IT201800004509A1 - Dispositivo di illuminazione convertibile - Google Patents

Dispositivo di illuminazione convertibile Download PDF

Info

Publication number
IT201800004509A1
IT201800004509A1 IT102018000004509A IT201800004509A IT201800004509A1 IT 201800004509 A1 IT201800004509 A1 IT 201800004509A1 IT 102018000004509 A IT102018000004509 A IT 102018000004509A IT 201800004509 A IT201800004509 A IT 201800004509A IT 201800004509 A1 IT201800004509 A1 IT 201800004509A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chandelier
lighting device
convertible
lifting system
floor
Prior art date
Application number
IT102018000004509A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000004509A priority Critical patent/IT201800004509A1/it
Publication of IT201800004509A1 publication Critical patent/IT201800004509A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V33/00Structural combinations of lighting devices with other articles, not otherwise provided for
    • F21V33/0004Personal or domestic articles
    • F21V33/0012Furniture
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B5/00Suspended or hinged panels forming a table; Wall tables
    • A47B5/02Suspended or hinged panels forming a table; Wall tables detachable
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S6/00Lighting devices intended to be free-standing
    • F21S6/005Lighting devices intended to be free-standing with a lamp housing maintained at a distance from the floor or ground via a support, e.g. standing lamp for ambient lighting
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S8/00Lighting devices intended for fixed installation
    • F21S8/04Lighting devices intended for fixed installation intended only for mounting on a ceiling or the like overhead structures
    • F21S8/06Lighting devices intended for fixed installation intended only for mounting on a ceiling or the like overhead structures by suspension
    • F21S8/061Lighting devices intended for fixed installation intended only for mounting on a ceiling or the like overhead structures by suspension with a non-rigid pendant, i.e. a cable, wire or chain
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V21/00Supporting, suspending, or attaching arrangements for lighting devices; Hand grips
    • F21V21/36Hoisting or lowering devices, e.g. for maintenance
    • F21V21/38Hoisting or lowering devices, e.g. for maintenance with a cable
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B5/00Suspended or hinged panels forming a table; Wall tables
    • A47B2005/003Ceiling suspended tables
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S9/00Lighting devices with a built-in power supply; Systems employing lighting devices with a built-in power supply
    • F21S9/02Lighting devices with a built-in power supply; Systems employing lighting devices with a built-in power supply the power supply being a battery or accumulator
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V21/00Supporting, suspending, or attaching arrangements for lighting devices; Hand grips
    • F21V21/008Suspending from a cable or suspension line
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V23/00Arrangement of electric circuit elements in or on lighting devices
    • F21V23/001Arrangement of electric circuit elements in or on lighting devices the elements being electrical wires or cables
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V23/00Arrangement of electric circuit elements in or on lighting devices
    • F21V23/06Arrangement of electric circuit elements in or on lighting devices the elements being coupling devices, e.g. connectors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Lighting Device Outwards From Vehicle And Optical Signal (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Campo tecnico
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di illuminazione, che può essere convertito in maniera da presentare più configurazioni di utilizzo.
In generale la presente invenzione trova applicazione nel campo dei dispositivi di illuminazione di tipo sospeso o appeso, quali lampadari, che vengono affissi a soffitti o ad altre strutture assimilabili per fornire illuminazione all'ambiente circostante.
Arte nota
Sono noti lampadari, ovvero dispositivi di illuminazione, di tipo sospeso. Tali lampadari sono appesi ad un soffitto o similari ed integrano una o più lampadine, tipicamente alimentate elettricamente, che forniscono illuminazione all’ambiente circostante.
I lampadari, specie i lampadari in cristallo, costituiscono importanti e caratteristici oggetti di arredo e trascendono la sola funzione di illuminare un’ambiente, diventando veri e propri oggetti d’arte.
Nelle abitazioni, una grossa limitazione all’installazione di lampadari d’arredo è rappresentata dalle grandi dimensioni degli stessi, che in talune circostanze rischiano di prevaricare, almeno visivamente, l’armonia degli spazi di un ambiente.
Si pensi per esempio ad un piccolo locale di disimpegno in un appartamento, con un soffitto di altezza sufficiente a consentire l’alloggiamento di uno sfarzoso lampadario in cristallo. Quando il disimpegno è utilizzato come ambiente di passaggio, durante l’ingresso in casa, tale lampadario risulta piacevole e decorativo. Al contrario in una differente situazione, magari durante un “cocktail party” in cui numerosi ospiti affollano la casa e conversano rimanendo in piedi, nel medesimo locale di disimpegno lo stesso lampadario potrebbe risultare eccessivo e pesante, e quindi indesiderato.
Quindi, i lampadari di grandi dimensioni possono risultare graditi oppure sgraditi al mutare delle circostanze. Tuttavia, non è agevole installare e disinstallare i lampadari sospesi al soffitto, per modulare al meglio l’armonia degli spazi.
