IT201800002524A1 - Apparecchio di videosorveglianza per veicoli, e procedimento per il suo impiego - Google Patents

Apparecchio di videosorveglianza per veicoli, e procedimento per il suo impiego Download PDF

Info

Publication number
IT201800002524A1
IT201800002524A1 IT201800002524A IT201800002524A IT201800002524A1 IT 201800002524 A1 IT201800002524 A1 IT 201800002524A1 IT 201800002524 A IT201800002524 A IT 201800002524A IT 201800002524 A IT201800002524 A IT 201800002524A IT 201800002524 A1 IT201800002524 A1 IT 201800002524A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
video surveillance
vehicle
cameras
images
remote server
Prior art date
Application number
IT201800002524A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Muriana
Original Assignee
I Car S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by I Car S R L filed Critical I Car S R L
Priority to IT201800002524A priority Critical patent/IT201800002524A1/it
Publication of IT201800002524A1 publication Critical patent/IT201800002524A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R1/00Optical viewing arrangements; Real-time viewing arrangements for drivers or passengers using optical image capturing systems, e.g. cameras or video systems specially adapted for use in or on vehicles
    • B60R1/002Optical viewing arrangements; Real-time viewing arrangements for drivers or passengers using optical image capturing systems, e.g. cameras or video systems specially adapted for use in or on vehicles specially adapted for covering the peripheral part of the vehicle, e.g. for viewing tyres, bumpers or the like
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B13/00Burglar, theft or intruder alarms
    • G08B13/18Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength
    • G08B13/189Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems
    • G08B13/194Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems
    • G08B13/196Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems using television cameras
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B13/00Burglar, theft or intruder alarms
    • G08B13/18Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength
    • G08B13/189Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems
    • G08B13/194Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems
    • G08B13/196Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems using television cameras
    • G08B13/19654Details concerning communication with a camera
    • G08B13/19656Network used to communicate with a camera, e.g. WAN, LAN, Internet
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B13/00Burglar, theft or intruder alarms
    • G08B13/18Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength
    • G08B13/189Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems
    • G08B13/194Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems
    • G08B13/196Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems using television cameras
    • G08B13/19654Details concerning communication with a camera
    • G08B13/1966Wireless systems, other than telephone systems, used to communicate with a camera
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N7/00Television systems
    • H04N7/18Closed-circuit television [CCTV] systems, i.e. systems in which the video signal is not broadcast
    • H04N7/183Closed-circuit television [CCTV] systems, i.e. systems in which the video signal is not broadcast for receiving images from a single remote source
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N7/00Television systems
    • H04N7/18Closed-circuit television [CCTV] systems, i.e. systems in which the video signal is not broadcast
    • H04N7/183Closed-circuit television [CCTV] systems, i.e. systems in which the video signal is not broadcast for receiving images from a single remote source
    • H04N7/185Closed-circuit television [CCTV] systems, i.e. systems in which the video signal is not broadcast for receiving images from a single remote source from a mobile camera, e.g. for remote control
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R2300/00Details of viewing arrangements using cameras and displays, specially adapted for use in a vehicle
    • B60R2300/10Details of viewing arrangements using cameras and displays, specially adapted for use in a vehicle characterised by the type of camera system used
    • B60R2300/102Details of viewing arrangements using cameras and displays, specially adapted for use in a vehicle characterised by the type of camera system used using 360 degree surveillance camera system
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R2300/00Details of viewing arrangements using cameras and displays, specially adapted for use in a vehicle
    • B60R2300/10Details of viewing arrangements using cameras and displays, specially adapted for use in a vehicle characterised by the type of camera system used
    • B60R2300/103Details of viewing arrangements using cameras and displays, specially adapted for use in a vehicle characterised by the type of camera system used using camera systems provided with artificial illumination device, e.g. IR light source
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R2300/00Details of viewing arrangements using cameras and displays, specially adapted for use in a vehicle
    • B60R2300/10Details of viewing arrangements using cameras and displays, specially adapted for use in a vehicle characterised by the type of camera system used
    • B60R2300/105Details of viewing arrangements using cameras and displays, specially adapted for use in a vehicle characterised by the type of camera system used using multiple cameras
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R2300/00Details of viewing arrangements using cameras and displays, specially adapted for use in a vehicle
    • B60R2300/50Details of viewing arrangements using cameras and displays, specially adapted for use in a vehicle characterised by the display information being shared, e.g. external display, data transfer to other traffic participants or centralised traffic controller
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R2325/00Indexing scheme relating to vehicle anti-theft devices
    • B60R2325/20Communication devices for vehicle anti-theft devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Traffic Control Systems (AREA)
  • Burglar Alarm Systems (AREA)
  • Alarm Systems (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo: “Apparecchio di videosorveglianza per veicoli, e procedimento per il suo impiego”
Campo dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce al settore della videosorveglianza. L’invenzione è stata sviluppata con particolare riguardo ad un apparecchio di videosorveglianza per l’impiego su veicoli. L’invenzione riguarda anche un metodo particolarmente adatto per l’uso efficace di un apparecchio di videosorveglianza per l’impiego su veicoli. L’invenzione può trovare tipicamente impiego in veicoli dotati di un abitacolo, ma non è escluso il suo impiego anche su veicoli che ne sono privi, quali motocicli e simili. Sfondo tecnologico
Sono noti vari apparecchi di videosorveglianza per l’impiego su veicoli, dotati di una videocamera in grado di acquisire immagini fotografiche e/o filmati. Nella forma più semplice, gli apparecchi di tipo noto registrano le informazioni su una memoria locale, come ad esempio una memoria interna all’apparecchio o un dispositivo di memoria rimovibile. Questi apparecchi di videosorveglianza noti non sono però adatti a documentare eventuali tentativi di effrazione o furto di un veicolo, perché essi possono essere facilmente asportati dal veicolo assieme alla loro memoria locale, in tal modo rendendo inaccessibili al proprietario le immagini o i filmati memorizzati. Questi apparecchi sono pertanto inadatti a scoraggiare gli eventuali malintenzionati e possono tutt’al più servire per documentare eventi che avvengano mentre un conducente autorizzato è alla guida del veicolo.
Sono anche noti apparecchi antifurto per veicoli che sfruttano sensori di vario tipo che rilevano effrazioni o vibrazioni violente per attivare allarmi sonori o comunicazioni telefoniche o dati verso soggetti predeterminati, ad esempio il proprietario del veicolo, un centro servizi o le forze dell'ordine. Questi apparecchi antifurto possono essere resi inefficaci ancor prima che entrino in funzione, oppure brevissimo tempo dopo la loro attivazione, attraverso pratiche comunemente adottate dai malintenzionati. Ad esempio un allarme sonoro può essere attenuato attraverso l'impiego di schiume spray insonorizzanti. I dispositivi antifurto localizzatori, che sfruttano tecnologie di comunicazione GPRS/GSM, possono essere disinnescati attraverso l’utilizzo di cosiddetti “jammer”, cioè apparecchiature spesso illegali che schermano la comunicazione radio e quindi impediscono al dispositivo antifurto di comunicare con il destinatario preposto.
