IT201800003872A1 - Prodotto per il trattamento terapeutico per la prevenzione e cura di patologie del cavo orale, dei denti e degli impianti dentali - Google Patents

Prodotto per il trattamento terapeutico per la prevenzione e cura di patologie del cavo orale, dei denti e degli impianti dentali Download PDF

Info

Publication number
IT201800003872A1
IT201800003872A1 IT102018000003872A IT201800003872A IT201800003872A1 IT 201800003872 A1 IT201800003872 A1 IT 201800003872A1 IT 102018000003872 A IT102018000003872 A IT 102018000003872A IT 201800003872 A IT201800003872 A IT 201800003872A IT 201800003872 A1 IT201800003872 A1 IT 201800003872A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
product according
concentration
product
gel
treatment
Prior art date
Application number
IT102018000003872A
Other languages
English (en)
Inventor
Piero Chiarelli
Original Assignee
Dtech Soc A Responsabilita Limitata
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dtech Soc A Responsabilita Limitata filed Critical Dtech Soc A Responsabilita Limitata
Priority to IT102018000003872A priority Critical patent/IT201800003872A1/it
Priority to EP19714246.6A priority patent/EP3768224A1/en
Priority to PCT/IB2019/051880 priority patent/WO2019180530A1/en
Priority to JP2021500363A priority patent/JP2021519343A/ja
Priority to US16/982,949 priority patent/US20210007983A1/en
Publication of IT201800003872A1 publication Critical patent/IT201800003872A1/it
Priority to US17/807,399 priority patent/US20220313604A1/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/06Ointments; Bases therefor; Other semi-solid forms, e.g. creams, sticks, gels
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q11/00Preparations for care of the teeth, of the oral cavity or of dentures; Dentifrices, e.g. toothpastes; Mouth rinses
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/13Amines
    • A61K31/155Amidines (), e.g. guanidine (H2N—C(=NH)—NH2), isourea (N=C(OH)—NH2), isothiourea (—N=C(SH)—NH2)
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/185Acids; Anhydrides, halides or salts thereof, e.g. sulfur acids, imidic, hydrazonic or hydroximic acids
    • A61K31/19Carboxylic acids, e.g. valproic acid
    • A61K31/192Carboxylic acids, e.g. valproic acid having aromatic groups, e.g. sulindac, 2-aryl-propionic acids, ethacrynic acid 
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/60Salicylic acid; Derivatives thereof
    • A61K31/612Salicylic acid; Derivatives thereof having the hydroxy group in position 2 esterified, e.g. salicylsulfuric acid
    • A61K31/616Salicylic acid; Derivatives thereof having the hydroxy group in position 2 esterified, e.g. salicylsulfuric acid by carboxylic acids, e.g. acetylsalicylic acid
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K33/00Medicinal preparations containing inorganic active ingredients
    • A61K33/18Iodine; Compounds thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K33/00Medicinal preparations containing inorganic active ingredients
    • A61K33/24Heavy metals; Compounds thereof
    • A61K33/38Silver; Compounds thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K47/00Medicinal preparations characterised by the non-active ingredients used, e.g. carriers or inert additives; Targeting or modifying agents chemically bound to the active ingredient
    • A61K47/30Macromolecular organic or inorganic compounds, e.g. inorganic polyphosphates
    • A61K47/32Macromolecular compounds obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds, e.g. carbomers, poly(meth)acrylates, or polyvinyl pyrrolidone
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K47/00Medicinal preparations characterised by the non-active ingredients used, e.g. carriers or inert additives; Targeting or modifying agents chemically bound to the active ingredient
    • A61K47/30Macromolecular organic or inorganic compounds, e.g. inorganic polyphosphates
    • A61K47/36Polysaccharides; Derivatives thereof, e.g. gums, starch, alginate, dextrin, hyaluronic acid, chitosan, inulin, agar or pectin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K6/00Preparations for dentistry
    • A61K6/20Protective coatings for natural or artificial teeth, e.g. sealings, dye coatings or varnish
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K6/00Preparations for dentistry
    • A61K6/50Preparations specially adapted for dental root treatment
    • A61K6/52Cleaning; Disinfecting
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K6/00Preparations for dentistry
    • A61K6/50Preparations specially adapted for dental root treatment
    • A61K6/58Preparations specially adapted for dental root treatment specially adapted for dental implants
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K6/00Preparations for dentistry
    • A61K6/60Preparations for dentistry comprising organic or organo-metallic additives
    • A61K6/69Medicaments
