IT201800009149A1 - Asciugacapelli - Google Patents

Asciugacapelli Download PDF

Info

Publication number
IT201800009149A1
IT201800009149A1 IT102018000009149A IT201800009149A IT201800009149A1 IT 201800009149 A1 IT201800009149 A1 IT 201800009149A1 IT 102018000009149 A IT102018000009149 A IT 102018000009149A IT 201800009149 A IT201800009149 A IT 201800009149A IT 201800009149 A1 IT201800009149 A1 IT 201800009149A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
stator
main axis
hair dryer
field lines
rotor
Prior art date
Application number
IT102018000009149A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlos Josè Ceva
Original Assignee
Gama Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gama Srl filed Critical Gama Srl
Priority to IT102018000009149A priority Critical patent/IT201800009149A1/it
Publication of IT201800009149A1 publication Critical patent/IT201800009149A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K1/00Details of the magnetic circuit
    • H02K1/06Details of the magnetic circuit characterised by the shape, form or construction
    • H02K1/12Stationary parts of the magnetic circuit
    • H02K1/14Stator cores with salient poles
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K1/00Details of the magnetic circuit
    • H02K1/06Details of the magnetic circuit characterised by the shape, form or construction
    • H02K1/12Stationary parts of the magnetic circuit
    • H02K1/14Stator cores with salient poles
    • H02K1/141Stator cores with salient poles consisting of C-shaped cores
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K23/00DC commutator motors or generators having mechanical commutator; Universal AC/DC commutator motors
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K23/00DC commutator motors or generators having mechanical commutator; Universal AC/DC commutator motors
    • H02K23/02DC commutator motors or generators having mechanical commutator; Universal AC/DC commutator motors characterised by arrangement for exciting
    • H02K23/24DC commutator motors or generators having mechanical commutator; Universal AC/DC commutator motors characterised by arrangement for exciting having commutating-pole windings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Cosmetics (AREA)

