IT201900000193A1 - Macchina per la tintura o lo sbiancamento di materiale tessile con distributore di liquido multicanale - Google Patents

Macchina per la tintura o lo sbiancamento di materiale tessile con distributore di liquido multicanale Download PDF

Info

Publication number
IT201900000193A1
IT201900000193A1 IT102019000000193A IT201900000193A IT201900000193A1 IT 201900000193 A1 IT201900000193 A1 IT 201900000193A1 IT 102019000000193 A IT102019000000193 A IT 102019000000193A IT 201900000193 A IT201900000193 A IT 201900000193A IT 201900000193 A1 IT201900000193 A1 IT 201900000193A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
liquid
machine
basket
partition
chamber
Prior art date
Application number
IT102019000000193A
Other languages
English (en)
Inventor
Marcello Galvanin
Original Assignee
Marcello Galvanin
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marcello Galvanin filed Critical Marcello Galvanin
Priority to IT102019000000193A priority Critical patent/IT201900000193A1/it
Publication of IT201900000193A1 publication Critical patent/IT201900000193A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06BTREATING TEXTILE MATERIALS USING LIQUIDS, GASES OR VAPOURS
    • D06B5/00Forcing liquids, gases or vapours through textile materials to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing impregnating
    • D06B5/12Forcing liquids, gases or vapours through textile materials to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing impregnating through materials of definite length
    • D06B5/14Forcing liquids, gases or vapours through textile materials to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing impregnating through materials of definite length through fibres, slivers or rovings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione industriale avente per titolo:
“Macchina per la tintura o lo sbiancamento di materiale tessile con distributore di liquido multicanale”
La presente invenzione concerne una macchina per la tintura o lo sbiancamento di materiale tessile con distributore di liquido multicanale.
La fase di tintura o sbiancamento di materiale tessile in forma di fiocco di fibra di cotone, poliestere, lana, viscosa o acrilico, ed in forma di fibra denominata tow, è molto importante per ottenere un prodotto di qualità, ovvero che sia omogeneo in ogni sua parte.
Nell'industria tessile, la fibra denominata tow è una fibra grossolana e rotta, rimossa durante la lavorazione del lino, della canapa o della iuta. Nelle industrie delle fibre artificiali e dei compositi, un tow è un fascio non teso di filamenti continui, in particolare di viscosa, acrilico o fibre di carbonio.
Per fiocco s’intende una forma di materiale derivante dalla disintegrazione dei fasci fibrosi generalmente da fibra macerata.
Nei processi di lavorazione di fiocco o tow sono normalmente previste in successione la tintura, la centrifuga e l’essiccamento.
Come descritto per esempio nella domanda di brevetto italiano n.
102018000008905 della presente richiedente, il materiale da lavorare viene caricato in un cesto che viene introdotto nella macchina atta a tingere o sbiancare il materiale.
Le attuali macchine di tintura o sbiancamento comprendono un contenitore sul cui fondo è prevista una flangia di attacco del cesto.
Il cesto prevede una camera di forma anulare delimitata da un fondo, una cavità centrale per l’accoppiamento del cesto con detta flangia d’attacco della macchina di tintura e sbiancamento, ed una flangia in corrispondenza della sommità di detta cavità centrale.
La cavità centrale è di forma cilindrica ed è circondata dalla camera.
La camera è definita da pareti forate per consentire il passaggio di liquido. La cavità centrale presenta quindi una parete esterna forata corrispondente alla parete interna della camera.
La flangia di attacco del contenitore della macchina è posta in corrispondenza della bocca di uscita di un condotto che attraversa il fondo del contenitore.
Un pompa alimenta il liquido di tintura o sbiancamento tramite detto condotto. Avvenuto l’accoppiamento del cesto con il contenitore, chiuso da un coperchio, il liquido (acqua eventualmente addizionata con prodotti chimici) entra dal basso nella cavità centrale e bagna il materiale attraversando la parete forata.
Il contenitore si riempie di liquido che lentamente viene scaricato tramite un condotto d’uscita posto sul fondo.
Svantaggiosamente l’acqua in pressione tende ad andare verso la sommità della cavità centrale agendo quindi principalmente sul materiale posto nella parte alta del cesto.
Per avere una tintura o uno sbiancamento omogeneo è necessario attendere che il liquido scenda attraverso il materiale verso la parte più bassa del cesto.
Svantaggiosamente i tempi si allungano con conseguente limitato ritorno economico.
E’ possibile ridurre i tempi pregiudicando però la qualità del prodotto che non risulta più tinto o sbiancato in modo omogeneo.
