IT201800003877A1 - Dispositivo estrattore per stampi - Google Patents

Dispositivo estrattore per stampi Download PDF

Info

Publication number
IT201800003877A1
IT201800003877A1 IT102018000003877A IT201800003877A IT201800003877A1 IT 201800003877 A1 IT201800003877 A1 IT 201800003877A1 IT 102018000003877 A IT102018000003877 A IT 102018000003877A IT 201800003877 A IT201800003877 A IT 201800003877A IT 201800003877 A1 IT201800003877 A1 IT 201800003877A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod
block
hole
extractor device
seat
Prior art date
Application number
IT102018000003877A
Other languages
English (en)
Inventor
Ermanno Balzi
Original Assignee
Ermanno Balzi S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ermanno Balzi S R L filed Critical Ermanno Balzi S R L
Priority to IT102018000003877A priority Critical patent/IT201800003877A1/it
Priority to EP19163183.7A priority patent/EP3542984A3/en
Publication of IT201800003877A1 publication Critical patent/IT201800003877A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/40Removing or ejecting moulded articles
    • B29C45/44Removing or ejecting moulded articles for undercut articles
    • B29C45/4435Removing or ejecting moulded articles for undercut articles using inclined, tiltable or flexible undercut forming elements driven by the ejector means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C33/00Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor
    • B29C33/44Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor with means for, or specially constructed to facilitate, the removal of articles, e.g. of undercut articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/26Moulds
    • B29C45/33Moulds having transversely, e.g. radially, movable mould parts
    • B29C45/332Mountings or guides therefor; Drives therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/40Removing or ejecting moulded articles
    • B29C45/4005Ejector constructions; Ejector operating mechanisms
    • B29C45/401Ejector pin constructions or mountings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/40Removing or ejecting moulded articles
    • B29C45/44Removing or ejecting moulded articles for undercut articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/26Moulds
    • B29C45/33Moulds having transversely, e.g. radially, movable mould parts
    • B29C2045/338Mould parts with combined axial and transversal movements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/40Removing or ejecting moulded articles
    • B29C45/4005Ejector constructions; Ejector operating mechanisms
    • B29C45/401Ejector pin constructions or mountings
    • B29C2045/4026Ejectors with internal cooling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/72Heating or cooling
    • B29C45/73Heating or cooling of the mould
    • B29C45/7312Construction of heating or cooling fluid flow channels

