IT201900007035A1 - Sistema di controllo per apparecchiature elettriche e/o elettroniche - Google Patents

Sistema di controllo per apparecchiature elettriche e/o elettroniche Download PDF

Info

Publication number
IT201900007035A1
IT201900007035A1 IT102019000007035A IT201900007035A IT201900007035A1 IT 201900007035 A1 IT201900007035 A1 IT 201900007035A1 IT 102019000007035 A IT102019000007035 A IT 102019000007035A IT 201900007035 A IT201900007035 A IT 201900007035A IT 201900007035 A1 IT201900007035 A1 IT 201900007035A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
module
control
control driver
driver platform
auxiliary
Prior art date
Application number
IT102019000007035A
Other languages
English (en)
Original Assignee
L&S Italia S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by L&S Italia S P A filed Critical L&S Italia S P A
Priority to IT102019000007035A priority Critical patent/IT201900007035A1/it
Priority to PCT/IB2020/054785 priority patent/WO2020234798A1/en
Priority to DE212020000634.2U priority patent/DE212020000634U1/de
Publication of IT201900007035A1 publication Critical patent/IT201900007035A1/it

Links

Landscapes

  • Arrangement Of Elements, Cooling, Sealing, Or The Like Of Lighting Devices (AREA)
  • Lubricants (AREA)
  • Selective Calling Equipment (AREA)

