IT201900001673A1 - Sistema antimanomissione e relativo metodo di condivisione, raccolta ed elaborazione dati - Google Patents

Sistema antimanomissione e relativo metodo di condivisione, raccolta ed elaborazione dati Download PDF

Info

Publication number
IT201900001673A1
IT201900001673A1 IT102019000001673A IT201900001673A IT201900001673A1 IT 201900001673 A1 IT201900001673 A1 IT 201900001673A1 IT 102019000001673 A IT102019000001673 A IT 102019000001673A IT 201900001673 A IT201900001673 A IT 201900001673A IT 201900001673 A1 IT201900001673 A1 IT 201900001673A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
seller
buyer
packaging
packaging means
sharing
Prior art date
Application number
IT102019000001673A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Petraccaro
Original Assignee
Micheli Anna Maria
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Micheli Anna Maria filed Critical Micheli Anna Maria
Priority to IT102019000001673A priority Critical patent/IT201900001673A1/it
Publication of IT201900001673A1 publication Critical patent/IT201900001673A1/it
Priority to EP20710626.1A priority patent/EP3921790A1/en
Priority to PCT/IT2020/000011 priority patent/WO2020161753A1/en
Priority to US17/427,645 priority patent/US11783347B2/en

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q30/00Commerce
    • G06Q30/018Certifying business or products
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06TIMAGE DATA PROCESSING OR GENERATION, IN GENERAL
    • G06T7/00Image analysis
    • G06T7/0002Inspection of images, e.g. flaw detection
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N7/00Television systems
    • H04N7/18Closed-circuit television [CCTV] systems, i.e. systems in which the video signal is not broadcast
    • H04N7/183Closed-circuit television [CCTV] systems, i.e. systems in which the video signal is not broadcast for receiving images from a single remote source

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Accounting & Taxation (AREA)
  • Economics (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • Entrepreneurship & Innovation (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • Finance (AREA)
  • Computer Vision & Pattern Recognition (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Quality & Reliability (AREA)
  • Storage Device Security (AREA)
  • Alarm Systems (AREA)
  • Burglar Alarm Systems (AREA)
  • Management, Administration, Business Operations System, And Electronic Commerce (AREA)

