IT201800005404A1 - Sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo - Google Patents

Sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo Download PDF

Info

Publication number
IT201800005404A1
IT201800005404A1 IT102018000005404A IT201800005404A IT201800005404A1 IT 201800005404 A1 IT201800005404 A1 IT 201800005404A1 IT 102018000005404 A IT102018000005404 A IT 102018000005404A IT 201800005404 A IT201800005404 A IT 201800005404A IT 201800005404 A1 IT201800005404 A1 IT 201800005404A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
membrane
pressure
cold
cooling
parts
Prior art date
Application number
IT102018000005404A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Antonino Di
Original Assignee
Stefano Antonino Di
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stefano Antonino Di filed Critical Stefano Antonino Di
Priority to IT102018000005404A priority Critical patent/IT201800005404A1/it
Publication of IT201800005404A1 publication Critical patent/IT201800005404A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F7/00Heating or cooling appliances for medical or therapeutic treatment of the human body
    • A61F7/02Compresses or poultices for effecting heating or cooling
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F13/00Bandages or dressings; Absorbent pads
    • A61F13/01Non-adhesive bandages or dressings
    • A61F13/01021Non-adhesive bandages or dressings characterised by the structure of the dressing
    • A61F13/01029Non-adhesive bandages or dressings characterised by the structure of the dressing made of multiple layers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F7/00Heating or cooling appliances for medical or therapeutic treatment of the human body
    • A61F2007/0001Body part
    • A61F2007/0018Trunk or parts thereof
    • A61F2007/0022Abdomen
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F7/00Heating or cooling appliances for medical or therapeutic treatment of the human body
    • A61F2007/0001Body part
    • A61F2007/0029Arm or parts thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F7/00Heating or cooling appliances for medical or therapeutic treatment of the human body
    • A61F2007/0001Body part
    • A61F2007/0039Leg or parts thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F7/00Heating or cooling appliances for medical or therapeutic treatment of the human body
    • A61F2007/0054Heating or cooling appliances for medical or therapeutic treatment of the human body with a closed fluid circuit, e.g. hot water
    • A61F2007/0056Heating or cooling appliances for medical or therapeutic treatment of the human body with a closed fluid circuit, e.g. hot water for cooling
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F7/00Heating or cooling appliances for medical or therapeutic treatment of the human body
    • A61F7/02Compresses or poultices for effecting heating or cooling
    • A61F2007/0225Compresses or poultices for effecting heating or cooling connected to the body or a part thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F7/00Heating or cooling appliances for medical or therapeutic treatment of the human body
    • A61F7/02Compresses or poultices for effecting heating or cooling
    • A61F2007/0244Compresses or poultices for effecting heating or cooling with layers

