IT201900014709A1 - Pistone per compressore alternativo avente elementi di tenuta complementari - Google Patents

Pistone per compressore alternativo avente elementi di tenuta complementari Download PDF

Info

Publication number
IT201900014709A1
IT201900014709A1 IT102019000014709A IT201900014709A IT201900014709A1 IT 201900014709 A1 IT201900014709 A1 IT 201900014709A1 IT 102019000014709 A IT102019000014709 A IT 102019000014709A IT 201900014709 A IT201900014709 A IT 201900014709A IT 201900014709 A1 IT201900014709 A1 IT 201900014709A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
piston
along
sealing
seat
sealing elements
Prior art date
Application number
IT102019000014709A
Other languages
English (en)
Inventor
Corrado Rossino
Original Assignee
Faiveley Transport Italia Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Faiveley Transport Italia Spa filed Critical Faiveley Transport Italia Spa
Priority to IT102019000014709A priority Critical patent/IT201900014709A1/it
Priority to CN202080071736.1A priority patent/CN114555944A/zh
Priority to US17/634,887 priority patent/US11982265B2/en
Priority to EP20767875.6A priority patent/EP4013963B1/en
Priority to PCT/IB2020/057533 priority patent/WO2021028826A1/en
Publication of IT201900014709A1 publication Critical patent/IT201900014709A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B39/00Component parts, details, or accessories, of pumps or pumping systems specially adapted for elastic fluids, not otherwise provided for in, or of interest apart from, groups F04B25/00 - F04B37/00
    • F04B39/0005Component parts, details, or accessories, of pumps or pumping systems specially adapted for elastic fluids, not otherwise provided for in, or of interest apart from, groups F04B25/00 - F04B37/00 adaptations of pistons
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B39/00Component parts, details, or accessories, of pumps or pumping systems specially adapted for elastic fluids, not otherwise provided for in, or of interest apart from, groups F04B25/00 - F04B37/00
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B53/00Component parts, details or accessories not provided for in, or of interest apart from, groups F04B1/00 - F04B23/00 or F04B39/00 - F04B47/00
    • F04B53/02Packing the free space between cylinders and pistons
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B53/00Component parts, details or accessories not provided for in, or of interest apart from, groups F04B1/00 - F04B23/00 or F04B39/00 - F04B47/00
    • F04B53/14Pistons, piston-rods or piston-rod connections
    • F04B53/143Sealing provided on the piston
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16JPISTONS; CYLINDERS; SEALINGS
    • F16J9/00Piston-rings, e.g. non-metallic piston-rings, seats therefor; Ring sealings of similar construction
    • F16J9/10Special members for adjusting the rings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16JPISTONS; CYLINDERS; SEALINGS
    • F16J9/00Piston-rings, e.g. non-metallic piston-rings, seats therefor; Ring sealings of similar construction
    • F16J9/12Details
    • F16J9/14Joint-closures
    • F16J9/18Joint-closures with separate bridge-elements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16JPISTONS; CYLINDERS; SEALINGS
    • F16J9/00Piston-rings, e.g. non-metallic piston-rings, seats therefor; Ring sealings of similar construction
    • F16J9/26Piston-rings, e.g. non-metallic piston-rings, seats therefor; Ring sealings of similar construction characterised by the use of particular materials
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16JPISTONS; CYLINDERS; SEALINGS
    • F16J15/00Sealings
    • F16J15/16Sealings between relatively-moving surfaces
    • F16J15/18Sealings between relatively-moving surfaces with stuffing-boxes for elastic or plastic packings
    • F16J15/188Split assemblies
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16JPISTONS; CYLINDERS; SEALINGS
    • F16J15/00Sealings
    • F16J15/16Sealings between relatively-moving surfaces
    • F16J15/18Sealings between relatively-moving surfaces with stuffing-boxes for elastic or plastic packings
    • F16J15/24Sealings between relatively-moving surfaces with stuffing-boxes for elastic or plastic packings with radially or tangentially compressed packing
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16JPISTONS; CYLINDERS; SEALINGS
    • F16J15/00Sealings
    • F16J15/56Other sealings for reciprocating rods
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16JPISTONS; CYLINDERS; SEALINGS
    • F16J9/00Piston-rings, e.g. non-metallic piston-rings, seats therefor; Ring sealings of similar construction
    • F16J9/06Piston-rings, e.g. non-metallic piston-rings, seats therefor; Ring sealings of similar construction using separate springs or elastic elements expanding the rings; Springs therefor ; Expansion by wedging