Sintesi dell' invenzione
Uno scopo della presente invenzione è quello di ovviare ad inconvenienti della tecnica nota.
Uno scopo particolare della presente invenzione è quello di presentare un dispositivo di illuminazione convertibile, che consenta una maggiore flessibilità di posizionamento nell’ambiente in cui è posto.
Un ulteriore scopo particolare della presente invenzione è quello di presentare un dispositivo di illuminazione convertibile, che consenta un’ottimizzazione degli ingombri e degli spazi.
Un ulteriore scopo particolare della presente invenzione è quello di presentare un dispositivo di illuminazione convertibile che presenti una pluralità di configurazioni di utilizzo, in cui possa essere sfruttato efficacemente ed in modo armonioso rispetto agli spazi.
Un ulteriore scopo particolare della presente invenzione è quello di presentare un dispositivo di illuminazione convertibile, che sia in grado di assolvere ad una pluralità di funzioni oltre all'illuminazione dellambiente.
Un ulteriore scopo particolare della presente invenzione è quello di presentare un dispositivo di illuminazione convertibile, che risulti affidabile e pratico quando messo in opera.
Un ulteriore scopo particolare della presente invenzione è quello di presentare un dispositivo di illuminazione convertibile, che costituisca un arredo di caratteristiche mirabili.
Questi ed altri scopi sono raggiunti mediante un dispositivo di illuminazione convertibile, secondo le caratteristiche delle allegate rivendicazioni che formano parte integrante della presente descrizione.
Un’idea alla base della presente invenzione è di prevedere un dispositivo di illuminazione convertibile, comprendente: un elemento di lampadario comprendente almeno una prima lampada di illuminazione; un sistema di sollevamento atto ad appendere l’elemento di lampadario ad un elemento di fissaggio ad un soffitto o similari, il sistema di sollevamento essendo ulteriormente atto a variare una quota a cui l’elemento di lampadario è sospeso; in cui l’elemento di lampadario comprende ulteriormente un piedistallo configurato per reggere in piedi l’elemento di lampadario su un pavimento o similari, ed in cui l’elemento di lampadario comprende ulteriormente un elemento superiore a tavola atto a reggere oggetti, ed in cui l’elemento di lampadario è separabile dal sistema di sollevamento per rimanere sul pavimento o similari.
Vantaggiosamente, il dispositivo di illuminazione convertibile secondo la presente invenzione è posizionabile sia in posizione sospesa, appeso al soffitto, sia in posizione a pavimento, con una maggior flessibilità di posizionamento neirambiente. In tal modo, il dispositivo di illuminazione convertibile consente di ottimizzare gli ingombri e gli spazi, risultando in posizione sollevata oppure a pavimento, a seconda delle esigenze e delle preferenze dell’utente.
Vantaggiosamente, il dispositivo di illuminazione convertibile secondo la presente invenzione consente di realizzare una configurazione sospesa, in cui l’elemento di lampadario illumina l’ambiente mediante la prima lampada di illuminazione, ed una configurazione a pavimento in cui l’elemento di lampadario funge da tavolo grazie all’elemento superiore a tavola, su cui è possibile appoggiare svariate tipologie di oggetti, quali vasi, bicchieri, libri etc., risultando separato dal sistema di sollevamento e dall’eventuale elemento di fissaggio, sfruttando così più efficacemente lo spazio a disposizione.
Vantaggiosamente, il dispositivo di illuminazione convertibile secondo la presente invenzione non è limitato alla sola funzione di illuminare l’ambiente, ma è in grado di fungere da arredo su cui poggiare oggetti, e da decoro dell’ambiente in una pluralità di configurazioni e posizioni.
Vantaggiosamente, il dispositivo di illuminazione convertibile secondo la presente invenzione consente di fornire in maniera rapida ed efficace un piano d’appoggio in un ambiente dove esso non sarebbe presente, portando l’elemento di lampadario alla quota del pavimento.
Vantaggiosamente, il sistema di sollevamento, variando la quota a cui l'elemento di lampadario è sospeso, incrementa l’affidabilità e praticità della messa in opera del dispositivo di illuminazione convertibile secondo la presente invenzione.
Inoltre, vantaggiosamente, il dispositivo di illuminazione convertibile secondo la presente invenzione costituisce un oggetto di design le cui caratteristiche, in particolare del piedistallo che rimane evidente in ogni sua configurazione, lo rendono un arredo non solo tecnicamente innovativo ma anche appagante dal punto di vista estetico.
Preferibilmente, il dispositivo di illuminazione convertibile secondo la presente invenzione, prevede un sistema di cablaggio elettrico per l'alimentazione dell’almeno una prima lampada posta nell’elemento di lampadario che può essere alimentata da un apposito accumulatore elettrico ivi posizionato, anche quando il dispositivo di illuminazione è separato dal sistema di sollevamento e posto sul pavimento o similari. In questa forma di realizzazione preferita, l’elemento di lampadario conserva parte della funzione di illuminazione, anche quando posto alla quota del pavimento.