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/02Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by special physical form
    • A61K8/04Dispersions; Emulsions
    • A61K8/042Gels
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/19Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing inorganic ingredients
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/19Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing inorganic ingredients
    • A61K8/20Halogens; Compounds thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/19Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing inorganic ingredients
    • A61K8/22Peroxides; Oxygen; Ozone
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/33Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing oxygen
    • A61K8/36Carboxylic acids; Salts or anhydrides thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/33Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing oxygen
    • A61K8/36Carboxylic acids; Salts or anhydrides thereof
    • A61K8/368Carboxylic acids; Salts or anhydrides thereof with carboxyl groups directly bound to carbon atoms of aromatic rings
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/33Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing oxygen
    • A61K8/37Esters of carboxylic acids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/40Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing nitrogen
    • A61K8/43Guanidines
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/72Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic macromolecular compounds
    • A61K8/73Polysaccharides
    • A61K8/733Alginic acid; Salts thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/72Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic macromolecular compounds
    • A61K8/73Polysaccharides
    • A61K8/735Mucopolysaccharides, e.g. hyaluronic acid; Derivatives thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/72Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic macromolecular compounds
    • A61K8/81Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic macromolecular compounds obtained by reactions involving only carbon-to-carbon unsaturated bonds
    • A61K8/8129Compositions of homopolymers or copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, each having only one carbon-to-carbon double bond, and at least one being terminated by an alcohol, ether, aldehydo, ketonic, acetal or ketal radical; Compositions of hydrolysed polymers or esters of unsaturated alcohols with saturated carboxylic acids; Compositions of derivatives of such polymers, e.g. polyvinylmethylether
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/72Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic macromolecular compounds
    • A61K8/81Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic macromolecular compounds obtained by reactions involving only carbon-to-carbon unsaturated bonds
    • A61K8/8141Compositions of homopolymers or copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, each having only one carbon-to-carbon double bond, and at least one being terminated by only one carboxyl radical, or of salts, anhydrides, esters, amides, imides or nitriles thereof; Compositions of derivatives of such polymers
    • A61K8/8147Homopolymers or copolymers of acids; Metal or ammonium salts thereof, e.g. crotonic acid, (meth)acrylic acid; Compositions of derivatives of such polymers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/0012Galenical forms characterised by the site of application
    • A61K9/0053Mouth and digestive tract, i.e. intraoral and peroral administration
    • A61K9/0063Periodont
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P1/00Drugs for disorders of the alimentary tract or the digestive system
    • A61P1/02Stomatological preparations, e.g. drugs for caries, aphtae, periodontitis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q11/00Preparations for care of the teeth, of the oral cavity or of dentures; Dentifrices, e.g. toothpastes; Mouth rinses
    • A61Q11/02Preparations for deodorising, bleaching or disinfecting dentures
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2800/00Properties of cosmetic compositions or active ingredients thereof or formulation aids used therein and process related aspects
    • A61K2800/80Process related aspects concerning the preparation of the cosmetic composition or the storage or application thereof
    • A61K2800/88Two- or multipart kits
    • A61K2800/882Mixing prior to application
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2800/00Properties of cosmetic compositions or active ingredients thereof or formulation aids used therein and process related aspects
    • A61K2800/80Process related aspects concerning the preparation of the cosmetic composition or the storage or application thereof
    • A61K2800/95Involves in-situ formation or cross-linking of polymers

