IT201900016793A1 - Prodotti concavi, relativi semi-lavorati e loro procedimenti di preparazione - Google Patents

Prodotti concavi, relativi semi-lavorati e loro procedimenti di preparazione Download PDF

Info

Publication number
IT201900016793A1
IT201900016793A1 IT102019000016793A IT201900016793A IT201900016793A1 IT 201900016793 A1 IT201900016793 A1 IT 201900016793A1 IT 102019000016793 A IT102019000016793 A IT 102019000016793A IT 201900016793 A IT201900016793 A IT 201900016793A IT 201900016793 A1 IT201900016793 A1 IT 201900016793A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layers
layer
area
areas
portions
Prior art date
Application number
IT102019000016793A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Ghelfi
Alberto Cigada
Curto Barbara Del
Luca Simoncini
Original Assignee
Ghelfi 1905 S R L
Milano Politecnico
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ghelfi 1905 S R L, Milano Politecnico filed Critical Ghelfi 1905 S R L
Priority to IT102019000016793A priority Critical patent/IT201900016793A1/it
Priority to EP20788876.9A priority patent/EP4031364A1/en
Priority to PCT/IB2020/058601 priority patent/WO2021053527A1/en
Publication of IT201900016793A1 publication Critical patent/IT201900016793A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B1/00Layered products having a non-planar shape
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/59Shaping sheet material under pressure
    • B31B50/592Shaping sheet material under pressure using punches or dies
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/06Layered products comprising a layer of synthetic resin as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B27/10Layered products comprising a layer of synthetic resin as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of paper or cardboard
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B29/00Layered products comprising a layer of paper or cardboard
    • B32B29/002Layered products comprising a layer of paper or cardboard as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B29/005Layered products comprising a layer of paper or cardboard as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material next to another layer of paper or cardboard layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B29/00Layered products comprising a layer of paper or cardboard
    • B32B29/08Corrugated paper or cardboard
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B3/00Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form
    • B32B3/26Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by a particular shape of the outline of the cross-section of a continuous layer; characterised by a layer with cavities or internal voids ; characterised by an apertured layer
    • B32B3/266Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by a particular shape of the outline of the cross-section of a continuous layer; characterised by a layer with cavities or internal voids ; characterised by an apertured layer characterised by an apertured layer, the apertures going through the whole thickness of the layer, e.g. expanded metal, perforated layer, slit layer regular cells B32B3/12
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B7/00Layered products characterised by the relation between layers; Layered products characterised by the relative orientation of features between layers, or by the relative values of a measurable parameter between layers, i.e. products comprising layers having different physical, chemical or physicochemical properties; Layered products characterised by the interconnection of layers
    • B32B7/04Interconnection of layers
    • B32B7/12Interconnection of layers using interposed adhesives or interposed materials with bonding properties
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D1/00Containers having bodies formed in one piece, e.g. by casting metallic material, by moulding plastics, by blowing vitreous material, by throwing ceramic material, by moulding pulped fibrous material, by deep-drawing operations performed on sheet material
    • B65D1/34Trays or like shallow containers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D65/00Wrappers or flexible covers; Packaging materials of special type or form
    • B65D65/38Packaging materials of special type or form
    • B65D65/46Applications of disintegrable, dissolvable or edible materials
    • B65D65/466Bio- or photodegradable packaging materials
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2120/00Construction of rigid or semi-rigid containers
    • B31B2120/40Construction of rigid or semi-rigid containers lined or internally reinforced
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2241/00Making bags or boxes intended for a specific use
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2250/00Layers arrangement
    • B32B2250/022 layers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2250/00Layers arrangement
    • B32B2250/033 layers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2250/00Layers arrangement
    • B32B2250/26All layers being made of paper or paperboard
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2255/00Coating on the layer surface
    • B32B2255/12Coating on the layer surface on paper layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/70Other properties
    • B32B2307/716Degradable
    • B32B2307/7163Biodegradable
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2439/00Containers; Receptacles
    • B32B2439/70Food packaging
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02ATECHNOLOGIES FOR ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE
    • Y02A40/00Adaptation technologies in agriculture, forestry, livestock or agroalimentary production
    • Y02A40/90Adaptation technologies in agriculture, forestry, livestock or agroalimentary production in food processing or handling, e.g. food conservation
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02WCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO WASTEWATER TREATMENT OR WASTE MANAGEMENT
    • Y02W90/00Enabling technologies or technologies with a potential or indirect contribution to greenhouse gas [GHG] emissions mitigation
    • Y02W90/10Bio-packaging, e.g. packing containers made from renewable resources or bio-plastics

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Physical Deposition Of Substances That Are Components Of Semiconductor Devices (AREA)
  • Confectionery (AREA)

Description

Descrizione della domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
” Prodotti concavi, relativi semi-lavorati e loro procedimenti di preparazione”.
Settore tecnico dell’invenzione
La presente invenzione attiene il settore del packaging alimentare, in particolare dei prodotti concavi o contenitori destinati al contenimento di prodotti alimentari, quali vaschette/piatti/vassoi/cassette di differenti forme, dimensioni e capacità, perfettamente compatibili con i prodotti alimentari, con migliorate proprietà contenitive ed elevata predisposizione alla completa riciclabilità o compostaggio.
Stato della tecnica
Nel settore del packaging agro-alimentare sono numerosi i contenitori disponibili sul mercato, quali: vaschette e piatti in materiale plastico, ottenute per termoformatura in pressa di una lastra piana in polimero termoformabile, o vaschette e piatti in polpa di cellulosa modellata: ottenuti partendo dalle fibre di cellulosa attraverso il processo di Pulping, o vaschette e piatti in carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato: ottenuti attraverso l’incollatura o termoformatura di un fustellato in carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato.
Tutti questi prodotti si caratterizzano da grossi limiti ed inconvenienti quali: la totale mancanza di bio-compatibilità ambientale: assenza di riciclabilità o compostabilità per i contenitori a base di lamine in polimeri termoformabili, le scarse proprietà di contenimento per singolo prodotto e la scarsa resa di produzione per numero di unità di prodotto per unità di tempo per macchinario impiegato, oltre alla farraginosità degli stessi procedimenti impiegati, nel caso di contenitori derivati dalla polpa di cellulosa o nel caso di contenitori ottenuti attraverso l’incollatura o termoformatura di un fustellato in carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato.
Era quindi fortemente sentita nel settore del packaging alimentare la necessità di realizzare nuovi prodotti destinati al contenimento di alimenti, quali vaschette/piatti/vassoi/cassette di differenti forme, dimensioni e capacità, perfettamente compatibili con i prodotti alimentari, con migliorate proprietà contenitive, completa bio-compatibilità ambientale con ottima riciclabilità e/o compostaggio, nonché conseguibili attraverso procedimenti semplificati ma altamente efficaci ed efficienti dal punto di vista del numero di unità di prodotto per unità di tempo per singolo macchinario impiegato.
