IT201900020196A1 - Metodo per ottenere almeno un'informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso - Google Patents

Metodo per ottenere almeno un'informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso Download PDF

Info

Publication number
IT201900020196A1
IT201900020196A1 IT102019000020196A IT201900020196A IT201900020196A1 IT 201900020196 A1 IT201900020196 A1 IT 201900020196A1 IT 102019000020196 A IT102019000020196 A IT 102019000020196A IT 201900020196 A IT201900020196 A IT 201900020196A IT 201900020196 A1 IT201900020196 A1 IT 201900020196A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
turf
array
predictive information
grass
august
Prior art date
Application number
IT102019000020196A
Other languages
English (en)
Inventor
Varna Vallone
Christian Pietrobon
Sean Robinson
Original Assignee
Stiga S P A In Breve Anche St S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stiga S P A In Breve Anche St S P A filed Critical Stiga S P A In Breve Anche St S P A
Priority to IT102019000020196A priority Critical patent/IT201900020196A1/it
Priority to EP20204400.4A priority patent/EP3815519A1/en
Publication of IT201900020196A1 publication Critical patent/IT201900020196A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G20/00Cultivation of turf, lawn or the like; Apparatus or methods therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D34/00Mowers; Mowing apparatus of harvesters
    • A01D34/006Control or measuring arrangements
    • A01D34/008Control or measuring arrangements for automated or remotely controlled operation
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G7/00Botany in general

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Ecology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Position Fixing By Use Of Radio Waves (AREA)
  • Cultivation Of Plants (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto Italiano per BREVETTO D’INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
“METODO PER OTTENERE ALMENO UN’INFORMAZIONE PREDITTIVA
RELATIVA AD UN TAPPETO ERBOSO”
La presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso.
È ben noto che una corretta gestione di un tappeto erboso, ad esempio del tappeto erboso dei giardini di abitazioni private, richiede l’esecuzione di interventi di manutenzione, quali ad esempio interventi di taglio, di irrigazione e di concimazione. Tali interventi, essendo però eseguiti generalmente da persone che non hanno una specifica competenza nel settore del giardinaggio, risultano poco efficaci, se non addirittura controproducenti. Ad esempio, un’irrigazione scarsa oppure una concimazione errata possono determinare un ingiallimento del tappeto erboso. Non è sempre di aiuto il fatto che gli interventi di manutenzione ad oggi possono essere programmati ed eseguiti automaticamente, ad esempio impostando la frequenza di attivazione di un robot rasaerba o di un impianto di irrigazione. Ad esempio, un intervento di taglio con pacciamatura quando il tappeto erboso è troppo umido può creare (con un eccessivo accumulo di feltro) i presupposti per una proliferazione fungina. Ad ulteriore esempio, un’irrigazione eccessiva può causare marcescenze o nascita di muschi e di vegetazione infestante.
La presente invenzione si propone di risolvere gli inconvenienti pocanzi lamentati. In particolare, la presente invenzione è finalizzata a contribuire a preservare un tappeto erboso in un adeguato stato di salute (così risultando compatto, ordinato e armonioso), anche quando la manutenzione dello stesso non è a cura di personale specializzato. Ulteriormente, la presente invenzione è finalizzata ad ottimizzare le risorse (tempo, energia elettrica, carburante, acqua, fertilizzante) necessarie per consentire ad un tappeto erboso di permanere in un adeguato stato di salute. Ulteriormente, la presente invenzione si prefigge di mettere a disposizione dei fruitori della stessa un metodo per una gestione quanto più possibile automatica ed intelligente di tappeti erbosi, sfruttando le attuali tecnologie di rete. Ulteriormente, la presente invenzione si prefigge di consentire a chi si dovrà occupare della manutenzione di tappeti erbosi di avvalersi di apposite interfacce che siano nel contempo accurate e di agevole consultazione.
Gli scopi qui enunciati sono efficacemente raggiunti per mezzo della presente invenzione, in particolare così come definita per mezzo dei seguenti aspetti.
In accordo ad un primo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, comprendente le fasi di:
a) stabilire la posizione geografica di detto tappeto erboso,
b) definire un intervallo temporale di interesse,
c) acquisire, per ogni giorno di detto intervallo temporale, uno o più parametri meteorologici relativi a detta posizione geografica e d) calcolare detta almeno un’informazione predittiva sulla base di detti uno o più parametri meteorologici, detta almeno un’informazione predittiva comprendendo la crescita stimata di detto tappeto erboso in ogni giorno di detto intervallo temporale.
In accordo ad un secondo aspetto, dipendente dal primo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detti uno o più parametri meteorologici comprendono una temperatura media prevista.
In accordo ad un terzo aspetto, dipendente dal primo aspetto oppure dal secondo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detta fase a) comprende una tra le sottofasi di:
- inserire manualmente almeno una coordinata geografica o almeno un riferimento geografico di detto tappeto erboso mediante un’apposita interfaccia grafica,
- identificare l’ubicazione di detto tappeto erboso su una mappa virtuale, - rilevare la posizione geografica di detto tappeto erboso mediante un dispositivo sensore.
In accordo ad un quarto aspetto, dipendente dal terzo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui la posizione geografica di detto tappeto erboso è rilevata mediante un rilevatore globale satellitare di posizione GNSS (Global Navigation Satellite System), preferibilmente secondo la tecnologia GPS (Global Positioning System).
In accordo ad un quinto aspetto, dipendente da uno qualsiasi degli aspetti precedenti, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detta fase b) comprende la sottofase di creare un primo array [0, …, i, …, n], gli elementi di detto primo array essendo i giorni di detto intervallo temporale, detto primo array estendendosi pertanto tra una data corrente ed una data limite distanziata da detta data corrente di un numero di giorni predeterminato.
In accordo ad un sesto aspetto, dipendente dal quinto aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detto primo array è idoneo ad essere allocato dinamicamente in celle di memoria e ad essere quotidianamente aggiornato.
In accordo ad un settimo aspetto, dipendente dal quinto aspetto oppure dal sesto aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detto numero di giorni predeterminato è compreso tra tre giorni e dieci giorni, in particolare tra cinque giorni ed otto giorni.
In accordo ad un ottavo aspetto, dipendente da uno qualsiasi degli aspetti precedenti, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detta fase c) comprende la sottofase di creare un secondo array [Temp_m(0), …, Temp_m(i), …, Temp_m(n)], gli elementi di detto secondo array essendo le temperature medie previste nei giorni di detto intervallo temporale in corrispondenza di detta posizione geografica.
In accordo ad un nono aspetto, dipendente dall’ottavo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detto secondo array è idoneo ad essere allocato dinamicamente in celle di memoria e ad essere quotidianamente aggiornato.
In accordo ad un decimo aspetto, dipendente da uno qualsiasi degli aspetti precedenti, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detta fase c) comprende la sottofase di ricevere un pacchetto di dati da un servizio meteorologico, detti uno o più parametri meteorologici essendo estraibili e/o ricavabili da detto pacchetto di dati.
In accordo ad un undicesimo aspetto, dipendente dal decimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detto pacchetto di dati è ricevuto da un servizio meteorologico mediante una rete di comunicazione remota.
In accordo ad un dodicesimo aspetto, dipendente da uno qualsiasi degli aspetti precedenti, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detta fase d) comprende la sottofase di creare un terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)], gli elementi di detto terzo array essendo la variazione giornaliera prevista oppure la variazione cumulata prevista dell’altezza di detto tappeto erboso in ogni giorno di detto intervallo temporale.
In accordo ad un tredicesimo aspetto, dipendente da uno qualsiasi degli aspetti precedenti, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui è compresa ulteriormente la fase di acquisire almeno un’informazione descrittiva relativa a detto tappeto erboso, detta almeno un’informazione descrittiva comprendendo almeno una tra:
- l’altezza corrente di detto tappeto erboso rilevata per mezzo di un apposito dispositivo sensore oppure inserita manualmente mediante un’apposita interfaccia grafica,
- la segnalazione di un intervento eseguito su detto tappeto erboso ed eventualmente della tipologia di detto intervento, detto intervento essendo segnatamente un taglio di detto tappeto erboso oppure un’irrigazione di detto tappeto erboso oppure una concimazione di detto tappeto erboso. In accordo ad un quattordicesimo aspetto, dipendente da uno qualsiasi degli aspetti precedenti, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detta fase d) comprende la sottofase di creare un quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)], gli elementi di detto quarto array essendo l’altezza prevista di detto tappeto erboso in ogni giorno di detto intervallo temporale.
In accordo ad un quindicesimo aspetto, dipendente da uno qualsiasi degli aspetti precedenti, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui si tiene conto, per il calcolo di detta almeno un’informazione predittiva, della tipologia di erba di detto tappeto erboso,
In accordo ad un sedicesimo aspetto, dipendente dal quindicesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui, per il calcolo di detta almeno un’informazione predittiva, si tiene conto se l’erba di detto tappeto erboso è di tipo microterme oppure di tipo macroterme.
In accordo ad un diciassettesimo aspetto, dipendente dal sedicesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detta fase d) comprende le sottofasi di:
- eseguire un primo calcolo di detta almeno un’informazione predittiva assumendo che l’erba di detto tappeto erboso sia di tipo microterme, - eseguire un secondo calcolo di detta almeno un’informazione predittiva assumendo che l’erba di detto tappeto erboso sia di tipo macroterme, - eseguire una comparazione tra detto primo calcolo e detto secondo calcolo e
- ricavare detta almeno un’informazione predittiva da detto primo calcolo oppure da detto secondo calcolo in funzione di detta comparazione. In accordo ad un diciottesimo aspetto, dipendente da uno qualsiasi degli aspetti precedenti, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui si tiene conto, per il calcolo di detta almeno un’informazione predittiva, di uno o più fattori correttivi. In accordo ad un diciannovesimo aspetto, dipendente dal diciottesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detti fattori correttivi comprendono un primo fattore correttivo, un secondo fattore correttivo ed un terzo fattore correttivo rispettivamente correlati all’idratazione di detto tappeto erboso, all’irradiazione solare di detto tappeto erboso ed alla concimazione di detto tappeto erboso, In accordo ad un ventesimo aspetto, dipendente dal diciottesimo aspetto oppure dal diciannovesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detti uno o più fattori correttivi sono quotidianamente calcolati e/o aggiornati.
In accordo ad un ventunesimo aspetto, dipendente da uno qualsiasi degli aspetti dal diciottesimo aspetto al ventesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui, in caso di concomitanza di una pluralità di fattori correttivi, si tiene conto, per il calcolo di detta almeno un’informazione predittiva, soltanto del fattore correttivo di maggiore rilevanza e/o di valore più elevato.
In accordo ad un ventiduesimo aspetto, dipendente da uno qualsiasi degli aspetti precedenti, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui è ulteriormente compresa la fase di pianificare, in funzione di detta almeno un’informazione predittiva, un’attivazione e/o una modalità di attivazione di almeno un dispositivo preposto ad operare su detto tappeto erboso, quale ad esempio un dispositivo per il taglio di detto tappeto erboso oppure un dispositivo per l’irrigazione di detto tappeto erboso oppure un dispositivo per la somministrazione di fertilizzante a detto tappeto erboso.
In accordo ad un ventitreesimo aspetto, dipendente dal ventiduesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui nella pianificazione dell’attivazione e/o della modalità di attivazione di detto almeno un dispositivo sono adottati criteri di ottimizzazione di una o più risorse tra energia elettrica, carburante, acqua e fertilizzante.
In accordo ad un ventiquattresimo aspetto, dipendente da uno qualsiasi degli aspetti precedenti, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detto almeno un dispositivo è un dispositivo rasaerba a guida autonoma e detto metodo è idoneo a determinare in quale giorno o in quali giorni di detto intervallo temporale azionare detto dispositivo rasaerba a guida autonoma su detto tappeto erboso.
