IT201800006839A1 - Attrezzatura e metodo per la distribuzione di misture alimentari per animali da allevamento - Google Patents

Attrezzatura e metodo per la distribuzione di misture alimentari per animali da allevamento Download PDF

Info

Publication number
IT201800006839A1
IT201800006839A1 IT102018000006839A IT201800006839A IT201800006839A1 IT 201800006839 A1 IT201800006839 A1 IT 201800006839A1 IT 102018000006839 A IT102018000006839 A IT 102018000006839A IT 201800006839 A IT201800006839 A IT 201800006839A IT 201800006839 A1 IT201800006839 A1 IT 201800006839A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mixture
electronic unit
wagon
box
equipment
Prior art date
Application number
IT102018000006839A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000006839A priority Critical patent/IT201800006839A1/it
Publication of IT201800006839A1 publication Critical patent/IT201800006839A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K5/00Feeding devices for stock or game ; Feeding wagons; Feeding stacks
    • A01K5/001Fodder distributors with mixer or shredder
    • A01K5/004Fodder distributors with mixer or shredder with mixing or shredding element rotating on vertical axis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K5/00Feeding devices for stock or game ; Feeding wagons; Feeding stacks
    • A01K5/001Fodder distributors with mixer or shredder
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K5/00Feeding devices for stock or game ; Feeding wagons; Feeding stacks
    • A01K5/02Automatic devices
    • A01K5/0266Automatic devices with stable trolleys, e.g. suspended

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Meat, Egg Or Seafood Products (AREA)
  • Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)