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Compressor (AREA)
  • Sealing Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo: “Pistone per compressore alternativo avente elementi di tenuta complementari”
DESCRIZIONE
Settore tecnico
La presente invenzione si colloca, in generale, nel settore dei compressori alternativi; in particolare, l’invenzione si riferisce ad un pistone per la compressione di fluido pneumatico in un cilindro, il pistone comprendendo una pluralità di elementi di tenuta di forma complementare tra loro. Tecnica nota
Secondo l’applicazione nota più comune, la tenuta in un meccanismo cilindro-pistone viene garantita tramite l’utilizzo di una c.d. fascia elastica, ovvero un anello di tenuta disposto in una sede anulare ricavata lungo il perimetro circonferenziale del corpo di pistone. Come visibile nella figura 1, che mostra una sezione lungo un piano radiale di un meccanismo cilindro C - pistone P secondo la tecnica nota, detta sede anulare S è conformata con una determinata profondità d e con una determinata altezza h. L’anello di tenuta R disposto nella sede ha dimensioni leggermente più piccole della sede anulare S, in modo da permettere che, quando il pistone P si muove in una corsa di compressione, l’anello di tenuta R venga spinto verso il basso (in figura 1) e verso la direzione radialmente esterna dall’aria compressa che si infila nella sede anulare S. Come visibile in figura 2, che mostra una sezione lungo un piano trasversale del meccanismo cilindro C - pistone P di figura 1, l’anello di tenuta R, per poter essere agevolmente montato nella sede anulare S, non è completamente chiuso lungo la circonferenza ma presenta una forma in pianta avente una discontinuità D, in cui un elemento sporgente E1 radialmente esterno chiude a tenuta il passaggio tramite contatto con una formazione opposta E2 radialmente interna. Tali anelli di tenuta sono generalmente aperti, e possono avere diverse geometrie alle loro estremità, per cui quella mostrata è solo una delle geometrie convenzionali. Tale elemento sporgente, a causa della compressione elastica dell’anello di tenuta è sottoposto ad usura più intensamente rispetto al resto dell’anello di tenuta; inoltre, a causa del suo spessore radiale necessariamente più piccolo rispetto a quello del resto dell’anello di tenuta (come chiaramente mostrato in figura 2) l’elemento sporgente si usura rapidamente. In questo modo, gli anelli di tenuta noti perdono la loro capacità di tenuta non appena l’usura è tale da danneggiare o spezzare almeno tale elemento sporgente. Tipicamente, un anello di tenuta secondo la tecnica nota può mantenere la tenuta finché l’usura non ha sottratto circa un quarto dello spessore radiale dell’anello di tenuta.
Tale limitazione, comprensibilmente, pregiudica la durata della vita operativa degli anelli di tenuta noti, e rende necessaria la loro frequente sostituzione.
Inoltre, gli anelli di tenuta convenzionali, essendo alloggiati in una sede anulare, non possono essere orientati angolarmente, e, dunque, non è possibile distribuire il carico di usura in zone predefinite o preferibili dell’anello, più o meno sensibili all’usura.
Sintesi dell’invenzione
Scopo della presente invenzione è superare gli svantaggi descritti ed altri svantaggi della tecnica nota e fornire un pistone in cui la tenuta sia garantita per un tempo operativo più lungo.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un pistone che permetta ad un operatore di capire facilmente e per tempo se la tenuta è ancora ottimale o se l’usura dovuta all’utilizzo rende necessario un intervento di manutenzione.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi sono ottenuti da un pistone per la compressione di un fluido pneumatico in un cilindro avente le caratteristiche definite nella rivendicazione 1.
Forme di attuazione preferenziali dell’invenzione sono definite nelle rivendicazioni dipendenti, il cui contenuto è da intendersi come parte integrante della presente descrizione.
Breve descrizione dei disegni
Verranno ora descritte le caratteristiche funzionali e strutturali di alcune forme di realizzazione preferite di un pistone secondo l’invenzione. Si fa riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la figura 1 rappresenta una sezione, lungo un piano radiale, di un pistone avente un anello di tenuta secondo la tecnica nota;
