IT201800003091A1 - Metodo ed apparato per l'ispezione di prodotti alimentari, in particolare di prodotti ittici - Google Patents

Metodo ed apparato per l'ispezione di prodotti alimentari, in particolare di prodotti ittici Download PDF

Info

Publication number
IT201800003091A1
IT201800003091A1 IT102018000003091A IT201800003091A IT201800003091A1 IT 201800003091 A1 IT201800003091 A1 IT 201800003091A1 IT 102018000003091 A IT102018000003091 A IT 102018000003091A IT 201800003091 A IT201800003091 A IT 201800003091A IT 201800003091 A1 IT201800003091 A1 IT 201800003091A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
inspection
samples
observing
transparent
food products
Prior art date
Application number
IT102018000003091A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Zotti
Original Assignee
Milan Fish S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Milan Fish S R L filed Critical Milan Fish S R L
Priority to IT102018000003091A priority Critical patent/IT201800003091A1/it
Priority to EP19159499.3A priority patent/EP3531126B1/en
Publication of IT201800003091A1 publication Critical patent/IT201800003091A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N33/00Investigating or analysing materials by specific methods not covered by groups G01N1/00 - G01N31/00
    • G01N33/02Food
    • G01N33/12Meat; Fish
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A22BUTCHERING; MEAT TREATMENT; PROCESSING POULTRY OR FISH
    • A22BSLAUGHTERING
    • A22B5/00Accessories for use during or after slaughtering
    • A22B5/0064Accessories for use during or after slaughtering for classifying or grading carcasses; for measuring back fat
    • A22B5/007Non-invasive scanning of carcasses, e.g. using image recognition, tomography, X-rays, ultrasound
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A22BUTCHERING; MEAT TREATMENT; PROCESSING POULTRY OR FISH
    • A22CPROCESSING MEAT, POULTRY, OR FISH
    • A22C17/00Other devices for processing meat or bones
    • A22C17/0073Other devices for processing meat or bones using visual recognition, X-rays, ultrasounds, or other contactless means to determine quality or size of portioned meat
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A22BUTCHERING; MEAT TREATMENT; PROCESSING POULTRY OR FISH
    • A22CPROCESSING MEAT, POULTRY, OR FISH
    • A22C17/00Other devices for processing meat or bones
    • A22C17/0073Other devices for processing meat or bones using visual recognition, X-rays, ultrasounds, or other contactless means to determine quality or size of portioned meat
    • A22C17/008Other devices for processing meat or bones using visual recognition, X-rays, ultrasounds, or other contactless means to determine quality or size of portioned meat for measuring quality, e.g. to determine further processing
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A22BUTCHERING; MEAT TREATMENT; PROCESSING POULTRY OR FISH
    • A22CPROCESSING MEAT, POULTRY, OR FISH
    • A22C25/00Processing fish ; Curing of fish; Stunning of fish by electric current; Investigating fish by optical means
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N21/00Investigating or analysing materials by the use of optical means, i.e. using sub-millimetre waves, infrared, visible or ultraviolet light
    • G01N21/84Systems specially adapted for particular applications
    • G01N21/88Investigating the presence of flaws or contamination
    • G01N21/8806Specially adapted optical and illumination features
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N21/00Investigating or analysing materials by the use of optical means, i.e. using sub-millimetre waves, infrared, visible or ultraviolet light
    • G01N21/84Systems specially adapted for particular applications
    • G01N2021/845Objects on a conveyor
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N21/00Investigating or analysing materials by the use of optical means, i.e. using sub-millimetre waves, infrared, visible or ultraviolet light
    • G01N21/84Systems specially adapted for particular applications
    • G01N21/88Investigating the presence of flaws or contamination
    • G01N21/8851Scan or image signal processing specially adapted therefor, e.g. for scan signal adjustment, for detecting different kinds of defects, for compensating for structures, markings, edges
    • G01N2021/8887Scan or image signal processing specially adapted therefor, e.g. for scan signal adjustment, for detecting different kinds of defects, for compensating for structures, markings, edges based on image processing techniques
    • G01N2021/889Scan or image signal processing specially adapted therefor, e.g. for scan signal adjustment, for detecting different kinds of defects, for compensating for structures, markings, edges based on image processing techniques providing a bare video image, i.e. without visual measurement aids