Description

ATTREZZATURA E METODO PER LA DISTRIBUZIONE DI MISTURE ALIMENTARI PER ANIMALI DA ALLEVAMENTO
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una attrezzatura ed un metodo per la distribuzione di misture alimentari per animali da allevamento.
Oggigiorno le razioni alimentari per gli animali da allevamento vengono preparate sulla base di una apposita ricetta, a seconda del tipo di animale, dell'età e della fase di allevamento, dalla destinazione produttiva, ad esempio latte, carne, riproduzione o altro; tale ricetta stabilisce le componenti alimentari e le loro quantità.
Le misture alimentari vengono preparate alimentando un carro con le componenti suddette, nella sequenza e nelle dosi definite dalla ricetta. La ricetta è normalmente salvata in una unità elettronica connessa al carro.
Il carro è in grado di miscelare e distribuire le misture alle mangiatoie, essendo tipicamente dotato di una unica unità di miscelazione e di distribuzione o di due unità distinte, rispettivamente per la miscelazione e per la distribuzione.
L'operatore che governa il carro lo alimenta accostandolo ai dispositivi di accumulo delle componenti e prelevandone le dosi indicate, nella sequenza definita dalla ricetta e caricandole sul carro.
A seconda del tipo di componente, questa può essere conservata in un silo o in vasche o platee orizzontali, in cumuli, in balle di varia forma e dimensione.
Le componenti raccolte nel carro vengono in questo miscelate tramite una coclea o più coclee, che possono essere installate ad asse di rotazione verticale od orizzontale.
Quando la mistura è miscelata, questa viene distribuita nella mangiatoia degli animali da nutrire costeggiandola con il carro, dal quale, attraverso una tramoggia di distribuzione una coclea di espulsione scarica la mistura, oppure viene scaricata attraverso una porta di scarico e grazie alla forza centrifuga impressa alla miscelata dalla rotazione della coclea (o dalle coclee) oppure mediante nastro trasportatore.
L'uniformità della quantità di mistura scaricata lungo la mangiatoia, dipende dalla combinazione della velocità del carro con la velocità di azione della coclea di espulsione e con il grado di apertura della porta di scarico/distribuzione.
Un inconveniente di tale procedura sta nel fatto che la regolazione di tale combinazione è oggigiorno lasciata alla diligenza e all'abilità dell'operatore. Questo ha anche il controllo della corretta distribuzione di mistura agli animali da nutrire.
Tale inconveniente incide tanto più significativamente sulle potenzialità dell'impianto e del processo di distribuzione quanto maggiore è il numero di interventi richiesti all'operatore per adeguare la quantità di mistura scaricata alla variabilità dei gruppi di animali complessivamente presenti nella stalla o addirittura affacciati sulla stessa mangiatoia.
Poiché le dimensioni degli allevamenti sono in continua crescita, si verifica che all'interno di una stessa unità di ricovero di sovente sono presenti gruppi di animali a diversi stadi di evoluzione fisiologica e quindi con esigenze nutrizionali differenti, sia in termini di qualità che di quantità.
Ciascuna unità di ricovero è suddivisa in una pluralità di box, in ognuno dei quali vengono sistemati animali allo stesso stadio di evoluzione e con le stesse esigenze nutrizionali.
All'interno della stessa unità di ricovero o lungo la stessa mangiatoia possono coesistere o sono affacciati una serie di box nei quali tutti gli animali si trovano nel medesimo stadio ed hanno le stesse esigenze. Tuttavia, può anche accadere che, al contrario, ogni singolo box contenga animali a stadi diversi di evoluzione e con esigenze nutrizionali diverse, od anche una combinazione di queste due situazioni estreme.
Risulta problematico distribuire nella maniera corretta la ricetta ai box occupati dagli animali che necessitano di essa.
Il compito del presente trovato è quello di realizzare un metodo ed una attrezzatura per la distribuzione di misture alimentari per animali da allevamento che sia in grado di migliorare la tecnica nota in uno o più degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un metodo ed una attrezzatura che consentano la corretta distribuzione delle misture alimentari e la modulazione delle quantità da distribuire in funzione delle specifiche esigenze dei gruppi di animali presenti in ogni singolo box.
Un altro scopo del trovato è quello di distribuire correttamente le misture alimentari e modularne le quantità in maniera automatica e indipendente dall'abilità e dalla diligenza dell'operatore addetto.
Inoltre, la presente invenzione si prefigge lo scopo di superare gli inconvenienti della tecnica nota in modo alternativo ad eventuali soluzioni esistenti.
Non ultimo scopo del trovato è quello di realizzare un metodo che sia di elevata affidabilità, di relativamente facile realizzazione e a costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una attrezzatura per la distribuzione di misture alimentari per animali da allevamento, che comprende un carro semovente provvisto di almeno una coclea di miscelazione dei componenti delle misture e di mezzi di distribuzione delle misture miscelate ad almeno una mangiatoia di almeno un box di animali, detta attrezzatura caratterizzandosi per il fatto di comprendere anche:
- almeno una prima unità elettronica, preposta all'archiviazione delle ricette di misture studiate in funzione degli animali occupanti detto almeno un box ed a comunicare con - almeno una seconda unità elettronica atta ad elaborare dati ricevuti da detta prima unità elettronica ed a comandare e controllare lo scarico della mistura da detto carro a detto almeno un box.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, dell'attrezzatura secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra una attrezzatura secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, l'attrezzatura secondo il trovato, indicata globalmente con il numero di riferimento 10, comprende un carro semovente 11, del tipo miscelatore/distributore, provvisto di una o più coclee di miscelazione 12 (ad esempio due verticali come illustrato, ma in alternativa potrebbero essere orizzontali) dei componenti, atti a formare predefinite misture alimentari, rotanti all'interno di un cassone 13 di contenimento e miscelazione dei componenti per una mistura alimentare, ed è anche provvisto di mezzi di distribuzione delle misture miscelate alle mangiatoie dei box 14 degli animali, come le coclee 12 o in alternativa uno o più nastri trasportatori o simili.