Description

Descrizione dell’Invenzione Industriale avente per titolo:
“SISTEMA ANTIMANOMISSIONE E RELATIVO METODO DI CONDIVISIONE, RACCOLTA, ED ELABORAZIONE DATI”
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un sistema antimanomissione e relativo metodo, nell’ambito dei processi di vendita a distanza.
E’ noto secondo il Codice del Consumo art 52 e seguenti che l’acquirente può esercitare il diritto di recesso nei processi di vendita a distanza di beni, servizi, informazioni, in cui i contraenti interagiscono elettronicamente per l’intera transazione o per parte di essa, utilizzando a tal fine computer, web-tv e altra strumentazione atta a stabilire una connessione tra soggetti fisicamente distanti.
Attualmente non sembrano esistere mezzi, sistemi, o dispositivi che permettano un’identificazione univoca del bene e che permettano contemporaneamente di visualizzare e verificare in tempo reale l’operazione di imballaggio e il relativo contenuto dell’imballaggio.
Scopo della presente invenzione è quello di risolvere i suddetti problemi della tecnica anteriore fornendo un sistema antimanomissione che garantisca un processo di vendita a distanza ottimale.
Altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un sistema ed un relativo metodo di condivisione, raccolta, ed elaborazione dati in grado di fornire una garanzia all’acquirente e al venditore del corretto svolgimento del processo di vendita.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un sistema in grado di fornire un una connessione univoca tra il venditore ed un mezzo di imballaggio e/o un mezzo di chiusura del mezzo di imballaggio dell’oggetto del processo di vendita.
Un ultimo scopo della presente invenzione è quello di fornire un sistema in grado di scannerizzare il mezzo di imballaggio, il mezzo di chiusura e l’oggetto del processo di vendita durante l’intero processo di vendita, e di verificarne un eventuale manomissione o danneggiamento.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell’invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con un sistema antimanomissione e relativo metodo di condivisione, raccolta, ed elaborazione dati come quello descritto nella rivendicazione 1. Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l’oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Resta inteso che tutte le rivendicazioni allegate formano parte integrante della presente descrizione.
Risulterà immediatamente ovvio che si potranno apportare a quanto descritto innumerevoli varianti e modifiche (per esempio relative a forma, dimensioni, disposizioni e parti con funzionalità equivalenti) senza discostarsi dal campo di protezione dell'invenzione come appare dalle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà meglio descritta da alcune forme preferite di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento al disegno allegato, la Figura 1 mostra uno schema a blocchi di una realizzazione del metodo secondo la presente invenzione.
Facendo riferimento alla Figura 1 un sistema antimanomissione, secondo la presente invenzione, è atto a:
- garantire un processo di vendita a distanza ottimale, o on-line, o web-commerce, o altro analogo, mediante l’identificazione univoca del soggetto venditore, quale, ad esempio, un’impresa, un privato, ecc.., e/o dell’acquirente, quale, ad esempio un’impresa, un consumatore, ecc..;
- visualizzare e a verificare in tempo reale l’operazione di confezionamento dell’oggetto del processo di vendita, mediante un metodo di condivisione, raccolta, ed elaborazione dati; e
- scannerizzare il mezzo di imballaggio, e/o il mezzo di chiusura, e/o l’oggetto durante il processo di vendita, mediante il metodo di condivisione, raccolta, ed elaborazione dati, e verificare l’integrità dell’oggetto al termine del processo di vendita, confrontando le immagini ottenute durante la fase iniziale del processo, con le immagini ottenute durante la fase finale del processo.
