IT201800001699A1 - Dispositivo di sostegno su un palo di supporto, in particolare per fili di contenimento di un filare - Google Patents

Dispositivo di sostegno su un palo di supporto, in particolare per fili di contenimento di un filare Download PDF

Info

Publication number
IT201800001699A1
IT201800001699A1 IT201800001699A IT201800001699A IT201800001699A1 IT 201800001699 A1 IT201800001699 A1 IT 201800001699A1 IT 201800001699 A IT201800001699 A IT 201800001699A IT 201800001699 A IT201800001699 A IT 201800001699A IT 201800001699 A1 IT201800001699 A1 IT 201800001699A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support
pole
support device
external surface
support pole
Prior art date
Application number
IT201800001699A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Bortolussi
Franco Bortolussi
Original Assignee
Claudio Bortolussi
Franco Bortolussi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Claudio Bortolussi, Franco Bortolussi filed Critical Claudio Bortolussi
Priority to IT201800001699A priority Critical patent/IT201800001699A1/it
Priority to US16/962,374 priority patent/US11744192B2/en
Priority to PCT/IB2019/050302 priority patent/WO2019145822A1/en
Priority to CA3088776A priority patent/CA3088776A1/en
Priority to EP19705389.5A priority patent/EP3742886A1/en
Priority to MA051674A priority patent/MA51674A/fr
Priority to ARP190100097A priority patent/AR114511A1/es
Publication of IT201800001699A1 publication Critical patent/IT201800001699A1/it
Priority to CL2020001916A priority patent/CL2020001916A1/es

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G17/00Cultivation of hops, vines, fruit trees, or like trees
    • A01G17/04Supports for hops, vines, or trees
    • A01G17/06Trellis-work
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G17/00Cultivation of hops, vines, fruit trees, or like trees
    • A01G17/04Supports for hops, vines, or trees
    • A01G17/14Props; Stays