- la figura 2 rappresenta una sezione, lungo un piano trasversale, del pistone e dell’anello di tenuta di figura 1;
- la figura 3 rappresenta una sezione, lungo un piano radiale, di un pistone secondo l’invenzione;
- le figure 4a e 4b rappresentano sezioni lungo un piano trasversale di un pistone secondo una prima forma di realizzazione dell’invenzione in, rispettivamente, una prima e una seconda condizione operativa;
- le figure 5a e 5b rappresentano sezioni lungo un piano trasversale di un pistone secondo una seconda forma di realizzazione dell’invenzione in, rispettivamente, una prima e una seconda condizione operativa;
- la figura 6 rappresenta una sezione lungo un piano trasversale di un pistone secondo una terza forma di realizzazione dell’invenzione; - la figura 7 rappresenta una sezione lungo un piano trasversale di un pistone secondo una quarta forma di realizzazione dell’invenzione;
- la figura 8 rappresenta una sezione lungo un piano trasversale di un pistone secondo una quinta forma di realizzazione dell’invenzione; e
- la figura 9 rappresenta una sezione lungo il piano D di figura 5a.
Descrizione dettagliata
Prima di descrivere nel dettaglio una pluralità di forme di realizzazione puramente esemplificative dell’invenzione, va chiarito che l’invenzione non è limitata nella sua applicazione ai dettagli costruttivi e alla configurazione dei componenti presentati nella seguente descrizione o illustrati nei disegni. L’invenzione può assumere altre forme di realizzazione e essere attuata o realizzata praticamente in diversi modi. Si deve anche intendere che la fraseologia e la terminologia hanno scopo descrittivo e non vanno intese come limitative. L’utilizzo di “includere” e “comprendere” e le loro variazioni sono da intendersi come ricomprendenti gli elementi enunciati a seguire e i loro equivalenti, così come anche elementi aggiuntivi e gli equivalenti di questi.
In tutta la presente descrizione e nelle rivendicazioni, i termini e le espressioni indicanti posizioni ed orientamenti vanno riferiti al loro significato convenzionale dell’ambito di un meccanismo pistone-cilindro. In particolare: con il termine ‘assiale’ si intenderà una direzione estendentesi lungo o parallelamente all’asse longitudinale del pistone e/o del cilindro; con il termine ‘radiale’ si intenderà una direzione estendentesi lungo un raggio del pistone e/o del cilindro e passante per l’asse longitudinale dello stesso e/o un piano passante per l’asse longitudinale del pistone e/o del cilindro ed un raggio dello stesso; con il termine ‘trasversale’ si intenderà una direzione estendentesi perpendicolarmente all’asse longitudinale del pistone e/o del cilindro e/o un piano perpendicolare all’asse longitudinale del pistone e/o del cilindro e su cui giace un raggio dello stesso.
Facendo inizialmente riferimento alla figura 3, un pistone per la compressione di un fluido pneumatico in un cilindro C secondo l’invenzione è generalmente indicato con 10.
Il pistone 10 comprende essenzialmente un corpo di pistone 12 ed un gruppo di tenuta 14.
Il corpo di pistone 12 è di forma generalmente cilindrica, ed è disposto in uso all’interno del cilindro C in modo da poter scorrere lungo una direzione assiale z per la compressione di un fluido nel cilindro C. Il corpo di pistone 12 presenta una parete laterale 16, che in uso è disposta affacciata verso una parete interna del cilindro C, ed una parete superiore 18, che in uso definisce, congiuntamente col cilindro C, una camera di compressione CC.
Lungo la parete laterale 16 del corpo di pistone 12, in particolare lungo un perimetro circonferenziale 20 della parete laterale 16, è definita una sede 22 per l’alloggiamento del gruppo di tenuta 14.
Inoltre, secondo una forma di realizzazione preferibile dell’invenzione, il corpo di pistone 12 comprende due parti, in particolare una prima parte 12a ed una seconda parte 12b. La prima parte 12a è compresa tra la parete superiore 18 del corpo di pistone 12 e la sede 22 dello stesso, mentre la seconda parte 12b comprende la restante parte del corpo di pistone 12. La prima parte 12a è preferibilmente smontabile dalla seconda parte 12b, in modo da facilitare il montaggio del gruppo di tenuta 14 all’interno della sede 22.