Vantaggiosamente il sistema e il relativo metodo permettono di fornire al venditore e all’acquirente una prova, univoca, registrata e condivisibile, che effettivamente l’oggetto del processo di vendita è stato confezionato, spedito e ricevuto, riducendo la possibilità di manomissione e di danneggiamento dell’oggetto e del mezzo di imballaggio contenente l’oggetto, e fornendo una garanzia all’acquirente e al venditore del corretto svolgimento del processo di vendita, garanzia che attualmente non viene fornita durante le operazioni di vendita a distanza.
In particolare il sistema secondo la presente invenzione comprende sostanzialmente:
- almeno un programma applicativo, quale un’applicazione informatica, un’app-native, o una web-app o altra idonea, disposto in almeno un dispositivo mobile, quale, ad esempio, un smartphone, o un tablet, o altro analogo, di almeno un venditore e/o acquirente, atto ad effettuare in tempo reale, un’identificazione, una condivisione, una scannerizzazione ed una registrazione di almeno un elemento grafico, quale, ad esempio, una firma, una sigla, o altro analogo, disposto dal venditore, e/o di almeno un codice identificativo univoco, immodificabile, incancellabile, quale, ad esempio, un codice numerico, o alfa numerico, o simbolico, o criptato o altro analogo disposto su almeno un mezzo di imballaggio, e/o su almeno un mezzo di chiusura di detto mezzo di imballaggio<, >atto a identificare univocamente il venditore e/o l’acquirente relativamente all’oggetto del processo di vendita inserito nel mezzo di imballaggio;
- il mezzo di chiusura del mezzo di imballaggio, quale ad esempio un nastro adesivo, o altro analogo, dotato sulla superficie, mediante stampaggio, del codice identificativo, atto a identificare univocamente il venditore, e il mezzo di chiusura stesso; e/o
- il mezzo di imballaggio, quale ad esempio, una scatola di cartone, una scatola di cartone autochiudente, o altro analogo, dotato mediante stampaggio del codice identificativo, atto a identificare univocamente il venditore relativamente all’oggetto del processo di vendita inserito nel mezzo di imballaggio, ed il mezzo di imballaggio stesso;
- almeno una piattaforma di condivisione atta a favorire la condivisione da parte del venditore e/o dell’acquirente sia dell’identificazione del venditore e/o dell’acquirente, sia dell’operazione di imballaggio e del relativo inserimento dell’oggetto del processo di vendita, all’interno del mezzo di imballaggio, e sia della relativa apposizione del mezzo di chiusura sul mezzo di imballaggio; tale piattaforma di condivisione è eventualmente una piattaforma web di social networking, quale per esempio Twitter®, Facebook®, ecc, e/o una piattaforma di marketplace, quale ad esempio Ebay®, Subito®, Amazon®, o una piattaforma nativa.
Vantaggiosamente l’elemento grafico è disposto dal venditore e memorizzato su un mezzo di elaborazione del sistema, in particolare il venditore installa il programma applicativo sul proprio dispositivo mobile, e dispone e memorizza un elemento grafico, ad esempio la sua firma, sul programma applicativo, e successivamente predispone una registrazione dell’operazione di imballaggio, e di inserimento dell’oggetto del processo di vendita all’interno del mezzo di imballaggio, e/o dell’apposizione del mezzo di chiusura sul mezzo di imballaggio, mediante il dispositivo mobile, ed in seguito effettua una condivisione sulla piattaforma di condivisione di tale registrazione, permettendo in tempo reale all’acquirente di verificare la correttezza della fase iniziale del processo di vendita.