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Heating, Cooling, Or Curing Plastics Or The Like In General (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si colloca nel settore dello stampaggio di materie plastiche e materiali non ferrosi, ed in particolare nel settore degli accessori per stampi. In particolare, forma oggetto della presente invenzione un dispositivo estrattore utilizzabile per consentire l’estrazione dallo stampo di un pezzo stampato con sottosquadro.
Come è noto, la realizzazione di pezzi stampati con sottosquadro è una delle problematiche più sentite nel settore dello stampaggio delle materie plastiche.
Per estrarre dallo stampo il pezzo stampato con sottosquadro, si utilizzano generalmente degli estrattori da collegare ad una piastra di estrazione. Tali estrattori sono normalmente realizzati ad hoc per ciascuna applicazione, tenendo conto delle sagome, dei sottosquadri, degli ingombri, etc. Generalmente, sono realizzati dallo stesso stampatore, se provvisto di un’officina, oppure commissionati ad uno stampista.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo estrattore che, pur assicurando elevati standard qualitativi della produzione, in termini di tolleranze di realizzazione dei pezzi, sia facilmente adattabile alle specifiche esigenze di stampaggio.
Tale scopo è raggiunto da un dispositivo estrattore secondo la rivendicazione 1. Le rivendicazioni dipendenti descrivono ulteriori vantaggiose forme di realizzazione dell’invenzione.
Le caratteristiche ed i vantaggi del dispositivo estrattore secondo la presente invenzione saranno evidenti dalla descrizione di seguito riportata, data a titolo esemplificativo e non limitativo, in accordo con le tavole allegate, in cui:
- la figura 1 mostra un dispositivo estrattore secondo una forma di realizzazione dell’invenzione, a parti separate;
- le figure 2, 3 e 4 illustrano viste piane del dispositivo estrattore;
- la figura 5 rappresenta una maschera di lavorazione per il dispositivo estrattore;
- le figure 6 e 7 raffigurano il dispositivo estrattore applicato ad un gruppo stampo con piastra di estrazione, rispettivamente in una configurazione di stampaggio e in una configurazione di estrazione;
- la figura 8 mostra un dispositivo estrattore secondo la presente invenzione, in accordo con una ulteriore forma di realizzazione, a parti separate;
- la figura 9 illustra il dispositivo estrattore della figura 8, secondo una vista in sezione; e
- le figure 10a e 10b raffigurano un esempio di applicazione del dispositivo estrattore della figura 8. Con riferimento alle tavole allegate, con 1 si è complessivamente indicato un dispositivo estrattore per l’estrazione di pezzi stampati in materiale plastico o materiali non ferrosi.
Il dispositivo estrattore 1 comprende un’asta 2, avente estensione prevalente lungo un asse asta Z centrale, generalmente a sezione circolare, di forma lunga e sottile, in modo da poter attraversare lo spessore dello stampo, come si dirà in seguito.
Il dispositivo estrattore 1 comprende inoltre un blocchetto 4 collegabile all’estremità dell’asta 2 in maniera rilasciabile, e mezzi di collegamento 6 per il collegamento meccanico reversibile del blocchetto 4 all’asta 2.
L’asta 2, rettilinea, si estende da un’estremità posteriore 21 ad un’estremità anteriore 22, destinata al collegamento con il blocchetto 4.
In corrispondenza dell’estremità anteriore 22, l’asta 2 presenta una sede asta 22a comprendente una sede trasversale asta 23, in genere con pianta rettangolare, definita da una superficie di fondo 24 e da fianchi rispettivamente posteriore 25 e anteriore 26.
Preferibilmente, la superficie di fondo 24 giace su un piano immaginario I1 parallelo all’asse asta Z, distante da detto asse asta Z, il fianco posteriore 25 giace su un piano immaginario I2 perpendicolare all’asse asta Z e il fianco anteriore 26 giace su un piano immaginario I3 inclinato rispetto all’asse asta Z, in modo da formare con la superficie di fondo 24 un angolo ottuso interno alla sede 23.