Description

Sistema di controllo per apparecchiature elettriche e/ o elettroniche
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda generalmente il controllo di apparecchiature di illuminazione. In particolare, l'invenzione riguarda un sistema di controllo per apparecchiature elettriche/elettroniche ed in particolare di apparecchiature di illuminazione a led (light emitting diode) , in seguito chiamato anche “sistema di controllo” per abbreviare.
L’invenzione concerne, inoltre, una piattaforma driver di controllo per apparecchiature elettriche/elettroniche ed in particolare di apparecchiature di illuminazione a led.
La piattaforma driver di controllo comprende un driver led che è un dispositivo elettrico per regolare l'alimentazione del led. I driver led ricevono tensioni di linea e le convertono alle basse tensioni normalmente richieste dai led. Esistono molti tipi di driver led. I driver led possono essere interni o esterni alla lampada o al proiettore led e possono fornire una tensione costante o una corrente costante alla lampada o all'apparecchio. Alcuni driver consentono di regolare la luminosità dei led, fornendo così una gamma di livelli di illuminazione, nonché risparmio energetico e una maggiore durata del led.
Le piattaforme driver attualmente in commercio possono gestire la gamma completa di applicazioni utilizzando dispositivi esterni separati, indipendenti dal driver o inclusi nel driver stesso come slot.
Ciò complica la gestione delle apparecchiature.
Inoltre, in tal modo, sono richiesti parecchi elementi di controllo, pertanto i sistemi noti sono ingombranti e di difficile gestione.
I sistemi di controllo noti, inoltre sono specificamente progettati e costruiti per comandare determinate apparecchiature per apparecchiature elettriche/elettroniche e non sono idonei ad adattarsi a comandare apparecchiature differenti.
Inoltre, i sistema di controllo per apparecchiature elettriche/elettroniche noti sono specificamente pensati e progettati per lavorare in determinati sistemi elettrici, ovverossia solo con una specifica tensione di rete e/o.
I sistema di controllo per apparecchiature elettriche/elettroniche sono specificamente progettati inoltre per essere connessi ad una specifica rete elettrica provvista di particolari spine.
Pertanto, il problema alla base della presente invenzione è quello di mettere a disposizione una piattaforma driver di controllo ed un sistema di controllo per apparecchiature elettriche/elettroniche che siano strutturalmente e funzionalmente concepiti per ovviare almeno in parte ad uno o più degli inconvenienti lamentati con riferimento alla tecnica nota.
Un ulteriore scopo è fornire un sistema di controllo per apparecchiature elettriche /elettroniche che sia di semplice gestione e che abbia al contempo ingombro limitato.
Ulteriore scopo dell’invenzione è quello di rendere disponibile una piattaforma driver di controllo che sia particolarmente versatile nell’utilizzo e che offra una vasta gamma di soluzioni per il controllo di apparecchiature elettriche/elettroniche ed in particolare di apparecchiature di illuminazione a led.
Un ulteriore scopo è fornire un sistema di controllo per apparecchiature elettriche/elettroniche, ed in particolare di apparecchiature di illuminazione a led, che consenta di comandare le apparecchiature in maniera wireless.
Un ulteriore scopo è fornire un sistema di controllo per apparecchiature elettriche/elettroniche, ed in particolare di apparecchiature di illuminazione a led, che sia versatile per il tipo ed il numero di apparecchiature gestibili.
Un ulteriore scopo è fornire un sistema di controllo per apparecchiature elettriche/elettroniche, ed in particolare di apparecchiature di illuminazione a led, che sia versatile per il tipo di rete elettrica a cui può essere collegato.
Questi ed altri problemi sono risolto dall'invenzione mediante un sistema di controllo ed una piattaforma driver di controllo realizzati in accordo con le unite rivendicazioni.
Secondo un primo aspetto dell'invenzione è fornita una piattaforma driver di controllo per controllare una o più apparecchiature elettriche e/o elettroniche collegate alla piattaforma, in cui la piattaforma comprende un corpo scatolare su cui è prevista una presa di alimentazione del tipo universale “C8” per collegare la piattaforma driver di controllo ad una rete di alimentazione elettrica ed una presa di collegamento destinata a collegare la piattaforma driver di controllo ad un modulo ausiliario destinato a comandare una o più apparecchiature elettriche e/o elettroniche aventi un protocollo di funzionamento e di controllo diverso tra loro, la piattaforma driver di controllo essendo provvista di un protocollo d trasformazione per trasformare la tensione in ingresso dalla rete elettrica in una tensione di uscita utilizzabile dalle apparecchiature elettriche/elettroniche, in cui la presa di collegamento ha una tensione in uscita a 12 o 24 V ed almeno un modulo ausiliario destinato a controllare almeno un’apparecchiatura elettrica e/o elettronica tram ite un desiderato protocollo di controllo e provvisto di una spina di collegamento conformata per accoppiarsi in accoppiamenti di forma alla presa di collegamento per operativamente collegare la piattaforma driver di controllo al modulo ausiliario.