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Computer Vision & Pattern Recognition (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Investigating Or Analysing Materials By Optical Means (AREA)
  • Investigating Materials By The Use Of Optical Means Adapted For Particular Applications (AREA)
  • Analysing Materials By The Use Of Radiation (AREA)
  • General Preparation And Processing Of Foods (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"METODO ED APPARATO PER L’ISPEZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI, IN PARTICOLARE DI PRODOTTI ITTICI"
CAMPO DI APPLICAZIONE
L’invenzione riguarda un metodo ed un apparato per l’ispezione di prodotti alimentari, in particolare di prodotti ittici, generalmente utilizzabili per verificare la eventuale presenza di parassiti, spine, o altri corpi estranei nei prodotti destinati al consumo.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti dispositivi che sono utilizzati per ispezionare prodotti alimentari allo scopo di verificare in essi la eventuale presenza di parassiti ed organismi infestanti.
Nel settore specifico degli alimenti ittici, è richiesta una particolare attenzione nelle ispezioni per la ragione che si va sempre più diffondendo il consumo di pesce crudo e la catena alimentare che collega questo alimento con gli esseri umani può causare la trasmissione agli organismi di questi ultimi di parassiti e di infestanti che possono trovarsi nelle carni degli alimenti ittici crudi destinati alla alimentazione, sia in forma di larve, sia in forma sviluppata.
Tipicamente, le ispezioni sono eseguite predisponendo dei campioni di alimenti, come ad esempio delle porzioni in forma di sottili filetti, appoggiandoli su un supporto, ad esempio un foglio di pellicola plastica o di carta, ed irraggiandoli con raggi all’ultravioletto o con fasci di luci particolari, ad esempio luce blu, che sono emessi da apparecchiature specifiche e che permettono ad un osservatore di rilevare ad occhio nudo la eventuale presenza nei campioni di zone opache nelle quali potenzialmente si possono annidare i parassiti.
Nel caso particolare dei prodotti ittici, le ispezioni sono volte ad escludere la presenza di un parassita noto come Anisakis.
Questo parassita si presenta allo stato adulto sotto forma di sottile verme che si annida nelle carni dei pesci e che, se ingerito, attecchisce nel corpo umano, tipicamente alla mucosa dello stomaco, generando nell’umano una patologia denominata anisakidosi o anisakiasi.
Le apparecchiature utilizzate per queste ispezioni sono realizzate in forma di un telaio scatolare, del tutto simile a quello di un normale forno a micro-onde, che definisce al proprio interno una camera di ispezione nella quale deve essere posizionato il campione da ispezionare.
Nella camera di ispezione è montata una sorgente di luce ultravioletta o di luce blu che è destinata ad irraggiare il campione posizionato al proprio interno ed appoggiato su un piano di appoggio, normalmente in metallo che forma la parete di fondo della camera di ispezione.
Il campione da ispezionare può essere rappresentato da un intero prodotto alimentare o da porzioni prelevati da esso. In particolare, i campioni da ispezionare vengono prelevati dalle partite di alimenti che provengono dai produttori e, come detto, sono preparati in forma di porzioni di spessore limitato che è funzione del tipo di alimento da ispezionare e che è normalmente compreso tra 1 e 3 centimetri.
Le apparecchiature sono poste all’ interno di un ambiente oscurato per permettere la migliore visione ad un osservatore ed un immediato rilevamento della presenza di zone potenzialmente ospiti di parassiti che si presentano più scure delle zone che, al contrario, ne sono prive.
I campioni da analizzare sono prelevati in modo casuale dalle confezioni che arrivano nelle destinazioni di consumo e, nel caso in cui dalle ispezioni sia rilevata la presenza di parassiti, le confezioni da cui sono stati prelevati i campioni vengono rimosse dalla linea di commercializzazione ed inviate a processi di sanificazione.
Questo stato della tecnica ha alcuni inconvenienti.