Preferibilmente, il dispositivo di illuminazione comprende un elemento di fissaggio che comprende ulteriormente almeno una seconda lampada di illuminazione, per fornire una sorgente di luce addizionale anche quando il dispositivo di illuminazione è separato dall’elemento di fissaggio e posto sul pavimento o similari. In tal senso, l’elemento di lampadario quando poggiato a pavimento potrebbe essere spostato in una posizione qualsiasi, senza che venga meno una fonte di illuminazione per l’ambiente fornita in ogni caso dalla seconda lampada di illuminazione dell’elemento di fissaggio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata fatta qui di seguito di forme di realizzazione preferite, non limitative, della presente invenzione, e dalle rivendicazioni dipendenti che delineano forme di realizzazione preferite e particolarmente vantaggiose dell’invenzione .
Breve descrizione dei disegni
L’invenzione è illustrata con riferimento alle seguenti figure, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, in cui:
La Figura 1 illustra tre possibili configurazioni di dispositivi di illuminazione convertibili secondo la presente invenzione.
La Figura 2 illustra un elemento di fissaggio, un elemento di lampadario ed un sistema di sollevamento di una forma di realizzazione di un dispositivo di illuminazione convertibile secondo la presente invenzione.
La Figura 3 illustra una forma di realizzazione di elementi di accoppiamento tra un elemento di lampadario ed un sistema di sollevamento in una forma di realizzazione di un dispositivo di illuminazione convertibile secondo la presente invenzione.
La Figura 4 illustra in maggior dettaglio il primo elemento di accoppiamento di Figura 3, in una prima configurazione.
La Figura 5 illustra in maggior dettaglio il primo elemento di accoppiamento di Figura 3, in una seconda configurazione.
La Figura 6 illustra il primo elemento di accoppiamento di Figura 5, visto dal basso.
Nelle differenti figure, elementi analoghi saranno identificati da numeri di riferimento analoghi.
Descrizione di dettaglio
La Figura 1 illustra esempi di realizzazione del dispositivo di illuminazione convertibile, in tre possibili configurazioni esemplificative.
In una prima configurazione, il dispositivo di illuminazione 100a prevede un elemento di fissaggio 10 la ad un soffitto o ad un'altra struttura assimilabile. Il dispositivo di illuminazione 100a comprende un elemento di lampadario 102a che comprende una lampada di illuminazione, come sarà ulteriormente descritto. Un sistema di sollevamento 103a appende l'elemento di lampadario 102a all’elemento di fissaggio 101a, in maniera di sospenderlo ad una certa quota variabile.
In una seconda configurazione, il dispositivo di illuminazione 100b prevede che l’elemento di lampadario 102b sia sollevato fino ad una quota massima in modo da essere sospeso in corrispondenza dell'elemento di fissaggio (non visibile).
In una terza configurazione, il dispositivo di illuminazione 100c prevede che l’elemento di lampadario 102c si trovi appoggiato su un pavimento (o similari) e venga così sorretto da un piedistallo 104c. In questa terza configurazione, si evidenzia che l’elemento di lampadario 102c comprende un elemento superiore a tavola 105c, che è atto a reggere oggetti. Inoltre, l’elemento di lampadario 102c è separabile dal sistema di sollevamento {non visibile, che rientra preferibilmente all'interno dell'elemento di fissaggio 10 le). In tal modo, in questa configurazione, l'elemento di lampadario 102c è separato dal sistema di sollevamento (preferibilmente rimosso, non visibile) e quindi anche separato dall'elemento di fissaggio 10 le, e rimane posto sul pavimento.
Quindi, nella prima configurazione, il dispositivo di illuminazione 100a svolge la funzione di un lampadario a sospensione ad altezza variabile.
Nella seconda configurazione, il dispositivo di illuminazione 100b svolge la funzione di un lampadario a soffitto.
Infine, nella terza configurazione, il dispositivo di illuminazione 100c svolge la funzione di un tavolo, essendo sorretto dal piedistallo 104c, sul cui elemento superiore a tavola 105c è pratico ed agevole appoggiare oggetti.
Per esempio, questo può essere utile in piccoli monolocali, ove il dispositivo di illuminazione 100c convertibile mette a disposizione un piano d’appoggio solo quando necessario, senza altrimenti ingombrare il poco spazio. Per esempio, questo può essere utile in grandi saloni, ove una serie di bellissimi lampadari 100c sono convertiti in dei piani d’appoggio apparecchiabili per un ricevimento. Ancora, questo può essere utile in una sala privata, in cui il dispositivo di illuminazione 100c consente di far comparire un piano d’appoggio, da utilizzare come tavolo da gioco.
L’esempio di realizzazione del dispositivo di illuminazione 100a, 100b e 100c (collettivamente indicati con 100) è ovviamente variabile per quanto riguarda la forma e le dimensioni di tutti i suoi elementi. Anche i materiali e le finiture del dispositivo di illuminazione 100 sono variabili, a seconda delle esigenze e dei gusti.