Scopo della presente invenzione è realizzare una macchina di tintura o sbiancamento di materiale in fiocco o tow, che fornisca un prodotto omogeno.
Ulteriore scopo della presente invenzione è che i tempi di tintura o sbiancamento siano ridotti.
Ancora ulteriore scopo della presente invenzione è che detta macchina sia idonea a caricare cesti in uso nelle attuali macchine.
In accordo con l’invenzione detti ed ulteriori scopi sono raggiunti con una macchina per la tintura o lo sbiancamento di materiale in flocco o tow, comprendente un contenitore chiudibile con un coperchio ed atto ad alloggiare un cesto contenente il materiale da tingere o sbiancare,
detto cesto prevede una camera alloggiante il materiale, ed una cavità centrale circondata dalla camera la quale prevede pareti forate per consentire il passaggio di un liquido di tintura o sbiancamento,
caratterizzata dal fatto che
la macchina comprende inoltre un distributore multicanale atto a distribuire il liquido in modo omogeneo in tutto il cesto,
il distributore multicanale è atto ad entrare nel contenitore dal basso attraverso un fondo del contenitore, e ad accoppiarsi con la cavità centrale del cesto,
il distributore multicanale comprende un divisorio formato da pareti atte a dividere un condotto di immissione del liquido in una pluralità di canali, e piastre associate a dette pareti ed atte a deviare il flusso di liquido,
dette piastre essendo divergenti andando verso l’alto rispetto ad un asse verticale per indirizzare un primo volume di liquido verso una porzione mediana ed una porzione inferiore della camera del cesto,
dette piastre formando, con dette pareti, delle camere con ingresso inferiore ed uscita superiore per indirizzare un secondo volume di liquido direttamente verso una porzione superiore della camera del cesto.
Vantaggiosamente l’elevata pressione e portata di immissione del liquido viene distribuita su tutta la camera del cesto: le piastre permettono infatti di deviare il flusso direttamente sulle porzioni mediana ed inferiore di detta camera del cesto, impedendo che il liquido raggiunga efficacemente solo la sommità della camera del cesto.
Il liquido arriva in ogni punto della parete esterna della cavità centrale con la stessa portata e pressione.
Ne deriva una interazione omogena del liquido con il materiale fino al completo riempimento del contenitore, indipendentemente dalla quota in cui si trova il materiale nel cesto.
Il distributore multicanale permette di omogenizzare la tinta o lo sbiancamento già in fase di riempimento del contenitore: non è più necessario mantenere il contenitore pieno di liquido per lunghi periodi.
Conseguentemente la fase di tintura o sbiancamento è più veloce e qualitativamente elevata.
Queste ed altre caratteristiche della presente invenzione saranno rese maggiormente evidenti dalla seguente descrizione dettagliata in un suo esempio di realizzazione pratica illustrato a titolo non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 mostra una vista in prospettiva di una parte di una macchina di tintura o sbiancamento secondo la presente invenzione;
la figura 2 mostra una vista in sezione secondo un piano verticale della macchina, senza cesto;
la figura 3 mostra una vista in sezione secondo un piano verticale della macchina, con cesto.
Una macchina 1 per la tintura o lo sbiancamento di materiale 4 in forma di fiocco di cotone, poliestere, lana, viscosa o acrilico, ed in forma di fibra denominata tow, comprende un contenitore 2 chiudibile con un coperchio (non mostrato nelle figure) ed atto ad alloggiare un cesto 3 contenente il materiale 4 da tingere o sbiancare.
La macchina 1 comprende un distributore multicanale 5 atto a distribuire un liquido di tintura o sbiancamento costituito generalmente da acqua arricchita con additivi chimici.
Il distributore multicanale 5 è atto ad attraversare il contenitore 2 dal basso attraverso un fondo 19 del contenitore 2, e prevede una flangia d’attacco esterna 6, una porzione inferiore 7 ad L atta a variare la direzione del flusso del liquido, da una direzione orizzontale ad una direzione verticale, ed una porzione superiore 8 che si sviluppa verticalmente occupando una zona centrale del contenitore 2.
Il distributore multicanale 5 comprende un divisorio 9 a forma di croce atto a dividere un condotto di immissione del liquido in quattro canali 40.
La porzione inferiore 7 è costituita da due elementi cilindrici opportunamente raccordati a formale detta L, detto divisorio 9 essendo all’intemo di detti elementi cilindrici così realizzando detti quattro canali 40.