Un inconveniente consiste nel fatto che i campioni da ispezionare sono appoggiati su supporti e piani opachi e questo determina rifrazioni delle luci che sono utilizzate per l’irraggiamento e che possono confondere la visione dei campioni stessi, impedendo una corretta ispezione.
Un altro inconveniente consiste nel fatto che i campioni sono ispezionati solamente dalla parte che, nelle apparecchiature di ispezione, è rivolta verso le sorgenti luminose da cui è irraggiata e questa circostanza, quando i campioni hanno uno spessore non trascurabile, può impedire il rilevamento di parassiti che si annidano in prossimità della parte opposta a quella irraggiata e che appoggia sul piano di supporto. Ancora un inconveniente consiste nel fatto che le operazioni di ispezione non possono essere eseguite in continuo su una serie numerosa di campioni, ad esempio, appoggiandoli su un nastro trasportatore, bensì devono essere eseguite su un numero limitato di campioni alla volta. Questo rende le operazioni di ispezione sostanzialmente prolungate nel tempo e limitate nei quantitativi di campioni da ispezionare.
Un ulteriore inconveniente consiste nel fatto che se i campioni da ispezionare hanno spessori molti ridotti, l' irraggiamento delle sorgenti luminose e il calore delle lampade possono danneggiare il prodotto.
Uno scopo dell’invenzione è quello di migliorare la tecnica nota.
Un altro scopo dell’invenzione è mettere a punto un metodo ed un apparato per l’ispezione di prodotti alimentari che permetta di rilevare in modo rapido e sicuro la presenza di parassiti ed altri organismi infestanti, spine, o altri corpi estranei dannosi per l’uomo in un campione di un alimento, ovvero nel prodotto intero o in una porzione di esso.
Un ulteriore scopo dell’invenzione è mettere a punto un metodo ed un apparato per l’ispezione di prodotti alimentari che permetta di eseguire ispezioni su un numero elevato di campioni di alimenti, anche eseguendo ispezioni in continuo.
Ancora uno scopo dell’invenzione è mettere a punto un metodo ed un apparato per l’ispezione di prodotti alimentari che permetta di ispezionare anche campioni di spessore limitato senza alterarne lo stato durante la ispezione.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni indipendenti. Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell’idea di soluzione principale.
Secondo un aspetto dell’invenzione è previsto un metodo per l’ispezione di prodotti alimentari, in accordo con le caratteristiche della rivendicazione 1.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione è previsto un apparato per l’ispezione di prodotti alimentari, in accordo con le caratteristiche della rivendicazione 7.
Aspetti di dettaglio dell’invenzione sono indicati nelle rivendicazioni dipendenti.
L’invenzione permette di ottenere i seguenti vantaggi:
- eseguire ispezioni più accurate su campioni di prodotti alimentari per rilevare la presenza di parassiti ed organismi infestanti, o corpi estranei; - eseguire ispezioni su un numero elevato di campioni nell’arco di ogni giornata di lavoro;
- eseguire ispezioni accurate su entrambi i lati di ciascun campione, per evitare che lo spessore di questi possa nascondere alla vista la presenza di parassiti e di organismi infestanti, o altri corpi estranei; e
- mantenere inalterato lo stato dei campioni anche se aventi spessori ridotti.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di forme di realizzazione, fomite a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui: - la FIG. 1 è una vista schematica di una forma di realizzazione semplificata di un apparato per la ispezione di alimentari secondo l’invenzione;
- la FIG. 2 è una vista schematica di una ulteriore forma di realizzazione più completa dell’apparato di Figura 1, racchiuso in una camera di ispezione;
- la FIG. 3 e la FIG. 4 sono viste schematiche dell’apparto di Figura 2, in una forma di realizzazione per la ispezione in continuo di prodotti alimentari.
Per facilitare la comprensione, numeri di riferimento identici sono stati utilizzati, ove possibile, per identificare elementi comuni identici nelle figure. Va inteso che elementi e caratteristiche di una forma di realizzazione possono essere convenientemente incorporati in altre forme di realizzazione senza ulteriori precisazioni.