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermotherapy And Cooling Therapy Devices (AREA)
  • Absorbent Articles And Supports Therefor (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione dal titolo:
“Sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo”
La presente invenzione è relativa ad un sistema per effettuare pressodrenaggio e il freddo su una o più parti del corpo.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad un sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo, in molteplici campi applicativi quali, ad esempio: terapie post traumatiche, terapie post chirurgiche, patologie vascolari, medicina estetica, traumi sportivi, estetica professionale.
Com’è noto, la metodica di pressodrenaggio, conosciuta con il termine di pressoterapia, è un trattamento utilizzato in medicina o in estetica che si basa sull’esercizio di una pressione dall’esterno verso l’interno sugli arti del paziente, attraverso un'apparecchiatura specifica. Le zone trattabili sono normalmente gli arti e la zona addominale, tramite degli applicatori, divisi normalmente in più sezioni, almeno quattro, che vengono indossati dal paziente, ovvero gambali, bracciali o fascia addominale, e che vengono gonfiati in maniera sequenziale dall’esterno verso l’interno. Normalmente i singoli settori di gambali, bracciali o fasce addominali, hanno delle camere interne (o vesciche) realizzate a sezioni sequenziali interdipendenti tanto da permettere uno svuotamento fisiologico escludendo qualsiasi rischio di riflusso.
I dispositivi conosciuti permettono anche di regolare le pressioni di esercizio di ogni singolo settore sia automaticamente che manualmente. Principali campi di applicazione di tali dispositivi sono quelli del trattamento di edema linfatico venoso o misto, trattamento PEPS, edema post-chirurgico, edema post-traumatico. Il funzionamento è semplice e molto efficace: la pressione esercitata dall'azione di gonfiaggio e sgonfiaggio delle camere d'aria del gambale, mediante un compressore collegato, crea un profondo massaggio sequenziale.
Tuttavia, i macchinari pressoterapici noti non consentono di svolgere ulteriori funzioni sugli arti trattati, se non quella di inviare pressione su questi.
Tale problema è stato affrontato nella domanda di brevetto WO2014151795, che ha ad oggetto un sistema per la riabilitazione che comprende uno strato interno ed uno strato esterno, comprendente una prima ed una seconda porzione, e disposto al di fuori dello strato interno. È previsto un dispositivo terapeutico, ad esempio un involucro freddo, configurato per essere posizionato nello strato interno. Il sistema comprende inoltre un meccanismo di chiusura regolabile collegato alla prima e alla seconda porzione dello strato esterno in modo da regolare la forza di compressione esercitata dallo strato esterno sul corpo di un utente.
Tuttavia, tale soluzione ha lo svantaggio che lo strato freddo deve essere posizionato a contatto con l’arto manualmente e che va nuovamente rimosso dall’arto e refrigerato, quando ha perso la sua efficacia refrigerante.
Una seconda soluzione nota è descritta nel brevetto US5080089, che ha ad oggetto un'apparecchiatura per il trattamento terapeutico di lesioni e disturbi corporei, in particolare mediante compressione e mediante un fluido a temperatura non ambientale, simultaneamente o separatamente. L'apparecchiatura viene quindi azionata in una delle due modalità. In una modalità, il fluido di temperatura non ambientale da un serbatoio remoto viene ricircolato continuamente sotto pressione attraverso un bracciale avvolto intorno alla lesione. In un'altra modalità, un fluido a temperatura ambiente viene posto sotto pressione nel bracciale e il bracciale è sigillato.
Tuttavia, questa soluzione ha il problema di non distribuire adeguatamente il liquido a temperatura diversa da quella ambiente in modo uniforme. Infatti, non dispone di un modo di veicolare il freddo in maniera costante, mantenendo contemporaneamente la pressione sull’arto da trattare.
Scopo della presente invenzione è fornire un sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo che sia in grado di eseguire il pressodrenaggio e contemporaneamente veicolare e mantenere il freddo in maniera costante, permettendo contemporaneamente sequenze peristaltiche sull’arto/arti da trattare, in modo efficace e compatto, avente, quindi, caratteristiche tali da superare i limiti che ancora influenzano gli attuali sistemi con riferimento alla tecnica nota.
Secondo la presente invenzione, viene realizzato un sistema per mantenere la pressione e il freddo su una o più parti del corpo, come definito nella rivendicazione 1.
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene ora descritta una forma di realizzazione preferita, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la figura 1 mostra una vista schematica di un sistema per esercitare pressodrenaggio e reaffreddamento di una o più parti del corpo, secondo l’invenzione;
- la figura 2 mostra una vista schematica di una membrana pressoria del sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo, secondo l’invenzione;
- la figura 3 mostra una vista schematica di uno strato termo-isolante del sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo, secondo l’invenzione;
- le figure 4a-4b mostrano viste schematiche di una prima e di una seconda forma realizzativa di una membrana per generare e mantenere il freddo del sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo, secondo l’invenzione;
- la figura 5 mostra una vista schematica di una prima forma realizzativa di un guscio esterno del sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo, secondo l’invenzione;
- la figura 6 mostra una vista schematica di una seconda forma realizzativa del guscio esterno del sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo, secondo l’invenzione.
Con riferimento a tali figure e, in particolare, alla figura 1, un sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo è mostrato, secondo l’invenzione. In particolare, il sistema 100 sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo comprende: - un guscio esterno 101; - una membrana pressoria 102 compresa e avvolta all’interno del guscio esterno 101; - uno strato 103 di un materiale termoisolante posizionato e avvolto internamente alla membrana pressoria 102; - una membrana del freddo 104 posizionata e avvolta internamente allo strato termoisolante 103; e – mezzi di ammortizzazione 105 posizionati internamente alla membrana del freddo 104 e attorno alla parte del corpo interessata. Più in particolare, come mostrato in figura 2, la membrana pressoria 102 compresa all’interno del guscio esterno 101 è composta da una pluralità di camere trasversali 102a parzialmente sovrapposte dotate ciascuna di almeno una valvola 102b tramite le quali la membrana pressoria 102 riceve aria compressa proveniente da un compressore configurato per inviare aria ad una prefissata pressione.
La figura 3 mostra il materiale termoisolante 103 configurato per isolare e mantenere il freddo verso l’interno e non farlo fuoriuscire all’esterno.
Secondo un aspetto dell’invenzione, il materiale termoisolante 103 ha uno spessore compreso tra 4 e 6 mm e preferibilmente pari a 5 mm.
Vantaggiosamente secondo l’invenzione, il materiale termoisolante 103 svolge il ruolo di mantenere il freddo verso le parti del corpo da trattare, senza farlo disperdere verso il guscio esterno 101.
Le figure 4a e 4b mostrano che la membrana del freddo 104, configurata per generare e mantenere una temperatura da 40°C a –30°C, comprende un tubo a serpentina 104a o 104aa collegato tra una valvola di entrata e una valvola di uscita, non mostrate in figura poste alle due estremità opposte della membrana 104.
