IT201800002274U1 - Backpack cover (involucro protettivo per zaino) - Google Patents

Backpack cover (involucro protettivo per zaino) Download PDF

Info

Publication number
IT201800002274U1
IT201800002274U1 IT202018000002274U IT201800002274U IT201800002274U1 IT 201800002274 U1 IT201800002274 U1 IT 201800002274U1 IT 202018000002274 U IT202018000002274 U IT 202018000002274U IT 201800002274 U IT201800002274 U IT 201800002274U IT 201800002274 U1 IT201800002274 U1 IT 201800002274U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
backpack
straps
bag
shoulder
handle
Prior art date
Application number
IT202018000002274U
Other languages
English (en)
Inventor
Monte Giovanni Di
Original Assignee
Monte Giovanni Di
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Monte Giovanni Di filed Critical Monte Giovanni Di
Priority to IT202018000002274U priority Critical patent/IT201800002274U1/it
Publication of IT201800002274U1 publication Critical patent/IT201800002274U1/it

Links

Landscapes

  • Catching Or Destruction (AREA)

Description

Descrizione di MODELLO DI UTILITÀ
Descrizione del Modello di Utilità avente per titolo "Backpack Cover"
DESCRIZIONE
Il Backpack Cover è un involucro prodotto utilizzando uno speciale tessuto già in commercio, idrorepellente ed antistrappo, che avvolge lo zaino proteggendolo da eventuali furti o manomissioni del suo contenuto. Rappresenta un dispositivo di protezione del bagaglio, antifurto ed antipioggia, per zaini da viaggio.
I dispositivi di sicurezza per zaini da viaggio attualmente sul mercato sono di tre tipi:
a. Sacche zaino in tessuto per aereo: borse grandi da spaila con maniglie e tracolla (es. il Backpack Loker Lightweight venduto da 4sports&travels dell'azienda e spedito da Amazon). La criticità di tale soluzione è rappresentata dal fatto che il trasporto dello zaino contenuto all'interno risulta difficoltoso, se non per brevi distanze, a causa dei dispositivi di trasporto di cui è dotata, perdendo di fatto l'elemento di comodità costituito dalle bretelle dello zaino;
b. Zaini di piccole dimensioni, spesso di struttura semirigida, dotati di dispositivi di sicurezza costituiti da chiusure rinforzate e collegate tra loro da cavi d'acciaio. La criticità di tale soluzione è rappresentata dal fatto che questi modelli presenti in commercio sono per lo più di piccole dimensioni e non rappresentano il target di consumatore/viaggiatore a cui il prodotto Backpack Cover si rivolge;
c. All'interno dei principali aeroporti sono presenti compagnie private che offrono a pagamento, con l'utilizzo di macchinari specifici, un servizio di avvolgimento protettivo ( avvolgi bagaglio) in una pellicola in resina plastica (es. Safe Bag). Tale servizio, seppur efficace, risulta poco pratico in quanto il passeggero non possiede al momento del ritiro del bagaglio, per ragioni di pubblica sicurezza, strumenti taglienti necessari alla rimozione dell'imballaggio, inoltre rappresenta una soluzione non ecologica dato che il materiale di imballaggio, una volta rimosso, non potrà essere riutilizzato se non attraverso un processo industriale di riciclo; Non essendo consentito dalla maggior parte dei vettori aerei, per limiti di spazio, la sistemazione di zaini da viaggio di grandi dimensioni (es. 90/100 lt) all'interno della cabina, il passeggero è costretto ad imbarcare il bagaglio correndo il rischio di veder subito un furto al proprio zaino realizzato nella fase di viaggio che va dal momento dell'imbarco (check-in) al ritiro del bagaglio all'atterraggio.