Sommario dell’invenzione
Le Richiedenti proseguendo nella ricerca del presente campo tecnico, sorprendentemente ed inaspettatamente, hanno realizzato:
- un prodotto concavo o contenitore (II) o (II’), comprendente almeno due strati (a) e (b) in materiale a base di cellulosa, di cui uno di detti strati (a) è continuo e l’altro strato (b) è discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s):
● uno strato di collante/adesivo (c’) attivato a pressione o a temperatura, preferibilmente uno strato di collante/adesivo (c’) attivato a pressione o a temperatura in materiale termoplastico biodegradabile, o
● uno strato di materiale termoplastico (t) attivato termicamente o a pressione, preferibilmente uno strato di materiale termoplastico (t) attivato termicamente o a pressione in cui detto materiale è biodegradabile;
- il relativo procedimento di formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’) secondo la presente invenzione, detto procedimento di formatura in pressa comprendente: (i) caricamento/alimentazione di un semi-lavorato (I) o (I’), come secondo la presente invenzione, in una pressa di formatura: singola, in parallelo o a matrice (intendendo con singola, in parallelo o a matrice la distribuzione della/e coppia/e punzone/stampo della pressa),
(ii) formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’) per lo scorrimento reciproco, in assenza di lacerazioni, delle porzioni/aree (A1) e (B1), tra loro appaiate e perfettamente sovrapposte, degli strati (A) e (B) del semi-lavorato (I) o (I’), dette porzioni/aree (A1) e (B1) incollandosi tra loro, per la presenza o dello strato di collante/adesivo (C) o dello strato del materiale termoplastico (T) ad attivazione termica o a pressione tra loro interposto, a dare rispettivamente lo strato (a) continuo e lo strato (b) discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s), lo strato di collante/adesivo (c’) o lo strato di termoplastico (t) attivati a pressione o a temperatura, del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’),
(iii) tranciatura (con o senza bordo) ed estrazione dalla pressa o viceversa, estrazione dalla pressa e tranciatura (con o senza bordo), del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’), come secondo la presente invenzione;
- un semi-lavorato (I) o (I’) comprendente almeno uno strato (A) e uno strato (B), in cui detti strati (A) e (B) sono in materiale a base di cellulosa, e sono opportunamente incisi/traforati in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), dette due porzioni/aree tra loro appaiate lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1), detti strati (A) e (B) tra loro accoppiati e tra le cui superfici di contatto è interposto:
● uno strato di collante/adesivo (C) attivabile a pressione o a temperatura, in corrispondenza delle porzioni/aree (A1) e (B1), ma già attivato a pressione o temperatura su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B) o,
● uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, in corrispondenza delle porzioni/aree (A1) e (B1), ma già attivato a pressione o temperatura su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B);
- il relativo procedimento di preparazione del semilavorato (I) o (I’) secondo la presente invenzione, in particolare, il procedimento di preparazione del semilavorato (I), detto procedimento comprendente:
(1) Messa a disposizione di due strati (A) e (B) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente ciascheduno in forma di foglio o nastro continuo, più preferibilmente in forma di nastro continuo fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (A’) e (B’), rispettivamente;
(2) Traforazione/incisione dei due strati (A) e (B), in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), detta traforazione/incisione avviene preferibilmente in modo sincrono su entrambi gli strati (A) e (B), o su ciascuno di questi in tempi diversi;
(3) Interposizione di uno strato di collante/adesivo (C) attivabile a pressione o a temperatura tra i due strati (A) e (B), applicando detto collante su almeno una delle superfici di contatto di uno dei due strati (A) e (B), prima del loro accoppiamento;
(4) Accoppiamento degli strati (A) e (B) opportunamente incisi/traforati, dopo l’applicazione dello strato di collante/adesivo (C), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) siano tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1);
(5) Ottenimento di un semi-lavorato (I), secondo la presente invenzione, in cui lo strato di collante/adesivo (C) è attivato a pressione o temperatura su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, rimangano tra loro in posizione perfettamente a registro,
- o il procedimento di preparazione del semilavorato (I’), detto procedimento comprendente: (1’) Messa a disposizione di due strati (A) e (B) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente ciascheduno in forma di foglio o nastro continuo, più preferibilmente in forma di nastro continuo fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (A’) e (B’), rispettivamente;
(2’) Traforazione/incisione dei due strati (A) e (B), in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), detta traforazione/incisione avviene preferibilmente in modo sincrono su entrambi gli strati (A) e (B), o su ciascuno di questi in tempi diversi;
(3’) Interposizione di uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo, ancora più preferibilmente uno strato di materiale termoplastico (T) fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (T’), tra i due strati (A) e (B), prima del loro accoppiamento;
(4’) Accoppiamento degli strati (A) e (B) opportunamente incisi/traforati, dopo l’interposizione di uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) siano tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1);
(5’) Ottenimento di un semi-lavorato (I’), secondo la presente invenzione, in cui lo strato in materiale termoplastico (T) è attivato a pressione o temperature su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, rimangano tra loro in posizione perfettamente a registro.
Descrizione delle figure
La figura 1 riproduce una delle forme di realizzazione del procedimento di preparazione del semi-lavorato (I) secondo la presente invenzione;
La figura 2 riproduce una delle forme di realizzazione del procedimento di preparazione del semi-lavorato (I’) secondo la presente invenzione;
La figura 3 riproduce una delle forme di realizzazione del procedimento di formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II), esemplificando la fase di (i) caricamento/alimentazione del semi-lavorato (I) in una pressa di formatura, la fase (ii) di formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II) e la fase (iii) di cui è raffigurata solo l’estrazione dalla pressa di formatura del prodotto concavo o contenitore (II) raffigurato ancora solidale con il semi-lavorato (I) nella parte a destra delle figura;
La figura 4 riproduce una vista in sezione, in forma schematica, di una forma di realizzazione del procedimento di formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II), esemplificando la fase di (i) caricamento/alimentazione del semi-lavorato (I) in una pressa di formatura, la fase (ii) di formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II) e la fase (iii) in cui è raffigurato il prodotto concavo o contenitore (II) dopo la sua estrazione dalla pressa di formatura e sua tranciatura con bordo.
La figura 5 riproduce una vista in sezione, in forma schematica, di una ulteriore forma di realizzazione del procedimento di formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II), esemplificando la fase di (i) caricamento/alimentazione del semi-lavorato (I) in una pressa di formatura, la fase (ii) di formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II) e la fase (iii) in cui è raffigurato il prodotto concavo o contenitore (II) dopo la sua estrazione dalla pressa di formatura e sua tranciatura con bordo.
La figura 6 riproduce una vista in sezione, in forma schematica, di una forma di realizzazione del procedimento di formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II’), esemplificando la fase di (i) caricamento/alimentazione del semi-lavorato (I’) in una pressa di formatura, la fase (ii) di formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II’) e la fase (iii) in cui è raffigurato il prodotto concavo o contenitore (II’) dopo la sua estrazione dalla pressa di formatura e sua tranciatura con bordo.
La figura 7 riproduce una vista in sezione, in forma schematica, di una ulteriore forma di realizzazione del procedimento di formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II’), esemplificando la fase di (i) caricamento/alimentazione del semi-lavorato (I’) in una pressa di formatura, la fase (ii) di formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II’) e la fase (iii) in cui è raffigurato il prodotto concavo o contenitore (II’) dopo la sua estrazione dalla pressa di formatura e sua tranciatura con bordo.
