittorio Zaoli
Emanuele Lodigiani
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vittorio Zaoli, Emanuele Lodigiani filed Critical Vittorio Zaoli
Priority to IT102020000002569A priority Critical patent/IT202000002569A1/it
Publication of IT202000002569A1 publication Critical patent/IT202000002569A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B1/00Hydrodynamic or hydrostatic features of hulls or of hydrofoils
    • B63B1/16Hydrodynamic or hydrostatic features of hulls or of hydrofoils deriving additional lift from hydrodynamic forces
    • B63B1/24Hydrodynamic or hydrostatic features of hulls or of hydrofoils deriving additional lift from hydrodynamic forces of hydrofoil type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B32/00Water sports boards; Accessories therefor
    • B63B32/10Motor-propelled water sports boards
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B32/00Water sports boards; Accessories therefor
    • B63B32/60Board appendages, e.g. fins, hydrofoils or centre boards
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H1/00Propulsive elements directly acting on water
    • B63H1/02Propulsive elements directly acting on water of rotary type
    • B63H1/12Propulsive elements directly acting on water of rotary type with rotation axis substantially in propulsive direction
    • B63H1/14Propellers
    • B63H1/16Propellers having a shrouding ring attached to blades
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H21/00Use of propulsion power plant or units on vessels
    • B63H21/12Use of propulsion power plant or units on vessels the vessels being motor-driven
    • B63H21/17Use of propulsion power plant or units on vessels the vessels being motor-driven by electric motor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H21/00Use of propulsion power plant or units on vessels
    • B63H21/21Control means for engine or transmission, specially adapted for use on marine vessels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H21/00Use of propulsion power plant or units on vessels
    • B63H21/21Control means for engine or transmission, specially adapted for use on marine vessels
    • B63H2021/216Control means for engine or transmission, specially adapted for use on marine vessels using electric control means

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Iron Core Of Rotating Electric Machines (AREA)
  • Motor Or Generator Frames (AREA)
  • Toys (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico.
Sono da tempo presenti sul mercato tavole da surf, costituite da un corpo principale staticamente galleggiante, che sono state equipaggiate dapprima con mezzi di propulsione attivati da motori a combustione interna o elettrici e successivamente anche con ali sommerse (genericamente indicati con il termine corrente in lingua inglese di hydrofoil).
? noto che gli hydrofoil se immersi nel fluido e spinti in velocit? generano una portanza, nel caso specifico in grado di sollevare, attraverso una struttura che li collega, il corpo principale galleggiante e lo sportivo/utente soprastante fuori dall?acqua, azzerandone la resistenza idraulica all?avanzamento in cambio di una resistenza nel fluido dell?hydrofoil pi? ridotta e quindi di una richiesta di potenza contenuta anche per velocit? relativamente elevate.
Come ? noto, e come insegna anche US 9 586 659 B1, il corpo principale galleggiante in fase statica ? in grado di sostenere una persona che all?aumentare della velocit? pu? reggersi in posizione verticale comandando con il solo spostamento del proprio peso la direzionalit? della tavola, generalmente non prevista di mezzi mobili di guida, e controllando con un opportuno comando manuale sul motore elettrico la velocit? della tavola stessa.
Il sistema di propulsione elettrico come noto comprende sostanzialmente una batteria di accumulo di energia elettrica ricaricabile ed un motore elettrico a corrente continua, tipicamente del tipo brushless, collegato meccanicamente con i mezzi di propulsione: poich? il motore funziona in corrente continua, per realizzare la rotazione del campo magnetico generato nello statore, un circuito elettronico, composto da un banco di transistor di potenza comandati da un microcontrollore controlla la commutazione della corrente, comanda l'inversione di corrente e quindi la rotazione del campo magnetico.
Tale circuito elettronico, noto come Controllo Elettronico della Velocit? (generalmente indicato anche come ESC dall?acronimo Electronic Speed Control in inglese) varia quindi la velocit? del motore regolando i tempi degli impulsi di corrente erogati ai vari avvolgimenti del motore, e con essa la velocit? di rotazione dei mezzi di propulsione, normalmente collegati rigidamente con l?asse del motore elettrico.
Nella tecnica nota, la batteria e il sistema ESC sono alloggiati e collegati in compartimenti all?interno del corpo galleggiante, realizzati anche in diverse configurazioni; i cavi di potenza collegano la batteria al sistema ESC, in uscita dal quale i cavi di fase alimentano il motore elettrico alloggiato nella fusoliera immersa.