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Physiology (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)
  • Cosmetics (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Dental Tools And Instruments Or Auxiliary Dental Instruments (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

Titolo
PRODOTTO PER IL TRATTAMENTO TERAPEUTICO PER LA PREVENZIONE E CURA DI PATOLOGIE DEL CAVO ORALE, DEI DENTI E DEGLI IMPIANTI DENTALI Descrizione dell’invenzione avente per titolo:
“PRODOTTO PER IL TRATTAMENTO TERAPEUTICO PER LA PREVENZIONE E CURA DI PATOLOGIE DEL CAVO ORALE, DEI DENTI E DEGLI IMPIANTI DENTALI”
Descrizione
Settore della tecnica
La presente domanda di brevetto per invenzione si riferisce in generale al campo dei trattamenti terapeutici per la prevenzione e cura delle patologie del cavo orale, dei denti e degli impianti dentali e più in particolare, l’invenzione riguarda la prevenzione e cura di alveoliti, dei granulomi dentali, delle cisti o infezioni dentali post-estrattive o comunque a seguito di intervento odontoiatrico importante, di infezioni nei portatori di protesi dentali fisse o mobili, di regressione gengivale, di accumulo di tartaro e placca, di alitosi.
L’invenzione è applicabile a qualsiasi settore, dove un tale tipo di trovato può essere vantaggiosamente utilizzato, ma preferibilmente questa riguarda in generale il settore stomatologico.
Tecnica nota
Come è noto, le infiammazioni nel cavo orale a carico dell’apparato dentale, dovute a una condizione di igiene insufficiente, sono accumunate dalla progressività della gravità nel tempo della patologia che, sebbene trattata con le tecniche esistenti, finisce per sviluppare un danno progressivo che consiste nella mobilizzazione e perdita del dente o dell’impianto
Sono già note nella tecnica numerosi tipi di preparazioni e relative utilizzazioni nella prevenzione e cura nel settore stomatologico.
La domanda di brevetto statunitense US 200970148586 descrive una soluzione iniettabile comprendente collagene, chitosano, fibrinogeno, alginato, cloruro di calcio, cellule della polpa dentaria e almeno l’associazione di due antibiotici. Il brevetto statunitense US 2009/0148486 descrive il trattamento di patologie dentali mediante l’applicazione topica di metronidazolo benzoato e clorexidina gluconato sotto forma di gel acquoso.
Inoltre, preparazioni farmaceutiche per le patologie dentali comprendenti benzoato, clorexidina gluconato e un anestetico locale sono altresì descritte nel brevetto statunitense US 6.365.131.
Tuttavia, la maggior parte delle preparazioni della tecnica nota presentano lo svantaggio di possedere una consistenza eccessivamente fluida, con la conseguenza che dopo poche ore dall’applicazione nel cavo orale del paziente, la loro efficacia svanisce completamente in quanto lo stesso paziente inevitabilmente le deglutisce.
Quindi, onde superare questi e altri inconvenienti della tecnica nota, i presenti inventori hanno messo a disposizione una innovativa preparazione in associazione idonea per l’impiego topico in post-estrattivi in siti post-intervento, nella pulizia radicolare, nel detartraggio e nell’igiene orale in generale.
Uno scopo più particolare è quello di mettere a disposizione un innovativo gel in grado di solidificarsi fino ad assumere la consistenza di una morbida gomma, la cui elasticità può essere modulata dall’operatore a seconda delle necessità.
Un ulteriore scopo del presente trovato consiste nel formulare predetto gel in modo che questo risulti costituito da un’associazione di eccipienti e principi attivi in soluzione acquosa idonei nella pratica stomatologica in generale.
Breve descrizione dell’invenzione
Il presente trovato raggiunge i suoi scopi principali consistenti nella realizzazione di un innovativo gel che è in grado di solidificarsi, fino ad assumere una consistenza più o meno gommosa e dotato di un’elastica ben modulabile in base alla tipologia e alle concentrazioni dei costituenti.
Altra caratteristica sostanziale della preparazione inventiva, riferita nel testo anche come prodotto, è che detto gel viene applicato nel cavo orale oppure nella zona circostante un dente o un impianto, in un paziente che necessita di condizioni di asetticità e protezione dalle infezioni batteriche e/o insulto di frammenti di cibo, per la formazione in situ di una barriera protettiva e adesiva, in grado di favorire inventivamente la biodisponibilità di medicamenti, antisettici e antinfiammatori contenuti nel preparato stesso.
Altra caratteristica fondamentale nella realizzazione della presente invenzione riguarda il fatto che detto innovativo gel, una volta solidificatosi in situ, conferisce al prodotto tutte quelle qualità, così come la muco adesività, l’elasticità e l’effetto barriera, l’azione batteriostatica, la protezione da intrusione batterica, l’azione antinfiammatoria e l’azione antisettica, che gli conferiscono efficacia di grande rilievo e superiore a qualunque prodotto analogo dello stato dell’arte.
Detto innovativo prodotto sotto forma di gel, consiste in una miscela, che è costituita di alcool polivinilico e/o di almeno un poliacido o del relativo sale e/o di almeno un antisettico e/o di almeno un antinfiammatorio e/o di almeno un fattore rigenerativo dei tessuti, in soluzione acquosa.