DESCRIZIONE DI FORME DI REALIZZAZIONE
Si farà ora riferimento nel dettaglio alle varie forme di realizzazione del trovato, delle quali uno o più esempi sono illustrati nelle figure allegate. Ciascun esempio è fornito a titolo di illustrazione del trovato e non è inteso come una limitazione dello stesso. Ad esempio, le caratteristiche illustrate o descritte in quanto facenti parte di una forma di realizzazione potranno essere adottate su, o in associazione con, altre forme di realizzazione per produrre un’ulteriore forma di realizzazione. Resta inteso che il presente trovato sarà comprensivo di tali modifiche e varianti.
Nella descrizione che segue, per comodità si è fatto riferimento a prodotti ittici da ispezionare.
La persona esperta, tuttavia, comprende che anche altri tipi di prodotti alimentari possono essere ispezionati secondo il metodo e l’apparato oggetto della invenzione.
Con riferimento alle figure citate, con 1 è indicato nell’insieme un apparato per la ispezione di prodotti alimentari, nel seguito brevemente apparato 1, nel caso specifico pesce crudo preparato in campioni 2.
I campioni 2 possono comprendere, ad esempio, sia un trancio di pesce, sia porzioni di esso in forma di filetti sottili.
L’apparato 1 comprende un piano di appoggio 3 orizzontale che è trasparente e sostenuto da una intelaiatura scatolare 4 di base che definisce un vano interno 5.
All’interno di questo vano 5 è alloggiata una sorgente luminosa 6, tipicamente costituita da una o più lampade 7 emettitrici di una luce di ispezione, come indicato schematicamente dalle frecce F1, rivolta in direzione del piano di appoggio 3 trasparente, in modo tale da attraversarlo ed irraggiare, in questo caso dal basso, il campione 2.
Nel vano 5 è anche previsto in impianto di raffreddamento 8 che comprende almeno una ventola 9 che è motorizzata rotante con un gruppo motore 10, preferibilmente collocato all’estemo del vano 5.
Secondo forme di realizzazione, la ventola 9 è di tipo estrattivo e, quando è in funzione, genera un flusso di aria di raffreddamento che è indicato con le frecce F2, il quale dapprima lambisce la lampada 7 e poi è spinto verso una canalizzazione di uscita 11.
Secondo varianti di forme di realizzazione, ad esempio descritte con riferimento alla Figura 2, può essere previsto che la ventola 9 sia di tipo aspirativo, e sia posta all’esterno del vano 5, svolgendo una funzione estrattiva e non di spinta dei flussi di aria F2.La lampada 7 può essere scelta tra diversi tipi di sorgenti luminose che emettono diverse luci di ispezione, e la scelta tra queste è lasciata alla persona esperta del settore, in funzione del migliore impiego dell’apparato 1.
Secondo forme di realizzazione, la luce utilizzata per le ispezioni può essere di tipo ultravioletto.
Secondo altre forme realizzative, la luce utilizzata per le ispezioni può essere del tipo noto come luce di Wood.
Secondo altre forme di realizzazione, la luce utilizzata per le ispezioni può essere una luce blu di altro tipo.
Con riferimento alla Figura 2 si osserva una versione più completa dell’apparato 1.
In questa Figura, gli elementi in comune con la Figura 1 sono stati indicati con gli stessi riferimenti numerici per chiarezza.
In questa versione, l’apparato 1 è racchiuso in un telaio scatolare 13 che definisce una camera interna 14 nella quale, oltre all 'apparto 1, è montato un dispositivo di ispezione visiva 15 che è collegato con uno schermo 16 di visualizzazione, tipicamente posizionato in una postazione di osservazione per un osservatore addetto, indicato schematicamente con 17.
Il telaio scatolare 13 è configurato in modo da generare una camera 14 oscura per il dispositivo di ispezione visiva 15 al fine di evitare disturbi da parte di sorgenti luminose esterne.
Secondo forme di realizzazione, il dispositivo di ispezione visiva 15 può comprendere un dispositivo di acquisizioni di immagini, ad esempio una fotocamera, o una videocamera, idoneo ad acquisire un’immagine A di un campione 7.