Come ? noto, il sistema ESC ed i cavi di fase in fase di esercizio specialmente continuo generano calore e per il corretto e sicuro funzionamento del sistema ? necessario predisporre opportuni mezzi di efficace dispersione del calore e raffreddamento.
La tecnica nota propone differenti mezzi di raffreddamento dell?ESC, generalmente a circolazione di liquido recuperato dalla parte immersa durante l?avanzamento in velocit? della tavola nell?acqua, attraverso tubazioni dedicate.
Tali mezzi di raffreddamento risultano notoriamente poco efficaci, in quanto non garantiscono un?elevata affidabilit? d?esercizio, dovuta anche alla possibilit? di intasamento ed otturazione dei tubi, non immediatamente riscontrabile, con conseguente surriscaldamento e danneggiamento del sistema ESC.
Inoltre, tali mezzi di raffreddamento per la loro stessa configurazione portano dell?acqua in prossimit? di elementi elettrici ed elettronici, con rischio di trafilaggi e conseguenti corto circuiti.
Si avverte pertanto l?esigenza di semplificare la struttura delle tavole da surf con ala sommersa e con motore elettrico note.
Compito tecnico che si propone la presente invenzione ?, pertanto, quello di realizzare una tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico che consenta di eliminare gli inconvenienti tecnici lamentati della tecnica nota.
Nell?ambito di questo compito tecnico uno scopo dell?invenzione ? quello di realizzare una tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico nella quale il sistema ESC sia convenientemente raffreddato.
Un altro scopo dell?invenzione ? quello di realizzare una tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico nella quale i cavi di potenza dall?uscita del sistema ESC siano di lunghezza ridotta. Non ultimo scopo dell?invenzione ? quello di realizzare una tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico con un abbassamento del baricentro che ne migliori la manovrabilit?.
Il compito tecnico, nonch? questi ed altri scopi, secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando una tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico comprendente un corpo principale galleggiante, almeno una batteria di alimentazione elettrica, almeno un Controllo Elettronico della Velocit? (ESC), una struttura di collegamento superiormente collegata a detto corpo principale galleggiante ed inferiormente collegata ad almeno una fusoliera immersa comprendente almeno un?ala sommersa ed almeno un motore elettrico collegato a mezzi di propulsione, caratterizzata dal fatto che detto Controllo Elettronico della Velocit? (ESC) ? posizionato all?interno di detta fusoliera immersa. Altre caratteristiche della presente invenzione sono definite, inoltre, nelle rivendicazioni successive.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva della una tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, nei quali: la figura 1 mostra una vista d?assieme di una tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico;
la figura 2 mostra una sezione longitudinale di una tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico;
Con riferimento alle figure citate, viene mostrata una tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico indicata complessivamente con il numero di riferimento 1.
Il corpo galleggiante 2, tipicamente realizzato in materiale composito con resine, ? conformato come una tradizionale tavola da surf, sviluppata quindi lungo una dimensione longitudinale maggiore della dimensione trasversale.
In posizione arretrata rispetto alla mezzeria trasversale, una struttura di collegamento 3 vincolata superiormente al corpo galleggiante 2 sostiene inferiormente una fusoliera 4, generalmente configurata come un corpo principale allungato a sezione regolare, preferibilmente cilindrica con l?estremit? anteriore 4 A rastremata.
La struttura di collegamento 3 e la fusoliera 4 sono tipicamente realizzate in materiale composito con resine o in lega leggera d?alluminio.
La fusoliera 4 comprende almeno un?ala sommersa 5, tipicamente fissata rigidamente in corrispondenza del tratto anteriore 4 A in posizione verticalmente baricentrica della tavola 1 in esercizio; il tratto posteriore 4C della fusoliera 4 tipicamente comprende i mezzi di propulsione 6.
Il posizionamento, il profilo alare, l?apertura e la superficie alare ed altre caratteristiche geometriche dell?almeno una ala sommersa 5 possono essere molteplici e relativi a varie configurazioni in funzione del progetto idrodinamico complessivo della tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico 1, della potenza del motore elettrico 7 e delle prestazioni attese.
Il motore elettrico 7 ? alloggiato all?interno della fusoliera 4, nel suo tratto centrale 4B e collegato con mezzi di collegamento 7A ai mezzi di propulsione 6.
I mezzi di collegamento 7 A comprendono mezzi meccanici in presa diretta o mezzi meccanici mediati da mezzi di variazione della velocit?.
I mezzi di propulsione 6 possono essere una o pi? eliche, anche intubate, o un idrogetto.
Vantaggiosamente, il motore elettrico 7 ? del tipo brushless a corrente continua avente il rotore a magneti permanenti e lo statore a campo magnetico stazionario.