In una versione il sistema di controllo comprende una pluralità di moduli ausiliari connessi in serie tra loro ed alla piattaforma di controllo, preferibilmente i moduli essendo di tipo diverso tra loro.
In una versione la piattaforma driver di controllo ha corpo scatolare dotato di uno spessore di 16 mm.
I moduli ausiliari di controllo sono scelti in un gruppo comprendente un modulo distributore, modulo Bluetooth, modulo smart music, modulo voice control, modulo R.F., modulo Human Centric Lighting e modulo Zigbee, ecc.
Il sistema di controllo comprende almeno un modulo ausiliario, vantaggiosamente una pluralità di moduli ausiliari di tipo uguale o diverso tra loro.
I moduli ausiliari e la piattaforma driver di controllo hanno dimensioni in pianta e altezza corrispondente in modo che quando sono collegati in serie tra loro formano un corpo sostanzialmente continuo.
La piattaforma driver di controllo è sviluppata per essere utilizzata su diverse applicazioni a un livello di costi minimo rispetto ai driver esistenti grazie all’utilizzo delle sole funzionalità necessarie per la singola applicazione.
La piattaforma driver di controllo può coprire un'ampia gamma di applicazioni a partire da un driver led di base universale, riducendo la variabilità degli articoli per l’utente finale.
Il driver led di base può ricevere una tensione in ingresso pari a 100 V 0 240 V (50-60 Hz) e fornirne una d’uscita di 12V o 24 V.
In tal modo la piattaforma driver di controllo può essere vantaggiosamente utilizzata in tutti i sistemi elettrici, ovverossia nella maggior parte degli Stati mondiali.
Gli standard elettrici non sono uguali in tutto il mondo, alcuni Stati sono caratterizzati da tensioni a 50 hertz, altri 60 Hz; in alcuni casi la tensione nominale della rete di bassa tensione di distribuzione è pari a 1 10-120 volt, altri 220-240.
I principali sistemi elettrici usati nel mondo, in relazione alla distribuzione di bassa tensione sono due, con le seguenti principali caratteristiche:
1 10-120 V, con frequenza 60 Hz (in generale nellAmerica del Nord e Centrale, e in Giappone dell'ovest)
- 220-240 V, con frequenza 50 Hz (in generale nel resto del mondo, con alcune eccezioni)
Oltre alle differenze di tensione, vi sono, inoltre, differenze nelle prese e corrispondentemente spine elettriche, in uso dei vari Paesi. In tal caso la variabilità è maggiore ed esistono parecchi tipi di adattatori che consentono di adattare un’apparecchiatura elettrica alla spina presente nel luogo di utilizzo.
Tal adattatori hanno tuttavia peso ed ingombro considerevole.
L’utilizzo nella piatta forma driver dell’invenzione di un ingresso universale in modalità “daisy Chain” con un modulo di ingresso dotato di presa universale del tipo “C8” consente di ovviare a tale inconveniente.
Ciò consente di collegare la piattaforma driver di controllo dell’invenzione tramite un cavo di alimentazione aggiuntivo provvisto di un’opportuna spina di alimentazione alla desiderata rete elettrica. La spina di alimentazione e/quindi il cavo di alimentazione vengono scelti in base alla rete elettrica in cui il sistema di controllo deve essere utilizzato e, quindi, della presa di corrente disponibile.
In una versione alternativa può anche essere previsto un cavo di alimentazione con spina di alimentazione ed un adattatore per adattare la spina di alimentazione alla presa di corrente utilizzata nella rete elettrica di utilizzo.
L'alimentazione è fornita da un modulo distributore e/o da un modulo wireless che può funzionare su base modulare utilizzando diversi protocolli e tecnologia RF.
Le caratteristiche ed i vantaggi dell’invenzione meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata di alcuni suoi esempi di realizzazione illustrati, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni in cui:
Figura 1 è una vista prospettica della piattaforma driver di controllo;
- Figura 2 è una vista prospettica di un modulo ausiliario;
Figura 3 raffigura alcuni possibili moduli ausiliari da collegare alla piattaforma driver di controllo di Figura 1 ;
Figura 4 rappresenta una possibile configurazione del sistema di controllo per apparecchiature elettriche/elettroniche dell’invenzione.
Nelle Figure, con 1 è complessivamente indicato un sistema di controllo per apparecchiature elettriche/elettroniche ed in particolare di apparecchiature di illuminazione a LED. Il sistema di controllo 1 comprende una piattaforma driver di controllo 10 ed una pluralità di moduli ausiliari 20 destinati ad essere collegati alla piattaforma driver di controllo 10 come meglio chiarito in seguito.