In accordo ad un venticinquesimo aspetto, dipendente dal ventiquattresimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detto dispositivo rasaerba a guida autonoma è configurato per consentire variazioni nell’altezza di taglio di detto tappeto erboso e detto metodo è ulteriormente idoneo a determinare l’altezza di taglio adottata per ogni azionamento di detto dispositivo rasaerba a guida autonoma.
In accordo ad un ventiseiesimo aspetto, dipendente da uno qualsiasi degli aspetti precedenti, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui è ulteriormente compresa la fase di generare, in funzione di detta almeno un’informazione predittiva, almeno un suggerimento giornaliero circa l’opportunità o l’inopportunità di eseguire uno o più interventi di manutenzione di detto tappeto erboso, segnatamente un taglio di detto tappeto erboso e/o un’irrigazione di detto tappeto erboso e/o una concimazione di detto tappeto erboso.
In accordo ad un ventisettesimo aspetto, dipendente dal ventiseiesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui è ulteriormente compresa la fase di generare, in funzione di detta almeno un’informazione predittiva, almeno un suggerimento giornaliero circa l’orario preferito o gli orari preferiti in cui eseguire detti uno o più interventi di manutenzione.
In accordo ad un ventottesimo aspetto, dipendente dal ventiseiesimo aspetto oppure dal ventisettesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui alla generazione di detto almeno un suggerimento giornaliero contribuiscono uno o più fattori tra:
- accertata disponibilità o accertata indisponibilità di un utente, in particolare a seguito di consultazione di un calendario online,
- probabilità di precipitazioni inferiore oppure superiore ad una soglia di valore fisso oppure di valore variabile in funzione di detta posizione geografica,
- umidità prevista inferiore oppure superiore ad una predeterminata soglia e
- accertato stato dell’erba di detto tappeto erboso, in particolare accertato stato di dormienza.
In accordo ad un ventinovesimo aspetto, dipendente da uno qualsiasi degli aspetti dal ventiseiesimo aspetto al ventottesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detto almeno un suggerimento giornaliero attiene ad eventuali interventi di taglio di detto tappeto erboso per mezzo di un dispositivo rasaerba a guida manuale e comprende un’indicazione circa le modalità di taglio eseguibili tra:
- pacciamatura e/o
- raccolta mediante sacco e/o
- espulsione laterale e/o
- doppio taglio,
In accordo ad un trentesimo aspetto, dipendente dal ventinovesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui il metodo comprende ulteriormente la fase di determinare, in funzione della modalità di taglio adottata ed opzionalmente in funzione dell’umidità prevista, un tempo di riposo e/o di ripristino consigliato di detto tappeto erboso successivo ad un intervento di taglio.
In accordo ad un trentunesimo aspetto, dipendente dal ventinovesimo aspetto oppure dal trentesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui il metodo comprende ulteriormente la fase di stimare l’energia elettrica o il carburante consumato da detto dispositivo rasaerba a guida manuale in ciascun intervento di taglio.
In accordo ad un trentaduesimo aspetto, dipendente da uno qualsiasi degli aspetti precedenti, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui è ulteriormente compresa la fase di esplicitare detta almeno un’informazione predittiva e/o detto almeno un suggerimento giornaliero.
In accordo ad un trentatreesimo aspetto, dipendente dal trentaduesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detta almeno un’informazione predittiva e/o detto almeno un suggerimento giornaliero sono esplicitate mediante visualizzazione su un’apposita interfaccia grafica.
In accordo ad un trentaquattresimo aspetto, dipendente dal trentatreesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, in cui detta almeno un’informazione predittiva e/o detto almeno un suggerimento giornaliero sono esplicitate avvalendosi di apposite icone predefinite.
In accordo ad un trentacinquesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un sistema configurato per implementare il metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso di cui ad uno qualsiasi degli aspetti precedenti.
In accordo ad un trentaseiesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un sistema configurato o configurabile per implementare il metodo di cui ad uno qualsiasi degli aspetti dal primo aspetto al trentacinquesimo aspetto.
In accordo ad un trentasettesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un codice di programma capace, quando eseguito da un’unità di controllo, di determinare l’implementazione del metodo di cui ad uno qualsiasi degli aspetti dal primo aspetto al trentacinquesimo aspetto.
In accordo ad un trentottesimo aspetto, la presente invenzione ha per oggetto un supporto fisico o virtuale capace di memorizzare il codice di programma di cui al trentasettesimo aspetto.
Gli aspetti di cui sopra risulteranno ancora più chiari per mezzo, oltre che della seguente descrizione dettagliata, anche delle figure che corredano tale descrizione dettagliata, in cui:
- la Figura 1 è uno schema a blocchi rappresentante una forma di attuazione della presente invenzione;
- la Figura 2A è uno schema a blocchi rappresentante un primo albero decisionale contemplabile nell’ambito della presente invenzione;
- la Figura 2B è uno schema a blocchi rappresentante un secondo albero decisionale contemplabile nell’ambito della presente invenzione;
- la Figura 2C è uno schema a blocchi rappresentante un terzo albero decisionale contemplabile nell’ambito della presente invenzione;
- la Figura 3A è una rappresentazione di una prima interfaccia grafica ricavabile nell’ambito della presente invenzione e
- la Figura 3B è una rappresentazione di una seconda interfaccia grafica ricavabile nell’ambito della presente invenzione.
La presente invenzione ha per oggetto un metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso. Più in particolare, tale informazione predittiva comprende la crescita dell’erba del tappeto erboso al quale il metodo si riferisce.
Il metodo secondo la presente invenzione può vantaggiosamente avvalersi delle tecnologie di rete e può essere implementato sotto forma di un algoritmo eseguibile da una o più unità di controllo e/o di calcolo. Secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, il metodo secondo la presente invenzione può avvalersi del cosiddetto “cloud computing”, per cui l’algoritmo attraverso il quale è implementato il metodo secondo la presente invenzione può essere eseguito a livello di cloud, ovvero mediante mezzi di calcolo disponibili in remoto. Secondo un’ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, il metodo secondo la presente invenzione può avvalersi della capacità di calcolo propria di dispositivi di controllo installati in dispositivi mobili, per cui l’algoritmo attraverso il quale è implementato il metodo secondo la presente invenzione può essere eseguito mediante i dispositivi di controllo installati in dispositivi mobili, quali ad esempio smartphone o tablet. Le forme di realizzazione qui descritte, pur delineandosi come le potenzialmente più vantaggiose, non sono comunque da intendersi in termini limitativi. Si può inoltre segnatamente prevedere che le una o più unità di controllo e/o di calcolo che rendono possibile l’esecuzione dell’algoritmo sotto forma del quale può essere implementato il metodo secondo la presente invenzione, siano poi idonee a generare suggerimenti e/o comandi, essendo i primi (ovvero i suggerimenti) infine resi espliciti ad un utente, in particolare per mezzo di un’interfaccia grafica dedicata visualizzata su uno schermo di un dispositivo mobile, quale ad esempio uno smartphone o un tablet, mentre essendo i secondi (ovvero i comandi) infine trasmessi all’unità di controllo di un dispositivo per la manutenzione del tappeto erboso, in particolare all’unità di controllo di un robot rasaerba a guida autonoma.
Una prima fase del metodo secondo la presente invenzione prevede che sia stabilita la posizione geografica del tappeto erboso per il quale il metodo si propone di ottenere l’informazione predittiva, in particolare la crescita dell’erba. Tale posizione geografica è vantaggiosamente espressa o convertita sotto forma delle coordinate geografiche assolute (latitudine e longitudine) del tappeto erboso. Essendo la posizione geografica evidentemente un invariante, la prima fase del metodo secondo l’invenzione non necessita di essere ripetuta, se non quando ad esempio vi è una variazione nel tappeto erboso di interesse. La prima fase del metodo secondo l’invenzione non richiede pertanto categoricamente di essere eseguita in modo ricorsivo od iterativo, potendo ad esempio essere eseguita unicamente in una procedura iniziale di installazione.
La fase di stabilire la posizione geografica del tappeto erboso di interesse può essere differentemente declinata. Secondo una prima forma realizzativa, un utente provvede, avvalendosi vantaggiosamente di un’interfaccia grafica disponibile ad esempio su un dispositivo mobile quale ad esempio uno smartphone o un tablet (nonché di mezzi di inserimento quali ad esempio una tastiera fisica o una tastiera touch), ad inserire le coordinate geografiche assolute del tappeto erboso di interesse. In particolare, l’utente provvede ad inserire i valori di latitudine (ad esempio latitudine = 43°20'29"76 N, oppure 43,3416 N se espressa in gradi decimali) e longitudine (ad esempio longitudine = 12°54'29"52 E, oppure 12,9082 E se espressa in gradi decimali) del tappeto erboso di interesse.
Secondo una seconda forma realizzativa, un utente provvede, avvalendosi ancora vantaggiosamente di un’interfaccia grafica disponibile ad esempio su un dispositivo mobile quale ad esempio uno smartphone o un tablet, ad inserire un riferimento geografico corrispondente alla posizione geografica del tappeto erboso di interesse. Se, ad esempio, il tappeto erboso di interesse è il tappeto erboso di Prato della Valle in Padova (Italia), l’utente provvede manualmente ad inserire una stringa del tipo “Prato della Valle, Padova, Italia” e il metodo secondo la presente invenzione contempla che tale stringa sia automaticamente convertita nelle corrispondenti coordinate geografiche (ovvero 45°23ƍ54ƎN ed 11°52ƍ33ƎE). Se, ad ulteriore esempio, il tappeto erboso di interesse è sito in Via del Lavoro 6, Castelfranco Veneto (Italia), l’utente provvede manualmente ad inserire una stringa contenente tale indirizzo e il metodo secondo la presente invenzione contempla che tale stringa sia automaticamente convertita nelle coordinate geografiche di tale indirizzo. È opportuno precisare che, ai sensi della presente invenzione, non è necessaria una precisione particolarmente spinta circa la posizione geografica del tappeto erboso, essendo quindi sufficiente l’indicazione del solo centro abitato in cui è sito il tappeto erboso di interesse (pertanto l’utente, nell’esempio precedente, avrebbe anche potuto inserire una stringa contenente unicamente la città di Castelfranco Veneto). Secondo una terza forma realizzativa, un utente provvede, avvalendosi ancora vantaggiosamente di un’interfaccia grafica disponibile ad esempio su un dispositivo mobile quale ad esempio uno smartphone o un tablet, ad identificare l’ubicazione del tappeto erboso di interesse su una mappa virtuale (ad esempio su una mappa del servizio Google Maps di Google Inc.). Ad esempio, l’utente può applicare un segnaposto alla mappa virtuale quale contrassegno della posizione geografica del tappeto erboso di interesse e il metodo secondo la presente invenzione contempla che tale contrassegno sia automaticamente convertito nelle corrispondenti coordinate geografiche.
Secondo una quarta forma realizzativa, la fase di stabilire la posizione geografica del tappeto erboso di interesse può prevedere (in particolare durante una procedura iniziale di installazione) la rilevazione della posizione geografica di tale tappeto erboso mediante un dispositivo sensore ad esso associato. Segnatamente, la rilevazione della posizione geografica del tappeto erboso di interesse può essere effettuata mediante un rilevatore globale satellitare di posizione GNSS (Global Navigation Satellite System), preferibilmente secondo la tecnologia GPS (Global Positioning System). Vantaggiosamente, qualora per la manutenzione del tappeto erboso di interesse si disponga di un robot rasaerba a guida autonoma e tale robot rasaerba disponga a sua volta di un rilevatore globale satellitare di posizione GNSS per consentirne il controllo di posizione, tale rilevatore globale satellitare di posizione GNSS integrato nel dispositivo sensore può essere vantaggiosamente utilizzato quale dispositivo sensore per la rilevazione della posizione geografica del tappeto erboso di interesse.