Descrizione dettagliata dell’invenzione e sue forme realizzative
Costituisce pertanto un oggetto della presente invenzione un prodotto concavo o contenitore (II), in particolare prodotto concavo o contenitore destinato al contenimento di prodotti alimentari, quale vaschetta/piatto/vassoio/cassetta di differenti forme, dimensioni e capacità, ottenuto da un semilavorato (I) sottoposto a formatura in pressa secondo un procedimento di formatura in pressa, detto semilavorato (I) e procedimento di formatura in pressa come qui descritti e che costituiscono ulteriore oggetto della presente invenzione, detto prodotto concavo o contenitore (II) comprendente almeno due strati (a) e (b) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, più preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, di cui uno di detti strati (a) è continuo e l’altro strato (b) è discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s), uno strato di collante/adesivo (c’) attivato a pressione o a temperatura, preferibilmente uno strato di collante/adesivo (c’) attivato a pressione o a temperatura in materiale termoplastico biodegradabile.
Costituisce ulteriore oggetto della presente invenzione un prodotto concavo o contenitore (II’), in particolare prodotto concavo o contenitore destinato al contenimento di prodotti alimentari, quale vaschetta/piatto/vassoio/cassetta di differenti forme, dimensioni e capacità, ottenuto da un semilavorato (I’) sottoposto a formatura in pressa secondo un procedimento di formatura in pressa, semi-lavorato (I’) e procedimento di formatura in pressa come qui descritti e che costituiscono ulteriore oggetto della presente invenzione, detto prodotto concavo o contenitore (II’) comprendente almeno due strati (a) e (b) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, più preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, di cui uno di detti strati (a) è continuo e l’altro strato (b) è discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s), uno strato di materiale termoplastico (t) attivato termicamente o a pressione, preferibilmente uno strato di materiale termoplastico (t) attivato termicamente o a pressione in cui detto materiale è biodegradabile.
Costituisce ulteriore oggetto della presente invenzione un semi-lavorato (I), idoneo ad essere sottoposto ad un procedimento di formatura in pressa al fine di ottenere un prodotto concavo o contenitore (II), detto procedimento di formatura in pressa e prodotto concavo o contenitore (II) come qui descritti e che costituiscono ulteriore oggetto della presente invenzione, detto semi-lavorato (I) comprendente almeno uno strato (A) e uno strato (B), entrambi preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo, detto semilavorato preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo avvolto in bobina (X), in cui detti strati (A) e (B) sono in materiale a base di cellulosa, preferibilmente in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, più preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, e sono opportunamente incisi/traforati in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), dette due porzioni/aree tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1), preposte ad essere sottoposte all’azione di formatura in pressa (al procedimento di formatura in pressa), detti strati (A) e (B) tra loro accoppiati e tra le cui superfici di contatto è interposto uno strato di collante/adesivo (C) attivabile a pressione o a temperatura, preferibilmente uno strato di collante/adesivo (C) attivabile a pressione o a temperatura in materiale termoplastico biodegradabile, in corrispondenza delle porzioni/aree (A1) e (B1), ma già attivato a pressione o temperatura su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B).
Costituisce ulteriore oggetto della presente invenzione un semi-lavorato (I’), idoneo ad essere sottoposto al procedimento di formatura in pressa al fine di ottenere un prodotto concavo o contenitore (II’), comprendente almeno uno strato (A) e uno strato (B), entrambi preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo, detto semi-lavorato (I’) preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo avvolto in bobina (X), in cui detti strati (A) e (B) sono in materiale a base di cellulosa, preferibilmente in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, più preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, e sono opportunamente incisi/traforati in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), dette due porzioni/aree tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1), preposte ad essere sottoposte all’azione di formatura in pressa (al procedimento di formatura in pressa), detti strati (A) e (B) tra loro accoppiati e tra le cui superfici di contatto è interposto uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo, preferibilmente uno strato di materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura in cui detto materiale è biodegradabile, in corrispondenza delle porzioni/aree (A1) e (B1), ma già attivato a pressione o temperatura su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B).
Opzionalmente lo strato di materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, preferibilmente in forma di foglio o nastro continuo, è opportunamente inciso/traforato in modo da formare almeno una porzione/area (T1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura su detto strato (T), porzione/area (T1) corrispondente alla porzione/area (A1) presente sullo strato (A).
Il prodotto concavo o contenitore (II) o (II’) secondo la presente invenzione è preferibilmente un prodotto concavo o contenitore aperto quale vaschetta/piatto/vassoio/cassetta di differenti forme, dimensioni e capacità.
La superficie interna capacitiva (S’) del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’) secondo la presente invenzione è o continua o discontinua.
Gli strati (A) e (B) o (a) e (b) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, hanno uno spessore il cui valore è in funzione della natura del materiale cartaceo: quale carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, con il quale detti strati sono costituiti.
Per collante/adesivo dello strato di collante/adesivo (c’) attivato o (C) attivabile a pressione o a temperatura secondo la presente invenzione si intende un collante/adesivo idoneo a svolgere l’azione di saldatura a seguito della sua attivazione a pressione o a temperatura tra i due strati (A) e (B) o (a) e (b) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, non provocando in detti strati alcun processo disgregativo o corrosivo.
Il valore dello spessore dello strato di collante/adesivo (c’) attivato o (C) attivabile a pressione o a temperatura secondo la presente invenzione è tale da consentire l’adesione tra i due strati (A) e (B) o (a) e (b), essendo in funzione dello spessore e quindi della natura del materiale cartaceo con il quale detti strati sono costituiti.
Per materiale termoplastico dello strato di materiale termoplastico (t) attivato o (T) attivabile a pressione o a temperatura secondo la presente invenzione si intende un collante/adesivo idoneo a svolgere l’azione di saldatura a seguito della sua attivazione a pressione o a temperatura tra i due strati (A) e (B) o (a) e (b) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, non provocando in detti strati alcun processo disgregativo o corrosivo.
Il valore dello spessore dello strato di materiale termoplastico (t) attivato o (T) attivabile a pressione o a temperatura secondo la presente invenzione è tale da consentire l’adesione tra i due strati (A) e (B) o (a) e (b), essendo in funzione dello spessore e quindi della natura del materiale cartaceo con il quale detti strati sono costituiti.
Preferibilmente gli strati (A) e (B) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, preferibilmente in fogli o in nastri continui, hanno la stessa ampiezza e/o lunghezza. Più preferibilmente gli strati (A) e (B) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, preferibilmente in fogli o in nastri continui, e lo strato di materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, preferibilmente in foglio o in nastro continuo o lo strato di collante/adesivo (C) attivabile a pressione o a temperatura hanno la stessa ampiezza e/o lunghezza. Preferibilmente lo strato di materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura è una pellicola polimerica termoplastica biodegradabile attivabile a pressione o a temperatura.
