IT201700015296A1 - Articolo di calzetteria con dispositivo per accoppiamento e anti-spaiamento mediante bottone,bottone automatico,bottone a pressione o bottone magnetico - Google Patents

Articolo di calzetteria con dispositivo per accoppiamento e anti-spaiamento mediante bottone,bottone automatico,bottone a pressione o bottone magnetico

Info

Publication number
IT201700015296A1
IT201700015296A1 IT102017000015296A IT201700015296A IT201700015296A1 IT 201700015296 A1 IT201700015296 A1 IT 201700015296A1 IT 102017000015296 A IT102017000015296 A IT 102017000015296A IT 201700015296 A IT201700015296 A IT 201700015296A IT 201700015296 A1 IT201700015296 A1 IT 201700015296A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hosiery
button
tubular body
iii
piece
Prior art date
Application number
IT102017000015296A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Garbolino
Original Assignee
Marco Garbolino
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marco Garbolino filed Critical Marco Garbolino
Priority to IT102017000015296A priority Critical patent/IT201700015296A1/it
Publication of IT201700015296A1 publication Critical patent/IT201700015296A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41BSHIRTS; UNDERWEAR; BABY LINEN; HANDKERCHIEFS
    • A41B11/00Hosiery; Panti-hose
    • A41B11/002Pairing socks

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce agli articoli di calzetteria, ad esempio calze, calzini, scaldamuscoli o similari, del tipo includente un bottone, un bottone automatico, a pressione o magnetico configurato per l'accoppiamento su un analogo articolo di calzetteria, in modo da permetterne l'accoppiamento evitando lo spaiamento durante il lavaggio e tutte le operazioni successive prima dell'utilizzo .
Il sistema non necessita di apportare delle modifiche all'elemento di calzetteria, in quanto viene applicato ad esso in un tempo successivo alla sua realizzazione.
Questo sistema può essere applicato a qualsiasi tipo di calzetteria (calzini, calze, scaldamuscoli,...) indipendentemente dal loro materiale, forma, dimensione o tipologia .
Sono noti nell'arte svariati esempi di articoli di calzetteria, ad esempio calze o calzini, provvisti di un sistema anti-spaiamento. Tali sistemi sono solitamente degli elementi "esterni" (pinzette o similari) estranei all'articolo di calzetteria, oppure sono utilizzati dei sistemi con velcro o magnetici. Alcuni esempi di tali soluzioni possono ritrovarsi nei documenti DE 202012002568 Ul, DE 202006014010 Ul, FR 2932366 e FR 2992151. In ciascuna delle soluzioni ivi illustrate i sistemi sono fissati direttamente al corpo dell'articolo di calzetteria. Sebbene queste costituiscano soluzioni in linea di principio economiche e semplici da realizzare, all'atto pratico presentano numerosi inconvenienti. I sistemi "esterni" (pinzette o similari), non risultano essere pratici in quanto al momento della svestizione è necessario avere a disposizione immediata il sistema. Le soluzioni di sistema per l'accoppiamento (bottone, magnete, ...) attaccati direttamente all'articolo di calzetteria proposte nei documenti anteriori summenzionati portano rapidamente, già dai primi cicli di accoppiamento-separazione degli articoli, a gravi fenomeni di lacerazione del materiale (tessuto o non tessuto) di cui sono costituiti gli articoli. Ciò rende il corredo inutilizzabile dopo pochi lavaggi rendendo quindi estremamente svantaggioso il ricorso a un sistema antispaiamento. Questo a meno di ricorrere a inserti di rinforzo del materiale dell'articolo di calzetteria, i quali però incidono in modo non trascurabile sul costo di produzione degli articoli. Sistemi che utilizzano il velcro hanno lo svantaggio che con il tempo durante la fase di lavaggio la tenuta si riduce notevolmente rendendo inutilizzabile il sistema .
Lo scopo della presente invenzione è quello di superare gli inconvenienti precedentemente menzionati. In particolare, lo scopo e innovazione dell'invenzione è quello di fornire un articolo di calzetteria equipaggiato con un sistema antispaiamento, nonché un relativo corredo di articoli di calzetteria, in cui il sistema consenta di operare ripetuti cicli di accoppiamento e disaccoppiamento degli articoli di calzetteria senza provocare lacerazioni del materiale dell'articolo stesso, e in cui inoltre il sistema arrechi il minimo possibile di alterazione all'aspetto estetico e funzionale dell'articolo di calzetteria.