La porzione superiore 8 prevede una superficie esterna formata da una pluralità di superfici piane, in particolare otto superfici 10 di quattro pareti 60 del divisorio 9 che protrudono verso l’alto, e quattro superfici esterne 11 di piastre 50 sostanzialmente triangolari.
Ciascuna piastra 50 è associata a due superfici 10 del divisorio 9, con un vertice di detta forma triangolare orientata verso il basso in corrispondenza sostanzialmente dell’intersezione tra due superfici 10 del divisorio 9 tra loro a 90° (figura 1).
Rispetto ad un asse verticale V giacente sulla linea di intersezione delle pareti 60 del divisorio 9 (figura 2), le piastre 50 tendono a divergere andando verso l’alto.
Detto vertice di ciascuna piastra triangolare 50 è spezzato ed è tale da lasciare un ingresso 12 per il liquido in una camera 17 delimitata da superfici interne 51 della piastra 50 e due superfici 10 del divisorio 9.
L’estremità superiore della porzione superiore 8 del distributore multicanale 5 comprende un anello 13 su cui è saldato un tratto 14 di un bordo superiore 15 di ciascuna piastra 50, e da cui fuoriesce l’estremità superiore del divisorio 9 che costituisce una porzione di attacco 16 al cesto 3 come sarà più chiaro in seguito.
L’insieme delle pareti 60 del divisorio 9 e delle piastre 50 forma quindi quattro camere 17 con quattro ingressi 12 di liquido ed un pluralità di uscite 30 di liquido in corrispondenza dell’estremità superiore della porzione superiore 8.
Sul fondo 19 del contenitore 2 è previsto uno scarico 20 del liquido.
Il cesto 3 (figura 3) prevede una camera 21 di forma anulare delimitata da un fondo 22 ed un coperchio 23 (figura 3).
Il cesto 3 prevede inoltre una cavità centrale 24 per l’accoppiamento del cesto 3 con il distributore multicanale 5, ed una flangia 25 in corrispondenza della sommità di detta cavità centrale 24 atta ad accoppiarsi con la porzione di attacco 16 del distributore multicanale 5.
La cavità centrale 24 è di forma cilindrica ed è circondata dalla camera 21.
La camera 21 è definita da pareti forate per consentire il passaggio del liquido. La cavità centrale 24 presenta quindi una parete esterna forata corrispondente alla parete interna della camera 21.
Operativamente il cesto 3 riempito di materiale 4 viene inserito nel contenitore 2 vuoto, in particolare la cavità centrale 24 va a calzare la porzione superiore 8 del distributore multicanale 5 in modo che il fondo 22 del cesto 3 si appoggi su una base 31 del fondo 19 del contenitore 2, e la flangia 25 del cesto 3 si accoppi con la flangia 16 del distributore multicanale 5.
Fissata la posizione del cesto 3 nel contenitore 2, avviene la chiusura del contenitore 2 con un coperchio (non mostrato) e l’avvio del riempimento.
Il liquido di tintura o sbiancamento viene pompato nei canali 40, cambia direzione nella porzione inferiore 7, e sale nella porzione superiore 8 dividendosi a seguito dell’interazione con le superfici 10 del divisorio 9 e le superfici 11, 51 delle piastre 50.
Un primo volume di liquido viene direttamente deviato dalle superfici esterne 11 delle piastre 50 verso la parete esterna della cavità centrale 24 così entrando a contatto con il materiale 4 nelle porzioni mediana ed inferiore della camera 21.
Un secondo volume di liquido entra nelle camere 17 attraverso gli ingressi 12 e raggiunge la sommità del distributore multicanale 5 andando a bagnare direttamente il materiale 4 nella porzione superiore della camera 21.
Osservando le frecce delle figure 2 e 3, si nota che le piastre 50 sostanzialmente costringono il primo volume di liquido ad interagire direttamente e solo con il materiale 4 nelle porzioni mediana ed inferiore della camera 21 del cesto 3, e il secondo volume di liquido ad interagire direttamente e solo con il materiale 4 nella porzione superiore della camera 21 del cesto 3.
L’inclinazione delle piastre 50 permette in particolare di bagnare efficacemente la porzione inferiore della camera 21 del cesto 3, perché la deviazione del flusso di liquido inizia in corrispondenza dell’estremità inferiore del cesto 3.
Vantaggiosamente l’elevata pressione e portata di immissione del liquido viene distribuita su tutta la camera 21 del cesto 3: le piastre 50 permettono infatti di deviare il flusso direttamente sulle porzioni mediana ed inferiore di detta camera 21 del cesto 3, impedendo che il liquido raggiunga efficacemente solo la sommità della camera 21 del cesto 3.