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Supports For Plants (AREA)
  • Installation Of Indoor Wiring (AREA)
  • Suspension Of Electric Lines Or Cables (AREA)
  • Motorcycle And Bicycle Frame (AREA)
  • Supports Or Holders For Household Use (AREA)
  • Clamps And Clips (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione avente per titolo:
“DISPOSITIVO DI SOSTEGNO SU UN PALO DI SUPPORTO, IN
PARTICOLARE PER FILI DI CONTENIMENTO DI UN FILARE”
DESCRIZIONE
SETTORE TECNICO DELL’INVENZIONE
[001] La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di sostegno, o gancio, su un palo di supporto, in particolare per il fissaggio rimovibile di fili di contenimento, o fili mobili, di un filare di piante, quale ad esempio un vigneto o un frutteto. Il dispositivo di sostegno secondo la presente invenzione può essere altresì utilizzato per il fissaggio rimovibile su un palo di supporto di articoli diversi, quali ad esempio reti di recinzione o pannelli.
STATO DELLA TECNICA
[002] In agricoltura, ed in particolare nel settore della viticoltura è noto predisporre delle strutture di sostegno per le piante costituite da file di pali infissi nel terreno in modo da formare dei filari. I pali sono distanziati tra loro e sono interconnessi nelle loro parti sporgenti dal suolo da un filo orizzontale, detto “filo portante”, che viene fissato su detti pali ad una opportuna altezza dalla superficie del terreno.
[003] Sui due pali che si trovano alle estremità di ogni filare, detti “pali di testata”, viene inoltre fissata almeno una coppia di fili fra loro paralleli nonché disposti tangenti su rispettivi lati di ciascun palo del filare stesso, comunemente detti “fili di contenimento” o “fili mobili”, in quanto, durante le varie fasi di coltivazione delle piante vengono spostati a diverse altezze dal suolo per contenere ed organizzare la vegetazione in crescita secondo una configurazione voluta.
[004] Nei pali intermedi del filare, compresi tra i pali di testata, sono opportunamente previsti dei sostegni, o ganci, per il fissaggio temporaneo dei fili mobili ad una o più quote rispetto al terreno.
[005] Nella stagione invernale quando i tralci di vite hanno lunghezze molto ridotte o sono del tutto assenti, le coppie di fili mobili sono disposte in posizione prossima al terreno. Nelle stagioni primaverile ed estiva quando le piante producono una vegetazione sempre più rigogliosa, ciascuna coppia di fili mobili viene disposta in posizione progressivamente più distante dal terreno secondo la direzione ortogonale al terreno, imbrigliando la vegetazione tra i fili di ciascuna coppia, organizzandone così lo sviluppo secondo una configurazione desiderata e garantire alla parte vegetativa e ai frutti la migliore esposizione possibile al sole e all’aria, facilitando le lavorazioni.
[006] La movimentazione dei fili di contenimento, ossia lo sgancio dei fili mobili precedentemente sistemati ad una prima quota rispetto al terreno ed il loro successivo riaggancio ad una seconda quota diversa dalla prima, può essere ottenuta sia manualmente che meccanicamente, attraverso opportune apparecchiature, particolarmente vantaggiose nel caso di vigneti aventi vasta estensione, nei quali i filari possono comprendere un numero di piante dell’ordine di alcune migliaia.
[007] Storicamente i pali di sostegno impiegati nei vigneti erano realizzati in legno; di conseguenza, era piuttosto semplice fissare sul loro fusto, ad altezze desiderate, gli elementi di sostegno per il fissaggio temporaneo dei fili mobili. Per esigenze di resistenza ed uniformità, i pali in legno sono stati via via sostituiti con pali metallici o in cemento di svariate forme e sezioni, quali ad esempio circolari, quadrate, poligonali ma anche con sezione a T o a sezione aperta.
[008] Nel caso in cui i pali dei filari abbiano sezione aperta, il brevetto francese FR2838603 mostra un dispositivo di sostegno temporaneo per fili mobili realizzato da un filo di acciaio armonico opportunamente ripiegato in modo tale da definire una porzione elastica di impegno adatta ad essere inserita elasticamente all'interno della cavità definita dal palo, ed una porzione di aggancio, adatta ad aggettare dalla superficie esterna del palo per formare essenzialmente un gancio di supporto in cui il filo di contenimento può essere inserito.
[009] Sebbene tali elementi di sostegno funzionino in modo soddisfacente quando impiegati per la realizzazione di recinzioni, nelle quali è necessario supportare solamente il peso proprio dei fili, essi non risultano tuttavia affidabili nel caso di utilizzo come sostegno per fili di contenimento di un vigneto, in quanto il peso dei frutti e della vegetazione, specie nella fase di massimo accrescimento, può risultare piuttosto elevato, comportando la possibilità di scorrimento del dispositivo di sostegno all’interno del palo e la conseguente perdita di funzionalità dell’intero sistema di coltivazione.
[0010] Inoltre, non tutti i pali a sezione aperta consentono l’impegno elastico all’interno della loro cavità in quanto non presentano opportuni sottosquadri nei quali riscontrare elasticamente le porzioni di impegno degli elementi di sostegno.
[0011] In alternativa, sono stati proposti pali metallici nei quali i ganci di supporto per i fili mobili sono ottenuti direttamente sul fusto degli stessi; in particolare, in corrispondenza dei bordi del palo, e ad altezze desiderate, vengono ottenute coppie di “tacche”, definite da aperture passanti, distribuite lungo l’altezza del palo ed opportunamente sagomate per formare sostanzialmente delle scanalature di sostegno nelle quali rispettive porzioni di fili mobili possono essere temporaneamente trattenute.
[0012] Per impedire che accidentali movimenti oscillatori dei fili mobili possano causarne la fuoriuscita dalla scanalatura, le aperture possono presentare imboccatura obliqua, oppure le scanalature di sostegno possono definire opportuni sottosquadri; pertanto, il movimento di inserimento ed estrazione delle porzioni di filo mobile interessate deve essere attuato con operazioni che risultano piuttosto complicate da compiere in modo sincronizzato, specie se lo spostamento dei fili di contenimento viene condotto con l'impiego di apparecchiature meccanizzate.
[0013] Inoltre, poiché tali aperture sono generalmente ottenute con lavorazione a laser o per tranciatura, i bordi delle stesse possono risultare assai taglienti, arrivando addirittura a spezzare i fili di acciaio durante la loro movimentazione.
[0014] Per superare tali inconvenienti, la domanda di brevetto francese FR3012198 descrive un dispositivo di sostegno adatto a cooperare con le aperture realizzate sul fusto di detto palo per il fissaggio temporaneo di un filo di contenimento. Tale dispositivo di sostegno è ottenuto essenzialmente da un filo elasticamente deformabile, curvato nello spazio per definire due porzioni ad S sostanzialmente simmetriche rispetto ad un piano verticale di simmetria, collegate da una porzione di collegamento giacente su un piano sostanzialmente perpendicolare al piano di simmetria. In questo modo, il dispositivo di sostegno così ottenuto presenta un’elasticità sia lungo direzioni perpendicolari rispetto a detto piano verticale di simmetria, sia anche lungo direzioni parallele al medesimo piano.
