IT201800003256U1 - Dispositivo di stimolazione cranica - Google Patents

Dispositivo di stimolazione cranica Download PDF

Info

Publication number
IT201800003256U1
IT201800003256U1 IT202018000003256U IT201800003256U IT201800003256U1 IT 201800003256 U1 IT201800003256 U1 IT 201800003256U1 IT 202018000003256 U IT202018000003256 U IT 202018000003256U IT 201800003256 U IT201800003256 U IT 201800003256U IT 201800003256 U1 IT201800003256 U1 IT 201800003256U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
massaging
additional
stimulation device
cranial stimulation
heads
Prior art date
Application number
IT202018000003256U
Other languages
English (en)
Inventor
Salvatore Morra
Original Assignee
Salvatore Morra
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Salvatore Morra filed Critical Salvatore Morra
Priority to IT202018000003256U priority Critical patent/IT201800003256U1/it
Priority to AU2019322320A priority patent/AU2019322320A1/en
Priority to US17/267,548 priority patent/US20210315768A1/en
Priority to EP19758807.2A priority patent/EP3836881A1/en
Priority to CA3109333A priority patent/CA3109333A1/en
Priority to JP2021507683A priority patent/JP2021533894A/ja
Priority to CN201980052990.4A priority patent/CN112566606B/zh
Priority to PCT/IB2019/056155 priority patent/WO2020035754A1/en
Priority to BR112021002650-9A priority patent/BR112021002650A2/pt
Publication of IT201800003256U1 publication Critical patent/IT201800003256U1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H7/00Devices for suction-kneading massage; Devices for massaging the skin by rubbing or brushing not otherwise provided for
    • A61H7/006Helmets for head-massage
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H15/00Massage by means of rollers, balls, e.g. inflatable, chains, or roller chains
    • A61H15/0078Massage by means of rollers, balls, e.g. inflatable, chains, or roller chains power-driven
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H15/00Massage by means of rollers, balls, e.g. inflatable, chains, or roller chains
    • A61H2015/0007Massage by means of rollers, balls, e.g. inflatable, chains, or roller chains with balls or rollers rotating about their own axis
    • A61H2015/0042Balls or spheres
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/12Driving means
    • A61H2201/1207Driving means with electric or magnetic drive
    • A61H2201/1215Rotary drive
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/16Physical interface with patient
    • A61H2201/1602Physical interface with patient kind of interface, e.g. head rest, knee support or lumbar support
    • A61H2201/1604Head
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/16Physical interface with patient
    • A61H2201/1602Physical interface with patient kind of interface, e.g. head rest, knee support or lumbar support
    • A61H2201/1604Head
    • A61H2201/1607Holding means therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2205/00Devices for specific parts of the body
    • A61H2205/02Head
    • A61H2205/021Scalp

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Rehabilitation Therapy (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)
  • Percussion Or Vibration Massage (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Finger-Pressure Massage (AREA)