Più dettagliatamente, secondo un aspetto dell’invenzione, la membrana del freddo 104 comprende internamente una pluralità di sezioni in senso longitudinale o trasversale, all’interno delle quali sono comprese porzioni del tubo a serpentina 104a o 104aa. Tale tubo a serpentina 104a o 104aa è collegato mediante valvole di ingresso e uscita ad un tubo di immissione di un liquido refrigerato e mantenuto alla temperatura desiderata da un’opportuna macchina di refrigerazione, non mostrata nelle figure. Secondo un aspetto dell’invenzione, la serpentina 104a si estende longitudinalmente lungo la membrana del freddo 104; invece, secondo un altro aspetto dell’invenzione, la serpentina 104aa si estende trasversalmente lungo la membrana del freddo 104.
Secondo un aspetto dell’invenzione, il liquido refrigerante è glicole propilenico.
Secondo un aspetto dell’invenzione, come mostrato in figura 1, i mezzi di ammortizzazione 105 sono una pluralità di cuscinetti in gel, configurati per proteggere l’arto o la parte del corpo da trattare dai possibili traumi dovuti alla pressione esercitata dal tubo a serpentina 104a. Secondo un aspetto dell’invenzione, il guscio esterno 101 è un gambale, come mostrato in figura 5.
Secondo un'altra forma realizzativa, come mostrato in figura 6 il guscio esterno 201 è un bracciale.
Secondo un aspetto dell’invenzione, il guscio esterno è una fascia addominale.
A titolo esemplificativo, i cuscinetti in gel 105 sono posizionati attorno a tutto l’arto da trattare.
Secondo un aspetto dell’invenzione, la membrana pressoria 102, il materiale termoisolante 103 e la membrana del freddo 104 sono conformate in modo da adattarsi alla forma del guscio esterno 101.
In uso, il sistema 100 viene avvolto attorno alla parte del corpo da trattare, per problematiche di natura patologica, benessere o estetica. In particolare, la parte del corpo da trattare viene avvolta dal guscio 101. La parte del corpo da trattare riceverà pertanto il freddo per lo scambio termico prodotto dal sistema di freddo (nel guscio interno) e le sequenze di pressioni peristaltiche programmate. La membrana del freddo viene collegata, mediante tubazione opportunamente realizzata in polietilene nero a cellule chiuse, in modo tale da evitare la creazione di condensa, ad un macchinario per refrigerare un liquido, ad esempio il glicole propilenico, inviato dal macchinario suddetto all’interno del tubo a serpentina 104a. In tal modo, viene creato il freddo attorno all’intera parte del corpo da trattare. Il freddo viene mantenuto, in quanto il sistema è a circuito chiuso. Inoltre, viene evitata la dispersione del freddo grazie allo strato di materiale termoisolante 103 avvolto attorno alla membrana del freddo 104. Contemporaneamente alla creazione del freddo attorno alla parte da trattare, questa viene anche sottoposta alla pressione generata dalla membrana pressoria 102 in quanto collegata, mediante la sua tubazione a serpentina, ad un compressore che genera aria compressa. Il guscio esterno 101, che sia un gambale o una fascia di qualunque altro tipo da avvolgere attorno ad un arto del corpo del paziente, è avvolto attorno alla membrana pressoria 102 esercitando, pertanto, una funzione di protezione e adeguata fasciatura della parte da trattare.
Pertanto, il sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo secondo l’invenzione consente di effettuare una seduta di pressodrenaggio mantenendo costantemente la parte da trattare, oltre che sotto pressione, a temperatura fredda.
Inoltre, il sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo secondo l’invenzione evita traumi alla parte da trattare.
Un altro vantaggio del sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo secondo l’invenzione è che è semplice ed efficace.
Un altro vantaggio del sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo secondo l’invenzione è l’utilizzo in nuovi campi quali la medicina estetica e medicina dello sport.
Infine, il sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo secondo l’invenzione è economico.
Risulta infine chiaro che al sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo qui descritto ed illustrato possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall’ambito protettivo della presente invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema (100) per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di almeno una parte del corpo di un paziente comprendente: - un guscio esterno (101, 201) configurato per essere avvolto attorno all’almeno una parte del corpo di un paziente; - almeno una membrana pressoria (102) compresa e avvolta all’interno del guscio esterno (101, 201) e comprendente aria ad una prefissata pressione; caratterizzato dal fatto di comprendere: - almeno uno strato termoisolante (103) posizionato e avvolto internamente alla membrana pressoria (102); e - almeno una membrana del freddo (104) posizionata e avvolta internamente allo strato termoisolante (103) e comprendente almeno un tubo (104a, 104aa) in cui scorre un liquido costantemente refrigerato.
  2. 2. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il tubo (104a, 104aa) è un tubo a serpentina collegato, mediante una valvola di entrata e una valvola di uscita poste alle due estremità opposte della membrana del freddo (104), ad un tubo di immissione del liquido refrigerato da una macchina di refrigerazione.
  3. 3. Sistema (100) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la membrana del freddo (104) comprende internamente una pluralità di sezioni in senso longitudinale o trasversale, all’interno delle quali sono comprese porzioni del tubo a serpentina (104a, 104aa).
  4. 4. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il liquido refrigerato è mantenuto ad una temperatura compresa tra 40°C e –30°C.
  5. 5. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il liquido refrigerato è glicole propilenico.
  6. 6. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la membrana pressoria (102) comprende una pluralità di camere trasversali (102a) parzialmente sovrapposte dotate ciascuna di almeno una valvola (102b) configurate per ricevere l’aria compressa proveniente da un compressore.
  7. 7. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il materiale termoisolante (103) ha uno spessore compreso tra 4 mm e 6 mm.
  8. 8. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di ammortizzazione (105) posizionati internamente alla membrana del freddo (104) e attorno alla parte del corpo del paziente.
  9. 9. Sistema (100) secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che i mezzi di ammortizzazione (105) sono una pluralità di cuscinetti in gel di protezione della parte del corpo dalla pressione esercitata dal tubo (104a, 104aa).
  10. 10. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il guscio esterno (101, 201) è scelto nel gruppo comprendente: - un gambale; - un bracciale; - una fascia addominale.
  11. 11. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la membrana pressoria (102), lo strato termoisolante (103) e la membrana del freddo (104) sono conformate in modo da adattarsi alla forma del guscio esterno (101, 201).
IT102018000005404A 2018-05-15 2018-05-15 Sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo IT201800005404A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000005404A IT201800005404A1 (it) 2018-05-15 2018-05-15 Sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000005404A IT201800005404A1 (it) 2018-05-15 2018-05-15 Sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800005404A1 true IT201800005404A1 (it) 2019-11-15