[0015] Le porzioni prossime alle estremità libere del filo formante il dispositivo di sostegno sono adatte ad essere elasticamente inserite all’interno di un’apertura prevista sul fusto del palo, mentre le porzioni prossime alla porzione di collegamento dello stesso sono disposte aggettanti rispetto alla superficie esterna del palo per formare una sorta di uncino all’interno del quale viene scorrevolmente inserito il filo di contenimento ed ivi temporaneamente elasticamente trattenuto grazie alla forma del dispositivo di sostegno.
[0016] Un inconveniente che si evidenzia nell’utilizzo di tali elementi di sostegno nasce dal fatto che la porzione elastica che viene inserita all’interno del palo attraverso le aperture ottenute sul fusto trattiene l’intero dispositivo di sostegno gravando esclusivamente sui bordi che definiscono l’apertura stessa; ciò può non offrire un sufficiente grado di sicurezza contro l’accidentale rotazione del dispositivo di sostegno, causata ad esempio da urti con i bracci dell’apparecchiatura di movimentazione dei fili mobili oppure all’azione del vento sulla vegetazione, che provocherebbe facilmente la fuoriuscita del dispositivo dalla rispettiva apertura.
[0017] Inoltre, durante la stagione invernale, quando i fili di contenimento sono posizionati ad una quota inferiore e prossima al suolo, sarebbe opportuno orientare la porzione formante il gancio in modo tale da presentare la concavità rivolta verso il basso, in modo tale da impedire che i fili possano accidentalmente scorrere lungo il fusto del palo andando quindi ad intralciare lo sviluppo della vegetazione. Chiaramente, con i ganci mostrati nel brevetto sopra citato ciò non è possibile.
RIASSUNTO DELL’INVENZIONE
[0018] Compito della presente invenzione è di realizzare un dispositivo di sostegno su un palo di supporto, in particolare per un filo di contenimento di un filare, in grado di superare gli inconvenienti della tecnica nota.
[0019] Nell’ambito del compito sopra esposto uno scopo della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo di sostegno per il fissaggio temporaneo di fili di contenimento, o fili mobili, di filari di piante su pali intermedi che sia semplice da realizzare ed installare, ma che al contempo offra un supporto ottimale dei fili su un palo impedendo sia la fuoriuscita da quest’ultimo che lo scorrimento indesiderato o incontrollato del filo nella direzione di sviluppo prevalente del palo, rimanendo saldamente vincolato nella posizione selezionata.
[0020] Un altro scopo è quello di realizzare un dispositivo di sostegno capace di seguire la crescita della pianta lungo il palo con continuità, e quindi capace di essere posizionato con continuità lungo il palo in funzione della crescita della pianta.
[0021] Ancora uno scopo è quello di realizzare un dispositivo di sostegno in cui l’operazione di installazione sul palo risulti facile ed agevole per l’utilizzatore e non richieda l’applicazione di sforzi eccessivi o manovre disagevoli o di scarsa sicurezza.
[0022] Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo di sostegno temporaneo che possa essere facilmente smontato e riutilizzato parecchie volte senza perdere la sua efficacia.
[0023] Ancora un altro scopo dell’invenzione consiste nel realizzare un dispositivo di sostegno per il fissaggio temporaneo di fili mobili che garantisca massima flessibilità di utilizzo, potendo essere associato a pali aventi sezione di diversa geometria.
[0024] Non ultimo scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo di sostegno che consegua il compito e gli scopi sopra indicati a costi di produzione competitivi, in modo tale che il suo impiego risulti vantaggioso anche dal punto di vista economico, e che sia ottenibile con gli usuali e noti impianti, macchinari ed attrezzature.
[0025] Il compito e gli scopi sopra indicati, ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo di sostegno su un palo di supporto, in particolare per un filo di contenimento di un filare, come definito dalle rivendicazioni allegate. BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
[0026] Vantaggi e caratteristiche dell’invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione che segue, a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento alle allegate figure, in cui:
- le figure 1 e 2 sono viste prospettiche di una prima forma realizzativa di dispositivo di sostegno secondo la presente invenzione;
- la figura 3 mostra il dispositivo di sostegno di cui alle precedenti figure applicato ad un palo di supporto di un filare di piante;
- le figure 4 e 5 rappresentano, secondo viste prospettiche, una seconda forma realizzativa di un dispositivo di sostegno secondo la presente invenzione;
- la figura 6 mostra il dispositivo di sostegno di cui alla precedente forma realizzativa applicato ad un palo di supporto di un filare di piante;
- le figure 7 e 8 illustrano una forma alternativa rispetto alla seconda forma realizzativa illustrata nelle figure 4 e 5;
- le figure 9 e 10 rappresentano, secondo viste prospettiche, una terza forma realizzativa di un dispositivo di sostegno secondo la presente invenzione; - la figura 11 mostra il dispositivo di sostegno di cui alla precedente forma realizzativa applicato ad un palo di supporto di un filare di piante;
- le figure 12 e 13 illustrano una forma alternativa rispetto alla terza forma realizzativa illustrata nelle figure 9 e 10;
- le figure 14 e 15 rappresentano, secondo viste prospettiche, una quarta forma realizzativa di un dispositivo di sostegno secondo la presente invenzione;
- la figura 16 mostra il dispositivo di sostegno di cui alla precedente forma realizzativa applicato ad un palo di supporto di un filare di piante;
- le figure 17 e 18 illustrano una forma alternativa rispetto alla quarta forma realizzativa illustrata nelle figure 14 e 15.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
[0027] Il concetto inventivo alla base della presente invenzione consiste essenzialmente nel prevedere un dispositivo di sostegno su un palo di supporto, in particolare per almeno un filo di contenimento di un filare, che comprende:
- un elemento portafili formato da un corpo filiforme sagomato, e
- un elemento di trazione e ancoraggio anch’esso formato da un corpo filiforme sagomato.
L’elemento portafili comprende a sua volta:
- una porzione di appoggio adatta ad essere rimovibilmente appoggiata ad almeno una prima porzione della superficie esterna del palo di supporto, e
- mezzi di sostegno per il filo di contenimento che si estendono da parti opposte rispetto alla porzione di appoggio.
L’elemento di trazione e ancoraggio comprende:
- una porzione di impegno adatta ad interagire, almeno parzialmente, con almeno una seconda porzione della superficie esterna del palo di supporto opposta alla prima porzione, e