Lo scopo della presente invenzione è raggiunto da un articolo di calzetteria, da un procedimento, e da un corredo di articoli di calzetteria aventi le caratteristiche formanti oggetto delle rivendicazioni che seguono, le quali formano parte integrante dell'insegnamento tecnico qui somministrato in relazione all'invenzione.
Di seguito vengono descritti gli elementi rappresentati nelle figure:
• Articolo di calzetteria (100).
• Pezza di tessuto o materiale cedevole o altro materiale (2) che accoglie il bottone automatico, bottone a pressione, bottone magnetico o bottone e asola (3a e 3b).
• Bottone automatico o bottone a pressione composto da una parte femmina (3a) e da una parte maschio (3b).
• Cucitura (4) della pezza (2) all'articolo di calzetteria In figura A sono rappresentati e numerati i singoli elementi descritti singolarmente qui di seguito. In figura B è rappresentato l'intero sistema da fissare all'articolo di calzetteria (100) al fine di poterne ottenere l'accoppiamento. In figura C sono rappresentate le possibili posizioni delle cuciture (4) necessarie per fissare la pezza (2) sull'articolo di calzetteria (100). In figura D sono rappresentate le possibili alternative per l'accoppiamento: bottone automatico o a pressione di qualunque forma, materiale o colore (DI) fissato alla pezza (2) mediante pressione, graffatura, cucitura, incollaggio, .
bottone e asola (D2). Il bottone (3b) è fissato mediante cucitura o a pressione sulla pezza (2), mentre l'asola (3a) è ricavata direttamente sulla corrispondente pezza (2) mediante cucitura della stessa.
bottone magnetico di qualunque forma, materiale o colore (D3) fissato alla pezza (2) mediante pressione, cucitura, graffatura, incollaggio, ....
In figura E sono rappresentati alcuni tipi di bottoni automatici a pressione e magnetici. Le immagini sono inserite a puro titolo di esempio e non sono in alcun modo limitative o vincolanti.
Articolo di calzetteria (n.100 nelle figure A e C) : consistente in calza, calzino, scaldamuscoli, In particolare rientrano nell'ambito dell'invenzione calze e calzini di qualsiasi taglia e foggia, così come articoli di calzetteria (ad es. scaldamuscoli) aperti ad ambo le estremità.
Sostanzialmente, rientrano nell'ambito dell'invenzione tutti gli articoli di calzetteria dotati di un corpo tubolare avente uno sviluppo assiale, ossia in direzione che procede sostanzialmente dalla gamba alla punta del piede, passando per la caviglia, e uno sviluppo circolare, ossia lungo una curva contenuta in un piano sostanzialmente ortogonale alla direzione di sviluppo assiale e definente il perimetro di ciascuna sezione dell'articolo. La dicitura "sviluppo circolare" intende essere semplicemente un riferimento: come noto, il perimetro delle sezioni dell'articolo 100 lungo lo sviluppo assiale può variare sensibilmente in ragione della deformabilità dell'articolo. Il riferimento 100 in figura A identifica nel complesso un corredo di articoli di calzetteria (100). Si tenga presente, tuttavia, che la forma qui illustrata per l'articolo (100) non è limitativa.
Pezza (n.2 nelle figure A-B-C-D): elemento di qualunque forma e qualunque materiale sul quale possa essere applicata una parte del bottone automatico, a pressione o magnetico (3a e 3b), la quale possa essere fissata all'elemento di calzetteria (n.100).
Il fissaggio della pezza (2) all'articolo di calzetteria (100) può essere realizzato mediante cucitura (4) di uno o più lati o di una sola parte della stessa (figure C1-C2-C3-C4), oppure mediante incollaggio. La pezza (2) può essere anche realizzata con materiale con un lato adesivo ideale per stoffe e/o filati di qualsiasi genere e materiale.
Tale pezza può anche presentare un'asola e sulla corrispondente essere applicato un bottone (figura D2).