Spesso, specialmente per tratte che prevedono la connessione di più scali aerei, i bagagli sono soggetti al trasporto da un velivolo all'altro con passaggi effettuati da personale di compagnie private senza adeguati monitoraggi.
Inoltre i passaggi di bagaglio da un vettore all'altro nella fase di scalo avviene all'aperto, sulla pista, pertanto in caso di pioggia il passeggero rischia di trovare al ritiro bagagli il proprio zaino, ed il relativo contenuto, bagnato e quindi rischiando danni ai propri effetti personali (es libri, documenti, oggetti di contenuto tecnologico).
Il Backpack Cover rappresenta una soluzione tanto al rischio di furti nelle fasi in cui, per motivi di vario genere, ci si separa dal proprio bagaglio (zaino) quanto ai disagi legati alle condizioni climatiche e naturali (pioggia, neve, sabbia).
La soluzione proposta è costituita da un involucro che racchiude lo zaino. Può essere tecnicamente descritto di seguito in riferimento ai lati che lo compongono (TAVOLA 1, DISEGNO 1 / A - B - C).
Fronte
Sul lato frontale, per il 90% dell'altezza dello zaino (dal fondo alla parte superiore), è presente un'apertura costituita da una cerniera dotata di doppio cursore.
Le fermate dei due cursori di ogni cerniera, che scorrono in direzione opposta, sono dotate di anelli che, una volta affiancate le due fermate, si sovrappongono formando un unico anello all'interno del quale viene inserito un lucchetto, di dimensioni proporzionate (1x2 cm), che ne impedisce l'apertura (TAVOLA 2, DISEGNO 2 / A - B).
lì sacco protettivo è dotato di corde elastiche, con le quali poter regolare l'aderenza dei sacco allo zaino grazie ad appositi dispositivi scorrevoli di regolazione.
Le corde elastiche scorrono all'interno del sacco e sono protette da fasce del medesimo materiale cucite internamente. Le corde percorrono l'intera larghezza del sacco e sono collocate su 4 livelli dell'altezza.
Le due estremità delle corde elastiche fuoriescono dal sacco sul lato frontale di fianco alla cerniera di chiusura (TAVOLA 3, DISEGNO 3).
Retro
Sul retro della sacca sono presenti ulteriori due cerniere, della stessa tipologia di quella posta sul lato frontale, che scorrono verticalmente in corrispondenza delle due bretelle posteriori.
Opzionalmente è possibile estrarre le bretelle, lasciando aperte le corrispondenti cerniere, chiudendo le aperture con l'utilizzo di fasce in velcro (TAVOLA 4, DISEGNO 4 / A - B).
Il retro del sacco protettivo è dotato di un'apertura in corrispondenza della maniglia in dotazione su ogni zaino da viaggio, posta sulla parte superiore-posteriore dello stesso.
La fessura posteriore, dalla quale fuoriesce la maniglia dello zaino, viene chiusa da un una fascia in velcro (TAVOLA 5, DISEGNO 5).
Centralmente, tra le due bretelle, è presente una tasca in plastica trasparente al cui interno il proprietario del bagaglio può indicare, su apposito cartoncino, i propri dati e recapiti a cui potrà essere contattato in caso di smarrimento (TAVOLA 6, DISEGNO 6).
Lato
Su entrambi i lati del sacco protettivo è presente, per esteso, il nome del prodotto "Backpack Cover".