La commutazione della corrente circolante negli avvolgimenti dello statore, e quindi la variazione dell'orientamento del campo magnetico da essi generato, avviene elettronicamente tramite il Controllo Elettronico della Velocit? ESC 10.
La velocit? del motore viene variata dall?ESC 10 regolando i tempi degli impulsi di corrente erogati ai vari avvolgimenti del motore.
Vantaggiosamente, nella presente invenzione il Controllo Elettronico della Velocit? ESC 10 ? posizionato nel tratto centrale 4B della fusoliera 4, in diretta prossimit? del motore elettrico 7. Vantaggiosamente, il posizionamento del Controllo Elettronico della Velocit? ESC 10 nella fusoliera 4 sempre immersa abbassa il baricentro della tavola da surf 1 migliorandone la manovrabilit? rispetto alla soluzione della tecnica nota che prevede l?ESC 10 alloggiato nel corpo principale galleggiante 2, che quando la tavola da surf 1 ? in esercizio ? sollevato ed alto sull?acqua.
Vantaggiosamente, il posizionamento del Controllo Elettronico della Velocit? ESC 10 nella fusoliera 4 sempre immersa ne consente un diretto e costante raffreddamento in esercizio, per l?azione dello scorrimento continuo dell?acqua sulla superficie esterna della fusoliera immersa 4 e disperdimento quindi del calore generato all?interno dall?ESC 10.
Conseguentemente quindi, secondo il trovato, anche i cavi di fase 11 che portano una corrente maggiore rispetto ai cavi di potenza 9 sono di una lunghezza ridotta rispetto alla tecnica nota: ci? si traduce in minori consumi energetici e quindi superiore durata della carica della batteria.
Dalla batteria di alimentazione elettrica 8 i cavi di potenza 9 percorrono all?interno la struttura di collegamento 3 e raggiungono il tratto centrale 4B della fusoliera immersa 4, dove alimentano Controllo Elettronico della Velocit? (ESC) 10.
Vantaggiosamente secondo una seconda forma di esecuzione preferita della presente invenzione, il motore elettrico 7 ? immerso in bagno d?olio dielettrico a saturazione del volume interno del tratto del suo alloggiamento 4B1 del tratto 4B della fusoliera immersa 4.
Opportuni mezzi di sigillatura e compartimentazione definiscono il tratto 4B1 rispetto al tratto 4B.
Vantaggiosamente secondo una terza forma di esecuzione preferita della presente invenzione, il Controllo Elettronico della Velocit? ESC 10 ? immerso in bagno d?olio dielettrico a saturazione del volume interno del tratto del suo alloggiamento 4B2 del tratto 4B della fusoliera immersa 4.
Opportuni mezzi di sigillatura e compartimentazione definiscono il tratto 4B2 rispetto al tratto 4B.
Vantaggiosamente secondo una quarta forma di esecuzione preferita della presente invenzione, il Controllo Elettronico della Velocit? ESC 10 ed il motore elettrico 7 collegati dai cavi di fase 11 sono immersi in bagno d?olio dielettrico a saturazione del volume interno del tratto 4B della fusoliera immersa 4.
Opportuni mezzi di sigillatura e compartimentazione definiscono il tratto 4B rispetto alla fusoliera immersa 4.
Gli oli dielettrici sono oli minerali noti in normale commercio, che possiedono un?elevata rigidit? dielettrica che li rende quindi atti ad assolvere funzioni elettricamente isolanti, ed elevata conducibilit? termica che contribuisce al trasporto e dissipazione del calore che si genera in apparecchiature elettriche in esercizio.
Vantaggiosamente, secondo le forme di esecuzione preferite ma non esclusive della presente invenzione come sopra illustrate, l?olio dielettrico a saturazione dei volumi della fusoliera 4 nei quali sono alloggiati rispettivamente il motore elettrico 7, il Controllo Elettronico della Velocit? ESC 10 e/o entrambi contribuisce sostanzialmente al raffreddamento in esercizio di tali due macchine elettriche, uniformando nel suo volume le temperature pi? calde prodotte dalle macchine con quelle pi? fresche sulle pareti esterne della fusoliera 4 in moto veloce nel fluido/acqua, e dissipando calore verso esterno pi? freddo.
Non ultima vantaggiosa caratteristica, l?insolubilit? dell?olio dielettrico in acqua garantisce la totale difesa delle macchine elettriche immerse nel suo fluido dall?umidit? e/o da percolazioni d?acqua.