Description

DESCRIZIONE
DISPOSITIVO DI STIMOLAZIONE CRANICA
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo di stimolazione cranica del tipo precisato nel preambolo della prima rivendicazione.
Come noto la maggior parte delle cellule del sistema nervoso centrale (SNC) di un uomo ottenga almeno parte delle sostanze nutritive attraverso il liquido cerebrospinale (CSF). Infatti, all'interno del cranio di una persona, c'è una membrana chiamata dura madre che aderisce all'osso. Il liquido cerebrospinale si trova tra la dura madre e la membrana successiva.
Per la precisione nel cranio, ci sono un totale di tre strati di membrana tra le ossa del cranio e del cervello.
Il liquido cerebrospinale lubrifica queste membrane e mediante un processo chiamato diffusione trasporta sostanze nutritive nel tessuto nervoso del cervello. Se la circolazione del liquido cerebrospinale viene interrotta o comunque compromessa. Le persone con una circolazione compromessa possono sperimentare alcuni sintomi come stanchezza, mancanza di concentrazione mentale, mancanza di energia e perdita di capelli.
Negli ultimi anni si è notato come stili di vita sempre più sedentari associati alla vita urbana contemporanea possono avere un impatto negativo sulla normale circolazione del liquido cerebrospinale. Pertanto essendo sempre più occupazioni implicanti il trascorrere diverse ore seduti, ad esempio, davanti agli schermi dei computer, tale problema sta diventando sempre più diffuso.
In questa situazione il compito tecnico alla base del presente trovato è ideare un dispositivo di stimolazione cranica in grado di ovviare sostanzialmente ad almeno parte degli inconvenienti citati.
Nell'ambito di detto compito tecnico è un importante scopo del trovato ottenere un dispositivo di stimolazione cranica in grado di migliorare la circolazione del liquido cerebrospinale e quindi risolvere o almeno alleviare problemi quali stanchezza, mancanza di concentrazione mentale, mancanza di energia e perdita di capelli. II compito tecnico e gli scopi specificati sono raggiunti da ideare un dispositivo di stimolazione cranica come rivendicato nell'annessa rivendicazione 1. Esempi di realizzazione preferita sono descritti nelle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche e i vantaggi del trovato sono di seguito chiariti dalla descrizione dettagliata di esecuzioni preferite del trovato, con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
la Fig. 1 mostra una sezione del dispositivo di stimolazione cranica secondo il trovato;
la Fig. 2 illustra una seconda vista del dispositivo di stimolazione cranica; e la Fig. 3 presenta un particolare del dispositivo di stimolazione cranica. Nel presente documento, le misure, i valori, le forme e i riferimenti geometrici (come perpendicolarità e parallelismo), quando associati a parole come "circa" o altri simili termini quali "pressoché" o "sostanzialmente", sono da intendersi come a meno di errori di misura o imprecisioni dovute a errori di produzione e/o fabbricazione e, soprattutto, a meno di una lieve divergenza dal valore, dalla misura, dalla forma o riferimento geometrico cui è associato. Ad esempio, tali termini, se associati a un valore, indicano preferibilmente una divergenza non superiore al 10% del valore stesso.
Inoltre, quando usati, termini come “primo”, “secondo”, “superiore”, “inferiore”, “principale” e “secondario” non identificano necessariamente un ordine, una priorità di relazione o posizione relativa, ma possono essere semplicemente utilizzati per più chiaramente distinguere tra loro differenti componenti.
Le misurazioni e i dati riportati nel presente testo sono da considerarsi, salvo diversamente indicato, come effettuati in Atmosfera Standard Internazionale ICAO (ISO 2533).
Salvo diversamente specificato, come risulta dalle seguenti discussioni, si considera che termini come "trattamento", "informatica", "determinazione", "calcolo", o simili, si riferiscono all'azione e/o processi di un computer o simile dispositivo di calcolo elettronico che manipola e/o trasforma dati rappresentati come fisici, quali grandezze elettroniche di registri di un sistema informatico e/o memorie in, altri dati similmente rappresentati come quantità fisiche all'interno di sistemi informatici, registri o altri dispositivi di memorizzazione, trasmissione o di visualizzazione di informazioni.
Con riferimento alle Figure, il dispositivo di stimolazione cranica secondo il trovato è globalmente indicato con il numero 1.
Il dispositivo di stimolazione cranica 1 comprende un casco 2 atto a essere posto sulla testa di un utilizzatore.
Il casco 2 è così atto ad avvolgere almeno una porzione della testa dell’utilizzatore e definente una superficie interna 2a rivolta a detta testa e quindi al cuoio capelluto.
La superficie interna 2a è sostanzialmente contro sagomata ad almeno parte della testa e in particolare al cuoio capelluto.