In particolare il codice identificativo univoco disposto sul mezzo di chiusura e/o sul mezzo di imballaggio è generato automaticamente ed è atto ad essere associato ad un unico venditore in maniera univoca, tramite lo svolgimento di una fase identificativa del metodo di condivisione, raccolta, ed elaborazione dati. Inoltre il mezzo di chiusura è altresì dotato di una dimensione lineare prestabilita ed è dotato sulla superficie del codice identificativo, ed eventualmente di un elemento di metratura, mediante stampaggio, disposto su tutta la dimensione lineare del mezzo di chiusura. Vantaggiosamente l’elemento di metratura disposto sul mezzo di chiusura è atto a favorire ulteriormente l’identificazione dell’oggetto del processo di vendita e a favorire l’identificazione del volume interno del mezzo di imballaggio, disponendo il mezzo di chiusura lungo una dimensione orizzontale e verticale del mezzo di imballaggio. Inoltre tale elemento di metratura comporta notevoli vantaggi di utilizzo anche in situazioni contingenti di vita comune, quale la delineazione di aree di parcheggio, di sinistri, distanze servitù, ecc.. favorendone contemporaneamente l’identificazione e la misurazione.
Inoltre una porzione idonea di tale mezzo di chiusura o un ulteriore mezzo di chiusura, è inserito all’interno del mezzo di imballaggio, durante la procedura di inserimento dell’oggetto della procedura di vendita, permettendo all’acquirente di apporre il mezzo di chiusura su un mezzo di imballaggio contenente all’interno l’oggetto del processo di vendita durante un’eventuale procedura di reso dell’oggetto.
Il sistema comprende inoltre :
- almeno un dispositivo mobile, quale uno smartphone, un tablet, disposto dal venditore e/o dall’acquirente, nel quale è installato il programma applicativo;
- eventualmente un elemento di alloggio di detto dispositivo mobile, atto a favorire la registrazione dell’operazione di imballaggio e dell’inserimento dell’oggetto del processo di vendita, all’interno del mezzo di imballaggio, e/o dell’apposizione del mezzo di chiusura sul mezzo di imballaggio;
- almeno un sistema operativo, quale Android, BlackBerry OS, iOS, Windows Phone o altro idoneo, atto ad un controllo di funzionamento del programma applicativo; e
- mezzo di elaborazione comprendente almeno una banca dati memorizzante i dati identificativi relativi al venditore, all’acquirente, e al mezzo di chiusura e/o mezzo di imballaggio; tali mezzi di elaborazione possono comprendere un qualsiasi database management system, quale per esempio Oracle® o Sybase®.
Vantaggiosamente in un’applicazione industriale tale sistema comprende inoltre un dispositivo elettronico per l'acquisizione di immagini, quale ad esempio, un videocamera o altro analogo, atto a favorire la registrazione dell’operazione di imballaggio e dell’inserimento dell’oggetto, all’interno del mezzo di imballaggio, e/o dell’apposizione del mezzo di chiusura sul mezzo di imballaggio, e la fase di scannerizzazione dell’oggetto durante la fase iniziale del processo di vendita.
In particolare il programma applicativo del sistema disposto sul dispositivo mobile, è in grado di realizzare scatti tridimensionali del mezzo di imballaggio dell’oggetto del processo di vendita, in particolare è atto a valutare eventuali variazioni di forma, colore, difetti superficiali, ecc…, permettendo di valutare e confrontare le condizioni fisiche del mezzo di imballaggio e del mezzo di chiusura durante l’intero processo di vendita, sia nella prima fase del processo di vendita a cura del venditore, sia nella seconda fase del processo di vendita a cura dell’acquirente, ed eventualmente anche durante la fase di trasporto del mezzo di imballaggio durante il processo di vendita a cura di un addetto al trasporto o altro analogo, mediante un dispositivo elettronico, quale, ad esempio, una videocamera, o altro analogo, integrato o disposto nel dispositivo mobile atto all’acquisizione di immagini.
Inoltre il programma applicativo è in grado di realizzare scatti tridimensionali anche dell’oggetto del processo di vendita contenuto all’interno del mezzo di imballaggio, permettendo di valutare e confrontare, le immagini acquisite dal venditore durante la prima fase del processo di vendita e le immagini acquisite dall’acquirente durante l’ultima fase del processo di vendita mediante un dispositivo elettronico, quale, ad esempio, una videocamera, o altro analogo, integrato o disposto nel dispositivo mobile.
Il metodo di condivisione, raccolta, ed elaborazione dati mediante il sistema antimanomissione, secondo la presente invenzione, comprende le fasi di:
- predisposizione del sistema, ed installazione del programma applicativo nel dispositivo mobile del venditore e dell’acquirente;
- svolgimento di una fase identificativa del venditore e dell’acquirente mediante detto programma applicativo: accesso ad una piattaforma di registrazione, generazione di un identificativo utente, accettazione privacy, ecc..;
- inserimento da parte del venditore dell’elemento grafico e/o del codice identificativo disposto sul mezzo di chiusura o sul mezzo di imballaggio;
- accettazione e memorizzazione dell’elemento grafico e/o del codice identificativo da parte del programma applicativo, e associazione di tale codice identificativo ai dati del venditore precedentemente registrati;
- registrazione e scansione con acquisizione immagini dell’oggetto, e/o del mezzo di imballaggio, e/o del mezzo di chiusura da parte del venditore mediante il dispositivo mobile;
- predisposizione da parte del venditore di un file multimediale, quale, ad esempio, un file video o altro analogo, mediante l’utilizzo del dispositivo mobile, eventualmente disposto sull’elemento di appoggio, atto a registrare la fase di inserimento dell’oggetto all’interno del mezzo di imballaggio e l’apposizione del mezzo di chiusura;
- condivisione con l’acquirente ed eventuale condivisione sulla piattaforma di condivisione dedicata del file multimediale e della prima fase di scansione;
- avvio al processo di spedizione;
- ricevimento del mezzo di imballaggio da parte dell’acquirente;
- scansione e acquisizione immagini del mezzo di imballaggio da parte dell’acquirente mediante dispositivo mobile;
- condivisione con il venditore ed eventuale condivisione sulla piattaforma di condivisione dedicata della seconda fase di scansione;
- confronto da parte dell’applicazione mobile delle immagini acquisite durante la prima fase di scansione e durante la seconda fase di scansione; - se l’esito di detto confronto è negativo, le immagini acquisite durante la prima fase di scansione non corrispondono alle immagini acquisite durante la seconda fase di scansione, invio segnalazione al venditore e relativa procedura di verifica e di risarcimento del danno subito dall’acquirente e/o venditore, e predisposizione da parte dell’acquirente di un file multimediale, quale, ad esempio, un file video o altro analogo, mediante l’utilizzo del dispositivo mobile, eventualmente disposto sull’elemento di appoggio, atto a registrare la fase di apertura del mezzo di imballaggio e del mezzo di chiusura, e relativo riscontro dell’oggetto della processo di vendita; - se l’esito di detto confronto è negativo, le immagini acquisite durante la prima fase di scansione corrispondono alle immagini acquisite durante la seconda fase di scansione, predisposizione 8 da parte dell’acquirente di un file multimediale, quale, ad esempio, un file video o altro analogo, mediante l’utilizzo del dispositivo mobile, eventualmente disposto sull’elemento di appoggio, atto a registrare la fase di apertura del mezzo di imballaggio e del mezzo di chiusura, e relativo riscontro dell’oggetto della processo di vendita; e
- conferma da parte dell’acquirente della conclusione del processo di vendita.
L’invenzione presenta i seguenti vantaggi:
- fornisce un metodo efficace e concreto di verifica del processo di vendita sia da parte del venditore che da parte dell’acquirente;
- permette di risalire al venditore e/o all’acquirente anche nel caso di smarrimento dell’oggetto del processo di vendita;
- fornisce una prova di fatto anche in eventuali contenziosi con i trasportatori dell’oggetto del processo di vendita; e
- contribuisce ad aumentare la fiducia nei venditori e nella tipologia delle vendite a distanza, conferendo ulteriori garanzie all’acquirente.
