IT201900011802A1 - Reattore biologico a biomassa fissa con contattore rotante a elica - Google Patents

Reattore biologico a biomassa fissa con contattore rotante a elica Download PDF

Info

Publication number
IT201900011802A1
IT201900011802A1 IT102019000011802A IT201900011802A IT201900011802A1 IT 201900011802 A1 IT201900011802 A1 IT 201900011802A1 IT 102019000011802 A IT102019000011802 A IT 102019000011802A IT 201900011802 A IT201900011802 A IT 201900011802A IT 201900011802 A1 IT201900011802 A1 IT 201900011802A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
helix
reactor
contactor
tube
liquid
Prior art date
Application number
IT102019000011802A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Renda
Original Assignee
Roberto Renda
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Roberto Renda filed Critical Roberto Renda
Priority to IT102019000011802A priority Critical patent/IT201900011802A1/it
Priority to PCT/IB2020/056543 priority patent/WO2021009650A1/en
Priority to EP20750737.7A priority patent/EP3999476A1/en
Priority to BR112022000860A priority patent/BR112022000860A2/pt
Priority to EA202290156A priority patent/EA202290156A1/ru
Publication of IT201900011802A1 publication Critical patent/IT201900011802A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F3/00Biological treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F3/02Aerobic processes
    • C02F3/08Aerobic processes using moving contact bodies
    • C02F3/082Rotating biological contactors
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C12BIOCHEMISTRY; BEER; SPIRITS; WINE; VINEGAR; MICROBIOLOGY; ENZYMOLOGY; MUTATION OR GENETIC ENGINEERING
    • C12MAPPARATUS FOR ENZYMOLOGY OR MICROBIOLOGY; APPARATUS FOR CULTURING MICROORGANISMS FOR PRODUCING BIOMASS, FOR GROWING CELLS OR FOR OBTAINING FERMENTATION OR METABOLIC PRODUCTS, i.e. BIOREACTORS OR FERMENTERS
    • C12M27/00Means for mixing, agitating or circulating fluids in the vessel
    • C12M27/14Rotation or movement of the cells support, e.g. rotated hollow fibers
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F3/00Biological treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F3/02Aerobic processes
    • C02F3/12Activated sludge processes
    • C02F3/22Activated sludge processes using circulation pipes
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F3/00Biological treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F3/28Anaerobic digestion processes
    • C02F3/2806Anaerobic processes using solid supports for microorganisms
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F3/00Biological treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F3/30Aerobic and anaerobic processes
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02WCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO WASTEWATER TREATMENT OR WASTE MANAGEMENT
    • Y02W10/00Technologies for wastewater treatment
    • Y02W10/10Biological treatment of water, waste water, or sewage

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Apparatus Associated With Microorganisms And Enzymes (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Genetics & Genomics (AREA)
  • Physical Or Chemical Processes And Apparatus (AREA)