Procedimenti per la produzione di semi-lavorato (I) o (I’)
Costituisce ulteriore oggetto della presente invenzione il procedimento di preparazione del semilavorato (I) comprendente almeno uno strato (A) e uno strato (B), entrambi preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo, detto semi-lavorato preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo avvolto in bobina (X), in cui detti strati (A) e (B) sono in materiale a base di cellulosa, preferibilmente in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, più preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, e sono opportunamente incisi/traforati in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), dette due porzioni/aree tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1), preposte ad essere sottoposte all’azione di formatura in pressa (al procedimento di formatura in pressa), detti strati (A) e (B) tra loro accoppiati e tra le cui superfici di contatto è interposto uno strato di collante/adesivo (C) attivabile a pressione o a temperatura, preferibilmente uno strato di collante/adesivo (C) attivabile a pressione o a temperatura in materiale termoplastico biodegradabile, in corrispondenza delle porzioni/aree (A1) e (B1), ma già attivato a pressione o temperatura su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B), detto procedimento comprendente:
(1) Messa a disposizione di due strati (A) e (B) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, preferibilmente ciascheduno in forma di foglio o nastro continuo, più preferibilmente in forma di nastro continuo fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (A’) e (B’), rispettivamente;
(2) Traforazione/incisione dei due strati (A) e (B), in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), preposte ad essere sottoposte all’azione di formatura in pressa secondo la presente invenzione, detta traforazione/incisione avviene preferibilmente in modo sincrono su entrambi gli strati (A) e (B), o su ciascuno di questi in tempi diversi;
(3) Interposizione di uno strato di collante/adesivo (C) attivabile a pressione o a temperatura tra i due strati (A) e (B), applicando detto collante su almeno una delle superfici di contatto di uno dei due strati (A) e (B), prima del loro accoppiamento;
(4) Accoppiamento degli strati (A) e (B) opportunamente incisi/traforati, dopo l’applicazione dello strato di collante/adesivo (C), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) siano tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1), preposte ad essere sottoposte all’azione di formatura in pressa secondo la presente invenzione;
(5) Ottenimento di un semi-lavorato (I), secondo la presente invenzione, in cui lo strato di collante/adesivo (C) è attivato a pressione o temperature su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, rimangano tra loro in posizione perfettamente a registro.
Opzionalmente nel procedimento di preparazione del semi-lavorato (I) secondo la presente invenzione, e come sopra descritto, quale sua ulteriore forma di realizzazione, la fase (2) di traforazione/incisione dei due strati (A) e (B) è anticipata dalla fase (3) di interposizione di uno strato di collante/adesivo (C) attivabile a pressione o a temperatura tra i due strati (A) e (B), applicando detto collante su almeno una delle superfici di contatto di uno dei due strati (A) e (B), e seguita dalla fase (4) di accoppiamento degli strati (A) e (B) opportunamente incisi/traforati e tra cui è interposto lo strato di collante/adesivo (C).
Il semi-lavorato (I) secondo la presente invenzione e come ottenuto secondo il procedimento come sopra descritto è preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo avvolto in bobina (X).
Costituisce ulteriore oggetto della presente invenzione il procedimento di preparazione del semilavorato (I’) comprendente almeno uno strato (A) e uno strato (B), entrambi preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo, detto semi-lavorato preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo avvolto in bobina (X), in cui detti strati (A) e (B) sono in materiale a base di cellulosa, preferibilmente in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, più preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, e sono opportunamente incisi/traforati in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), dette due porzioni/aree tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1), preposte ad essere sottoposte all’azione di formatura in pressa (al procedimento di formatura in pressa), detti strati (A) e (B) tra loro accoppiati e tra le cui superfici di contatto è interposto uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo, ancora più preferibilmente uno strato di materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura in cui detto materiale è biodegradabile, in corrispondenza delle porzioni/aree (A1) e (B1), ma già attivato a pressione o temperatura su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B), detto procedimento comprendente:
(1’) Messa a disposizione di due strati (A) e (B) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, preferibilmente ciascheduno in forma di foglio o nastro continuo, più preferibilmente in forma di nastro continuo fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (A’) e (B’), rispettivamente;
(2’) Traforazione/incisione dei due strati (A) e (B), in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), preposte ad essere sottoposte all’azione di formatura in pressa secondo la presente invenzione, detta traforazione/incisione avviene preferibilmente in modo sincrono su entrambi gli strati (A) e (B), o su ciascuno di questi in tempi diversi;
(3’) Interposizione di uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, in cui preferibilmente detto materiale termoplastico è un materiale biodegradabile, detto strato in materiale termoplastico (T) preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo , ancora più preferibilmente uno strato di materiale termoplastico (T) fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (T’), tra i due strati (A) e (B), prima del loro accoppiamento;
(4’) Accoppiamento degli strati (A) e (B) opportunamente incisi/traforati, dopo l’ Interposizione di uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) siano tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1), preposte ad essere sottoposte all’azione di formatura in pressa secondo la presente invenzione;
(5’) Ottenimento di un semi-lavorato (I’), secondo la presente invenzione, in cui lo strato in materiale termoplastico (T) è attivato a pressione o temperature su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, rimangano tra loro in posizione perfettamente a registro.
Il semi-lavorato (I’) secondo la presente invenzione e come ottenuto secondo il procedimento come sopra descritto è preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo avvolto in bobina (X).
Il semi-lavorato (I) o (I’) come secondo la presente invenzione può avere una o più coppie delle porzioni/aree (A1) e (B1), tra loro appaiate e perfettamente sovrapposte, come secondo la presente invenzione, e qui descritte, e in questa opzione di dette più coppie delle porzioni/aree (A1) e (B1), ad esempio anche le ulteriori coppie delle porzioni/aree: (A1)’ e (B1)’, (A1)’’ e (B1)’’, (A1)’’’ e (B1)’’’, etc., ciascuna di dette porzioni/aree accoppiate tra loro, appaiate e perfettamente sovrapposte, aventi le stesse caratteristiche delle porzioni/aree (A1) e (B1), sono preferibilmente mantenuti lo stesso passo (P) e fascia/altezza (F) tra le varie porzioni/aree (A1), (A1)’, (A1)’’, (A1)’’’, etc. e le varie porzioni/aree (B1), (B1)’, (B1)’’, (B1)’’’, etc.