Possono essere presenti ulteriori mezzi di movimentazione (non illustrati) dei componenti, quali catene, pareti mobili e nastri trasportatori.
L'attrezzatura 10 trova impiego negli allevamenti in cui le unità di ricovero sono divise box, considerati unità elementari, contenenti ciascuno un numero definito di capi di bestiame. I capi allocati in uno stesso box sono omogenei quanto al loro stadio di evoluzione e alle loro richieste nutrizionali.
Nell'esempio illustrato in figura 1 sono riportate due unità di ricovero suddivise ciascuna in cinque box 14.
L'attrezzatura 10 comprende anche:
- una prima unità elettronica 16 (remota e portatile), preposta all'archiviazione delle ricette di misture studiate in funzione degli animali occupanti i vari detti box 14 ed a comunicare con
- una seconda unità elettronica 17, preferibilmente a bordo carro, atta ad elaborare i dati ricevuti dalla prima unità elettronica 16 ed a comandare e controllare lo scarico della mistura dal carro 11 ai box 14,
- mezzi di localizzazione e identificazione 15 dei box 14, atti a comunicare con la seconda unità elettronica 17, che ne elabora i dati ricevuti, e vantaggiosamente situati in corrispondenza dei singoli box 14.
Preferibilmente, i mezzi di localizzazione e identificazione 15 dei box 14 consistono in sensori e/o localizzatori Wi-Fi che indicano i punti di inizio e/o di fine dei box 14 identificandone la lunghezza. Ogni box 14 è identificato nel sistema con un codice alfanumerico.
In figura 1 sono riportate, a titolo d'esempio, due file di box 14, in corrispondenza di ciascuno dei quali è presente un localizzatore e identificatore 15.
L'attrezzatura 10 comprende anche mezzi di localizzazione del carro 11, atti a comunicare con i mezzi di localizzazione e identificazione 15 dei box 14.
Tali mezzi coincidono con la seconda unità 17. Sostanzialmente la localizzazione del carro 11 è eseguita dalla seconda unità elettronica 17 a bordo del carro stesso che, interfacciandosi con i mezzi di localizzazione e identificazione 15, determina in ogni istante la posizione del carro in funzione del segnale ricevuto dai sensori sui box 14.
In alternativa, tali mezzi di localizzazione possono essere costituiti da un elemento autonomo che riceve ed elabora il segnale dei mezzi 15, ma in alternativa la sua funzione può essere svolta dalla seconda unità elettronica 17.
La prima unità elettronica 16 è preferibilmente esterna al carro e ai box. In essa sono archiviate le ricette delle misture, a cui sono associati determinati box 14 (mediante identificazione codificata) e la quantità di mistura da scaricare a quegli stessi box 14.
La stessa è in grado di connettersi con le altre unità del sistema, in particolare con la seconda unità elettronica 17, alla quale trasmette la ricetta da eseguire.
Ancora la prima unità elettronica 16, può essere in grado di memorizzare, elaborare, archiviare dati e può consistere, come nell'illustrazione di figura 1, in un personal computer.
La seconda unità elettronica 17 è anch'essa in grado di connettersi con le altre unità del sistema ed è in grado di ricevere ed elaborare segnali e/o informazioni, deputata a modulare direttamente e automaticamente le funzioni del carro 11 connesse alla distribuzione della mistura, quindi i parametri operativi quali la velocità di avanzamento durante la distribuzione alle mangiatoie, la velocità di rotazione delle coclee e l'apertura della porta di scarico della mistura.
La seconda unità elettronica 17, inoltre, è anche connessa a mezzi di pesatura installati a bordo del carro 11, dotati di memoria ed eventualmente in grado di elaborare dati.
Forma oggetto di brevetto anche un metodo impiegante l'attrezzatura, che comprende le seguenti fasi:
- trasmissione da detta almeno una prima unità elettronica a detta almeno una seconda unità elettronica delle informazioni relative ad una ricetta ed ai detti box in cui scaricare la mistura corrispondente a tale ricetta,
- elaborazione, da parte di detta seconda unità elettronica, della quantità di mistura da scaricare a detti box,
- comando e controllo, da parte di detta seconda unità elettronica, di detto carro nella preparazione della mistura e nello scarico di questa a detti box.
Sostanzialmente, la prima unità elettronica 16, che contiene una o più ricette di misture da scaricare ai box 14, trasmette alla seconda unità elettronica 17 le informazioni relative ad una ricetta ed ai box a cui scaricare la mistura corrispondente a tale ricetta. Tali informazioni contengono il codice dei box ai quali scaricare e della quantità totale per ogni box di mistura da scaricare. L'invio di questa informazione equivale ad un ordine di scarico.
La seconda unità elettronica 17, ricevute tali informazioni, elabora la quantità di mistura da scaricare ai box 14.
Tale fase di elaborazione della quantità di mistura da scaricare ai box 14, consiste nel calcolare una lunghezza di scarico moltiplicando la lunghezza predefinita di un box 14 a cui è destinata la mistura secondo ricetta ricevuta dalla prima unità elettronica 16 e nel dividere la quantità di mistura secondo ricetta per la lunghezza di scarico.
Per chiarezza, la lunghezza dei box è indicata nella figura 1 con A.
La seconda unità elettronica 17 controlla e comanda il carro 11 nella preparazione della mistura e nello scarico di questa ai box 14.
Tale fase di comando e controllo del carro 11 comprende il controllo e la modulazione dei parametri operativi dello stesso carro 11 nella preparazione e nella distribuzione della mistura secondo la quantità determinata alla fase precedente di elaborazione.
I parametri operativi comprendono la velocità di marcia del carro 11, la velocità di rotazione delle coclee di miscelazione 12 e l'apertura di scarico della mistura, presente sul carro 11.