Un’ulteriore caratteristica è che la preparazione inventiva viene preparata in modo estemporaneo dall’operatore sanitario, tramite la miscelazione dei costituenti, in modo che questa possa essere adattata, sulla base delle concentrazioni e del tipo dei costituenti, ai diversi necessari trattamenti.
Descrizione di alcune forme di esecuzione preferite dell’invenzione
In una forma di realizzazione preferita secondo la presente invenzione, l’alcool polivinilico possiede un peso molecolare compreso tra 10 e 1.000.000, preferibilmente superiore a 10.000 e possiede una concentrazione compresa tra lo 0,0001% e il 30% p/p e preferibilmente inferiore al 4% p/p.
In un’altra forma di realizzazione preferita secondo la presente invenzione, il poliacido e i rispettivi sali sono scelti tra il gruppo costituito dall’acido poliacrilico e dai suoi sali monovalenti con un peso molecolare compreso tra 10 e 5.000.000 e con una concentrazione compresa tra lo 0,0001% e il 30% p/p.
In un’ulteriore forma di realizzazione secondo la presente invenzione, i poliacidi e i relativi sali sono scelti tra il gruppo costituito dall’acido alginico e dai suoi alginati di sali monovalenti e hanno una concentrazione compresa tra lo 0,0001% e il 30% p/p.
Altra forma di realizzazione secondo la presente invenzione, prevede che detto sale di poliacido sia l’alginato di sodio ad alto peso molecolare, con viscosità superiore a 40 centipoise a 20 °C in soluzione all’1,5% p/p e con una concentrazione compresa tra lo 0,0001% e il 5% p/p.
In un’ulteriore forma di realizzazione preferita secondo la presente invenzione, l’antisettico è scelto tra il gruppo costituito di clorexidina gluconato o digluconato, clorexidina diidroclorica, iodio, ioni argento e qualsiasi loro combinazione e possiede una concentrazione preferibilmente compresa nell’intervallo tra lo 0,0005% e il 25% in peso, più preferibilmente tra lo 0,002% e il 3% in peso.
In ancora un’altra forma di realizzazione preferita secondo la presente invenzione, l’antinfiammatorio è scelto tra il gruppo costituito di acido acetilsalicilico e flurbiprofene e qualsiasi loro combinazione e possiede preferibilmente una concentrazione compresa tra lo 0,001% e il 30% in peso, più preferibilmente tra lo 0,5% e il 10% in peso.
In ancora un’altra forma di realizzazione preferita secondo la presente invenzione, il fattore rigenerativo dei tessuti è l’acido ialuronico e possiede preferibilmente una concentrazione compresa tra lo 0,001% e il 30% in peso, più preferibilmente tra lo 0,001% e il 2% in peso.
Secondo una forma di realizzazione particolarmente preferita secondo la presente invenzione, la preparazione ideale è una miscela in soluzione acquosa di alcool polivinilico con peso molecolare di circa 90.000 alla concentrazione di circa il 2% in peso, di acido poliacrilico con peso molecolare di 400.000 a una concentrazione dello 0,5% p/p, di alginato di sodio alla concentrazione di circa l’1,5% in peso, di clorexidina gluconato alla concentrazione di circa il 2% in peso e di flurbiprofene alla concentrazione di circa il 5% in peso.
Sebbene, come specificato in precedenza, la preparazione viene effettuata preferibilmernte in maniera estemporanea da parte dell’operatore sanitario, modulando opportunamente il tipo e la concentrazione dei costituenti, nulla vieta che detta preparazione possa vantaggiosamente essere realizzata sotto forma di bicomponente, ovvero di gel e di soluzione reticolante, nel qual caso ai fini di una corretta pratica farmaceutica saranno necessari una serie di conservanti così come i parabeni del tipo paraossibenzoato di propile e/o paraossibenzoato di metile.
La preparazione, che come già detto si presenta sotto forma di un inventivo gel acquoso, viene depositata negli spazi interdentali del paziente affetto da infiammazione, regressione gengivale, tasche parodontali o fistole perimplantari, in modo tale da riempirle e adattarsi alla loro forma, in aggiunta, questa può essere depositata in prossimità del colletto gengivale e lasciata reticolare spontaneamente, per l’acquisizione dello stato gommoso.
È opportuno sottolineare che la preparazione inventiva raggiunge i suoi scopi principali anche in considerazione del fatto che questa è in grado vantaggiosamente di esplicare una triplice azione. In primo luogo, detta preparazione inventiva esplica un’azione di barriera protettiva e batteriostatica, che unita, in secondo luogo, a un’azione bioadesiva, nella zona di applicazione ostacola l’infiltrazione dei residui alimentari e dei batteri che spesso sono all’origine dell’infezione e/o dello stato infiammatorio. A tutto ciò si aggiunge l’azione battericida dell’antisettico, che viene rilasciato nel corso del tempo dal gel gommoso andando a sopprimere la carica microbica presente nel sito di applicazione e nei suoi dintorni.
La presenza dell’alcool polivinilico conferisce alla pellicola, o all’agglomerato ottenuto, un’elasticità e solidità gommosa (con forte resistenza all’allungamento e alla sollecitazione) e proprietà adesive che consentono l’azione di sigillatura dei siti di intervento nonché la loro protezione da infiltrazioni di cibo e batteri. Altresì, le proprietà batteriostatiche dell’alcool polivinilico e dell’acido poliacrilico impediscono la diffusione batterica verso il sito di applicazione. Le proprietà antinfiammatorie dell’alcol polivinilico contribuiscono al ripristino delle condizioni fisiologiche naturali con ricrescita dei tessuti aggrediti da condizioni igieniche sfavorevoli.