Sulla superficie di fondo 24 si apre un foro di collegamento 27 filettato, preferibilmente cieco, avente asse di foro preferibilmente perpendicolare all’asse asta Z.
Inoltre, la sede asta 22a comprende una sede longitudinale asta 28, che si apre lungo la sede trasversale asta 23, ad esempio in posizione intermedia lungo il fianco posteriore 25.
In definitiva, la sede trasversale asta 23 e la sede longitudinale 25 asta formano insieme la sede asta 22a avente una forma a T.
Il blocchetto 4 presenta forma prismatica, generalmente a base rettangolare o quadrata. Si definisce pertanto una base posteriore 41, una base anteriore 42, una faccia superiore 43, una faccia inferiore 44, una prima faccia laterale 45 e una seconda faccia laterale 46.
Il blocchetto 4 è destinato all’accoppiamento con l’asta 2 dalla parte della base posteriore 41, sulla quale si apre un foro principale 47, preferibilmente cieco, nel quale è inseribile l’estremità anteriore 22 dell’asta 2. Sulla faccia superiore 43, il blocchetto 4 presenta una sede blocchetto 48 avente una profondità tale da intercettare il foro principale 47; detta sede blocchetto 48 riprende la forma della sede asta 22a, configurandosi come invito verso detta sede asta 22a. In particolare, la sede blocchetto 48 comprende una sede trasversale blocchetto 49, avente fianchi posteriore 50 e anteriore 51; il fianco anteriore 51 è inclinato come il fianco anteriore 26 della sede trasversale asta 23. Inoltre, la sede blocchetto 48 comprende una sede longitudinale blocchetto 52, che si apre lungo la sede trasversale blocchetto 49, preferibilmente in posizione intermedia lungo il fianco; la sede longitudinale blocchetto 49 riprende la forma della sede longitudinale asta 28.
Inserita l’estremità anteriore 22 dell’asta 2 nel blocchetto 4, detta estremità anteriore si porta in battuta nel foro principale 47 del blocchetto e in tale posizione, la sede asta 22a è accessibile dall’esterno attraverso la sede blocchetto 48.
I mezzi di collegamento 6 sono adatti a collegare meccanicamente in maniera stabile il blocchetto 4 all’asta 2, in maniera rilasciabile.
In particolare, detti mezzi di collegamento 6 comprendono un corpo principale 61 prismatico, che riprende la forma della sede blocchetto 48 e della sede asta 22a, ed una vite principale 62.
In particolare, il corpo principale 61 comprende una porzione trasversale 63, ad esempio avente un fianco posteriore 64 ed un fianco anteriore 65 inclinato, ed un dente longitudinale 66 sporgente lungo il fianco posteriore 64, ad esempio in posizione intermedia.
Il corpo principale 61 presenta inoltre un foro passante 67 per l’inserimento della vite principale 62 dei mezzi di collegamento, che attraversa il foro di collegamento 27 dell’asta 2 e va ad avvitarsi nel blocchetto 4.
Per il collegamento del blocchetto 4 all’asta 2, l’estremità anteriore 22 dell’asta 2 viene inserita nel foro principale 47 del blocchetto 4, andando in battuta assiale all’interno di questo.
La sede asta 22a è quindi accessibile dall’esterno tramite la sede blocchetto 48.
Nella sede blocchetto 48 si inserisce il corpo principale 61 dei mezzi di collegamento; in particolare, la porzione trasversale 63 si inserisce nella sede trasversale blocchetto 49 e nella sede trasversale asta 23, mentre il dente longitudinale 66 si inserisce nella sede longitudinale blocchetto 52 e nella sede longitudinale asta 28.
Viene infine inserita ed avvitata la vite principale 62, che attraversa il corpo principale 61, il foro di collegamento 27 dell’asta 2 e si avvita nel blocchetto 4.
Il fianco posteriore 64 del corpo principale 61 va in contatto con il fianco posteriore 50 del blocchetto 4, mentre il fianco anteriore 65 del corpo principale 61 insiste sul fianco anteriore 26 dell’asta 2, così recuperando eventuali giochi dimensionali.