Il dispositivo di acquisizione visiva 15 può essere disposto dal lato opposto del piano di appoggio 3 rispetto alla lampada 7 così da acquisire l' immagine A del campione 2 in controluce.
Il dispositivo di ispezione visiva 15, se richiesto, può avere un obiettivo dotato di un filtro che riproduce un reticolo cartesiano per la suddivisione dei campioni 2 in zone visive di ispezione.
Secondo forme di realizzazione, l’apparato 1 può comprendere un’unità di elaborazione, ad esempio un computer 20, un processore, o altro dispositivo di elaborazione, configurato per analizzare ed elaborare l’immagine A acquisita dal dispositivo di ispezione visiva 15.
Secondo forme di realizzazione, il computer 20 può ricevere l’immagine A acquisita e suddividerla in una pluralità di celle, ad esempio ordinate secondo una matrice di righe e colonne, e analizzare ciascuna cella per individuare la presenza di eventuali parassiti.
Secondo forme di realizzazione, si può prevedere che il computer 20 possa individuare la presenza di eventuali parassiti mediante un’analisi della colorazione delle celle nell’immagine A per individuare possibili zone o anomalie di colore differente nel campione 2. Ad esempio, nell’ immagine potrebbe essere presenta una zona con colore più chiaro, o più scuro, rispetto alla colorazione media circostante, che potrebbe essere causata dalla presenza di un parassita, una spina, o altro corpo estraneo.
Con riferimento alla Figura 3, si osserva una ulteriore versione attuativa dell’apparato 1, specificamente predisposta per la ispezione in continuo dei campioni 2.
Anche in questo caso, gli elementi comuni alle versioni precedentemente descritte dell’apparato 1 sono indicate con gli stessi riferimenti numerici per chiarezza.
Secondo forme di realizzazione, l’apparato 10 può comprendere almeno un nastro trasportatore 18 idoneo ad alimentare in continuo i campioni 2 sul piano 3 trasparente per poter essere ispezionati.
Secondo queste forme realizzative può essere previsto che i campioni 2 siano posizionati su vassoi 25 in materiale almeno in parte trasparente per consentire il passaggio della luce di ispezione attraverso di essi.
Secondo possibili soluzioni realizzative, il nastro trasportatore 18 può far avanzare i vassoi 25 allineati uno in successione all’altro verso il piano 3 trasparente in modo tale che ciascun vassoio 25 spinga quello immediatamente precedente.
Secondo varianti di realizzazione, possono essere previsti due nastri trasportatori 18, rispettivamente posti uno a monte e l’altro a valle del piano 3 trasparente, rispettivamente per alimentare i vassoi 25 con i campioni 2 da ispezionare e recuperarli dopo l’ispezione.
Come si nota, la lampada 7 è ancora posta al di sotto del piano 3 trasparente ed irraggia sia quest’ultimo, sia i campioni 2 nei vassoi 25 dal basso verso l’alto, rendendoli ispezionabili per trasparenza.
Secondo forme di realizzazione, ciascun nastro trasportatore 18 è azionato da un gruppo motore-motoriduttore 19 che è collegato con il computer 20 al quale sono anche collegati sia il dispositivo di ispezione visiva 15, sia lo schermo di visualizzazione 16, in modo tale che sia possibile regolare la velocità di avanzamento del o dei nastri trasportatori 18 in funzione della natura dei campioni 2 e della capacità di ispezione degli operatori.
Secondo forme di realizzazione al computer 20 può essere collegato anche un dispositivo di presa 21 che, secondo il risultato delle ispezioni visualizzate sullo schermo di visualizzazione 16, preleva i campioni 2 da un piano 18B posto al fronte di uscita del trasportatore 18 e, spostandosi su una guida 21 A, li deposita in contenitori 22 e 23, suddividendoli tra campioni 2 privi di parassiti e campioni 2’ infestati da parassiti.
Con riferimento alla Figura 4, si osserva una ulteriore possibile versione attuativa dell’ apparto 1 nella quale il piano 3 trasparente è definito da un nastro trasportatore 18 realizzato con un materiale flessibile ad elevata trasparenza, sul cui ramo attivo superiore 18A è appoggiata una successione di campioni 2 da ispezionare.
