IT201800004079A1 - Struttura di rinforzo per pali - Google Patents

Struttura di rinforzo per pali Download PDF

Info

Publication number
IT201800004079A1
IT201800004079A1 IT102018000004079A IT201800004079A IT201800004079A1 IT 201800004079 A1 IT201800004079 A1 IT 201800004079A1 IT 102018000004079 A IT102018000004079 A IT 102018000004079A IT 201800004079 A IT201800004079 A IT 201800004079A IT 201800004079 A1 IT201800004079 A1 IT 201800004079A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
belt
poles
uprights
brackets
reinforcement structure
Prior art date
Application number
IT102018000004079A
Other languages
English (en)
Inventor
Lucio Giudici
Marco Calzavara
Original Assignee
Bi & S S P A
Calzavara S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bi & S S P A, Calzavara S P A filed Critical Bi & S S P A
Priority to IT102018000004079A priority Critical patent/IT201800004079A1/it
Publication of IT201800004079A1 publication Critical patent/IT201800004079A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H12/00Towers; Masts or poles; Chimney stacks; Water-towers; Methods of erecting such structures
    • E04H12/22Sockets or holders for poles or posts
    • E04H12/2292Holders used for protection, repair or reinforcement of the post or pole
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H12/00Towers; Masts or poles; Chimney stacks; Water-towers; Methods of erecting such structures
    • E04H12/20Side-supporting means therefor, e.g. using guy ropes or struts
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01QANTENNAS, i.e. RADIO AERIALS
    • H01Q1/00Details of, or arrangements associated with, antennas
    • H01Q1/12Supports; Mounting means
    • H01Q1/1242Rigid masts specially adapted for supporting an aerial

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Rod-Shaped Construction Members (AREA)