Il blocchetto 4, inizialmente di forma prismatica a base rettangolare o quadrata, sarà opportunamente sagomato dall’utilizzatore tramite lavorazioni per asportazione di truciolo, ad esempio tramite fresatura, per poter assumere la conformazione necessaria all’applicazione. Ad esempio, la base anteriore 42 e la faccia inferiore 44 sono opportunamente sagomate, per ottenere il profilo desiderato per l’impronta e consentire l’estrazione della stampo.
Vantaggiosamente, non è soggetta a lavorazione la faccia superiore 43 del blocchetto 4, per non compromettere la funzionalità del collegamento con l’asta 2 tramite i mezzi di collegamento 6.
Per eseguire tale sagomatura, è necessario montare adeguatamente il blocchetto 4 alla macchina utensile; per eseguire tale montaggio e lavorare comodamente e in sicurezza il blocchetto, è prevista una maschera di lavorazione 8 comprendente un corpo supporto 81, prismatico, preferibilmente a forma di L.
Ad esempio, il corpo supporto 81 comprende una porzione di afferraggio 82 e una porzione di impegno 83 sporgente dalla porzione di afferraggio 82.
Dette porzioni 82, 83 definiscono una prima faccia maschera 84 piana ed una seconda faccia maschera 85 piana, opposta alla prima, entrambe a forma di L.
Il corpo supporto 81 è inoltre delimitato da una faccia superiore 86 della porzione di afferraggio 82 e da una faccia inferiore 87 della porzione di afferraggio 82 e della porzione di impegno 83, entrambe piane, nonché da una faccia posteriore 88 della porzione di afferraggio 82 e da una faccia anteriore 89 della porzione di impegno 83, anche queste piane.
Dette facce 84, 85, 86, 87, 88, 89 consentono l’afferraggio ottimale del corpo supporto 81 da parte di una morsa.
La maschera di lavorazione 8 comprende inoltre un gambo 90 fissato al corpo supporto 81, sporgente anteriormente dalla porzione di afferraggio 82, in modo da sovrastare la porzione di impegno 83; il gambo 90, generalmente cilindrico, presenta un foro gambo 91 filettato e passante.
Il foro gambo 91 ha un asse foro gambo perpendicolare ad una faccia superiore 92 della porzione di impegno 83. Inoltre, il corpo supporto 81 presenta un foro di impegno 93 passante attraverso la porzione di impegno 83, fra la faccia inferiore 87 del corpo supporto 81 e detta faccia superiore 92 della porzione di impegno 83.
Il foro di impegno 93 è allineato con il foro gambo 91. La maschera di lavorazione 8 comprende inoltre una vite maschera 94 inseribile nel foro impegno 93 ed avvitabile nel foro gambo 91.
Nel normale utilizzo della maschera di lavorazione 8, il blocchetto 4 viene infilato sul gambo 90 della maschera di lavorazione 8, attraverso il foro principale 47.
Infilato il blocchetto 4, la vite maschera 94 viene inserita nel foro di impegno 93, attraversa la sede blocchetto 48 e si avvita nel foro gambo 91 del gambo 90, così bloccando il blocchetto 4 al corpo supporto 81. Il corpo supporto 81, che porta il blocchetto 4, è poi bloccato da una morsa della macchina utensile, secondo orientamenti desiderati, in modo da eseguire sul blocchetto 4 le lavorazioni necessarie a sagomarlo.
Per il normale utilizzo del dispositivo estrattore 1, munito del blocchetto sagomato 4’ derivante dal blocchetto 4, l’estremità posteriore 21 dell’asta 2 è solitamente incernierata ad una piastra di estrazione 100 del gruppo stampo, mentre l’asta 2 attraversa lo stampo 101, in modo che il blocchetto sagomato 4’ si posiziona nella parte anteriore 102 di detto stampo 101 (figura 6).
Generalmente, l’asta 2 è posizionata inclinata rispetto alla direzione di allontanamento X delle parti mobile e fissa dello stampo.
Avvicinata la piastra di estrazione 100 allo stampo 101, il blocchetto sagomato 4’ estrae il pezzo stampato P dallo stampo e libera nel contempo i sottosquadro Sq1, Sq2 di questo, in modo che il pezzo P possa essere allontanato.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione, il dispositivo estrattore 1 comprende un corpo principale 61 dei mezzi di collegamento, munito di due fori passanti 67’, 67’’, realizzati in prossimità delle estremità laterali della porzione trasversale 63, e due viti principali 62’, 62’’ da inserire nei rispettivi fori passanti 67’, 67’’.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione, il dispositivo estrattore 1 è munito di un circuito di raffreddamento.