Description

"Reattore biologico a biomassa fissa con contattore rotante a elica" DESCRIZIONE CAMPO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda un reattore biologico a biomassa fissa con contattore rotante a elica.
STATO DELLA TECNICA
I reattori biologici sono noti ed utilizzati nelle operazioni di depurazione dei reflui liquidi industriali e/o civili (in particolare contenenti acqua) e nelle applicazioni in cui la cultura dei microrganismi viene usata per effettuare processi microbiologici atti a preparare sostanze chimiche e farmaceutiche; come noto, esistono processi microbiologici aerobici e processi microbiologici anaerobici.
Sono noti reattori biologici a biomassa fissa (anche detta "adesa"); la biomassa è fissata ad un "contattore". Un fattore importante in questo tipo di reattori è l'area della superficie di contatto tra biomassa e liquido da trattare, in particolare l'area della superficie di contatto per unità di volume del contattore (espressa ad esempio in m<2>/m<3>).
Sono noti reattori biologici a biomassa fissa con contattori rotanti ad esempio dai brevetti europei n° EP0853067B1 e n° EP2412680B1. In generale, i contattori dei reattori biologici noti presentano inconvenienti legati alle sollecitazioni meccaniche; in particolare, il momento di torsione sulle masse coinvolte può causare rotture meccaniche.
In generale, un ulteriore inconveniente è legato alla proliferazione di microrganismi "indesiderati" che può ostacolare la crescita dei e/o l'attività dei e/o l'accesso ai microrganismi "desiderati" che dovrebbero determinare il funzionamento del reattore.
SOMMARIO
Scopo generale della presente invenzione è di migliorare la tecnica nota.
Tale obiettivo è sostanzialmente raggiunto grazie a quanto espresso nelle rivendicazioni annesse che formano parte integrante della presente descrizione.
L’idea alla base della presente invenzione è di utilizzare nel contattore contenente biomassa un'elica rotante, in particolare conformata come una "vite di Archimede"; in particolare, l'elica è situata all'interno di un tubo (chiuso lateralmente, ma non agli estremi) del contattore.
ELENCO DELLE FIGURE
La presente invenzione risulterà più chiara dalla descrizione dettagliata che segue da considerare assieme ai disegni annessi in cui:
Fig. 1 mostrano in modo molto schematico tre varanti di un primo esempio di reattore secondo la presente invenzione,
Fig. 2 mostrano in modo molto schematico tre varanti di un secondo esempio di reattore secondo la presente invenzione,
Fig. 3 mostra in modo schematico una vista in sezione longitudinale di un terzo esempio di reattore secondo la presente invenzione,
Fig. 4 mostra in modo schematico una vista laterale parziale di un terzo esempio di reattore secondo la presente invenzione, e
Fig. 5 mostrano due dettagli del reattore di Fig.3 e Fig.4.
Come si comprende facilmente, vi sono vari modi di implementare in pratica la presente invenzione che è definita nei suoi principali aspetti vantaggiosi nelle rivendicazioni annesse e non è limitata né dalla descrizione dettagliata che segue né dai disegni annessi.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Il reattore biologico secondo la presente invenzione può avere varie applicazioni a seconda della specifica realizzazione. Esso può trovare applicazione ad esempio nella depurazione dei reflui liquidi industriali e/o civili e nella preparazione di sostanze chimiche e farmaceutiche.
Esso può essere usato sia per effettuare processi microbiologici aerobici sia per effettuare processi microbiologici anaerobici.
In generale e come è mostrato nelle figure 1 e 2, un reattore 1000 comprende una vasca 100 atta a contenere un liquido da processare, e un contattore 200 posto nella vasca 100. La vasca 100 può essere aperta o chiusa a seconda del processo desiderato. Il contattore 200 contiene biomassa e, durante il funzionamento del reattore 1000, è attraversato dal flusso del liquido contenuto nella vasca 100; in tal modo, il liquido fluente viene in contatto con la biomassa ed è soggetto a processi microbiologici da parte della biomassa. Il contattore 200 comprende un'elica atta a ruotare durante il funzionamento del reattore 1000, e un tubo all'interno del quale è situata l'elica. Come mostrato nelle figure allegate, tale elica è conformata come una "vite di Archimede". Come si comprenderà in seguito, il contattore di un reattore secondo la presente invenzione potrebbe comprendere più tubi. Tipicamente, l'elica del contattore 200 è completamente immersa nel liquido della vasca 100.
Tipicamente, un reattore secondo la presente invenzione è dotato di più contattori oppure di un contattore a più eliche; tuttavia, sono qui descritti esempi semplici con un solo contattore a una sola elica.
Negli esempi di realizzazione di Fig. 1 e Fig. 2, l'asse dell'elica (ossia l'asse di rotazione dell'elica) è posto in modo tale da formare un angolo rispetto ad un piano orizzontale, ossia è fisso.
Negli esempi di realizzazione di Fig. 1 e Fig. 2, l'asse dell'elica e l'asse del tubo coincidono; nelle realizzazioni pratiche, gli assi potrebbero anche non coincidere esattamente.