La piattaforma driver di controllo 10 comprende un corpo scatolare 2, delimitato da due pareti laterali 1 1 , una parete superiore 12, una parete inferiore 13, una parete frontale 14 e una parete posteriore 15. Sulla parete frontale 14 è prevista una presa di collegamento 16 ed una pluralità di recessi, preferibilmente due recessi non raffigurati. Preferibilmente la forma dei recessi sulla parete frontale 14 è circolare. Tali recessi possono essere vantaggiosamente utilizzati per accoppiare la piattaforma driver di controllo 10 a cavi di collegamento e, eventualmente a bloccare piattaforma driver di controllo 10 in una determ inata posizione.
La presa di collegamento 16 è destinata a consentire di collegare uno o più moduli ausiliari 20 alla piattaforma driver di controllo 10, come meglio chiarito nel seguito.
La piattaforma driver di controllo 10 è vantaggiosamente provvista, inoltre, di recessi di collegamento non mostrati nelle Figure e destinati a facilitare e m igliorare l’accoppiamento del modulo ausiliario alla piattaforma driver di controllo 10, come meglio spiegato in seguito. Vantaggiosamente, i recessi di collegamento sono previsti in posizione affiancata alla presa di collegamento 16 per favorire e rendere maggiormente stabile il collegamento del modulo ausiliario 20.
In una versione della piattaforma driver di controllo 10 non mostrata nelle Figure, il corpo scatolare 2 è provvisto di una pluralità di prese di collegamento 16, ciascuna destinata a consentire il collegamento della piattaforma driver di controllo ad un modulo ausiliario 20, ciascun modulo ausiliario 20 avente una desiderata funzionalità.
Vantaggiosamente le prese di collegamento 16 della pluralità di prese di collegamento 16 sono previste su pareti differenti della piattaforma driver di controllo 10 o sulla medesima parete ma ad una distanza reciproca tale da consentire il collegamento sim ultaneo di una pluralità di moduli ausiliari 20 alla piattaforma driver di controllo 10.
La presa di collegamento 16 o ciascuna presa di collegamento 16 è ad un determ inato voltaggio, preferibilmente 12 o 24 V.
Il voltaggio di uscita della presa di collegamento 16 viene definito in sede di costruzione della piattaforma driver di controllo 10 in base alle caratteristiche dell’apparecchiatura o delle apparecchiature da collegare alla e comandare tramite la piattaforma driver di controllo 10.
Inoltre, la presa di collegamento 16 può avere una desiderata potenza in uscita, in modo da poter connettere moduli ausiliari 20 aventi una diversa potenza di azionamento.
Tale potenza in uscita può essere scelta in sede di costruzione della piattaforma driver di controllo 10.
Solitamente vengono allestite piattaforme driver di controllo 10 aventi una presa di collegamento 16 con un voltaggio in uscita di 12 o 24 Volt ed una potenza di uscita di 18W o 36W o 48W o 72W e piattaforme driver di controllo 10 aventi una presa di collegamento 16 con un voltaggio in uscita di 24 Volt ed una potenza di uscita di 90W o 120W. Come detto sopra, vantaggiosamente le specifiche di funzionamento vengono scelte e definite in sede di allestimento della piattaforma driver di controllo 10.
La parete posteriore comprende una presa di alimentazione 17 per accogliere un cavo di alimentazione driver 3 destinato a consentire di collegare la piattaforma driver di controllo 10 alla rete elettrica, come meglio chiarito in seguito.
La presa di alimentazione 17 è conformata in modo da accoppiarsi in accoppiamento di forma ad una corrispondente spina di alimentazione prevista nel cavo di alimentazione 3. In tal modo, tramite il cavo di alimentazione è possibile collegare la piattaforma driver di controllo 10 alla rete elettrica.
La presa di alimentazione 17 è una presa universale del tipo “C8” in modo da consentire di collegare la piattaforma driver di controllo 10 a tutti i tipi di rete elettrica previsti.
In altre versioni non rappresentate, la presa di collegamento 16 e la presa di alimentazione 17 possono essere previste su pareti diverse da quelle della versione mostrata. Tuttavia è preferibile che la presa di collegamento 16 e la presa di alimentazione 17 siano previste su due pareti diverse, in misura maggiormente preferita su due pareti contrapposte del corpo scatolare 2 della piattaforma driver di controllo 1 0.
Preferibilmente, il corpo scatolare 2 ha un’altezza “d” di circa 16 mm. Questo consente di posizionare la piattaforma driver di controllo 10 dell'invenzione in spazi ristretti.
Il cavo di alimentazione driver 3 è provvisto alle sue opposte estremità di collegamento, rispettivamente, preferibilmente di una spina di connessione universale del tipo “C8” destinata ad essere connessa alla presa di alimentazione 17 della piattaforma driver di controllo 10 per collegare il cavo di alimentazione driver 3 alla piattaforma driver di controllo 10, e di una spina di alimentazione, non visibile nelle Figure, destinata ad essere inserita in una presa elettrica per collegare il cavo di alimentazione driver 3 alla presa di corrente elettrica.
La spina di alimentazione può essere realizzata in vari standard dipendenti dalla specifica presa elettrica a cui deve essere accoppiata e, quindi alla specifica rete elettrica a cui la piattaforma driver di controllo 10 è destinata ad essere collegata, ovverossia alla specifica rete elettrica con cui la piattaforma driver di controllo 10 è destinata ad essere utilizzata.