In tale realizzazione, l’asta 2 è munita di due condotti 29, 30 interni di un circuito di raffreddamento asta, realizzati lungo l’asse asta Z; ad esempio, detti condotti 29, 30 si estendono da una posizione intermedia dell’asta all’estremità anteriore 22, affiorando sulla superficie di testa 22’ dell’asta 2.
Ad esempio, detti condotti 29, 30 sono realizzati praticando nell’asta 2 un unico foro 31, ad esempio passante dall’estremità posteriore 21 all’estremità anteriore 22, nel quale è poi inserita una parete divisoria 32 che separa il foro 31 in due condotti 29, 30.
Preferibilmente, detta parete divisoria 32 fuoriesce dal foro 31, sporgendo per un tratto dalla superficie di testa 22’.
In tale realizzazione, il corpo principale 61 è provvisto di due fori passanti 67’, 67’’ disposti lateralmente (per non intercettare i condotti 29, 30) per l’impegno con le viti principali 62’, 62’’ e il blocchetto 4.
Il circuito di raffreddamento blocchetto è realizzato nel blocchetto 4 dallo stampista, in funzione della geometria del blocchetto stesso e del pezzo da stampare. Per l’attacco idraulico dell’asta 2 al circuito di mandata e al circuito di ritorno del liquido di raffreddamento, è previsto un corpo di attacco 7 adatto ad essere infilato sull’asta 2 e ad essere collegato a tenuta con i condotti 29, 30, ad esempio tramite due luci 33, 34 trasversali ricavate in detta asta 2.
Il corpo di attacco 7 prevede una coppia di fori di attacco 71, 72, passanti, radiali e filettati.
Sono inoltre previsti due inserti 73, 74 inseribili in detti fori di attacco 71, 72, provvisti di rispettivi passaggi 75, 76 centrali, preferibilmente sagomati in modo esagonale, e di rispettivi conetti centratori, sulla faccia destinata al contatto con l’asta 2.
Detti inserti 73, 74 sono avvitabili esternamente ai fori di attacco 71, 72 e applicabili alle luci 33, 34 dell’asta 2 tramite detti conetti centratori.
Infilata l’asta 2 nel corpo di attacco 7, portato questo nella posizione delle luci 33, 34, inseriti gli inserti 73, 74 e avvitati ai fori di attacco 71, 72 e alle luci 33, 34, il corpo di attacco 7 è fermamente collegato all’asta.
La tenuta è assicurata, ad esempio, da una coppia di anelli di tenuta 77, 78 posti fra il corpo di attacco 7 e l’asta 2.
I fori di attacco 71, 72 del corpo di attacco 7 sono poi abitualmente collegati rispettivamente al circuito di mandata e al circuito di ritorno del liquido di raffreddamento.
Secondo un esempio di applicazione dell’asta 2 con circuito di raffreddamento, il corpo di attacco 7 è posto lungo l’asta 2, fra la piastra di estrazione 100 e lo stampo 101 del gruppo stampo, in posizione tale da non interferire con la normale operatività.
Innovativamente, il dispositivo estrattore 1 secondo la presente invenzione supera gli inconvenienti di cui si è detto, in quanto consente di realizzare velocemente i mezzi di estrazione, lavorando in maniera semplice, efficace e sicura blocchetti di dimensioni standardizzate.
Inoltre, vantaggiosamente, il dispositivo estrattore assicura tolleranze di lavorazione molto strette, in quanto l’accoppiamento fra il blocchetto e l’asta è molto preciso, oltre che di semplice utilizzazione e reversibile.
E’ chiaro che un tecnico del ramo, al fine di soddisfare esigenze contingenti, potrebbe apportare modifiche al dispositivo estrattore e alla maschera di lavorazione sopra descritti, tutte contenute nell’ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo estrattore (1) per l’estrazione di pezzi stampati in plastica o materiali non ferrosi aventi un sottosquadro, comprendente: - un’asta (2), avente estensione prevalente lungo un asse asta (Z) centrale fra un’estremità posteriore (21) ed un’estremità anteriore (22); - un blocchetto (4) applicabile all’estremità anteriore (22) dell’asta (2); - mezzi di collegamento (6) per il collegamento meccanico reversibile del blocchetto (4) all’asta (2).
