IT201800002690A1 - Cabina doccia - Google Patents

Cabina doccia Download PDF

Info

Publication number
IT201800002690A1
IT201800002690A1 IT201800002690A IT201800002690A IT201800002690A1 IT 201800002690 A1 IT201800002690 A1 IT 201800002690A1 IT 201800002690 A IT201800002690 A IT 201800002690A IT 201800002690 A IT201800002690 A IT 201800002690A IT 201800002690 A1 IT201800002690 A1 IT 201800002690A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
walls
compartment
cabin according
fixed
Prior art date
Application number
IT201800002690A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Barbero
Original Assignee
Marco Mammoliti S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marco Mammoliti S P A filed Critical Marco Mammoliti S P A
Priority to IT201800002690A priority Critical patent/IT201800002690A1/it
Priority to EP19157250.2A priority patent/EP3527116A1/en
Publication of IT201800002690A1 publication Critical patent/IT201800002690A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47KSANITARY EQUIPMENT NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; TOILET ACCESSORIES
    • A47K3/00Baths; Douches; Appurtenances therefor
    • A47K3/28Showers or bathing douches
    • A47K3/30Screens or collapsible cabinets for showers or baths

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Residential Or Office Buildings (AREA)
  • Bathtubs, Showers, And Their Attachments (AREA)
  • Percussion Or Vibration Massage (AREA)
  • Magnetic Resonance Imaging Apparatus (AREA)
  • Devices For Medical Bathing And Washing (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“CABINA DOCCIA”
La presente invenzione si riferisce ad una cabina doccia.
In particolare, la presente invenzione si riferisce ad una cabina doccia ad uso domestico, dotata di una struttura a pareti trasparenti che definisce un vano interno di utilizzo della doccia.
Come noto, le cabine doccia presentano una struttura sostanzialmente parallelepipeda, definita da pareti laterali fisse e da almeno una parete laterale mobile per accedere all’interno del vano. In base allo sagoma in sezione trasversale della cabina, viene definita la forma ed il numero di pareti fisse.
Inoltre, in funzione della tipologia di apertura viene definito il numero di pareti mobili.
Ad esempio, le più diffuse cabine doccia presentano in sviluppo periferico una conformazione sostanzialmente rettangolare, in cui due pareti adiacenti risultano essere fisse e le altre due pareti risultano essere mobili ad esempio scorrevoli od imperniate per aprirsi “a libro”.
L’angolo di unione tra le pareti fisse presenta una colonna attrezzata per sostenere gli organi di distribuzione e regolazione dell’acqua, mentre l’angolo di unione delle pareti mobili definisce invece una zona di ingresso/uscita dalla cabina.
In questa situazione i due lati della cabina definenti le pareti fisse sono destinate ad essere associate ad una struttura di sostegno quale ad esempio le pareti di un edificio.
La cabina presenta inoltre una base di appoggio, comunemente denominato “piatto doccia” ed eventualmente una copertura superiore. Sia il piatto che l’eventuale copertura presentano medesima forma in funzione dello sviluppo trasversale della cabina.
Le cabine note sopra sommariamente descritte, seppur funzionali nel loro utilizzo, presentano tuttavia importanti inconvenienti e limiti applicativi, per lo più derivati dalla poca versatilità delle pareti che compongono il vano interno.
Si noti infatti che le pareti fisse e mobili sono per lo più realizzate in materiale trasparente, atto a conferire maggio luminosità all’interno del vano e consentire la visuale attraverso le pareti stesse.
Inoltre, al fine di rendere esteticamente gradevole l’effetto complessivo della cabina, le pareti possono essere almeno parzialmente opacizzate. Le pareti così realizzate risultano essere tuttavia molto rigide e non versatili nella possibilità dell’utilizzatore di adattare l’effetto estetico della cabina in funzione delle singole necessità.
Infatti, nonostante la possibilità di ottenere forme geometriche particolari delle cabine stesse, utilizzando pareti opportunamente sagomate, risulta tuttavia impossibile ottenere disegni e rappresentazioni ornamentali modificabili ed aggiornabili senza necessariamente rimuovere le pareti stesse.
In questo contesto, lo scopo della presente invenzione è pertanto quello di mettere a disposizione una cabina doccia che sia esente dagli inconvenienti della tecnica nota.
In particolare è uno scopo della presente invenzione proporre una cabina doccia in grado di modificare ed adattare l’effetto ornamentale conferito dalle pareti senza sostituire le pareti stesse.