Come si nota, la lampada 7 è posta al di sotto del ramo attivo 18 A, ed irraggia sia quest’ultimo, sia i campioni 2 dal basso verso l’alto, rendendoli ispezionabili per trasparenza.
Secondo forme di realizzazione, combinabili con le precedenti, si può prevedere che l’apparato 10 comprenda due stazioni di ispezione S1, S2 e che i campioni 2 irraggiati con due lampade 7 poste rispettivamente sotto e sopra il piano trasparente 3 ed il dispositivo di ispezione visiva 15 sia sdoppiato con un ulteriore unità 15’ predisposta per catturare le immagini in trasparenza che provengono dall’irraggiamento della lampada 7 superiore e posta sotto il piano 3 trasparente.
Nel caso in esempio può essere previsto che i campioni 2 siano traslati dalla prima stazione di ispezione SI definita da una lampada 7 e una unità di visualizzazione 15, alla seconda stazione di ispezione S2 definita dall’altra lampada 7 e dall’altra unità di visualizzazione 15’ direttamente mediante lo stesso ramo attivo 18A del nastro trasportatore 18.
Secondo possibili varianti realizzative, non illustrate, può essere previsto che la prima S 1 e la seconda stazione di ispezione S2 cooperino entrambe con uno stesso piano trasparente 3 e che i campioni 2 siano traslati lungo il piano trasparente 3 tra la prima SI e la seconda stazione di ispezione S2 mediante uno o più nastri trasportatori 18, come descritto ad esempio con riferimento alla figura 3.
Secondo ulteriori varianti, non illustrate, può essere previsto che ciascuna stazione di ispezione S1, S2 abbia un proprio piano 3 trasparente, e siano separate una dall’altra. Anche in questo caso può essere previsto che la traslazione dei campioni 2 da una all’altra stazione di ispezione S1, S2 avvenga mediante un nastro di trasporto 18.
Anche secondo la forma esemplificativa descritta con riferimento alla figura 4, il gruppo motore-motoriduttore 19, i dispositivi di ispezione visiva 15 e 15’, lo schermo di visualizzazione 16 ed il dispositivo di presa 21 sono collegati operativamente con il computer 20 per regolare la velocità di avanzamento del trasportatore 18 in funzione delle capacità di ispezione degli operatori.
Il funzionamento dell’ invenzione è intuitivamente ricavabile dalla descrizione che precede.
In generale, si deve sottolineare che secondo il metodo per l’ispezione di prodotti alimentari dell’invenzione e che è attuato con tutte le versioni dell’apparato 1 descritte in precedenza, la osservazione dei campioni 2 di pesce, ma anche di altri alimenti, avviene in trasparenza, ossia osservando i campioni 2 in almeno una direzione di osservazione “Z” dalla parte opposta di questi rispetto a quella che viene irraggiata dalle sorgenti di luce di ispezione 6 che attraversano il piano di appoggio 3 trasparente.
Secondo il metodo e l’apparato 1 per l’ispezione di prodotti alimentari, è anche possibile ispezionare i campioni 2 osservandoli durante la ispezione secondo due direzioni contrapposte, precisamente la direzione “Z” ed una direzione opposta “Z”’.
Questo permette di evitare fenomeni di rifrazione che potrebbero nascondere la presenza di parassiti nei campioni 2 ispezionati.
Secondo tale variante, si può prevedere di acquisire un’immagine dei campioni 2 con due dispositivi di ispezione 15, 15’ disposti in direzioni contrapposte rispetto al piano di appoggio 3, e di elaborare le due immagini acquisite, eventualmente sovrapponendole una all’altra, mediante il computer 20.
Secondo forme di realizzazione, la presenza della ventola 9 di raffreddamento, permette di evitare che le intensità delle luci emesse dalle lampade di ispezione 7 possano alterare, ad esempio innescando principi di cottura, lo stato crudo dei campioni 2 durante le ispezioni.
La presenza dei dispositivi di ispezione visiva 15 e 15’ permette di osservare in dettaglio ed anche a distanza i campioni 2 durante la ispezione a cui sono sottoposti.
Il programma gestionale che è caricato nel computer 20 potrà, se richiesto, eseguire anche delle fotografie di dettaglio di parti dei campioni 2 e di ottenerne delle stampe cartacee per poter eseguire confronti anche in questa modalità.
Si è in pratica constatato come l' invenzione raggiunga gli scopi prefissati.