La piattaforma driver di controllo 10 è configurata per essere accoppiata tram ite la presa di collegamento 16 ad almeno un modulo ausiliario 20 scelto tra varie tipologie di moduli ausiliari, indicati genericamente con 20.
Il sistema 1 dell’invenzione comprende una pluralità di moduli ausiliari genericamente indicati con 20.
Il numero ed il tipo di moduli ausiliari 20 previsti nel sistema dell’invenzione può essere scelto in base alle specifiche richieste dell’utilizzatore.
Vantaggiosamente il sistema 1 comprende almeno un modulo ausiliario scelto vantaggiosamente in un gruppo comprendente: un modulo distributore, modulo Bluetooth, modulo smart m usic, modulo voice control, modulo R.F., modulo Human Centric Lighting e modulo Zigbee. In generale, la presa di collegamento 16 consente di collegare la piattaforma driver di controllo 10 ad almeno un modulo ausiliario 20 destinato a comandare e controllare almeno un’apparecchiatura elettrica e/o elettronica.
Variando il tipo di modulo ausiliario 20 collegato alla piattaforma driver di controllo 10 è possibile variare il tipo ed il numero di apparecchiature elettriche/elettroniche controllate tram ite la piattaforma driver di controllo 10. Inoltre, variando il tipo di modulo ausiliario 20 collegato alla piattaforma driver di controllo 10 è possibile variare il protocollo di controllo con cui l’almeno un’apparecchiatura elettrica/elettronica è controllata tramite la piattaforma driver di controllo 10 dell’invenzione, come meglio chiarito in seguito.
Il protocollo di controllo per controllare una o più apparecchiature elettroniche è contenuto nel modulo ausiliario 20 collegato alla piattaforma driver di controllo 10 .
Ciò implica che la piattaforma driver di controllo 10 non debba essere variata al variare del tipo e/o del numero di moduli ausiliari 20 ad essa collegato/i.
Ciò implica inoltre che la costruzione della piattaforma driver di controllo 10 sia estremamente semplificata.
La piattaforma driver di controllo 10 viene progettata e costruita in modo da essere adatta alla specifica tensione di rete richiesta nel luogo di uso ed ad emettere una determinata potenza, dipendente dalle apparecchiature e/o dai moduli da comandare/ collegare alla piattaforma driver di controllo 10.
Devono pertanto essere definite unicamente le suddette specifiche: tensione e potenza in uscita della piattaforma driver di controllo 10. Una volta definite le suddette specifiche, la piattaforma driver di controllo 10 è idonea ad essere utilizzata per controllare e comandare vari tipi ed un vario numero di apparecchiature elettriche/elettroniche. La previsione della presa di alimentazione 17 del tipo universale “C8” consente di evitare di modificare la piattaforma driver di controllo 10 in maniera dipendente dal tipo di presa di corrente prevista nel luogo di utilizzo.
Come detto, la piattaforma driver di controllo 10 è destinata ad essere collegata tramite la presa di collegamento 16 ad un modulo ausiliario 20.
Inoltre, come detto sopra, possono essere previsti vari tipi di moduli ausiliari 20.
I vari moduli ausiliari previsti hanno sostanzialmente la medesima struttura esterna, pertanto ne verrà spiegato unicamente uno nel dettaglio a titolo esemplificativo.
In Figura 2 è mostrato un modulo distributore 20A che è uno dei possibili moduli ausiliari 20 collegabili alla piattaforma driver di controllo 10. Il modulo distributore 20A comprende un corpo scatolare esterno 21 , racchiuso da due facce laterali 21 a e 21 b, una faccia superiore 22, una faccia inferiore 23, una faccia frontale 24 e una faccia posteriore 25. Vantaggiosamente il corpo scatolare esterno ha la medesima altezza della piattaforma e la medesima larghezza in modo che quando connesso alla piattaforma driver di controllo 10 si generi un corpo sostanzialmente unico ovverossia quasi continuo privo di salti o scalini.
La faccia laterale 21 a comprende quattro ingressi 29 adatti a ricevere un cavo di alimentazione di un LED 70.
Vantaggiosamente anche la contrapposta faccia laterale 21 b è provvista di quattro ingressi 29 adatti a ricevere un cavo di alimentazione di un LED 70.
In altre versioni una o più delle facce laterali 21 A, 21 B del corpo scatolare esterno possono essere provviste di un numero di ingressi diversi da quattro, in modo da collegare al modulo distributore 20A un desiderato e variabile numero di apparecchiature LED.
La faccia posteriore 25 comprende una spina di collegamento 27 adatta ad essere inserita nella presa di collegamento 16 prevista sulla piattaforma driver di controllo 10 per collegare il modulo distributore 20A alla piattaforma driver di controllo 10.
La presa di collegamento 16 e la spina di collegamento 27 sono conformate in modo da accoppiarsi in accoppiamento di forma per collegare operativamente la piattaforma driver di controllo 10 al modulo distributore 20A per comandare il modulo distributore 20A e, quindi, le apparecchiature LED ad esso collegate tramite la piattaforma driver di controllo 10.
