IT201800007345A1 - Sistema e metodo di monitoraggio del consumo di energia elettrica di una risorsa condominiale condivisa - Google Patents

Sistema e metodo di monitoraggio del consumo di energia elettrica di una risorsa condominiale condivisa Download PDF

Info

Publication number
IT201800007345A1
IT201800007345A1 IT102018000007345A IT201800007345A IT201800007345A1 IT 201800007345 A1 IT201800007345 A1 IT 201800007345A1 IT 102018000007345 A IT102018000007345 A IT 102018000007345A IT 201800007345 A IT201800007345 A IT 201800007345A IT 201800007345 A1 IT201800007345 A1 IT 201800007345A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
condominium
shared
resource
monitoring system
user
Prior art date
Application number
IT102018000007345A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000007345A priority Critical patent/IT201800007345A1/it
Publication of IT201800007345A1 publication Critical patent/IT201800007345A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01RMEASURING ELECTRIC VARIABLES; MEASURING MAGNETIC VARIABLES
    • G01R21/00Arrangements for measuring electric power or power factor
    • G01R21/133Arrangements for measuring electric power or power factor by using digital technique
    • G01R21/1333Arrangements for measuring electric power or power factor by using digital technique adapted for special tariff measuring
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01RMEASURING ELECTRIC VARIABLES; MEASURING MAGNETIC VARIABLES
    • G01R22/00Arrangements for measuring time integral of electric power or current, e.g. electricity meters
    • G01R22/06Arrangements for measuring time integral of electric power or current, e.g. electricity meters by electronic methods
    • G01R22/061Details of electronic electricity meters
    • G01R22/066Arrangements for avoiding or indicating fraudulent use
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01DMEASURING NOT SPECIALLY ADAPTED FOR A SPECIFIC VARIABLE; ARRANGEMENTS FOR MEASURING TWO OR MORE VARIABLES NOT COVERED IN A SINGLE OTHER SUBCLASS; TARIFF METERING APPARATUS; MEASURING OR TESTING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01D4/00Tariff metering apparatus
    • G01D4/002Remote reading of utility meters
    • G01D4/004Remote reading of utility meters to a fixed location
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01RMEASURING ELECTRIC VARIABLES; MEASURING MAGNETIC VARIABLES
    • G01R19/00Arrangements for measuring currents or voltages or for indicating presence or sign thereof
    • G01R19/25Arrangements for measuring currents or voltages or for indicating presence or sign thereof using digital measurement techniques
    • G01R19/2513Arrangements for monitoring electric power systems, e.g. power lines or loads; Logging
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q50/00Information and communication technology [ICT] specially adapted for implementation of business processes of specific business sectors, e.g. utilities or tourism
    • G06Q50/06Energy or water supply
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q50/00Information and communication technology [ICT] specially adapted for implementation of business processes of specific business sectors, e.g. utilities or tourism
    • G06Q50/10Services
    • G06Q50/16Real estate
    • G06Q50/163Real estate management

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Remote Monitoring And Control Of Power-Distribution Networks (AREA)