- mezzi di ancoraggio elasticamente deformabili che si estendono essenzialmente perpendicolarmente e da parti opposte rispetto alla porzione di impegno ed adatti a cooperare con detta almeno una seconda porzione della superficie esterna del palo di supporto.
La porzione di impegno dell’elemento di trazione e ancoraggio è adatta ad impegnare l’elemento portafili e ad applicare sullo stesso una forza di trazione capace di ancorare rimovibilmente l’elemento portafili sulla prima porzione della superficie esterna del palo di supporto attraverso i mezzi di ancoraggio cooperanti con la seconda porzione della superficie esterna del palo.
[0028] Nella descrizione che segue, termini quali “sopra”, “sotto”, “superiore”, “inferiore”, “alto”, “basso” o simili si riferiscono ad un dispositivo di sostegno nel suo normale assetto di lavoro, ossia in uso, come rappresentato nelle figure allegate.
[0029] Con riferimento alle figure allegate, si è illustrata nelle figure da 1 a 3 una prima forma realizzativa di un dispositivo di sostegno secondo la presente invenzione, il quale comprende un elemento portafili 1 formato da un corpo filiforme sagomato che include una porzione di appoggio 2 adatta ad essere rimovibilmente appoggiata ad almeno una prima porzione 3 della superficie esterna di un palo di supporto P1. La porzione di appoggio 2 è opportunamente sagomata per essere accoppiata ed adattarsi alla forma della sezione della prima porzione 3 della superficie esterna del palo P1. Nella forma realizzativa illustrata in figura 1 la porzione di appoggio 2 è sagomata essenzialmente a forma di rettangolo, eventualmente con il tratto orizzontale arcuato, per adattarsi e circondare una porzione 3 della superficie esterna del palo P1 avente sezione trasversale rettangolare o con un lato convesso.
[0030] Da parti opposte rispetto alla porzione di appoggio 2 si estendono rispettivi mezzi di sostegno 4 adatti a ricevere e sostenere un filo di contenimento (non illustrato) di un filare di piante sul palo di supporto P1. I mezzi di sostegno 4 sono ottenuti mediante opportune piegature alle opposte estremità del corpo filiforme in modo da formare una coppia di occhielli 5 adatti a sostenere un filo passante e sono uniti alla porzione di appoggio 2 mediante rispettivi tratti essenzialmente rettilinei 6, i quali possono avere lunghezze differenti a seconda della distanza dal palo P1 alla quale si desidera disporre i fili di contenimento.
[0031] Vantaggiosamente, le parti terminali 7 dei mezzi di sostegno 4 sono piegate in modo da risultare a contatto con i tratti rettilinei 6, oppure disassate e leggermente distanziate rispetto ad essi, in modo da creare un ostacolo alla fuoriuscita accidentale del filo di contenimento passante all’interno degli occhielli 5. L’inserimento del filo all’interno degli occhielli 5 da parte dell’operatore avviene quindi applicando una leggera pressione sul filo per vincere la resistenza elastica della parte terminale 7 oppure inclinandolo per farlo passare attraverso lo spazio venutosi a creare per effetto del disassamento rispetto ai tratti rettilinei 6. Sempre in maniera vantaggiosa, queste ultime possono essere ulteriormente ripiegate per formare essenzialmente una “S” allo scopo di creare una sorta di invito nell’inserimento del filo.
[0032] L’elemento portafili 1 viene appoggiato al palo P1 in modo che la porzione di appoggio 2 abbracci almeno parzialmente la prima porzione 3 del palo P1, come esemplificato in figura 1, e la coppia di occhielli 5 dei mezzi di sostegno 4 siano disposti verticalmente rispetto al piano di appoggio del palo P1 in modo da permettere il passaggio ed il sostegno dei fili lungo assi tra loro paralleli e perpendicolari all’asse del palo P1.
[0033] Il dispositivo di sostegno comprende inoltre un elemento di trazione e ancoraggio 8 anch’esso formato da un corpo filiforme sagomato che include una porzione di impegno 9 adatta ad interagire, almeno parzialmente, con almeno una seconda porzione 10 della superficie esterna del palo P1 opposta alla prima porzione 3, e mezzi di ancoraggio 11 elasticamente deformabili che si estendono essenzialmente perpendicolarmente dalle estremità opposte della porzione di impegno 9; i mezzi di ancoraggio 11 comprendono una coppia di bracci 12 le cui estremità libere sono ripiegate per formare rispettivi ganci 13.
[0034] Vantaggiosamente tra le opposte estremità della porzione di impegno 9 ed i rispettivi bracci 12 dei mezzi di ancoraggio 11 sono previsti opportuni mezzi di aggancio e centraggio 14 ottenuti mediante piegatura del corpo filiforme; i mezzi di aggancio e centraggio 14 sono configurati essenzialmente a forma di “V” e si estendono essenzialmente perpendicolarmente rispetto alla porzione di impegno 9.
[0035] Il metodo di utilizzo del dispositivo di sostegno secondo la presente invenzione, riferito alla prima forma realizzativa sopra descritta ma valido anche per le successive forme realizzative che verranno descritte nel seguito, è il seguente: la porzione di appoggio 2 dell’elemento portafili 1 viene appoggiata a contatto sulla prima porzione 3 della superfice del palo P1 in modo che la coppia di occhielli 5 dei mezzi di sostegno 4 sia disposta verticalmente rispetto al piano di appoggio del palo P1, come esemplificato in figura 1.
[0036] Successivamente la coppia di bracci 12 dell’elemento di trazione e ancoraggio 8 viene inserita dalla parte opposta del palo P1 in modo che i bracci 12 o, se presenti, i mezzi di aggancio e centraggio 14 sagomati a V, vadano ad agganciare l’elemento portafili 1 in corrispondenza dei tratti rettilinei 6 adiacenti alla porzione di appoggio 2. Gli eventuali mezzi di aggancio e centraggio 14 svolgono la funzione di centraggio dell’elemento portafili 1 in quanto quest’ultimo viene agganciato in corrispondenza dei vertici della V in modo da assicurare il corretto posizionamento con l’elemento di trazione e ancoraggio 8.
[0037] Una volta che l’elemento di trazione e ancoraggio 8 ha agganciato l’elemento portafili 1, l’operatore applica una forza di trazione ai bracci 12 per portare in battuta la porzione di impegno 9 contro la seconda porzione 10 del palo P1 opposta alla prima porzione 3 attraverso una piccola rotazione dell’elemento di trazione e ancoraggio 8 rispetto alla porzione di appoggio 2. Per effetto della forza di reazione esplicata da detta seconda porzione 10 contro la porzione di impegno 9, l’operatore può ancorare le estremità libere dei bracci 12 provviste dei ganci 13 sulla seconda porzione 10 del palo P1 mediante deformazione elastica dei bracci 12, ottenendo la configurazione rappresentata in figura 3.
[0038] In tal modo l’elemento portafili 1 è compresso contro la prima porzione 3 del palo P1 per effetto della forza di trazione applicata dall’elemento di trazione e ancoraggio 8, il quale è saldamente ancorato alla seconda porzione 10 del palo P1 per effetto della deformazione elastica alla quale sono sottoposti i bracci 12 del mezzi di ancoraggio 11. L’effetto tecnico risultante è un ancoraggio stabile e sicuro del dispositivo di sostegno al palo P1 nella posizione selezionata, secondo quanto rappresentato in figura 3.