Description

DESCRIZIONE
TITOLO: STRUTTURA DI RINFORZO PER PALI
CAMPO DI APPLICAZIONE DELL’INVENZIONE
Il presente trovato riguarda una struttura di rinforzo per pali, tipicamente destinati a sostenere antenne e simili strutture aeree per telecomunicazione.
Esso trova applicazione in tutti quei casi in cui si verificano problemi di insufficiente resistenza meccanica del palo, insufficiente resistenza meccanica delle flange e dei giunti in elevazione, fenomeni di eccessiva deformazione, difformità dovute a degrado, cricche o imperfezioni delle saldature.
Il compito della struttura è quello di rinforzare i pali per telecomunicazione esistenti consentendo l’installazione di nuove antenne e parabole e permettendo così una notevole capacità di espansione di apparati per i pali già installati.
STATO DELL’ARTE
Il sistema attualmente noto per realizzare questi rinforzi è costituito da profilati angolari in acciaio che vengono fissati parallelamente al palo esistente mediante collari o cinti posti a distanze definite. Si ottiene in questo modo un aumento del momento di inerzia del palo nella sezione interessata con conseguente rinforzo del medesimo ed incremento, laddove necessario, anche della rigidezza strutturale (con corrispondente riduzione della deflessione massima in sommità al palo). I cinti sono realizzati da più sezioni contigue con rispettive flange d’estremità che vengono imbullonate tra loro in modo da serrare il cinto sul palo all’altezza voluta.
Il fissaggio tra cinti e profilati è realizzato mediante staffe saldate sulle sezioni di cinto e sporgenti radialmente verso l’esterno. Alla estremità libera delle staffe sono previste piastre forate con cui il corrispondente profilato viene ancorato al cinto mediante bullonatura.
Pur funzionale al proprio scopo, questa tipologia nota di rinforzi presenta l’inconveniente di una scarsa maneggevolezza dei cinti, le cui staffe saldate generalmente in posizione mediana tra le rispettive flange di accoppiamento sono ingombranti e recano intralcio sia alle operazioni di manipolazione dei cinti che in sede di montaggio sui pali.
La saldatura delle staffe ai cinti, dal punto di vista realizzativo, risulta essere particolarmente oneroso sia in termini economici che di tempo, oltretutto le saldature necessitano di controlli sia in fase di produzione che in esercizio.
ESPOSIZIONE E VANTAGGI DEL TROVATO
Lo scopo del trovato è pertanto quello di mettere a disposizione una struttura di rinforzo per pali capace di soddisfare le esigenze tecniche sopra delineate, ma essendo al tempo stesso strutturalmente e funzionalmente concepita per ovviare a tutti gli inconvenienti lamentati con riferimento alla tecnica nota citata.
Nell’ambito del suddetto problema un principale scopo dell’invenzione è quello di mettere a punto una struttura di rinforzo per pali che consenta di eliminare, nei limiti del possibile, i componenti che richiedono giunzioni saldate.
Ulteriore scopo dell’invenzione è anche quello di mettere a disposizione della tecnica una struttura di rinforzo per pali nell’ambito di una soluzione semplice razionale e dal costo piuttosto contenuto.
In particolare, una forma di attuazione della presente invenzione rende disponibile una struttura di rinforzo per pali comprendente almeno un cinto includente sezioni di cinto collegabili tra loro a formare una conformazione anulare chiusa per essere serrata attorno al palo da rinforzare. La struttura comprende anche una pluralità di montanti suscettibili di essere fissati a detto almeno un cinto e staffe di fissaggio su detto almeno un cinto predisposte per essere vincolate ai montanti. Le sezioni di cinto sono a loro volta formate da almeno due sottosezioni accoppiate in prolungamento l’una dell’altra e dette staffe di fissaggio sono formate per piegatura radiale verso l’esterno di rispettive estremità affacciate di dette sottosezioni di cinto.
Grazie a questa soluzione la realizzazione delle staffe di fissaggio è ottenuta per piegatura dell’estremità delle sottosezioni di cinto, e pertanto è ottenuta mediante una lavorazione che comporta il vantaggio di essere maggiormente economica rispetto ad una lavorazione ottenuta per saldatura.
Altro aspetto dell’invenzione è quello di rendere disponibile un cinto in cui coppie di dette sezioni di cinto sono vincolate tra loro mediante bullonatura di rispettive flangiature d’estremità ricavate per piegatura radiale verso l’esterno del cinto di rispettive estremità affacciate delle sottosezioni di cinto corrispondenti.
In tal modo un importante vantaggio che si evidenzia è dovuto al fatto che i cinti non presentano alcun elemento saldato e pertanto si riducono notevolmente le problematiche legate all’integrità del materiale che al contrario, se saldato, potrebbe presentare zone danneggiate da cui possono generarsi cricche e successive fratture.
Ugualmente la struttura di rinforzo per pali prevede che le staffe di fissaggio siano collegate tra loro ed ai rispettivi montanti mediante bullonatura. Grazie a questa soluzione tutto risulta realizzato in modo facilmente smontabile e montabile.
Questi scopi sono conseguiti dal trovato mediante una struttura di rinforzo per pali realizzata in accordo con le rivendicazioni che seguono.
Le caratteristiche ed i vantaggi del trovato meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata di un suo esempio preferito, ma non esclusivo di realizzazione data a titolo indicativo e non limitativo con riferimento agli uniti disegni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di alcune forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno.
- - Figura 1: illustra una vista in elevazione di un palo rappresentato solo parzialmente al quale è applicata una struttura di rinforzo secondo il trovato;
- - Figura 2 e 3: illustrano viste prospettiche di rispettivi particolari del palo di figura 1;
- - Figura 4: illustra una vista in sezione in corrispondenza di un cinto della struttura di rinforzo secondo il trovato.
