IT201900009414A1 - Sella per equitazione - Google Patents

Sella per equitazione Download PDF

Info

Publication number
IT201900009414A1
IT201900009414A1 IT102019000009414A IT201900009414A IT201900009414A1 IT 201900009414 A1 IT201900009414 A1 IT 201900009414A1 IT 102019000009414 A IT102019000009414 A IT 102019000009414A IT 201900009414 A IT201900009414 A IT 201900009414A IT 201900009414 A1 IT201900009414 A1 IT 201900009414A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
saddle
riding
quarter
horse
knuckles
Prior art date
Application number
IT102019000009414A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Rasia
Original Assignee
Prestige Italia S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Prestige Italia S P A filed Critical Prestige Italia S P A
Priority to IT102019000009414A priority Critical patent/IT201900009414A1/it
Priority to US17/620,023 priority patent/US20220306450A1/en
Priority to EP20731125.9A priority patent/EP3986828A1/en
Priority to AU2020297578A priority patent/AU2020297578A1/en
Priority to PCT/EP2020/066222 priority patent/WO2020254191A1/en
Priority to CA3140867A priority patent/CA3140867A1/en
Publication of IT201900009414A1 publication Critical patent/IT201900009414A1/it

Links

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • Diaphragms For Electromechanical Transducers (AREA)