Si sono descritte alcune forme preferite di attuazione dell’invenzione, ma naturalmente esse sono suscettibili di ulteriori modifiche e varianti nell’ambito della medesima idea inventiva. In particolare, agli esperti nel ramo risulteranno immediatamente evidenti numerose varianti e modifiche, funzionalmente equivalenti alle precedenti, che ricadono nel campo di protezione dell'invenzione come evidenziato nelle rivendicazioni allegate.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema antimanomissione atto a garantire un processo di vendita a distanza, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un programma applicativo, disposto in almeno un dispositivo mobile di almeno un venditore e/o acquirente, atto ad effettuare in tempo reale un’identificazione, una condivisione, una scannerizzazione ed una registrazione di almeno un elemento grafico disposto da almeno un venditore, e/o di almeno un codice identificativo disposto su almeno un mezzo di imballaggio, e/o su almeno un mezzo di chiusura di detto mezzo di imballaggio.
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre: - almeno una piattaforma di condivisione atta a favorire la condivisione da parte di detto venditore e/o di detto acquirente, di detta identificazione di detto venditore e/o di detto acquirente, di detta operazione di imballaggio e del relativo inserimento di detto oggetto di detto processo di vendita, all’interno di detto mezzo di imballaggio, e/o di detta apposizione di detto mezzo di chiusura su detto mezzo di imballaggio; - detto dispositivo mobile; - eventualmente un elemento di alloggio di detto dispositivo mobile, atto a favorire detta registrazione di detta operazione di imballaggio e di detto inserimento di detto oggetto di detto processo di vendita, all’interno di detto mezzo di imballaggio, e/o di detta apposizione di detto mezzo di chiusura su detto mezzo di imballaggio; - almeno un sistema operativo atto a controllare il funzionamento di detto programma applicativo; e - mezzi di elaborazione comprendenti almeno una banca dati memorizzante i dati identificativi relativi a detto venditore, a detto acquirente, e a detto mezzo di chiusura e/o mezzo di imballaggio.
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto sistema comprende inoltre: - detto mezzo di chiusura di almeno un mezzo di imballaggio, dotato sulla superficie, di detto codice identificativo univoco, immodificabile, incancellabile, atto a identificare univocamente detto venditore; e/o - detto mezzo di imballaggio, dotato di detto codice identificativo univoco, immodificabile, incancellabile atto a identificare univocamente detto venditore relativamente ad almeno un oggetto del processo di vendita inserito in detto mezzo di imballaggio.
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto mezzo di chiusura è dotato di una dimensione lineare prestabilita ed è dotato sulla superficie di detto codice identificativo, ed eventualmente di un elemento di metratura, disposto su tutta la dimensione lineare di detto mezzo di chiusura.
  5. 5. Sistema secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto mezzo di chiusura o una porzione di detto mezzo di misura è inserito all’interno di detto mezzo di imballaggio, durante detta procedura di inserimento di detto oggetto di detta procedura di vendita, permettendo a detto acquirente di apporre detto mezzo di chiusura su detto mezzo di imballaggio contenente all’interno detto oggetto di detto processo di vendita durante almeno una procedura di reso di detto oggetto.
  6. 6. Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto programma applicativo di detto sistema disposto su detto dispositivo mobile di detto venditore e di detto acquirente è atto a realizzare scatti tridimensionali di detto mezzo di imballaggio, e/o detto mezzo di chiusura e/o di detto oggetto di detto processo di vendita, mediante almeno un dispositivo di acquisizioni immagini disposto su detto dispositivo mobile, confrontando la pluralità di immagini acquisite e valutando le condizioni fisiche di detto mezzo di imballaggio e/o di detto mezzo di chiusura e/o di detto oggetto durante il processo di vendita.