Costituisce ulteriore oggetto della presente invenzione il procedimento di formatura in pressa di un prodotto concavo o contenitore (II) o (II’) come secondo la presente invenzione:
un prodotto concavo o contenitore (II), comprendente almeno due strati (a) e (b) in materiale a base di cellulosa, di cui uno di detti strati (a) è continuo e l’altro strato (b) è discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s) uno strato di collante/adesivo (c’) attivato a pressione o a temperatura, preferibilmente uno strato di collante/adesivo (c’) attivato a pressione o a temperatura in materiale termoplastico biodegradabile, o
un prodotto concavo o contenitore (II’), comprendente almeno due strati (a) e (b) in materiale a base di cellulosa, di cui uno di detti strati (a) è continuo e l’altro strato (b) è discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s) uno strato di materiale termoplastico (t) attivato termicamente o a pressione, preferibilmente uno strato di materiale termoplastico (t) attivato termicamente o a pressione in cui detto materiale è biodegradabile,
in particolare prodotto concavo o contenitore destinato al contenimento di prodotti alimentari, quali vaschette/piatti/vassoi/cassette di differenti forme, dimensioni e capacità, detto procedimento di formatura in pressa comprendente:
(i) caricamento/alimentazione di un semi-lavorato (I) o (I’), come secondo la presente invenzione:
un semi-lavorato (I) comprendente almeno uno strato (A) e uno strato (B), in cui detti strati (A) e (B) sono in materiale a base di cellulosa, e sono opportunamente incisi/traforati in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), dette due porzioni/aree tra loro appaiate lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1), detti strati (A) e (B) tra loro accoppiati e tra le cui superfici di contatto è interposto uno strato di collante/adesivo (C) attivabile a pressione o a temperatura, in corrispondenza delle porzioni/aree (A1) e (B1), ma già attivato a pressione o temperatura su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B) o,
un semi-lavorato (I’) comprendente almeno uno strato (A) e uno strato (B), in cui detti strati (A) e (B) sono in materiale a base di cellulosa, e sono opportunamente incisi/traforati in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), dette due porzioni/aree tra loro appaiate lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1), detti strati (A) e (B) tra loro accoppiati e tra le cui superfici di contatto è interposto uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, in corrispondenza delle porzioni/aree (A1) e (B1), ma già attivato a pressione o temperatura su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B),
in una pressa di formatura: singola, in parallelo o a matrice (intendendo con singola, in parallelo o a matrice la distribuzione della/e coppia/e punzone/stampo della pressa),
(ii) formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’) per lo scorrimento reciproco, in assenza di lacerazioni, delle porzioni/aree (A1) e (B1), tra loro appaiate e perfettamente sovrapposte, degli strati (A) e (B) del semi-lavorato (I) o (I’), dette porzioni/aree (A1) e (B1) incollandosi tra loro, per la presenza o dello strato di collante/adesivo (C) o dello strato del materiale termoplastico (T) ad attivazione termica o a pressione tra loro interposto, a dare rispettivamente lo strato (a) continuo e lo strato (b) discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s), lo strato di collante/adesivo (c’) o lo strato di termoplastico (t) attivati a pressione o a temperatura, del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’),
(iii) tranciatura (con o senza bordo) ed estrazione dalla pressa o viceversa, estrazione dalla pressa e tranciatura (con o senza bordo), del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’), come secondo la presente invenzione.
Nella fase di (i) caricamento/alimentazione nella pressa di formatura, le porzioni/aree (A1) e (B1), e (A1)’ e (B1)’, (A1)’’ e (B1)’’, (A1)’’’ e (B1)’’’, etc., quando presenti, tra loro appaiate e perfettamente sovrapposte, del semi-lavorato (I) o (I’), come secondo la presente invenzione, sono poste “a registro” in corrispondenza della coppia, o coppie, punzone/stampo della pressa stessa.
Nella fase (ii) di formatura in pressa, il semilavorato (I) o (I’) secondo la presente invenzione, permette la realizzazione, rispettivamente, di prodotti concavi o contenitori (II) o (II’) a seguito dello scorrimento reciproco, in assenza di lacerazioni, delle porzioni/aree (A1) e (B1) tra loro appaiate e perfettamente sovrapposte, degli strati (A) e (B) del semi-lavorato (I) o (I’), dette porzioni/aree (A1) e (B1) incollandosi tra loro, per la presenza o dello strato di collante/adesivo (C) o dello strato del materiale termoplastico (T) ad attivazione termica o a pressione tra loro interposto, a dare rispettivamente lo strato (a) continuo e lo strato (b) discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s), lo strato di collante/adesivo (c’) o lo strato di termoplastico (t) attivati a pressione o a temperatura, del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’).
Il semi-lavorato (I) o (I’) secondo la presente invenzione, venendo (i) caricato/alimentato in una pressa di formatura: singola, in parallelo o a matrice (intendendo con singola, in parallelo o a matrice la distribuzione della/e coppia/e punzone/stampo della pressa), è sottoposto alla fase di (ii) formatura in pressa permettendo la produzione, in serie, in continuo o in parallelo, di uno o più prodotti concavi o contenitori (II) o (II’) secondo la presente invenzione, il semi-lavorato (I) a dare il corrispondente prodotto concavo o contenitore (II) e il semi-lavorato (I’) a dare il corrispondente prodotto concavo o contenitore (II’), in particolare di prodotti concavi o contenitori destinati al contenimento di prodotti alimentari, quali vaschette/piatti/vassoi/cassette di differenti forme, dimensioni e capacità.
Le dimensioni e forme delle porzioni/aree (A1) e (B1), e (A1)’ e (B1)’, (A1)’’ e (B1)’’, (A1)’’’ e (B1)’’’, etc., quando presenti, tra loro appaiate e perfettamente sovrapposte, preposte per la formatura in pressa, del semi-lavorato (I) o (I’), come secondo la presente invenzione, sono in funzione delle dimensioni e forme del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’) finale che si vuole conseguire, preferibilmente in funzione della profondità/capacità contenitiva del prodotto concavo o contenitore di interesse (che tramite l’invenzione oggetto della presente domanda è sino a 10 volte la profondità/capacità contenitiva dei prodotti concavi o contenitori a base cartacea presenti sul mercato), anche in relazione alle dimensioni e forma della/delle coppie punzone/matrice della pressa di formatura impiegata.
Nella fase (ii) di formatura in pressa, il semilavorato (I) o (I’) secondo la presente invenzione, permette la realizzazione, rispettivamente, di prodotti concavi o contenitori (II) o (II’) a seguito dello scorrimento reciproco, in assenza di lacerazioni, delle porzioni/aree (A1) e (B1) tra loro appaiate e perfettamente sovrapposte, degli strati (A) e (B) del semi-lavorato (I) o (I’), dette porzioni/aree (A1) e (B1) incollandosi tra loro, per la presenza o dello strato di collante/adesivo (C) o dello strato del materiale termoplastico (T) ad attivazione termica o a pressione tra loro interposto, a dare rispettivamente lo strato (a) continuo e lo strato (b) discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s), lo strato di collante/adesivo (c’) o lo strato di termoplastico (t) attivati a pressione o a temperatura, del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’).
Costituisce ulteriore oggetto della presente invenzione il procedimento di preparazione del prodotto concavo o contenitore (II) secondo la presente invenzione, detto procedimento comprendente la preparazione del semi-lavorato (I) secondo la presente invenzione, che è poi sottoposto al procedimento di formatura in pressa, secondo la presente invenzione, a dare il prodotto concavo o contenitore (II).