Secondo una quinta forma realizzativa, non essendo necessaria una precisione particolarmente spinta circa la posizione geografica del tappeto erboso di interesse, la fase di stabilire la posizione geografica del tappeto erboso di interesse può prevedere (in particolare durante una procedura iniziale di installazione) la rilevazione della posizione geografica di un dispositivo mobile, quale ad esempio uno smartphone o un tablet (assumendo che durante la procedura iniziale di installazione tale dispositivo mobile si trovi in corrispondenza o in prossimità del tappeto erboso di interesse).
Una seconda fase del metodo secondo la presente invenzione prevede che sia definito un intervallo temporale di interesse. Tale intervallo temporale racchiude un numero di giorni predefinito, ad esempio pari a sette giorni. Alternativamente, tale intervallo temporale racchiude un numero di giorni impostabile da un utente, che si può vantaggiosamente avvalere, per la scelta del numero di giorni dell’intervallo temporale di interesse, di un’interfaccia grafica disponibile ad esempio su un dispositivo mobile quale ad esempio uno smartphone o un tablet. In tale alternativa che prevede che sia l’utente a stabilire il numero di giorni dell’intervallo temporale di interesse possono essere previste restrizioni (ad esempio, il numero di giorni dell’intervallo temporale non può essere inferiore a tre giorni e superiore a dieci giorni, oppure non può essere inferiore a cinque giorni e superiore ad otto giorni). La scelta del numero di giorni dell’intervallo temporale di interesse è segnatamente eseguita dall’utente durante una procedura iniziale di installazione. Vantaggiosamente, è comunque lasciata facoltà all’utente di apportare successive modifiche.
Preferibilmente, l’intervallo temporale di interesse è definito attraverso un primo array [0, …, i, …, n], i cui elementi sono appunto rappresentati dai giorni dell’intervallo temporale di interesse. Assumendo, a titolo di esempio, che il primo array [0, …, i, …, n] è creato in data 9 agosto e che il numero di giorni dell’intervallo temporale di interesse (predefinito oppure impostato dall’utente) è pari a sette (per cui l’indice n è uguale a 6), il primo array è quindi così definito: [9 agosto, 10 agosto, 11 agosto, 12 agosto, 13 agosto, 14 agosto, 15 agosto]. Alternativamente, gli elementi del primo array possono essere espressi come giorni della settimana, per cui, assumendo, a titolo di ulteriore esempio, che il primo array [0, …, i, …, n] è creato di lunedì e che il numero di giorni dell’intervallo temporale di interesse è sempre pari a sette (n=6), il primo array è quindi così definito: [lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica].
Vantaggiosamente, il primo array [0, …, i, …, n] è quotidianamente aggiornato. In particolare, tale aggiornamento quotidiano prevede che l’elemento del primo array di cui alla posizione i vada ad occupare la precedente posizione i–1, con la cancellazione dal primo array dell’elemento di cui alla posizione 0 e l’introduzione di un nuovo elemento nel primo array alla posizione n. Nell’esempio precedente, il primo aggiornamento quotidiano prevede che il primo array [9 agosto, 10 agosto, 11 agosto, 12 agosto, 13 agosto, 14 agosto, 15 agosto] sia aggiornato in [10 agosto, 11 agosto, 12 agosto, 13 agosto, 14 agosto, 15 agosto, 16 agosto]. Ai fini tra l’altro, di poterne effettuare gli aggiornamenti quotidiani, il primo array [0, …, i, …, n] è segnatamente idoneo ad essere allocato dinamicamente in celle di memoria (in particolare in celle di memoria dedicate disponibili a livello di cloud ed operativamente collegate ai mezzi di calcolo disponibili anch’essi a livello di cloud oppure in celle di memoria disponibili in un dispositivo mobile, quali ad esempio uno smartphone o un tablet, ed operativamente collegate al dispositivo di controllo del dispositivo mobile).
Una terza fase del metodo secondo la presente invenzione prevede che, per ogni giorno dell’intervallo temporale di interesse, siano acquisiti uno o più parametri meteorologici relativi alla posizione geografica del tappeto erboso. Il metodo secondo la presente invenzione, per l’esecuzione di tale terza fase, si avvale della disponibilità di servizi meteorologici accessibili attraverso una rete di comunicazione remota (in particolare la rete internet).
Vantaggiosamente, la terza fase del metodo secondo la presente invenzione prevede infatti la ricezione da almeno un servizio meteorologico di un pacchetto di dati, dai quali si può estrarre e/o ricavare i parametri meteorologici relativi alla posizione geografica del tappeto erboso. Tale ricezione è rappresentata schematicamente in Figura 1, la rappresentazione di cui alla Figura 1 essendo basata (a puro titolo di esempio esplicativo ma non limitativo) sulla forma di realizzazione della presente invenzione implementata da un algoritmo eseguito da mezzi di calcolo disponibili in remoto. Infatti, con il blocco di cui al numero di riferimento 1 è indicato un cloud nel quale si trovano una pluralità di moduli di calcolo. Con il blocco di cui al numero di riferimento 2 è invece indicato un servizio meteorologico accessibile tramite la rete internet. La freccia di cui al numero di riferimento 23 indica poi la trasmissione (tramite la rete internet) di un pacchetto di dati dal servizio meteorologico 2 ad un modulo di calcolo 3 integrale al cloud 1 e configurato per estrarre e/o per ricavare i parametri meteorologici relativi alla posizione geografica del tappeto erboso a partire da tale pacchetto di dati.
Vantaggiosamente, il modulo di calcolo 3 è operativamente collegato non soltanto al servizio meteorologico 2, ma anche ad uno o più ulteriori servizi meteorologici, ricevendo da ciascun servizio meteorologico un rispettivo pacchetto di dati. In tale circostanza, il modulo di calcolo 3 è operativamente configurato per effettuare operazioni di comparazione e/o operazioni di sintesi tra i pacchetti di dati ricevuti, in modo da ottenere parametri meteorologici quanto più affidabili e solidi possibile. Vantaggiosamente, il modulo di calcolo 3 dispone di apposite API (Application Programming Interface) ed è in particolare configurato per inoltrare al servizio meteorologico 2 (o, nel caso in cui sia connesso ad una pluralità di servizi meteorologici, a ciascuno di essi) richieste di invio del pacchetto di dati (o dei pacchetti di dati). Preferibilmente, le richieste sono inoltrate con una frequenza predeterminata. Segnatamente, può essere inoltrata una richiesta al giorno oppure possono essere inoltrate più richieste al giorno (ad esempio una richiesta ogni tre ore), qualora si ritenga opportuno disporre di pacchetti di dati sempre aggiornati in modo da incrementare l’attendibilità dei parametri meteorologici ottenuti.
La terza fase del metodo secondo la presente invenzione presuppone che, per ogni giorno dell’intervallo temporale di interesse, sia acquisita la temperatura media prevista relativa alla posizione geografica del tappeto erboso. Infatti, la Richiedente ha verificato sperimentalmente, grazie a ripetuti test eseguiti su tappeti erbosi ubicati in differenti zone climatiche, che la temperatura media è il parametro che incide più apprezzabilmente sulla crescita dell’erba.
Pertanto, il metodo secondo la presente invenzione contempla preferibilmente che i parametri meteorologici estratti e/o ricavati dal modulo di calcolo 3 comprendono un secondo array [Temp_m(0), …, Temp_m(i), …, Temp_m(n)], i cui elementi sono rappresentati dalle temperature medie (Temp_m) previste in ciascuno dei giorni dell’intervallo temporale di interesse in corrispondenza della posizione geografica del tappeto erboso di interesse. Facendo riferimento al precedente esempio, in cui il primo array [0, …, i, …, n] è creato in data 9 agosto ed in cui il numero di giorni dell’intervallo temporale di interesse è pari a sette (n=6), il secondo array con le temperature medie di ciascun giorno dell’intervallo temporale di interesse è quindi così definito: [Temp_m(9 agosto), Temp_m(10 agosto), Temp_m(11 agosto), Temp_m(12 agosto), Temp_m(13 agosto), Temp_m(14 agosto), Temp_m(15 agosto)].
Vantaggiosamente, il secondo array [Temp_m(0), …, Temp_m(i), …, Temp_m(n)] è quotidianamente aggiornato. In particolare, tale aggiornamento quotidiano prevede che l’elemento del secondo array di cui alla posizione i vada ad occupare la precedente posizione i–1, con la cancellazione dal secondo array dell’elemento di cui alla posizione 0 e l’introduzione di un nuovo elemento nel secondo array alla posizione n. Nell’esempio precedente, il primo aggiornamento quotidiano prevede che il secondo array [Temp_m(9 agosto), Temp_m(10 agosto), Temp_m(11 agosto), Temp_m(12 agosto), Temp_m(13 agosto), Temp_m(14 agosto), Temp_m(15 agosto)] sia aggiornato in [Temp_m(10 agosto), Temp_m(11 agosto), Temp_m(12 agosto), Temp_m(13 agosto), Temp_m(14 agosto), Temp_m(15 agosto), Temp_m(16 agosto)]. Ai fini tra l’altro di poterne effettuare gli aggiornamenti quotidiani, il secondo array [Temp_m(0), …, Temp_m(i), …, Temp_m(n)] è segnatamente idoneo ad essere allocato dinamicamente in celle di memoria.
Una quarta fase del metodo secondo la presente invenzione prevede che almeno un’informazione predittiva relativa al tappeto erboso di interesse sia calcolata a partire dagli uno o più parametri meteorologici relativi alla posizione geografica del tappeto erboso di interesse che sono stati precedentemente acquisiti nella terza fase del metodo secondo la presente invenzione.
La quarta fase del metodo secondo la presente invenzione presuppone che l’almeno un’informazione predittiva calcolata sulla base degli uno o più parametri meteorologici comprenda la crescita stimata dell’erba del tappeto erboso di interesse in ognuno dei giorni dell’intervallo temporale di interesse. Tale crescita stimata dell’erba può espressa in termini assoluti (ad esempio determinando in millimetri la variazione di altezza prevista dell’erba) oppure può essere espressa in termini relativi (ad esempio determinando la variazione di altezza prevista dell’erba rispetto ad una variazione di altezza massima che si avrebbe qualora sussistessero le condizioni ambientali necessarie per una crescita ottimale dell’erba). Vantaggiosamente, nell’ambito della presente invenzione (secondo la quale la temperatura media è considerata il parametro che incide più apprezzabilmente sulla crescita dell’erba), si può utilizzare un parametro adimensionale che è denominato “potenziale di crescita” (GP) e che può assumere valori compresi tra 0 (quando nessuna crescita dell’erba è possibile) ed 1 (quando la temperatura media si trova al suo valore ideale per conseguire una crescita ottimale dell’erba). Il potenziale di crescita tiene conto, oltre che della temperatura media prevista, anche della tipologia (microterme oppure macroterme) dell’erba del tappeto erboso di interesse. Si ricorda che la tipologia cosiddetta “microterme” raggruppa le specie di erba che si sono particolarmente adattate a crescere in climi a carattere prevalentemente freddo-umido (sono pertanto diffuse ad esempio in Nord Europa) e che in linea di massima presentano un intervallo di temperature ottimali per la crescita della parte vegetativa aerea comprese tra 16 °C e 24 °C. Si ricorda poi che la tipologia cosiddetta “macroterme” raggruppa le specie di erba che si sono invece particolarmente adattate a crescere in climi caldi (sono pertanto diffuse ad esempio in Sud Europa) e che in linea di massima presentano un intervallo di temperature ottimali per la crescita della parte vegetativa aerea comprese tra 27 °C e 35 °C. Un’equazione matematica per il calcolo del potenziale di crescita che è particolarmente idonea ad essere utilizzata nell’ambito della presente invenzione è quella che si può leggere nell’articolo scientifico “Using temperature to predict turfgrass growth potential (GP) and to estimate turfgrass nitrogen use”, con autore Micah Woods (articolo che è disponibile online al link http://www.files.asianturfgrass.com/201306_growth_potential.pdf):
laddove:
- GP è il potenziale di crescita;
- e è la costante matematica alla base del logaritmo naturale, avente valore approssimato di 2,71828;
- t è il valore della temperatura media, espresso in °C;
- t0 è un valore fisso di temperatura, pari a 20 °C per la tipologia microterme e a 31°C per la tipologia macroterme;
- var è una costante, pari a 5,5 per la tipologia microterme e a 7 per la tipologia macroterme.