  2. 2. Dispositivo estrattore secondo la rivendicazione (1) - in cui, in corrispondenza dell’estremità anteriore (22), l’asta (2) presenta una sede asta (22a); - in cui il blocchetto (4) presenta su una base posteriore (41) un foro principale (47) per l’inserimento dell’estremità anteriore (22) dell’asta (2); - e in cui, su una faccia superiore (43), il blocchetto (4) presenta una sede blocchetto (48) avente una profondità tale da intercettare il foro principale (47); - così che, inserita l’estremità anteriore (22) dell’asta (2) nel blocchetto (4), la sede asta (22a) è accessibile dall’esterno attraverso la sede blocchetto (48).
  3. 3. Dispositivo estrattore secondo la rivendicazione 2, in cui il foro principale (47) è cieco e l’estremità anteriore (22) dell’asta (2) va in battuta sul fondo di detto foro principale (47).
  4. 4. Dispositivo estrattore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la sede asta (22a) ha forma a T.
  5. 5. Dispositivo estrattore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la sede blocchetto (48) ha forma a T.
  6. 6. Dispositivo estrattore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di collegamento (6) comprendono un corpo principale (61) prismatico, che riprende la forma della sede blocchetto (48) e della sede asta (22a).
  7. 7. Dispositivo estrattore secondo la rivendicazione 6, in cui detto corpo principale (61) presenta almeno un fianco inclinato per spingere l’asta in battuta.
  8. 8. Dispositivo estrattore secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui detti mezzi di collegamento comprendono una vite principale (62) adatta ad attraversare un foro passante (67) del corpo principale (61) e ad avvitarsi in un foro di collegamento (27) della sede asta (22a).
  9. 9. Dispositivo estrattore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l’asta (2) prevede due condotti (29,30) interni e separati, adatti ad essere accoppiati a tenuta con un circuito di raffreddamento blocchetto realizzabile nel blocchetto (4).
  10. 10. Dispositivo estrattore secondo la rivendicazione 9, in cui detti condotti (29,30) sono realizzati da un unico foro realizzato nell’asta (2) e da una parete divisoria (31) inserita nel foro per dividerlo e ottenere detti condotti (29,30).
  11. 11. Dispositivo estrattore secondo la rivendicazione 10, comprendente un corpo di attacco (7) collegabile a tenuta all’asta (2), provvisto di fori di attacco (71,72) per il collegamento fluidico rispettivamente con un circuito di mandata e un circuito di ritorno del liquido di raffreddamento, detti fori di attacco (71,72) essendo collegabili ai condotti (29,30).
  12. 12. Maschera di lavorazione (8) comprendente un corpo supporto (81) prismatico, un gambo (90) fissato al corpo supporto (81), sporgente da questo e avente un foro gambo (91) passante, un foro di impegno (93) attraverso il corpo supporto (81), allineato con il foro gambo (91) del gambo (90), e una vite maschera (94) inseribile nel foro impegno (93) ed avvitabile nel foro gambo (91).
  13. 13. Kit di estrazione comprendente: - un dispositivo estrattore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 11; e - una maschera di lavorazione (8) secondo la rivendicazione 12; - in cui il gambo (90) è inseribile nel blocchetto (4) e la vite maschera (94), inserita nel foro impegno (93), attraversa anche il blocchetto (4) e si avvita nel foro gambo (91), fissando il blocchetto (4) al corpo supporto (81).
IT102018000003877A 2018-03-22 2018-03-22 Dispositivo estrattore per stampi IT201800003877A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003877A IT201800003877A1 (it) 2018-03-22 2018-03-22 Dispositivo estrattore per stampi
EP19163183.7A EP3542984A3 (en) 2018-03-22 2019-03-15 Lifter device for molds

