IT201800003196A1 - Innovativo apparecchio per l'aerosolterapia - Google Patents

Innovativo apparecchio per l'aerosolterapia Download PDF

Info

Publication number
IT201800003196A1
IT201800003196A1 IT102018000003196A IT201800003196A IT201800003196A1 IT 201800003196 A1 IT201800003196 A1 IT 201800003196A1 IT 102018000003196 A IT102018000003196 A IT 102018000003196A IT 201800003196 A IT201800003196 A IT 201800003196A IT 201800003196 A1 IT201800003196 A1 IT 201800003196A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
compressor
tank
per
fact
valve
Prior art date
Application number
IT102018000003196A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Angelo De
Original Assignee
Stefano Angelo De
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stefano Angelo De filed Critical Stefano Angelo De
Priority to IT102018000003196A priority Critical patent/IT201800003196A1/it
Publication of IT201800003196A1 publication Critical patent/IT201800003196A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M11/00Sprayers or atomisers specially adapted for therapeutic purposes
    • A61M11/02Sprayers or atomisers specially adapted for therapeutic purposes operated by air or other gas pressure applied to the liquid or other product to be sprayed or atomised
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M11/00Sprayers or atomisers specially adapted for therapeutic purposes
    • A61M11/06Sprayers or atomisers specially adapted for therapeutic purposes of the injector type
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M16/00Devices for influencing the respiratory system of patients by gas treatment, e.g. mouth-to-mouth respiration; Tracheal tubes
    • A61M16/20Valves specially adapted to medical respiratory devices
    • A61M16/208Non-controlled one-way valves, e.g. exhalation, check, pop-off non-rebreathing valves
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M16/00Devices for influencing the respiratory system of patients by gas treatment, e.g. mouth-to-mouth respiration; Tracheal tubes
    • A61M16/20Valves specially adapted to medical respiratory devices
    • A61M16/208Non-controlled one-way valves, e.g. exhalation, check, pop-off non-rebreathing valves
    • A61M16/209Relief valves
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M2205/00General characteristics of the apparatus
    • A61M2205/07General characteristics of the apparatus having air pumping means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M2205/00General characteristics of the apparatus
    • A61M2205/42Reducing noise
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M2209/00Ancillary equipment
    • A61M2209/04Tools for specific apparatus
    • A61M2209/045Tools for specific apparatus for filling, e.g. for filling reservoirs