Vantaggiosamente, il metodo secondo la presente invenzione contempla preferibilmente che la crescita stimata dell’erba del tappeto erboso di interesse in ogni giorno dell’intervallo temporale di interesse sia espressa mediante un terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)]. Gli elementi del terzo array possono essere i valori del potenziale di crescita GP previsti per l’erba del tappeto erboso di interesse in ciascuno dei giorni dell’intervallo temporale di interesse. Alternativamente, gli elementi del terzo array possono essere i valori (espressi ad esempio in mm) della variazione giornaliera prevista dell’altezza dell’erba del tappeto erboso in ogni giorno dell’intervallo temporale di interesse. Secondo un’ulteriore alternativa, gli elementi del terzo array possono essere i valori (espressi ad esempio in mm) della variazione cumulata prevista dell’altezza dell’erba del tappeto erboso in ogni giorno dell’intervallo temporale di interesse, con variazione cumulata prevista dell’altezza dell’erba in corrispondenza del giorno i intendendosi la somma delle variazioni giornaliere previste dell’altezza dell’erba a partire dal giorno 0 fino al giorno i.
Il metodo secondo la presente invenzione consente, tra l’altro, di prevedere quando l’erba del tappeto erboso di interesse entra nello stato di dormienza o esce dallo stato di dormienza, la dormienza essendo la condizione fisiologica di stabilità necessaria all’erba per superare condizioni climatiche avverse o comunque non adatte alla crescita vegetativa. In particolare, l’entrata nello stato di dormienza può essere prevista rilevando la data in cui il potenziale di crescita GP commuta da un valore diverso da zero ad un valore uguale a zero. Al contrario, l’uscita dallo stato di dormienza può essere prevista rilevando la data in cui il potenziale di crescita GP commuta da un valore uguale a zero ad un valore diverso da zero.
Facendo riferimento al precedente esempio, in cui il primo array ed il secondo array comprendono rispettivamente gli elementi [9 agosto, 10 agosto, 11 agosto, 12 agosto, 13 agosto, 14 agosto, 15 agosto] e [Temp_m(9 agosto), Temp_m(10 agosto), Temp_m(11 agosto), Temp_m(12 agosto), Temp_m(13 agosto), Temp_m(14 agosto), Temp_m(15 agosto)], si ha che il terzo array comprende gli elementi [GP(9 agosto), GP(10 agosto), GP(11 agosto), GP(12 agosto), GP(13 agosto), GP(14 agosto), GP(15 agosto)].
Vantaggiosamente, il terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] è quotidianamente aggiornato. In particolare, tale aggiornamento quotidiano prevede che l’elemento del terzo array di cui alla posizione i vada ad occupare la precedente posizione i–1, con la cancellazione dal terzo array dell’elemento di cui alla posizione 0 e l’introduzione di un nuovo elemento nel terzo array alla posizione n. Nell’esempio precedente, il primo aggiornamento quotidiano prevede che il terzo array [GP(9 agosto), GP(10 agosto), GP(11 agosto), GP(12 agosto), GP(13 agosto), GP(14 agosto), GP(15 agosto)] sia aggiornato in [GP(10 agosto), GP(11 agosto), GP(12 agosto), GP(13 agosto), GP(14 agosto), GP(15 agosto), GP(16 agosto)]. Ai fini tra l’altro di poterne effettuare gli aggiornamenti quotidiani, il terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] è segnatamente idoneo ad essere allocato dinamicamente in celle di memoria.
La generazione del terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] di cui alla quarta fase del metodo secondo la presente invenzione a partire dal secondo array [Temp_m(0), …, Temp_m(i), …, Temp_m(n)] è rappresentata schematicamente in Figura 1, da cui si può apprezzare che il modulo di calcolo 3 trasmette al modulo di calcolo 4, anch’esso integrale al cloud 1, il secondo array [Temp_m(0), …, Temp_m(i), …, Temp_m(n)] con i valori di temperatura media in corrispondenza della posizione geografica del tappeto erboso di interesse per ogni giorno dell’intervallo temporale di interesse (tale trasmissione essendo indicata dalla freccia 34). Il modulo di calcolo 4 ricava quindi il terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] a partire dal secondo array [Temp_m(0), …, Temp_m(i), …, Temp_m(n)], ad esempio utilizzando l’equazione matematica sopra riportata per il calcolo del potenziale di crescita (GP).
Secondo una forma di realizzazione vantaggiosa, il metodo di cui alla presente invenzione può prevedere che si tenga conto di uno o più fattori correttivi per il calcolo dell’almeno un’informazione predittiva sulla base degli uno o più parametri meteorologici. Avendo in particolare la Richiedente verificato con test sperimentali che ulteriori fattori (oltre alla temperatura media) incidono e/o producono effetti sulla crescita dell’erba, il terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] è generato non soltanto sulla base del secondo array [Temp_m(0), …, Temp_m(i), …, Temp_m(n)], ma anche sulla base di un array correttivo [correction(0), …, correction(i), …, correction(n)]. Dalla rappresentazione schematica di cui alla Figura 1 si può apprezzare che il modulo di calcolo 4, oltre a ricevere i valori degli elementi del secondo array [Temp_m(0), …, Temp_m(i), …, Temp_m(n)] attraverso un primo dei propri ingressi, riceve ulteriormente i valori degli elementi dell’array correttivo [correction(0), …, correction(i), …, correction(n)] attraverso un secondo dei propri ingressi (si veda la freccia 77), in modo da poter definire i valori degli elementi del terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] elaborando opportunamente i valori degli elementi del secondo array [Temp_m(0), …, Temp_m(i), …, Temp_m(n)] ed i valori degli elementi dell’array correttivo [correction(0), …, correction(i), …, correction(n)]. In particolare, tale opportuna elaborazione, può prevedere che i valori degli elementi del secondo array [Temp_m(0), …, Temp_m(i), …, Temp_m(n)] siano combinati con i valori degli elementi dell’array correttivo [correction(0), …, correction(i), …, correction(n)], ad esempio mediante un’operazione di moltiplicazione, oppure che i valori degli elementi del secondo array [Temp_m(0), …, Temp_m(i), …, Temp_m(n)] siano modificati a seconda dei valori degli elementi dell’array correttivo [correction(0), …, correction(i), …, correction(n)], in base ad una o più relazioni matematiche predefinite. L’array correttivo [correction(0), …, correction(i), …, correction(n)] è aggiornato quotidianamente in maniera analoga al secondo array [Temp_m(0), …, Temp_m(i), …, Temp_m(n)] ed è segnatamente idoneo ad essere allocato dinamicamente in celle di memoria.
Preferenzialmente, la presente invenzione contempla di prendere in considerazione una pluralità di fattori correttivi per il calcolo dell’almeno un’informazione predittiva sulla base degli uno o più parametri meteorologici, in particolare per la definizione dei valori degli elementi del terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)].
Vantaggiosamente, tale pluralità di fattori correttivi comprende un primo fattore correttivo correlato all’insufficienza o all’eccesso di acqua, dato che è facilmente comprensibile come entrambe le condizioni possano avere un’incidenza negativa sulla crescita dell’erba. Per la quantificazione di tale primo fattore correttivo, si può tenere conto, oltre che di dati ricevuti da uno o più servizi meteorologici (dai quali sono estraibili e/o ricavabili parametri quali la probabilità di precipitazioni ed eventualmente le entità di tali precipitazioni), anche di informazioni fornite da un utente che, attraverso opportuni mezzi di inserimento associati ad un’interfaccia grafica, comunica l’occorrenza degli interventi di irrigazione del tappeto erboso (ed eventualmente anche l’entità di ciascuno di tali interventi di irrigazione). Qualora l’eventuale irrigazione fosse eseguita per mezzo di un impianto controllato elettronicamente, la quantificazione del primo fattore correttivo può preferibilmente tenere conto di informazioni e/o di segnali inerenti le attivazioni dell’impianto di irrigazione (ed eventualmente anche la quantità d’acqua erogata in ciascuna di tali attivazioni).
Vantaggiosamente, tale pluralità di fattori correttivi comprende (in alternativa oppure preferibilmente in combinazione al primo fattore correttivo) un secondo fattore correttivo correlato all’insufficienza o all’eccesso di irraggiamento solare. Dato che l’erba necessita di un numero minimo di ore giornaliere di esposizione diretta ai raggi solari per poter crescere in modo rigoglioso, se non si riuscisse a raggiungere (per via della copertura nuvolosa) tale numero minimo di ore, la crescita dell’erba ne risentirebbe negativamente. D’altro canto, se l’esposizione diretta ai raggi solari è eccessiva, nei mesi estivi l’erba può essere danneggiata dalla conseguente aridità e conseguentemente vedere ridotta la propria crescita. Per la quantificazione di tale secondo fattore correttivo, si può tenere conto di dati ricevuti da uno o più servizi meteorologici (dai quali sono estraibili e/o ricavabili parametri quali probabilità di cielo sereno o di copertura nuvolosa durante le ore diurne).
Vantaggiosamente, tale pluralità di fattori correttivi comprende (in alternativa oppure preferibilmente in combinazione al primo fattore correttivo e/o al secondo fattore correttivo) un terzo fattore correttivo correlato all’insufficienza di somministrazione di fertilizzante. Dato che un’ottimale manutenzione di un tappeto erboso prevedrebbe la somministrazione di fertilizzante indicativamente una volta al mese, una frequenza inferiore nella somministrazione di fertilizzante incide negativamente sulla crescita dell’erba dato che l’erba non ha a disposizione un’adeguata quantità di sostanze nutrienti (principalmente di azoto e di fosforo). Per la quantificazione di tale terzo fattore correttivo, si può tenere conto di informazioni fornite da un utente che, attraverso opportuni mezzi di inserimento associati ad un’interfaccia grafica, comunica l’occorrenza degli interventi di somministrazione di fertilizzante al tappeto erboso (ed eventualmente la tipologia di sostanze somministrate).
La Richiedente ha sperimentalmente rilevato che il primo fattore correttivo, il secondo fattore correttivo e del terzo fattore correttivo assumono valori effettivi compresi tra 0,2 e 0,5. Vantaggiosamente, la presente invenzione prevede di generare un array relativo al primo fattore correttivo [correction_1(0), …, correction_1(i), …, correction_1(n)], i cui elementi comprendono i valori del primo fattore correttivo nell’intervallo temporale di interesse, un array relativo al secondo fattore correttivo [correction_2(0), …, correction_2(i), …, correction_2(n)], i cui elementi comprendono i valori del secondo fattore correttivo nell’intervallo temporale di interesse, ed un array relativo al terzo fattore correttivo [correction_3(0), …, correction_3(i), …, correction_3(n)], i cui elementi comprendono i valori del terzo fattore correttivo nell’intervallo temporale di interesse. Vantaggiosamente, una volta generati gli array relativi ai tre fattori correttivi, la presente invenzione prevede ulteriormente di generare l’array correttivo [correction(0), …, correction(i), …, correction(n)] a seguito di un’operazione di comparazione tra gli array relativi ai tre fattori correttivi. Preferibilmente, l’operazione di comparazione è tale per cui, per ogni giorno dell’intervallo temporale di interesse, è preferito il fattore correttivo avente il valore maggiore. In altri termini, l’elemento correction(i) dell’array correttivo è assunto uguale a correction_1(i) se correction_1(i) è maggiore sia di correction_2(i), sia di correction_3(i), è assunto uguale a correction_2(i) se correction_2(i) è maggiore sia di correction_1(i), sia di correction_3(i) ed è assunto uguale a correction_3(i) se correction_3(i) è maggiore sia di correction_1(i), sia di correction_2(i).