Negli esempi di realizzazione di Fig.1 e Fig.2, la lunghezza dell'elica e la lunghezza del tubo coincidono; alternativamente, il tubo potrebbe essere un po' più lungo dell'elica ad uno o a ciascun estremo, e/o un po' più corto dell'elica ad uno o a ciascun estremo.
In Fig. 1A e Fig. 1B e Fig. 1C, la parete laterale del tubo 221 è interamente piena, ossia non vi può essere flusso di liquido attraverso questa parete. Alternativamente, il tubo 221 potrebbe avere una parete laterale parzialmente o interamente con aperture.
In Fig. 2A e Fig. 2B e Fig. 2C, la parete laterale del tubo 222 è interamente con aperture, ossia vi è flusso di liquido attraverso questa parete; il tubo 222 può essere ad esempio un tubo a parete interamente piena con fori laterali oppure un tubo interamente di rete. Alternativamente, il tubo 222 potrebbe avere una parete laterale parzialmente o interamente piena.
In Fig.1A e Fig. 1B e Fig.1C, l'elica 211 e il tubo 221 sono disgiunti tra loro. Tipicamente, l'elica 211 è atta a ruotare e il tubo 221 è atto a rimanere fisso.
In Fig.2A e Fig.2B e Fig.2C, l'elica 212 e il tubo 222 sono congiunti tra loro. Tipicamente, l'elica 212 e il tubo 222 sono atti a ruotare solidalmente.
In Fig.1A, l'angolo dell'asse dell'elica 211 è di circa 0°.
In Fig.1B, l'angolo dell'asse dell'elica 211 è di circa 45°.
In Fig.1C, l'angolo dell'asse dell'elica 211 è di circa 90°.
In Fig.2A, l'angolo dell'asse dell'elica 212 è di circa 0°.
In Fig.2B, l'angolo dell'asse dell'elica 212 è di circa 45°.
In Fig.2C, l'angolo dell'asse dell'elica 212 è di circa 90°.
Il reattore 1000 di Fig.1 e Fig.2 può comprendere un motore 300 atto a fare ruotare almeno l'elica; il motore 300 è disegnato con linea tratteggiata perché la sua presenza è vantaggiosa, ma non essenziale e dipende dalla specifica realizzazione della presente invenzione. A titolo di esempio non limitativo, in Fig. 1A e Fig. 2A il motore 300 è completamente esterno alla vasca 100, in Fig. 1B e Fig. 2B il motore 300 è parzialmente interno e parzialmente esterno al liquido della vasca 100, in Fig. 1C e Fig. 2C il motore 300 è completamente esterno al liquido della vasca 100. È da notare che tra l'albero del motore 300 e l'albero dell'elica può essere posta una trasmissione meccanica 310. Il reattore 1000 di Fig.1 e Fig.2 può comprendere un generatore 400 di bolle di gas (ad esempio aria) atto a emettere bolle di gas nel liquido della vasca 100; il generatore 400 è disegnato con linea continua perché la sua presenza è vantaggiosa e assai tipica, pur non essendo essenziale, e dipende dalla specifica realizzazione della presente invenzione. Il generatore 400 può essere atto ad emettere bolle di gas nella vasca 100 e/o nel tubo del contattore 200.
Il generatore 400 può essere atto a fare ruotare almeno l'elica per effetto delle bolle di gas emesse. In questo caso, ad esempio, il generatore 400 può essere atto a emettere bolle di gas nelle vicinanze di un primo estremo dell'elica e/o del tubo.
Come detto in precedenza, il contattore 200 contiene biomassa. Secondo una prima possibilità, che è la più tipica, il contattore 200 contiene una pluralità di corpi di riempimento su cui è fissata la biomassa; i corpi di riempimento possono essere posti in uno o più vani dell'elica e/o in vani del tubo. Secondo una seconda possibilità, la biomassa può essere fissata sull'elica (e/o suoi accessori). Secondo una terza possibilità, la biomassa può essere fissata sul tubo (e/o suoi accessori). Queste tre possibilità possono essere combinate tra loro. Il reattore 3000 di Fig.3 e Fig.4 è simile al reattore di Fig.2C.
Il reattore 3000 comprende una vasca 3100 atta a contenere un liquido da processare, e un contattore 3200 posto nella vasca 3100.
Il contattore 3200 comprende un'elica 3210 atta a ruotare durante il funzionamento del reattore 3000, un tubo interno 3222 unito all'elica 3210, e un tubo esterno 3221 (in particolare coassiale e di diametro poco maggiore) disgiunto dall'elica 3210 ed atto a rimanere fisso durante il funzionamento del reattore 3000. Il contattore 3200, in particolare l'elica 3210, è completamente immerso nel liquido della vasca 3100.
L'asse dell'elica 3210 (ossia l'asse di rotazione dell'elica) è posto in modo tale da formare un angolo di circa 90° rispetto ad un piano orizzontale, ossia è fisso.
Gli assi dell'elica 3210, del tubo 3221 e del tubo 3222 coincidono.
La lunghezza dell'elica 3210, del tubo 3221 e del tubo 3222 coincidono. La parete laterale del tubo esterno 3221 è interamente piena.
La parete laterale del tubo interno 3222 è interamente con aperture. L'angolo dell'asse dell'elica 3210 è di circa 90°.
Il reattore 3000 può comprendere un motore 300 atto a fare ruotare l'elica 3210 e il tubo interno 3222.
Il reattore 3000 comprende un generatore 3400 di bolle di gas (ad esempio aria) atto a emettere bolle di gas nella vasca 3100 nelle vicinanze dell'estremo inferiore dell'elica 3210, del tubo 3221 e del tubo 3222. Tali bolle di gas possono contribuire a fare ruotare l'elica 3210 e il tubo interno 3222.