Bottone automatico (n.3a e 3b nelle figure A-B-C-D): Il bottone automatico, o quello a pressione, è costituito principalmente da 2 parti di cui una "maschio" (n.3b) e una "femmina" (n.3a) in grado di accoppiarsi saldamente tra di loro tramite semplice pressione delle parti. Le 2 parti principali del bottone automatico (3a e 3b) possono essere a loro volta formate da 1 o più parti necessarie per il fissaggio alla pezza (2). Il bottone automatico può essere realizzato in qualunque forma, materiale, dimensione o colore. Tale bottone può essere anche del tipo magnetico (figura D3 e esempio in figura E). Il fissaggio del bottone automatico (3a e 3b) alla pezza (2) può essere effettuato con qualunque metodo (ad esempio cucitura, fissaggio a pressione, incollaggio, graffatura, fissaggio mediante l'ausilio di più parti del bottone, ...).
Il disegni di bottone automatico riportati in figura E hanno puramente scopo esemplificativo e non sono vincolanti. Il bottone automatico può anche essere sostituito con bottone tradizionale (cucito o fissato in altro modo) e asola (figura D2).
Intero sistema (figura A): affinché il sistema sia completo e funzionante e sia possibile l'accoppiamento degli elementi di calzetteria è necessario che ci sia una coppia di articoli di calzetteria (100) e che su di essi sia fissata la "pezza" (2) che ospita la parte "femmina" (3a) del bottone automatico su un articolo (100) e un'altra pezza (2) che ospiti la parte "maschio" (3b) del bottone automatico fissata su un altro articolo (100). L'accoppiamento avviene mediante l'unione meccanica delle due parti del bottone automatico (3a e 3b) applicando una pressione su di essi. Lo stesso accoppiamento avviene con l'impiego di un bottone magnetico o del bottone e asola. Una volta accoppiato il paio di articoli di calzetteria è possibile sottoporli a lavaggio, asciugatura e riporli prima dell'uso mantenendoli accoppiati. Prima dell'uso i due articoli di calzetteria verranno separati aprendo il bottone (automatico, a pressione, tradizionale o magnetico) .

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Articolo di calzetteria (1; l-II; l-III; 1-IV; 1-V; 1-VI) includente un corpo tubolare (100) avente uno sviluppo circolare e uno sviluppo assiale, l'articolo di calzetteria incorporando un bottone automatico o a pressione (3a) configurato per l'accoppiamento con un omologo bottone automatico o a pressione (3b) su un analogo articolo di calzetteria (1; l-II; l-III; 1-IV; 1-V; 1-VI), ed essendo caratterizzato dal fatto che detto bottone automatico (3a e 3b) è alloggiato in una pezza confinata (2) posta su detto corpo tubolare (100), detta pezza (2) estendendosi lungo una frazione dello sviluppo circolare di detto corpo tubolare (100) e lungo una frazione dello sviluppo assiale di detto corpo tubolare (100).
  2. 2. Articolo di calzetteria (1; l-II; l-III; 1-IV; 1-V; 1-VI) includente un corpo tubolare (100) avente uno sviluppo circolare e uno sviluppo assiale, l'articolo di calzetteria incorporando un bottone magnetico (3a) configurato per l'accoppiamento con un omologo bottone magnetico (3b) su un analogo articolo di calzetteria (1; l-II; l-III; 1-IV; 1-V; 1-VI), ed essendo caratterizzato dal fatto che detto bottone magnetico (3a e 3b) è alloggiato in una pezza confinata (2) posta su detto corpo tubolare (100), detta pezza (2) estendendosi lungo una frazione dello sviluppo circolare di detto corpo tubolare (100) e lungo una frazione dello sviluppo assiale di detto corpo tubolare (100).
  3. 3. Articolo di calzetteria (1; l-II; l-III; 1-IV; 1-V; 1-VI) includente un corpo tubolare (100) avente uno sviluppo circolare e uno sviluppo assiale, l'articolo di calzetteria incorporando un bottone (3b) configurato per l'accoppiamento con un'asola (3a) su un analogo articolo di calzetteria (1; l-II; l-III; 1-IV; 1-V; 1-VI), ed essendo caratterizzato dal fatto che detto bottone é relativa asola (3a e 3b) sono alloggiati in una pezza confinata (2) posta su detto corpo tubolare (100), detta pezza (2) estendendosi lungo una frazione dello sviluppo circolare di detto corpo tubolare (100) e lungo una frazione dello sviluppo assiale di detto corpo tubolare (100).