[0039] Se sono vantaggiosamente presenti anche i mezzi di aggancio e centraggio 14, la rotazione e la deformazione elastica dell’elemento di trazione e ancoraggio 8 a seguito dell’applicazione della forza di trazione è facilitata in quanto l’impegno con l’elemento portafili 1 ha una maggiore stabilità.
[0040] Da quanto precede risulta quindi evidente come la presente invenzione consegua gli scopi ed i vantaggi inizialmente previsti: si è infatti escogitato un dispositivo di sostegno di un filo di contenimento di un filare su un palo di supporto in grado di superare gli inconvenienti della tecnica nota, in particolare un dispositivo di sostegno per il fissaggio temporaneo di fili di contenimento, o fili mobili, di filari di piante su pali intermedi semplice da realizzare ed installare e che garantisce al tempo stesso un supporto ottimale dei fili sul palo; infatti l’ancoraggio stabile in trazione dell’elemento portafili 1 da parte dell’elemento di trazione e ancoraggio 8 sul palo P1 impedisce lo scorrimento indesiderato o incontrollato dell’elemento portafili 1 nella direzione di sviluppo prevalente del palo P1, rimanendo saldamente vincolato nella posizione selezionata.
[0041] Inoltre la facilità di rimozione del dispositivo, disimpegnando semplicemente i ganci 13 dal palo P1 per deformazione elastica dei bracci 12, permette di seguire la crescita della pianta lungo il palo con continuità non essendovi posizioni prestabilite di aggancio del dispositivo lungo il palo P1, e quindi il dispositivo può essere posizionato con continuità lungo il palo in funzione della crescita della pianta.
[0042] La facilità di installazione e rimozione del dispositivo dal palo, in particolare senza l’ausilio di attrezzi, permette di essere smontato e riutilizzato parecchie volte senza perdere la sua efficacia.
[0043] Un ulteriore vantaggio risiede nella massima flessibilità di utilizzo del dispositivo, potendo essere associato a pali aventi sezione di diversa geometria semplicemente variando la configurazione della porzione di appoggio 2 dell’elemento portafili 1.
[0044] Ad esempio, nelle figure da 4 a 6 si è illustrata una seconda forma realizzativa del dispositivo, in cui la porzione di appoggio 102 dell’elemento portafili 101 è sagomata essenzialmente arcuata o a forma di trapezio isoscele per essere accoppiata ed adattarsi alla forma controsagomata della prima porzione 103 della superficie esterna del palo P2.
[0045] Da parti opposte rispetto alla porzione di appoggio 102 si estendono rispettivi mezzi di sostegno 104 adatti a ricevere e sostenere un filo di contenimento (non illustrato) di un filare di piante sul palo di supporto P2. I mezzi di sostegno 104 sono ottenuti mediante opportune piegature alle opposte estremità del corpo filiforme in modo da formare una coppia di occhielli 105 adatti a sostenere un filo passante e sono uniti alla porzione di appoggio 102 mediante rispettivi tratti essenzialmente rettilinei 106, i quali possono avere lunghezze differenti a seconda della distanza dal palo P2 alla quale si desidera disporre i fili di contenimento.
[0046] Vantaggiosamente, le parti terminali 107 dei mezzi di sostegno 104 sono piegate in modo da risultare a contatto con i tratti rettilinei 106, oppure disassate e leggermente distanziate rispetto ad essi, in modo da creare un ostacolo alla fuoriuscita accidentale del filo di contenimento passante all’interno degli occhielli 105. Sempre in maniera vantaggiosa, le parti terminali 107 possono essere ulteriormente ripiegate per formare essenzialmente una “S” allo scopo di creare una sorta di invito nell’inserimento del filo.
[0047] L’elemento di trazione e ancoraggio 108 illustrato in figura 5, che compone il dispositivo di sostegno secondo la presente invenzione, include una porzione di impegno 109 adatta ad interagire, almeno parzialmente, con una seconda porzione 110 della superficie esterna del palo P2 opposta alla prima porzione 103, e mezzi di ancoraggio 111 elasticamente deformabili che si estendono essenzialmente perpendicolarmente dalle estremità opposte della porzione di impegno 109; i mezzi di ancoraggio 111 comprendono una coppia di bracci 112 le cui estremità libere sono ripiegate per formare rispettivi ganci 113.
[0048] Vantaggiosamente tra le opposte estremità della porzione di impegno 109 ed i rispettivi bracci 112 dei mezzi di ancoraggio 111 sono previsti opportuni mezzi di aggancio e centraggio 114 per impegnare nella posizione ottimale l’elemento portafili 101 nella zona dei tratti rettilinei 106 adiacente alla porzione di impegno 102. I mezzi di aggancio e centraggio, che si estendono essenzialmente perpendicolarmente rispetto alla porzione di impegno 109, sono ottenuti mediante piegatura del corpo filiforme per essere configurati essenzialmente a forma di “V”.
[0049] Le modalità funzionali ed operative della seconda forma realizzativa sono le medesime già descritte per la prima forma realizzativa, e l’ancoraggio dell’elemento portafili 101 sul palo P2 mediante l’elemento di trazione e ancoraggio 108 è rappresentato in figura 6.
[0050] Secondo una forma alternativa, illustrata nelle figure 7 e 8, i mezzi di sostegno 104A dell’elemento portafili 101A possono essere configurati a “V”, dando luogo ad una coppia di occhielli 105A di analoga forma; le parti terminali 107A dei mezzi di sostegno sono invece piegate a ricciolo e configurate per rimanere a contatto, in uso, con il palo P2 allo scopo di creare un ostacolo alla fuoriuscita accidentale del filo di contenimento passante all’interno degli occhielli 105A; l’inserimento del filo da parte dell’operatore avviene per deformazione elastica di uno dei bracci della “V” costituente i mezzi di sostegno 104A. L’ancoraggio dell’elemento portafili 101A sul palo P2, rappresentato in figura 8, è ottenuto mediante un elemento di trazione e ancoraggio 108 analogo a quello di figura 5.
[0051] Le figure da 9 a 13 illustrano una terza forma realizzativa del dispositivo secondo la presente invenzione, in cui l’elemento portafili 201, o 201A secondo una forma alternativa, presenta una porzione di appoggio 202 avente una forma essenzialmente a “W” per essere accoppiata ad una prima porzione 203 di un palo P3 essenzialmente controsagomata.
[0052] Anche in questo caso gli occhielli dei mezzi di sostegno possono essere sagomati come rappresentato nella figura 9, dove i mezzi di sostegno 204 sono ottenuti mediante opportune piegature alle opposte estremità del corpo filiforme in modo da formare una coppia di occhielli 205 adatti a sostenere un filo passante e sono uniti alla porzione di appoggio 202 mediante rispettivi tratti essenzialmente rettilinei 206 le cui parti terminali 207 sono vantaggiosamente piegate per creare un ostacolo alla fuoriuscita accidentale del filo di contenimento passante all’interno degli occhielli 205 come già descritto più sopra oppure, come esemplificato in figura 12, sono configurati a “V” dando luogo ad una coppia di occhielli 205A di analoga forma ed in cui le parti terminali 207A sono piegate a ricciolo e configurate per rimanere a contatto, in uso, con il palo P3 per creare un ostacolo alla fuoriuscita accidentale del filo di contenimento.