Sono noti anche apparecchi antifurto provvisti di un dispositivo di ripresa che in caso di evento segnalato dai sensori di cui sono dotati, quale un'effrazione o una vibrazione violenta, viene attivato per registrare sequenze di immagini di ciò che sta avvenendo. Questi apparecchi soffrono delle medesime problematiche sopra menzionate, con particolare riguardo alla possibilità di bloccarne la trasmissione attraverso dispositivi “jammer”. Le immagini registrate a bordo dell’apparecchio diventano ovviamente inutilizzabili non appena i malintenzionati hanno ottenuto l'accesso al veicolo in modo da rimuovere il dispositivo di ripresa. Questi apparecchi antifurto, che magari possono fungere da deterrente di fronte al ladro occasionale, si rivelano sostanzialmente inefficaci di fronte alle tecniche comunemente impiegate nel furto organizzato di veicoli.
Sintesi dell’invenzione
La presente invenzione si propone di superare gli inconvenienti della tecnica nota. Scopo della presente invenzione è quello di fornire un apparecchio di videosorveglianza che sia efficiente, economico, semplice da utilizzare ed efficace nell’impiego. In particolare, uno scopo dell’invenzione è quello di realizzare un apparecchio per videosorveglianza di veicoli che sia affidabile per segnalare e documentare eventi eccezionali legati ad un veicolo, quali un incidente nella marcia del veicolo, un urto in un parcheggio, un furto o un tentativo di furto del veicolo.
Al fine di raggiungere gli scopi sopra menzionati, l’invenzione ha per oggetto un dispositivo che comprende uno o più degli aspetti menzionati nel seguito.
Secondo un primo aspetto, un apparecchio di videosorveglianza comprende un involucro che contiene almeno una o più fotocamere. Preferibilmente l’involucro contiene quattro fotocamere. Le fotocamere sono disposte in modo da coprire un angolo di visione sostanzialmente pari a 360° o di poco inferiore, e comunque tale da inquadrare ciò che dall’interno di un veicolo è visibile attraverso tutti i cristalli del veicolo, ossia attraverso il parabrezza, il lunotto posteriore, ed i cristalli laterali. La posizione migliore, anche se non limitativa, in cui installare l’apparecchio nell’abitacolo del veicolo è al centro del parabrezza, subito al di sotto dello specchietto retrovisore, anche se non è esclusa la possibilità di installare l’apparecchio in altre posizioni, ad esempio sul cruscotto o sul lunotto posteriore, oppure sul tettuccio del veicolo.
L’involucro dell’apparecchio può comprendere un sistema di fissaggio, ad esempio uno strato di collante, di velcro, o mezzi meccanici quali ganci, bulloni o simili, per il fissaggio ad una porzione del veicolo. L’involucro dell’apparecchio può essere fissato al veicolo in modo rimovibile, ad esempio attraverso un un supporto. Il supporto può essere applicato al veicolo, ad esempio all’interno del parabrezza, mediante una pellicola biadesiva o mezzi equivalenti. Il supporto da applicare al parabrezza del veicolo può essere realizzato di plastica trasparente e/o può presentare un’apertura, preferibilmente al centro, per consentire di esporre completamente alla luce un pannello solare, utile per l’alimentazione dell’apparecchio. Il supporto può presentare guide o binari o altri mezzi per consentire lo scorrimento dell’involucro dell’apparecchio fino ad un fine corsa. Ad esempio, il supporto può presentare una coppia di guide, una lungo ciascuno dei suoi due lati verticali. Nelle guide possono inserirsi scorrevoli delle appendici sporgenti dall’involucro, ad esempio delle slitte oppure dei nottolini in metallo con una testa allargata. Le appendici possono essere installate sull’involucro ai suoi angoli inferiori. In considerazione del fatto che il supporto può essere montato inclinato, ad esempio quanto è montato sul parabrezza, le guide sui suoi lati possono presentare un fine corsa alla loro estremità inferiore, in modo tale che l’inserimento dell’involucro nelle guide possa avvenire dall’alto verso il basso, fino a raggiungere il fine corsa che stabilizza l’involucro sul parabrezza.
Il vantaggio di un sistema di aggancio di questo tipo è quello di poter prevedere uno o più contatti elettrici in corrispondenza del fine corsa, in modo tale che le appendici, ad esempio le slitte o i nottolini sporgenti dall’involucro realizzino un collegamento elettrico fra l’involucro e le guide sul supporto. Questo collegamento elettrico può fornire all’apparecchio un’alimentazione elettrica esterna, ad esempio prelevata dal sistema elettrico del veicolo. L’alimentazione elettrica esterna può fungere da alimentazione principale o ausiliaria dell’apparecchio. L’alimentazione elettrica esterna può servire alla ricarica, in aggiunta o in alternativa ad altre fonti di alimentazione, di una batteria interna disposta nell’involucro dell’apparecchio. Per la ricarica della batteria interna può essere anche utilizzato un pannello solare.
E’ comunque possibile prevedere un diverso modo per fissare l’involucro all’interno dell’abitacolo del veicolo, in particolare sul parabrezza o sul cruscotto, ad esempio mediante una fettuccia di velcro sul vetro e sull’involucro, in modo tale da poter sganciare l’apparecchio di videosorveglianza al fine di impiegarlo al di fuori del veicolo, ad per esempio poterlo collegare ad un computer esterno. Un’altra possibilità è quella di adottare, in aggiunta o in alternativa, un sistema calamitato per fissare l’involucro al veicolo, per conferire maggiore tenacia all’aggancio.
All’interno dell’involucro possono essere alloggiate una o più fotocamere. Preferibilmente, almeno una delle fotocamere può essere dotata di un’ottica grandangolare con angolo di ripresa superiore alla visione dell'occhio umano. Preferibilmente, almeno un’altra fotocamera è dotata di un’ottica normale, ossia con un angolo di visione compreso fra circa 45° e 60°. In una forma di attuazione preferita ma non limitativa, l’apparecchio è provvisto di una sola fotocamera con un’ottica normale e di due o più fotocamere con un’ottica grandangolare. Ancor più preferibilmente, all’interno dell’involucro sono alloggiate quattro fotocamere, delle quali una anteriore, una posteriore, e due laterali. La fotocamera anteriore può essere utilizzata per la visione attraverso il parabrezza del veicolo, e può essere dotata di un’ottica grandangolare. La fotocamera posteriore può essere utilizzata per la visione attraverso il lunotto posteriore del veicolo, e può essere dotata di un’ottica non grandangolare. Le fotocamere laterali possono essere utilizzate per la visione attraverso i cristalli rispettivamente sul lato destro e sul lato sinistro del veicolo, e possono essere dotate ciascuna di un’ottica non grandangolare. Una o più delle fotocamere possono essere fisse o orientabili. Preferibilmente, le fotocamere laterali sono orientabili, per adattarsi ai differenti tipi di veicoli ed evitare di inquadrare i montanti anteriori del veicolo. Le fotocamere possono essere orientate manualmente, ad esempio mediante meccanismi di regolazione a vite. In alternativa, le fotocamere possono essere orientate automaticamente. Una o più fotocamere possono presentare funzionalità di visione notturna o in condizioni di scarsa visibilità. Esse possono essere dotate di dispositivi di visione agli infrarossi.