Description

SELLA PER EQUITAZIONE
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una sella per equitazione.
Nel settore dei cosiddetti finimenti per animale, è noto l'utilizzo di selle per equitazione destinate ad essere posizionate sul dorso di un cavallo per rendere più confortevole la seduta del cavaliere durante l'utilizzo.
Tipicamente, le selle per equitazione sono costituite da un telaio o anima di supporto, definente una seduta per l'utilizzatore, ed una coppia di elementi laterali, comunemente denominati quartieri, collegati al telaio da parti opposte rispetto alla seduta.
I quartieri definiscono una zona d'appoggio per le gambe dell'utilizzatore, evitando il contatto diretto tra le stesse ed i fianchi del cavallo.
Sia le selle a singolo quartiere, che quelle a doppio quartiere, che presentano, in corrispondenza di ciascun lato, due elementi laterali sovrapposti, sono fornite di cosiddette nocche d'appoggio, costituenti porzioni anteriori imbottite, attualmente realizzate mediante stampaggio in materiale poliuretanico.
Le nocche presentano, tipicamente, una superficie piana di accoppiamento con il quartiere (o con il sottoquartiere), ed una superficie laterale di differenti dimensione e forma destinata a definire un contatto per la gamba dell'utilizzatore.
Le soluzioni note, pur essendo largamente utilizzate, non sono tuttavia scevre di inconvenienti.
Infatti, al termine del processo di confezionamento delle selle, si riscontra come i quartieri e i cuscini non seguano la struttura morfologica del cavallo.
Di conseguenza, prima che la sella si possa adattare all’anatomia del cavallo e possa quindi lavorare bene, sono necessari un intenso utilizzo dei materiali e una ripetuta pressione esercitata dalla gamba del cavaliere.
Inoltre, le nocche d'appoggio sono solitamente rigide, e dunque poco confortevoli e poco adattabili alla gamba del cavaliere.
Il compito del presente trovato è quello di realizzare una sella per equitazione che sia in grado di migliorare la tecnica nota in uno o più degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di fornire una sella di equitazione in grado di adattarsi alla struttura morfologica del cavallo.
Non ultimo scopo del trovato è quello di realizzare una sella per equitazione che sia di elevata affidabilità.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una sella per equitazione secondo la rivendicazione 1, opzionalmente dotato di una o più delle caratteristiche delle rivendicazioni dipendenti.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, della sella per equitazione secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra una vista in prospettiva di una sella per equitazione secondo trovato;
la figura 2 è una sezione della sella lungo il piano di giacitura individuato dalla traccia II-II di figura 1;
la figura 3 è una sezione trasversale della sella per equitazione.
Con riferimento alle figure citate, la sella per equitazione secondo il trovato, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un telaio di supporto 2, definente una seduta 3 sviluppantesi lungo un asse longitudinale 100 della sella 1, e almeno un primo e un secondo quartiere (4, 5), associati al telaio di supporto 2 e disposti da parti opposte rispetto all'asse longitudinale 100.
Il primo e il secondo quartiere (4,5) sono associati stabilmente, in corrispondenza di una rispettiva porzione d'appoggio anteriore (11, 12), ad una nocca (21, 22) definente un rispettivo corpo di contatto (31, 32) per una porzione della gamba dell'utilizzatore.
Secondo il presente trovato, le nocche (21, 22) definiscono una superficie di accoppiamento (21a, 22a) destinata a disporsi affacciata ad una rispettiva porzione d'appoggio anteriore (11, 12) del rispettivo quartiere (4, 5).
In particolare, le superfici di accoppiamento (21a, 22a) comprendono almeno una porzione presentante una superficie concava sviluppantesi attorno ad un asse sostanzialmente parallelo a detto asse longitudinale 100 della sella 1.
Secondo una prima possibile forma di realizzazione, la sella per equitazione 1 è costituita da una sella per equitazione a singolo quartiere.
In questo caso, il primo e il secondo quartiere (4, 5) sono costituiti dal rispettivo singolo quartiere.
Nulla vieta naturalmente che la sella per equitazione 1 sia costituita da una sella a doppio quartiere.
In questo caso, il primo e il secondo quartiere (4, 5) definenti la porzione di appoggio anteriore (11, 12) a cui associare le nocche (21, 22) possono essere indifferentemente costituiti dal sottoquartiere rivolto verso il dorso del cavallo 200, oppure dal quartiere superiore.
Preferibilmente, la superficie concava è conformata in modo sostanzialmente corrispondente alla struttura morfologica del dorso del cavallo 200.
Opportunamente, le nocche (21, 22) sono realizzate in materiale espanso a base poliuretanica.
Secondo una preferita forma di realizzazione, la superficie di accoppiamento (21a, 22a) delle nocche (21, 22) presenta uno strato di rinforzo 23.
Vantaggiosamente, lo strato di rinforzo 23 è realizzato in materiale cellulosico pressostampato.
L'impiego della sella per equitazione 1 secondo il trovato, discende in modo evidente da quanto sopra esposto.
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti realizzando una sella per equitazione 1 presentante, già all’origine, una superficie di accoppiamento (21a, 22a) di forma concava, così da essere immediatamente adattabile in modo ottimale al corpo del cavallo 200, senza richiedere una ripetuta pressione da parte della gamba del cavaliere.
Inoltre, grazie alla bassa densità del materiale utilizzato, la nocca (21, 22) risulta estremamente morbida, e ciò aumenta sensibilmente il comfort e determina una maggiore adattabilità alla gamba del cavaliere.
Infine, l'eventuale presenza dello strato di rinforzo 23, ad esempio in materiale cellulosico, conferisce all’appoggio (11, 12) la rigidità necessaria per mantenere la forma concava.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sella per equitazione (1) comprendente un telaio di supporto (2), definente una seduta (3) sviluppantesi lungo un asse longitudinale (100) della sella (1), e almeno un primo e un secondo quartiere (4, 5), associati a detto telaio di supporto (2) e disposti da parti opposte a detto asse longitudinale (100), detto primo e detto secondo quartiere (4,5) essendo associati stabilmente, in corrispondenza di una rispettiva porzione d'appoggio anteriore (11, 12), ad una nocca (21, 22) definente un rispettivo corpo di contatto (31, 32) per una porzione della gamba dell'utilizzatore, caratterizzata dal fatto che dette nocche (21, 22) presentano un superficie di accoppiamento (21a, 22a) destinata a disporsi affacciata ad una rispettiva porzione d'appoggio anteriore (11, 12) di detto quartiere (4, 5) comprendente almeno una porzione definente una superficie concava sviluppantesi attorno ad un asse sostanzialmente parallelo a detto asse longitudinale (100) di detta sella (1).
  2. 2. Sella per equitazione (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere una sella per equitazione a singolo quartiere, detto primo e detto secondo quartiere (4, 5) comprendendo un rispettivo quartiere.
  3. 3. Sella per equitazione (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere una sella per equitazione a doppio quartiere, detto primo e detto secondo quartiere (4, 5) comprendendo il sottoquartiere rivolto verso il dorso del cavallo, ovvero il quartiere superiore.
  4. 4. Sella per equitazione (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta superficie concava è conformata in modo sostanzialmente corrispondente alla struttura morfologica del dorso del cavallo.
  5. 5. Sella per equitazione (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette nocche (21, 22) sono realizzate in materiale espanso a base poliuretanica.
  6. 6. Sella per equitazione (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto detta superficie di accoppiamento (21a, 22a) di dette nocche (21, 22) presenta uno strato di rinforzo (23).
  7. 7. Sella per equitazione (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto strato di rinforzo (23) è realizzato in materiale cellulosico presso-stampato.
IT102019000009414A 2019-06-19 2019-06-19 Sella per equitazione IT201900009414A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000009414A IT201900009414A1 (it) 2019-06-19 2019-06-19 Sella per equitazione
US17/620,023 US20220306450A1 (en) 2019-06-19 2020-06-11 Horse riding saddle
EP20731125.9A EP3986828A1 (en) 2019-06-19 2020-06-11 Horse riding saddle
AU2020297578A AU2020297578A1 (en) 2019-06-19 2020-06-11 Horse riding saddle
PCT/EP2020/066222 WO2020254191A1 (en) 2019-06-19 2020-06-11 Horse riding saddle
CA3140867A CA3140867A1 (en) 2019-06-19 2020-06-11 Horse riding saddle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000009414A IT201900009414A1 (it) 2019-06-19 2019-06-19 Sella per equitazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900009414A1 true IT201900009414A1 (it) 2020-12-19