Description

Asciugacapelli
La presente invenzione concerne un dispositivo elettrico atto a generare un getto di aria, in particolare un dispositivo asciugacapelli portatile provvisto di un motore elettrico a collettore.
Gli asciugacapelli portatili noti e largamente diffusi sul mercato, destinati sia all’uso professionale che all’uso domestico, sono dispositivi elettrici dotati di un involucro esterno comunemente realizzato in materia plastica provvisto di un’impugnatura e di un condotto per l’aria.
Nella forma di realizzazione più semplice, all’interno dell’involucro dell’asciugacapelli sono contenuti un motore elettrico, una ventola centrifuga o assiale connessa e posta in rotazione dal motore elettrico ed una o più resistenze elettriche di riscaldamento, normalmente costituite da un filo metallico resistivo ad esempio in nichel-cromo o ferrocromo-alluminio.
Quando l’asciugacapelli è in uso, ossia il motore elettrico è alimentato e le resistenze elettriche di riscaldamento sono attraversate da corrente, la ventola viene azionata dal motore elettrico e genera all’interno dell’involucro, più precisamente nel condotto d’aria, un flusso di aria che viene aspirata nella parte posteriore dell’asciugacapelli tramite un’apertura di aspirazione, fluisce verso la sua parte anteriore e fuoriesce da una apertura o bocca di erogazione anteriore. Tale flusso d’aria attraversa le resistenze elettriche di riscaldamento che al passaggio della corrente producono calore per effetto Joule, quindi si riscalda e fuoriesce calda dall’apertura di erogazione dell’asciugacapelli.
Il motore elettrico dell’asciugacapelli è generalmente del tipo a collettore, e comprende uno statore solidale all’involucro e provvisto di avvolgimenti statorici alimentati con corrente elettrica continua o alternata monofase, un rotore provvisto di avvolgimenti rotorici o di indotto e posto all’interno dello statore ed in asse con esso e un collettore installato sull’asse del rotore e impegnato da una coppia di spazzole per l’alimentazione e commutazione degli avvolgimenti rotorici con corrente elettrica continua o alternata monofase. Il rotore e lo statore sono realizzati in materiale ferromagnetico ed hanno dimensioni tanto più grandi quanto maggiore è la potenza necessaria ad azionare la ventola per generare un flusso d’aria adatto ad asciugare i capelli in un tempo ragionevolmente breve.
Alla luce di quanto sopra, poiché l’involucro e la ventola sono in plastica ed i fili resistivi che costituiscono le resistenze elettriche hanno un peso trascurabile, risulta evidente che il peso complessivo dell’asciugacapelli sia sostanzialmente determinato da quello del motore
G015.PAT.1077.IT
elettrico.
L’utilizzo prolungato di un asciugacapelli voluminoso, pesante e poco pratico, in particolare da parte di professionisti nel settore delle acconciature che per lunghi periodi di tempo mantengono gli arti superiori sollevati ed eseguono movimenti ciclicamente 5 ripetitivi, può portare a conseguenze dannose su muscoli e tendini del sistema mano-polsogomito-spalla, in alcuni casi con il rischio di una cronicizzazione della malattia.
Studi medici hanno dimostrato, infatti, che quasi il 40% degli acconciatori soffre di malattie dell’apparato muscolo-scheletrico, in particolare legate alla postura o al sovraccarico biomeccanico degli arti superiori
10 Per ridurre l’incidenza di malattie dell’apparato muscolo-scheletrico nella popolazione degli acconciatori, oltre ad accorgimenti quali il mantenimento della corretta postura durante il lavoro e la rotazione delle mansioni lavorative a maggiore e minore impegno funzionale, risulta di fondamentale importanza l’utilizzo di asciugacapelli maneggevoli e di peso ridotto, che gravino poco o affatto sul sistema mano-polso-gomito-spalla.
15 La tendenza del settore è pertanto quella di ridurre sempre di più le dimensioni ed il peso complessivo degli asciugacapelli senza tuttavia diminuire la potenza con cui viene azionata la ventola e generato il flusso d’aria, in altre parole senza dilatare i tempi necessari ad asciugare i capelli.
Uno scopo della presente invenzione è realizzare un asciugacapelli che superi gli svantaggi 20 degli asciugacapelli noti.
Un altro scopo è realizzare un asciugacapelli maneggevole e di peso ridotto, che possa essere utilizzato per lunghi periodi di tempo gravando poco o affatto su muscoli e tendini del sistema mano-polso-gomito-spalla.
Un ulteriore scopo è fornire un asciugacapelli potente ed in grado di asciugare i capelli in 25 un tempo ragionevolmente breve.
Questi ed altri scopi sono raggiunti da un asciugacapelli secondo la rivendicazione 1.
L’invenzione potrà essere meglio compresa ed attuata con riferimento ai disegni in allegato che ne illustrano una forma esemplificativa e non limitativa di attuazione, in cui:
- la figura 1 è una sezione longitudinale semplificata, con alcuni particolari omessi per 30 chiarezza, di un asciugacapelli secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista laterale di un motore elettrico dell’asciugacapelli di figura 1; - la figura 3 è una vista frontale del motore elettrico di figura 2;
- la figura 4 è una vista in prospettiva del motore elettrico di figura 2;
- la figura 5 è una sezione lungo la linea V-V del motore elettrico di figura 2, con alcuni
G015.PAT.1077.IT
particolari omessi per chiarezza, che illustra il rotore e lo statore del motore elettrico di figura 2.
Con riferimento alla figura 1 è rappresentato un asciugacapelli 100 secondo la presente invenzione, che include un involucro 101 esterno, ad esempio realizzato in materia plastica, dotato di un’impugnatura 102 ed un condotto d’aria 103 con un’apertura di aspirazione 112 ed un’apertura di erogazione 113 situate su due estremità opposte dello stesso condotto d’aria 103. Vantaggiosamente, l’impugnatura 102 è ergonomica per favorire una presa corretta e rilassata da parte di una persona che utilizza l’asciugacapelli 100, mentre il condotto d’aria 103 è aerodinamico per ottimizzare lo scorrimento di un flusso d’aria dall’apertura di aspirazione 112 all’apertura di erogazione 113.
All’interno dell’involucro 101, l’asciugacapelli 100 include un motore elettrico 1, almeno una ventola 2 di tipo centrifugo o assiale, ad esempio realizzata in materia plastica, connessa al motore elettrico 1 per essere azionata in rotazione attorno all’asse principale X, ed una o più resistenze elettriche 3 di riscaldamento comprendenti almeno un filo metallico resistivo, ad esempio in nichel-cromo o ferrocromo-alluminio.