Per collegare il modulo distributore 20A o, in generale un modulo ausiliario 20, alla piattaforma driver di controllo 10 è necessario inserire la spina di collegamento 27 nella presa di collegamento 16. Inoltre, il modulo distributore 20A comprende una coppia di protuberanze 27a conformate per potersi inserire nei recessi della parete frontale 14 della piattaforma driver di controllo 10.
In tal modo, per collegare il modulo distributore 20A o, in generale un modulo ausiliario 20, alla piattaforma driver di controllo 10 è necessario inserire la spina di collegamento 27 nella presa di collegamento 16 e le protuberanze 27A nei corrispondenti recessi previsti sulla piattaforma driver di controllo 10.
Si ottiene un collegamento stabile ed al contempo rimovibile tra piattaforma driver di controllo 10 e modulo ausiliario 20.
Il modulo distributore 20A e, in generale un qualsiasi modulo ausiliario 20 è altresì provvisto di un’ulteriore presa di collegamento 26 avente la medesima conformazione della presa di collegamento 16 e destinata a ricevere una spina di collegamento 27 di un ulteriore modulo ausiliario 20, come meglio spiegato nel seguito.
L’ulteriore presa di collegamento 26 è conformata in modo da accoppiarsi in accoppiamento di forma alla spina di collegamento 27. In tal modo è possibile collegare una pluralità di moduli ausiliari 20 in serie, uno dopo l’altro.
Inoltre, il modulo distributore 20A e, in generale un qualsiasi modulo ausiliario 20 è altresì provvisto di ulteriori recessi 28, aventi la medesima conformazione dei recessi previsti sulla piattaforma driver di controllo 10 e destinati ad accoppiarsi alle protuberanze 27A per consentire un accoppiamento stabile tra due moduli ausiliari 20 collegati uno all’altro.
Vantaggiosamente, ciascun modulo ausiliario 20 presenta l’ulteriore presa di collegamento 26 e gli ulteriori recessi 28 sono previsti su due distinte facce del modulo ausiliario 20, preferibilmente su due facce contrapposte in modo da facilitare il collegamento in serie dei moduli ausiliari 20.
In altre versioni non mostrate il modulo ausiliario 20 può essere provvisto di una pluralità di prese di collegamento 26 e/o di ulteriori recessi 28 per collegare una pluralità di moduli ausiliari a ciascun modulo ausiliario 20.
Ciò consente di ottenere un sistema di controllo 1 che è particolarmente adattabile alle specifiche condizioni di spazio disponibili.
Collegando i vari moduli ausiliari 20 alla piattaforma driver di controllo 10 e/o in serie tra loro e, quindi, alla piattaforma driver di controllo 10 è possibile ottenere un sistema di controllo per apparecchiature elettriche o elettroniche molto versatile che si adatta facilmente alle specifiche richieste di uso.
Figura 4 mostra una possibile configurazione del sistema di controllo 1 dell'invenzione che comprende in questo caso una piattaforma driver di controllo 10 a cui sono collegati in serie tre moduli ausiliari 20, di cui due moduli Bluetooth 210, 21 1 e un modulo smart music 21 2.
In tale versione, le apparecchiature LED 80 sono collegate ai moduli ausiliari a comando Bluetooth 210, 21 1 tramite un cavo alimentazione led 70. Il modulo ausiliario di tipo smart music 212 prevede la possibilità di collegare degli altoparlanti 90 al sistema di controllo 1 dell’invenzione.
Il sistema 1 è modulare in quanto è possibile connettere alla piattaforma driver di controllo 10 vari moduli ausiliari 20. Oltra alla configurazione di Figura 4 infatti è possibile configurare il sistema di controllo a seconda delle necessità dell’utente variano il numero e/o il tipo di modulo ausiliari 20 collegati alla piattaforma driver di controllo 10 e/o il tipo ed il numero di apparecchiature controllate dalla piattaforma driver di controllo 10 e/o dai singoli moduli ausiliari 20. Il modulo distributore 20A consente un collegamento diretto alle apparecchiature LED 80, tramite cavi di alimentazione 70.
Il modulo Bluetooth 210, 21 1 permette all’utente, oltre al collegamento diretto alle apparecchiature LED 80, tramite cavi di alimentazione 70, anche ad un utilizzatore di interagire con il modulo Bluetooth 210, 21 1 tramite un dispositivo esterno, ad esempio un cellulare o un laptop, collegato tramite Bluetooth con il modulo Bluetooth 210, 21 1 .
Il modulo smart music 212 permette, come detto in precedenza, di collegare degli altoparlanti 90 al sistema di controllo.
In altre versioni del sistema di controllo 1 dell’Invenzione, come detto possono essere previsti altri moduli ausiliari in aggiunta o in sostituzione a quelli previsti che hanno un protocollo di controllo per l’apparecchiatura o le apparecchiature da essi comandate differente. Quindi, la piattaforma driver di controllo 10 ed il sistema di controllo 1 secondo l’invenzione consentono di adattarsi facilmente alle differenti necessità dell’utente, rilevandosi pertanto estremamente versatili e di semplice utilizzo.