Description

“Sistema e metodo di monitoraggio del consumo di energia elettrica di una risorsa condominiale condivisa”
DESCRIZIONE
[0001] La presente invenzione si riferisce al settore tecnico dei sistemi di monitoraggio dei consumi energetici ed in particolare riguarda un sistema ed un metodo per il monitoraggio del consumo di energia elettrica di una risorsa condominiale condivisa.
[0002] Come è noto, attualmente è particolarmente sentita in qualsiasi settore l’esigenza di ridurre i consumi di energia elettrica, soprattutto alla fine di evitare inutili sprechi che danneggiano l’economia e l’ambiente.
[0003] Anche nel caso specifico dei condominii, ed in particolare di condominii nel quale vi sono dei dispositivi elettrici o elettronici o elettromeccanici condivisi fra più utenti che implicano un consumo di energia elettrica per la loro alimentazione ed il loro funzionamento, si è cercato finora di ridurre i consumi di energia elettrica adottando misure di vario genere, ad esempio selezionando dei dispositivi che presentano un basso consumo energetico, installando sensori di presenza o temporizzatori per la gestione dei dispositivi di illuminazione degli spazi condivisi, etc.
[0004] Nel caso di risorse condominiali condivise, le soluzioni offerte dalla tecnica nota non sono ancora tuttavia del tutto soddisfacenti in quanto vi è comunque una tendenza generale da parte dei condomini non sensibili alle tematiche ambientali ad abusare dell’impiego di risorse condominiali condivise dal momento che la spesa per il consumo di energia elettrica delle risorse viene ripartita sui vari condomini più o meno equamente in base alle rispettive quote di possesso degli immobili del condominio. Atteggiamenti impropri ed abusi nell’impiego delle risorse condominiali condivise sono inoltre sovente causa di litigi fra condomini.
[0005] Uno scopo generale della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un sistema di monitoraggio del consumo di elettricità di almeno una risorsa condominiale condivisa che sia tale da superare gli inconvenienti sopra descritti con riferimento alle soluzioni finora disponibili appartenenti tecnica nota.
[0006] Questo ed altri scopi sono conseguiti mediante un sistema di monitoraggio come definito nella rivendicazione 1 nella sua forma più generale e nelle rivendicazioni da questa dipendenti in alcune sue forme di esecuzione particolari. Un ulteriore scopo della presente descrizione è quello di rendere disponibili un metodo di monitoraggio come definito nella rivendicazione 10.
[0007] L’invenzione sarà meglio compresa dalla seguente descrizione dettagliata di sue forme di esecuzione, fatta a titolo esemplificativo e pertanto in nessun modo limitativo in relazione agli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 mostra uno schema funzionale a blocchi di una forma di realizzazione non limitativa di un sistema per il monitoraggio del consumo di energia elettrica da parte di una risorsa condominiale condivisa, in cui il sistema di monitoraggio è mostrato applicato ad una risorsa condominiale condivisa;
- la figura 2 mostra un diagramma di flusso di un metodo per il monitoraggio del consumo di energia elettrica da parte di una risorsa condominiale condivisa.
[0008] Nelle annesse figure elementi uguali o simili sono stati indicati mediante gli stessi riferimenti numerici.
[0009] In figura 1 è illustrata una forma di realizzazione preferita e non limitativa di un sistema di monitoraggio 1 del consumo di energia elettrica di una risorsa condominiale condivisa 2. In figura 1, in particolare, il suddetto sistema di monitoraggio 1 è mostrato operativamente accoppiato ad una risorsa condominiale condivisa 2 nella forma di un ascensore condominiale comprendente un motore elettrico 20 atto a essere controllato per sollevare o abbassare una cabina ascensore. In forme di realizzazione alternative, il suddetto sistema di monitoraggio 1 è associabile ad un tipo differente di risorsa condominiale condivisa, ad esempio esso è associabile ad un cancello o una porta o una serranda motorizzata. Inoltre, il sistema di monitoraggio 1 può essere operativamente accoppiato a sistemi o dispositivi di illuminazione ad esempio sistemi o dispositivi di illuminazione di spazi condominiali condivisi. Come sarà descritto in maggior dettaglio nel seguito della presente descrizione, il suddetto sistema di monitoraggio 1 può essere atto e configurato per essere simultaneamente operativamente accoppiato ad una pluralità di risorse condominiali condivise che possono essere anche eterogenee fra loro.