La fotocamera anteriore può presentare un angolo di visione grandangolare, preferibilmente di circa 120° sul piano orizzontale. La fotocamera anteriore può essere posizionata con il suo asse ottico, ossia l’asse ottico del suo sistema di obiettivi diretto parallelamente alla direzione di marcia normale del veicolo e rivolto verso il fronte del veicolo, per poter inquadrare sostanzialmente tutta o la maggior parte della visuale attraverso il parabrezza. Preferibilmente, la fotocamera anteriore è fissa e il suo orientamento non è modificabile dall’utente.
La fotocamera posteriore può presentare un angolo di visione normale, preferibilmente di circa 40°- 45°. L’asse ottico del sistema di obiettivi della fotocamera posteriore è preferibilmente diretto parallelamente alla direzione di marcia, e rivolto verso la parte posteriore del veicolo, per poter inquadrare sostanzialmente tutta o la maggior parte della visuale attraverso il lunotto posteriore. Preferibilmente, la fotocamera posteriore è fissa e il suo orientamento non è modificabile dall’utente.
Le fotocamere laterali hanno preferibilmente ciascuna un’ottica normale o più preferibilmente grandangolare, preferibilmente con un angolo di visione di almeno 60°. Le fotocamere laterali sono preferibilmente orientate in modo da inquadrare, ciascuna su un lato, i cristalli laterali del veicolo. Nel caso in cui l’apparecchio sia montato sul parabrezza del veicolo, le fotocamere laterali sono quindi inclinate verso il retro del veicolo, di un angolo che può essere circa compreso tra 30° e 60° rispetto alla direzione di marcia. Preferibilmente, l’orientamento delle fotocamere laterali è modificabile dall’installatore o dall’utente. Il meccanismo di regolazione dell’orientamento delle fotocamere laterali è preferibilmente non facilmente accessibile, oppure presenta un blocco o una sicurezza, per evitare di modificare l’angolazione accidentalmente.
L’apparecchio di videosorveglianza può essere dotato di dispositivi hardware che aggiungano funzionalità, soprattutto quando siano combinati alla immagini prodotte. Più in dettaglio, l’apparecchio può essere dotato di un sistema di trasmissione di dati, ad esempio ma non esclusivamente un sistema GSM/GPRS. L’apparecchio può essere dotato di uno o più dei seguenti dispositivi hardware: accelerometro, GPS, batteria interna, cellula solare per ricarica, memoria interna di gestione, interfaccia di ricarica/alimentazione/collegamento USB. L'apparecchiatura può inoltre comprendere almeno un sensore sonoro e/o un sensore di movimento e/o un sensore di temperatura e/o altri sensori ambientali o meteorologici, come ad esempio un sensore di umidità e/o un sensore di pressione, utilizzabile anche in funzione di altimetro.
L’apparecchio di videosorveglianza può effettuare lo scatto continuo e frequente di immagini che vengono inviate immediatamente ad un server remoto. Un vantaggio di questa funzionalità è quella di immortalare l’eventuale avvicinamento di un malintenzionato al veicolo per sottrarlo, o per rubare oggetti contenuti all’interno, prima ancora che egli sia venuto a stretto contatto con il veicolo stesso. L’eventuale rimozione o distruzione dell’apparecchio da parte del malintenzionato, anche nel caso in cui sia riuscito a penetrare nell’abitacolo del veicolo, è inutile poiché le immagini scattate saranno già salvate al sicuro nella memoria del server remoto.
Le immagini scattate dall’apparecchio di videosorveglianza hanno preferibilmente dimensioni relativamente ridotte, ad esempio dell’ordine di poche decine di Kb, e possono essere compresse e/o in bianco e nero, in modo da poter essere inviate il più presto possibile per via telematica al server remoto, non occupare troppo spazio di memorizzazione, e mantenere ad un livello contenuto il traffico dati dall’apparecchio al server remoto.
Per risparmiare traffico dati dall’apparecchio al server remoto, in particolare attraverso il sistema di trasmissione GSM/GPRS, l’apparecchio può essere programmato in modo da effettuare una valutazione di ciascuna immagine scattata. In particolare, l’apparecchio può essere programmato per non scattare una immagine se nel tempo intercorso dallo scatto dell’immagine precedente l’accelerometro non ha rilevato alcuna accelerazione superiore ad una soglia predeterminata. In questo caso si evita di scattare immagini che non aggiungono informazioni a quelle precedenti, con conseguente risparmio della carica della batteria dell’apparecchio, oltre che sull’occupazione di memoria e sulla trasmissione dei dati. In aggiunta o in alternativa, l’apparecchio può essere programmato in modo da confrontare ciascuna immagine scattata con l’immagine scattata in precedenza; nel caso in cui l’immagine scattata non differisca da quella precedente, il sistema può evitare di inviarla al server remoto. Nel caso in cui l’immagine scattata invece differisca da quella precedente, l’apparecchio può essere programmato per inviare al server remoto le sole differenze fra l’immagine scattata e l’immagine precedente. L’apparecchio può essere programmato per inviare periodicamente al server remoto un’informazione concisa sul fatto che il collegamento è funzionante. La verifica del collegamento fra apparecchio e server remoto può avvenire indipendentemente dall’invio al server dei dati di un’immagine o delle differenze con l’immagine precedente, In particolare, l’apparecchio può inviare al server remoto un'informazione concisa sul fatto che il collegamento è funzionante anche se nessun dato di immagine viene inviato al server remoto.
Le immagini scattate dall’apparecchio possono essere georeferenziate, mediante acquisizione dei dati di posizione geografica del veicolo da parte di un dispositivo GPS. L’apparecchio può essere programmato per inviare periodicamente al server remoto le coordinate rilevate dal dispositivo GPS montato a bordo dell’apparecchio stesso, o ottenute dai dispositivi di bordo del veicolo. L’apparecchio può essere programmato per non avviare il GPS nel caso in cui dall’invio precedente non vi sia stata alcuna sollecitazione rilevata dall’accelerometro, superiore ad una soglia prefissata. In questo modo si preserva la carica della batteria perché il GPS può essere avviato solo sporadicamente, all’occorrenza.
L’apparecchio può inviare immagini, preferibilmente ma non necessariamente georeferenziate, al server remoto. Le immagini possono riguardare il veicolo sia in marcia che in sosta o in parcheggio. Durante la marcia del veicolo, è vantaggioso poter riprendere ad esempio la dinamica di un incidente. In tale evenienza, assume particolare importanza l’uso dell’accelerometro montato a bordo dell’apparecchio, che quando sia sollecitato, può comandare l’aumento, anche notevole, della frequenza di scatto delle immagini da parte delle fotocamere, e/o la risoluzione delle immagini. Se la frequenza di scatto viene elevata a circa 20-40 scatti al secondo, i fotogrammi possono andare a formare una vera e propria sequenza video della dinamica dell’incidente e degli eventuali altri veicoli coinvolti. Vantaggiosamente, un certo numero di immagini acquisite durante la marcia normale del veicolo viene mantenuto in una memoria di cache prima che le immagini meno recenti vengano sovrascritte da immagini più recenti. In caso di attivazione della modalità di registrazione straordinaria, attivata dalla sollecitazione dell’accelerometro, le ultime immagini registrate durante la marcia del veicolo vengono mantenute in memoria senza loro cancellazione o sovrascrittura, in modo tale da documentare gli eventi esterni al veicolo in un certo lasso di tempo precedente l’attivazione della registrazione straordinaria. Preferibilmente, le immagini mantenute nella memoria di cache coprono un lasso temporale non inferiore a circa 30 secondi.