In una versione la piattaforma driver di controllo 10 e/o almeno uno dei moduli ausiliari 20 è provvisto, inoltre, di almeno una porta USB per il collegamento diretto di una o più apparecchiature elettriche o elettroniche.
Naturalmente, i particolari di costruzione e le forme di realizzazione potranno essere variati rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione, così come definito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Piattaforma driver di controllo ( 10) per controllare una o più apparecchiature elettriche e/o elettroniche collegate a detta piattaforma, in cui detta piattaforma comprende un corpo scatolare (2) su cui è prevista una presa di alimentazione ( 17) del tipo universale “C8” per collegare detta piattaforma driver di controllo ( 10) ad una rete di alimentazione elettrica ed una presa di collegamento ( 16) destinata a collegare detta piattaforma driver di controllo ( 10) ad un modulo ausiliario (20, 20A, 210, 21 1 , 212) destinato a comandare una o più apparecchiature elettriche e/o elettroniche aventi un protocollo di funzionamento e di controllo diverso tra loro, detta piattaforma driver di controllo ( 10) essendo provvista di un protocollo d trasformazione per trasformare la tensione in ingresso dalla rete elettrica in una tensione di uscita utilizzabile dalle apparecchiature elettriche/elettroniche, in cui detta presa di collegamento ( 16) ha una tensione in uscita a 12 o 24 V.
  2. 2. Piattaforma secondo la rivendicazione precedente in cui detta presa di collegamento ( 16) e detta presa di alimentazione ( 17) sono definite su due pareti diverse preferibilmente contrapposte di detto corpo scatolare (2).
  3. 3. Piattaforma driver di controllo ( 10) secondo la rivendicazione precedente in cui detto corpo scatolare (2) è provvisto di una pluralità di prese di collegamento ( 16) per collegare una pluralità di moduli ausiliari (20, 20A, 210, 21 1 , 212) a detto corpo scatolare (2).
  4. 4. Piattaforma driver di controllo ( 10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto corpo scatolare è provvisto, inoltre, di un recesso di collegamento posizionato in posizione affiancata a detta presa di collegamento ( 16) per facilitare e stabilizzare il collegamento del modulo ausiliario (20, 20 A, 210, 21 1 , 212) a detta piattaforma driver di controllo 10.
  5. 5. Piattaforma driver di controllo ( 10) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta presa di collegamento ( 16) ha una potenza di uscita di 18W o 36W o 48W o 72W o 90W o 120W.
  6. 6. Sistema di controllo ( 1 ) per apparecchiature elettriche o elettroniche comprendente una piattaforma driver di controllo ( 10) secondo una delle rivendicazioni precedenti ed almeno un modulo ausiliario (20, 20A, 210, 21 1 , 212) destinato a controllare almeno un’apparecchiatura elettrica e/o elettronica tram ite un desiderato protocollo di controllo e provvisto spina di collegamento (27) conformata per accoppiarsi in accoppiamenti di forma a detta presa di collegamento ( 16) per operativamente collegare detta piattaforma driver di controllo ( 10) a detto modulo ausiliario.
  7. 7. Sistema secondo la rivendicazione precedente in cui detto modulo ausiliario (20, 20A, 210, 21 1 , 212) è altresì provvisto di un’ulteriore presa di collegamento (26) per collegare detto modulo ausiliario (20, 20A, 210, 21 1 , 212) ad un ulteriore modulo ausiliario) .
  8. 8. Sistema secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui detto modulo ausiliario (20, 20A, 210, 21 1 , 212) comprende, inoltre, una protuberanza posta affiancata a detta spina di collegamento (27) e/o un recesso affiancato a detta ulteriore presa di collegamento (26) e destinati ad accoppiarsi rispettivamente a detto recesso in detta piattaforma driver di controllo ( 10) e/o a detta protuberanza in un altro modulo ausiliario per stabilizzare il collegamento tra detto modulo ausiliario (20, 20A, 210, 21 1 , 212) e, rispettivamente, detta piattaforma driver di controllo ( 10) e detto ulteriore modulo ausiliario (20, 20A, 210, 21 1 , 212) .
  9. 9. Sistema secondo una delle rivendicazioni da 6 a 8 in cui detto modulo ausiliario è scelto in un gruppo comprendente un modulo distributore (20A) , modulo Bluetooth (210, 21 1 ) , modulo smart m usic (212) , modulo voice control, modulo R.F., modulo Human Centric Lighting, modulo Zigbee.
IT102019000007035A 2019-05-20 2019-05-20 Sistema di controllo per apparecchiature elettriche e/o elettroniche IT201900007035A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000007035A IT201900007035A1 (it) 2019-05-20 2019-05-20 Sistema di controllo per apparecchiature elettriche e/o elettroniche
PCT/IB2020/054785 WO2020234798A1 (en) 2019-05-20 2020-05-20 Control system for electrical and/or electronic devices
DE212020000634.2U DE212020000634U1 (de) 2019-05-20 2020-05-20 Steuersystem für elektrische und/oder elektronische Vorrichtungen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000007035A IT201900007035A1 (it) 2019-05-20 2019-05-20 Sistema di controllo per apparecchiature elettriche e/o elettroniche