Description

Innovativo apparecchio per l’aerosolterapia.
Descrizione di un innovativo apparecchio per l’aerosolterapia essenzialmente composto da un compressore e da un serbatoio che accumula l’aria proveniente dal compressore stesso, per poi cederla al nebulizzatore al momento della terapia.
Gli esistenti apparecchi per l’aerosolterapia sono di vari tipi ognuno dei quali si distingue per avere propri pregi e difetti. I più efficaci e diffusi sono quelli funzionanti con un compressore che invia l’aria al nebulizzatore affinché produca l’aerosol. Tali apparecchi hanno il difetto di essere tanto rumorosi da non potersi dare ai pazienti che dormono e comunque fastidiosi per coloro che ne usufruiscono e per i loro familiari. Nel caso che ad averne bisogno sia un bambino che segue il programma preferito alla televisione, può anche verificarsi il rifiuto di sottoporsi alla terapia. Altro svantaggio di tali apparecchi è dovuto al fatto che per funzionare hanno bisogno di essere collegati alla rete elettrica.
Per ovviare a tali inconvenienti è stato pensato l’innovativo apparecchio in oggetto, capace di produrre in silenzio aerosol usando l’aria precedentemente accumulata nel serbatoio che possiede, che potrà caricarsi in anticipo nel tempo e nel luogo più convenienti, sia tramite il compressore che possiede e sia per mezzo di un compressore esterno, in modo da potersi poi dare al paziente che ne potrà fruire in silenzio; nel caso di pazienti assistiti, addirittura dormendo. Altro vantaggio di un tale apparecchio è che, una volta caricato il serbatoio, lo si potrà portare con sé in viaggio e fare la terapia anche in macchina, anche dormendo, o al raggiungimento delle nostre mete in luoghi dove non c’è l’energia elettrica.
Nell’innovativo apparecchio per l’aerosolterapia oggetto di questa invenzione, si distinguono essenzialmente due elementi che sono un compressore e un serbatoio. Tali due elementi possono costruirsi uniti a formare un corpo unico oppure, e più convenientemente, tra di loro facilmente assemblabili e separabili in modo che si possa dare al paziente anche il solo serbatoio precedentemente caricato.
Per spiegare come funziona l’apparecchio costituito dai due elementi principali tra di loro separabili, farò riferimento ai disegni allegati. Tali disegni nella loro semplicità sono sufficienti per la spiegazione; ma non sono da considerarsi come definitivi per la produzione industriale, per la quale possono prevedersi forme diverse, come ad esempio quelle gradite ai bambini che ricordano animali.
- L’elemento compressore (C) ha:
- un interruttore (i) dell’energia elettrica;
- una bocchetta (b), per l’uscita dell’aria diretta al serbatoio;
- una valvola (t1) anch’essa a valle del compressore con la funzione di spegnerlo al raggiungimento della pressione per la quale è stata tarata.
- L’elemento serbatoio (S) ha:
- un innesto (v) con all’interno una valvola di flusso unidirezionale, per collegarlo alla bocchetta (b) ma anche ad un compressore esterno;
- una valvola (t2) tarata ad una pressione appena superiore a quella della valvola (t1) e che ha doppia funzione: di aprirsi al raggiungimento della pressione prestabilita per evitare sovraccarichi di pressione e di segnalare che il serbatoio è carico nel caso sia allacciato ad un compressore esterno.
- una bocchetta provvista di rubinetto con regolatore (r) di pressione per l’aria destinata al nebulizzatore.
Particolari di contorno sono:
-gli agganci (g e g1), forse magnetici ma non meglio definiti, per assemblare le due unità;
-il vano (a) contenente il cavo con la spina per il collegamento alla rete elettrica e gli accessori a corredo dell’apparecchio;
-la maniglia (m) per il trasporto.
Per l’uso: assemblando tra loro i due elementi tramite gli agganci (g-g) con (g1-g1), l’innesto (v) si inserisce nella bocchetta (b) così che, una volta acceso, il compressore carichi il serbatoio fino al raggiungimento della pressione desiderata a valle del compressore, allorché la valvola tarata (t1) spegne il compressore stesso. A questo punto il serbatoio è carico e l’apparecchio pronto per l’utilizzo. Si potrà dare al paziente così com’è assemblato o il solo serbatoio più leggero e meno ingombrante.
Così staccato dal suo compressore il serbatoio può essere caricato anche da un compressore esterno tramite l’innesto (v) con valvola unidirezionale. In questo caso la valvola (t2) aprendosi al raggiungimento della pressione per la quale à tarata, oltre ad impedire sovrappressioni, indica che il serbatoio è carico.
La spiegazione del funzionamento dell’apparecchio costituito da due elementi tra di loro separabili, soddisfa anche la comprensione del funzionamento del tipo più semplice, costituito dai due elementi principali accorpati a formare un unico pezzo, perché la differenza sostanziale che li distingue, è dovuta al fatto che in quello più semplice, oltre al fatto che non presenta gli agganci (g-g1), l’innesto (v) e la bocchetta (b) sono sostituiti da un semplice tubo con valvola di non ritorno, che unisce stabilmente il compressore al serbatoio.
Per quanto riguarda le forme, si è detto a proposito dei disegni essenziali.
Per quel che riguarda le dimensioni e i materiali, essi saranno scelti tenendo conto della quantità di aria necessaria per la terapia; che suggerirà la dimensione del serbatoio, la pressione necessaria, il tipo di compressore e i materiali più adatti. Solo per esempio:
- Supponendo che per una seduta di aerosolterapia occorrono 60 litri di aria, si ritiene adatto un serbatoio di alluminio, della capacità di 4 litri, abbinato ad un piccolo compressore capace di comprimere aria a 15 atmosfere -.
Data la semplicità dei componenti , non occorre dire a riguardo del modo come costruire un tale apparecchio per l’applicazione industriale.
Dall’osservazione dei particolari necessari al funzionamento dell’innovativo apparecchio per l’aerosolterapia in oggetto:
-Valvola tarata (t1) che spegne il compressore al raggiungimento della pressione voluta;
-Innesto (v) la cui valvola unidirezionale impedisce la fuoruscita dell’aria dal serbatoio;
-Regolatore (r) di pressione al rubinetto che invia l’aria al nebulizzatore;
-La possibilità di usare per la terapia il solo serbatoio separato dal compressore;
-La possibilità di caricare il serbatoio da un compressore esterno;
-Valvola (t2) sul serbatoio, tarata in modo che aprendosi al raggiungimento della pressione desiderata impedisca la sovrappressione e segnali che il serbatoio è carico al punto giusto in caso venga allacciato ad un compressore esterno; è chiaro che la realizzazione di tale apparecchio non si possa considerare come la semplice unione di un compressore ed un serbatoio, ma che sia invece frutto di attività inventiva.