Non essendo noto a priori se l’erba del tappeto erboso di cui si intende calcolare l’almeno un’informazione predittiva è di tipo microterme oppure di tipo macroterme (ad esempio giardini del Centro Europa presentano entrambe le tipologie di erba), secondo una forma di realizzazione vantaggiosa, il metodo di cui alla presente invenzione può prevedere che la crescita stimata dell’erba del tappeto erboso di interesse sia calcolata sulla base degli uno o più parametri meteorologici (ed eventualmente dei fattori correttivi) dapprima assumendo che tale erba sia di tipo microterme e quindi assumendo che tale erba sia di tipo macroterme.
In particolare, qualora la crescita prevista dell’erba del tappeto erboso di interesse sia espressa per mezzo del potenziale di crescita (GP), sono generati sia un array di crescita per erba di tipo microterme [GP_micro(0), …, GP_micro(i), …, GP_micro(n)], utilizzando l’equazione matematica sopra riportata per il calcolo del potenziale di crescita ed assumendo il valore fisso di temperatura t0 e la costante var rispettivamente pari a 20 °C e a 5,5, sia un array di crescita per e rba di tipo macroterme [GP_MACRO(0), …, GP_ MACRO (i), …, GP_ MACRO (n)], utilizzando sempre l’equazione matematica sopra riportata per il calcolo del potenziale di crescita, ma assumendo il valore fisso di temperatura t0 e la costante var rispettivamente pari a 31 °C e a 7.
Vantaggiosamente, una volta generati gli array di crescita per erba di tipo microterme e per erba di tipo macroterme, la presente invenzione prevede ulteriormente di generare il terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] a seguito di un’operazione di comparazione tra gli array relativi alle due differenti tipologie di erba. Preferibilmente, l’operazione di comparazione è tale per cui, per ogni giorno dell’intervallo temporale di interesse, è preferita la tipologia di erba che, data la temperatura media stimata di tale giorno (ed eventualmente dati ulteriormente i fattori correttivi di tale giorno), è stimata avere la crescita maggiore. In altri termini, l’elemento GP(i) del terzo array correttivo è assunto uguale a GP_micro(i) se GP_micro(i) è maggiore di GP_MACRO(i) ed è assunto invece uguale a GP_MACRO(i) se GP_MACRO(i) è maggiore di GP_micro(i).
Secondo una forma di realizzazione vantaggiosa, l’informazione predittiva relativa al tappeto erboso di interesse che il metodo secondo la presente invenzione si prefigge di ottenere comprende (in combinazione oppure in alternativa alla crescita dell’erba del tappeto erboso) l’altezza dell’erba del tappeto erboso. Segnatamente, tale forma di realizzazione vantaggiosa richiede che sia fornita almeno un’informazione relativa ad un’altezza corrente dell’erba del tappeto erboso di interesse.
L’almeno un’informazione relativa ad un’altezza corrente dell’erba del tappeto erboso di interesse può essere fornita da un utente che, attraverso opportuni mezzi di inserimento associati ad un’interfaccia grafica, comunica l’occorrenza di interventi di taglio eseguiti sul tappeto erboso di interesse, preferibilmente in combinazione con almeno un parametro di regolazione della macchina rasaerba utilizzata, in particolare l’altezza della lama rispetto al suolo. Alternativamente, l’almeno un’informazione relativa ad un’altezza corrente dell’erba del tappeto erboso di interesse può essere acquisita per mezzo di almeno un dispositivo sensore. In particolare, tale almeno un dispositivo sensore può essere installato a bordo di una macchina rasaerba, in particolare a bordo di un robot rasaerba a guida autonoma. Quali possibili esempi di dispositivo sensore idoneo a rilevare l’altezza dell’erba di un tappeto erboso si possono citare (a puro titolo esplicativo ma non limitativo) un dispositivo sensore ottico oppure un dispositivo sensore capacitivo oppure un dispositivo sensore virtuale. Si rammenta che con i termini “dispositivo sensore virtuale” è intenzione riferirsi ad un dispositivo sensore in grado di ricavare l’altezza dell’erba a partire dalla coppia del motore di azionamento della lama (oppure a partire dall’assorbimento di corrente, se trattasi di motore elettrico).
Secondo una forma di realizzazione vantaggiosa, è contemplato l’utilizzo di un filtro di Kalman al fine di incrementare l’accuratezza dell’informazione predittiva relativa al tappeto erboso di interesse calcolata per mezzo della presente invenzione. In particolare, un filtro di Kalman può essere implementato dal modulo di calcolo 4 preposto alla generazione del terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)].
Preferibilmente, il metodo secondo la presente invenzione prevede di stimare l’altezza massima dell’erba del tappeto erboso di interesse (espressa ad esempio in millimetri o in fasce di altezza) in ogni giorno dell’intervallo temporale di interesse. Tale altezza massima può essere vantaggiosamente espressa mediante un quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)], gli elementi del quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)] essendo le altezze massime previste per l’erba del tappeto erboso di interesse nei giorni dell’intervallo temporale di interesse. Facendo riferimento al precedente esempio, in cui il primo array, il secondo array ed il terzo array comprendono rispettivamente gli elementi [9 agosto, 10 agosto, 11 agosto, 12 agosto, 13 agosto, 14 agosto, 15 agosto], [Temp_m(9 agosto), Temp_m(10 agosto), Temp_m(11 agosto), Temp_m(12 agosto), Temp_m(13 agosto), Temp_m(14 agosto), Temp_m(15 agosto)] e [GP(9 agosto), GP(10 agosto), GP(11 agosto), GP(12 agosto), GP(13 agosto), GP(14 agosto), GP(15 agosto)], si ha che il quarto array comprende gli elementi [h_max(9 agosto), h_max(10 agosto), h_max(11 agosto), h_max(12 agosto), h_max(13 agosto), h_max(14 agosto), h_max(15 agosto)].
Vantaggiosamente, il quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)] è quotidianamente aggiornato. In particolare, tale aggiornamento quotidiano prevede che l’elemento del quarto array di cui alla posizione i vada ad occupare la precedente posizione i–1, con la cancellazione dal quarto array dell’elemento di cui alla posizione 0 e l’introduzione di un nuovo elemento nel quarto array alla posizione n. Nell’esempio precedente, il primo aggiornamento quotidiano prevede che il quarto array [h_max(9 agosto), h_max(10 agosto), h_max(11 agosto), h_max(12 agosto), h_max(13 agosto), h_max(14 agosto), h_max(15 agosto)] sia aggiornato in [h_max(10 agosto), h_max(11 agosto), h_max(12 agosto), h_max(13 agosto), h_max(14 agosto), h_max(15 agosto), h_max(16 agosto)]. Ai fini tra l’altro di poterne effettuare gli aggiornamenti quotidiani, il quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)] è segnatamente idoneo ad essere allocato dinamicamente in celle di memoria.
Il quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)] può essere generato dallo stesso modulo di calcolo 4 (rappresentato in Figura 1) capace di generare il terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)]. Inoltre, quanto sopra descritto con riferimento alla generazione del terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] ai fini di migliorare l’attendibilità dei relativi elementi (ed in particolare l’applicazione di uno o più fattori correttivi, il calcolo concomitante per tipologia microterme e per tipologia microterme, l’implementazione di un filtro di Kalman) è applicabile anche alla generazione del quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)].
Dalla Figura 1 si evince poi che il terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] e/o il quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)] generati dal modulo di calcolo 4 (e più in generale qualsiasi informazione predittiva relativa al tappeto erboso di interesse) sono trasmessi (si veda la freccia 45) ad almeno un ulteriore modulo di calcolo 5 integrale al cloud 1 che implementa uno o più algoritmi in grado di conferire funzionalità aggiuntive al metodo secondo la presente invenzione, alcune delle quali saranno qui di seguito descritte.
È opportuno sottolineare che, sebbene i moduli di calcolo 3, 4 e 5 integrali al cloud 1 (deputati rispettivamente all’acquisizione dei parametri meteorologici relativi alla posizione geografica di interesse, al calcolo dell’almeno un’informazione predittiva relativa al tappeto erboso di interesse e all’implementazione di uno o più algoritmi in grado di conferire funzionalità aggiuntive) sono stati rappresentati come moduli tra loro distinti, essi possono essere integrati in un unico modulo di calcolo, nel qual caso gli ingressi e le uscite rappresentate in Figura 1 (ad esempio alle estremità delle frecce 34 e 45) sono da intendersi quali ingressi logici e quali uscite logiche. Infatti, accanto a forme di implementazione di tipo hardware della presente invenzione, nelle quali i moduli di calcolo 3, 4 e 5 sono realizzati per mezzo di unità di elaborazione fisicamente distinte tra loro ed operativamente collegate tramite un bus o una di rete di comunicazione, possono essere preferibilmente concepite forme di implementazione di tipo software della presente invenzione, nelle quali i moduli di calcolo 3, 4 e 5 sono differenti routine eseguite da una stessa unità di elaborazione.
Una prima funzionalità aggiuntiva resa possibile dal metodo secondo la presente invenzione è una gestione intelligente ed automatizzata del tappeto erboso di interesse. Tale prima funzionalità aggiuntiva si avvale della capacità delle una o più unità di controllo e/o di calcolo utilizzate per l’attuazione della presente invenzione (in particolare del modulo di calcolo 5, secondo la rappresentazione schematica di cui alla Figura 1) di predisporre programmi di lavoro di almeno un dispositivo preposto ad operare sul tappeto erboso di interesse, sulla base dell’almeno un’informazione predittiva relativa al tappeto erboso, in particolare sulla base dei valori degli elementi del terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] e/o sulla base dei valori degli elementi del quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)].
Vantaggiosamente, il metodo secondo la presente invenzione consente una pianificazione dell’attività di un dispositivo preposto al taglio dell’erba del tappeto erboso di interesse, in particolare di un robot rasaerba a guida autonoma, sulla base dei valori degli elementi del terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)]. Una volta definita la pianificazione, le una o più unità di controllo e/o di calcolo utilizzate per l’attuazione della presente invenzione sovraintendono quindi le attivazioni e/o le disattivazioni e/o le regolazioni del robot rasaerba in conformità a tale pianificazione. Segnatamente, il robot rasaerba può essere attivato soltanto a seguito del conseguimento di una predeterminata variazione nell’altezza dell’erba del tappeto erboso di interesse, preferibilmente in concomitanza di ulteriori condizioni, specialmente l’assenza di precipitazioni. Ulteriormente, il robot rasaerba può essere invece attivato con una maggiore frequenza, essendo in tal caso adottata, in concomitanza di ogni attivazione, una differente regolazione di almeno un parametro di funzionamento del robot rasaerba in funzione dei valori degli elementi del terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)]. Ad esempio, una maggiore altezza della lama rispetto al suolo è adottata nei giorni in cui il potenziale di crescita (GP) assume valori più elevati rispetto ai giorni nei quali il potenziale di crescita (GP) assume valori più modesti.
Vantaggiosamente, il metodo secondo la presente invenzione è in grado di stimare il consumo giornaliero di energia elettrica o di carburante da parte del robot rasaerba a guida autonoma sulla base dell’almeno un’informazione predittiva relativa al tappeto erboso, in particolare sulla base dei valori degli elementi del terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] e/o sulla base dei valori degli elementi del quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)]. Infatti, valori relativamente più elevati del potenziale di crescita (GP) richiedono una maggiore frequenza delle attivazioni del robot rasaerba e/o il taglio di un’erba di altezza maggiore (per cui l’attivazione della lama del robot rasaerba risulta più dispendiosa da un punto di vista energetico, essendo la lama soggetta ad un superiore attrito durante la propria rotazione). Vantaggiosamente, la pianificazione dell’attività del robot rasaerba può essere definita, oltre che sulla base dei valori degli elementi del terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)], anche in funzione di criteri di ottimizzazione o di contenimento dei consumi del robot rasaerba.