Le immagini acquista dall’apparecchio di videosorveglianza possono essere memorizzate su un server remoto e possono essere consultate a distanza, ad esempio attraverso un’applicazione web o una app per telefoni mobili. Il continuo scambio di informazioni tra l’apparecchio di videosorveglianza e il server remoto, può inoltre consentire l’acquisizione e la consultazione in remoto di altre informazioni. Il sistema può consentire inoltre di impartire comandi a distanza da un utente all’apparecchiatura installata sul veicolo, Le interazioni fra un utente ed un apparecchio di videosorveglianza montato su un veicolo possono avvenire tutte per il tramite del server remoto. Questo evita una connessione diretta all’apparecchio da parte dell’utente, con il vantaggio che non occorre aprire un accesso diretto sull’apparecchio installato sul veicolo.
Nell’interazione fra utente e apparecchio è possibile prevedere che l’utente possa impartire alcuni comandi all’apparecchio, ad esempio per aumentare o diminuire la frequenza di scatto delle foto, per aumentare o diminuire la risoluzione delle foto, per richiedere lo stato della batteria interna. E’ possibile programmare il sistema in modo tale che il server remoto notifichi all’applicazione di consultazione il fatto che se non sta ricevendo più immagini dall’apparecchio di videosorveglianza, ad esempio perché il veicolo è stato parcheggiato in un’area senza copertura GSM, oppure perché l'apparecchio di videosorveglianza è stato manomesso. E‘ possibile prevedere che l’apparecchio di videosorveglianza notifichi al server remoto, e quindi all’applicazione di consultazione, che il livello della batteria interna è basso o che si sono verificate anomalie di funzionamento, E’ possibile prevedere che l’apparecchio di videosorveglianza notifichi al server, e quindi all’applicazione di consultazione, l’attivazione frequente del sensore di movimento/accelerometro. E’ possibile prevedere che l’apparecchio di videosorveglianza notifichi al server remoto, e quindi all’applicazione di consultazione, se ci sono frequenti attivazioni del sensore sonoro, qualora sia previsto, ad esempio nel caso di rumori sospetti, o ad esempio in cui si dimentichi un animale domestico o un neonato nel veicolo, o nel caso dell’arrivo improvviso di una grandinata o di una tempesta, e così via.
L’apparecchio può essere programmato in modo da definire alcuni stati predeterminati di funzionamento, impostati sulla base dei segnali rilevati dai dispositivi montati a bordo dell’apparecchio. Gli stati predeterminati di funzionamento possono comprendere uno stato di veglia o verifica periodica dello stato del veicolo in assenza di movimenti e di urti, in cui si verifica una videosorveglianza attiva, con lo scatto periodico di immagini e il loro invio, preferibilmente selettivo, al server remoto. Gli stati predeterminati di funzionamento possono comprendere anche uno stato di scuotimento, che si attiva su segnale rilevato dall’accelerometro oltre un valore di soglia predeterminato. Nello stato di scuotimento, l’apparecchio può avviare una procedura per aumentare la frequenza di scatto delle immagini e il loro invio al server remoto. Gli stati predeterminati di funzionamento possono comprendere anche uno stato di marcia normale. In questo caso l’apparecchio di videosorveglianza può scattare immagini a una bassa frequenza, per un loro successivo impiego ad esempio per documentazione di viaggio, o per documentare le condizioni precedenti un evento di collisione. Gli stati predeterminati di funzionamento possono comprendere anche uno stato di incidente, in cui il veicolo in movimento è soggetto ad una sollecitazione rilevata dall’accelerometro con un valore superiore ad una soglia predeterminata. IN questo caso l’apparecchio di videosorveglianza può aumentare considerevolmente la frequenza di scatto delle immagini, ad esempio per registrare la completa dinamica di un incedente in cui sia coinvolto il veicolo. In questo caso, è possibile programmare l’apparecchio di videosorveglianza in modo tale da trattenere le immagini scattate nella memoria interna senza inviarle, almeno non immediatamente, al server remoto.
In ciascuno stato predeterminato di funzionamento può essere definita una frequenza di scatto delle immagini. Come menzionato in precedenza, è possibile prevedere che, in tutti o alcuni degli stati predeterminati di funzionamento, e preferibilmente almeno nello stato di veglia, venga effettuata un’acquisizione selettiva delle immagini, ad esempio non effettuando lo scatto nel caso in cui nello stato di veglia l’accelerometro non abbia rilevato alcun movimento del veicolo nel tempo intercorso dallo scatto precedente. Per ciascuno stato predeterminato di funzionamento, può essere impostato anche un tempo di persistenza, cioè un lasso di tempo in cui l’apparecchio di videosorveglianza continua ad utilizzare la medesima frequenza di campionamento dello stato in cui è entrato. Preferibilmente, l’apparecchio può essere programmato per utilizzare sempre la frequenza di campionamento più elevata per il tempo di persistenza, anche se per lo stato in cui è entrato è definita una frequenza di campionamento meno elevata.
In generale, l’apparecchio può essere programmato per inviare periodicamente al server remoto una serie di campioni rappresentativi delle condizioni registrate dall’apparecchio, sulla base dei sensori di cui esso è dotato. In particolare, l’apparecchio può essere programmato per inviare periodicamente al server remoto non solo dati di immagine catturati dalle fotocamere, ma anche dati di posizione geografica (coordinate geografiche) acquisiti da un dispositivo GPS e/o i dati di temperatura acquisiti da un sensore di temperatura, e/o altri dati acquisiti da uno o più dei sensori montati a bordo dell’apparecchio, come ad esempio ma non limitativamente sensori ambientali o meteorologici, quali un sensore di umidità e/o un sensore di pressione, quest’ultimo utilizzabile anche in funzione di altimetro.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione verranno descritti con riferimento ad una forma preferita ma non limitativa di attuazione, descritta in dettaglio nel seguito con riferimento alle figure annesse, date a titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista schematica in prospettiva di un apparecchio secondo la presente invenzione, in cui è illustrata la disposizione preferita delle fotocamere,
- la figura 2 è una vista schematica dei blocchi funzionali di controllo dell'apparecchio della figura 1, e
- la figura 3 è una rappresentazione schematica del campo di visione coperto dalle fotocamere di un apparecchio secondo l’invenzione montato a bordo di un veicolo mostrato in pianta.