La lampada di illuminazione del dispositivo di illuminazione 100 può comprendere uno o più corpi luminosi, preferibilmente di tipo LED, applicati al piedistallo 104c e/o all’elemento superiore a tavola 105c.
In una forma di realizzazione preferita, il piedistallo 104c prevede almeno una lampada inferiore di illuminazione (visibile nella parte inferiore del piedistallo 104c) che è configurata per illuminare verso il basso quando l’elemento di lampadario è sospeso o alla massima quota.
Inoltre, in una forma di realizzazione preferita, si prevede un elemento di fissaggio 10 le comprendente almeno una seconda lampada di illuminazione (non raffigurata), che è configurata per illuminare verso il basso, quando l’elemento di lampadario 102c è separato dal sistema di sollevamento (non visibile) e dall’elemento di fissaggio 10 le, essendo posizionato sul pavimento come descritto. In questo modo, anche quando il dispositivo di illuminazione 100c prevede che l’elemento di lampadario 102c sia in configurazione "a tavolo”, è possibile comunque illuminare l’ambiente circostante mediante la seconda lampada di illuminazione posta a soffitto, sull’elemento di fissaggio 101c.
La Figura 2 illustra in maggior dettaglio una forma di realizzazione del dispositivo di illuminazione convertibile 100 secondo la presente invenzione, in cui solo le caratteristiche estetiche sono variate rispetto a quanto rappresentato in Figura 1.
Come descritto, il dispositivo di illuminazione convertibile 100 prevede un elemento di fissaggio 101 configurato per essere fissato ad un soffitto o similari.
Il dispositivo di illuminazione convertibile 100 comprende un elemento di lampadario 102 comprendente almeno una prima lampada di illuminazione.
Il dispositivo di illuminazione convertibile 100 comprende ulteriormente un sistema di sollevamento 103, atto ad appendere l’elemento di lampadario 102 all’elemento di fissaggio 101, ed ulteriormente atto a variare una quota a cui l’elemento di lampadario 102 è sospeso, fino a poggiarlo su un pavimento.
L’elemento di lampadario 102 comprende ulteriormente un piedistallo 104 configurato per reggerlo in piedi, in particolare quando appoggiato su un pavimento. L’elemento di lampadario 102 comprende ulteriormente un elemento superiore a tavola 105 atto a reggere oggetti.
Anche se non visibile in Figura 2, l’elemento di lampadario 102 è separabile dal sistema di sollevamento 103, in modo da rimanere separato dall’elemento di fissaggio 101, sul pavimento.
In particolare, il sistema di sollevamento 103 è configurato per essere rimosso quando l’elemento di lampadario 102 è sul pavimento. Preferibilmente, il sistema di sollevamento 103 rientra all'interno dell’elemento di fissaggio 101, in modo da rimanere almeno parzialmente nascosto alla vista.
Il dispositivo di illuminazione 100 è configurabile come un lampadario che, nella sua posizione a soffitto, non desta alcun dubbio sulla sua funzionalità. Allo stesso tempo, il dispositivo di illuminazione 100 può essere movimentato verticalmente dal sistema di sollevamento per portare l’elemento di lampadario ad essere convertito in un tavolo, che poggia sul pavimento, A tal scopo, preferibilmente, il sistema di sollevamento comprende appositi cavi di sollevamento, in numero di uno o più, preferibilmente essendovi almeno due cavi di sollevamento.
In una forma di realizzazione preferita, nella zona superiore del dispositivo di illuminazione 100 si prevede un sistema motorizzato e di arrotolamento per i cavi di sollevamento, che è quindi atto a sollevare l’elemento di lampadario 102, con portata esemplificativa di 180 kg. È possibile prevedere un comando a distanza (per esempio, telecomando o interruttore) per il sistema motorizzato, in maniera da controllare la salita/discesa dell’elemento di lampadario 102.
In una forma di realizzazione alternativa, il sistema motorizzato e di arrotolamento dei cavi di sollevamento, potrebbe essere alloggiato nell’elemento di lampadario 102 stesso.
L’elemento di fissaggio 101 potrebbe essere in posizione esterna e totalmente a vista, oppure parzialmente incassato o totalmente incassato in un controsoffitto.
Il sistema di sollevamento 103 comprende un sistema di cablaggio elettrico che, quando collegato, connette elettricamente l’elemento di lampadario 102 ad una sorgente di corrente (per esempio, corrente di rete), preferibilmente fornita nell’elemento di fissaggio 101; in tal modo è possibile alimentare la prima lampada di illuminazione dell'elemento di lampadario 102, direttamente o indirettamente (per esempio, caricando una batteria che a sua volta fornisce la potenza necessaria all’accensione delle lampade).