Family

ID=68234194

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000009414A IT201900009414A1 (it) 2019-06-19 2019-06-19 Sella per equitazione

Country Status (6)

Country Link
US (1) US20220306450A1 (it)
EP (1) EP3986828A1 (it)
AU (1) AU2020297578A1 (it)
CA (1) CA3140867A1 (it)
IT (1) IT201900009414A1 (it)
WO (1) WO2020254191A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB191126844A (en) * 1911-11-30 1912-05-30 Winifred Maude Charlesworth Improvements in and relating to Riding Saddles.
DE19924383A1 (de) * 1999-05-27 2000-11-30 Kieffer Georg Sattlerwaren Behindertengerechter Pferdereitsattel
EP1783093A1 (en) * 2005-11-04 2007-05-09 Hammersmith Nominees Pty Ltd Saddles
US20110047944A1 (en) * 2009-08-26 2011-03-03 Mary Lorna Longden Horseback riding assembly

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US865576A (en) * 1907-02-21 1907-09-10 John A Duncan Bucking-roll for riding-saddles.
FIU20060258U0 (fi) * 2006-06-15 2006-06-15 Pauli Groenberg Hevosen satula
ITBS20070129A1 (it) * 2007-08-31 2009-03-01 Speroni Monica Sella per equitazione
US20130318932A1 (en) * 2012-06-04 2013-12-05 Colleen Sweeney Israel Bareback pad with customizable inserts
AU2013202979B2 (en) * 2012-10-11 2014-11-27 Hammersmith Nominees Pty Ltd Saddle with adjustable blocks
GB201322204D0 (en) * 2013-12-16 2014-01-29 Wilkes Peter A Reinforced riding saddle flap and cut back panel
NL2013196B1 (nl) * 2014-07-16 2016-09-09 Medical Device Incubator (Md-I) Ruiterbevestigingsinrichting, zadel, en zadelbevestigingsinrichting ter voorkoming van een val van een ruiter van een viervoetig dier.

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB191126844A (en) * 1911-11-30 1912-05-30 Winifred Maude Charlesworth Improvements in and relating to Riding Saddles.
DE19924383A1 (de) * 1999-05-27 2000-11-30 Kieffer Georg Sattlerwaren Behindertengerechter Pferdereitsattel
EP1783093A1 (en) * 2005-11-04 2007-05-09 Hammersmith Nominees Pty Ltd Saddles
US20110047944A1 (en) * 2009-08-26 2011-03-03 Mary Lorna Longden Horseback riding assembly

Also Published As

Publication number Publication date
WO2020254191A1 (en) 2020-12-24
AU2020297578A1 (en) 2022-01-20
EP3986828A1 (en) 2022-04-27
US20220306450A1 (en) 2022-09-29
CA3140867A1 (en) 2020-12-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20070226869A1 (en) Cyclist Trousers
US20200010135A1 (en) Bicycle Saddle
IT201900016949A1 (it) Fondello per pantaloni da ciclista con struttura alveolare complessa
ITMI20000945A1 (it) Struttura di sella, particolarmente studiata per cicli
US9586809B2 (en) Controlling material flexibility through use of varied thickness, geometry, waves, and resin formulation
BRPI0516886A (pt) estrutura de selim com memória de formato, particulamente para veìculos movidos a pedal, e processo para fabricar a referida estrutura
IT201900009414A1 (it) Sella per equitazione
ITVI20130186A1 (it) Sella da equitazione
ITMI20010073A1 (it) Struttura di sella perfezionata particolarmnete studia per cicli e motocicli
IT202100013055A1 (it) Sella per equitazione.
ITPD20150025U1 (it) Struttura perfezionata di fondello per pantaloncini da ciclismo
IT202100003431U1 (it) Sella per equitazione.
IT201900017351A1 (it) Fondello per pantaloni da ciclista con inserti in gel a diverse densita’(durezze)
US2207982A (en) Saddletree and rigging therefor
ITMI20030356U1 (it) Calzoncini per bicicletta
IT201900001959U1 (it) Sella per equitazione.
ITMI20131428A1 (it) Struttura di componente di montatura di occhiali.
EP4361090A1 (en) Saddle for horse riding
IT201900003085A1 (it) Sella da ciclo con cuscinetti d’aria regolabili in volume
WO2007124553A1 (en) Saddle
CN207670541U (zh) 一种经编自行车座垫
ITPD20100195A1 (it) Struttura di sella ciclistica
US1479620A (en) Saddle
ITVR20150011U1 (it) Utensile per la lucidatura e/o lappatura di superfici di materiali lapidei.
IT201900003087A1 (it) Fondello per pantaloni da ciclista con cuscinetti d’aria o con emulsione liquida regolabili in volume