E’ quindi ulteriore oggetto delle presente invenzione un procedimento di preparazione del prodotto concavo o contenitore (II), detto procedimento comprendente: la preparazione di un semi-lavorato (I) in cui:
(1) Messa a disposizione di due strati (A) e (B) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, preferibilmente ciascheduno in forma di foglio o nastro continuo, più preferibilmente in forma di nastro continuo fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (A’) e (B’), rispettivamente;
(2) Traforazione/incisione dei due strati (A) e (B), in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), detta traforazione/incisione avviene preferibilmente in modo sincrono su entrambi gli strati (A) e (B), o su ciascuno di questi in tempi diversi;
(3) Interposizione di uno strato di collante/adesivo (C) attivabile a pressione o a temperatura tra i due strati (A) e (B), applicando detto collante su almeno una delle superfici di contatto di uno dei due strati (A) e (B), prima del loro accoppiamento;
(4) Accoppiamento degli strati (A) e (B) opportunamente incisi/traforati, dopo l’applicazione dello strato di collante/adesivo (C), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) siano tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1);
(5) Ottenimento di un semi-lavorato (I), secondo la la presente invenzione, in cui lo strato di collante/adesivo (C) è attivato a pressione o temperatura su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, rimangano tra loro in posizione perfettamente a registro,
il semi-lavorato (I) così ottenuto è sottoposto al procedimento di formatura in pressa in cui si ha:
(i) caricamento/alimentazione del semi-lavorato (I) in una pressa di formatura, singola, in parallelo o a matrice (intendendo con singola, in parallelo o a matrice la distribuzione della/e coppia/e punzone/stampo della pressa),
(ii) formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II) per lo scorrimento reciproco, in assenza di lacerazioni, delle porzioni/aree (A1) e (B1), tra loro appaiate e perfettamente sovrapposte, degli strati (A) e (B) del semi-lavorato (I), dette porzioni/aree (A1) e (B1) incollandosi tra loro, per la presenza o dello strato di collante/adesivo (C) ad attivazione termica o a pressione tra loro interposto, a dare rispettivamente lo strato (a) continuo e lo strato (b) discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s), lo strato di collante/adesivo (c’) attivato a pressione o a temperatura, del prodotto concavo o contenitore (II),
(iii) tranciatura (con o senza bordo) ed estrazione dalla pressa o viceversa, estrazione dalla pressa e tranciatura (con o senza bordo), del prodotto concavo o contenitore (II).
Costituisce ulteriore oggetto della presente invenzione il procedimento di preparazione del prodotto concavo o contenitore (II’) secondo la presente invenzione, detto procedimento comprendente la preparazione del semi-lavorato (I’) secondo la presente invenzione, che è poi sottoposto al procedimento di formatura in pressa, secondo la presente invenzione, a dare il prodotto concavo o contenitore (II’).
E’ quindi ulteriore oggetto delle presente invenzione un procedimento di preparazione del prodotto concavo o contenitore (II’), detto procedimento comprendente: la preparazione di un semi-lavorato (I’) in cui:
(1’) Messa a disposizione di due strati (A) e (B) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, preferibilmente ciascheduno in forma di foglio o nastro continuo, più preferibilmente in forma di nastro continuo fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (A’) e (B’), rispettivamente;
(2’) Traforazione/incisione dei due strati (A) e (B), in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), detta traforazione/incisione avviene preferibilmente in modo sincrono su entrambi gli strati (A) e (B), o su ciascuno di questi in tempi diversi;
(3’) Interposizione di uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo, ancora più preferibilmente uno strato di materiale termoplastico (T) fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (T’), tra i due strati (A) e (B), prima del loro accoppiamento;
(4’) Accoppiamento degli strati (A) e (B) opportunamente incisi/traforati, dopo l’interposizione di uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) siano tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1);
(5’) Ottenimento di un semi-lavorato (I’), secondo la presente invenzione, in cui lo strato in materiale termoplastico (T) è attivato a pressione o temperature su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, rimangano tra loro in posizione perfettamente a registro,
il semi-lavorato (I’) così ottenuto è sottoposto al procedimento di formatura in pressa in cui si ha:
(i) caricamento/alimentazione del semi-lavorato (I’) in una pressa di formatura, singola, in parallelo o a matrice (intendendo con singola, in parallelo o a matrice la distribuzione della/e coppia/e punzone/stampo della pressa),
(ii) formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II’) per lo scorrimento reciproco, in assenza di lacerazioni, delle porzioni/aree (A1) e (B1), tra loro appaiate e perfettamente sovrapposte, degli strati (A) e (B) del semi-lavorato (I’), dette porzioni/aree (A1) e (B1) incollandosi tra loro, per la presenza dello strato in materiale termoplastico (T) ad attivazione termica o a pressione tra loro interposto, a dare rispettivamente lo strato (a) continuo e lo strato (b) discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s), lo strato in materiale termoplastico (t) attivato a pressione o a temperatura, del prodotto concavo o contenitore (II’), (iii) tranciatura (con o senza bordo) ed estrazione dalla pressa o viceversa, estrazione dalla pressa e tranciatura (con o senza bordo), del prodotto concavo o contenitore (II’).
I vantaggi principali conseguiti con la presente invenzione, sia dal punto di vista del prodotto, quale prodotto concavo o contenitore (II) e (II’), secondo la presente invenzione, e i corrispondenti semilavorati (I) e (I’), secondo la presente invenzione, che dal punto di vista dei procedimenti impiegati per la loro realizzazione, sono:
- dal punto di vista dei prodotti:
● prodotti destinati al contenimento di alimenti, quali vaschette/piatti/vassoi/cassette di differenti forme, dimensioni e capacità, perfettamente compatibili con i prodotti alimentari,
● prodotti con migliorate proprietà contenitive, anche 10 volte superiori alla capacità contenitiva dei contenitori per alimenti a base carta già esistenti sul mercato;
● prodotti per il packaging alimentare con completa bio-compatibilità ambientale caratterizzati da un’ottima riciclabilità e/o compostaggio;
● prodotti per il packaging alimentare, detti prodotti ad altissimo contenuto di cellulosa, idonei per essere loro stessi il supporto per la stampa digitale con inchiostro a base acqua ed eventualmente anche per altre tipologie di stampa più tradizionali, per veicolare le informazioni afferenti l’alimento contenuto, sia quelle merceologiche per obbligo di legge che quelle commerciali, ovviando all’ulteriore fase dell’uso di etichettature tutt’altro che eco-compatibili;
- dal punto di vista della loro produzione:
● procedimenti estremamente semplificati ma altamente efficaci ed efficienti dal punto di vista del numero di unità di prodotto per unità di tempo per singolo macchinario impiegato;
● impiego dei macchinari di formatura in pressa già esistenti: sia i macchinari come quelli impiegati per la produzione dei contenitori per alimenti a base carta già in commercio, ma attualmente impiegati con rese produttive molto basse, sia i macchinari attualmente in uso per la termoformatura di lastre in materiale polimerico a dare contenitori plastici non-biodegradabili.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Semi-lavorato (I) o (I’) comprendente almeno uno strato (A) e uno strato (B), in cui detti strati (A) e (B) sono in materiale a base di cellulosa, e sono opportunamente incisi/traforati in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), dette due porzioni/aree tra loro appaiate lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1), detti strati (A) e (B) tra loro accoppiati e tra le cui superfici di contatto è interposto: - uno strato di collante/adesivo (C) attivabile a pressione o a temperatura, in corrispondenza delle porzioni/aree (A1) e (B1), ma già attivato a pressione o temperatura su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B) o, - uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, in corrispondenza delle porzioni/aree (A1) e (B1), ma già attivato a pressione o temperatura su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B).
  2. 2. Semi-lavorato (I) o (I’) secondo la rivendicazione 1 in cui gli strati (A) e (B) sono in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare.