Con riferimento alle figure da 2 a 5, il motore elettrico 1 comprende uno statore 10, un rotore 20 posto all’interno dello statore 10 e girevole attorno ad un asse principale X, ed un dispositivo di commutazione 30. L’asse principale X è parallelo a, ad esempio coincidente con, un asse longitudinale del condotto d’aria 103.
Lo statore 10 ed il rotore 20 si estendono parallelamente all’asse principale X. Più nel dettaglio, almeno uno tra statore 10 e rotore 20, preferibilmente entrambi, comprende una pluralità di lamierini 18, 28 sovrapposti lungo l’asse principale X ed è realizzato ad esempio in ferro dolce al silicio.
Lo statore 10 è provvisto di almeno due espansioni polari di induzione 11, sedi di rispettivi avvolgimenti statorici 12 atti ad essere percorsi da una corrente elettrica per generare un campo magnetico induttore.
Le due espansioni polari di induzione 11 sono contrapposte, ossia angolarmente distanziate attorno all’asse principale X di 180° e risultano affacciate e abbracciano parzialmente il rotore 20. Le due espansioni polari di induzione 11 sono collegate da contrapposte porzioni attive 15 del suddetto statore 10, aventi forma a “C” su un piano ortogonale all’asse principale X (sezione di figura 5).
Il rotore 20 è provvisto di una pluralità di espansioni polari di indotto 21 e di un collettore 23 con opportune lamelle 24. Le espansioni polari di indotto 21 sono distribuite anch’esse angolarmente equidistanziate attorno all’asse principale X e sono sedi di rispettivi
G015.PAT.1077.IT
avvolgimenti rotorici 22 atti ad essere percorsi da una corrente elettrica per generare un campo magnetico indotto. Le lamelle 24 del collettore 23 sono disposte parallelamente all’asse principale X, fra di loro elettricamente isolate, e sono elettricamente collegate agli avvolgimenti rotorici 22 per alimentare questi ultimi con corrente elettrica.
5 Il dispositivo di commutazione 30 è preposto a ricevere una corrente elettrica di alimentazione, ad esempio alternata, per fornire con una corrente elettrica continua agli avvolgimenti rotorici 22 del rotore 20. Più nel dettaglio, il dispositivo di commutazione 30 include almeno due contatti striscianti o spazzole 31, in particolare in materiale conduttore, che vengono spinte per mezzo di molle (non visibili in figura) contro le lamelle 24 del 10 collettore 23. In tal modo, le lamelle 24 del collettore 23 assicurano continuità elettrica fra la rete di alimentazione e gli avvolgimenti rotorici 22.
Quando l’asciugacapelli è in uso ossia il motore elettrico è alimentato in corrente, la corrente elettrica di alimentazione percorre gli avvolgimenti statorici 12 delle espansioni polari di induzione 11 generando un campo magnetico induttore che presenta linee di 15 campo o di forza che si sviluppano all’interno dello statore 10 secondo due rami di linee di campo F1, F2 chiusi ad anello, simmetrici e contrapposti.
Più precisamente, come illustrato in figura 5, i due rami di linee di campo F1, F2 si estendono all’interno dello statore 10, in particolare attraverso le rispettive porzioni attive 15, lungo e parallelamente all’asse principale X; inoltre, su ciascuna sezione H dello 20 statore 10, sostanzialmente perpendicolare all’asse principale X, detti rami di linee di campo F1, F2 risultano simmetrici e speculari, in particolare rispetto ad un asse di campo magnetico induttore A1 che è perpendicolare all’asse principale X e passante attraverso le espansioni polari di induzione (11).
Alla luce di quanto sopra, lo statore 10 è vantaggiosamente sagomato e dimensionato, in 25 particolare su ciascuna sezione H, in base allo sviluppo delle linee di campo del campo magnetico induttore lungo i suddetti rami di linee di campo F1, F2, e presenta in corrispondenza di ciascuna espansione polare di induzione 11 una rientranza 13 che si estende parallela all’asse principale X. In particolare, per ciascuna espansione polare di induzione 11, la rispettiva rientranza 13 è posta in corrispondenza di una zona in cui 30 divergono i due rami di linee di campo F1, F2. Pertanto, le suddette rientranze 13 non interessano ovvero non alterano in alcun modo il percorso delle linee di campo del campo magnetico induttore, le quali sono le medesime linee di campo che si avrebbero in uno statore identico a quello del motore elettrico dell’asciugacapelli dell’invenzione sprovvisto di rientranze. Pertanto il rendimento del motore elettrico 1 è uguale a quello di un motore
G015.PAT.1077.IT
elettrico che non presenta le rientranze 13. Tuttavia, grazie alle rientranze 13 la struttura dello statore 10 risulta notevolmente alleggerita, il materiale necessario alla fabbricazione è minore ed il peso del motore elettrico 1, che determina sostanzialmente il peso complessivo dell’asciugacapelli, è notevolmente inferiore a quello di un equivalente motore elettrico sprovvisto di rientranze 13.
Rispetto ai dispositivi noti, l’asciugacapelli secondo la presente invenzione presenta quindi il vantaggio di avere un peso considerevolmente ridotto pur mantenendo comunque prestazioni ottimali, comprendendo un motore elettrico ugualmente potente ossia non aumentando i tempi necessari all’asciugatura dei capelli.
Inoltre, in virtù del peso ridotto, l’asciugacapelli secondo la presente invenzione risulta maneggevole è può essere utilizzato per lunghi periodi di tempo, gravando poco o affatto su muscoli e tendini del sistema mano-polso-gomito-spalla dell’utilizzatore.
Nell’esempio rappresentato nelle figure, il motore elettrico 1 è un motore elettrico a collettore di tipo universale, generalmente impiegato in asciugacapelli per uso professionale in quanto garantisce prestazioni elevate per una lunga durata. Risulta tuttavia evidente che, con le dovute modifiche e senza uscire dall’ambito di tutela rivendicato dalla presente domanda, il motore elettrico secondo l’invenzione può essere del tipo a corrente continua, impiegato preferibilmente in asciugacapelli per uso domestico poiché ha un costo minore, dimensioni contenute e minor peso sebbene garantisca prestazioni meno efficienti rispetto ad un motore elettrico a collettore di tipo universale, ovvero può essere anche un motore elettrico di altro tipo.
---Bologna, 3 ottobre 2018
Per incarico
ACCAPI S.R.L.
Ing. Andrea Cicconetti
Via Garibaldi, 3
40124 Bologna
G015.PAT.1077.IT