Preferibilmente, il sistema di sollevamento 103 comprende cavi elettrificati con anima in acciaio (o in altro materiale adatto), in modo che il sistema di cablaggio elettrico sia integrato nei cavi del sistema di sollevamento 103. Alternativamente, si potrebbero prevedere ulteriori cavi elettrici, indipendenti da quelli di sollevamento e che corrono paralleli ad essi.
Mediante il sistema di cablaggio elettrico, è possibile alimentare l’elemento di lampadario 102 quando esso è connesso all’elemento di fissaggio 101 (sospeso, oppure a soffitto).
Quando invece l’elemento di lampadario 102 è separato e posizionato al pavimento, poggiando sul piedistallo 104, sono possibili differenti possibilità. L’elemento di lampadario 102 potrebbe rimanere non alimentato, delegando l’illuminazione alla seconda lampada di illuminazione nell’elemento di fissaggio 101, come già descritto. Alternativamente, l’elemento di lampadario 102 potrebbe essere alimentato con cavetti a bassa tensione oppure mediante induzione quando è posizionato a pavimento.
In una forma di realizzazione preferita e vantaggiosa, l’elemento di lampadario 102 comprende ulteriormente almeno un accumulatore elettrico (per esempio una batteria, preferibilmente una o più batterie al litio) che fornisce seconda alimentazione alla prima lampada di illuminazione anche quando l’elemento di lampadario 102 è separato dall’elemento di cablaggio elettrico. In questo modo, anche l'elemento di lampadario 102, pur separato dall’alimentazione diretta, è in grado di illuminare l’ambiente circostante.
In particolare, l’accumulatore elettrico (o batteria “tampone”) è di tipo ricaricabile, così che venga ricaricato durante il tempo in cui l’elemento di lampadario 102 è elettricamente connesso al sistema di cablaggio elettrico già descritto. Preferibilmente, come già descritto, l’accumulatore elettrico può essere anche ricaricato quando l’elemento di lampadario 102 rimane per lungo tempo alla quota del pavimento, in particolare mediante cavetti a bassa tensione, oppure mediante sistemi ad induzione.
In altre parole, anche in configurazione a “tavolo” è possibile far permanere l’illuminazione dell’elemento di lampadario 102, mediante la batteria “tampone” (preferibilmente a 24V) ed anche, preferibilmente, mediante la seconda lampada dell’elemento di fissaggio 101 alimentata invece da corrente di rete.
La Figura 3 illustra una forma di realizzazione di elementi di accoppiamento tra l’elemento di lampadario ed il sistema di sollevamento, nel dispositivo di illuminazione convertibile 100 secondo la presente invenzione.
Il sistema di sollevamento 103 comprende un primo elemento di accoppiamento 201, che è collegato ai cavi di sollevamento, e comprende ulteriormente un secondo elemento di accoppiamento 202 che è fissato all’elemento di lampadario (non rappresentato per maggior chiarezza) .
Il primo elemento di accoppiamento 201 ed il secondo elemento di accoppiamento 202 sono rispettivamente atti ad accoppiarsi tra loro in modo separabile e comandabile, come sarà ulteriormente descritto.
In particolare, il secondo elemento di accoppiamento 202 è fissato presso l’elemento superiore a tavola 105 (non rappresentato per maggior chiarezza), preferibilmente in una cavità di alloggiamento.
In tal modo, con il primo elemento di accoppiamento 201 ed il secondo elemento di accoppiamento 202, si rende l’elemento di lampadario 102 separabile dal sistema di sollevamento 103, in modo che il primo rimanga separato dall’elemento di fissaggio 101, in posizione di “tavolo” sul pavimento.
Come sarà ulteriormente descritto, il primo elemento di accoppiamento 201 comprende una parte mobile con un sistema di fissaggio rotante a ghiera e cavi elettrificati, mentre il secondo elemento di accoppiamento 202 comprende una parte inferiore integrata all’elemento di lampadario 102 e collegata all’accumulatore elettrico. L’integrazione del secondo elemento di accoppiamento 202 con l’elemento di lampadario 102, potrà avvenire in svariati modi, a seconda di scelte progettuali basate anche sulle dimensioni e sull’estetica desiderata.
La Figura 4 illustra in maggior dettaglio il primo elemento di accoppiamento 201, in una prima configurazione.
Il primo elemento di accoppiamento 201 comprende preferibilmente una ghiera di bloccaggio 203, la cui rotazione in senso orario consente di bloccare il collegamento con il secondo elemento di accoppiamento 202, quando il primo elemento di accoppiamento 201 è inserito all'interno del secondo elemento di accoppiamento 202.
in particolare, il primo elemento di accoppiamento 201 comprende due (o più) perni mobili 204, configurati per accoppiarsi in rispettive sedi del secondo elemento di accoppiamento 202.