Ulteriore vantaggiosa caratteristica, il peso del volume dell?olio dielettrico sposta ulteriormente verso il basso il baricentro della tavola da surf 1, migliorandone la manovrabilit? in esercizio e la stabilit? in galleggiamento statico.
La tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico 1 comprende inoltre mezzi di modulazione 100 della velocit? del motore elettrico 7.
Tali mezzi di modulazione comprendono almeno un comando palmare 101 e regolazione a grilletto 102 impugnato dallo sportivo/utente, comprendente almeno un trasmettitore di tipo wirelees 103 del segnale ad un corrispondente ricevitore 104 posizionato sul corpo galleggiante 2; mezzi di decodifica e controllo 105 traducono e trasmettono il segnale ricevuto dal ricevitore 104 a mezzi di controllo del Controllo Elettronico della Velocit? (ESC) 10, modulandone i tempi degli impulsi di corrente inviati al motore elettrico 7 e quindi la velocit? di rotazione.
I mezzi meccanici di collegamento 7 A trasferiscono la velocit? di rotazione del motore 7 cos? modulata ai mezzi di propulsione 6, modulando la velocit? di navigazione della tavola da surf 1 nell?acqua in accordo con la regolazione del grilletto 102 attuata dallo sportivo/utente.
Si ? in pratica constatato come una tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico 1 secondo l?invenzione risulti particolarmente vantaggiosa per il conveniente raffreddamento del sistema ESC, del motore elettrico e dei cavi di potenza.
Non ultimo vantaggio dell?invenzione ? quello di realizzare una tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico 1 con un abbassamento del baricentro che ne migliora la manovrabilit?. Una tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico 1 cos? concepita ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell?ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli, caratteristiche e materiali sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti, a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico (1) comprendente un corpo principale galleggiante (2), almeno una batteria di alimentazione elettrica (8), almeno un Controllo Elettronico della Velocit? (ESC) (10), una struttura di collegamento (3) superiormente collegata a detto corpo principale galleggiante (2) ed inferiormente collegata ad almeno una fusoliera immersa (4) comprendente almeno un?ala sommersa (5) ed almeno un motore elettrico (7) collegato a mezzi di propulsione (6) , caratterizzata dal fatto che detto Controllo Elettronico della Velocit? (ESC) (10) ? posizionato all?interno di detta fusoliera immersa (4).
  2. 2. Tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto motore elettrico (7) ? immerso in bagno d?olio dielettrico a saturazione del volume interno del tratto del suo alloggiamento (4B1) del tratto centrale (4B) di detta fusoliera immersa (4).
  3. 3. Tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto Controllo Elettronico della Velocit? (ESC) (10) ? immerso in bagno d?olio dielettrico a saturazione del volume interno del suo alloggiamento (4B2) di detto tratto centrale (4B) di detta fusoliera immersa (4).
  4. 4. Tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto Controllo Elettronico della Velocit? (ESC) (10), i cavi di fase (11) e detto motore elettrico (7) sono immersi in bagno d?olio dielettrico a saturazione del volume interno di detto tratto centrale (4B) di detta fusoliera immersa (4).
  5. 5. Tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detto motore elettrico (7) ? del tipo brushless a corrente continua con rotore a magneti permanenti e statore a campo magnetico stazionario.
  6. 6. Tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detto Controllo Elettronico della Velocit? (ESC) (10) ? posizionato all?interno di detta fusoliera immersa (4) in diretta prossimit? di detto motore elettrico (7).
  7. 7. Tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detta batteria di alimentazione elettrica (8) ? alloggiata in un compartimento stagno all?interno di detto corpo galleggiante (2).
  8. 8. Tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detto Controllo Elettronico della Velocit? (ESC) (10) ? alimentato da detta batteria di alimentazione elettrica (8) per mezzo di cavi di potenza (9) che percorrono all?interno detta struttura di collegamento (3).
  9. 9. Tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detti mezzi di propulsione (6) comprendono almeno un?elica ovvero almeno un?elica intubata ovvero almeno un idrogetto.
  10. 10. Tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che i mezzi di collegamento (7 A) di detto motore elettrico (7) con detti mezzi di propulsione (6) comprendono mezzi meccanici in presa diretta ovvero mezzi meccanici mediati da mezzi di variazione della velocit?.
  11. 11. Tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di modulazione della velocit? (100) di detto motore elettrico (7).
  12. 12. Tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico (1) secondo la rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che detti mezzi di modulazione della velocit? (100) di detto motore elettrico (7) comprendono almeno un comando palmare (101) e regolazione a grilletto (102) comprendente almeno un trasmettitore di tipo wireless (103) del segnale.