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Asciugacapelli (100) dotato di un motore elettrico (1) per azionare in rotazione attorno ad un asse principale (X) almeno una ventola (2), detto motore elettrico (1) comprendente: - uno statore (10) che si estende parallelamente a detto asse principale (X) ed è provvisto di almeno due espansioni polari di induzione (11), sedi di rispettivi avvolgimenti statorici (12) atti ad essere percorsi da una corrente elettrica per generare un campo magnetico induttore le cui linee di campo si sviluppano all’interno di detto statore (10) secondo almeno due rami di linee di campo (F1, F2) chiusi ad anello simmetrici e contrapposti ; e - un rotore (20) posto all’interno di detto statore (10), girevole attorno a detto asse principale (X) e provvisto di una pluralità di espansioni polari di indotto (21) distribuite circolarmente attorno all’asse principale (X), sedi di rispettivi avvolgimenti rotorici (22) disposti per essere percorsi da una corrente elettrica per generare un campo magnetico indotto; caratterizzato dal fatto che detto statore (10) è sagomato e dimensionato in base ad uno sviluppo di dette linee di campo lungo detti rami di linee di campo (F1, F2) e comprende in corrispondenza di ciascuna di dette due espansioni polari di induzione (11) una rientranza (13) che si estende parallela a detto asse principale (X).
  2. 2. Asciugacapelli (100) secondo la rivendicazione 1, in cui, per ciascuna espansione polare di induzione (11), detta rientranza (13) è posta in corrispondenza di una zona in cui divergono detti due rami di linee di campo (F1, F2).
  3. 3. Asciugacapelli (100) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detti due rami di linee di campo (F1, F2) si estendono in detto statore (10) parallelamente a detto asse principale (X) e su ciascuna sezione (H) di detto statore (10) sostanzialmente perpendicolare a detto asse principale (X) sono simmetrici e speculari, in particolare rispetto ad un asse di campo magnetico induttore (A1) perpendicolare a detto asse principale (X) e passante attraverso dette espansioni polari di induzione (11).
  4. 4. Asciugacapelli (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui dette espansioni polari di induzione (11) sono tra loro contrapposte e perpendicolari a detto asse principale (X).
  5. 5. Asciugacapelli (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno uno tra detto statore (10) e detto rotore (20) comprende una pluralità di lamierini (18, 28) sovrapposti lungo detto asse principale (X). G015.PAT.1077.IT 6. Asciugacapelli (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno uno tra detto statore (10) e detto rotore (20) è realizzato in ferro dolce al silicio. 7. Asciugacapelli (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto statore (1) comprende porzioni attive (15) che collegano dette espansioni polari di induzione (11), in cui si sviluppano dette linee di campo (F), in particolare detti rami di linee di campo (F1, F2). 8. Asciugacapelli (100) secondo la rivendicazione 7, in cui dette porzioni attive (15) presentano forma di “C”. 9. Asciugacapelli (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto motore elettrico (1) comprende un dispositivo di commutazione (40) per alimentare detti avvolgimenti rotorici (22) con una corrente elettrica. 10. Asciugacapelli (100) secondo la rivendicazione 9, in cui detto dispositivo di commutazione (4) include almeno due spazzole, in particolare due spazzole in materiale conduttore. ---Bologna, 3 ottobre 2018 Per incarico ACCAPI S.R.L. Ing. Andrea Cicconetti Via Garibaldi, 3 40124 Bologna G015.PAT.1077.IT
IT102018000009149A 2018-10-03 2018-10-03 Asciugacapelli IT201800009149A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009149A IT201800009149A1 (it) 2018-10-03 2018-10-03 Asciugacapelli