  7. 7. Metodo di condivisione, raccolta, ed elaborazione dati effettuato mediante il sistema antimanomissione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, detto metodo comprendendo le fasi di: - predisposizione di detto sistema, ed installazione di detto programma applicativo in detto dispositivo mobile di detto venditore e di detto acquirente; - svolgimento di una fase identificativa di detto venditore e di detto acquirente mediante detto programma applicativo; - inserimento da parte di detto venditore di detto elemento grafico e/o di detto codice identificativo disposto su detto mezzo di chiusura o su detto mezzo di imballaggio; - accettazione e memorizzazione di detto elemento grafico e/o di detto codice identificativo da parte di detto programma applicativo, e associazione di detto codice identificativo alla pluralità di dati del venditore precedentemente registrati; - scansione ed acquisizione immagini di detto mezzo di imballaggio da parte di detto acquirente mediante detto dispositivo mobile; - predisposizione da parte di detto venditore di almeno un file multimediale, mediante l’utilizzo di detto dispositivo mobile, eventualmente disposto su detto elemento di appoggio, atto a registrare detta fase di inserimento di detto oggetto all’interno di detto mezzo di imballaggio e l’apposizione di detto mezzo di chiusura; - condivisione con detto acquirente ed eventuale condivisione su detta piattaforma di condivisione dedicata di detto file multimediale e di detta prima fase di scansione; - avvio a detto processo di spedizione; - ricevimento di detto mezzo di imballaggio da parte di detto acquirente; - scansione e acquisizione di una pluralità di immagini di detto mezzo di imballaggio da parte di detto acquirente mediante detto dispositivo mobile; - condivisione con detto venditore ed eventuale condivisione su detta piattaforma di condivisione dedicata di detta seconda fase di scansione; - confronto da parte dell’applicazione mobile delle immagini acquisite durante detta prima fase di scansione e durante detta seconda fase di scansione; - se l’esito di detto confronto è negativo, le immagini acquisite durante detta prima fase di scansione non corrispondono alle immagini acquisite durante detta seconda fase di scansione, ed invio segnalazione al venditore e relativa procedura di verifica e di risarcimento del danno subito dall’acquirente e/o venditore, e predisposizione da parte di detto acquirente di detto file multimediale, mediante l’utilizzo di detto dispositivo mobile, eventualmente disposto su detto elemento di appoggio, atto a registrare una fase di apertura di detto mezzo di imballaggio e di detto mezzo di chiusura, e relativo riscontro di detto oggetto di detto processo di vendita; - se l’esito di detto confronto è positivo, le immagini acquisite durante detta prima fase di scansione corrispondono alle immagini acquisite durante detta seconda fase di scansione, e predisposizione da parte di detto acquirente di detto file multimediale, mediante l’utilizzo di detto dispositivo mobile, eventualmente disposto su detto elemento di appoggio, atto a registrare una fase di apertura di detto mezzo di imballaggio e di detto mezzo di chiusura, e relativo riscontro di detto oggetto di detto processo di vendita; e - conferma da parte di detto acquirente della conclusione di detto processo di vendita.
IT102019000001673A 2019-02-06 2019-02-06 Sistema antimanomissione e relativo metodo di condivisione, raccolta ed elaborazione dati IT201900001673A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000001673A IT201900001673A1 (it) 2019-02-06 2019-02-06 Sistema antimanomissione e relativo metodo di condivisione, raccolta ed elaborazione dati
EP20710626.1A EP3921790A1 (en) 2019-02-06 2020-02-05 Tamper-preventing system and related method for sharing, collecting and processing data
PCT/IT2020/000011 WO2020161753A1 (en) 2019-02-06 2020-02-05 Tamper-preventing system and related method for sharing, collecting and processing data
US17/427,645 US11783347B2 (en) 2019-02-06 2020-02-05 Tamper-preventing system and related method for sharing, collecting and processing data