  3. 3. Procedimento di preparazione del semi-lavorato (I) secondo la rivendicazione 1, detto procedimento comprendente: (1) Messa a disposizione di due strati (A) e (B) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente ciascheduno in forma di foglio o nastro continuo, più preferibilmente in forma di nastro continuo fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (A’) e (B’), rispettivamente; (2) Traforazione/incisione dei due strati (A) e (B), in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), detta traforazione/incisione avviene preferibilmente in modo sincrono su entrambi gli strati (A) e (B), o su ciascuno di questi in tempi diversi; (3) Interposizione di uno strato di collante/adesivo (C) attivabile a pressione o a temperatura tra i due strati (A) e (B), applicando detto collante su almeno una delle superfici di contatto di uno dei due strati (A) e (B), prima del loro accoppiamento; (4) Accoppiamento degli strati (A) e (B) opportunamente incisi/traforati, dopo l’applicazione dello strato di collante/adesivo (C), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) siano tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1); (5) Ottenimento di un semi-lavorato (I), secondo la rivendicazione 1, in cui lo strato di collante/adesivo (C) è attivato a pressione o temperatura su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, rimangano tra loro in posizione perfettamente a registro.
  4. 4. Procedimento di preparazione del semi-lavorato (I’) secondo la rivendicazione 1 , detto procedimento comprendente: (1’) Messa a disposizione di due strati (A) e (B) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente ciascheduno in forma di foglio o nastro continuo, più preferibilmente in forma di nastro continuo fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (A’) e (B’), rispettivamente; (2’) Traforazione/incisione dei due strati (A) e (B), in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), detta traforazione/incisione avviene preferibilmente in modo sincrono su entrambi gli strati (A) e (B), o su ciascuno di questi in tempi diversi; (3’) Interposizione di uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo, ancora più preferibilmente uno strato di materiale termoplastico (T) fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (T’), tra i due strati (A) e (B), prima del loro accoppiamento; (4’) Accoppiamento degli strati (A) e (B) opportunamente incisi/traforati, dopo l’interposizione di uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) siano tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1); (5’) Ottenimento di un semi-lavorato (I’), secondo la rivendicazione 1, in cui lo strato in materiale termoplastico (T) è attivato a pressione o temperature su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, rimangano tra loro in posizione perfettamente a registro.
  5. 5. Prodotto concavo o contenitore (II) o (II’), comprendente almeno due strati (a) e (b) in materiale a base di cellulosa, di cui uno di detti strati (a) è continuo e l’altro strato (b) è discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s): - uno strato di collante/adesivo (c’) attivato a pressione o a temperatura, preferibilmente uno strato di collante/adesivo (c’) attivato a pressione o a temperatura in materiale termoplastico biodegradabile, o - uno strato di materiale termoplastico (t) attivato termicamente o a pressione, preferibilmente uno strato di materiale termoplastico (t) attivato termicamente o a pressione in cui detto materiale è biodegradabile.
  6. 6. Prodotto concavo o contenitore (II) o (II’) secondo la rivendicazione 5, in cui gli strati (a) e (b) sono in materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare.
  7. 7. Procedimento di formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’) secondo la rivendicazione 5, detto procedimento di formatura in pressa comprendente: (i) caricamento/alimentazione di un semi-lavorato (I) o (I’), secondo la rivendicazione 1, in una pressa di formatura, (ii) formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’) per lo scorrimento reciproco, in assenza di lacerazioni, delle porzioni/aree (A1) e (B1), tra loro appaiate e perfettamente sovrapposte, degli strati (A) e (B) del semi-lavorato (I) o (I’), dette porzioni/aree (A1) e (B1) incollandosi tra loro, per la presenza o dello strato di collante/adesivo (C) o dello strato del materiale termoplastico (T) ad attivazione termica o a pressione tra loro interposto, a dare rispettivamente lo strato (a) continuo e lo strato (b) discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s), lo strato di collante/adesivo (c’) o lo strato di termoplastico (t) attivati a pressione o a temperatura, del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’), (iii) tranciatura (con o senza bordo) ed estrazione dalla pressa o viceversa, estrazione dalla pressa e tranciatura (con o senza bordo), del prodotto concavo o contenitore (II) o (II’).
  8. 8. Procedimento di preparazione del prodotto concavo o contenitore (II) secondo la rivendicazione 5, detto procedimento comprendente: la preparazione di un semi-lavorato (I) in cui si ha: (1) Messa a disposizione di due strati (A) e (B) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente ciascheduno in forma di foglio o nastro continuo, più preferibilmente in forma di nastro continuo fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (A’) e (B’), rispettivamente; (2) Traforazione/incisione dei due strati (A) e (B), in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), detta traforazione/incisione avviene preferibilmente in modo sincrono su entrambi gli strati (A) e (B), o su ciascuno di questi in tempi diversi; (3) Interposizione di uno strato di collante/adesivo (C) attivabile a pressione o a temperatura tra i due strati (A) e (B), applicando detto collante su almeno una delle superfici di contatto di uno dei due strati (A) e (B), prima del loro accoppiamento; (4) Accoppiamento degli strati (A) e (B) opportunamente incisi/traforati, dopo l’applicazione dello strato di collante/adesivo (C), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) siano tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1); (5) Ottenimento di un semi-lavorato (I), secondo la rivendicazione 1, in cui lo strato di collante/adesivo (C) è attivato a pressione o temperatura su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, rimangano tra loro in posizione perfettamente a registro, il semi-lavorato (I) così ottenuto è sottoposto al procedimento di formatura in pressa in cui si ha: (i) caricamento/alimentazione del semi-lavorato (I) in una pressa di formatura, (ii) formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II) per lo scorrimento reciproco, in assenza di lacerazioni, delle porzioni/aree (A1) e (B1), tra loro appaiate e perfettamente sovrapposte, degli strati (A) e (B) del semi-lavorato (I), dette porzioni/aree (A1) e (B1) incollandosi tra loro, per la presenza o dello strato di collante/adesivo (C) ad attivazione termica o a pressione tra loro interposto, a dare rispettivamente lo strato (a) continuo e lo strato (b) discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s), lo strato di collante/adesivo (c’) attivato a pressione o a temperatura, del prodotto concavo o contenitore (II), (iii) tranciatura (con o senza bordo) ed estrazione dalla pressa o viceversa, estrazione dalla pressa e tranciatura (con o senza bordo), del prodotto concavo o contenitore (II).