[0053] L’elemento di trazione e ancoraggio 208 che compone il dispositivo di sostegno secondo la presente invenzione, illustrato in figura 10, include una porzione di impegno 209 che comprende un primo segmento 209A ed un secondo segmento 209B disposti tra loro angolati per essere adattabili ed interagire con un palo P3 avente una seconda porzione 210, opposta alla prima porzione 203, a sezione essenzialmente triangolare. I mezzi di ancoraggio 211 elasticamente deformabili si estendono essenzialmente perpendicolarmente dalle estremità opposte dei rispettivi segmenti 209A, 209B e comprendono una coppia di bracci 212 le cui estremità libere sono ripiegate per formare rispettivi ganci 213 adatti ad ancorarsi sulla seconda porzione 210 del palo P3.
[0054] Vantaggiosamente tra le opposte estremità dei segmenti 209A, 209B della porzione di impegno 209 ed i rispettivi bracci 212 dei mezzi di ancoraggio 211 sono previsti opportuni mezzi di aggancio e centraggio 214 per impegnare nella posizione ottimale l’elemento portafili 201 nella zona dei tratti rettilinei 206 adiacente alla porzione di impegno 202. I mezzi di aggancio e centraggio, che si estendono essenzialmente perpendicolarmente rispetto alla porzione di impegno 209, sono ottenuti mediante piegatura del corpo filiforme per essere configurati essenzialmente a forma di “V”.
[0055] Le modalità funzionali ed operative della terza forma realizzativa sono le medesime già descritte per la prima forma realizzativa, e l’ancoraggio dell’elemento portafili 201 sul palo P3 mediante l’elemento di trazione e ancoraggio 208 è rappresentato in figura 11, mentre l’ancoraggio della forma alternativa di figura 12 è rappresentato in figura 13.
[0056] Le figure da 14 a 18 illustrano una quarta forma realizzativa del dispositivo secondo la presente invenzione, in cui l’elemento portafili 301, o 301A secondo una forma alternativa, presenta una porzione di appoggio 302 avente una forma essenzialmente a trapezio rettangolo per essere accoppiata ad una prima porzione 303 di un palo P4 avente una sezione essenzialmente a “T”. Nella presente forma realizzativa con il termine “prima porzione 303” si identificano due bracci della “T”, mentre con “seconda porzione 310” del palo P4 definita nel seguito si identifica il terzo braccio della “T”.
[0057] Anche in questo caso gli occhielli dei mezzi di sostegno possono essere sagomati come rappresentato nella figura 14, dove i mezzi di sostegno 304 sono ottenuti mediante opportune piegature alle opposte estremità del corpo filiforme in modo da formare una coppia di occhielli 305 adatti a sostenere un filo passante e sono uniti alla porzione di appoggio 302 mediante rispettivi tratti essenzialmente rettilinei 306 le cui parti terminali 307 sono vantaggiosamente piegate per creare un ostacolo alla fuoriuscita accidentale del filo di contenimento passante all’interno degli occhielli 305 come già descritto più sopra oppure, come esemplificato in figura 17, sono configurati a “V” dando luogo ad una coppia di occhielli 305A di analoga forma ed in cui le parti terminali 307A sono piegate a ricciolo e configurate per rimanere a contatto, in uso, con il palo P4 per creare un ostacolo alla fuoriuscita accidentale del filo di contenimento.
[0058] L’elemento di trazione e ancoraggio 308 illustrato in figura 15, che compone il dispositivo di sostegno secondo la presente invenzione, include una porzione di impegno 309 adatta ad interagire con almeno una seconda porzione 310 della superficie esterna del palo P4, costituita dal terzo braccio del palo a “T” opposto agli altri due bracci costituenti la prima porzione 303, e mezzi di ancoraggio 311 elasticamente deformabili che si estendono essenzialmente perpendicolarmente dalle estremità opposte della porzione di impegno 309; i mezzi di ancoraggio 311 comprendono una coppia di bracci 312 le cui estremità libere sono ripiegate per formare rispettivi ganci 313 adatti ad ancorarsi sulla seconda porzione 310 del palo P4.
[0059] Vantaggiosamente tra le opposte estremità della porzione di impegno 309 ed i rispettivi bracci 312 dei mezzi di ancoraggio 311 sono previsti opportuni mezzi di aggancio e centraggio 314A, 314B per impegnare nella posizione ottimale l’elemento portafili 301 nella zona dei tratti rettilinei 306 adiacente alla porzione di impegno 302. I mezzi di aggancio e centraggio 314A, 314B sono ottenuti mediante piegatura del corpo filiforme per essere configurati essenzialmente a forma di “V”, dei quali uno, indicato con 314A, si estende essenzialmente perpendicolarmente rispetto alla porzione di impegno 309 mentre l’altro, indicato con 314B, si estende sostanzialmente lungo lo stesso piano di giacitura della porzione di impegno 309.
[0060] Le modalità funzionali ed operative della quarta forma realizzativa sono le medesime già descritte per la prima forma realizzativa, e l’ancoraggio dell’elemento portafili 301 sul palo P4 mediante l’elemento di trazione e ancoraggio 308 è rappresentato in figura 16, mentre l’ancoraggio della forma alternativa di figura 17 è rappresentato in figura 18.
[0061] Per tutte le forme realizzative sopra descritte, la lunghezza dei bracci 12, 112, 212, 312 può essere diversa tra un braccio e l’altro in modo che i ganci 13, 113, 213, 313 siano disposti sfalsati tra loro allo scopo di conferire un effetto molla all’elemento di trazione e ancoraggio quando agganciato al palo, in modo da incrementare ulteriormente la stabilità del posizionamento dell’elemento portafili lungo il palo stesso.
[0062] Naturalmente la presente invenzione è suscettibile di numerose applicazioni, modifiche o varianti senza con ciò uscire dall’ambito di protezione definito dalle rivendicazioni allegate.
[0063] Ad esempio, il dispositivo di sostegno su un palo di supporto secondo la presente invenzione può essere utilizzato, oltre che per il fissaggio rimovibile di fili di contenimento di un filare di piante, in applicazioni appartenenti a settori diversi, quali ad esempio il fissaggio rimovibile su un palo di supporto di reti di recinzione, pannelli di separazione o altri articoli che necessitano di un sostegno rimovibile e facilmente regolabile con continuità lungo l’estensione del palo. L’elemento portafili come più sopra descritto è in questo caso idoneo anche a sostenere i mezzi di fissaggio dell’articolo da supportare, quali un cavo od una vite passanti attraverso gli occhielli dell’elemento portafili stesso per supportare una rete o un pannello, ad esempio nel settore dell’industria o dell’edilizia.
[0064] Inoltre i materiali e le attrezzature utilizzati per la realizzazione della presente invenzione, nonché le forme e le dimensioni dei singoli componenti, potranno essere i più idonei a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (18)