Descrizione dettagliata
Con riferimento ora alla figura 1, un apparecchio di videosorveglianza 1 comprende un involucro 2 destinato ad essere montato su un veicolo, preferibilmente nell'abitacolo di un veicolo, in posizione tale da poter visualizzare l'area esterna circostante il veicolo attraverso i suoi cristalli laterali, il parabrezza e il lunotto posteriore. La posizione migliore, anche se non limitativa, in cui installare l’apparecchio 1 è al centro del parabrezza, subito al di sotto dello specchietto retrovisore. L’involucro 2 comprende un sistema di fissaggio, ad esempio uno strato di collante, di velcro, o mezzi meccanici quali ganci, bulloni o simili. In una forma di attuazione preferita, l’involucro 2 viene fissato al veicolo attraverso un supporto (non mostrato in figura), preferibilmente ma non limitativamente rettangolare piatto, da applicare al parabrezza del veicolo, ad esempio mediante una pellicola biadesiva o mezzi equivalenti. Il supporto da applicare al parabrezza del veicolo può essere realizzato di plastica trasparente e/o può presentare un’apertura, preferibilmente al centro, per consentire di esporre completamente alla luce un pannello solare di alimentazione (non mostrato) montato all’esterno dell’involucro 2. L’involucro 2 può essere fissato rimovibile al supporto. Ad esempio, il supporto può presentare guide o binari lungo ciascuno dei suoi due lati verticali, su cui possono inserirsi scorrevoli delle appendici sporgenti dall’involucro 2, ad esempio ma non limitativamente dei nottolini in metallo con una testa allargata, installati sull’involucro 2, ad esempio ai suoi angoli inferiori. Le guide sui lati del supporto possono presentare un fine corsa ad ima delle loro estremità.
Il vantaggio di un sistema di aggancio di questo tipo è quello di poter prevedere uno o più contatti elettrici in corrispondenza del fine corsa, in modo tale che le appendici o nottolini sporgenti dall’involucro 2 realizzino un collegamento elettrico fra l’involucro 2 e la le guide sul supporto. Questo collegamento elettrico può fornire al dispositivo 1 un’alimentazione elettrica, ad esempio prelevata dal sistema elettrico del veicolo, in aggiunta o in alternativa ad altre fonti di alimentazione, quale una batteria interna disposta all’interno dell’involucro 2 e/o un pannello solare. L'alimentazione elettrica esterna può non risultare essenziale al funzionamento del dispositivo 1, e può fungere ad esempio da mera ricarica per la batteria ricaricabile interna. Allo stesso modo, il pannello solare può fungere da ricarica per la batteria ricaricabile interna.
All’interno dell’involucro 2 è alloggiata una fotocamera anteriore 20, una fotocamera posteriore 21, e due fotocamere laterali 22’, 22’’, rispettivamente per la visione sul lato destro e sul lato sinistro del veicolo. La fotocamera anteriore 20 e la fotocamera posteriore 21 sono fisse, mentre le fotocamere laterali 22’, 22’’ sono orientabili, con possibilità di orientare i loro assi ottici T’, T’’ entro un certo angolo almeno sul piano orizzontale, attraverso rispettivi meccanismi di regolazione a vite 23’, 23’’. L’orientabilità delle fotocamere laterali 22’, 22’’ consente di adattare il loro angolo di visione a differenti tipi di veicoli ed evitare di inquadrare i montanti anteriori del veicolo.
Come illustrato schematicamente nella figura 3, la fotocamera frontale 20 è dotata di un’ottica con angolo di visione F grandangolare, preferibilmente di circa 120°. La fotocamera frontale 20 è posizionata in modo da risultare parallela alla direzione di marcia del veicolo, rivolta verso il suo fronte, per poter inquadrare sostanzialmente tutta o la maggior parte della visuale attraverso il parabrezza. La fotocamera posteriore 21 è dotata di un’ottica con un angolo di visione B preferibilmente inferiore a quello della fotocamera frontale 20, e preferibilmente di circa 40°-45°. La fotocamera posteriore 21 viene posizionata in direzione opposta alla fotocamera anteriore 20, ossia parallela alla direzione di marcia, ma rivolta verso la parte posteriore del veicolo, per poter inquadrare sostanzialmente tutta o la maggior parte della visuale attraverso il lunotto posteriore. Le due fotocamere laterali 22’, 22’’ sono dotate ciascuna di un’ottica con un angolo di visione S preferibilmente intermedio fra quello della fotocamera anteriore 20 e quello della fotocamera posteriore 21, e preferibilmente di almeno 60°. Le fotocamere laterali 22’, 22’’ sono preferibilmente orientate in modo da inquadrare, ciascuna su un rispetto lato, i cristalli laterali del veicolo. Esse sono quindi inclinate verso il retro del veicolo, in configurazione fra loro sostanzialmente simmetrica, di un angolo circa compreso tra 30° e 60° rispetto alla direzione di marcia. Preferibilmente, l’orientamento delle fotocamere laterali è modificabile dall’installatore o dall’utente.
Nell’involucro 2 è alloggiata l'elettronica atta al suo funzionamento, e almeno una batteria di alimentazione ricaricabile, non visibili nella figura 1 per chiarezza di rappresentazione.
Come visibile nella figura 2, l'apparecchio 1 dispone di una elettronica interna 6 che comprende un blocco funzionale di acquisizione immagini 7, configurato in modo da acquisire immagini dalle fotocamere 20, 21, 22’, 22’’, in un formato predeterminato a seconda di una configurazione software memorizzata in una memoria locale non volatile 11. La memoria locale non volatile 11 funge anche da buffer di memorizzazione temporanea delle immagini scattate, in attesa di una loro trasmissione senza fili ad un server remoto da parte di un modulo di trasmissione 8, ad esempio un modulo GPRS/GSM o un modulo di trasmissione satellitare, o altri sistemi simili. L'elettronica interna 6 comprende preferibilmente almeno un connettore 9 per l'alimentazione esterna e/o per la connessione ad un elaboratore esterno o la trasmissione delle immagini via cavo ad un dispositivo esterno all'apparecchio 1. In particolare, l’apparecchio 1 può essere connesso ad una o più sorgenti di alimentazione esterne, per la ricarica di una batteria interna 10. Le sorgenti di alimentazione esterna possono comprendere l’alimentazione del veicolo su cui è installato l’apparecchio 1, e/o un pannello solare che riceve energia attraverso i cristalli del veicolo. L’apparecchio 1 può comprendere inoltre uno o più dei dispositivi seguenti:
- un accelerometro triassiale, atto a rilevare accelerazioni impresse all’apparecchio 1 e pertanto al veicolo su cui esso è montato, tipicamente derivanti da urti, ad esempio conseguenti ad un tentativo di effrazione o ad una collisione;
- un modulo GPS, per il rilevamento delle coordinate geografiche dell’apparecchio 1 e pertanto del veicolo su cui esso è montato, al fine di inviare i dati di posizione del veicolo assieme alle immagini scattate, che in questo modo vengono geolocalizzate;
- un modulo Bluetooth, per la connessione di dispositivi nelle vicinanze dell’apparecchio 1 utilizzanti questo protocollo;
- una o più porte di connessione USB;
- uno o più led di segnalazione dello stato dell’apparecchio 1;
- un sensore sonoro, per l’acquisizione di suoni e rumori dell’ambiente circostante il veicolo su cui è montato l’apparecchio 1;
- un sensore di movimento, per rilevare se il veicolo su cui è montato l’apparecchio 1 è in marcia oppure in sosta o in parcheggio,
- un sensore di temperatura e/o altri sensori ambientali o meteorologici, come ad esempio un sensore di umidità e/o un sensore di pressione, quest’ultimo utilizzabile anche in funzione di altimetro.