Con riferimento d’ora in avanti anche alle figure dalla 4a alla 8, il gruppo di tenuta 14 è alloggiato nella sede 22 ed è atto a garantire la tenuta di fluido della camera di compressione CC lungo detto perimetro circonferenziale 20. Il gruppo di tenuta 14 comprende una pluralità di elementi di tenuta 24, che hanno forme complementari tra loro, e che sono configurati in modo che, all’usura di un particolare elemento di tenuta 24 lungo detto perimetro circonferenziale 20 causata dal movimento alternativo di compressione del pistone 10, corrisponda uno scorrimento lungo una direzione radialmente esterna r di almeno un elemento di tenuta 24 adiacente.
A titolo di esempio non limitativo, gli elementi di tenuta 24 del gruppo di tenuta 14 sono preferibilmente realizzati in un materiale a base di politetrafluoroetilene caricato con carbonio, in modo da poter sopportare le alte temperature a cui sono sottoposti e, al contempo, assicurare un basso coefficiente di attrito.
Le figure dalla 4a alla 8 mostrano diverse forme di realizzazione degli elementi di tenuta 24.
In una prima forma di realizzazione, mostrata nelle figure 4a e 4b, il gruppo di tenuta 14 comprende quattro elementi di tenuta, in particolare una coppia di primi elementi di tenuta 24 e una coppia di secondi elementi di tenuta 24’. Ciascun primo elemento di tenuta 24 presenta, almeno in corrispondenza di una porzione radialmente esterna, una forma in pianta sostanzialmente triangolare. Diversamente, ciascun secondo elemento di tenuta 24’ presenta, almeno in corrispondenza di una porzione radialmente esterna, una forma in pianta sostanzialmente di settore circolare. Come ben visibile nelle figure 4a e 4b, in questa prima forma di realizzazione i primi elementi di tenuta 24 e i secondi elementi di tenuta 24’ sono disposti a contatto tra loro a due a due, e scorrevoli l’uno rispetto all’altro lungo piani A e B non radiali, e non paralleli tra loro, e disposti convergenti in una direzione radialmente esterna. Il piano A ed il piano B sono, infatti, perpendicolari al piano di sezione trasversale mostrato nelle figure 4a e 4b ma non paralleli ad, né coincidenti con, un piano radiale. Nella figura 4a il gruppo di tenuta 14 è mostrato in una prima condizione operativa, ovvero in una condizione di montaggio, o iniziale. Nella figura 4b, invece, il gruppo di tenuta 14 è mostrato in una seconda condizione operativa, in cui i primi elementi di tenuta 24 e i secondi elementi di tenuta 24’ si sono spostati in direzione radialmente esterna, poiché l’aria compressa contenuta nella camera di compressione CC può passare nella sede 22 e infilarsi tra gli elementi di tenuta 24 e 24’ a seguito dell’usura. In questo modo, quando gli elementi di tenuta 24 e 24’ si usurano, essi vengono spinti in direzione radialmente esterna assicurando la tenuta lungo il perimetro circonferenziale 20. Come si evince chiaramente dalla figura 4b, mentre il pistone 10 scorre internamente al cilindro C, la porzione radialmente esterna degli elementi di tenuta 24 e 24’, definisce congiuntamente un profilo continuo lungo detto perimetro circonferenziale 20 in modo tale da mantenere la tenuta di fluido della camera di compressione CC. In questa prima forma di realizzazione, la sezione del corpo di pistone 12 lungo un piano di sezione trasversale in corrispondenza della sede 22 ha una forma sostanzialmente a croce, con angoli smussati; chiaramente, sia la lunghezza che lo spessore dei bracci di questa croce possono essere realizzati in dimensioni e proporzioni diverse da quelle mostrate nelle figure 4a e 4b.
Le figure 5a e 5b rappresentano una seconda forma di realizzazione dell’invenzione, in condizioni operative analoghe a quelle descritte rispetto alle figure 4a e 4b, rispettivamente. Questa seconda forma di realizzazione differisce dalla prima forma di realizzazione descritta per la presenza di quattro fori 26, passanti, sulla parete superiore 18 del corpo di pistone 12, atti a mettere in comunicazione di fluido la camera di compressione CC con la sede 22 per favorire il passaggio di aria compressa verso la zona radialmente interna della sede 22 e, dunque, spingere in direzione radialmente esterna i primi e secondi elementi di tenuta 24 e 24’. Inoltre, in questa seconda forma di realizzazione i primi e i secondi elementi di tenuta 24 e 24’ presentano delle guide di scorrimento 28. Le guide di scorrimento 28 sono disposte lungo