In alternativa o in aggiunta al dispositivo preposto al taglio dell’erba del tappeto erboso di interesse, in particolare robot rasaerba a guida autonoma, la presente invenzione consente di predisporre programmi di lavoro di almeno un ulteriore dispositivo preposto ad operare sul tappeto erboso di interesse, sulla base dell’almeno un’informazione predittiva relativa al tappeto erboso, in particolare tenendo conto dei valori degli elementi del terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] e/o dei valori degli elementi del quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)]. Vantaggiosamente, il metodo secondo la presente invenzione consente di definire una pianificazione dell’attività di un impianto per l’irrigazione del tappeto erboso di interesse oppure un impianto per la somministrazione di fertilizzante al tappeto erboso di interesse, impostando le opportune regolazioni. In particolare, per quanto concerne l’impianto di irrigazione, il metodo secondo la presente invenzione rende ad esempio possibile inibire l’attivazione di tale impianto il giorno seguente rispetto ad un giorno di cospicue precipitazioni oppure disporre un tempo di attivazione più lungo e/o un incremento nella portata d’acqua erogata nei giorni con una temperatura media più elevata. Invece, per quanto concerne l’impianto di somministrazione di fertilizzante, il metodo secondo la presente invenzione rende ad esempio possibile inibire l’attivazione di tale impianto nei periodi con una temperatura media troppo elevata o posticipare opportunamente l’attivazione di tale impianto ad un giorno successivo, se inizialmente prevista in un giorno con cospicue precipitazioni.
Vantaggiosamente, il metodo secondo la presente invenzione è in grado di stimare il consumo giornaliero di energia elettrica e di acqua da parte dell’impianto di irrigazione, in particolare tenendo anche in considerazione i valori degli elementi del terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] e/o i valori degli elementi del quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)]. Vantaggiosamente, nella pianificazione dell’attività dell’impianto di irrigazione possono anche rilevare criteri di ottimizzazione o di contenimento dei relativi consumi elettrici e di acqua.
In una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa, la presente invenzione prevede la predisposizione di programmi di lavoro di un robot rasaerba e di un impianto di irrigazione preposti ad operare sullo stesso tappeto erboso di interesse, in modo che sia ottimizzato il consumo complessivo di risorse (in particolare di energia elettrica). Infatti, una somministrazione di quantità cospicue di acqua per mezzo dell’impianto di irrigazione promuoverebbe una crescita particolarmente rapida dell’erba, con la conseguente necessità di eseguire un maggior numero di operazioni di taglio per mezzo del robot rasaerba e/o di adottare una maggiore altezza della lama rispetto al suolo, più dispendiosa da un punto di vista energetico. Inoltre, quantità cospicue di acqua somministrate per mezzo dell’impianto di irrigazione promuovono la formazione di muschi e di vegetazione infestante, che sono dispendiosi da debellare. Al contrario, una somministrazione modesta di acqua per mezzo dell’impianto di irrigazione danneggerebbe l’erba e pertanto, tra l’altro, renderebbe necessario eseguire successivi interventi riparatori (ad esempio, somministrazione di sostanze). Pertanto, in accordo alla presente invenzione, tenendo conto dell’almeno un’informazione predittiva calcolata sulla base di detti uno o più parametri meteorologici, sono programmate attivazioni e/o disattivazioni e/o regolazioni dell’impianto di irrigazione, in modo da conseguire una crescita dell’erba del tappeto erboso di interesse che sia da un lato sufficiente a garantire un ottimale stato di salute dell’erba e conseguentemente l’ottenimento di un tappeto erboso compatto, ordinato ed armonioso, ma dall’altro lato non tale da determinare una crescita troppo rapida dell’erba e conseguentemente un considerevole consumo di energia elettrica o carburante da parte del robot rasaerba. In una forma di attuazione più generale della presente invenzione, è inoltre possibile conseguire una sorta di modulazione delle attivazioni e/o disattivazioni e/o regolazioni del robot rasaerba e dell’impianto di irrigazione in funzione del principale risultato che si intende ottenere, quindi l’ottimizzazione dell’aspetto estetico del tappeto erboso oppure l’ottimizzazione delle risorse consumate.
Una seconda funzionalità aggiuntiva resa possibile dal metodo secondo la presente invenzione è una generazione di uno o più suggerimenti a beneficio di un utente del tappeto erboso di interesse che tiene conto dell’almeno un’informazione predittiva relativa al tappeto erboso, in particolare dei valori degli elementi del terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] e/o dei valori degli elementi del quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)]. Gli uno o più suggerimenti sono esplicitati all’utente dopo essere stati generati, preferibilmente in combinazione con l’almeno un’informazione predittiva relativa al tappeto erboso. Vantaggiosamente, gli uno o più suggerimenti sono resi espliciti mediante visualizzazione su un’apposita interfaccia grafica, adottando in particolare icone predefinite. Preferibilmente, tale visualizzazione avviene tramite uno schermo di un dispositivo mobile, quali ad esempio uno smartphone o un tablet (in particolare dotato anche di mezzi di inserimento, ad esempio di tipo touch, in grado di conferire ad un utente la capacità di interazione), nel quale è vantaggiosamente installata un’applicazione software (app) dedicata.
Tale seconda funzionalità aggiuntiva si avvale della capacità delle una o più unità di controllo e/o di calcolo utilizzate per l’attuazione della presente invenzione (in particolare del modulo di calcolo 5 integrale al cloud 1, secondo la rappresentazione schematica di cui alla Figura 1, oppure del dispositivo di controllo del dispositivo mobile) di elaborare dati e/o informazioni in ingresso, in particolare l’almeno un’informazione predittiva relativa al tappeto erboso, al fine di generare in uscita suggerimenti di utilità per un utente.
Secondo la presente invenzione, l’uno o più suggerimenti a beneficio di un utente del tappeto erboso di interesse sono generati, sulla base dell’almeno un’informazione predittiva relativa al tappeto erboso, in particolare sulla base dei valori degli elementi del terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)] e/o sulla base dei valori degli elementi del quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)], avvalendosi di uno o più alberi decisionali. Esempi di tali alberi decisionali 100, 200 e 300 contemplabili nell’ambito della presente invenzione sono illustrati (a puro titolo esplicativo ma non limitativo) negli schemi a blocchi di cui alle Figure 2A, 2B e 2C. L’albero decisionale 100 in Figura 2A consente la determinazione di un appropriato giorno in cui effettuare un intervento di taglio dell’erba del tappeto erboso di interesse, in funzione di parametri meteorologici relativi alla posizione geografica di interesse, in funzione della crescita stimata dell’erba del tappeto erboso di interesse ed opzionalmente in funzione dell’accertata disponibilità o accertata indisponibilità di un utente (in particolare a seguito di consultazione di un calendario online).
Il blocco 101 è un blocco di stima dell’altezza dell’erba del tappeto erboso di interesse per mezzo del metodo secondo la presente invenzione. Il blocco 102 è un blocco di comparazione in cui l’altezza stimata dell’erba è confrontata con una prima soglia che rappresenta l’altezza minima per cui un intervento di taglio possa essere eseguito, il valore di tale prima soglia potendo ad esempio essere di 5 mm. Se la comparazione di cui al blocco 102 ha esito favorevole (altezza stimata dell’erba maggiore o uguale della prima soglia), si passa al blocco 103 che è un ulteriore blocco di comparazione, in cui la probabilità stimata di precipitazioni è confrontata con una relativa soglia che rappresenta la probabilità di precipitazioni oltre la quale è sconsigliato eseguire interventi di taglio dell’erba. Vantaggiosamente, il valore di tale seconda soglia è impostato differentemente a seconda della zona geografica in cui si trova il tappeto erboso di interesse. Ad esempio, è plausibile prevedere per l’Inghilterra un valore della seconda soglia maggiore rispetto all’Italia, trovandosi l’Inghilterra in una zona geografica assai più piovosa rispetto all’Italia. Se la comparazione di cui al blocco 103 ha esito favorevole (probabilità di precipitazioni minore o uguale della seconda soglia), si passa al blocco 104 che è un blocco opzionale di verifica, in cui avviene un accertamento circa la disponibilità dell’utente ad eseguire un intervento di taglio dell’erba del tappeto erboso. Il blocco 104 può attuarsi accedendo ad un servizio online con funzione di calendario, quale ad esempio il servizio Google Calendar di Google Inc.). Se la verifica di cui al blocco 104 ha esito favorevole (l’utente che dovrebbe eseguire l’intervento di taglio risulta disponibile), si passa al blocco 105 che è un blocco di generazione di un suggerimento ad eseguire un intervento di taglio dell’erba del tappeto erboso di interesse nel giorno dell’intervallo di interesse a cui si riferiscono le elaborazioni di cui all’albero decisionale 100. Se almeno una tra la comparazione di cui al blocco 102, la comparazione di cui al blocco 103 ed (opzionalmente) la verifica di cui al blocco 104 non ha esito favorevole, si passa al blocco 106 che è un blocco di generazione di un suggerimento a non eseguire alcun intervento di taglio dell’erba del tappeto erboso di interesse nel giorno dell’intervallo di interesse a cui si riferiscono le elaborazioni di cui all’albero decisionale 100. Vantaggiosamente, le elaborazioni di cui all’albero decisionale 100 sono ripetute per un differente giorno dell’intervallo temporale di interesse, preferibilmente per il giorno successivo.
L’albero decisionale 200 di cui alla Figura 2B consente la determinazione di un’appropriata modalità di taglio dell’erba del tappeto erboso di interesse, in funzione di parametri meteorologici relativi alla posizione geografica di interesse, in funzione della crescita stimata dell’erba del tappeto erboso di interesse ed in funzione dell’orario. A titolo esplicativo ma non limitativo, possono essere contemplate quattro differenti modalità di taglio dell’erba. Una prima modalità di taglio è la pacciamatura, secondo la quale l’erba recisa, essendo molto fine, è lasciata sul tappeto erboso, in modo da decomporsi in un relativamente breve lasso di tempo. Una seconda modalità di taglio è la raccolta mediante sacco, secondo la quale l’erba recisa è accumulata in un apposito sacco, in modo da poter essere smaltita all’esterno del tappeto erboso. Una terza modalità di taglio è l’espulsione laterale, secondo la quale l’erba recisa, essendo troppo lunga anche per poter essere raccolta, è indirizzata verso una zona di accumulo ricavata sul tappeto erboso. Una quarta modalità di taglio è il doppio taglio (alternativo ed in genere preferibile rispetto all’espulsione laterale), secondo il quale avviene un primo taglio ad una prima altezza (ad esempio pari a 80 mm) e quindi un secondo taglio ad una seconda altezza (ad esempio pari a 50 mm), raccogliendo l’erba recisa con un apposito sacco.
L’albero decisionale 200 in Figura 2B si riferisce in particolare alla pacciamatura. Il blocco 201 è un blocco di stima dell’altezza dell’erba del tappeto erboso di interesse per mezzo del metodo secondo la presente invenzione. Il blocco 202 è un blocco di comparazione in cui l’altezza stimata dell’erba è confrontata con una prima soglia che rappresenta l’altezza massima per cui può essere eseguita la pacciamatura, il valore di tale prima soglia potendo ad esempio essere di 10 mm. Se la comparazione di cui al blocco 202 ha esito favorevole (altezza stimata dell’erba minore o uguale della prima soglia), si passa al blocco 203 che è un ulteriore blocco di comparazione, in cui l’umidità stimata è confrontata con una relativa soglia che rappresenta l’umidità massima per cui è consigliabile eseguire la pacciamatura. Se la comparazione di cui al blocco 203 ha esito favorevole (umidità stimata minore o uguale della seconda soglia), si passa al blocco 204, mentre se la comparazione di cui al blocco 203 non ha esito favorevole (umidità stimata maggiore della seconda soglia), si passa al blocco 205. I blocchi 204 e 205 sono entrambi blocchi di verifica dell’orario rispetto ad un intervallo di riferimento. Tuttavia, mentre il blocco 204 prevede una fascia oraria estesa che comprende buona parte delle ore del giorno (ad esempio dalle 9 alle 17), il blocco 205 prevede una fascia oraria ristretta che comprende soltanto le ore del giorno con maggiore irradiazione solare (ad esempio dalle 11 alle 14). Se la verifica di cui al blocco 204 o al blocco 205 ha esito favorevole (l’orario è favorevole per eseguire la pacciamatura, in considerazione dell’umidità relativa), si passa al blocco 206 che è un blocco di generazione di un suggerimento ad eseguire un intervento di pacciamatura dell’erba del tappeto erboso di interesse nel giorno dell’intervallo di interesse a cui si riferiscono le elaborazioni di cui all’albero decisionale 200. Se almeno una tra la comparazione di cui al blocco 202, la verifica di cui al blocco 202 e la verifica di cui al blocco 205 non ha esito favorevole, si passa al blocco 207 che è un blocco di generazione di un suggerimento a non eseguire alcun intervento di pacciamatura del tappeto erboso di interesse nel giorno dell’intervallo di interesse a cui si riferiscono le elaborazioni di cui all’albero decisionale 200.