Il sistema di videosorveglianza comprende almeno un server remoto con capacità di archiviazione, per l'acquisizione e la memorizzazione delle immagini trasmesse da un certo numero di apparecchi 1 montati a bordo di rispettivi veicoli. Nella presente descrizione il termine “server remoto” non deve considerarsi limitativo, bensì meramente esemplificativo di un più generale nodo remoto di acquisizione dati. Le funzioni di acquisizione delle immagini e dei dati provenienti da diversi apparecchi 1 montati a bordo di rispettivi veicoli possono infatti essere realizzate mediante sistemi di vario tipo noti nel settore, quali sistemi embedded, blade server, stand-alone server, server cluster, cloud server e simili.
La memorizzazione remota dei dati può avvenire mediante sistemi di vario tipo noti nel settore, quali ad esempio hard disk interni, hard disk esterni, sistemi NAS (Network Attached Storage), sistemi SAN (Storage Area Network), dispositivi di archiviazione ottica, memorie flash, e così via.
Il funzionamento del sistema di videosorveglianza prevede l'attivazione di vari apparecchi 1 montati a bordo di rispettivi veicoli. L'attivazione di un apparecchio 1 prevede l'acquisizione in sequenza di immagini fotografiche da parte delle fotocamere 20, 21, 22’, 22’’ e la loro elaborazione da parte del blocco funzionale di acquisizione immagini 7, secondo criteri predeterminati che possono essere prefissati univocamente, oppure determinati a partire da parametri di configurazione modificabili, memorizzati nella memoria locale non volatile 11. Ad esempio, l'elettronica interna 6 dell'apparecchio 1 provvede all'acquisizione di immagini a bassa definizione, in scala di grigi, ad intervalli predeterminati, ad esempio di 5 secondi. Le immagini vengono temporaneamente memorizzate nella memoria interna locale non volatile 11 per il solo tempo necessario alla loro trasmissione al server remoto da parte del modulo di trasmissione 8. In questo modo, le immagini vengono salvate sostanzialmente in tempo reale sul server remoto, rendendo sostanzialmente inefficace l'eventuale furto, manomissione o distruzione dell'apparecchio 1 da parte di un malintenzionato, dal momento che le immagini relative al suo avvicinamento al veicolo risultano già trasmesse al server remoto e ivi memorizzate da molto prima l'evento delittuoso.
Le fotocamere 20, 21, 22’, 22’’ e il blocco funzionale di acquisizione immagini 7 possono essere configurati secondo modalità note per acquisire immagini anche di notte, sfruttando le tecniche di ripresa agli infrarossi. Ciò consente un'efficace impiego dell’apparecchio 1 anche in condizioni di visibilità ridotta, non solo di notte ma anche in condizioni atmosferiche di scarsa visibilità e anche in ambienti chiusi quali un garage.
Per ottimizzare e ridurre all'indispensabile il flusso di dati trasmesso dall'apparecchio 1 al server remoto, è possibile far sì che le immagini acquisite dal dispositivo antifurto abbiano dimensioni ridotte, ad esempio utilizzando un algoritmo di compressione o riducendo la gamma di tonalità acquisendo immagini in bianco e nero, in modo tale da essere trasmesse il più rapidamente possibile al server, non occupare troppa memoria di stoccaggio su di esso, e soprattutto per limitare il traffico dati. Una dimensione preferita, anche se non limitativa, delle immagini acquisite, sfruttando una combinazione di risoluzione e compressione dell’immagine, è di circa 40-50 Kb.
Per ridurre ulteriormente il traffico dati attraverso il modulo di trasmissione 8, con conseguente riduzione dei consumi, nell'apparecchio 1 possono essere implementati meccanismi di valutazione dell’immagine scattata. In un primo esempio, l'apparecchio 1 è dotata di un software per il confronto di immagini scattate in successione. L’immagine IMG-A, scattata al tempo t0, viene archiviata nella memoria locale non volatile 11 ed inviata al server remoto. La successiva immagine IMG-B, scattata al tempo t1, viene confrontata con IMG-A residente nella memoria locale non volatile 11 ed inviata al server solo se il software di confronto delle immagini rileva una differenza fra le due immagini. In ogni caso, al tempo t1 verrà inviata al server remoto un'informazione di base indicante che il collegamento è funzionante. A questa indicazione di base possono essere associate informazioni sullo stato dell'apparecchio 1, che comportano un flusso dati molto piccolo rispetto alla trasmissione di un'intera immagine.
Secondo una variante, l'apparecchio 1 è dotato di un sensore di movimento o di un accelerometro (non mostrati in figura). Un'immagine viene inviata al server remoto solo se nel periodo di tempo intercorrente dalla trasmissione dell'immagine precedente è stato rilevato un segnale dal sensore di movimento o dall'accelerometro. Lo scatto di immagini può avvenire comunque secondo gli intervalli di tempo predeterminati, oppure può essere attivato solo in conseguenza dell'attivazione del sensore di movimento o dell'accelerometro. In quest'ultimo caso, ad esempio, l’immagine IMG-A, scattata al tempo t0, viene archiviata nella memoria locale non volatile 11 ed inviata al server remoto. Se tra il tempo t0 e il tempo t1 è avvenuta una sollecitazione del sensore di movimento, allora viene scattata l’immagine IMG-B al tempo t1, che verrà inviata al server e memorizzata sulla memoria di gestione, altrimenti non verrà scattata nessuna immagine. In ogni caso, anche se non viene scattata alcuna immagine, l'apparecchio 1 può comunque inviare ad intervalli di tempo predeterminati informazioni di base, ad esempio sullo stato dell'apparecchio 1, come indicato in precedenza.
Per un’ottimizzazione completa, i due comportamenti sopra descritti, ossia la trasmissione di immagini solo se diverse da quella precedente, e lo scatto di immagini solo a seguito di eccitazione del sensore di movimento o dell'accelerometro, potranno essere abbinati. Infatti, la riduzione della trasmissione di immagini limita il traffico dati, e il conseguente consumo in trasmissione da parte del modulo di trasmissione 8, mentre la riduzione del numero di scatti influisce in modo significativo risparmiando anche sull'energia necessaria all'acquisizione vera e propria dell'immagine.
Secondo un'altra variante, si può ottenere un'ulteriore ottimizzazione del traffico dati e un risparmio di energia attraverso l'uso combinato di un modulo GPS e di un sensore di movimento o di un accelerometro montati sull'apparecchio 1 o ad esso interfacciati. Ad esempio, se tra un’immagine IMG-A, scattata al tempo t0 e la successiva immagine IMG-B, scattata al tempo t1, non viene rilevato alcun segnale dal sensore si movimento o dall’accelerometro, il dispositivo eviterà di attivare il GPS, al tempo t1, con la conseguenza che al server remoto non verranno inviati i dati delle coordinate geografiche, potendosi assumere che siano uguali a quelle precedentemente rilevate.