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900007035A1 true IT201900007035A1 (it) 2020-11-20

Family

ID=67875975

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000007035A IT201900007035A1 (it) 2019-05-20 2019-05-20 Sistema di controllo per apparecchiature elettriche e/o elettroniche

Country Status (3)

Country Link
DE (1) DE212020000634U1 (it)
IT (1) IT201900007035A1 (it)
WO (1) WO2020234798A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8616904B1 (en) * 2011-03-30 2013-12-31 Amazon Technologies, Inc. Plug-retaining receptacle
WO2015072849A1 (en) * 2013-11-13 2015-05-21 Silicon Hill B.V. Electrical connector, connector components of said connector and a device with such a connector component
CN105406265A (zh) * 2015-12-04 2016-03-16 罗古 一种多功能模块化插排

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8616904B1 (en) * 2011-03-30 2013-12-31 Amazon Technologies, Inc. Plug-retaining receptacle
WO2015072849A1 (en) * 2013-11-13 2015-05-21 Silicon Hill B.V. Electrical connector, connector components of said connector and a device with such a connector component
CN105406265A (zh) * 2015-12-04 2016-03-16 罗古 一种多功能模块化插排

Also Published As

Publication number Publication date
WO2020234798A1 (en) 2020-11-26
DE212020000634U1 (de) 2022-02-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8172427B2 (en) LED decorative lamp
JP5842100B2 (ja) 可視光通信用照明器具及び同器具を用いた可視光通信システム
JP2011138764A (ja) 半導体照明組立体
CN104272533B (zh) 用于固持多个照明模块的并对其供应电力的支持轨条、以及具有这样的支持轨条的灯带系统
CN107990221A (zh) 一种组合灯具及照明系统
IT201900007035A1 (it) Sistema di controllo per apparecchiature elettriche e/o elettroniche
CN102316647A (zh) 一种led灯色温调节驱动器
CN208794180U (zh) 一种线条灯
KR20100049750A (ko) 다중접속용 커넥터를 갖는 led 조명등
CN105674174A (zh) 一种吸顶灯
WO2019129073A1 (zh) 一种组合灯具及照明系统
CN208349032U (zh) 一种无线控制和调光的硬灯条
KR101011970B1 (ko) 엘이디 램프용 모듈형 직류전원 공급장치
CN205447509U (zh) 一种吸顶灯及其组装架,调光系统
CN101106895B (zh) 用于电器内部的电气模块化快速连接装置
CN2911418Y (zh) 一种方便拆装的装饰灯用控制盒
US10886696B2 (en) Mixed and distributed laser illumination system
KR101498858B1 (ko) 다중 연결 설치가 용이한 전등소켓
KR200379710Y1 (ko) 매립형 직류/교류 전원 콘센트
CN218976393U (zh) 一种无人机电池充电装置
KR20150112072A (ko) 광원 모듈 및 이를 이용한 조명 장치
CN211404910U (zh) 一种蓝牙调光器插座
CN204086775U (zh) 一种机顶灯供电装置
CN217335964U (zh) 一种led灯控制器
CN209309766U (zh) 一种应用于灯具的电源盒安装结构