rispettivi superfici di contatto 30 dei primi e dei secondi elementi di tenuta 24 e 24’, e sono configurate in modo da accoppiarsi tra loro e permettere lo scorrimento relativo di elementi di tenuta adiacenti. Come mostrato nella figura 9, le guide di scorrimento 28 possono essere realizzate per semplice accoppiamento di forma; tuttavia, le guide di scorrimento 28 possono essere realizzate anche in configurazioni differenti, o essere sostituite da ulteriori meccanismi atti a facilitare lo scorrimento relativo degli elementi di tenuta 24 e 24’ adiacenti. Anche in questa seconda forma di realizzazione, la sezione del corpo di pistone 12 in corrispondenza della sede 22 lungo un piano di sezione trasversale ha una forma sostanzialmente a croce, con angoli smussati, secondo quanto già descritto rispetto alla prima forma di realizzazione.
Le figure 6 e 7 rappresentano, rispettivamente, una terza ed una quarta forma di realizzazione dell’invenzione, le quali differiscono dalle forme di realizzazione mostrate precedentemente solo nella forma della porzione radialmente più interna degli elementi di tenuta 24 e 24’. Anche in queste forme di realizzazione, infatti, i primi elementi di tenuta 24 e i secondi elementi di tenuta 24’ sono disposti a contatto tra loro a due a due, e scorrevoli l’uno rispetto all’altro lungo piani A e B non radiali, e non paralleli tra loro, e disposti convergenti in una direzione radialmente esterna. Inoltre, anche in queste forme di realizzazione gli elementi di tenuta adiacenti 24 e 24’ sono dotati di guide di scorrimento 28 atte a facilitare lo scorrimento relativo. Nella terza forma di realizzazione, sono ricavati, sulla parete superiore 18 del corpo di pistone 12, due fori 26 passanti atti a mettere in comunicazione di fluido la camera di compressione CC con la sede 22 per favorire il passaggio di aria compressa verso la zona radialmente interna della sede 22 e, dunque, spingere in direzione radialmente esterna i primi e secondi elementi di tenuta 24 e 24’. Nella quarta forma di realizzazione, invece, tali fori sono assenti. Nella terza forma di realizzazione, come visibile in figura 6, la sezione del corpo di pistone 12 in corrispondenza della sede 22 lungo un piano di sezione trasversale ha una forma sostanzialmente rettangolare con angoli smussati; chiaramente, sia la lunghezza che lo spessore della forma rettangolare possono essere realizzati in dimensioni e proporzioni diverse da quelle mostrate nella figura 6. Nella quarta forma di realizzazione, invece, come visibile chiaramente in figura 7, la sezione del corpo di pistone 12 in corrispondenza della sede 22 lungo un piano di sezione trasversale ha una forma sostanzialmente circolare, e, di conseguenza, la sede 22 ha una forma anulare.
La figura 8 rappresenta una quinta forma di realizzazione dell’invenzione, che differisce dalle forme di realizzazione descritte precedentemente per la presenza di un numero maggiore di elementi di tenuta. In particolare, nella quinta forma di realizzazione il gruppo di tenuta 14 comprende quattro primi elementi di tenuta 24 e quattro secondi elementi di tenuta 24’. Ciascun primo elemento di tenuta 24 presenta, almeno in corrispondenza di una porzione radialmente esterna, una forma in pianta sostanzialmente triangolare. Diversamente, ciascun secondo elemento di tenuta 24’ presenta, almeno in corrispondenza di una porzione radialmente esterna, una forma in pianta sostanzialmente di settore circolare. Nella quinta forma di realizzazione, come visibile chiaramente in figura 8, la sezione del corpo di pistone 12 in corrispondenza della sede 22 lungo un piano di sezione trasversale ha una forma sostanzialmente a croce i cui angoli possono essere smussati o meno; chiaramente, sia la lunghezza che lo spessore dei bracci di questa croce possono essere realizzati in dimensioni e proporzioni diverse da quelle mostrate nella figura 8.