Nella programmazione dell’apparecchio 1 di videosorveglianza possono essere definiti alcuni stati predeterminati di funzionamento, nei quali è predefinita ad esempio la frequenza di scatto delle immagini. All’avverarsi di alcune condizioni segnalate dai sensori a bordo dell’apparecchio 1 di videosorveglianza, l’apparecchio 1 passa da uno stato all’altro, modificando quindi il proprio comportamento. In un esempio preferito di attuazione sono definiti i quatto stati predeterminati seguenti: STATO “SENTINEL”, o stato di veglia. In questo stato il veicolo è fermo e l’accelerometro non è sollecitato, a meno di variazioni dovute ad esempio a vibrazioni del suolo o spostamenti d’aria, per tenere conto delle quali è possibile impostare un valore di soglia minimo al di sotto del quale i segnali dell’accelerometro non attivano uno stato differente. Questo è uno stato di videosorveglianza statica, tipicamente per sorvegliare il veicolo parcheggiato, e in cui viene effettuato uno scatto di fotografie ad intervalli di tempo regolari. L’invio delle fotografie al server remoto può essere selettivo, ed avvenire solo se una fotografia differisce da quella precedente.
STATO “SHAKE”. Questo stato viene attivato quando il veicolo è fermo, ma l’accelerometro rileva una sollecitazione oltre la soglia predeterminata dello stato “SENTINEL”. E’ possibile attivare questa funzionalità per rilevare se il veicolo viene urtato o mosso. In questo caso è vantaggioso che la frequenza di acquisizione delle immagini sia superiore a quella dello stato “SENTINEL”.
STATO “TOURIST”. In questo stato il veicolo è in movimento, ma l’accelerometro non rileva sollecitazioni oltre alle variazioni lineari dovute alla marcia del veicolo. In questo stato, è possibile scattare periodicamente una foto, sia a fini di documentazione di viaggio che per documentare la situazione precedente un successivo stato “CRASH”. Preferibilmente, i dati di immagine delle foto scattate durante lo stato “TOURIST” vengono mantenute in una memoria di cache per un tempo predeterminato (o in numero predeterminato), prima che le immagini meno recenti vengano cancellate e/o sovrascritte dai dati di immagini più recenti. In caso di attivazione dello stato “CRASH”, le immagini registrate nello stato “TOURIST” e presenti nella memoria di cache vengono mantenute in memoria senza una loro cancellazione e/o sovrascrittura, così da documentare la situazione anteriore allo stato “CRASH” nel lasso di tempo coperto dalle immagini memorizzate nella memoria di cache. Il lasso di tempo coperto dalle imagini memorizzate nella memoria di cache dipende dalla capacità di quest’ultima, oltre che dalla frequenza di scatto nello stato “TOURIST” e dalle dimensioni dei dati di immagine. Preferibilmente, le immagini mantenute nella memoria di cache coprono un lasso temporale non inferiore a circa 30 secondi.
STATO “CRASH”. In questo stato il veicolo è in movimento, cioè in stato “TOURIST”, e l’accelerometro rileva una forte sollecitazione, ad esempio una decelerazione repentina a seguito di un frenata o arresto improvviso. In questo stato viene aumentata considerevolmente la frequenza di scatto delle immagini, ad esempio per registrare la completa dinamica di un incidente in cui sia coinvolto il veicolo. In questo caso non è necessario che le immagini scattate vengano inviate continuamente al server, ma possono rimanere a bordo della memoria dell’apparecchio 1 di videosorveglianza. La frequenza di acquisizione delle immagini nello stato “CRASH” può vantaggiosamente essere predisposta a circa 20-40 immagini al secondo, in modo da realizzare sostanzialmente una registrazione video dell’accaduto. Preferibilmente, come menzionato in precedenza, vengono trattenute a bordo della memoria dell’apparecchio 1 di videosorveglianza anche le ultime immagini scattate nello stato “TOURIST” in un certo lasso di tempo anteriore all’attivazione dello stato “CRASH”, preferibilmente non inferiore a circa 30 secondi.
Come menzionato in precedenza, per ciascuno stato predeterminato di funzionamento, può essere impostato anche un tempo di persistenza, cioè un lasso di tempo in cui l’apparecchio 1 di videosorveglianza continua ad utilizzare la medesima frequenza di campionamento di immagini dello stato in cui è entrato. Preferibilmente, l’apparecchio può essere programmato per utilizzare sempre la frequenza di campionamento più elevata per il tempo di persistenza, anche se per lo stato in cui è entrato è definita una frequenza di campionamento meno elevata.
Ad esempio, se l’apparecchio 1 si trova inizialmente in uno stato “SENTINEL”, vengono scattate fotografie ad intervalli predefiniti fino a quando non viene rilevato un segnale dall’accelerometro che supera la soglia di attivazione dello stato “SHAKE”. Da quel momento. la frequenza di acquisizione delle fotografie viene impostata ad un valore maggiore, che perdura per tutto il tempo in cui l’accelerometro continua ad inviare segnali a causa di eccitazioni superiori alla soglia, e si prolunga ulteriormente per il tempo di persistenza predefinito anche quanto l’accelerometro non rileva più eccitazioni superiori alla soglia predeterminata. Il tempo di persistenza è quindi utile a coprire un lasso di tempo più ampio rispetto all’evento di “SHAKE”, consentendo lo scatto di ulteriori foto con la stessa frequenza di “SHAKE”, anche quando il veicolo ritorna allo stato di “SENTINEL”. Se all’interno del tempo di persistenza avviene una nuova sollecitazione dell’accelerometro al di sopra della soglia predeterminata, si attiva nuovamente da capo il tempo di persistenza, e così via.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno ampiamente variare rispetto a quando descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchio di videosorveglianza per veicoli, comprendente fotocamere (20, 21, 22’, 22’’) atte a raccogliere immagini dell’ambiente circostante un veicolo quando l'apparecchio di videosorveglianza (1) è montato, nell'uso, su detto veicolo, l'apparecchio di videosorveglianza (1) comprendendo un modulo collegamento dati senza fili (8) per il collegamento dell'apparecchio di videosorveglianza (1) ad un nodo di server remoto, l'apparecchio di videosorveglianza (1) essendo predisposto per effettuare scatti fotografici attraverso le fotocamere (20, 21, 22’, 22’’) per acquisire dati di immagini digitali da trasmettere selettivamente al nodo di server remoto attraverso il modulo collegamento dati senza fili (8), le fotocamere (20, 21, 22’, 22’’) essendo disposte in un involucro (2) in modo da coprire complessivamente un angolo di visione tale da inquadrare ciò che dall’interno di un veicolo è visibile attraverso i cristalli del veicolo.