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009149A IT201800009149A1 (it) 2018-10-03 2018-10-03 Asciugacapelli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800009149A1 true IT201800009149A1 (it) 2020-04-03

Family

ID=64744876

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000009149A IT201800009149A1 (it) 2018-10-03 2018-10-03 Asciugacapelli

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800009149A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2001327103A (ja) * 2000-03-30 2001-11-22 Hilti Ag モータ
US20100156229A1 (en) * 2008-12-24 2010-06-24 Bao Ting Liu Universal motor
JP2013013212A (ja) * 2011-06-29 2013-01-17 Hitachi Appliances Inc 整流子電動機及びそれを用いた電動送風機及び電気掃除機

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2001327103A (ja) * 2000-03-30 2001-11-22 Hilti Ag モータ
US20100156229A1 (en) * 2008-12-24 2010-06-24 Bao Ting Liu Universal motor
JP2013013212A (ja) * 2011-06-29 2013-01-17 Hitachi Appliances Inc 整流子電動機及びそれを用いた電動送風機及び電気掃除機

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1916922B1 (en) Hairstyling device
US9788626B2 (en) Cordless hairstyling tools with rechargeable and interchangeable batteries
US6881928B2 (en) Personal care appliance and attachment therefor
GB2618698A (en) Apparatus and method for drying and styling hair
US10820677B2 (en) Cordless hair dryer with ionizing solution
AU2016101493A4 (en) Heated hair curling device with retainer arm
US8720078B1 (en) Automatic hair dryer with fluid dispenser
WO2013171732A1 (en) Heated hair styling device
US20080216339A1 (en) Wireless Blow Dryer
US20170095050A1 (en) Multiple Purpose Hair Dryer
IT201800009149A1 (it) Asciugacapelli
US20150052773A1 (en) Portable Hair Dryer Device
US2576368A (en) Hair drier combined with comb
EP1824356A1 (en) Improved hair dryer
US20110120492A1 (en) Comb through blow dryer
JP2018111025A (ja) ヘアアイロン
IT202200000389A1 (it) Asciugacapelli
JP6675434B2 (ja) ヘアドライヤ
TWI351934B (it)
JPS5816323Y2 (ja) ヘアドライヤ
GB2622524A (en) Apparatus and method for drying and styling hair
GB2617736A (en) Apparatus and method for drying and styling hair
US20110197905A1 (en) Twin handle heated air round brush dryer/styler
JP2021010639A (ja) ヘアードライヤー
JP2018033822A (ja) ヘアケア装置