Secondo una forma di realizzazione preferibile dell’invenzione, almeno un elemento di tenuta 24 del gruppo di tenuta 14 presenta un foro di controllo 32, disposto in modo che ad un determinato livello di usura di tale elemento di tenuta 24, il foro di controllo 32 mette in comunicazione di fluido la camera di compressione CC col resto del cilindro C, per cui non è più garantita la tenuta di fluido della camera di compressione CC lungo il perimetro circonferenziale 20 della parete laterale 16 del corpo di pistone 12. In questo modo, è possibile per un operatore riconoscere facilmente il momento in cui l’usura di tale elemento di tenuta 24 è arrivata ad un predeterminato livello per il quale è necessaria la sostituzione dell’elemento di tenuta 24: infatti, quando l’usura è tale che il foro di controllo 32 mette in comunicazione di fluido la camera di compressione CC col resto del cilindro C, all’operatore sarà evidente la perdita di pressione nella camera di compressione CC. Il foro di controllo 32 può essere posizionato ad una specifica distanza radiale in funzione del livello di usura tollerabile per l’elemento di tenuta 24.
Il pistone 10 secondo l’invenzione è particolarmente adatto per l’applicazione in un compressore alternativo, e in particolare in un compressore alternativo utilizzato in un veicolo ferroviario. In un compressore alternativo il mantenimento della tenuta è necessario per il corretto funzionamento, e le conseguenze di un peggioramento della tenuta variano dalla semplice riduzione della portata utile del compressore, fino al grippaggio.
Come risulta chiaro dalla descrizione dettagliata precedente, il pistone secondo l’invenzione presenta diversi vantaggi rispetto alla tecnica nota.
In primis, grazie alla configurazione del gruppo di tenuta, il pistone secondo l’invenzione può garantire una migliore tenuta e per un tempo di utilizzo più lungo. Infatti, grazie al maggiore spessore degli elementi di tenuta rispetto agli anelli di tenuta convenzionali, e grazie alla disposizione complementare degli elementi di tenuta del gruppo di tenuta, il gruppo di tenuta offre una maggiore quantità di materiale usurabile, e, di conseguenza, un intervallo temporale più lungo tra gli interventi di sostituzione o di manutenzione.
Inoltre, grazie al fatto che gli elementi di tenuta sono molteplici e mobili tra loro, e particolarmente in presenza di almeno un foro passante sulla parete superiore del corpo di pistone fino alla sede, la tenuta degli elementi di tenuta lungo il perimetro circonferenziale è migliorata dal fatto che l’aria in pressione in arrivo dalla camera di compressione spinge gli elementi di tenuta in direzione radialmente esterna a contatto con la parete interna del cilindro.
Inoltre, grazie alle particolari forme assumibili dalla sede, è possibile definire uno specifico orientamento angolare degli elementi di tenuta e, di conseguenza, distribuire a progetto i carichi in modo da ridurre il tasso di usura rispetto agli elementi di tenuta più deboli.
Infine, in presenza di almeno un foro di controllo su almeno un elemento di tenuta, il pistone secondo l’invenzione permette all’operatore di capire facilmente e per tempo se la tenuta è ancora ottimale o se l’usura dell’utilizzo rende necessario un intervento di manutenzione.
Sono stati descritti diversi aspetti e forme di realizzazione di un pistone secondo l’invenzione. Si intende che ciascuna forma di realizzazione può essere combinata con qualsiasi altra forma di realizzazione. Naturalmente, l’invenzione, inoltre, non è limitata alle forme di realizzazione descritte puramente a titolo di esempio, ma potrà essere variata entro l’ambito definito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Pistone (10) per la compressione di un fluido pneumatico in un cilindro (C) comprendente: - un corpo di pistone (12) di forma cilindrica, disposto scorrevolmente all’interno del cilindro (C), e avente una parete laterale (16) ed una parete superiore (18) atta a definire, congiuntamente con detto cilindro (C) una camera di compressione (CC); lungo un perimetro circonferenziale (20) di detta parete laterale (16) del corpo di pistone (12) essendo definita una sede (22); e - un gruppo di tenuta (14) alloggiato in detta sede (22), e atto a garantire la tenuta di fluido della camera di compressione (CC) lungo detto perimetro circonferenziale (20); il gruppo di tenuta (14) comprendendo una pluralità di elementi di tenuta (24, 24’), aventi forme complementari tra loro, e configurati in modo che all’usura di un elemento di tenuta (24, 24’) lungo detto perimetro circonferenziale (20) corrisponda uno scorrimento in direzione radialmente esterna dell’elemento di tenuta (24’, 24) adiacente.