In Fig. 3, sono schematizzati corpi di riempimento 3230 su cui è fissata biomassa; i corpi 3230 sono posti in vani dell'elica 3210.
Come si vede particolarmente bene in Fig.5A, l'elica 3210 presenta un bordo 3213 circonferenziale (che può essere pieno o bucherellato) che si estende (almeno in parte) assialmente; il bordo 3213 è preferibilmente pieno per contenere sia i corpi di riempimento che le bolle di gas, ma può anche essere con aperture.
Come si vede particolarmente bene in Fig.5B, l'elica 3210 presenta una pluralità di setti 3214 che si estendono (almeno in parte) assialmente e radialmente; i setti 3214 sono preferibilmente pieni per contenere sia i corpi di riempimento che le bolle di gas, ma possono anche essere con aperture.
In generale, la biomassa può essere fissata a uno o più dei seguenti componenti:
- i corpi di riempimento 3230
- la superficie volvente dell'elica 3210 del contattore 3200
- il bordo 3213 dell'elica 3210 del contattore 3200
- i setti 3214 dell'elica 3210 del contattore 3200
- il tubo interno 3222 del contattore 3200
- il tubo esterno 3221 del contattore 3200
Nell'esempio di Fig. 3 e Fig. 4, durante il funzionamento del reattore 3000, vi è flusso di liquido e di bolle di gas da un estremo inferiore del tubo esterno 3221 ad un estremo superiore del tubo esterno 3221.
Il liquido fluente è soggetto a processi microbiologici da parte della biomassa presente nel contattore 3200.
Le bolle di gas tendono a risalire verso l'alto, favoriscono la rotazione del contattore 3200 e dei suoi componenti; la rotazione della spirale 3210 muove il liquido verso il basso o l'alto a seconda del verso dell’elica.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Reattore (1000) comprendente una vasca (100) atta a contenere un liquido e un contattore (200) posto in detta vasca (100) e atto ad essere attraversato da flusso di detto liquido, in cui detto contattore (200) contiene biomassa atta a effettuare un processo microbiologico su liquido fluente, in cui detto contattore (200) comprende: - un'elica (211, 212) atta a ruotare, e - un tubo (221, 222) all'interno del quale è situata detta elica (211, 212).
  2. 2. Reattore (1000) secondo la rivendicazione 1, in cui detta elica (211, 212) e detto tubo (221, 222) sono uniti tra loro oppure disgiunti tra loro.
  3. 3. Reattore (3000) secondo la rivendicazione 1 oppure 2, in cui detto contattore (3200) comprende un'elica (3210), un tubo interno (3222) unito a detta elica (3210) e un tubo esterno (3221) disgiunto da detta elica (3210).
  4. 4. Reattore (1000) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un motore (300) atto a fare ruotare detta elica (211, 212).
  5. 5. Reattore (1000) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un generatore (400) di bolle di gas atto a emettere bolle di gas in detto liquido in detta vasca (100).
  6. 6. Reattore (1000) secondo la rivendicazione 5, in cui detto generatore (400) atto a fare ruotare detta elica (211, 212) per effetto delle bolle di gas emesse.
  7. 7. Reattore (1000) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente corpi di riempimento su cui è fissata detta biomassa.
  8. 8. Reattore (1000) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'asse di detta elica (211, 212) è posto in modo tale da formare un angolo rispetto ad un piano orizzontale.
  9. 9. Reattore (1000) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta elica (211, 212) è atta a essere totalmente immersa in detto liquido.
  10. 10. Reattore (3000) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta elica (3210) presenta un bordo (3213) circonferenziale che si estende assialmente.
  11. 11. Reattore (3000) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta elica (3210) presenta una pluralità di setti (3214) che si estendono radialmente e radialmente.
  12. 12. Reattore (3000) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto contattore (3200) è fatto in modo che vi sia flusso di detto liquido da un primo estremo di un suo tubo (3221) ad un secondo estremo di un suo tubo (3221).
  13. 13. Reattore (3000) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta biomassa è fissata a detta elica (3210) di detto contattore (3200) e/o a un tubo (3221) di detto contattore (3200).
IT102019000011802A 2019-07-15 2019-07-15 Reattore biologico a biomassa fissa con contattore rotante a elica IT201900011802A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000011802A IT201900011802A1 (it) 2019-07-15 2019-07-15 Reattore biologico a biomassa fissa con contattore rotante a elica
PCT/IB2020/056543 WO2021009650A1 (en) 2019-07-15 2020-07-13 Fixed film biological rotating contactor with helicoid
EP20750737.7A EP3999476A1 (en) 2019-07-15 2020-07-13 Fixed film biological rotating contactor with helicoid
BR112022000860A BR112022000860A2 (pt) 2019-07-15 2020-07-13 Contator rotativo biológico de filme fixo com helicoide
EA202290156A EA202290156A1 (ru) 2019-07-15 2020-07-13 Биологический реактор для неподвижной биомассы с вращающимся геликоидальным контактным устройством