  1. Rivendicazioni del brevetto per invenzione avente per titolo: “DISPOSITIVO DI SOSTEGNO SU UN PALO DI SUPPORTO, IN PARTICOLARE PER FILI DI CONTENIMENTO DI UN FILARE” RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di sostegno su un palo di supporto, in particolare per almeno un filo di contenimento di un filare, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di sostegno comprende: - un elemento portafili (1; 101; 201; 301) formato da un corpo filiforme sagomato comprendente una porzione di appoggio (2; 102; 202; 302) adatta ad essere rimovibilmente appoggiata, in uso, ad almeno una prima porzione (3; 103; 203; 303) della superficie esterna di detto palo di supporto (P1; P2; P3; P4), e mezzi di sostegno (4; 104; 204; 304) per detto almeno un filo di contenimento estendentesi da parti opposte rispetto a detta porzione di appoggio (2; 102; 202; 302), e - un elemento di trazione e ancoraggio (8; 108; 208; 308) formato da un corpo filiforme sagomato comprendente una porzione di impegno (9; 109; 209; 309) adatta ad interagire almeno parzialmente, in uso, con almeno una seconda porzione (10; 110; 210; 310) della superficie esterna di detto palo di supporto (P1; P2; P3; P4) opposta a detta prima porzione (3; 103; 203; 303), e mezzi di ancoraggio elasticamente deformabili (11; 111; 211; 311) che si estendono essenzialmente perpendicolarmente e da parti opposte rispetto a detta porzione di impegno (9; 109; 209; 309) ed adatti a cooperare con detta almeno una seconda porzione (10; 110; 210; 310) della superficie esterna di detto palo di supporto (P1; P2; P3; P4), detta porzione di impegno (9; 109; 209; 309) di detto elemento di trazione e ancoraggio (8; 108; 208; 308) essendo atta ad impegnare ed applicare, in uso, una forza di trazione su detto elemento portafili (1; 101; 201; 301) adatta ad ancorare rimovibilmente detto elemento portafili (1; 101; 201; 301) su detta almeno una prima porzione (3; 103; 203; 303) della superficie esterna di detto palo di supporto (P1; P2; P3; P4) mediante detti mezzi di ancoraggio (11; 111; 211; 311) cooperanti con detta almeno una seconda porzione (10; 110; 210; 310) della superficie esterna di detto palo di supporto (P1; P2; P3; P4).
  2. 2. Dispositivo di sostegno secondo la rivendicazione 1, in cui detta forza di trazione è orientata, in uso, verso detto palo di supporto (P1; P2; P3; P4).
  3. 3. Dispositivo di sostegno secondo la rivendicazione 1, in cui tra le opposte estremità di detta porzione di impegno (9; 109; 209; 309) ed i rispettivi mezzi di ancoraggio (11; 111; 211; 311) sono previsti mezzi di aggancio e centraggio (14; 114; 214; 314A, 314B) atti ad agganciare e centrare detto elemento portafili (1; 101; 201; 301) in corrispondenza di zone adiacenti ai rispettivi lati di detta porzione di appoggio (2; 102; 202; 302).
  4. 4. Dispositivo di sostegno secondo la rivendicazione 3, in cui detti mezzi di aggancio e centraggio (14; 114; 214; 314A, 314B) hanno una configurazione essenzialmente a “V” e sono adatti ad agganciare e centrare detto elemento portafili (1; 101; 201; 301) sostanzialmente in corrispondenza dei rispettivi vertici di detta configurazione essenzialmente a “V”.
  5. 5. Dispositivo di sostegno secondo la rivendicazione 4, in cui detti mezzi di aggancio e centraggio (14; 114; 214; 314A) si estendono secondo una direzione essenzialmente perpendicolare a detta porzione di impegno (9; 109; 209; 309).
  6. 6. Dispositivo di sostegno secondo la rivendicazione 4, in cui almeno uno di detti mezzi di aggancio e centraggio (314B) si estende lungo il medesimo piano di giacitura di detta porzione di impegno (309).
  7. 7. Dispositivo di sostegno come alla rivendicazione 1, in cui detta porzione di impegno (209) comprende un primo segmento (209A) ed un secondo segmento (209B) disposti tra loro angolati per interagire, in uso, con una sezione essenzialmente triangolare di detta seconda porzione (210) della superficie esterna di detto palo di supporto (P3).
  8. 8. Dispositivo di sostegno secondo la rivendicazione 1, in cui detta porzione di appoggio (2; 102; 202; 302) è opportunamente sagomata per adattarsi, in uso, ad una controsagomata sezione di detta prima porzione (3; 103; 203; 303) della superficie esterna di detto palo di supporto (P1; P2; P3; P4).
  9. 9. Dispositivo di sostegno secondo la rivendicazione 8, in cui detta porzione di appoggio (102) di detto elemento portafili (101) è sagomata a forma essenzialmente arcuata o di trapezio isoscele per essere accoppiabile a detta prima porzione (103) di detta superficie esterna di detto palo di supporto (P2) avente sezione sostanzialmente controsagomata.
  10. 10. Dispositivo di sostegno secondo la rivendicazione 8, in cui detta porzione di appoggio (302) di detto elemento portafili (301) è sagomata essenzialmente a forma di trapezio rettangolo per essere accoppiabile a detta prima porzione (303) di detta superficie esterna di detto palo di supporto (P4) avente sezione sostanzialmente a “T”.
  11. 11. Dispositivo di sostegno secondo la rivendicazione 8, in cui detta porzione di appoggio (2) di detto elemento portafili (1) è sagomata essenzialmente a forma di rettangolo per essere accoppiabile a detta prima porzione (3) di detta superficie esterna di detto palo di supporto (P1) avente sezione sostanzialmente controsagomata.
  12. 12. Dispositivo di sostegno secondo la rivendicazione 8, in cui detta porzione di appoggio (202) di detto elemento portafili (201) è sagomata essenzialmente a forma di “W” per essere accoppiabile a detta prima porzione (203) di detta superficie esterna di detto palo di supporto (P3) avente sezione sostanzialmente controsagomata.
  13. 13. Dispositivo di sostegno secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di ancoraggio (11; 111; 211; 311) sono provvisti di una coppia di bracci (12; 112; 212; 312) tra loro distanziati ed aventi rispettive estremità libere (13; 113; 213; 313) opportunamente sagomate per ancorare detti mezzi di ancoraggio (11; 111; 211; 311) a detta seconda porzione (10; 110; 210; 310) della superficie di detto palo di supporto (P1; P2; P3; P4).
  14. 14. Uso di un dispositivo di sostegno su un palo di supporto, in particolare per almeno un filo di contenimento di un filare, come alla rivendicazione 1.
  15. 15. Metodo per ancorare rimovibilmente un dispositivo di sostegno ad un palo di supporto, in particolare per almeno un filo di contenimento di un filare, come ad una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 13 comprendente le fasi di: - appoggiare detta porzione di appoggio (2; 102; 202; 302) di detto elemento portafili (1; 101; 201; 301) su detta prima porzione (3; 103; 203; 303) della superficie esterna di detto palo di supporto (P1; P2; P3; P4); - inserire detta coppia di bracci (12; 112; 212; 312) di detti mezzi di ancoraggio (11; 111; 211; 311) attraverso detto palo di supporto (P1; P2; P3; P4) in modo che detti mezzi di aggancio e centraggio (14; 114; 214; 314A, 314B) vadano ad agganciare e centrare detto elemento portafili (1; 101; 201; 301) su detto elemento di trazione e ancoraggio (8; 108; 208; 308); - applicare una forza di trazione a detti mezzi di ancoraggio (11; 111; 211; 311) verso detta seconda porzione (10; 110; 210; 310) della superficie esterna di detto palo di supporto (P1; P2; P3; P4) in modo che detta porzione di impegno (9; 109; 209; 309) di detto elemento di trazione ed ancoraggio (8; 108; 208; 308) vada in battuta su detta seconda porzione (10; 110; 210; 310) della superficie esterna di detto palo di supporto (P1; P2; P3; P4) e dette estremità libere (13; 113; 213; 313) di detta coppia di bracci (12; 112; 212; 312) si ancorino su detta seconda porzione (10; 110; 210; 310) di detta superficie esterna mediante deformazione elastica di detta coppia di bracci (12; 112; 212; 312).
  16. 16. Palo di supporto comprendente almeno un dispositivo di sostegno secondo la rivendicazione 1.
  17. 17. Palo di supporto di un filare comprendente almeno un dispositivo di sostegno secondo la rivendicazione 1.
  18. 18. Impianto per la coltivazione di vegetazione agricola comprendente una pluralità di dispositivi di sostegno secondo la rivendicazione 1, montati su pali intermedi per il sostegno di fili di contenimento della vegetazione.
IT201800001699A 2018-01-23 2018-01-23 Dispositivo di sostegno su un palo di supporto, in particolare per fili di contenimento di un filare IT201800001699A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800001699A IT201800001699A1 (it) 2018-01-23 2018-01-23 Dispositivo di sostegno su un palo di supporto, in particolare per fili di contenimento di un filare
US16/962,374 US11744192B2 (en) 2018-01-23 2019-01-15 Supporting device on a supporting pole, in particular for containment wires of a row
PCT/IB2019/050302 WO2019145822A1 (en) 2018-01-23 2019-01-15 "supporting device on a supporting pole, in particular for containment wires of a row"
CA3088776A CA3088776A1 (en) 2018-01-23 2019-01-15 Supporting device on a supporting pole, in particular for containment wiires of a row
EP19705389.5A EP3742886A1 (en) 2018-01-23 2019-01-15 Supporting device on a supporting pole, in particular for containment wires of a row
MA051674A MA51674A (fr) 2018-01-23 2019-01-15 Dispositif de support sur un poteau de support, en particulier pour des fils de retenue d'une rangée
ARP190100097A AR114511A1 (es) 2018-01-23 2019-01-18 Dispositivo de soporte sobre un poste de apoyo, en particular para alambres de contención de una fila
CL2020001916A CL2020001916A1 (es) 2018-01-23 2020-07-21 Dispositivo de soporte sobre un poste de apoyo, en particular para alambres de contención de una fila.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800001699A IT201800001699A1 (it) 2018-01-23 2018-01-23 Dispositivo di sostegno su un palo di supporto, in particolare per fili di contenimento di un filare