In una forma di realizzazione preferita, i perni mobili 204 sono disposti radialmente rispetto al primo elemento di accoppiamento 201, e rispettivamente le sedi del secondo elemento di accoppiamento 202 sono allo stesso modo disposte radialmente. Come detto, preferibilmente, la fuoriuscita in senso radiale dei perni mobili 204 è comandabile dal meccanismo a ghiera 203.
Come verrà ulteriormente descritto, i perni mobili 204 sono preferibilmente conduttori di elettricità, per fornire alimentazione alla prima lampada di illuminazione contenuta nell’elemento di lampadario 102.
In una forma di realizzazione alternativa, si potrebbe prevedere che anche l’elemento di fissaggio 101 comprenda contatti elettrici, opportunamente configurati per alimentare la prima lampada di illuminazione, quando l’elemento di lampadario 102 è a contatto con l’elemento di fissaggio 101 ad una quota massima, ovvero nella configurazione 100b di Figura 1.
La Figura 5 illustra in maggior dettaglio il primo elemento di accoppiamento 201, in una seconda configurazione.
In questa vista, la rotazione della ghiera di bloccaggio 203 in senso orario fa fuoriuscire i perni 204 in senso radiale, così da vincolare il primo elemento di accoppiamento 201 con rispettive sedi ricavate nel secondo elemento di accoppiamento 202.
La Figura 6 illustra il primo elemento di accoppiamento di Figura 5, visto dal basso.
I perni mobili 204a e 204b (corrispondenti al perno 204 già descritto) sono preferibilmente conduttori di elettricità ciascuno con una rispettiva polarità, per fornire alimentazione alla prima lampada di illuminazione contenuta nell’elemento di lampadario 102.
Preferibilmente, il primo perno mobile 204a associato ad una prima polarità, ha forma differente dal secondo perno mobile 204b associato ad una seconda polarità, in modo da consentire l'accoppiamento nelle rispettive sedi, solo con polarità corretta. Questa forma di realizzazione è particolarmente vantaggiosa in caso di alimentazione in corrente continua della prima lampada di illuminazione, o in generale dell'accumulatore elettrico.
In un’ulteriore forma di realizzazione, si prevede di utilizzare un terzo cavo elettrico, separato dai cavi di sollevamento, che si innesti nell’elemento di lampadario 102 preferibilmente mediante una connessione di tipo “Hi-Fi jack” o “accendisigari”.
In generale, il piedistallo 104 e/o l’elemento superiore a tavola 105 potranno consentire l’applicazione di uno o più corpi accessori, che svolgano particolari funzioni all’interno del dispositivo di illuminazione convertibile 100 secondo la presente invenzione.
In particolare, si prevede un sistema di rimozione del piedistallo 104 e/o dellelemento superiore a tavola 105, per consentire il montaggio di accessori nella parte intermedia del fusto.
Accessori installabili potranno per esempio essere elementi decorativi e/o luminosi realizzati in vetro, tipo vetro piano, vetro soffiato, vetro di fusione, eccetera. Tali accessori possono avere caratteristiche idonee alla funzione di lampadario (essendo per cui trasparenti, traslucenti o traslucidi, diffusori, riflettenti) o anche solo decorativi. Tutte le caratteristiche possono essere usate in combinazione tra loro. In generale, vari giochi di luce possono realizzarsi mediante i vari corpi luminosi, montati sulla struttura o sui vari accessori del dispositivo di illuminazione 100.
In una particolare forma di realizzazione, elemento superiore a tavola 105 può comprendere un grande diffusore luminoso, applicando una cornice LED al perimetro ed un opportuno foglio diffusore sotto al piano.
In altre forme di realizzazione, lelemento di lampadario 102 può comprendere corpi accessori quali diffusori acustici e/o sistemi di videoproiezione (a terra, parete, soffitto). In particolare, i diffusori potrebbero essere del tipo tradizionale a membrana ed essere per esempio incorporati nei corpi alla base, oppure sarebbe possibile prevedere un elemento superiore a tavola 105 dotato di appositi trasduttori sonori piani.
In una forma di realizzazione, lelemento di lampadario 102 può comprendere una sezione del fusto (ad esempio subito sotto il piano) che sia motorizzata e recante pale di ventilazione, che si potranno accendere solo quando l’elemento di lampadario 102 è sospeso al di sopra di una quota minima di sicurezza.
In altre forme di realizzazione, l’elemento di lampadario 102 può essere ulteriormente scomponibile in più parti: la parte “sganciata” a terra può essere frazionata, e potrebbe salire solo l’elemento superiore a tavola 105, parte dell’elemento superiore a tavola 105, l’elemento superiore a tavola 105 e una parte del piedistallo 104 (rimanendo un “tavolino basso”, eccetera).
In generale, l’elemento di lampadario 102 può comprendere attacchi, innesti e/o maniglie tali da fungere da sostegno per altri oggetti e/o funzioni.
In una particolare forma di realizzazione, il piedistallo 104 comprende un sistema di proiezione/puntamento atto a proiettare sul pavimento una sagoma di ingombro, che sia predittiva dell’elemento di lampadario 102 una volta a terra. In tal modo, sarà possibile valutare efficacemente lo spazio che l’elemento di lampadario 102 potrà occupare una volta a terra.