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Nelle figure con 1 è complessivamente indicato un palo tubolare a sezione poligonale del tipo normalmente impiegato per il montaggio di strutture aeree ed in particolare per il sostegno di antenne ed apparecchiature destinate alle telecomunicazioni. La struttura del palo 1 è realizzata in sezioni tronco coniche, rastremate verso l’alto, raccordate in prolungamento l’una dell’altra mediante flange di accoppiamento. Il palo alla sua base è fissato ad un plinto 2 mediante tirafondi 3 e relative strutture in sè note tra cui rinforzi, costolature e simili.
In conformità con il presente trovato una o più zone del palo 1 sono rinforzate utilizzando strutture di rinforzo 10. Tali strutture di rinforzo 10 comprendono una pluralità di cinti 11 includenti due o più (preferibilmente tre) sezioni di cinto 12 preferibilmente identiche tra loro le quali sono collegabili l’una in prolungamento dell’altra a formare una conformazione anulare chiusa predisposta per essere serrata attorno al palo da rinforzare.
Le sezioni di cinto 12 sono a loro volta formate da almeno due sottosezioni 12a,b di cinto accoppiate in prolungamento l’una dell’altra tramite staffe 13 di fissaggio che sono formate per piegatura radiale verso l’esterno del cinto 11 di rispettive estremità 14 affacciate delle sottosezioni di cinto 12a,b corrispondenti.
Rispettive flangiature 15 sono ricavate anch’esse per piegatura radiale verso l’esterno del cinto 11 di rispettive estremità 16 delle sottosezioni di cinto 12a,b corrispondenti, che sono quelle opposte alle estremità 14 di una stessa sezione di cinto 12
Una pluralità di montanti 17 sono fissati a staffe 13 corrispondenti di cinti 11 tra loro assialmente distanziati. In questo modo i montanti 17 collegano tra loro due o più cinti 11 oppure almeno un cinto 11 ed una struttura di ancoraggio 20 che può ad esempio essere costituita dal plinto di fondazione o da staffe 21 vincolate mediante tirafondi 22 al plinto stesso.
Essendo distanziati dall’asse del palo i montanti 17 contribuiscono in modo rilevante ad aumentare il momento di inerzia del medesimo irrobustendolo sostanzialmente.
Preferibilmente i montanti 17 sono realizzati da coppie di angolari 18 con sezione ad L applicati alle staffe 13 aderendo ad esse ala contro ala a comprendere le corrispondenti staffe 13 tra di essi. L’accoppiamento montanti 17 staffe 13 è ottenuto mediante bullonatura od altri sistemi equivalenti quali chiodatura, rivettatura o simili.
Ove sia necessario per problemi di montaggio è previsto anche il posizionamento di un piatto (non rappresentato) bullonato tra le staffe 13 del 11 cinto e gli angolari 18 dei montanti 17 in modo tale da variare secondo necessità la distanza tra i montanti 17 ed il palo 1 ovvero per posizionare preventivamente i cinti 11 sul palo 1 e solo successivamente applicare i montanti 17.
Anche il collegamento tra le flangiature 15 con cui i cinti 11 sono serrati sul palo è effettuato mediante bullonatura:
Pertanto la struttura di rinforzo per pali 10 come definita consente di eliminare complessivamente gli interventi di saldatura per fabbricare, assemblare e montare i cinti 11 sui pali 1.
Il trovato consegue così gli scopi proposti ottenendo altresì evidenti vantaggi tra cui:
- facile montaggio e smontaggio della struttura di rinforzo su pali esistenti;
- affidabilità della tenuta meccanica dovuta alla mancanza di saldature che possono generare cricche che, sottoposte a sollecitazioni, si possono tradurre in fratture;
- soluzione economica e rapida da realizzare in quanto ottenuta mediante processo di piegatura e non di saldatura.
Si intende comunque che quanto sopra descritto ha valore esemplificativo e non limitativo, pertanto eventuali varianti di dettaglio che si rendessero necessarie per ragioni tecniche e/o funzionali, si considerano sin da ora rientranti nel medesimo ambito protettivo definito dalle sottoriportate rivendicazioni.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di rinforzo (10) per pali (1) comprendente almeno un cinto (11) includente sezioni di cinto (12) collegabili tra loro a formare una conformazione anulare chiusa per essere serrata attorno al palo (1) da rinforzare, una pluralità di montanti (17) suscettibili di essere fissati a detto almeno un cinto (11) e staffe (13) di fissaggio su detto almeno un cinto (11) predisposte per essere vincolate ai montanti (17), caratterizzata dal fatto che dette sezioni di cinto (12) sono a loro volta formate da almeno due sottosezioni (12a, 12b) accoppiate in prolungamento l’una dell’altra e dette staffe (13) di fissaggio sono formate per piegatura radiale verso l’esterno di rispettive estremità (14) affacciate di dette sottosezioni (12a, 12b) di cinto (11).
  2. 2. Struttura di rinforzo (10) per pali (1) secondo la rivendicazione 1 in cui le estremità (14) formanti dette staffe (13) di fissaggio sono collegate tra loro ed ai rispettivi montanti (17) mediante bullonatura.
  3. 3. Struttura di rinforzo (10) per pali (1) secondo la rivendicazione 1 o 2 in cui coppie di dette sezioni di cinto (12) sono vincolate tra loro a formare detto cinto (11) mediante bullonatura di rispettive flangiature (15) d’estremità.
  4. 4. Struttura di rinforzo (10) per pali (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti in cui detti montanti (17) comprendono rispettive coppie di angolari (18) con sezione ad L applicati alle staffe (13) aderendo ad esse ala contro ala a comprendere le corrispondenti staffe (13) tra di essi.
  5. 5. Struttura di rinforzo (10) per pali (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti in cui dette flangiature (15) sono ricavate per piegatura radiale verso l’esterno del cinto (11) di rispettive estremità (16) affacciate delle sottosezioni (12a, 12b) di cinto (11) corrispondenti.
IT102018000004079A 2018-03-29 2018-03-29 Struttura di rinforzo per pali IT201800004079A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004079A IT201800004079A1 (it) 2018-03-29 2018-03-29 Struttura di rinforzo per pali