Nella attuazione pratica, i materiali impiegati nonché le forme e le dimensioni potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze, senza per questo uscire dall’ ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni. È chiaro che al metodo e all’apparato 1 per l’ispezione di prodotti ittici fin qui descritti possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, o fasi, senza per questo uscire dall’ambito del presente trovato.
È anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad alcuni esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà senz’altro realizzare molte altre forme equivalenti di metodo e apparato 1 per l’ispezione di prodotti ittici, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell’ambito di protezione da esse definito.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per l’ispezione di prodotti alimentari comprendente i passi di: - disporre su un piano (3) di appoggio campioni (2) di prodotti alimentari da ispezionare che hanno due superfici contrapposte ed uno spessore definito tra esse; - irraggiare detti campioni (2) appoggiati su detto piano (3) di appoggio con almeno un fascio luminoso (FI) generato da una sorgente (6, 7) di luce di rilevamento; - osservare detti campioni (2) durante detto irraggiamento; caratterizzato dal fatto che detto piano d’appoggio è un piano (3) di appoggio trasparente attraversato da detto almeno un fascio luminoso (F1) e che detto osservare comprende osservare in trasparenza detti campioni (2) attraverso detto spessore secondo almeno una direzione di osservazione (Z).
  2. 2. Il metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto osservare comprende osservare in un ambiente oscurato.
  3. 3. Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto osservare comprende osservare secondo due direzioni di osservazione (Z, Z’) contrapposte dette superfici contrapposte di detti campioni (2) attraverso detto piano di appoggio (3) trasparente.
  4. 4. Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto irraggiare comprende irraggiare dette superfici contrapposte con fasci luminosi (F1) contrapposti attraverso detto piano (3) di appoggio trasparente.
  5. 5. Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dopo detto osservare è previsto selezionare con mezzi di selezione (15, 15’) detti campioni (2).
  6. 6. Apparato (1) per l’ispezione di prodotti alimentari che comprende: - almeno una sorgente (6) di luce di ispezione; - almeno un piano (3) di appoggio di campioni (2) da ispezionare, caratterizzato dal fatto che detto piano di appoggio comprende un piano (3) trasparente, attraversato da detta luce di ispezione.
  7. 7. L’apparato secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che comprende un dispositivo di ispezione visiva (15, 15’) collegato con uno schermo (16) di visualizzazione.
  8. 8. L’apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 6 o 7, caratterizzato dal fatto che detto piano (3) di appoggio comprende un nastro trasportatore (18A) trasparente.
  9. 9. L’apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 6 a 8, caratterizzato dal fatto che detta sorgente (6) di luce di ispezione comprende almeno una prima lampada (7) emettitrice di luce di ispezione posto sopra detto piano (3) di appoggio ed almeno una seconda lampada (7) emettitrice di luce di ispezione posto sotto detto piano (3) di appoggio.
  10. 10. L’apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 6 a 9, caratterizzato dal fatto che comprende un telaio scatolare (13) che definisce una camera di ispezione (14) in cui sono alloggiati detto piano (3) di appoggio e detta almeno una sorgente (6, 7) di luce di ispezione.
IT102018000003091A 2018-02-27 2018-02-27 Metodo ed apparato per l'ispezione di prodotti alimentari, in particolare di prodotti ittici IT201800003091A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003091A IT201800003091A1 (it) 2018-02-27 2018-02-27 Metodo ed apparato per l'ispezione di prodotti alimentari, in particolare di prodotti ittici
EP19159499.3A EP3531126B1 (en) 2018-02-27 2019-02-26 Method and apparatus for the inspection of packaged fish products