Ancora è uno scopo della presente invenzione mettere a disposizione una cabina doccia che sia strutturalmente semplice, di costi contenuti e totalmente adattabile alle singole necessità estetiche e di utilizzo.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da una cabina doccia comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di una cabina doccia come illustrato negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 mostra una vista prospettica ed in esploso di una cabina doccia secondo la presente invenzione; e
- la figura 2 mostra un a vista prospettica della cabina doccia secondo l’invenzione in una rispettiva configurazione di montaggio.
Con riferimento alle unite figure, con il numero di riferimento 1 viene globalmente indicata una cabina doccia secondo la presente invenzione. Va specificato che nelle unite figure viene illustrato a puro titolo esemplificativo e pertanto non limitativo, una cabina doccia 1 avente conformazione parallelepipeda e sezione rettangolare. Va tuttavia specificato che la cabina doccia può avere qualsivoglia dimensione e sviluppo trasversale, quale ad esempio quadrato, semicircolare ecc.
La cabina 1 presenta un vano 2 all’interno del quale viene erogata l’acqua e definito da almeno tre pareti laterali 3 emergenti da un rispettivo piatto di base 4 (piatto doccia).
In maggiore dettaglio, con riferimento alla soluzione esemplificativa di figure 1 e 2, vengono previste due pareti laterali fisse 5 e due pareti laterali mobili 6. Le pareti mobili 6 sono preferibilmente del tipo scorrevole verso le pareti fisse per definire una zona di accesso all’interno del vano 2. Anche in questo caso, la tipologia di pareti mobili 6 può essere qualsivoglia, ad esempio anche incernierate “a libro” per definire la zona di accesso al vano 2.
Tra le pareti fisse 5 viene inoltre prevista un pannello a colonna 7 atto a sostenere rispettivi mezzi 8 di erogazione di acqua per la gestione del flusso e della temperatura dell’acqua.
Ad esempio, la colonna 7 può essere provvista delle manopole di distribuzione dell’acqua e di rispettivi ugelli di erogazione di un flusso di acqua.
Inoltre, vengono altresì previsti gli organi elettronici di regolazione di temperatura e flusso di acqua, del tipo noti e pertanto non descritti nel dettaglio nella presente trattazione.
Si noti inoltre che entrambe le pareti fisse 5 presentano identiche aperture superficiali 5a poste all’interno del vano 2 ed atte a sostenere attrezzature della cabina 1 quali ad esempio ripiani e condotti di erogazione dell’acqua. La posizione analoga delle aperture 5a sulle due pareti 5 consente una maggiore versatilità nel posizionamento delle citate attrezzature su almeno una delle citate pareti fisse 5.
Nelle unite figure viene inoltre rappresentato sempre a titolo esemplificativo, un elemento di copertura 9 superiore, opposto al piatto di base 4 e presentante il medesimo sviluppo periferico del piatto 4. Anche l’elemento di copertura 9 può essere previsto per sostenere i mezzi 8 di erogazione dell’acqua e/o opportuni sistemi di illuminazione del vano 2.
Almeno una delle pareti fisse 5 comprende inoltre un pannello di fondo 10 presentante una superficie a vista 11 rivolta verso il vano 2. Preferibilmente, ciascuna parete fissa 5 presenta un rispettivo pannello 10 ed è dotata di mezzi 12 di impegno reversibile del pannello 10 per dissociare il pannello 10 stesso dalla rispettiva parete 5 e sostituirlo con un pannello 10 avente una superficie a vista 11 di differente effetto estetico (figura 1).
In maggiore dettaglio, le pareti fisse 5 sono realizzate in materiale trasparente ed i rispettivi pannelli 10 sono disposte all’esterno delle pareti 5 per essere comunque visibili da dentro il vano 2.
Il pannello 10 è preferibilmente realizzato in materiale flessibile ed opaco, e presenta una struttura in foglio.
La superficie a vista 11 del pannello 10 può stampata per conferire un particolare effetto ornamentale alla superficie stessa. Ad esempio, sulla superficie 11 possono essere riportati simboli grafici o fotografie a colori, al fine di personalizzare e definire un particolare effetto estetico alla cabina 1.
In questa situazione si noti che sia le pareti fisse 5 che i rispettivi pannelli 10 presentano medesima conformazione sostanzialmente rettangolare. I lati minori delle pareti sono definiti da bordi 13a, 13b rispettivamente disposti in corrispondenza del piatto di base 4 e della sommità del vano 9. Vantaggiosamente, i mezzi di impegno reversibile 12 comprendono una coppia di gole longitudinali, ciascuna delle quali disposta in corrispondenza di un bordo 13a, 13b della parete fissa 5.
Le gole definiscono un canale di alloggiamento di un bordo 10a del rispettivo pannello 10.
In maggiore dettaglio, ogni pannello 10 presenta due bordi minori 10a di estremità, ciascuno dei quali associabile nel canale di alloggiamento delle rispettive gole longitudinali.
Vantaggiosamente, ogni pannello 10 può essere inserito/disinserito all’interno dei rispettivi canali di alloggiamento delle gole, per essere impegnato/disimpegnato alle rispettive pareti fisse 5.