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004079A IT201800004079A1 (it) 2018-03-29 2018-03-29 Struttura di rinforzo per pali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800004079A1 true IT201800004079A1 (it) 2019-09-29

Family

ID=62597977

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000004079A IT201800004079A1 (it) 2018-03-29 2018-03-29 Struttura di rinforzo per pali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800004079A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US836043A (en) * 1906-03-09 1906-11-13 John Kempf Jr Fence-post.
US2849202A (en) * 1954-07-20 1958-08-26 Mccombs Roy Pole support
EP0157585A2 (en) * 1984-03-30 1985-10-09 Kaldair Limited Stack system
US20040020158A1 (en) * 2002-08-02 2004-02-05 Kopshever Michael J. Tower apparatus

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US836043A (en) * 1906-03-09 1906-11-13 John Kempf Jr Fence-post.
US2849202A (en) * 1954-07-20 1958-08-26 Mccombs Roy Pole support
EP0157585A2 (en) * 1984-03-30 1985-10-09 Kaldair Limited Stack system
US20040020158A1 (en) * 2002-08-02 2004-02-05 Kopshever Michael J. Tower apparatus

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20070256388A1 (en) Structural reinforcement member and method of utilizing the same to reinforce a longitudinal section of an antenna support tower
KR102075165B1 (ko) 콘크리트 충전 강관 기둥과 콘크리트 충전 강관기둥의 연결구조 및 그 연결시공방법
ITMI20091559A1 (it) Fondazione migliorata per torre eolica
KR102079008B1 (ko) 단부모멘트 및 휨 저항력이 보강된 보와 기둥의 이-지(ez) 결합구조
KR100949440B1 (ko) 콘크리트 구조물의 슬라브 보강구조 및 그 시공방법
KR101508004B1 (ko) 구조물용 파이프 및 형강재 보강구조체
WO2019123388A1 (en) Frame structure for walls
US20160060886A1 (en) Methods and apparatuses for reinforcing structural members
CA2952374C (en) Prefabricated reusable concrete pedestal element
KR102178763B1 (ko) 연결접합 구조물 및, 철근콘크리트기둥의 시공방법 및, 철근콘크리트기둥의 설치시스템
KR20170067174A (ko) 커플러장치를 이용한 데크플레이트 조립체 및 이를 이용한 슬래브 시공방법
KR20180046094A (ko) 철근 선조립 기둥
KR101739126B1 (ko) 탑다운 방식 지하 구조물 형성 방법
US20170016242A1 (en) Wind towers construction system
IT201800004079A1 (it) Struttura di rinforzo per pali
US20200102748A1 (en) A steel beam embodiment with reinforced lower head
KR20170139186A (ko) 강관기둥과 기초구조체의 연결구조
KR101709989B1 (ko) 복합강관다발이 적용된 스마트 교량용 강관거더
KR20200033296A (ko) 풍력 터빈-타워용 풍력 터빈-강철 타워 섹션 및 그 제조 방법
KR101198906B1 (ko) Psc 세그먼트거더 연결장치 및 이를 이용한 psc 거더 시공방법
KR101674725B1 (ko) 프리캐스트 세그먼트유닛 및 이를 구비하는 프리캐스트 세그먼트 구조물
KR20180114821A (ko) 프리캐스트 분절형 중공기둥의 철근 배근 및 접합 구조와 그의 시공 방법
KR20190001642A (ko) 종이관 거푸집용 핸들링 장치
EP3342933A1 (en) Precast panel structure and method for constructing same
CN207161097U (zh) 一种内连接波纹板