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003877A IT201800003877A1 (it) 2018-03-22 2018-03-22 Dispositivo estrattore per stampi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800003877A1 true IT201800003877A1 (it) 2019-09-22

Family

ID=62597905

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000003877A IT201800003877A1 (it) 2018-03-22 2018-03-22 Dispositivo estrattore per stampi

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3542984A3 (it)
IT (1) IT201800003877A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN110682507A (zh) * 2019-10-09 2020-01-14 宁波金晟模塑有限公司 一种注塑模具
IT201900025219A1 (it) * 2019-12-23 2021-06-23 Adm S R L Start Up Innovativa Sciabola per stampi termoplastici
ES2927791A1 (es) * 2021-05-06 2022-11-10 Troqueles Y Moldes De Galicia S A Tromosa Sistema perfeccionado de patín con incorporación de regulación térmica para el guiado de las correderas inclinadas en los moldes de inyección de materiales plásticos
CN113954313B (zh) * 2021-12-20 2022-03-25 广东鑫硕精密科技有限公司 一种注塑模具的二次行位抽芯机构
DE102022102044A1 (de) 2022-01-28 2023-08-03 Röttger GmbH & Co. KG Schrägschieber und Spritzgießwerkzeug

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2017218091A1 (en) * 2016-06-13 2017-12-21 Progressive Components International Corporation Molded undercut release apparatus

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2238881B2 (es) * 2002-04-16 2007-02-01 Troqueles Y Modes De Galicia, S.A. (Tromosa) Sistema perfeccionado de patin aplicable al guiado de las correderas inclinadas en los moldes de inyeccion de materiales plasticos.
KR20100070889A (ko) * 2008-12-18 2010-06-28 한국단자공업 주식회사 경사코어 조립체 및 이를 구비한 금형조립체
JP4855488B2 (ja) * 2009-03-05 2012-01-18 エヴァーパッズ カンパニー, リミテッド ツール保持装置
CN202318802U (zh) * 2011-11-22 2012-07-11 宁波方正汽车模具有限公司 一种内侧面大角度斜走顶块抽芯机构
CN102672911A (zh) * 2012-05-07 2012-09-19 宁波方正汽车模具有限公司 一种三杆双滑大角度斜顶抽芯顶杆装置
ES2542024B1 (es) * 2014-01-28 2016-05-12 Comercial de Útiles y Moldes, S.A. Dispositivo para el desmoldeado de piezas

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2017218091A1 (en) * 2016-06-13 2017-12-21 Progressive Components International Corporation Molded undercut release apparatus

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
ANONYMOUS: "KTM Lifter Retainer Key TY Series", KTM BROCHURE - MOULD COMPONENTS, 21 April 2017 (2017-04-21), pages 1 - 1, XP055532405, Retrieved from the Internet <URL:http://www.kingstool.com/wp-content/uploads/2017/07/Pg34-Lifter-Retainer-Key-TY-Series-REV-21-04-2017.pdf> [retrieved on 20181210] *

Also Published As

Publication number Publication date
EP3542984A3 (en) 2020-01-01
EP3542984A2 (en) 2019-09-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201800003877A1 (it) Dispositivo estrattore per stampi
US2366475A (en) Die for die-casting
BR0202290A (pt) Aparato de moldagem e método para uso de aparato de moldagem
BR112019021565A2 (pt) Pastilha e ferramenta de usinagem em rampa
US2354241A (en) Self-trimming mold
CN210060032U (zh) 一种便于使用的超高浇口电极夹具
CN207104399U (zh) 用于拨叉零件铣削的夹具
CN208866494U (zh) 一种高精度拉花键导套工装
KR102325177B1 (ko) 프레스 공구
ITMI20060016A1 (it) Metodo di fabbricazione di pinze per freni a disco perfezionato
CN209242917U (zh) 短边带定位块的3d热压成型模具结构
IT201600107052A1 (it) Dispositivo e sistema per il supporto di micro-utensili
CN105909366B (zh) 一种汽车膨胀水壶加注口防泄漏装置及其加工方法
CN205673651U (zh) 一种光纤熔接机的防风罩支架钻孔用模具
CN211758264U (zh) 高精细自行车辐条用搓丝板
CN213936119U (zh) 一种封装厚度可调的塑封模具及封装装置
KR102352641B1 (ko) 유압 브레이크 시스템의 브레이크 압력을 발생시키는 유압 유닛
CN219380411U (zh) 白料镜片模仁加工工装
CN217123852U (zh) 一种模具模仁安装结构
CN217451969U (zh) 一种便于更换镶件的锻压模具
CN108581564B (zh) 一种圆弧底面盲孔内腔薄壁阶梯类零件车外形专用夹具
KR200345416Y1 (ko) 가구용 연결볼트 및 그 성형기
CN217166400U (zh) 用于成型涡壳砂模的砂芯模具
CN206277159U (zh) 一体式弹性装夹结构
CN210651716U (zh) 一种灯具模具的抽芯机构