Claims (5)

  1. Rivendicazioni. 1) Apparecchio per l’aerosolterapia caratterizzato dal fatto che ha un serbatoio dal quale preleva l’aria per il nebulizzatore.
  2. 2) Apparecchio della rivendicazione precedente, caratterizzato anche dal fatto che ha un compressore con una bocchetta d’uscita sulla quale si innesta il serbatoio per ricaricarsi.
  3. 3) Apparecchio di cui a una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato anche dal fatto che il serbatoio si collega al compressore tramite un innesto che ha al suo interno una valvola di flusso unidirezionale.
  4. 4) Apparecchio di cui a una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato anche dal fatto che il compressore ha una valvola che lo spegne al raggiungimento di una pressione prestabilita.
  5. 5) Apparecchio di cui a una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato anche dal fatto che il serbatoio può essere separato dal compressore e innestato anche su un compressore esterno 6) Apparecchio di cui a una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato anche dal fatto che il serbatoio ha una valvola che aprendosi al raggiungimento di una pressione prestabilita segnala che è carico ed impedisce sovrappressione. 7) Apparecchio di cui a una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato anche dal fatto che il serbatoio ha una bocchetta con regolatore della pressione d’uscita dell’aria destinata al nebulizzatore. 8) Apparecchio di cui a una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato anche dal fatto che il serbatoio può essere usato per la terapia anche indipendentemente dal compressore. 9) Apparecchio di cui a una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato anche dal fatto che per la terapia può essere anche usato il solo compressore sulla cui bocchetta si collega il nebulizzatore. 10) Apparecchio di cui a una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato anche dal fatto che compressore e serbatoio possono costruirsi stabilmente uniti da un tubo con valvola di flusso unidirezionale.
IT102018000003196A 2018-03-02 2018-03-02 Innovativo apparecchio per l'aerosolterapia IT201800003196A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003196A IT201800003196A1 (it) 2018-03-02 2018-03-02 Innovativo apparecchio per l'aerosolterapia

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003196A IT201800003196A1 (it) 2018-03-02 2018-03-02 Innovativo apparecchio per l'aerosolterapia

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800003196A1 true IT201800003196A1 (it) 2019-09-02

Family

ID=62530309

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000003196A IT201800003196A1 (it) 2018-03-02 2018-03-02 Innovativo apparecchio per l'aerosolterapia

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800003196A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3837017A1 (de) * 1988-10-31 1990-05-03 Petz Elektro Waerme Techn Vorrichtung zum abgeben von fluessigen medien aus geschlossenen behaeltnissen
US5179982A (en) * 1990-03-02 1993-01-19 Martin Berube Apparatus for discharging a fluid and, more particularly, for spraying a liquid
FR2698341A1 (fr) * 1992-11-23 1994-05-27 Oreal Dispositif aérosol rechargeable en gaz comprimé.
EP0771571A1 (en) * 1995-10-31 1997-05-07 SANYO ELECTRIC Co., Ltd. Atomiser system having pressure supply unit and atomiser sub-units
WO2011077414A2 (en) * 2009-12-26 2011-06-30 D.P.I Advanced Medical Technologies Ltd. Dry powder delivery device

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3837017A1 (de) * 1988-10-31 1990-05-03 Petz Elektro Waerme Techn Vorrichtung zum abgeben von fluessigen medien aus geschlossenen behaeltnissen
US5179982A (en) * 1990-03-02 1993-01-19 Martin Berube Apparatus for discharging a fluid and, more particularly, for spraying a liquid
FR2698341A1 (fr) * 1992-11-23 1994-05-27 Oreal Dispositif aérosol rechargeable en gaz comprimé.
EP0771571A1 (en) * 1995-10-31 1997-05-07 SANYO ELECTRIC Co., Ltd. Atomiser system having pressure supply unit and atomiser sub-units
WO2011077414A2 (en) * 2009-12-26 2011-06-30 D.P.I Advanced Medical Technologies Ltd. Dry powder delivery device

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8770984B2 (en) Therapeutic device
DE502006000041D1 (de) Bauteil für eine Inhalationsvorrichtung und Inhalationsvorrichtung mit diesem Bauteil
JP5613796B2 (ja) 呼吸器アセンブリ
CN104014062A (zh) 吸氧仪
IT201800003196A1 (it) Innovativo apparecchio per l'aerosolterapia
CN212913678U (zh) 一种医用传染病员运送负压隔离舱
US10398810B2 (en) Nasal suction device
CN202198599U (zh) 一种呼吸监测装置
US10806888B2 (en) Respiratory assistance device, nasal apparatus and respiratory assistance mask
JP6324827B2 (ja) ガス供給器
CN206688139U (zh) 一种呼吸训练器
CN204972561U (zh) 一种哮喘病治疗用雾化吸入器咬嘴
WO2013060911A8 (es) Dispositivo de reanimación para víctimas con paradas cardio-respiratorias
CN205814833U (zh) 一种辅助老年人通气呼吸面罩
CN211634721U (zh) 一种中医内科喷药装置
CN205698780U (zh) 一次性使用简易呼吸器
CN107432975A (zh) 一种医疗专用氧气面罩
CN205515988U (zh) 氧气管接头
CN206784989U (zh) 建筑组装式简便施工钢管楼梯
CN215128596U (zh) 一种防堵塞的肺功能仪咬口
CN209915997U (zh) 睡眠监测用鼻气流导管
IT202100000092U1 (it) Filtro a carica attiva per la sanificazione del condotto pneumatico dei ventilatori polmonari
CN209019668U (zh) 一种方便更换气管插管的喉罩
JP3205371U7 (it)
CN106730195B (zh) 一种呼吸机通气控制电路