  2. 2. Apparecchio di videosorveglianza secondo la rivendicazione precedente, in cui le fotocamere (20, 21, 22’, 22’’) sono in numero di quattro per coprire complessivamente un angolo di visione sostanzialmente pari, o di poco inferiore a 360° su un piano orizzontale.
  3. 3. Apparecchio di videosorveglianza secondo la rivendicazione precedente, comprendente una fotocamera anteriore (20), una fotocamera posteriore (21), e due fotocamere laterali (22’, 22’’), la direzione dell’asse ottico (T, T’) di una o più delle fotocamere essendo orientabile, e in cui preferibilmente le direzioni degli assi ottici (T, T’) delle fotocamere laterali (22’, 22’’) sono orientabili, manualmente o automaticamente.
  4. 4. Apparecchio di videosorveglianza secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, comprendente una fotocamera anteriore (20) con un angolo di visione grandangolare, preferibilmente di circa 120° sul piano orizzontale, preferibilmente posizionata con il suo asse ottico diretto parallelamente alla direzione di marcia normale del veicolo e rivolto verso il fronte del veicolo, in modo tale da inquadrare sostanzialmente tutta o la maggior parte della visuale attraverso il parabrezza.
  5. 5. Apparecchio di videosorveglianza secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, comprendente una fotocamera posteriore (21) con un angolo di visione normale, preferibilmente di circa 40°- 45°, preferibilmente posizionata con il suo asse ottico diretto parallelamente alla direzione di marcia, e rivolto verso la parte posteriore del veicolo, in modo tale da inquadrare sostanzialmente tutta o la maggior parte della visuale attraverso il lunotto posteriore.
  6. 6. Apparecchio di videosorveglianza secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, comprendente due fotocamere laterali ciascuna con un angolo di visione normale o grandangolare, preferibilmente di almeno 60°, ciascuna di esse essendo preferibilmente orientata in modo da inquadrare i cristalli laterali di un rispettivo lato del veicolo, il loro rispettivo asse ottico (T, T’) essendo preferibilmente inclinato verso il retro del veicolo di un angolo compreso tra circa 30° e circa 60° rispetto alla direzione di marcia.
  7. 7. Apparecchio di videosorveglianza secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno una fotocamera è dotata di strumenti per la ripresa notturna o per la visione in condizioni di scarsa visibilità.
  8. 8. Apparecchio di videosorveglianza secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente inoltre almeno un modulo GPS per la geolocalizzazione delle immagini acquisite dalle fotocamere, il modulo GPS essendo preferibilmente attivato per l'acquisizione delle coordinate geografiche solo in concomitanza con lo scatto di un'immagine, e in seguito alla rilevazione di un segnale da almeno un sensore di movimento o da almeno un accelerometro previsti nell’apparecchio di videosorveglianza (1).
  9. 9. Procedimento per l’impiego di un apparecchio di videosorveglianza per veicoli, comprendente una o più fotocamere (20, 21, 22’, 22’’) atte a raccogliere immagini dell’ambiente circostante un veicolo quando l'apparecchio di videosorveglianza (1) è montato, nell'uso, sul veicolo, l'apparecchio di videosorveglianza (1) comprendendo inoltre almeno un sensore di accelerazione e/o di movimento, l’apparecchio di videosorveglianza essendo programmato in modo da definire stati predeterminati di funzionamento (“SENTINEL”, “SHAKE”, “TOURIST”, “CRASH”) impostati ciascuno sulla base di segnali rilevati dall’almeno un sensore montato a bordo dell’apparecchio, in ciascuno stato predeterminato di funzionamento essendo definita una relativa frequenza di campionamento che definisce la frequenza di scatto delle immagini e/o la frequenza a cui l’apparecchio (1) invia informazioni ad un nodo di server remoto.
  10. 10. Procedimento secondo la rivendicazione precedente, in cui per almeno un primo stato predeterminato di funzionamento è previsto un tempo di persistenza, durante il quale l’apparecchio di videosorveglianza, nel momento in cui entra in un secondo stato predeterminato, continua ad raccogliere immagini e/o inviare informazioni al nodo di server remoto con la medesima frequenza di campionamento definita di detto primo stato predeterminato.
IT201800002524A 2018-02-09 2018-02-09 Apparecchio di videosorveglianza per veicoli, e procedimento per il suo impiego IT201800002524A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800002524A IT201800002524A1 (it) 2018-02-09 2018-02-09 Apparecchio di videosorveglianza per veicoli, e procedimento per il suo impiego

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800002524A IT201800002524A1 (it) 2018-02-09 2018-02-09 Apparecchio di videosorveglianza per veicoli, e procedimento per il suo impiego

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800002524A1 true IT201800002524A1 (it) 2019-08-09

Family

ID=62218132

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT201800002524A IT201800002524A1 (it) 2018-02-09 2018-02-09 Apparecchio di videosorveglianza per veicoli, e procedimento per il suo impiego

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800002524A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2024104969A1 (de) * 2022-11-16 2024-05-23 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Bewegungs-erkennungssystem für ein kraftfahrzeug

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20080136914A1 (en) * 2006-12-07 2008-06-12 Craig Carlson Mobile monitoring and surveillance system for monitoring activities at a remote protected area

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20080136914A1 (en) * 2006-12-07 2008-06-12 Craig Carlson Mobile monitoring and surveillance system for monitoring activities at a remote protected area

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2024104969A1 (de) * 2022-11-16 2024-05-23 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Bewegungs-erkennungssystem für ein kraftfahrzeug

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20210097315A1 (en) In-vehicle monitoring system and devices
US6624611B2 (en) Sensing vehicle battery charging and/or engine block heating to trigger pre-heating of a mobile electronic device
US20030081128A1 (en) Heating and cooling of a mobile video recorder
US20130083196A1 (en) Vehicle monitoring systems
US20030095688A1 (en) Mobile motor vehicle identification
US20030080878A1 (en) Event-based vehicle image capture
US20030081122A1 (en) Transmitter-based mobile video locating
JP2006235732A (ja) ドライブレコーダ
US20030081934A1 (en) Mobile video recorder control and interface
US20030081121A1 (en) Mobile digital video monitoring with pre-event recording
US20030081127A1 (en) Mobile digital video recording with pre-event recording
US20140375807A1 (en) Camera activity system
US20030081935A1 (en) Storage of mobile video recorder content
US20100123779A1 (en) Video recording system for a vehicle
US20140192194A1 (en) Vehicle Surveillance System
US10166949B1 (en) Vehicle safety and security system
CN103786685A (zh) 一种驻车防盗方法和系统
KR20090105257A (ko) 카메라 일체형 차량용 영상기록 장치
CA2734223A1 (en) Vehicle-mounted video surveillance system
US20160075282A1 (en) Vehicle Monitoring, Safety, and Tracking System
WO2016171740A1 (en) Camera system for car security
WO2010127473A1 (zh) 一种带电子影音记录器的车内后视镜
US11405235B2 (en) Modular vehicle sensing, assisting connected system
KR100833971B1 (ko) 차량용 관리 시스템
IT201800002524A1 (it) Apparecchio di videosorveglianza per veicoli, e procedimento per il suo impiego