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000011802A IT201900011802A1 (it) 2019-07-15 2019-07-15 Reattore biologico a biomassa fissa con contattore rotante a elica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900011802A1 true IT201900011802A1 (it) 2021-01-15

Family

ID=68582176

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000011802A IT201900011802A1 (it) 2019-07-15 2019-07-15 Reattore biologico a biomassa fissa con contattore rotante a elica

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP3999476A1 (it)
BR (1) BR112022000860A2 (it)
EA (1) EA202290156A1 (it)
IT (1) IT201900011802A1 (it)
WO (1) WO2021009650A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3688905A (en) * 1969-04-22 1972-09-05 Svenska Interpur Ab Purification assembly
US4956082A (en) * 1987-01-30 1990-09-11 Sung Hui Choi Centrifugal bio-contactor apparatus
EP0853067B1 (en) 1997-01-14 2006-05-17 Enrico Geuna Fixed biomass biological reactor comprising a hydrostatically running rotary contactor
US20060270024A1 (en) * 2003-07-08 2006-11-30 Georg Fritzmeier Gmbh & Co. Kg Bioreactor
EP2412680B1 (en) 2010-07-28 2018-03-28 Marino Gattoni improved biological reactor of the fixed biomass type

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3688905A (en) * 1969-04-22 1972-09-05 Svenska Interpur Ab Purification assembly
US4956082A (en) * 1987-01-30 1990-09-11 Sung Hui Choi Centrifugal bio-contactor apparatus
EP0853067B1 (en) 1997-01-14 2006-05-17 Enrico Geuna Fixed biomass biological reactor comprising a hydrostatically running rotary contactor
US20060270024A1 (en) * 2003-07-08 2006-11-30 Georg Fritzmeier Gmbh & Co. Kg Bioreactor
EP2412680B1 (en) 2010-07-28 2018-03-28 Marino Gattoni improved biological reactor of the fixed biomass type

Also Published As

Publication number Publication date
EP3999476A1 (en) 2022-05-25
EA202290156A1 (ru) 2022-03-16
WO2021009650A1 (en) 2021-01-21
BR112022000860A2 (pt) 2022-05-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN201361533Y (zh) 气提内循环膜过滤器
CN101422699A (zh) 气提内循环膜过滤器及液体膜过滤方法
BR112019017266A2 (pt) sistema de invólucro para uso com um módulo de membrana do tipo que tem um espaço vazio superior e inferior separados por uma matriz de membranas de fibra oca permeáveis a gás e um módulo de aeração por membrana
IT201900011802A1 (it) Reattore biologico a biomassa fissa con contattore rotante a elica
CN102107122A (zh) 用于膜生物反应器的膜丝结构及膜生物反应器
CN105129971A (zh) 微孔曝气器
CN208684514U (zh) 电生物膜脱氮装置
EP2875724A1 (en) Open reactor for cultivating microalgae
KR200384685Y1 (ko) 기체 용해장치
CN207083895U (zh) 一种生物工程用可控水体活化装置
CN205151874U (zh) 一种污水池曝气装置
CN104925935B (zh) 一种微生物菌群母液培养箱及其污水处理方法
CN105198072B (zh) 漂浮式曝气溶氧生物循环水处理装置及水处理系统
CN208120823U (zh) 一体化除碳脱氮除磷反应器
CN201482424U (zh) 束集成水草式膜过滤器
CN209390870U (zh) 一种基于玻璃钢养殖池的循环养殖系统
CN210764569U (zh) 一种曝气型管式生物床
FI20175367A1 (fi) Bioreaktori
CN101219835A (zh) 超大量水的净化方法及净化装置
CN208345867U (zh) 一种浮筏式微孔曝气装置
CN105753257A (zh) 一种具有污水处理功能的环保水产养殖池
CN206219403U (zh) 一种农村污水一体化处理装置
CN214880493U (zh) 一种新型组合填料
CN207061979U (zh) 厌氧反应器大流量循环装置
CN205313322U (zh) 一种多级复合移动床生物膜反应器