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800001699A1 true IT201800001699A1 (it) 2019-07-23

Family

ID=62002310

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT201800001699A IT201800001699A1 (it) 2018-01-23 2018-01-23 Dispositivo di sostegno su un palo di supporto, in particolare per fili di contenimento di un filare

Country Status (8)

Country Link
US (1) US11744192B2 (it)
EP (1) EP3742886A1 (it)
AR (1) AR114511A1 (it)
CA (1) CA3088776A1 (it)
CL (1) CL2020001916A1 (it)
IT (1) IT201800001699A1 (it)
MA (1) MA51674A (it)
WO (1) WO2019145822A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5501035A (en) * 1993-12-08 1996-03-26 Vineyard Industry Products Co. Trellis wire support assembly
EP0876757A1 (fr) * 1997-05-07 1998-11-11 Société Nouvelle Vagner Prugnat Ayant pour Sigle S.N.V.P., S.A.R.L. Dispositif prolongateur d'un piquet de vigne
EP0876756A1 (fr) * 1997-05-07 1998-11-11 S.C.D.C. Société Anonyme Ecarteur pour relevage de vigne
US6405479B1 (en) * 2000-07-03 2002-06-18 Volk Enterprises, Inc. Vine support with cam-over lock cross arm
ES1069817U (es) * 2009-02-13 2009-05-12 Ricardo Martin Alvarez Dispositivo de sujecion y guia para forzar el crecimiento vertical de las cepas de vid.

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1761452A (en) * 1928-12-15 1930-06-03 Pollak Steel Company Wire-fence clip
US2227553A (en) * 1939-03-27 1941-01-07 Pollak Steel Company Fence post
US3169750A (en) * 1963-01-07 1965-02-16 Armco Steel Corp Fence post clip
CH614100A5 (it) * 1975-11-10 1979-11-15 Paul Bruggert
US4270581A (en) * 1979-03-26 1981-06-02 Up-Right, Inc. Vineyard trellis wire retention
FR2540169A1 (fr) * 1983-02-02 1984-08-03 Gissinger Bernard Piquet de palissage
US5916028A (en) * 1997-01-02 1999-06-29 Vineyard Industry Products Co. One-piece trellis wire support assembly
US6434883B1 (en) * 2000-02-10 2002-08-20 Volk Enterprises, Inc. Vine support with snap-in cross arm
US6973751B2 (en) * 2001-11-29 2005-12-13 Pierce Jr Leon W Trellis system and method
US7398960B2 (en) * 2005-07-06 2008-07-15 Neusch Innovations, Lp Releasable post-cable connection for a cable barrier system
NZ587001A (en) * 2008-02-08 2013-03-28 Nucor Corp Cable guardrail system and hanger with cable support seats on opposite sides of post

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5501035A (en) * 1993-12-08 1996-03-26 Vineyard Industry Products Co. Trellis wire support assembly
EP0876757A1 (fr) * 1997-05-07 1998-11-11 Société Nouvelle Vagner Prugnat Ayant pour Sigle S.N.V.P., S.A.R.L. Dispositif prolongateur d'un piquet de vigne
EP0876756A1 (fr) * 1997-05-07 1998-11-11 S.C.D.C. Société Anonyme Ecarteur pour relevage de vigne
US6405479B1 (en) * 2000-07-03 2002-06-18 Volk Enterprises, Inc. Vine support with cam-over lock cross arm
ES1069817U (es) * 2009-02-13 2009-05-12 Ricardo Martin Alvarez Dispositivo de sujecion y guia para forzar el crecimiento vertical de las cepas de vid.

Also Published As

Publication number Publication date
US20210360877A1 (en) 2021-11-25
US11744192B2 (en) 2023-09-05
CL2020001916A1 (es) 2020-10-23
WO2019145822A1 (en) 2019-08-01
CA3088776A1 (en) 2019-08-01
MA51674A (fr) 2021-04-28
AR114511A1 (es) 2020-09-16
EP3742886A1 (en) 2020-12-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2801250A2 (de) Pflanzengerüst, Pflanzengerüstsystem und Verwendung eines Pflanzengerüsts und Pflanzengerüstsystems
KR101413386B1 (ko) 농작물 지주대
EP3419410B1 (en) Support device for a carrying wire of a row of plants on a support pole
IT201800001699A1 (it) Dispositivo di sostegno su un palo di supporto, in particolare per fili di contenimento di un filare
EP2244550B1 (en) Spring-type spacer member
US20180106063A1 (en) Trellis anchor base support and trellis anchoring system
EP3506734B1 (en) Supporting pole for vineyards
AU2018264021B2 (en) Plant support
US20030132362A1 (en) Tree supporting device
CN219373242U (zh) 一种栽培装置及其棚架
EP2468089A1 (en) Support post assembly, particularly for agricultural applications
CN108934745A (zh) 一种简易型植物固定架
KR101493929B1 (ko) 농작물 고정타이
AU2008202775A1 (en) Improvements in and relating to restraints
JPH0415007Y2 (it)
KR101390105B1 (ko) 과수작물용 철선고정구
KR20170002877U (ko) 고추나무 지지용 끈 고정핀
HRP20100171A2 (hr) Stupovi od valjanih profila limova za vinogradarstvo, voćarstvo i ograde
KR20240011582A (ko) 고추나무 지지대
NZ750718B2 (en) "supporting pole for vineyards"
GR1010065B (el) Αμπελουργικος μεταλλικος πασσαλος υποστυλωσης προγαλβανισμενος ή ανοιξειδωτος με εξωτερικες εγκοπες
JPH0411497Y2 (it)
JP2002253063A (ja) 雪囲い
NZ620607B2 (en) An Elongate Supportive Extender Arm
ITVE20120027U1 (it) Palo tutore perfezionato per vigneti, particolarmente per vigneti a cortina semplice ed a cortina pendente.