Le camere 17 del distributore multicanale 5 nello stesso tempo permettono che il secondo volume di liquido ad elevata pressione raggiunga comunque direttamente la porzione superiore della camera 21 del cesto 3.
Il liquido arriva in ogni punto della parete esterna della cavità centrale 24 con la stessa portata e pressione.
Ne deriva una interazione omogena del liquido con il materiale 4 fino al completo riempimento del contenitore 2, indipendentemente dalla quota in cui si trova il materiale 4 nel cesto 3.
Il distributore multicanale 5 permette di omogenizzare la tinta o lo sbiancamento già in fase di riempimento del contenitore 2: non è più necessario mantenere il contenitore 2 pieno di liquido per lunghi periodi.
Conseguentemente la fase di tintura o sbiancamento è più veloce e qualitativamente elevata.
Alternativamente il distributore multicanale può prevedere un divisorio 9 con un numero diverso di pareti 60 e di piastre 50, queste ultime dovendo comunque rimanere inclinate per garantire un efficacie indirizzamento del liquido.
Lo scarico 20 può comprendere filtri.
Il cesto 3 può aver diversa forma rispetto a quella descritta ma deve necessariamente prevedere una cavità centrale 24 atta a calzare il distributore multicanale 1, e pareti forate per il passaggio del liquido.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina (1) per la tintura o lo sbiancamelo di materiale (4) in fiocco o tow, comprendente un contenitore (2) chiudibile con un coperchio ed atto ad alloggiare un cesto (3) contenente il materiale (4) da tingere o sbiancare, detto cesto (3) prevede una camera (21) alloggiante il materiale (4), ed una cavità centrale (24) circondata dalla camera (21) la quale prevede pareti forate per consentire il passaggio di un liquido di tintura o sbiancamento, caratterizzata dal fatto che la macchina (1) comprende inoltre un distributore multicanale (5) atto a distribuire il liquido in modo omogeneo in tutto il cesto (3), il distributore multicanale (5) è atto ad entrare nel contenitore (2) dal basso attraverso un fondo (19) del contenitore (2), e ad accoppiarsi con la cavità centrale (24) del cesto (3), il distributore multicanale (5) comprende un divisorio (9) formato da pareti (60) atte a dividere un condotto di immissione del liquido in una pluralità di canali (40), e piastre (50) associate a dette pareti (60) ed atte a deviare il flusso di liquido, dette piastre (50) essendo divergenti andando verso l’alto rispetto ad un asse verticale (V) per indirizzare un primo volume di liquido verso una porzione mediana ed una porzione inferiore della camera (21) del cesto (3), dette piastre (50) formando con dette pareti (60), delle camere (17) con ingresso inferiore (12) ed uscita superiore (30) per indirizzare un secondo volume di liquido direttamente verso una porzione superiore della camera (21) del cesto (3).
  2. 2. Macchina (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il distributore multicanale (1) comprende una porzione inferiore (7) ed una porzione superiore (8), detta porzione superiore (8) si sviluppa verticalmente occupando una zona centrale del contenitore (2) e prevede una superficie esterna formata da una pluralità di superfici piane comprendenti superfici (10) delle pareti (60) del divisorio (9) che protrudono verso l’alto, e superfici esterne (11) delle piastre (50).
  3. 3. Macchina (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che dette piastre (50) sono triangolari, ciascuna piastra (50) essendo associata a due superfici (10) del divisorio (9) con un vertice di detta forma triangolare orientato verso il basso in corrispondenza sostanzialmente dell’intersezione tra due superfici (10) del divisorio (9), detto vertice di ciascuna piastra (50) essendo tale da formare detto ingresso inferiore (12) per il liquido nella camera (17) delimitata da una superficie interna (51) della piastra (50) e da due superfici (10) del divisorio (9).
  4. 4. Macchina (1) secondo le rivendicazioni 2 o 3, caratterizzata dal fatto che l’estremità superiore della porzione superiore (8) del distributore multicanale (5) comprende un anello (13) su cui è saldato un tratto (14) di un bordo superiore (15) di ciascuna piastra (50), e da cui fuoriesce l’estremità superiore del divisorio (9) che costituisce una porzione di attacco (16) di una flangia (25) del cesto (3).
  5. 5. Macchina (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2-4, caratterizzata dal fatto che la porzione inferiore (7) è a forma di L ed è atta a variare la direzione del flusso del liquido, da una direzione orizzontale ad una direzione verticale,
  6. 6. Macchina (1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che la porzione inferiore (7) è costituita da due elementi cilindrici opportunamente raccordati a formare detta L, detto divisorio (9) essendo all’interno di detti elementi cilindrici così realizzando i canali (40).