[0010] Il sistema di monitoraggio 1 comprende almeno un modulo di acquisizione 3 atto e configurato per acquisire una informazione correlata all’identità di un utente della risorsa condominiale condivisa 2. Il suddetto modulo di acquisizione 3 comprende, ad esempio, almeno uno dei seguenti dispositivi:
- lettore di smart-card;
- lettore di tag RF-ID;
- lettore di impronta digitale;
- lettore di retina oculare;
- tastierino alfanumerico;
- lettore di codice a barre;
- lettore di chiave codificata;
- sensore biometrico.
[0011] Il sistema di monitoraggio 1 comprende inoltre almeno un modulo di misura 4 atto e configurato per misurare almeno una grandezza rappresentativa dell’energia elettrica consumata dalla risorsa condominiale condivisa 2 in un ciclo di funzionamento della stessa. In accordo ad una forma di realizzazione vantaggiosa, il modulo di misura 4 è atto e configurato per misurare la corrente assorbita dalla risorsa condominiale condivisa 2 in un ciclo di funzionamento della stessa. Ad esempio, nel caso di una risorsa condominiale condivisa 2 nella forma di un ascensore il ciclo di funzionamento è un periodo di tempo limitato fra un istante iniziale ed un istante finale. Se ad esempio l’ascensore è presente al piano dal quale viene chiamato dall’utente l’istante iniziale è il momento di apertura della porta e l’istante finale è il momento in cui, dopo che l’ascensore ha percorso la corsa richiesta, viene chiusa la porta dell’ascensore. Se l’ascensore non è invece presente al piano di chiamata, come istante iniziale può essere selezionato anche quello dell’inizio della corsa dell’ascensore per portare lo stesso al piano di chiamata. Nel caso, invece, in cui la risorsa condominiale condivisa sia un cancello motorizzato, l’istante iniziale è ad esempio l’istante in cui il motore del cancello viene alimentato per aprire il cancello e l’istante finale è ad esempio l’istante in cui termina l’alimentazione del motore elettrico dopo aver richiuso il cancello.
[0012] Il suddetto modulo di misura 3 comprende, ad esempio, almeno uno dei seguenti dispositivi di misura: - pinza amperometrica;
- trasformatore amperometrico;
- contatore di energia elettrica monofase o trifase.
[0013] Il sistema di monitoraggio comprende inoltre un modulo di elaborazione 5, operativamente connesso al modulo di acquisizione 3 ed al modulo di misura 4. Il modulo di elaborazione 5 è programmato e configurato per:
- identificare un utente che ha richiesto l’impiego della risorsa condominiale condivisa 2 per un dato ciclo di funzionamento a partire da detta informazione acquisita dal modulo di acquisizione 3; e
- calcolare una quantità di energia elettrica consumata dal funzionamento della risorsa condominiale condivisa 2 nel dato ciclo di funzionamento a partire da detta grandezza misurata;
- attribuire a detto utente identificato il consumo di detta quantità di energia elettrica calcolata.
[0014] La connessione fra il modulo di elaborazione 5 ed il modulo di acquisizione 3 e il modulo di misura 4 può essere una connessione cablata o una connessione wireless, può essere inoltre una connessione dedicata punto-punto o una connessione di rete condivisa.
[0015] Il modulo di elaborazione 5 comprende ad esempio almeno uno dei seguenti dispositivi di elaborazione:
- un microprocessore;
- un microcontrollore;
- un DSP (Digital Signal Processor);
- una FPGA (Field Programmable Gate Array);
- un personal computer;
- un PLC (Progammable Logic Controller).
[0016] In accordo ad una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa, il modulo di elaborazione 5 è programmato e configurato per stabilire se detto utente identificato, tramite il modulo di acquisizione 3 e tramite il modulo di elaborazione 5, appartiene o meno ad un elenco di utenti autorizzati e per consentire l’uso della risorsa condominiale condivisa 2 se detto utente identificato appartiene a detto elenco ed impedire l’uso di detta risorsa condominiale condivisa 2 in caso contrario. In tale forma di realizzazione, il sistema di monitoraggio 1 comprende ad esempio almeno un interruttore comandabile elettricamente o elettronicamente 6, per impedire o consentire l’utilizzo della risorsa condominiale condivisa 2. Nell’esempio