L’albero decisionale 200 in Figura 2B si può riferire alternativamente alla raccolta mediante sacco. In tal caso, la prima soglia di cui al blocco 202 assume un valore maggiore (ad esempio 80 mm) e le fasce orarie di cui ai blocchi 204 e 205 sono più ampie (ad esempio rispettivamente dalle 9 alle 18 e dalle 11 alle 16).
L’albero decisionale 200 in Figura 2B si può riferire alternativamente all’espulsione laterale e/o al doppio taglio. In tal caso (essendo sia l’espulsione laterale, sia il doppio taglio generalmente sconsigliate), la comparazione di cui al blocco 202 ha esito favorevole quando l’altezza stimata dell’erba del tappeto erboso di interesse ha un valore maggiore della prima soglia.
L’albero decisionale 300 in Figura 2C consente la determinazione di un appropriato tempo di riposo e/o di ripristino del tappeto erboso di interesse (durante il quale è opportuno astenersi dal calpestare il tappeto erboso) dopo che è stato effettuato un intervento di taglio dell’erba.
Il blocco 301 è un blocco di verifica della modalità di taglio eseguita, in particolare se è stato eseguito un intervento di pacciamatura oppure un differente intervento. Il blocco 302 è un blocco di verifica dell’umidità dell’aria, in particolare se l’umidità dell’aria è maggiore di una soglia avente un valore predeterminato. Il blocco 303 è un blocco di generazione di un suggerimento ad un utente a prevedere un tempo di riposo e/o di ripristino di durata predeterminata per il tappeto erboso successivamente al taglio dell’erba, tale durata predeterminata assumendo un primo valore (ad esempio 120 minuti) se è stato eseguito un intervento di pacciamatura e se l’umidità dell’aria è maggiore della relativa soglia, un secondo valore (ad esempio 60 minuti) se è stato eseguito un intervento di pacciamatura e se l’umidità dell’aria è minore o uguale della relativa soglia, un terzo valore (ad esempio 60 minuti) se è stato eseguito un intervento diverso dalla pacciamatura e se l’umidità dell’aria è maggiore della relativa soglia ed un quarto valore (ad esempio 30 minuti) se è stato eseguito un intervento diverso dalla pacciamatura e se l’umidità dell’aria è minore o uguale della relativa soglia.
È opportuno precisare che gli alberi decisionali 100, 200 e 300 rappresentano possibili esempi degli alberi decisionali contemplabili nell’ambito della presente invenzione, ulteriori alberi decisionali essendo altresì possibili. Ad esempio, è possibile contemplare un albero decisionale volto a generare un suggerimento ad un utente di effettuare una ricarica di un dispositivo di taglio (in particolare di un dispositivo rasaerba a guida manuale), stimando l’energia elettrica o il carburante consumati da tale dispositivo rasaerba a guida manuale in ciascun intervento di taglio, in funzione di parametri meteorologici relativi alla posizione geografica di interesse, della crescita stimata dell’erba del tappeto erboso di interesse ed opzionalmente della modalità di taglio adottata in ciascun intervento di taglio.
Vantaggiosamente, la presente invenzione consente la predisposizione di un calendario, di durata pari all’intervallo temporale di interesse e comprendente pertanto un numero di giorni pari al numero degli elementi del primo array [0, …, i, …, n], nel quale, per ogni giorno, sono riportati suggerimenti ad un utente circa gli interventi da effettuare per un’ottimale manutenzione del tappeto erboso di interesse. In particolare, per la predisposizione di tale calendario possono, tra l’altro, essere convenientemente utilizzati gli alberi decisionali di cui alle Figure 2A, 2B e 2C, da cui ricavare informazioni quali ad esempio i giorni idonei per eseguire gli interventi di taglio, le modalità di taglio disponibili e i tempi di riposo e/o ripristino del tappeto erboso dopo l’esecuzione del taglio. Inoltre, per la predisposizione del calendario, può essere convenientemente implementata almeno una struttura dati astratta associativa (comunemente denominata “hash table” nel gergo informatico). Vantaggiosamente, la presente invenzione consente inoltre di esplicitare il calendario, visualizzandolo (tramite apposite interfacce grafiche) in particolare su uno schermo di un dispositivo mobile, quali ad esempio uno smartphone o un tablet. Sul dispositivo mobile, ad esempio smartphone o tablet, è vantaggiosamente installata un’applicazione software (app) dedicata, che, tra l’altro, sovraintende all’allestimento delle interfacce grafiche rappresentative del calendario, ad esempio organizzando e/o disponendo in modo opportuno icone predefinite. Il dispositivo mobile, ad esempio smartphone o tablet, mediante il quale è esplicitato il calendario è in particolare dotato, oltre che di mezzi di visualizzazione, anche di mezzi di inserimento, ad esempio di tipo touch, che, conferendo capacità di interazione, consentono così ad un utente di comunicare di avere provveduto ad un intervento di manutenzione del tappeto erboso, segnatamente ad un intervento di taglio oppure ad un intervento di irrigazione.
Le Figure 3A e 3B rappresentano due esempi (qui prodotti a puro titolo esplicativo ma non limitativo) di interfacce grafiche mediante le quali è esplicitato il calendario di cui sopra, con i suggerimenti circa gli interventi da effettuare per un’ottimale manutenzione del tappeto erboso di interesse durante ogni giorno dell’intervallo temporale di interesse. In particolare, le Figure 3A e 3B sono una coppia di schermate 8 e 9 che possono essere visualizzate su uno schermo di un dispositivo mobile, quale ad esempio uno smartphone o un tablet, quando è in esecuzione una specifica applicazione software (app).
La schermata 8 di cui alla Figura 3A (che può apparire all’apertura dell’applicazione software) è suddivisa in colonne, ciascuna dedicata ad un giorno dell’intervallo temporale di interesse. Essendo i giorni dell’intervallo temporale pari a sette, ciascuna colonna può essere identificata dal nome del relativo giorno della settimana. Al di sotto del nome del giorno della settimana, in ogni colonna della schermata 8 è visualizzata un’icona 80 rappresentante il tempo previsto (icona sole nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e domenica, icona cielo coperto nei giorni di giovedì e venerdì, icona pioggia nel giorno di sabato), insieme alle temperature minima e massima previste.
Immediatamente al di sopra del nome del giorno della settimana, in ogni colonna della schermata 8 è visualizzata un’icona 81 rappresentativa dell’altezza stimata dell’erba del tappeto erboso. L’icona 81 presenta una dimensione crescente dal lunedì alla domenica, l’incremento della dimensione dell’icona 81 da una colonna alla successiva essendo sostanzialmente proporzionale alla crescita dell’erba da un giorno al successivo. Nella colonna corrispondente al giorno di venerdì è visualizzata un’icona 85 con un simbolo speciale indicativo di un previsto deterioramento dell’erba, che si prevede essersi ingiallita (in mancanza di irrigazione del tappeto erboso), a causa dell’assenza di precipitazioni nei giorni precedenti.
Nella parte superiore della schermata 8 sono visualizzati i suggerimenti impartiti ad un utente per mezzo di un’icona 82 rappresentativa dell’opportunità di irrigare il tappeto erboso e di un’icona 83 rappresentativa dell’opportunità di tagliare l’erba del tappeto erboso. In particolare, l’erba del tappeto erboso di interesse è prevista raggiungere nel giorno di giovedì un’altezza tale da rendere consigliato un intervento di taglio dell’erba. Lo stesso suggerimento è impartito nel giorno di venerdì, insieme al suggerimento di irrigare il tappeto erboso, dato il previsto ingiallimento dell’erba. Essendo prevista pioggia nel giorno di sabato, non è impartito alcun suggerimento. Infine è nuovamente suggerito il taglio dell’erba nel giorno di domenica.
La schermata 9 di cui alla Figura 3B (che può apparire selezionando una delle colonne della schermata 8, in particolare la schermata che si riferisce al giorno di giovedì) è suddivisa invece in righe, ciascuna dedicata ad una fascia oraria di un giorno dell’intervallo temporale di interesse, essendo visualizzate le sole ore diurne. La schermata 9 prevede la visualizzazione di una specifica icona 90 in corrispondenza delle fasce orarie nelle quali è possibile effettuare un intervento di taglio in modalità raccolta mediante sacco. L’icona 90 è affiancata da un’icona 91 rappresentante il tempo di riposo e/o ripristino suggerito (30 minuti) dopo avere eventualmente tagliato l’erba in modalità raccolta mediante sacco. La schermata 9 prevede inoltre la visualizzazione di una specifica icona 92 in corrispondenza delle fasce orarie nelle quali è possibile effettuare un intervento di taglio in modalità pacciamatura. L’icona 92 è affiancata da un’icona 93 rappresentante il tempo di riposo e/o ripristino suggerito (60 minuti) dopo avere eventualmente tagliato l’erba in modalità pacciamatura.
Alla luce di quanto sopra dettagliatamente descritto, si evince manifestamente che la presente invenzione consegue numerosi ed importanti vantaggi. In particolare, la presente invenzione è di notevole ausilio a preservare un tappeto erboso in un adeguato stato di salute (anche se non manutenuto da personale specializzato), ad ottimizzare l’impiego del tempo e delle risorse necessari per la manutenzione del tappeto erboso di permanere in un adeguato stato di salute. Inoltre, la presente invenzione consente di gestire in maniera automatica ed intelligente i tappeti erbosi e di fornire ai fruitori dell’invenzione suggerimenti che risultano di notevole efficacia per operare una corretta manutenzione del tappeto erboso, nonché di assolutamente agevole consultazione ed immediata comprensione. I vantaggi della presente invenzione sono pienamente raggiunti dal metodo così come definito dalle seguenti rivendicazioni e da eventuali varianti dello stesso.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per ottenere almeno un’informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso, comprendente le fasi di: a) stabilire la posizione geografica di detto tappeto erboso, b) definire un intervallo temporale di interesse, c) acquisire, per ogni giorno di detto intervallo temporale, uno o più parametri meteorologici relativi a detta posizione geografica, detti uno o più parametri meteorologici comprendendo segnatamente una temperatura media prevista, e d) calcolare detta almeno un’informazione predittiva sulla base di detti uno o più parametri meteorologici, detta almeno un’informazione predittiva comprendendo la crescita stimata di detto tappeto erboso in ogni giorno di detto intervallo temporale.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui detta fase a) comprende una tra le sottofasi di: - inserire manualmente almeno una coordinata geografica o almeno un riferimento geografico di detto tappeto erboso mediante un’apposita interfaccia grafica, - identificare l’ubicazione di detto tappeto erboso su una mappa virtuale, - rilevare la posizione geografica di detto tappeto erboso mediante un dispositivo sensore, in particolare mediante un rilevatore globale satellitare di posizione GNSS (Global Navigation Satellite System), preferibilmente secondo la tecnologia GPS (Global Positioning System).