Essa è atta a porsi in prossimità del cuoio capelluto ma non a contatto con esso. Il dispositivo di stimolazione cranica 1 comprende una fascia massaggiante 3 sviluppantesi lungo il perimetro del casco 2 e in dettaglio della superficie interna La fascia massaggiante 3 comprende uno o più teste massaggianti 31 definenti un’area massaggiante 3a perimetrale al casco 2; e un movimentatore 32 di dette teste 31.
Ciascuna testa 31 definisce una superficie di contatto (diretto o indiretto per esempio tramite i capelli) con il cuoio capelluto preferibilmente sferica. Essa può essere di tipo noto.
Una testa massaggiante 31 (Fig. 3) può comprendere una porzione di contatto 31 a e una porzione di sostegno 31 b interposta tra porzione di contatto 31 a e movimentatore 32.
La porzione di sostegno 31 b può definire un asse longitudinale 31 c atto a porsi in uso, ossia quando il dispositivo 1 e quindi il casco 2 sono indossati, sostanzialmente perpendicolare al cuoio capelluto. In uso essa può essere atta a ruotare la porzione di contatto 31 a intorno a detto asse longitudinale 31 c.
Il movimentatore 32 è atto a vincolare le teste 31 al casco 2.
Esso è elettrico.
Il movimentatore 32 è atto a movimentare le teste massaggianti 31 facendole compiere una traiettoria opportunamente circolare. In dettaglio, esso è atto a movimentare le teste massaggianti 31 sincronicamente e/o reciprocamente.
La fascia massaggiante 3 comprende almeno una fila di teste massaggianti 31 sviluppantesi parallelamente al perimetro del casco 2 e in dettaglio della superficie interna 2a. Preferibilmente essa comprende una sola fila di teste massaggianti 31 (Fig. 1) o due file di teste 31 reciprocamente sfalsate.
Il dispositivo di stimolazione cranica 1 comprende uno o più blocchi massaggianti 4 vincolati al casco 2 in corrispondenza della superficie attiva.
I blocchi 4 sono quindi racchiusi all’interno della fascia massaggiante 3 e quindi dell’area massaggiante 3a.
Preferibilmente il dispositivo 1 comprende più blocchi massaggianti 4 opportunamente equamente distanziati tra loro.
Ciascun blocco massaggiante 4 comprende uno o preferibilmente più supplementari teste massaggianti 41 definenti una supplementare area massaggiante 4a interna al casco 2; e un supplementare movimentatore 42 di dette supplementari teste massaggianti 41.
La supplementare area massaggiante 4a può avere un profilo qualsiasi. Essa è preferibilmente circolare.
Le aree 3a 34a sono preferibilmente distanziate tra loro.
Ogni supplementare testa massaggiante 41 definisce una superficie di contatto (diretto o indiretto per esempio tramite i capelli) con il cuoio capelluto preferibilmente sferica. Essa può essere di tipo noto.
Una supplementare testa massaggiante 41 (Fig. 3) può comprendere una supplementare porzione di contatto 41 a e preferibilmente una supplementare porzione di sostegno 41 b interposta tra supplementare porzione di contatto 41 a e supplementare movimentatore 42.
La supplementare porzione di sostegno 41 b può definire un supplementare asse longitudinale 41 c atto a porsi in uso sostanzialmente perpendicolare al cuoio capelluto. In uso essa può essere atta a ruotare la supplementare porzione di contatto 41 a intorno a detto supplementare asse longitudinale 41 c.
Il supplementare movimentatore 42 è atto a vincolare le teste 31 al casco 2.
Il supplementare movimentatore 42 è elettrico.
Esso è atto a movimentare le supplementari teste massaggianti 41 facendole compiere una traiettoria opportunamente circolare. In dettaglio, esso è atto a movimentarle sincronicamente e/o reciprocamente.
Il dispositivo di stimolazione cranica 1 comprende un’unità di controllo 5 atta a comandare il moto della fascia massaggiante 3 e dell’uno o più blocchi massaggianti 4 variando la loro distanza reciproca.
In particolare, l’unità di controllo 5 è atta a comandare il moto della fascia massaggiante 3 e dell’uno o più blocchi massaggianti 4 variando la distanza reciproca tra area massaggiante 3a e l’almeno una supplementare area massaggiante 4a.
Aggiuntivamente l’unità di controllo 5 può essere atta a comandare il moto dei blocchi massaggianti 4 variando la distanza reciproca tra le supplementari aree massaggianti 4a.
Il dispositivo di stimolazione cranica 1 può comprendere mezzi di alimentazione del dispositivo stesso e/o mezzi d’interfaccia atti a permettere all’utilizzatore di comandare il dispositivo.
I mezzi di alimentazione possono comprendere una batteria e/o un connettore a una rete di alimentazione esterna.
Il funzionamento del dispositivo di stimolazione cranica 1 precedentemente descritti in termini strutturali è il seguente.
Il dispositivo di stimolazione cranica 1 è indossato portando le aree massaggianti a contatto con il cuoio capelluto.