Family

ID=63312255

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000005404A IT201800005404A1 (it) 2018-05-15 2018-05-15 Sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800005404A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1972312A2 (en) * 2007-03-22 2008-09-24 Dynatherm Medical, Inc. Apparatus for adjusting blood circulation
WO2013190333A2 (en) * 2012-06-22 2013-12-27 Physiolab Technologies Limited Thermoregulation interface pack and assembly
WO2017006131A1 (en) * 2015-07-08 2017-01-12 Physiolab Technologies Limited Device for heating or cooling of a body part

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1972312A2 (en) * 2007-03-22 2008-09-24 Dynatherm Medical, Inc. Apparatus for adjusting blood circulation
WO2013190333A2 (en) * 2012-06-22 2013-12-27 Physiolab Technologies Limited Thermoregulation interface pack and assembly
WO2017006131A1 (en) * 2015-07-08 2017-01-12 Physiolab Technologies Limited Device for heating or cooling of a body part

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5086771A (en) Configured pad for therapeutic cooling effect
US2726658A (en) Therapeutic cooling devices for domestic and hospital use
US4338944A (en) Therapeutic device
ES2212327T3 (es) Dispositivo para aplicar presion a las extremidades corporales.
US20180271688A1 (en) Flexible joint wrap
US3900035A (en) Therapeutic elastic bandage
US5080089A (en) Therapeutic apparatus applying compression and a nonambient temperature fluid
US4335726A (en) Therapeutic device with temperature and pressure control
US5305470A (en) Sports band
ES2673470T3 (es) Aparato de masaje que comprende un apilamiento de cámaras inflables/desinflables inclinadas y solapadas unas con respecto a otras
US20110295163A1 (en) Therapeutic hypothermia and cardio-respiratory augmentation apparatus
US11065149B2 (en) Portable therapeutic system using hot or cold temperature
US4331151A (en) Hemorrhoid bandage
US4677970A (en) Orthopedic heat transfer system for orthopedic casts
US20180014995A1 (en) Cooling Compression Sleeve
CN107349043A (zh) 一种自散热型骨折护理夹板
US20160100978A1 (en) Compression and thermoregulation device
US20170027734A1 (en) Cryotherapy and Compression Sleeve and Methods of Use
IT201800005404A1 (it) Sistema per esercitare pressodrenaggio e raffreddamento di una o più parti del corpo
US1991784A (en) Refrigerant applicator
US20200146880A1 (en) Portable Limb, Head, Chest Cooling System
KR20230098248A (ko) 압박 디바이스
CN107744422B (zh) 一种基于冰敷技术的医疗保健装置
DE19545792A1 (de) Einrichtung zum Temperieren von Hautpartien des menschlichen Körpers
CN207220852U (zh) 一种口腔颌面部术后加压袋