Pertanto il prodotto secondo la presente invenzione esplica un’azione di sigillatura e protezione da infiltrazione di cibo e carica batterica in qualunque sito orale, come per esempio nel caso di impianti per protesi dentali, rimarginazioni post-chirurgiche di tessuti, fistole e regressione gengivale.
Il prodotto secondo la presente invenzione è indicato anche per l’igiene dentale e orale con necessità di prevenzione e protezione da infiltrazione di cibo e di carica batterica tra dente e dente e/o tra la gengiva e il dente come nella pulizia radicolare e detartraggio.
Vantaggiosamente, il prodotto secondo la presente invenzione consente sia all’antisettico di essere altamente efficace nel sopprimere la carica batterica e sia all’antinfiammatorio di agire nel sito di applicazione, grazie alla loro alta concentrazione locale mantenuta costantemente nel tempo per vari giorni. Allo scopo, studi clinici hanno evidenziato che l’efficacia del prodotto secondo la presente invenzione è superiore anche all’uso dell’antisettico e/o dell’antinfiammatorio puro (100%).
A seguito di studi e prove sperimentali, l’alcool polivinilico per mezzo della sua lunga catena, nella forma ad alto peso molecolare, fa da collegamento tra le molecole del poliacido o del suo sale. In questo modo la funzione di solidificante e di elasticizzante, che conferisce al gel un’elevata resistenza meccanica e sofficità elastica, con un allungamento alla rottura di oltre il 100%, deriva dalla sua forma a lunga catena polimerica ad alto peso molecolare, preferibilmente non inferiore a 10.000. In tal caso, l’alcool polivinilico non dovrebbe superare preferibilmente la concentrazione del 4%, in quanto ciò provocherebbe la solidificazione spontanea del gel, impedendo di fatto l’utilizzazione commerciale del prodotto che richiede una stabilità nel tempo.
La specificità dell’uso dell’alcool polivinilico ad alto peso molecolare, risiede nel fatto che è usato per conferire al trovato bioadesività ai tessuti dentali e quindi conferire al gel proprietà di facilitare il trasferimento dell’antisettico e dell’antinfiammatorio verso i tessuti. La bioadesività conferisce inoltre al gel la capacità di sigillare il sito di applicazione proteggendolo dall’ingresso di batteri e frammenti di cibo.
Sebbene fin ora si è considerato l’uso di detta preparazione inventiva prevalentemente a fini profilattico/terapeutici, nulla vieta che detto trovato possa essere vantaggiosamente utilizzato per il trattamento cosmetico, nel qual caso detto prodotto conterrà anche sbiancanti per le superfici dentali a base di perossidi, acqua ossigenata e perossido di carbammide.
Esempi
Gli esempi che seguono, che riguardano la preparazione, la caratterizzazione e l’impiego del prodotto secondo l’invenzione, sono forniti a scopo meramente illustrativo e non sono intesi a limitare in alcun modo la portata secondo la presente invenzione, come definita nelle annesse rivendicazioni.
Esempio 1: Preparazione
Il gel è stato ottenuto disciogliendo in acqua alcool polivinilico, di peso molecolare pari a 90.000, a una concentrazione del 2% in peso. La soluzione è stata agitata fino all’ottenimento di una soluzione omogenea, dopodiché è stato aggiunto acido poliacrilico del peso molecolare di 400.000 alla concentrazione dello 0,5% p/p e alginato di sodio in concentrazione dell’1,5% in peso. Al tutto è stata aggiunta clorexidina gluconato a una concentrazione del 2% in peso e, infine, acido acetilsalicilico in concentrazione del 10% p/p.
Esempio 2: Applicazione
Il gel contenente la clorexidina gluconato, preparato secondo l’Esempio 1, è stato introdotto negli spazi interdentali (o applicato intorno a impianti dentali) per mezzo di una siringa con ago smusso. Una volta solidificatosi in loco, il gel ha impedito ai residui di cibo di penetrare tra i denti o nelle vicinanze dell’impianto. Tale trattamento è consigliabile dopo l’esecuzione di pulizia radicolare, di levigazione delle radici, di courettage, di disinfezione delle tasche parodontali e/o di detartraggio per evitare le frequenti ricadute della patologia.
L’applicazione può essere ampliata tramite l’applicazione di un sottile strato di gel a livello del colletto gengivale (tra gengiva e dente) tramite un piccolo spazzolino, formando una pellicola sigillante e rilasciante l’antisettico, per il ripristino e il mantenimento delle condizioni di salute della gengiva e della radice del dente.
Esempio 3: Caratterizzazione della pellicola elastica
La pellicola gommosa ottenuta con la procedura descritta nell’Esempio 2 è caratterizzata da elasticità e capacità di rilascio della clorexidina gluconato contenuta al suo interno. Sono state effettuate misurazioni dell’allungamento elastico alla rottura in campioni di gel, risultando superiore al 100%. Il rilascio della clorexidina gluconato è risultato di durata superiore a 7 giorni.
Esempio 4: Studi clinici preliminari
Studi clinici preliminari, effettuati con il prodotto dell’Esempio 1, hanno dimostrato il mantenimento di condizioni di salute orale ottimali più a lungo dopo sedute di detartraggio, di pulizia radicolare, di levigazione delle radici, di courettage, di disinfezione delle tasche parodontali, eliminando la necessità di