Nella seconda unità elettronica 17 sono convenientemente registrate una serie di curve determinate empiricamente che correlano la velocità di avanzamento del carro, la velocità di rotazione delle coclee e la percentuale di apertura della porta di scarico con la quantità di mistura scaricata. Per ogni combinazione di valori dei primi tre parametri è dato un valore di peso di mistura scaricata per unità di tempo e/o per unità di spazio.
Per controllare i parametri operativi, l'unità 17 agisce contemporaneamente su alcuni componenti del carro 11, di tipo in sé noto:
- su una pompa idraulica di avanzamento, aumentando o diminuendo la velocità di marcia;
- su una pompa idraulica di movimentazione delle coclee, aumentando o diminuendo la velocità di rotazione delle stesse e quindi modificando la forza centrifuga impressa alla mistura in miscelazione;
- su un pistone idraulico di apertura e chiusura della porta di carico, aumentando o diminuendo la luce dell'apertura disponibile per il passaggio del materiale.
Il metodo comprende anche la registrazione del peso della mistura a bordo del carro 11, il confronto di tale peso con quello previsto e la correzione dei parametri operativi.
Sostanzialmente, la seconda unità unità elettronica 17, che è connessa ai mezzi di pesatura, è in grado di controllare e verificare la correttezza dello scarico effettivamente effettuato rispetto a quello previsto dalla ricetta ed eventualmente intervenire correggendo uno o più parametri operativi del carro 11.
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti proponendo un metodo ed una attrezzatura che consentono la corretta distribuzione delle misture alimentari e la modulazione delle quantità da distribuire in funzione delle specifiche esigenze dei gruppi di animali presenti in ogni singolo box, programmati anticipatamente, mediante controlli e interventi automatici di rimodulazione dei parametri operativi del carro.
Il metodo, con l'attrezzatura di supporto, consente di modulare le quantità in maniera indipendente dall'abilità e dalla diligenza dell'operatore addetto, con una operatività automatica elettronicamente sorvegliata che sostituisce l'operatore, garantendo una maggiore affidabilità ed una maggiore costanza della distribuzione delle misture.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Attrezzatura per la distribuzione di misture alimentari per animali da allevamento, che comprende un carro semovente (11) provvisto di almeno una coclea di miscelazione (12) dei componenti delle misture e di mezzi di distribuzione delle misture miscelate ad almeno una mangiatoia di almeno un box (14) di animali, detta attrezzatura (10) caratterizzandosi per il fatto di comprendere anche: - almeno una prima unità elettronica (16), preposta all'archiviazione delle ricette di misture studiate in funzione degli animali occupanti detto almeno un box (14) ed a comunicare con - almeno una seconda unità elettronica (17) atta ad elaborare dati ricevuti da detta prima unità elettronica (16) ed a comandare e controllare lo scarico della mistura da detto carro (11) a detto almeno un box (14).
  2. 2. Attrezzatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di localizzazione e identificazione (15) di detto almeno un box (14), atti a comunicare con detta seconda unità elettronica (17).
  3. 3. Attrezzatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di localizzazione di detto carro (11) atti a comunicare con detti mezzi di localizzazione e identificazione (15).
  4. 4. Attrezzatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta seconda unità elettronica (17) è installata a bordo di detto carro (11).
  5. 5. Attrezzatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta seconda unità elettronica (17) è connessa a mezzi di pesatura della mistura installati a bordo di detto carro (11).
  6. 6. Metodo impiegante l'attrezzatura di cui una o più delle rivendicazioni da 1 a 5, che comprende le seguenti fasi: - trasmissione da detta almeno una prima unità elettronica (16) a detta almeno una seconda unità elettronica (17) delle informazioni relative ad una ricetta ed a detto almeno un box (14) in cui scaricare la mistura corrispondente a tale ricetta, - elaborazione, da parte di detta seconda unità elettronica (17), della quantità di mistura da scaricare a detto almeno un box (14), - comando e controllo, da parte di detta seconda unità elettronica (17), di detto carro (11) nella preparazione della mistura e nello scarico di questa a detto almeno un box (14).
  7. 7. Metodo, secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta fase di elaborazione della quantità di mistura da scaricare a detto almeno un box (14), consiste nel calcolare una lunghezza di scarico moltiplicando la lunghezza predefinita di un detto box (14) per il numero di box (14) a cui è destinata la mistura secondo ricetta ricevuta e nel dividere la quantità di mistura secondo ricetta per la lunghezza di scarico.
  8. 8. Metodo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta fase di comando e controllo di detto carro (11) comprende il controllo e la modulazione di parametri operativi dello stesso carro (11) nella preparazione e nella distribuzione della mistura secondo quantità determinata alla fase precedente di elaborazione.
  9. 9. Metodo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti parametri operativi comprendono la velocità di marcia di detto carro (11), la velocità di rotazione di detta almeno una coclea di miscelazione (12), l'apertura di una porta di scarico della mistura presente su detto carro (11).
  10. 10. Metodo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto di comprendere la registrazione del peso della mistura a bordo di detto carro (11), il confronto di tale peso con quello previsto e la correzione dei parametri operativi.
IT102018000006839A 2018-07-02 2018-07-02 Attrezzatura e metodo per la distribuzione di misture alimentari per animali da allevamento IT201800006839A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000006839A IT201800006839A1 (it) 2018-07-02 2018-07-02 Attrezzatura e metodo per la distribuzione di misture alimentari per animali da allevamento