rappresentato in figura 2, senza per questo introdurre alcuna limitazione, tale interruttore 6 è stato mostrato posto in serie sulla linea di alimentazione 10 del motore elettrico 20 al fine di consentire o inibire l’utilizzo del motore elettrico 20 e dunque dell’ascensore 2. In tal modo, inusitatamente, l’utilizzo della risorsa condominiale condivisa 2 può essere impedito ai condomini morosi o agli estranei. Inoltre, nella suddetta forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa, il modulo di elaborazione 5 è operativamente associato ad una memoria informatica nella quale è memorizzata una struttura dati aggiornabile contenente la lista dei condomini autorizzati e/o la lista di tutti i condomini ed un campo dati associato a ciascun condomino atto a distinguere un condomino autorizzato da un condomino non autorizzato. In una forma di realizzazione alternativa, il suddetto interruttore 6 potrebbe essere ad esempio un interruttore comandabile per abilitare o disabilitare una pulsantiera esterna di chiamata e/o una pulsantiera interna di selezione piano dell’ascensore 2.
[0017] In accordo ad una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa, nel caso in cui la risorsa condominiale condivisa 2 sia o comprenda un ascensore, il sistema di monitoraggio 1 comprende più moduli di acquisizione 3 operativamente accoppiati allo stesso ascensore, di cui uno interno alla cabina dell’ascensore ed uno o più moduli esterni installati all’esterno dell’ascensore ad esempio in corrispondenza di ciascun piano dell’edificio del condominio nel quale è installato l’ascensore. Questo espediente presenta il vantaggio di consentire una più accurata ripartizione dei consumi [0018] Nella forma di realizzazione esemplificativa mostrata schematicamente in figura 1, il sistema di monitoraggio 1 è operativamente accoppiato ad una sola risorsa condominiale condivisa 2 nella forma di un ascensore. In accordo ad una forma di realizzazione alternativa, il sistema di monitoraggio 1 è atto e configurato per effettuare il monitoraggio dell’energia elettrica consumata da una pluralità di risorse condominiali condivise, ad esempio da tutte le risorse condominiali condivise. In tale forma di realizzazione, il sistema di monitoraggio 1 comprende una pluralità di moduli di acquisizione 3 ed una pluralità di moduli di misura 4, in cui a ciascuna risorsa condominiale condivisa 2 di detta pluralità di risorse è associato un rispettivo modulo di acquisizione 3 ed un rispettivo modulo di misura 4. Detta pluralità di moduli di acquisizione 3 e detta pluralità di moduli di misura 4 sono ad esempio operativamente connessi ad uno stesso modulo di elaborazione 5.
[0019] In accordo ad una forma di realizzazione vantaggiosa, in il modulo di elaborazione 5 è atto e configurato per fornire un report in cui a ciascun utente della risorsa condominiale condivisa 2 è associato un dato rappresentativo del consumo di energia elettrica attribuito all’utente in un periodo di monitoraggio, preferibilmente pari ad un mese, o una settimana o un giorno. A tal proposito, il sistema comprende ad esempio una stampante 8 o un display 9 per stampare o per visualizzare detto report. In aggiunta o in alternativa è possibile prevedere che detto modulo di elaborazione 5 sia atto e configurato per memorizzare e/o trasmettere detto report, ad esempio per trasmetterlo su una rete di comunicazione dati, ad esempio via email. A tal fine, il modulo di elaborazione dati 5 comprende una interfaccia di comunicazione 7 ad esempio wireless, ad esempio una interfaccia GPRS o Wi-Fi o LTE. In accordo ad una forma di realizzazione, è possibile prevedere che detto report sia accessibile ai condomini tramite una APP, cioè un programma applicativo, installabile su un dispositivo di comunicazione personale, quale ad esempio uno smartphone o un tablet pc, adatto ad interfacciarsi con detto sistema di monitoraggio 1 in modo da consentire ad i condomini di verificare la propria quota di consumo di energia elettrica della risorsa condominiale condivisa o delle risorse condominiali condivise.
[0020] In accordo ad una forma di realizzazione vantaggiosa, il modulo di elaborazione 5 consente memorizzare ed aggiornare un valore di conteggio indicativo del numero di volte che ogni utente della risorsa condominiale condivisa 2 ha impiegato tale risorsa.