Per trattenere ogni pannello 10 associato alla rispettiva parete 5 la cabina 1 viene appoggiata ad una zona angolare di una struttura di appoggio, quale ad esempio una struttura muraria non illustrata nelle unite figure in quanto non facente parte della presente invenzione.
Vantaggiosamente, distaccando la cabina dalla struttura di appoggio è possibile sfilare i pannelli 10 dalle gole e provvedere alla loro sostituzione al fine di modificare l’aspetto estetico della cabina 1.
La presente invenzione consegue importanti vantaggi.
In primo luogo, come già specificato, la presenza delle gole longitudinali per ogni pannello fisso 5 consente di associare in maniera reversibile i pannelli 10 i quali definiscono l’aspetto estetico della cabina 1.
Inoltre, la possibilità di modificare il pannello 10 e stampare sulla superficie 11 qualsivoglia motivo grafico, rende estremamente versatile la cabina ed adattabile alle varie esigenze estetiche.
Ne consegue un vantaggio in termini economici e di semplicità costruttiva dell’intera cabina 1 che non necessita di pareti opportunamente configurate.
Infatti, in accordo con la presente invenzione le pareti fisse 5 rimangono uguali e solamente i pannelli 10, realizzati in materiale più economico e leggero, possono essere rimossi e sostituiti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cabina doccia comprendente: un vano (2) interno di utilizzo definito da almeno tre pareti laterali (3) emergenti da un rispettivo piatto di base (4), almeno una di dette pareti laterali essendo mobile per accedere all’interno di detto vano (2); e mezzi (8) di erogazione di acqua disposti all’interno di detto vano (2) per la distribuzione a flusso e temperatura controllata dell’acqua; caratterizzato dal fatto che almeno una di dette pareti fisse (5) comprende un pannello di fondo (10) presentante una superficie a vista (11) rivolta verso il vano (2) e dal fatto che detta parete fissa (5) comprende inoltre mezzi (12) di impegno reversibile del pannello (10) per dissociare il pannello (10) dalla rispettiva parete (5) e sostituirlo con un pannello (10) avente una superficie a vista (11) di differente effetto estetico.
  2. 2. Cabina secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che dette pareti (3) sono realizzate in materiale trasparente; detto pannello di fondo (10) essendo posizionato all’esterno di detto vano (2).
  3. 3. Cabina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto pannello (10) è realizzato in materiale flessibile ed opaco, detta superficie a vista (11) essendo stampata per conferire un particolare effetto ornamentale alla superficie (11) stessa.
  4. 4. Cabina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto vano comprende due pareti laterali fisse (5) e due pareti laterali mobili (6); ciascuna parete fissa (5) presentando un rispettivo pannello (10).
  5. 5. Cabina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuna parete fissa (5) presenta conformazione sostanzialmente rettangolare con i rispettivi lati minori definiti da bordi (13a, 13b) posti in corrispondenza del piatto di base (4) e della sommità del vano (2).
  6. 6. Cabina secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (12) di impegno reversibile comprendono una coppia di gole longitudinali, ciascuna delle quali disposta in corrispondenza di un bordo (13a, 13b) della parete fissa (5); dette gole definendo un canale di alloggiamento di un bordo (10a) del rispettivo pannello (10).
  7. 7. Cabina secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che ciascun pannello (10) presenta struttura in forma di foglio e conformazione rettangolare sostanzialmente corrispondente a quella della rispettiva parete (5); detto pannello (10) presentando bordi minori (10a) di estremità ciascuno dei quali associabile nel canale di alloggiamento delle rispettive gole longitudinali.
  8. 8. Cabina secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che ciascun pannello (10) associato alla rispettiva parete (5) è trattenuto in posizione tra il pannello (10) stesso ed una struttura di appoggio dell’intera cabina (1).
  9. 9. Cabina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata da fatto che dette pareti fisse (5) presentano medesima struttura ed aperture superficiali (5a) per consentire l’impegno di detti mezzi (12) di erogazione dell’acqua.
  10. 10. Cabina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende inoltre una colonna angolare (7) interposta tra le pareti fisse (5) e predisposta per impegnare detti mezzi (12) di erogazione dell’acqua.
IT201800002690A 2018-02-14 2018-02-14 Cabina doccia IT201800002690A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800002690A IT201800002690A1 (it) 2018-02-14 2018-02-14 Cabina doccia
EP19157250.2A EP3527116A1 (en) 2018-02-14 2019-02-14 Shower cabin