  7. 7. Macchina (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il divisorio (9) è atto a dividere il condotto di immissione del liquido in quattro canali (40), quattro piastre (50) essendo associate a rispettive coppie di pareti (60) del divisorio (9) realizzando quattro camere (17).
  8. 8. Macchina (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la camera (21) del cesto (3) è di forma anulare delimitata da un fondo (22) ed un coperchio (23), e la cavità centrale (24) è di forma cilindrica.
IT102019000000193A 2019-01-08 2019-01-08 Macchina per la tintura o lo sbiancamento di materiale tessile con distributore di liquido multicanale IT201900000193A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000000193A IT201900000193A1 (it) 2019-01-08 2019-01-08 Macchina per la tintura o lo sbiancamento di materiale tessile con distributore di liquido multicanale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000000193A IT201900000193A1 (it) 2019-01-08 2019-01-08 Macchina per la tintura o lo sbiancamento di materiale tessile con distributore di liquido multicanale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900000193A1 true IT201900000193A1 (it) 2020-07-08

Family

ID=66166374

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000000193A IT201900000193A1 (it) 2019-01-08 2019-01-08 Macchina per la tintura o lo sbiancamento di materiale tessile con distributore di liquido multicanale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900000193A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1259839A (en) * 1917-03-29 1918-03-19 Howard M Dudley Dyeing-machine.
US3927972A (en) * 1971-03-15 1975-12-23 Toray Industries Process for treating fibrous articles with an aqueous treating liquid
CN101824658A (zh) * 2010-01-22 2010-09-08 中国人民解放军总后勤部军需装备研究所 一种麻类韧皮纤维的加工工艺
CN105420971B (zh) * 2015-12-30 2017-06-09 宁夏中银绒业股份有限公司 一种山羊绒节水节能型染缸及染色工艺

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1259839A (en) * 1917-03-29 1918-03-19 Howard M Dudley Dyeing-machine.
US3927972A (en) * 1971-03-15 1975-12-23 Toray Industries Process for treating fibrous articles with an aqueous treating liquid
CN101824658A (zh) * 2010-01-22 2010-09-08 中国人民解放军总后勤部军需装备研究所 一种麻类韧皮纤维的加工工艺
CN105420971B (zh) * 2015-12-30 2017-06-09 宁夏中银绒业股份有限公司 一种山羊绒节水节能型染缸及染色工艺

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TWI568904B (zh) 用於染色紗線捲筒及/或捲繞於包裝體上之紡織纖維的機器及方法
IT201900000193A1 (it) Macchina per la tintura o lo sbiancamento di materiale tessile con distributore di liquido multicanale
TW302400B (it)
US3681950A (en) Apparatus for the continuous wet-treatment of textile material
CN106757929B (zh) 改进型染缸
US3927972A (en) Process for treating fibrous articles with an aqueous treating liquid
CN106930028A (zh) 一种色纺纱染色加工设备
KR100768125B1 (ko) 이중관이 반복 배열된 하부를 갖는 염색장치용 챔버
CN105401366A (zh) 染色机用搅拌型储液槽
KR200300129Y1 (ko) 치즈 염색용 튜브
US773378A (en) Apparatus for dyeing under pressure.
CN101851790A (zh) 一种挂纱装置
CN214005065U (zh) 一种包芯纱短流程染色机构
IT201900009084A1 (it) “Cesto per centrifuga”
US755050A (en) Apparatus for dyeing, &c.
ITMI951718A1 (it) Macchina lavastoviglie con pozzetto di fondo a zone distinte
WO2024021299A1 (zh) 一种洗涤剂投放装置及洗涤设备
CN220952457U (zh) 一种均匀度高的纱线染色装置
ITMI952115A1 (it) Pacco filiera per teste di filatura a fusione di materiale sintetico
US1095028A (en) Apparatus for dyeing, bleaching, or treating with fluids and centrifuging textile and other materials.
CN207391764U (zh) 一种纤维水洗装置
US1195325A (en) anders
IT202100016139A1 (it) Apparecchiatura per produrre soluzioni coloranti per l'industria tessile.
IT202100003260U1 (it) Apparecchiatura per la produzione di soluzioni coloranti.
IT202100010871A1 (it) Impianto per la tintura ecosostenibile, con indaco e altri coloranti a riduzione, di filati avvolti in rocche e confezioni similari, fibre tessili in fiocco e manufatti vari