In una forma di realizzazione, il dispositivo di illuminazione convertibile adotta opportuni sistemi di sicurezza, che mirano a prevenire eventuali infortuni, quali per esempio: sistemi di rilevamento (quali sistemi ottici o radar) per monitorare la zona sottostante durante la discesa dell’elemento di lampadario, oppure sensori (quali celle di carico) per monitorare eventuali oggetti poggiati sull’elemento superiore a tavola durante la salita dell’elemento di lampadario.
Considerando la descrizione qui riportata, il tecnico del ramo potrà congegnare ulteriori modifiche e varianti, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche.
Per esempio, l’elemento di accoppiamento tra l’elemento di lampadario ed il sistema di sollevamento, potrebbe essere realizzato mediante altri sistemi, quali a vite, ad ancora, a sfere, eccetera.
Inoltre, per esempio, sono utilizzabili differenti sistemi di connessione elettrica, anche mediante cavetti elettrici disgiunti dai cavi di sollevamento, e quindi dotati di qualsiasi attacco elettrico.
È evidente che, ove non vi siano incompatibilità tecniche evidenti al tecnico del ramo, le configurazioni di specifici elementi descritti con riferimento a talune forme di realizzazione, potranno essere utilizzate in altre forme di realizzazione qui descritte.
Le forme di realizzazione qui descritte sono pertanto da intendersi esempi illustrativi e non limitativi dell' invenzione.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di illuminazione convertibile (100), comprendente: un elemento di lampadario (102) comprendente almeno una prima lampada di illuminazione; un sistema di sollevamento (103) atto ad appendere detto elemento di lampadario (102) ad un elemento di fissaggio (101) ad un soffitto o similari, detto sistema di sollevamento (103) essendo ulteriormente atto a variare una quota a cui detto elemento di lampadario (102) è sospeso; in cui detto elemento di lampadario (102) comprende ulteriormente un piedistallo (104) configurato per reggere in piedi detto elemento di lampadario (102) su un pavimento o similari, in cui detto elemento di lampadario (102) comprende ulteriormente un elemento superiore a tavola (105) atto a reggere oggetti, ed in cui detto elemento di lampadario (102) è separabile da detto sistema di sollevamento (103) per rimanere su detto pavimento o similari.
  2. 2. Dispositivo di illuminazione convertibile secondo la rivendicazione 1, in cui detto sistema di sollevamento (103) comprende un primo elemento di accoppiamento (201) collegato a detto sistema di sollevamento (103), e comprende ulteriormente un secondo elemento di accoppiamento (201) fissato a detto elemento di lampadario (102), rispettivamente atto ad accoppiarsi in modo separabile e comandabile con detto primo elemento di accoppiamento (201).
  3. 3. Dispositivo di illuminazione convertibile secondo la rivendicazione 2, detto secondo elemento di accoppiamento (202) essendo fissato presso detto elemento superiore a tavola (105), preferibilmente in una cavità di alloggiamento.
  4. 4. Dispositivo di illuminazione convertibile secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detto primo elemento di accoppiamento (201) comprende due o più perni mobili (204) configurati per accoppiarsi in rispettive sedi di detto secondo elemento di accoppiamento (202), detti due o più perni mobili essendo preferibilmente disposti radialmente e comandabili da un meccanismo a ghiera (203).
  5. 5. Dispositivo di illuminazione convertibile secondo la rivendicazione 4, in cui detti perni mobili (204) sono elettricamente conduttori, per ralimentazione di detta almeno una prima lampada di illuminazione.
  6. 6. Dispositivo di illuminazione convertibile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui detto sistema di sollevamento (103) comprende ulteriormente un sistema di cablaggio elettrico, atto a connettere elettricamente detto elemento di lampadario (102) ad una corrente di rete, per l’alimentazione diretta o indiretta di detta almeno una prima lampada di illuminazione.
  7. 7. Dispositivo di illuminazione convertibile secondo la rivendicazione 6, in cui detto sistema di cablaggio elettrico è integrato in uno o più cavi di detto sistema di sollevamento (103), oppure comprende ulteriori cavi elettrici paralleli a detti uno o più cavi di detto sistema di sollevamento (103).
  8. 8. Dispositivo di illuminazione convertibile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui detto elemento di lampadario (102) comprende ulteriormente almeno un accumulatore elettrico, atto ad alimentare detta almeno una lampada di illuminazione quando detto elemento di lampadario (102) è separato da detto elemento di cablaggio elettrico, detto almeno un accumulatore elettrico essendo preferibilmente ricaricabile quando elettricamente connesso a detto sistema di cablaggio elettrico.