A questo punto l' utilizzatore, tramite i mezzi d’interfaccia, comanda all’unità di controllo di attivare la fascia massaggiante 3 e i blocchi massaggianti 4 e in particolare, di movimentarli variando la distanza tra area massaggiante 3a e supplementari aree massaggianti 4a e preferibilmente tra le supplementari aree massaggianti 4a.
Il dispositivo di stimolazione cranica 1 secondo il trovato consegue importanti vantaggi.
Infatti, il dispositivo di stimolazione cranica 1 massaggiando il cuoio capelluto permette di riattivare la circolazione del liquido cerebrospinale. Esso permette quindi di almeno alleviare sintomi derivanti da una cattiva circolazione del liquido cerebrospinale quali stanchezza, mancanza di concentrazione mentale, mancanza di energia e perdita di capelli.
Si sottolinea come il particolare movimento delle aree massaggianti 3a e 4a sopra descritto permette di massimizzare l'efficacia del dispositivo di stimolazione cranica 1 e quindi i suoi effetti positivi sulla circolazione del liquido cerebrospinale. Un altro vantaggio è quindi dato dal fatto che il dispositivo 1 stimola la ricrescita dei capelli.
Il trovato è suscettibile di varianti rientranti neN'ambito del concetto inventivo definito dalle rivendicazioni. In tale ambito tutti i dettagli sono sostituibili da elementi equivalenti e i materiali, le forme e le dimensioni possono essere qualsiasi.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di stimolazione cranica (1) caratterizzato dal fatto di comprendere: - un casco (2) atto ad avvolgere almeno una porzione della testa dell’utilizzatore e definente una superficie interna (2a) rivolta a detta testa; - una fascia massaggiante (3) sviluppantesi lungo il perimetro di detta superficie attiva (2a); - almeno un blocco massaggiante (4) vincolato a detto casco in corrispondenza di detta superficie attiva (2a); e - un’unità di controllo (5) atta a comandare il moto di detta fascia massaggiante (3) e di detto blocco massaggiante (4) variando la distanza reciproca tra detta fascia massaggiante (3) e detto blocco massaggiante (4).
  2. 2. Dispositivo di stimolazione cranica (1) secondo la rivendicazione 1, comprendente più blocchi massaggianti (4) definenti supplementari aree massaggianti (4a) ed equamente distanziati tra loro.
  3. 3. Dispositivo di stimolazione cranica (1) secondo la precedente rivendicazione, in cui detta unità di controllo (5) è atta a comandare il moto di detti blocchi massaggianti (4) variando la distanza reciproca tra dette supplementari aree massaggianti (4a).
  4. 4. Dispositivo di stimolazione cranica (1) secondo almeno una precedente rivendicazione, in cui detta fascia massaggiante (3) comprende teste massaggianti (31) e un movimentatore (32) di dette teste massaggianti (31).
  5. 5. Dispositivo di stimolazione cranica (1) secondo la precedente rivendicazione, in cui detta ciascuna di dette teste massaggianti (31) comprende una porzione di contatto (31 a) e una porzione di sostegno (31 b) di detta porzione di contatto (31 a); e in cui detta porzione di sostegno (31 b) definisce un asse longitudinale (31 c) ed è atta a ruotare detta porzione di contatto (31 a) intorno a detto asse longitudinale (31 c).
  6. 6. Dispositivo di stimolazione cranica (1) secondo almeno una precedente rivendicazione, in cui detto blocco massaggiante (4) comprende supplementari teste massaggianti (41) e un supplementare movimentatore (42) di dette supplementari teste massaggianti (41).
  7. 7. Dispositivo di stimolazione cranica (1) secondo la precedente rivendicazione, in cui detta ciascuna di dette supplementari teste massaggianti (41) comprende una supplementare porzione di contatto (41 a) e una supplementare porzione di sostegno (41 b) di detta supplementare porzione di contatto (41 a); e in cui detta supplementare porzione di sostegno (41 b) definisce un supplementare asse longitudinale (41 c) ed è atta a ruotare detta supplementare porzione di contatto (41 a) intorno a detto supplementare asse longitudinale (41 c).
IT202018000003256U 2018-08-13 2018-08-13 Dispositivo di stimolazione cranica IT201800003256U1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202018000003256U IT201800003256U1 (it) 2018-08-13 2018-08-13 Dispositivo di stimolazione cranica
AU2019322320A AU2019322320A1 (en) 2018-08-13 2019-07-18 Cranial stimulation device
US17/267,548 US20210315768A1 (en) 2018-08-13 2019-07-18 Cranial stimulation device
EP19758807.2A EP3836881A1 (en) 2018-08-13 2019-07-18 Cranial stimulation device
CA3109333A CA3109333A1 (en) 2018-08-13 2019-07-18 Cranial stimulation device
JP2021507683A JP2021533894A (ja) 2018-08-13 2019-07-18 頭蓋刺激装置
CN201980052990.4A CN112566606B (zh) 2018-08-13 2019-07-18 颅骨刺激装置
PCT/IB2019/056155 WO2020035754A1 (en) 2018-08-13 2019-07-18 Cranial stimulation device
BR112021002650-9A BR112021002650A2 (pt) 2018-08-13 2019-07-18 dispositivo de estimulação craniana