  2. 2. Pistone secondo la rivendicazione 1, in cui elementi di tenuta (24, 24’) adiacenti sono disposti scorrevoli l’uno rispetto all’altro lungo un piano (A, B) non radiale.
  3. 3. Pistone secondo la rivendicazione 2, in cui ciascun elemento di tenuta (24) è disposto scorrevole rispetto a rispettivi elementi di tenuta (24’) adiacenti lungo piani (A, B) convergenti in una direzione radialmente esterna.
  4. 4. Pistone secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il gruppo di tenuta (14) comprende almeno: un primo elemento di tenuta (24) avente, almeno in corrispondenza di una porzione radialmente esterna, una forma in pianta sostanzialmente triangolare; e un secondo elemento di tenuta (24’), adiacente al primo elemento di tenuta (24), avente, almeno in corrispondenza di una porzione radialmente esterna, una forma in pianta sostanzialmente di settore di corona circolare.
  5. 5. Pistone secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui, in una condizione operativa in cui il pistone (10) scorre internamente al cilindro (C), la porzione radialmente esterna degli elementi di tenuta (24, 24’), definisce congiuntamente un profilo continuo lungo detto perimetro circonferenziale (20) in modo tale da mantenere la tenuta di fluido della camera di compressione (CC).
  6. 6. Pistone secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente inoltre almeno un foro (26) passante predisposto sulla parete superiore (18) del corpo di pistone (12) per mettere in comunicazione di fluido detta camera di compressione (CC) con detta sede (22), in modo tale da provocare detto scorrimento in direzione radialmente esterna di un elemento di tenuta (24, 24’).
  7. 7. Pistone secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui elementi di tenuta (24, 24’) adiacenti presentano, lungo rispettive superfici di contatto (30), rispettive guide di scorrimento (28) configurate in modo da accoppiarsi tra loro e permettere lo scorrimento relativo degli elementi di tenuta adiacenti (24, 24’) tra loro.
  8. 8. Pistone secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detta sede (22) è di forma anulare.
  9. 9. Pistone secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 1 alla 7, in cui detta sede (22) è conformata in modo che la sezione del corpo di pistone (12) in corrispondenza di detta sede (22) lungo un piano di sezione trasversale ha una forma sostanzialmente a croce oppure una forma sostanzialmente rettangolare, preferibilmente con angoli smussati.
  10. 10. Pistone secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detto corpo di pistone (12) comprende due parti (12a, 12b), in particolare una prima parte (12a), compresa tra detta parete superiore (18) del corpo di pistone (12) e detta sede (22) del corpo di pistone (12), e una seconda parte (12b) comprendente la restante parte del corpo di pistone (12), la prima parte (12a) essendo montata smontabile sulla seconda parte (12b).
  11. 11. Pistone secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui almeno un elemento di tenuta (24) presenta un foro di controllo (32) passante, disposto in modo tale che, ad un determinato livello di usura di tale elemento di tenuta (24), detto foro di controllo (32) mette in comunicazione di fluido detta camera di compressione (CC) col resto del cilindro (C), per cui non è più garantita la tenuta di fluido della camera di compressione (CC) lungo il perimetro circonferenziale (20) della parete laterale (16) del corpo di pistone (12).
  12. 12. Compressore alternativo di veicolo ferroviario comprendente un pistone (10) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni.
IT102019000014709A 2019-08-13 2019-08-13 Pistone per compressore alternativo avente elementi di tenuta complementari IT201900014709A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000014709A IT201900014709A1 (it) 2019-08-13 2019-08-13 Pistone per compressore alternativo avente elementi di tenuta complementari
CN202080071736.1A CN114555944A (zh) 2019-08-13 2020-08-11 具有互补密封元件的往复式压缩机用活塞
US17/634,887 US11982265B2 (en) 2019-08-13 2020-08-11 Piston for reciprocating compressor having complementary sealing elements
EP20767875.6A EP4013963B1 (en) 2019-08-13 2020-08-11 Piston for reciprocating compressor having complementary sealing elements
PCT/IB2020/057533 WO2021028826A1 (en) 2019-08-13 2020-08-11 Piston for reciprocating compressor having complementary sealing elements