[0021] Con riferimento alla figura 2, la descrizione sopra fatta per il sistema di monitoraggio 1, corrisponde anche alla descrizione di un metodo di monitoraggio 100 del consumo di elettricità di una risorsa condominiale condivisa 2 comprendente le fasi di:
- acquisire una informazione 101 correlata all’identità di un utente della risorsa condominiale condivisa 2 ed identificare un utente che ha richiesto l’impiego della risorsa condominiale condivisa 2 per un dato ciclo di utilizzo a partire da detta informazione acquisita;
- misurare 104 almeno una grandezza rappresentativa dell’energia elettrica consumata dalla risorsa condominiale condivisa in un ciclo di utilizzo della stessa;
- calcolare 105 una quantità di energia elettrica consumata dal funzionamento della risorsa condominiale condivisa 2 nel dato ciclo di utilizzo a partire da detta grandezza misurata;
- attribuire 106 a detto utente identificato il consumo di detta quantità di energia elettrica calcolata.
[0022] In accordo ad una forma di realizzazione, il metodo di monitoraggio 100 comprende, fra la fase di acquisire 101 e la fase di misurare 104, una fase di stabilire 102 se l’utente che ha richiesto l’impiego della risorsa condominiale condivisa 2 è autorizzato o meno all’impiego della stessa.
[0023] Se viene stabilito che l’utente è autorizzato, l’impiego della risorsa condominiale condivisa viene consentito ed il metodo di monitoraggio 100 esegue la fase di misurare 104 sopra descritta. In caso contrario il metodo di monitoraggio 100 esegue preferibilmente una fase di notificare 103 un messaggio o un avviso atto a informare che l’impiego di detta risorsa condominiale condivisa 2 è inibito a detto utente.
[0024] Sempre con riferimento una figura 2, le fasi 101-106 sopradescritte del metodo di monitoraggio 100, come mostrato dalla freccia 108, possono essere eseguite iterativamente per differenti cicli di funzionamento della risorsa condominiale condivisa 2. In accordo ad una forma di realizzazione preferita, il metodo di monitoraggio 100 comprende inoltre una fase 107 di fornire un report in cui a ciascun utente della risorsa condominiale condivisa 2 è associato un dato rappresentativo del consumo di energia elettrica attribuito all’utente in un periodo di monitoraggio, preferibilmente pari ad un mese, o una settimana o un giorno.
[0025] Ulteriori caratteristiche del suddetto metodo di monitoraggio 100 possono essere desunte senza difficoltà da un esperto del settore in base alla descrizione strutturale e funzionale dettagliata sopra fatta per il sistema di monitoraggio 1.
[0026] In base a quanto sopra spiegato, è possibile dunque comprendere come un sistema di monitoraggio 1 ed un metodo di monitoraggio 100 del tipo sopra descritto consentano di conseguire pienamente gli scopi sopra citati con riferimento allo stato della tecnica nota. Infatti, un sistema di monitoraggio 1 ed un metodo di monitoraggio 100 come sopra descritti consentono di sensibilizzare i condomini ad un uso più razionale della risorsa condominiale condivisa, con grandi benefici sia in termini di costi, sia in termini ambientali, sia in termini di tranquillità delle relazioni fra condomini. Inoltre il suddetto sistema di monitoraggio 1 ed il suddetto metodo di monitoraggio 100 oltre a consentire di ripartire agevolmente la spesa necessaria per il consumo elettrico della risorsa condominiale condivisa 2, possono vantaggiosamente consentire anche una agevole ripartizione delle spese di manutenzione della risorsa condominiale condivisa 2.
[0027] Fermo restando il principio dell’invenzione, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto è stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione come definito nelle annesse rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di monitoraggio (1) del consumo di energia elettrica di almeno una risorsa condominiale condivisa (2) comprendente: - un modulo di acquisizione (3) atto e configurato per acquisire una informazione correlata all’identità di un utente della risorsa condominiale condivisa (2); - un modulo di misura (4) atto e configurato per misurare almeno una grandezza rappresentativa dell’energia elettrica consumata dalla risorsa condominiale condivisa in un ciclo di funzionamento della stessa; - un modulo di elaborazione (5), operativamente connesso al modulo di acquisizione (3) ed al modulo di misura (4); in cui il modulo di elaborazione (5) è programmato e configurato per: - identificare un utente che ha richiesto l’impiego della risorsa condominiale condivisa (2) per un dato ciclo di funzionamento a partire da detta informazione acquisita; - calcolare una quantità di energia elettrica consumata dal funzionamento della risorsa condominiale condivisa (2) nel dato ciclo di funzionamento a partire da detta grandezza misurata; - attribuire a detto utente identificato il consumo di detta quantità di energia elettrica calcolata.