  9. 9. Procedimento di preparazione del prodotto concavo o contenitore (II’) secondo la rivendicazione 5, detto procedimento comprendente: la preparazione di un semi-lavorato (I’) in cui: (1’) Messa a disposizione di due strati (A) e (B) in materiale a base di cellulosa, preferibilmente materiale cartaceo: carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato, preferibilmente carta, cartoncino o cartone/cartone ondulato idonei al confezionamento alimentare, preferibilmente ciascheduno in forma di foglio o nastro continuo, più preferibilmente in forma di nastro continuo fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (A’) e (B’), rispettivamente; (2’) Traforazione/incisione dei due strati (A) e (B), in modo da formare almeno due porzioni/aree di detti strati, una per ciascuno di detti strati: una porzione/area (A1) delimitata da un perimetro chiuso di traforatura presente su detto strato (A), e una porzione/area (B1), presente sullo strato (B), delimitata da un perimetro chiuso di traforatura o caratterizzata da una traforatura o incisione parziale e dare uno o più lembi aventi un lato continuo con la rimanente parte di detto secondo strato (B), detta porzione/area (B1) di estensione inferiore all’estensione della porzione/area (A1), detta traforazione/incisione avviene preferibilmente in modo sincrono su entrambi gli strati (A) e (B), o su ciascuno di questi in tempi diversi; (3’) Interposizione di uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, preferibilmente in foglio o in nastro continuo, più preferibilmente in nastro continuo, ancora più preferibilmente uno strato di materiale termoplastico (T) fornito dalla relativa bobina di approvvigionamento (T’), tra i due strati (A) e (B), prima del loro accoppiamento; (4’) Accoppiamento degli strati (A) e (B) opportunamente incisi/traforati, dopo l’interposizione di uno strato in materiale termoplastico (T) attivabile a pressione o a temperatura, in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) siano tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, lungo le superfici di contatto tra gli starti (A) e (B), detta porzione/area (B1) essendo ricompresa nella porzione/area (A1); (5’) Ottenimento di un semi-lavorato (I’), secondo la rivendicazione 1, in cui lo strato in materiale termoplastico (T) è attivato a pressione o temperature su una o più delle rimanenti porzioni o aree delle superfici di contatto degli strati (A) e (B), in modo che le porzioni/aree (A1) e (B1) tra loro appaiate, perfettamente sovrapposte, “a registro”, rimangano tra loro in posizione perfettamente a registro, il semi-lavorato (I’) così ottenuto è sottoposto al procedimento di formatura in pressa in cui si ha: (i) caricamento/alimentazione del semi-lavorato (I’) in una pressa di formatura, (ii) formatura in pressa del prodotto concavo o contenitore (II’) per lo scorrimento reciproco, in assenza di lacerazioni, delle porzioni/aree (A1) e (B1), tra loro appaiate e perfettamente sovrapposte, degli strati (A) e (B) del semi-lavorato (I’), dette porzioni/aree (A1) e (B1) incollandosi tra loro, per la presenza dello strato in materiale termoplastico (T) ad attivazione termica o a pressione tra loro interposto, a dare rispettivamente lo strato (a) continuo e lo strato (b) discontinuo, detti strati tra loro accoppiati e parzialmente sovrapposti e incollati, tra cui è interposto, almeno nella zona di parziale sovrapposizione (s), lo strato in materiale termoplastico (t) attivato a pressione o a temperatura, del prodotto concavo o contenitore (II’), (iii) tranciatura (con o senza bordo) ed estrazione dalla pressa o viceversa, estrazione dalla pressa e tranciatura (con o senza bordo), del prodotto concavo o contenitore (II’).
IT102019000016793A 2019-09-19 2019-09-19 Prodotti concavi, relativi semi-lavorati e loro procedimenti di preparazione IT201900016793A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000016793A IT201900016793A1 (it) 2019-09-19 2019-09-19 Prodotti concavi, relativi semi-lavorati e loro procedimenti di preparazione
EP20788876.9A EP4031364A1 (en) 2019-09-19 2020-09-16 Concave products, semimanufactures thereof and processes for preparing them
PCT/IB2020/058601 WO2021053527A1 (en) 2019-09-19 2020-09-16 Concave products, semimanufactures thereof and processes for preparing them

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000016793A IT201900016793A1 (it) 2019-09-19 2019-09-19 Prodotti concavi, relativi semi-lavorati e loro procedimenti di preparazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900016793A1 true IT201900016793A1 (it) 2021-03-19

Family

ID=69375780

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000016793A IT201900016793A1 (it) 2019-09-19 2019-09-19 Prodotti concavi, relativi semi-lavorati e loro procedimenti di preparazione

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP4031364A1 (it)
IT (1) IT201900016793A1 (it)
WO (1) WO2021053527A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4257530A (en) * 1978-07-27 1981-03-24 Champion International Corporation Lined tray
US4555381A (en) * 1980-11-07 1985-11-26 Societe Parisienne D'impression Et De Cartonnage Process of making folded cardboard container covered by a layer of synthetic material and provided with a peripheral frame
EP1023992A2 (en) * 1994-06-20 2000-08-02 Newark Group Industries, Inc. Method for forming corrugated paper container and container made therefrom
WO2019020863A2 (es) * 2017-07-28 2019-01-31 Ainia Complejo de láminas planas, método para la obtención de dicho complejo, método para la fabricación de un envase y método para envasar un objeto

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4257530A (en) * 1978-07-27 1981-03-24 Champion International Corporation Lined tray
US4555381A (en) * 1980-11-07 1985-11-26 Societe Parisienne D'impression Et De Cartonnage Process of making folded cardboard container covered by a layer of synthetic material and provided with a peripheral frame
EP1023992A2 (en) * 1994-06-20 2000-08-02 Newark Group Industries, Inc. Method for forming corrugated paper container and container made therefrom
WO2019020863A2 (es) * 2017-07-28 2019-01-31 Ainia Complejo de láminas planas, método para la obtención de dicho complejo, método para la fabricación de un envase y método para envasar un objeto

Also Published As

Publication number Publication date
WO2021053527A1 (en) 2021-03-25
EP4031364A1 (en) 2022-07-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2647495B1 (en) Production method and production line for corrugated board with preprinted face sheet
RU2567705C2 (ru) Способ и устройство для изготовления гибкого оберточного материала, имеющего выполненные лазером линии перегиба
US8518522B2 (en) Multilayer paper material method for its forming and method for obtaining three-dimensional containers
CN108215343A (zh) 一种高强度瓦楞纸箱制作工艺
JP2022514993A (ja) 紙の材質の包装用緩衝トレイの製造方法及びこれによって製造される緩衝トレイ
US20140231294A1 (en) Decorative grass and packaging material formed of oxo-biodegradable polymer materials and methods of producing and using same
CN103786946B (zh) 一种风琴边方底包装袋及其制作方法
US3396895A (en) Egg carton and label
CN102848686B (zh) 单面纸钙塑瓦楞纸板及其制备方法
JP2013542138A (ja) 折畳み式紙カップの側紙成型方法及び折畳み式紙カップ
CN106536179B (zh) 一种包装
IT201900016793A1 (it) Prodotti concavi, relativi semi-lavorati e loro procedimenti di preparazione
EP1923212A2 (en) Double-layer packing paper
CN104050871B (zh) 一种不干胶标签带的生产方法
IT201900019715A1 (it) Vassoio per alimenti
CN203819632U (zh) 一种风琴边方底包装袋
JP5601579B2 (ja) 紙容器用包装材料の製造方法および紙容器の製造方法
CN108215333A (zh) 一种全自动纸板式卡头袋制造系统
WO2024103451A1 (zh) 一种蜂窝芯板及其加工工艺
US20230321941A1 (en) Apparatuses and methods for manufacturing packaging receptacles and receptacles thereof
CN209521962U (zh) 一种发泡复膜中空瓦楞包装箱
JP4321070B2 (ja) 角筒状曲面容器の製造方法およびその製造装置
CN209521366U (zh) 一种发泡复膜中空瓦楞包装材料
CN211944178U (zh) 一种易开启封闭式防水瓦楞纸箱
KR102435782B1 (ko) 내외부코팅 골판지 박스