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000014709A IT201900014709A1 (it) 2019-08-13 2019-08-13 Pistone per compressore alternativo avente elementi di tenuta complementari

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900014709A1 true IT201900014709A1 (it) 2021-02-13

Family

ID=69106043

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000014709A IT201900014709A1 (it) 2019-08-13 2019-08-13 Pistone per compressore alternativo avente elementi di tenuta complementari

Country Status (5)

Country Link
US (1) US11982265B2 (it)
EP (1) EP4013963B1 (it)
CN (1) CN114555944A (it)
IT (1) IT201900014709A1 (it)
WO (1) WO2021028826A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2785029A (en) * 1954-08-23 1957-03-12 Sealed Power Corp Combination piston ring expander, side pressure spring and oil ventilator
CA2847760A1 (en) * 2014-03-28 2014-06-11 Westport Power Inc. Piston seal assembly with controlled leakage
EP3246569A1 (en) * 2016-05-17 2017-11-22 Compressor Products International LLC Rod packing

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US892978A (en) * 1907-08-27 1908-07-14 Charles William Carter Metallic packing-ring.
US2392182A (en) * 1943-06-19 1946-01-01 Crane Packing Co Piston construction
DE2947895C2 (de) * 1979-11-28 1982-03-18 Hunger, Walter, 8700 Würzburg Dichtungsanordnung bei einem Schwimmkolben
US20170082202A1 (en) * 2015-09-17 2017-03-23 Intellectual Property Holdings, Inc. Seals for natural gas compressor
EP3665405B1 (en) * 2017-08-09 2024-02-21 Mainspring Energy, Inc. Piston sealing ring assembly having a gap cover element
US11047481B2 (en) 2017-09-06 2021-06-29 General Electric Company Seal assembly for a rotary machine

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2785029A (en) * 1954-08-23 1957-03-12 Sealed Power Corp Combination piston ring expander, side pressure spring and oil ventilator
CA2847760A1 (en) * 2014-03-28 2014-06-11 Westport Power Inc. Piston seal assembly with controlled leakage
EP3246569A1 (en) * 2016-05-17 2017-11-22 Compressor Products International LLC Rod packing

Also Published As

Publication number Publication date
EP4013963B1 (en) 2024-04-24
EP4013963A1 (en) 2022-06-22
US11982265B2 (en) 2024-05-14
WO2021028826A1 (en) 2021-02-18
US20220325710A1 (en) 2022-10-13
CN114555944A (zh) 2022-05-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101501375B (zh) 密封件和密封装置
US7387062B2 (en) Seal ring free piston structure
US3159378A (en) Sealing construction for piston valve
JP2009109016A (ja) 複数の部分より成るパッキンリング
US2364741A (en) Telescopic jack structure
US3136228A (en) Piston structure
CN106051167A (zh) 密封件以及制造和/或使用密封件的方法
IT201900014709A1 (it) Pistone per compressore alternativo avente elementi di tenuta complementari
US10480540B2 (en) Double-acting cylinder
US2957712A (en) Pressure actuated sealing means for hydraulic actuators
US2874012A (en) Piston ring and piston construction
JPH04244607A (ja) ピストン棒無シリンダ
CA2731410C (en) Bellows disposed on a guide member of a disk brake
CN108505870B (zh) 气体支柱
US2726887A (en) Plunger connection for reciprocating pumps
US10100848B2 (en) Hydraulic actuator and method of producing the same
CN209705152U (zh) 一种活塞弹簧阻滞机构
GB1563333A (en) Fluid flow control valves
US1700091A (en) Packing ring
KR20050123095A (ko) 가스 스프링
US10161427B2 (en) Single-way damping plunger cylinder and forklift comprising the same
US3756611A (en) Packing retainer cup
US3999467A (en) Piston cylinder assembly
US2893796A (en) Sealing rings
SE470386B (sv) Tryckfluidcylinder