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800002690A IT201800002690A1 (it) 2018-02-14 2018-02-14 Cabina doccia

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800002690A1 true IT201800002690A1 (it) 2019-08-14

Family

ID=62218199

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT201800002690A IT201800002690A1 (it) 2018-02-14 2018-02-14 Cabina doccia

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3527116A1 (it)
IT (1) IT201800002690A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8621857U1 (de) * 1986-08-14 1986-10-02 Hüppe GmbH, 2900 Oldenburg Rahmen für Türelemente oder Seitenwände von Duschabtrennungen od.dgl.
DE20012036U1 (de) * 2000-07-11 2000-10-26 Nolte Wolfgang Duschkabine
WO2016115534A1 (en) * 2015-01-16 2016-07-21 Smith Albert Barry Shower enclosure and methods of installation

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8621857U1 (de) * 1986-08-14 1986-10-02 Hüppe GmbH, 2900 Oldenburg Rahmen für Türelemente oder Seitenwände von Duschabtrennungen od.dgl.
DE20012036U1 (de) * 2000-07-11 2000-10-26 Nolte Wolfgang Duschkabine
WO2016115534A1 (en) * 2015-01-16 2016-07-21 Smith Albert Barry Shower enclosure and methods of installation

Also Published As

Publication number Publication date
EP3527116A1 (en) 2019-08-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA179496S (en) Perimeter strip for wall panel system
CA177349S (en) Interior door panel for vehicle
USD824708S1 (en) Partition panel for desk
CA119902S (en) Panel bracket
CA176314S (en) Interior door panel for vehicle
CA172503S (en) Guide block for glass panel
ATE437748T1 (de) Bauplatte, insbesondere möbelplatte
USD834655S1 (en) Drone control device
IT201800002690A1 (it) Cabina doccia
KR20130093318A (ko) 조립식 칸막이
ITUB20153878A1 (it) Struttura di vaschetta espositiva con sistema facilitato di montaggio di lastre sovrapposte intercambiabili
JP2016079557A (ja) 浴室
JP2016141995A (ja) パネル体
KR200439465Y1 (ko) 홀딩 도어창
JP7010685B2 (ja) 浴室ユニット
JP6857208B2 (ja) 機能柱
ES2449191B1 (es) Marco para soporte de comunicación visual, decoración o similares
KR101478265B1 (ko) 욕실장
JP6348428B2 (ja) 機能柱
USD895082S1 (en) Mirror and glass combination shower enclosure
KR20110095683A (ko) 가구용 판넬
US715769A (en) Day and night corner-sign.
KR101714958B1 (ko) 납골 및 위패 안치단
KR200200829Y1 (ko) 가구용 문
JP2016141994A (ja) 機能柱