  2. 2. Sistema di monitoraggio (1) secondo la rivendicazione 1, in cui la risorsa condominiale condivisa (2) è un ascensore o una porta motorizzata o un cancello motorizzato o una serranda motorizzata o un dispositivo o sistema di illuminazione.
  3. 3. Sistema di monitoraggio secondo le rivendicazioni 1 o 2, in cui detta grandezza è la corrente assorbita da detta risorsa condominiale condivisa (2) in detto ciclo di funzionamento.
  4. 4. Sistema di monitoraggio (1) secondo la rivendicazione 3, in cui il modulo di misura (4) comprende una pinza amperometrica.
  5. 5. Sistema di monitoraggio (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il modulo di elaborazione (5) è programmato e configurato per stabilire se detto utente identificato appartiene o meno ad un elenco di utenti autorizzati e per consentire l’uso della risorsa condominiale condivisa (2) se detto utente identificato appartiene a detto elenco ed impedire l’uso di detta risorsa condominiale condivisa (2) in caso contrario.
  6. 6. Sistema di monitoraggio (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il sistema di monitoraggio (1) è atto e configurato per effettuare il monitoraggio dell’energia elettrica consumata da una pluralità di risorse condominiali condivise, in cui il sistema di monitoraggio (1) comprende una pluralità di detti moduli di acquisizione (3) ed una pluralità di detti moduli di misura (4), in cui a ciascuna risorsa condominiale condivisa di detta pluralità è associato un rispettivo modulo di acquisizione (3) ed un rispettivo modulo di misura (4), in cui detta pluralità di moduli di acquisizione e detta pluralità di moduli di misura sono operativamente connessi al modulo di elaborazione (5).
  7. 7. Sistema di monitoraggio (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il modulo di elaborazione (5) è atto e configurato per fornire un report in cui a ciascun utente della risorsa condivisa è associato un dato rappresentativo del consumo di energia elettrica attribuito all’utente in un periodo di monitoraggio, preferibilmente pari ad un mese, o una settimana o un giorno.
  8. 8. Sistema di monitoraggio (1) secondo la rivendicazione 7, in cui detto modulo di elaborazione (5) è atto e configurato per memorizzare e/o trasmettere detto report.
  9. 9. Kit di parti comprendente un sistema di monitoraggio (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni ed un programma applicativo installabile su un dispositivo di comunicazione personale di un condomino, in cui detto programma applicativo è atto e configurato per interfacciarsi operativamente con detto sistema di monitoraggio (1) al fine di rendere disponibile a detto utente detto consumo attribuito.
  10. 10. Metodo di monitoraggio (100) del consumo di elettricità di una risorsa condominiale condivisa (2) comprendente le fasi di: - acquisire una informazione (101) correlata all’identità di un utente della risorsa condominiale condivisa (2) ed identificare un utente che ha richiesto l’impiego della risorsa condominiale condivisa (2) per un dato ciclo di funzionamento a partire da detta informazione acquisita; - misurare (104) almeno una grandezza rappresentativa dell’energia elettrica consumata dalla risorsa condominiale condivisa in un ciclo di funzionamento della stessa; - calcolare (105) una quantità di energia elettrica consumata dal funzionamento della risorsa condominiale condivisa (2) nel dato ciclo di funzionamento a partire da detta grandezza misurata; - attribuire (106) a detto utente identificato il consumo di detta quantità di energia elettrica calcolata.
IT102018000007345A 2018-07-19 2018-07-19 Sistema e metodo di monitoraggio del consumo di energia elettrica di una risorsa condominiale condivisa IT201800007345A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000007345A IT201800007345A1 (it) 2018-07-19 2018-07-19 Sistema e metodo di monitoraggio del consumo di energia elettrica di una risorsa condominiale condivisa