Claims (17)

  1. ripetere il trattamento a breve termine. Il prodotto si è anche dimostrato utile nella cura o prevenzione di fistole, di cisti o infezioni dentali dopo estrazione di un dente o un intervento dentistico importante, di infezioni nei portatori di protesi dentali fisse o mobili. Esempio 5: Preparazione alternativa Il gel è stato ottenuto disciogliendo in acqua alcool polivinilico, di peso molecolare pari a 90.000, a una concentrazione del 2% in peso. La soluzione è stata agitata fino all’ottenimento di una soluzione omogenea, dopodiché è stato aggiunto acido ialuronico alla concentrazione dello 0,2% p/p, flurbiprofene in concentrazione del 5% p/p e alginato di sodio, con viscosità specifica di 4.000 cP, in concentrazione del 2% in peso. Al tutto è stata infine aggiunta clorexidina gluconato con una concentrazione del 2% in peso e clorexidina dicloridrato con una concentrazione del 3% in peso. L’applicazione del prodotto, secondo l’Esempio 2, ha dimostrato prevenire la regressione gengivale e la formazione di tasche parodontali favorendo la loro risoluzione dopo trattamento chirurgico. La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo alcune forme di realizzazione preferite, ma è da intendersi che eventuali variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti del settore senza per questo uscire fuori dal relativo ambito di protezione, così come definito dalle seguenti rivendicazioni dipendenti. Rivendicazioni 1. Prodotto per l’igiene, la cosmesi oppure la cura orale e dentale, caratterizzato dal fatto di comprendere una miscela in soluzione acquosa di alcool polivinilico, di uno o più poliacidi o loro sali, di uno o più antisettici e/o antinfiammatori.
  2. 2. Prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui l’alcool polivinilico ha un peso molecolare compreso tra 10 e 1.000.000, preferibilmente superiore a 10.000 e una concentrazione compresa tra lo 0,0001% e il 30% p/p e preferibilmente inferiore al 4% p/p.
  3. 3. Prodotto secondo la rivendicazione 1 oppure 2, in cui i poliacidi e i loro sali sono scelti tra il gruppo costituito dall’acido poliacrilico e dai suoi sali monovalenti e possiedono un peso molecolare compreso tra 10 e 5.000.000 e una concentrazione compresa tra lo 0,0001% e il 30% p/p.
  4. 4. Prodotto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i poliacidi e i loro sali sono scelti tra il gruppo costituito dall’acido alginico e dai suoi arginati di sali monovalenti e hanno una concentrazione compresa tra lo 0,0001% e il 30% p/p.
  5. 5. Prodotto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto sale di poliacido è l’alginato di sodio ad alto peso molecolare, con viscosità superiore a 40 centipoise a 20 °C in soluzione all’1,5% p/p e con una concentrazione compresa tra lo 0,0001% e il 5% p/p.
  6. 6. Prodotto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l’antisettico è scelto tra il gruppo costituito da clorexidina gluconato, clorexidina diidroclorica, iodio, ioni argento e qualsiasi loro combinazione.
  7. 7. Prodotto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l’antinfiammatorio è un antinfiammatorio scelto tra il gruppo costituito da acido acetilsalicilico, flurbiprofene e qualsiasi loro combinazione.
  8. 8. Prodotto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto componente è un gel che, da uno stato fluido-viscoso, diventa solido gommoso ed elastico resistente alla perforazione, alla penetrazione di frammenti di cibo e all’allungamento.
  9. 9. Uso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto gel viene applicato nel cavo orale oppure nella zona circostante un dente o un impianto, in un paziente che necessita condizioni di asetticità e protezione da infezioni batteriche e/o insulto di frammenti di cibo, per la formazione in situ di una barriera protettiva e adesiva, favorente la biodisponibilità dei predetti medicamenti, antisettici e antinfiammatori.
  10. 10. Prodotto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il gel contiene un fattore stimolante la rigenerazione tissutale.
  11. 11. Prodotto secondo la rivendicazione 10, in cui il fattore stimolante la rigenerazione tissutale è l’acido ialuronico.
  12. 12. Prodotto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il gel è usato per il trattamento cosmetico.
  13. 13. Prodotto secondo la rivendicazione 12, in cui i componenti sono sbiancanti delle superfici dentali a base di perossidi, acqua ossigenata e perossido di carbammide e qualsiasi loro combinazione.
  14. 14. Prodotto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il gel contiene conservanti per la stabilità del prodotto nel tempo.
  15. 15. Prodotto secondo la rivendicazione 14, in cui i conservanti appartengono alla classe dei parabeni, così come il paraossibenzoato di propile e il paraossibenzoato di metile e qualsiasi loro combinazione.
  16. 16. Prodotto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta preparazione viene realizzata in maniera estemporanea da parte dell’operatore sanitario, tramite la miscelazione di tutti o parte dei costituenti predetti.
  17. 17. Prodotto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata
IT102018000003872A 2018-03-22 2018-03-22 Prodotto per il trattamento terapeutico per la prevenzione e cura di patologie del cavo orale, dei denti e degli impianti dentali IT201800003872A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003872A IT201800003872A1 (it) 2018-03-22 2018-03-22 Prodotto per il trattamento terapeutico per la prevenzione e cura di patologie del cavo orale, dei denti e degli impianti dentali
EP19714246.6A EP3768224A1 (en) 2018-03-22 2019-03-08 Antiseptic and/or anti-inflammatory gel for treatment of oral cavity diseases comprising polyvinyl alcohol and polyacids
PCT/IB2019/051880 WO2019180530A1 (en) 2018-03-22 2019-03-08 Antiseptic and/or anti-inflammatory gel for treatment of oral cavity diseases comprising polyvinyl alcohol and polyacids
JP2021500363A JP2021519343A (ja) 2018-03-22 2019-03-08 ポリビニルアルコール及びポリ酸を含む、口腔疾患治療用の殺菌性及び/又は抗炎症性ゲル
US16/982,949 US20210007983A1 (en) 2018-03-22 2019-03-08 Antiseptic and/or anti-inflammatory gel for treatment of oral cavity diseases comprising polyvinyl alcohol and polyacids
US17/807,399 US20220313604A1 (en) 2018-03-22 2022-06-17 Antiseptic and/or anti-inflammatory gel for treatment of oral cavity diseases comprising polyvinyl alcohol and polyacids