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000001673A IT201900001673A1 (it) 2019-02-06 2019-02-06 Sistema antimanomissione e relativo metodo di condivisione, raccolta ed elaborazione dati

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900001673A1 true IT201900001673A1 (it) 2019-05-06

Family

ID=66776663

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000001673A IT201900001673A1 (it) 2019-02-06 2019-02-06 Sistema antimanomissione e relativo metodo di condivisione, raccolta ed elaborazione dati

Country Status (4)

Country Link
US (1) US11783347B2 (it)
EP (1) EP3921790A1 (it)
IT (1) IT201900001673A1 (it)
WO (1) WO2020161753A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2014049622A1 (en) * 2012-09-26 2014-04-03 Strappato Marco System and process for authenticating and sharing products, such as goods and/or services
WO2015067992A1 (en) * 2013-11-06 2015-05-14 Secom Srl Electronic system, and relating method, for monitoring the condition of products and/or goods during their transport, through the measurement and storage of physical and environmental parameters
US20160027021A1 (en) * 2014-07-24 2016-01-28 Andrew Kerdemelidis Product Authenticator

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1310277B1 (it) 1999-07-27 2002-02-11 Clarbruno Vedruccio Analizzatore elettromagnetico di anisotropia in sistemi chimiciorganizzati.
US20040058343A1 (en) 2002-01-24 2004-03-25 Macdonald David M. Method of using electromagnetic absorption or perturbation spectra, to diagnose and detect abnormalities in cells, tissues and organisms
US7811234B2 (en) 2002-08-01 2010-10-12 California Institute Of Technology Remote-sensing method and device
WO2007021667A2 (en) * 2005-08-09 2007-02-22 Walker Digital, Llc Apparatus, systems and methods for facilitating commerce
US20080133305A1 (en) * 2006-09-01 2008-06-05 Skudr.Com, Inc. System and method for facilitating resale activity of items
EP2364647A1 (en) 2010-03-09 2011-09-14 Centro Studi e Ricerche Sant' Angela Srl Automatic electromagnetic apparatus for detection and diagnosys of anomalies in biological tissues
LT2465428T (lt) 2010-12-15 2017-07-25 Medielma S.R.L. Elektromagnetinė aptikimo sistema ir būdas navikų/sukalkėjimų aptikimui audiniuose
US20140378810A1 (en) 2013-04-18 2014-12-25 Digimarc Corporation Physiologic data acquisition and analysis
KR20150041239A (ko) 2013-10-07 2015-04-16 삼성전자주식회사 엑스선 영상 장치 및 그 제어 방법
US9493308B2 (en) * 2014-08-11 2016-11-15 Datalogic ADC, Inc. Cross-belt system and automated item diversion
TWI563971B (zh) 2015-07-09 2017-01-01 緯創資通股份有限公司 微波成像裝置與方法
EP3236401A1 (en) * 2016-04-18 2017-10-25 Alitheon, Inc. Authentication-triggered processes
EP3257439B1 (en) 2016-06-13 2020-11-18 Medielma S.r.l. A tissue anomaly detection apparatus comprising a probe transmitter device

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2014049622A1 (en) * 2012-09-26 2014-04-03 Strappato Marco System and process for authenticating and sharing products, such as goods and/or services
WO2015067992A1 (en) * 2013-11-06 2015-05-14 Secom Srl Electronic system, and relating method, for monitoring the condition of products and/or goods during their transport, through the measurement and storage of physical and environmental parameters
US20160027021A1 (en) * 2014-07-24 2016-01-28 Andrew Kerdemelidis Product Authenticator

Also Published As

Publication number Publication date
US20220101338A1 (en) 2022-03-31
EP3921790A1 (en) 2021-12-15
US11783347B2 (en) 2023-10-10
WO2020161753A1 (en) 2020-08-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20230334480A1 (en) Decentralized title transfer and validation of assets
US11673722B2 (en) Method and system for secure courier transport and data storage via blockchain
BR112021016005A2 (pt) Rótulo de produto de cadeia alimentícia e método de uso, e sistema identificador de confiança alimentar
JP7061409B2 (ja) ブロックチェーンに基づく資産管理履歴記録証明統合システムとその方法
CN110910010A (zh) 基于区块链技术的纺织品供应链实现方法、装置和设备
Padhy et al. State-of-the-art object-oriented metrics and its reusability: a decade review
CN115641182A (zh) 基于区块链技术的标识解析商品生产监控方法及节点
US20150061278A1 (en) Anti-counterfeiting opto-thermal watermark for electronics
IT201900001673A1 (it) Sistema antimanomissione e relativo metodo di condivisione, raccolta ed elaborazione dati
ITMI20130823A1 (it) Sistema di controllo di contraffazione
CA2880014C (en) Transaction support system
CN110069937A (zh) 基于区块链的数据溯源方法、系统及装置
Ghasemi Developing EPQ models for non-instantaneous deteriorating items
CN111091392A (zh) 一种基于区块链的家具溯源方法及设备、介质
JP2019527908A5 (it)
Solaguren-Beascoa Fernández Evaluation of uncertainty in the measurement of the crack-tip stress field using photoelasticity
IT201800005963A1 (it) Metodo e sistema per la certificazione di un prodotto da spedire
US20230171935A1 (en) Identifications of deviations relating to assemblies of components
CN204488680U (zh) 一种机动车车牌
CN112884451A (zh) 一种大宗物料的高信用保障机制物联网构建方法
WO2020223905A1 (zh) 产品履历追溯方法
CN111008843A (zh) 一种基于区块链的母婴用品溯源的方法、设备及存储介质
ITUB20150077A1 (it) Sistema di autenticazione prodotto.
Kale et al. Counterfeit Medicine Authentication System Using Blockchain
JP7477225B1 (ja) 有体物流通管理システム、有体物流通管理方法及び有体物流通管理プログラム