Claims (1)

  1. Rivendicazioni di MODELLO DI UTILITÀ Rivendicazioni del Modello di Utilità avente per titolo "Backpack Cover" RIVENDICAZIONI 1. Sacco protettivo, in tessuto idrorepellente ed antistrappo, per zaini da viaggio con sistema di chiusure a cerniere antifurto con lucchetti (TAVOLA 1, DISEGNO 1/ A - B -C); 2. Le aperture del sacco sono costituite da cerniere con doppio cursore. Le fermate dei cursori sono dotate di anelli che sovrapposti, unendo i cursori, formano un unico anello all'interno del quale è inserito un lucchetto in metallo (TAVOLA 2, DISEGNO 2/ A - B); 3. Quattro corde elastiche percorrono l'intera circonferenza interna e fuoriescono da fori posizionati sul lato frontale su quattro livelli di altezza del sacco protettivo, permettendo la regolazione dell'aderenza dello stesso allo zaino interno grazie a dispositivi di regolazione scorrevoli con blocco a molla (TAVOLA 3, DISEGNO 3); 4. Due opzionali aperture a cerniera sul retro, in corrispondenza delle bretelle: le bretelle possono essere, a scelta, estratte dal sacco protettivo permettendo il trasporto in spalla dello zaino anche con il dispositivo montato. Il normale trasporto in spalla è garantito dalle cerniere che permettono l'apertura mantenendo la funzionalità delle bretelle (TAVOLA 1, DISEGNO 1 / B - C; TAVOLA 2, DISEGNO 2; TAVOLA 4, DISEGNO 4 /A - B); 5. Le cerniere sul retro, in corrispondenza delle bretelle dello zaino, presentano quattro fasce in velcro. Le fasce in velcro (apertura/chiusura a strappo) chiudono le aperture sul sacco protettivo quando le bretelle vengono estratte (TAVOLA 4, DISEGNO 4 / A -B); 6. Apertura posteriore in corrispondenza della maniglia dello zaino che consente l'utilizzo della stessa evitando il rischio di danneggiamento del sacco protettivo caricando la trazione sulla maniglia rinforzata dello zaino e non sull'involucro stesso. La maniglia dello zaino può essere opzionalmente estratta dal sacco con l'utilizzo di una fascia in velcro che consente la chiusura dell'apertura quando la maniglia è estratta (TAVOLA 5, DISEGNO 5); 7. La tasca posizionata sul retro tra le due bretelle, in plastica trasparente, permette al proprietario del bagaglio di poter segnalare, inserendo una etichetta in cartoncino, i propri dati e contatti in caso di smarrimento (TAVOLA 6, DISEGNO 6); 8. Possibilità di riutilizzo a lungo termine data la resistenza dei materiali utilizzati e la varietà di contesti e circostanze che ne possono determinare l'esigenza di utilizzo. Rispetto alle soluzioni "usa e getta", rappresenta una scelta di maggior tutela ambientale; 9. L'utilizzo di tessuto antistrappo ed idrorepellente rende l'involucro protettivo più resistente alle condizioni ambientali proteggendo l'integrità del bagaglio durante le escursioni turistiche o il trasporto del bagaglio e proteggendo il contenuto da condizioni climatiche avverse (pioggia, neve, sabbia);
IT202018000002274U 2018-04-03 2018-04-03 Backpack cover (involucro protettivo per zaino) IT201800002274U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202018000002274U IT201800002274U1 (it) 2018-04-03 2018-04-03 Backpack cover (involucro protettivo per zaino)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202018000002274U IT201800002274U1 (it) 2018-04-03 2018-04-03 Backpack cover (involucro protettivo per zaino)

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800002274U1 true IT201800002274U1 (it) 2018-07-03

Family

ID=70333455

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202018000002274U IT201800002274U1 (it) 2018-04-03 2018-04-03 Backpack cover (involucro protettivo per zaino)

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800002274U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20200037719A1 (en) Luggage system
US9427058B2 (en) Suitcase or travelling bag
US9839272B2 (en) Composite luggage protection assembly
US20130048457A1 (en) Flexible and Transparent Articles of Luggage
KR20150056396A (ko) 분리형 가방
CN102355831B (zh) 用于笔记本电脑的检查站便利包
US20040172734A1 (en) Travel garment
US20140224390A1 (en) Handbag Insert Assembly and Method
US20140374302A1 (en) Toiletries and Accessories Case for Travel
IT201800002274U1 (it) Backpack cover (involucro protettivo per zaino)
US10299555B1 (en) Luggage cover
ITUB20159427A1 (it) Una valigia, preferibilmente rigida, con guscio esterno protettivo intercambiabile.
AU2008100444A4 (en) Luggage Cover
DE202019003497U1 (de) Diebstahlsichere Handtasche zur Aufbewahrung von Wert- und Gebrauchsgegenständen
CN204796977U (zh) 一种用于行李箱的可拆卸防护罩
WO2013037018A1 (pt) Capa para proteção de malas de viagem
US11540606B2 (en) Luggage cover and wheel well assembly for transporting luggage
CN211459094U (zh) 一种具备防盗效果的皮包
CN215958673U (zh) 一种双面防盗箱包
KR200363012Y1 (ko) 안전 지퍼 가방
BR102013005168A2 (pt) capa de revestimento, proteção e identificação, de malas
DE202012008017U1 (de) Kofferschutzhülle für Flugtransport
DE102012016267A1 (de) Kofferschutzhülle für Flugtransport
Jones PowwowFashions: How do you travel with all that?: Getting your dance clothes through airport security
IT201900003301A1 (it) Elemento di contenimento multifunzione convertibile e metodo per convertire un elemento di contenimento multifunzione