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000006839A IT201800006839A1 (it) 2018-07-02 2018-07-02 Attrezzatura e metodo per la distribuzione di misture alimentari per animali da allevamento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800006839A1 true IT201800006839A1 (it) 2020-01-02

Family

ID=63762794

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000006839A IT201800006839A1 (it) 2018-07-02 2018-07-02 Attrezzatura e metodo per la distribuzione di misture alimentari per animali da allevamento

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800006839A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0721732A1 (en) * 1995-01-11 1996-07-17 Maasland N.V. A construction for displacing feed for animals
WO2013157928A1 (en) * 2012-04-20 2013-10-24 Lely Patent N.V. Feed system and method for the feeding of animals
WO2018038603A1 (en) * 2016-08-23 2018-03-01 Lely Patent N.V. Automated feed ration preparing system

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0721732A1 (en) * 1995-01-11 1996-07-17 Maasland N.V. A construction for displacing feed for animals
WO2013157928A1 (en) * 2012-04-20 2013-10-24 Lely Patent N.V. Feed system and method for the feeding of animals
WO2018038603A1 (en) * 2016-08-23 2018-03-01 Lely Patent N.V. Automated feed ration preparing system

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10401212B2 (en) Automated hopper and belt conveyor apparatus
US20140000522A1 (en) Automatic feed dispenser
US2794421A (en) Conveyor type automatic feed trough
IT201800006839A1 (it) Attrezzatura e metodo per la distribuzione di misture alimentari per animali da allevamento
EP3125681B1 (en) Animal forage handling arrangement and method of controlling the same
EP0615406B1 (de) Verfahren und vorrichtungen zum versorgen von tieren mit futter
EP2795417B1 (en) Method and feed mixer arrangement for mixing batches of feed and feeding system comprising such feed mixer arrangement
US3152575A (en) Animal feeder
WO2018038603A8 (en) Automated feed ration preparing system
US6520113B2 (en) Device for supplying fodder to animals
EP0272054B1 (en) A computer controlled dry fodder supply system, in particular for use in piggeries
US3028838A (en) Automatic animal feeder
DE60203459T2 (de) Vorrichtung zum Zuführen von Futter zu Tieren
CN104996318A (zh) 一种鸡饲料自动供料系统
US2923275A (en) Controllable feeding device for animals
US1449818A (en) Hog feeder
IT201800004808A1 (it) Impianto di distribuzione del mangime nei capannoni di allevamento e procedimenti per la distribuzione di mangime con tale impianto
EP2853154B1 (en) Device for the uniform distribution of fodder
SU581913A1 (ru) Раздатчик кормов
KR102326428B1 (ko) 사료 자동급이 시스템
SU673251A1 (ru) Устройство дл содержани животных
EP3412145B1 (de) Fütterungssystem zur versorgung von nutztieren
US1744676A (en) Apparatus for controllably transferring material from one place to another
SU982616A1 (ru) Способ раздачи гранулированного корма
AT396200B (de) Verfahren und vorrichtungen zum versorgen von tieren mit futter mittels futterdosierung in den futterbahnen