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003872A IT201800003872A1 (it) 2018-03-22 2018-03-22 Prodotto per il trattamento terapeutico per la prevenzione e cura di patologie del cavo orale, dei denti e degli impianti dentali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800003872A1 true IT201800003872A1 (it) 2019-09-22

Family

ID=62597903

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000003872A IT201800003872A1 (it) 2018-03-22 2018-03-22 Prodotto per il trattamento terapeutico per la prevenzione e cura di patologie del cavo orale, dei denti e degli impianti dentali

Country Status (5)

Country Link
US (2) US20210007983A1 (it)
EP (1) EP3768224A1 (it)
JP (1) JP2021519343A (it)
IT (1) IT201800003872A1 (it)
WO (1) WO2019180530A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000007816A1 (it) * 2020-04-14 2021-10-14 Adamas Biotech S R L Presidio medico inibitore di coronavirus

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0621263A2 (en) * 1993-04-23 1994-10-26 Teikoku Seiyaku Co., Ltd. External anti-inflammatory and analgesic plaster preparation
US5876744A (en) * 1994-08-01 1999-03-02 Lifegroup S.P.A. Highly bioadhesive and mucoadhesive compositions containing polyvinyl alcohol, polycarbophil and biopolymer for the treatment of skin conditions and as vehicles for active ingredients
US20040185009A1 (en) * 2003-03-19 2004-09-23 Dexcel Pharma Technologies Ltd. Composition and device for treating periodontal diseases
WO2005074883A1 (en) * 2004-01-29 2005-08-18 Sinclair Pharmaceuticals Limited Aqueous compositions containing mixtures of synthetic polymers and biopolymers, useful in the treatment of skin and mucosal tissues dryness, and suitable as vehicles of active ingredients
JP2005314290A (ja) * 2004-04-28 2005-11-10 Hisamitsu Pharmaceut Co Inc 貼付剤
WO2014181299A1 (en) * 2013-05-10 2014-11-13 Benzi Marco A product for use in the therapeutic treatment of periodontitis and peri- implantitis

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6365131B1 (en) 1997-10-31 2002-04-02 J. B. Chemicals & Pharmaceuticals Ltd. Pharmaceutical dental formulation for topical application of metronidazole benzoate, chlorhexidine gluconate and local anesthetic
US20090148486A1 (en) 2005-04-28 2009-06-11 Helen Lu Compositions and methods for treating pulp inflammations caused by infection or trauma
US10925830B2 (en) * 2016-01-13 2021-02-23 Lg Household & Health Care Ltd. Preparation for oral cavity