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202018000003256U IT201800003256U1 (it) 2018-08-13 2018-08-13 Dispositivo di stimolazione cranica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800003256U1 true IT201800003256U1 (it) 2020-02-13

Family

ID=67742885

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202018000003256U IT201800003256U1 (it) 2018-08-13 2018-08-13 Dispositivo di stimolazione cranica

Country Status (9)

Country Link
US (1) US20210315768A1 (it)
EP (1) EP3836881A1 (it)
JP (1) JP2021533894A (it)
CN (1) CN112566606B (it)
AU (1) AU2019322320A1 (it)
BR (1) BR112021002650A2 (it)
CA (1) CA3109333A1 (it)
IT (1) IT201800003256U1 (it)
WO (1) WO2020035754A1 (it)

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1491603A1 (de) * 1965-09-29 1969-08-21 Schoepfel Franz Xaver Geraet zur Behandlung der Kopfhaut
DE2300600A1 (de) * 1973-01-08 1974-07-11 Franz Christ Vorrichtung zur massage der kopfhaut
US6102875A (en) * 1997-01-16 2000-08-15 Jones; Rick E. Apparatus for combined application of massage, accupressure and biomagnetic therapy
US7153283B1 (en) * 2002-10-28 2006-12-26 Gabrielle H. Triolo Massage helmet
US7207953B1 (en) * 2004-07-19 2007-04-24 Irene Goicaj Massage therapy vest
KR200410493Y1 (ko) * 2005-12-22 2006-03-07 기용호 두피 마사지기
KR101277323B1 (ko) * 2011-05-13 2013-06-20 주식회사 한메드 두피 마사지기
TWM482395U (zh) * 2013-09-24 2014-07-21 Atex Co Ltd 一對按摩球及具有該一對按摩球之按摩裝置
US20150224019A1 (en) * 2014-02-07 2015-08-13 Comfort Solutions, LLC Headwear with integrated vibratory elements, and a therapeutic method of use
CN103976858B (zh) * 2014-05-09 2016-05-04 深圳市倍轻松科技股份有限公司 头部按摩器及其头盔大小调节结构
CN105342821B (zh) * 2015-12-13 2017-07-11 杨方良 一种头部自动按摩装置
KR101913477B1 (ko) * 2016-12-19 2018-10-30 강경태 안마수단이 장착되는 모자
CN106859933B (zh) * 2017-01-20 2019-04-26 周海兵 滚珠型头部按摩设备
CN107049724B (zh) * 2017-05-18 2018-03-02 谢立双 一种自动控制的多方位头部按摩装置

Also Published As

Publication number Publication date
US20210315768A1 (en) 2021-10-14
JP2021533894A (ja) 2021-12-09
AU2019322320A1 (en) 2021-03-04
CN112566606B (zh) 2023-08-08
BR112021002650A2 (pt) 2021-05-04
EP3836881A1 (en) 2021-06-23
CA3109333A1 (en) 2020-02-20
WO2020035754A1 (en) 2020-02-20
CN112566606A (zh) 2021-03-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20210196055A1 (en) Bedding System with a CNN Based Machine Vision Process
Sienko et al. Biofeedback improves postural control recovery from multi-axis discrete perturbations
DE202011003904U1 (de) Gesundheitspflegende- und fördernde Brille
US20170296429A1 (en) System and method for reducing chronic and acute stress
KR102178568B1 (ko) 지압 및 쾌적 수면을 위한 가변형 베개
KR102111660B1 (ko) 전력 감응형 스마트 베개
Timberlake et al. Effect of bilateral macular scotomas from age-related macular degeneration on reach-to-grasp hand movement
Park et al. Effects of Parkinson’s disease on optimization and structure of variance in multi-finger tasks
Bourahmoune et al. AI-powered Posture Training: Application of Machine Learning in Sitting Posture Recognition Using the LifeChair Smart Cushion.
EP2962596A1 (en) Cosmetic treatment method of the face and neck by application of a non-woven mask
IT201800003256U1 (it) Dispositivo di stimolazione cranica
WO2020163636A3 (en) Systems and methods for thermographic body mapping with therapy
CH710994B1 (de) Portable Kopfstütze für bauchliegende Körperposition.
JP2014528274A5 (it)
CN108158317A (zh) 寝具
CN207897959U (zh) 导汗带
EP3238620B1 (de) Bewegungserfassungsplatte
KR102568543B1 (ko) 스마트 수면 장치
CN207241514U (zh) 一种护颈自动按摩头枕
DE102016108515A1 (de) Verfahren zur Haltungskontrolle, Sensoreinrichtung zur Positionierung an einer Wirbelsäule sowie ein System zur Haltungskontrolle
CN209421448U (zh) 一种智能座椅的动态调整系统
KR102451332B1 (ko) 스마트 베개
CN206022018U (zh) 一种聚磁场磁颗粒
CN205459736U (zh) 气泡式按摩硅胶坐垫
KR101155444B1 (ko) 경추 지지 베개