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000007345A IT201800007345A1 (it) 2018-07-19 2018-07-19 Sistema e metodo di monitoraggio del consumo di energia elettrica di una risorsa condominiale condivisa

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800007345A1 true IT201800007345A1 (it) 2020-01-19

Family

ID=63834531

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000007345A IT201800007345A1 (it) 2018-07-19 2018-07-19 Sistema e metodo di monitoraggio del consumo di energia elettrica di una risorsa condominiale condivisa

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800007345A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050065743A1 (en) * 2003-03-31 2005-03-24 Cumming Daniel A. Methods and apparatus for retrieving energy readings from an energy monitoring device
US20120166011A1 (en) * 2010-12-28 2012-06-28 Kabushiki Kaisha Toshiba Control device, control method, and computer program product
WO2015188891A1 (en) * 2014-06-25 2015-12-17 Epspot Ab System, method, mobile terminal and computer software for providing electric energy to users
WO2017021903A1 (en) * 2015-08-04 2017-02-09 Anand Parag Resource usage monitoring and control

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050065743A1 (en) * 2003-03-31 2005-03-24 Cumming Daniel A. Methods and apparatus for retrieving energy readings from an energy monitoring device
US20120166011A1 (en) * 2010-12-28 2012-06-28 Kabushiki Kaisha Toshiba Control device, control method, and computer program product
WO2015188891A1 (en) * 2014-06-25 2015-12-17 Epspot Ab System, method, mobile terminal and computer software for providing electric energy to users
WO2017021903A1 (en) * 2015-08-04 2017-02-09 Anand Parag Resource usage monitoring and control

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9477240B2 (en) Centralized controller for intelligent control of thermostatically controlled devices
CN103455006A (zh) 家庭用电智能管理系统
US10197976B2 (en) Method and system for managing power demand of a plurality of charging stations sharing the same portion of an electrical network
ES2609973T3 (es) Método de control de consumidor de energía y dispositivo de control con base en un perfil de consumo de energía
CN103488152A (zh) 一种用电控制方法
CN104534557B (zh) 一种通断时间面积法热计量系统
CN103323045A (zh) 检测篡改数据的方法
KR101749456B1 (ko) 공장 에너지 관리 시스템
US20220144121A1 (en) Demand flexibility optimizing scheduler for ev charging and controlling appliances
KR101660628B1 (ko) 전기차 충전기의 성능측정 시스템 및 성능측정 방법
JP2016081073A5 (it)
JP2010226804A (ja) 電力管理システム、電力管理方法及び検出器
IT201800007345A1 (it) Sistema e metodo di monitoraggio del consumo di energia elettrica di una risorsa condominiale condivisa
JP2019009864A (ja) 高圧受電監視システム
JP2014178766A (ja) エネルギー消費表示システム
JP2018004200A (ja) 情報配信システム、情報配信方法及びプログラム
US10544944B2 (en) System and method for grid load-up dual set point
KR101516892B1 (ko) 센서기반 이기종 계측타입의 전기계량기 및 전기계량 관리 시스템
Singh et al. IoT based smart energy meter
JP2016143319A (ja) 管理装置、通信装置、管理方法、およびプログラム
CN208602348U (zh) 一种充电桩监控设备及充电桩
CN106413065B (zh) 低功耗无线传感网络系统的控制方法
Hudedmani et al. IoT based smart energy meter for smart grid applications
KR101288358B1 (ko) 정보 제공 기능이 향상된 디지털 전력 계량기
Jaber Efficient Home Energy Management System