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0621263A2 (en) * 1993-04-23 1994-10-26 Teikoku Seiyaku Co., Ltd. External anti-inflammatory and analgesic plaster preparation
US5876744A (en) * 1994-08-01 1999-03-02 Lifegroup S.P.A. Highly bioadhesive and mucoadhesive compositions containing polyvinyl alcohol, polycarbophil and biopolymer for the treatment of skin conditions and as vehicles for active ingredients
US20040185009A1 (en) * 2003-03-19 2004-09-23 Dexcel Pharma Technologies Ltd. Composition and device for treating periodontal diseases
WO2005074883A1 (en) * 2004-01-29 2005-08-18 Sinclair Pharmaceuticals Limited Aqueous compositions containing mixtures of synthetic polymers and biopolymers, useful in the treatment of skin and mucosal tissues dryness, and suitable as vehicles of active ingredients
JP2005314290A (ja) * 2004-04-28 2005-11-10 Hisamitsu Pharmaceut Co Inc 貼付剤
WO2014181299A1 (en) * 2013-05-10 2014-11-13 Benzi Marco A product for use in the therapeutic treatment of periodontitis and peri- implantitis

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DE OLIVEIRA D P ET AL: "In Vitro Assessment of a Gel Base Containing 2% Chlorhexidine as a Sodium Perborate's Vehicle for Intracoronal Bleaching of Discolored Teeth", JOURNAL OF ENDODONTICS, LIPPINCOTT WILLIAMS & WILKINS, PHILADELPHIA, PA, US, vol. 32, no. 7, 1 July 2006 (2006-07-01), pages 672 - 674, XP024991872, ISSN: 0099-2399, [retrieved on 20060701], DOI: 10.1016/J.JOEN.2006.01.004 *

Also Published As

Publication number Publication date
US20210007983A1 (en) 2021-01-14
US20220313604A1 (en) 2022-10-06
JP2021519343A (ja) 2021-08-10
EP3768224A1 (en) 2021-01-27
WO2019180530A1 (en) 2019-09-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
da Silva et al. Revascularization and periapical repair after endodontic treatment using apical negative pressure irrigation versus conventional irrigation plus triantibiotic intracanal dressing in dogs' teeth with apical periodontitis
HÜLSMANN et al. Complications during root canal irrigation
JP2927850B2 (ja) 歯とその支持組織の症状の治療のための局所用製剤
Asgary et al. Management of inflammatory external root resorption by using calcium-enriched mixture cement: a case report
Chaniotis Treatment options for failing regenerative endodontic procedures: report of 3 cases
AU716540B2 (en) New pharmaceutical composition with anaesthetic effect
Ozcelik et al. Iatrogenic trauma to oral tissues
NO331317B1 (no) Anvendelse av moxifloxacin for fremstilling av et medikament for topisk og/eller lokal behandling av sar forarsaket av infeksjoner
AT15430U1 (de) Dentales Mittel auf Basis von Hyaluronan und Octenidindihydrochlorid
Ritwik A review of pulp therapy for primary and immature permanent teeth
CA3196300A1 (en) Oral hydrogel compositions and uses
CN103462847A (zh) 一种口腔护理用漱口液
WO2008026310A1 (fr) Agent protecteur pour une muqueuse orale contenant du tréhalose
Lee et al. Outcomes of necrotic immature open-apex central incisors treated by MTA apexification using poly (ε-caprolactone) fiber mesh as an apical barrier
Bither et al. Accidental extrusion of sodium hypochlorite during endodontic treatment: a case report
US20220313604A1 (en) Antiseptic and/or anti-inflammatory gel for treatment of oral cavity diseases comprising polyvinyl alcohol and polyacids
Altuntaş et al. Endodontic treatment of immature maxillary lateral incisor with two canals: type 3 dens invaginatus
JP2007126409A (ja) 歯石溶解剤
WO2014181299A1 (en) A product for use in the therapeutic treatment of periodontitis and peri- implantitis
Balto et al. Accidental injection of sodium hypochlorite beyond the root apex
Manuel et al. Non-surgical endodontic therapy using triple-antibiotic paste
Mahfouz et al. Clinical and radiographic evaluation of hyaluronic acid as a vital pulpotomy medication in primary molars
Zhang et al. Efficacy of calcium hydroxide and chlorhexidine in pulp revascularization after trauma in young permanent teeth.
Sharon et al. Wound Dressing in the Oral Cavity
Moura et al. Transurgical restoration with glass-ionomer cement as an option for root perforations: Case report