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 oppure 2, in cui detta fase b) comprende la sottofase di creare un primo array [0, …, i, …, n], gli elementi di detto primo array essendo i giorni di detto intervallo temporale, detto primo array estendendosi pertanto tra una data corrente ed una data limite distanziata da detta data corrente di un numero di giorni predeterminato, detto primo array essendo segnatamente idoneo ad essere allocato dinamicamente in celle di memoria e ad essere quotidianamente aggiornato, preferibilmente in cui detto numero di giorni predeterminato è compreso tra tre giorni e dieci giorni, in particolare tra cinque giorni ed otto giorni.
  4. 4. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta fase c) comprende la sottofase di creare un secondo array [Temp_m(0), …, Temp_m(i), …, Temp_m(n)], gli elementi di detto secondo array essendo le temperature medie previste nei giorni di detto intervallo temporale in corrispondenza di detta posizione geografica, detto secondo array essendo segnatamente idoneo ad essere allocato dinamicamente in celle di memoria e ad essere quotidianamente aggiornato.
  5. 5. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta fase c) comprende la sottofase di ricevere, in particolare mediante una rete di comunicazione remota, un pacchetto di dati da un servizio meteorologico, detti uno o più parametri meteorologici essendo estraibili e/o ricavabili da detto pacchetto di dati.
  6. 6. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta fase d) comprende la sottofase di creare un terzo array [GP(0), …, GP(i), …, GP(n)], gli elementi di detto terzo array essendo la variazione giornaliera prevista oppure la variazione cumulata prevista dell’altezza di detto tappeto erboso in ogni giorno di detto intervallo temporale.
  7. 7. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente ulteriormente la fase di acquisire almeno un’informazione descrittiva relativa a detto tappeto erboso, detta almeno un’informazione descrittiva comprendendo almeno una tra: - l’altezza corrente di detto tappeto erboso rilevata per mezzo di un apposito dispositivo sensore oppure inserita manualmente mediante un’apposita interfaccia grafica, - la segnalazione di un intervento eseguito su detto tappeto erboso ed eventualmente della tipologia di detto intervento, detto intervento essendo segnatamente un taglio di detto tappeto erboso oppure un’irrigazione di detto tappeto erboso oppure una concimazione di detto tappeto erboso.
  8. 8. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta fase d) comprende la sottofase di creare un quarto array [h_max(0), …, h_max(i), …, h_max(n)], gli elementi di detto quarto array essendo l’altezza prevista di detto tappeto erboso in ogni giorno di detto intervallo temporale.
  9. 9. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui si tiene conto, per il calcolo di detta almeno un’informazione predittiva, della tipologia di erba di detto tappeto erboso, in particolare se di tipo microterme oppure di tipo macroterme, preferibilmente in cui detta fase d) comprende le sottofasi di: - eseguire un primo calcolo di detta almeno un’informazione predittiva assumendo che l’erba di detto tappeto erboso sia di tipo microterme, - eseguire un secondo calcolo di detta almeno un’informazione predittiva assumendo che l’erba di detto tappeto erboso sia di tipo macroterme, - eseguire una comparazione tra detto primo calcolo e detto secondo calcolo e - ricavare detta almeno un’informazione predittiva da detto primo calcolo oppure da detto secondo calcolo in funzione di detta comparazione.
  10. 10. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui si tiene conto, per il calcolo di detta almeno un’informazione predittiva, di uno o più fattori correttivi, detti fattori correttivi comprendendo segnatamente un primo fattore correttivo, un secondo fattore correttivo ed un terzo fattore correttivo rispettivamente correlati all’idratazione di detto tappeto erboso, all’irradiazione solare di detto tappeto erboso ed alla concimazione di detto tappeto erboso, preferibilmente in cui detti uno o più fattori correttivi sono quotidianamente calcolati e/o aggiornati ed in cui in particolare, in caso di concomitanza di una pluralità di fattori correttivi, si tiene conto, per il calcolo di detta almeno un’informazione predittiva, soltanto del fattore correttivo di maggiore rilevanza e/o di valore più elevato.
  11. 11. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente ulteriormente la fase di pianificare, in funzione di detta almeno un’informazione predittiva, un’attivazione e/o una modalità di attivazione di almeno un dispositivo preposto ad operare su detto tappeto erboso, quale ad esempio un dispositivo per il taglio di detto tappeto erboso oppure un dispositivo per l’irrigazione di detto tappeto erboso oppure un dispositivo per la somministrazione di fertilizzante a detto tappeto erboso, preferibilmente in cui nella pianificazione dell’attivazione e/o della modalità di attivazione di detto almeno un dispositivo sono adottati criteri di ottimizzazione di una o più risorse tra energia elettrica, carburante, acqua e fertilizzante.
  12. 12. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto almeno un dispositivo è un dispositivo rasaerba a guida autonoma e detto metodo è idoneo a determinare in quale giorno o in quali giorni di detto intervallo temporale azionare detto dispositivo rasaerba a guida autonoma su detto tappeto erboso, preferibilmente in cui detto dispositivo rasaerba a guida autonoma è configurato per consentire variazioni nell’altezza di taglio di detto tappeto erboso e detto metodo è ulteriormente idoneo a determinare l’altezza di taglio adottata per ogni azionamento di detto dispositivo rasaerba a guida autonoma.
  13. 13. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente ulteriormente la fase di generare, in funzione di detta almeno un’informazione predittiva, almeno un suggerimento giornaliero circa l’opportunità o l’inopportunità di eseguire uno o più interventi di manutenzione di detto tappeto erboso, segnatamente un taglio di detto tappeto erboso e/o un’irrigazione di detto tappeto erboso e/o una concimazione di detto tappeto erboso, ed opzionalmente circa l’orario preferito o gli orari preferiti in cui eseguire detti uno o più interventi di manutenzione, preferibilmente in cui alla generazione di detto almeno un suggerimento giornaliero contribuiscono uno o più fattori tra: - accertata disponibilità o accertata indisponibilità di un utente, in particolare a seguito di consultazione di un calendario online, - probabilità di precipitazioni inferiore oppure superiore ad una soglia di valore fisso oppure di valore variabile in funzione di detta posizione geografica, - umidità prevista inferiore oppure superiore ad una predeterminata soglia e - accertato stato dell’erba di detto tappeto erboso, in particolare accertato stato di dormienza.
  14. 14. Metodo secondo la rivendicazione 13, in cui detto almeno un suggerimento giornaliero attiene ad eventuali interventi di taglio di detto tappeto erboso per mezzo di un dispositivo rasaerba a guida manuale e comprende un’indicazione circa le modalità di taglio eseguibili tra: - pacciamatura e/o - raccolta mediante sacco e/o - espulsione laterale e/o - doppio taglio, preferibilmente in cui il metodo comprende ulteriormente la fase di determinare, in funzione della modalità di taglio adottata ed opzionalmente in funzione dell’umidità prevista, un tempo di riposo e/o di ripristino consigliato di detto tappeto erboso successivo ad un intervento di taglio e/o preferibilmente in cui il metodo comprende ulteriormente la fase di stimare l’energia elettrica o il carburante consumato da detto dispositivo rasaerba a guida manuale in ciascun intervento di taglio.
  15. 15. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente ulteriormente la fase di esplicitare detta almeno un’informazione predittiva e/o detto almeno un suggerimento giornaliero, segnatamente mediante visualizzazione su un’apposita interfaccia grafica (8, 9) ed avvalendosi preferibilmente di apposite icone predefinite (80, 81, 82, 83, 85, 90, 91, 92, 93).
IT102019000020196A 2019-10-31 2019-10-31 Metodo per ottenere almeno un'informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso IT201900020196A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000020196A IT201900020196A1 (it) 2019-10-31 2019-10-31 Metodo per ottenere almeno un'informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso
EP20204400.4A EP3815519A1 (en) 2019-10-31 2020-10-28 Method for obtaining at least one predictive piece of information relating to a turfgrass

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000020196A IT201900020196A1 (it) 2019-10-31 2019-10-31 Metodo per ottenere almeno un'informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900020196A1 true IT201900020196A1 (it) 2021-05-01

Family

ID=69811612

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000020196A IT201900020196A1 (it) 2019-10-31 2019-10-31 Metodo per ottenere almeno un'informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3815519A1 (it)
IT (1) IT201900020196A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SE2151128A1 (en) * 2021-09-14 2023-03-15 Husqvarna Ab Improved scheduling for a robotic lawnmower
DE102022111644A1 (de) 2022-05-10 2023-11-16 AL-KO Geräte GmbH Intelligente Zeitsteuerung von Arbeitsgeräten für Rasenflächen
CN115500215B (zh) * 2022-09-21 2024-03-22 中国科学院东北地理与农业生态研究所 一种反噬沙漠的草田培育方法

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2015156809A (ja) * 2014-02-21 2015-09-03 株式会社大林組 建築物評価システム、建築物評価方法及び建築物評価プログラム
WO2016108104A1 (en) * 2014-12-29 2016-07-07 Husqvarna Ab Power machine system and usage planning method
US20170181403A1 (en) * 2015-12-28 2017-06-29 Merial, Inc. Methods of Providing Grass Growth and Nematode Suitability Indices to Assist Determination of Timing of Parasiticide Treatment

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2015156809A (ja) * 2014-02-21 2015-09-03 株式会社大林組 建築物評価システム、建築物評価方法及び建築物評価プログラム
WO2016108104A1 (en) * 2014-12-29 2016-07-07 Husqvarna Ab Power machine system and usage planning method
US20170181403A1 (en) * 2015-12-28 2017-06-29 Merial, Inc. Methods of Providing Grass Growth and Nematode Suitability Indices to Assist Determination of Timing of Parasiticide Treatment

Also Published As

Publication number Publication date
EP3815519A1 (en) 2021-05-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201900020196A1 (it) Metodo per ottenere almeno un'informazione predittiva relativa ad un tappeto erboso
US9131642B2 (en) Method and system to control irrigation across large geographic areas using remote sensing, weather and field level data
CN112602563B (zh) 一种节水灌溉系统及精准灌溉方法
US11751521B2 (en) System for optimizing use of water in irrigation based on predictive calculation of soil water potential
CN111163629A (zh) 用于水分配和土壤水分确定的方法和系统
CN111109057B (zh) 一种绿化养护园林的灌溉方法和装置
CN108323419B (zh) 土壤地表渗水速率和灌溉水量的判别方法及智能灌溉系统
US11032983B2 (en) Irrigation system
KR102374864B1 (ko) 영농형 태양광 발전 시스템의 관리 장치, 방법 및 시스템
Zhao et al. Value of groundwater used for producing extra grain in North China Plain
JP2017209084A (ja) 潅水システム、潅水システムの制御装置、農業用ハウス
Montecinos et al. Fog collection and its relationship with local meteorological variables in a semiarid zone in Chile
Rambhia et al. Supporting decision-makers in estimating irrigation demand for urban street trees
CN114637353B (zh) 基于多环境因素分析的农业灌溉控制方法、系统及终端
Vick et al. Water conservation potential of smart irrigation technologies in the Catawba-Wateree river basin
TW202142109A (zh) 澆水計畫表控制系統
CN111192315A (zh) 一种基于多源信息的实际灌溉面积提取方法
CN212009620U (zh) 一种依据气候变化进行灌溉流量预测的系统
Longepierre et al. True water constraint under a rainfall interception experiment in a Mediterranean shrubland (Northern Tunisia): confronting discrete measurements with a plant–soil water budget model
CN110754343B (zh) 灌溉决策的方法及装置
Nautiyal et al. Evaluation of two smart irrigation technologies in Cary, North Carolina
KR101985656B1 (ko) 방위, 시기 및 시간에 따라 그늘량을 연산하는 온실 주향 결정 방법
Loper et al. Rainwater Harvesting Potential Maps
Andrade et al. Site specific irrigation management of a center pivot irrigation system using a sensor based decision support system
CN114170508B (zh) 一种土地资源监控方法、系统、存储介质及智能终端