  13. 13. Tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico (1) secondo la rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che detto almeno un trasmettitore di tipo wireless (103) trasmette un segnale ad un corrispondente ricevitore (104) posizionato su detto corpo galleggiante (2) comprendente mezzi di decodifica e controllo che traducono e trasmettono detto segnale ricevuto da detto ricevitore (104) a mezzi di controllo (105) di detto Controllo Elettronico della Velocit? (ESC) (10).
  14. 14. Tavola da surf con ala sommersa e con motore elettrico (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detta struttura di collegamento (3) e detta fusoliera (4) sono realizzate in materiale composito con resine ovvero in lega leggera d?alluminio.
IT102020000002569A 2020-02-10 2020-02-10 Tavola da surf con ala sommersa e motore elettrico IT202000002569A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000002569A IT202000002569A1 (it) 2020-02-10 2020-02-10 Tavola da surf con ala sommersa e motore elettrico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000002569A IT202000002569A1 (it) 2020-02-10 2020-02-10 Tavola da surf con ala sommersa e motore elettrico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000002569A1 true IT202000002569A1 (it) 2021-08-10

Family

ID=70480585

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000002569A IT202000002569A1 (it) 2020-02-10 2020-02-10 Tavola da surf con ala sommersa e motore elettrico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000002569A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4357231A1 (de) * 2022-10-18 2024-04-24 Jetworx GmbH Hydrofoilvorrichtung und wassersportgerät

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5607329A (en) * 1995-12-21 1997-03-04 The United States Of America As Represented By The Secretary Of The Navy Integrated motor/marine propulsor with permanent magnet blades
US9586659B2 (en) 2013-10-10 2017-03-07 Jacob Willem Langelaan Powered hydrofoil board
US20180072383A1 (en) * 2016-09-12 2018-03-15 Kai Concepts, LLC Watercraft device with hydrofoil and electric propeller system
EP3581482A1 (en) * 2017-02-13 2019-12-18 Yanmar Co., Ltd. Underwater propulsion device for waterborne vehicle

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5607329A (en) * 1995-12-21 1997-03-04 The United States Of America As Represented By The Secretary Of The Navy Integrated motor/marine propulsor with permanent magnet blades
US9586659B2 (en) 2013-10-10 2017-03-07 Jacob Willem Langelaan Powered hydrofoil board
US20180072383A1 (en) * 2016-09-12 2018-03-15 Kai Concepts, LLC Watercraft device with hydrofoil and electric propeller system
EP3453605A1 (en) * 2016-09-12 2019-03-13 Kai Concepts LLC Watercraft device with hydrofoil and electric propeller system
EP3581482A1 (en) * 2017-02-13 2019-12-18 Yanmar Co., Ltd. Underwater propulsion device for waterborne vehicle

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4357231A1 (de) * 2022-10-18 2024-04-24 Jetworx GmbH Hydrofoilvorrichtung und wassersportgerät

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102211891B1 (ko) 전기적으로 동력을 공급받는, 워터-제트 추진식 서프보드
EP2493754B1 (en) Powered water sports board
US20220315174A1 (en) Watercraft
CN207550443U (zh) 一种通过喷水推进的冲浪板
TWI580612B (zh) 具有泛水艙的船隻
CN208915389U (zh) 电动水翼冲浪板
EP3552947B1 (en) Propelling module and surfing apparatus having the same
US20190091516A1 (en) Propulsion device for divers and swimmers
JP6734650B2 (ja) 冗長型エネルギー貯蔵部を含む船艇
WO2011139428A3 (en) Electric marine surface drive
IT202000002569A1 (it) Tavola da surf con ala sommersa e motore elettrico
TWI780474B (zh) 用於水運工具的電機動化系統
US20210139124A1 (en) Electric propulsion drive for watercraft
CN108502126A (zh) 一种可远程遥控航行的新型救生圈
BR102020016446A2 (pt) embarcação, tal como uma prancha de surfe ou uma prancha de remo, com assistência elétrica controlada
CN218229375U (zh) 推进器及水域可移动设备
CN108275253A (zh) 一种基于超导强磁场的磁流体矢量控制系统
CN208233327U (zh) 电动全回转推进器
CN208325585U (zh) 一种低耗能潜水器
CN211018557U (zh) 一种水冷电机及具有其的冲浪板
CN207542532U (zh) 一种汽车电机换向器
KR20100091389A (ko) 수중탐사용 글라이더
CN205952271U (zh) 一种竹筏及其电动船用机
CN110395360A (zh) 一种钓鱼艇动力及推进装置
CN205738029U (zh) 一种节能船舶涡轮潜水式螺旋桨推进器