  9. 9. Dispositivo di illuminazione convertibile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui detta almeno una prima lampada di illuminazione comprende almeno uno o più corpi luminosi applicati a detto piedistallo (104) e/o a detto elemento superiore a tavola (105), e comprende ulteriormente almeno una lampada di illuminazione inferiore configurata per illuminare verso il basso quando detto elemento di lampadario è sospeso.
  10. 10. Dispositivo di illuminazione convertibile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, ulteriormente comprendente un elemento di fissaggio (101) comprendente almeno una seconda lampada di illuminazione, per illuminare verso il basso quando detto elemento di lampadario (102) è separato da detto elemento di fissaggio (101), su detto pavimento o similari.
  11. 11. Dispositivo di illuminazione convertibile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10, in cui detto piedistallo (104) e/o detto elemento superiore a tavola (105) sono atti a consentire l’applicazione di uno o più corpi accessori.
  12. 12. Dispositivo di illuminazione convertibile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 11, in cui detto piedistallo (104} comprende un sistema di proiezione /puntamento atto a proiettare su detto pavimento o similari una sagoma di ingombro predittiva di detto elemento di lampadario (102).
IT102018000004509A 2018-04-13 2018-04-13 Dispositivo di illuminazione convertibile IT201800004509A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004509A IT201800004509A1 (it) 2018-04-13 2018-04-13 Dispositivo di illuminazione convertibile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004509A IT201800004509A1 (it) 2018-04-13 2018-04-13 Dispositivo di illuminazione convertibile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800004509A1 true IT201800004509A1 (it) 2019-10-13

Family

ID=63244675

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000004509A IT201800004509A1 (it) 2018-04-13 2018-04-13 Dispositivo di illuminazione convertibile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800004509A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR702847A (fr) * 1929-12-27 1931-04-17 Meuble formant lustre
US2844428A (en) * 1956-10-22 1958-07-22 John W Puntenney Ceiling-suspended elevatable table
GB1277206A (en) * 1968-09-10 1972-06-07 Gorilla Engineering & Machiner Improvements in and relating to tables and other articles of furniture
US4032770A (en) * 1975-12-09 1977-06-28 The Raymond Lee Organization, Inc. Portable table and lamp fixture
US20060013007A1 (en) * 2001-12-11 2006-01-19 Passos Elaine L Lamp and table (lamp 'n' table)
RO126994A2 (ro) * 2010-07-30 2012-01-30 Adrian Prodescu Masă escamotabilă la tavan
CN203041232U (zh) * 2013-01-16 2013-07-10 西南石油大学 一种能作茶几又能作吊灯的升吊式茶几

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR702847A (fr) * 1929-12-27 1931-04-17 Meuble formant lustre
US2844428A (en) * 1956-10-22 1958-07-22 John W Puntenney Ceiling-suspended elevatable table
GB1277206A (en) * 1968-09-10 1972-06-07 Gorilla Engineering & Machiner Improvements in and relating to tables and other articles of furniture
US4032770A (en) * 1975-12-09 1977-06-28 The Raymond Lee Organization, Inc. Portable table and lamp fixture
US20060013007A1 (en) * 2001-12-11 2006-01-19 Passos Elaine L Lamp and table (lamp 'n' table)
RO126994A2 (ro) * 2010-07-30 2012-01-30 Adrian Prodescu Masă escamotabilă la tavan
CN203041232U (zh) * 2013-01-16 2013-07-10 西南石油大学 一种能作茶几又能作吊灯的升吊式茶几

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20070209694A1 (en) Wired Camping Tent And Accessories For Use Therewith
US20170261163A1 (en) Luminaire Arrangement
US20070189001A1 (en) Multi-functional ballast and location-specific lighting
US9759421B1 (en) Light bulb device with functional features
US8998462B2 (en) Multiple surface LED light
US8941252B1 (en) Solar wind chime
US7518253B2 (en) Solar wind chime
US7329023B2 (en) Low-power illumination apparatus
US20090277393A1 (en) Solar bird house
US20110286204A1 (en) Universal Ceiling Fan Uplight Kit
CN203927684U (zh) 一种led庭院灯
US8733985B2 (en) Horizontally and vertically mountable fixture extension that can be lowered for service
US20060249188A1 (en) Umbrella frame and crankcase having integrated luminaire
US20110241555A1 (en) Changeable LED finials
IT201800004509A1 (it) Dispositivo di illuminazione convertibile
CN203068353U (zh) 吸顶或吊顶用照明灯具
US8459823B1 (en) Screen enclosure lighting system
US20080198608A1 (en) Low-Power Illumination Apparatus
US11098859B2 (en) Portable solar light
US3714409A (en) Lamp with combination lamp shade and illuminating mirror
US20090251899A1 (en) Flexible Spotlight
CN202580919U (zh) 一种可多方式安装的led平板灯
CN109578901B (zh) 一种台灯营地灯两用灯具
JP5526264B2 (ja) 照明装置
JP3200854U (ja) Led携帯ライト組み込み停電センサ−付き天井一体型照明器具