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003091A IT201800003091A1 (it) 2018-02-27 2018-02-27 Metodo ed apparato per l'ispezione di prodotti alimentari, in particolare di prodotti ittici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800003091A1 true IT201800003091A1 (it) 2019-08-27

Family

ID=62530302

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000003091A IT201800003091A1 (it) 2018-02-27 2018-02-27 Metodo ed apparato per l'ispezione di prodotti alimentari, in particolare di prodotti ittici

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3531126B1 (it)
IT (1) IT201800003091A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN114713523A (zh) * 2022-04-07 2022-07-08 武汉贝一食品有限公司 一种成品泡芙用的质量挑选设备

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN113640311A (zh) * 2021-08-06 2021-11-12 成都视海智能科技有限公司 一种抽纸视觉检测装置及包含其的检测机
KR102434057B1 (ko) * 2021-12-15 2022-08-19 한국수산자원공단 넙치 종자의 기형 판별 장치 및 이를 이용한 판별 방법
IT202200001520A1 (it) * 2022-01-31 2023-07-31 Mb Elettr S R L Dispositivo di ispezione.

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB424046A (en) * 1933-07-29 1935-02-13 Carl Namendorff Improvements relating to the detection in, and removal from, fish of parasites and other foreign bodies
US4744131A (en) * 1985-07-12 1988-05-17 Nordischer Maschinenbau Rud. Baader Gmbh+C Kg Apparatus for handling fish fillets for the purpose of quality inspection
JPH10111922A (ja) * 1996-10-08 1998-04-28 Mitsubishi Heavy Ind Ltd 魚種判別処理装置
US5847382A (en) * 1996-10-22 1998-12-08 Jay Koch Bone detector
WO2007128316A1 (en) * 2006-05-08 2007-11-15 Tórshavnar Skipasmiðja P/F A method and apparatus for transilluminating objects

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2603474B2 (ja) 1987-06-24 1997-04-23 清水建設株式会社 地山補強構造物およびそれに使用する型枠
JP2004045072A (ja) * 2002-07-09 2004-02-12 Ishii Ind Co Ltd 食肉識別方法及びその食肉識別装置
JP6418552B2 (ja) * 2014-03-18 2018-11-07 パナソニックIpマネジメント株式会社 保存環境情報出力方法、保存環境情報出力装置、及び、制御プログラム
AU2015292225B2 (en) * 2014-07-21 2020-06-25 7386819 Manitoba Ltd. Method and device for bone scan in meat

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB424046A (en) * 1933-07-29 1935-02-13 Carl Namendorff Improvements relating to the detection in, and removal from, fish of parasites and other foreign bodies
US4744131A (en) * 1985-07-12 1988-05-17 Nordischer Maschinenbau Rud. Baader Gmbh+C Kg Apparatus for handling fish fillets for the purpose of quality inspection
JPH10111922A (ja) * 1996-10-08 1998-04-28 Mitsubishi Heavy Ind Ltd 魚種判別処理装置
US5847382A (en) * 1996-10-22 1998-12-08 Jay Koch Bone detector
WO2007128316A1 (en) * 2006-05-08 2007-11-15 Tórshavnar Skipasmiðja P/F A method and apparatus for transilluminating objects

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN114713523A (zh) * 2022-04-07 2022-07-08 武汉贝一食品有限公司 一种成品泡芙用的质量挑选设备

Also Published As

Publication number Publication date
EP3531126A1 (en) 2019-08-28
EP3531126B1 (en) 2021-04-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201800003091A1 (it) Metodo ed apparato per l'ispezione di prodotti alimentari, in particolare di prodotti ittici
JP5896840B2 (ja) 卵を詰めたパック商品の検査装置
EP2133157B2 (en) System for the automatic selective separation of rotten citrus fruits
CA2840564A1 (en) Drug inspection device and drug inspection method
CA2991603C (en) Method and apparatus for creating an opening in the calcified shell in the region of the blunt end of an incubated bird egg with embryo and for determining the sex thereof
JP2010145135A (ja) X線検査装置
GB2446822A (en) Quality control of meat products using optical imaging
CN107843565A (zh) 带有对物体的监控的用于处理物体的方法和装置
KR102274189B1 (ko) 알 식별 시스템을 위한 광 제어 조립체, 및 관련 방법
KR102477339B1 (ko) 수성 시험에서 선충 및 다른 생물에 대한 활성 성분의 효과를 결정하기 위한 방법 및 장치
JP5637943B2 (ja) 物品検査装置
NL2018590B1 (en) Inspection device for inspecting eggs for irregularities.
US20130044207A1 (en) Imaging apparatus
JP6936238B2 (ja) 上下反転した卵を検出する装置及び方法
JP2019039758A (ja) 卵の検査装置
Rohr et al. Neoptile feathers contribute to outline concealment of precocial chicks
KR20220038867A (ko) 이상란 검출기
Kienitz et al. Bees differentiate sucrose solution from water at a distance
IT201900016208A1 (it) Procedimento e apparecchiatura per la cernita automatizzata di insetti
JP6393567B2 (ja) 有精卵の検査方法及び検査装置
JP2016161534A (ja) 紫外線遮蔽能の判定装置および判定方法
KR102363717B1 (ko) 카메라 박스 분리형 이상란 검출기
JP6457854B2 (ja) X線検査装置
JP3236032U (ja) 異物検査装置
WO2017018111A1 (ja) 検査装置