  4. 4. Articolo di calzetteria (1; l-II; l-III; 1-IV) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui detta pezza (2) include un perimetro almeno in parte realizzato mediante una cucitura (4)(figure C-l, C-2, C-3, C-4).
  5. 5. Articolo di calzetteria (1-VI) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta pezza (2) è realizzata di materiale cedevole.
  6. 6. Articolo di calzetteria (1-VI) secondo la rivendicazioni 1,2 e 3, in cui detta pezza è realizzata mediante un elemento tubolare di materiale cedevole sul quale è disposto detto bottone automatico (3a e 3b), detto elemento tubolare (2) essendo fissato a un collare sito a un'estremità di detto corpo tubolare (100) dell'articolo di calzetteria (1-VI) mediante una cucitura perimetrale (4 - figura Cl).
  7. 7. Articolo di calzetteria secondo le rivendicazioni 1, 2 e 3, in cui la pezza (2) è cucita sul collare elasticizzato dell'articolo (100) ad una distanza dal bordo variabile da 0 a 20 cm.
  8. 8. Procedimento per la realizzazione di un articolo di calzetteria (1-VI) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 6, comprendente le fasi di: - predisporre un elemento o un elemento tubolare di materiale cedevole (2) - inserire il bottone automatico a pressione o magnetico (3a) su detto elemento o elemento tubolare di materiale cedevole (2) - realizzare una cucitura (4) per fissare detto elemento o elemento tubolare di materiale cedevole (2) a detto corpo tubolare (100), preferibilmente in corrispondenza del collare elastico - rifare le stesse fasi del procedimento per inserire l'altra parte (3b) del bottone automatico a pressione o magnetico.
  9. 9. Corredo (C) di articoli di calzetteria (1; l-II; l-III; 1-IV; 1-V) includente una coppia di articoli di calzetteria (1; l-II; l-III; 1-IV; 1-V; 1-VI), in cui almeno un primo articolo di calzetteria della coppia è un articolo (1; l-II; l-III; 1-IV; 1-V; 1-VI) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, e in cui l'altro articolo di calzetteria della coppia include un corpo tubolare e un elemento ricevente alloggiato in una pezza o tasca confinata (2) provvista sul rispettivo corpo tubolare (100), detta pezza o tasca confinata (2) estendendosi lungo una frazione dello sviluppo circolare di detto corpo tubolare e lungo una frazione dello sviluppo assiale di detto corpo tubolare, realizzati in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 8, in cui il primo articolo di calzetteria (1; l-II; 1-III; 1-IV; 1-V) della coppia è collegabile in modo temporaneo all'altro articolo di calzetteria (1; l-II; l-III; 1-IV; 1-V) della coppia mediante accoppiamento meccanico delle corrispondenti parti del bottone automatico o a pressione (3a, 3b).
  10. 10. Corredo (C) secondo la rivendicazione 9, in cui entrambi gli articoli di calzetteria di detta coppia sono articoli di calzetteria (1; l-II; l-III; 1-IV; 1-V; 1-VI) realizzati in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 8, in cui il primo articolo di calzetteria (1; l-II; l-III; 1-IV; 1-V) della coppia è collegabile in modo temporaneo all'altro articolo di calzetteria (1; l-II; l-III; 1-IV; 1-V) della coppia mediante accoppiamento magnetico delle corrispondenti parti del bottone magnetico
IT102017000015296A 2017-02-13 2017-02-13 Articolo di calzetteria con dispositivo per accoppiamento e anti-spaiamento mediante bottone,bottone automatico,bottone a pressione o bottone magnetico IT201700015296A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000015296A IT201700015296A1 (it) 2017-02-13 2017-02-13 Articolo di calzetteria con dispositivo per accoppiamento e anti-spaiamento mediante bottone,bottone automatico,bottone a pressione o bottone magnetico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000015296A IT201700015296A1 (it) 2017-02-13 2017-02-13 Articolo di calzetteria con dispositivo per accoppiamento e anti-spaiamento mediante bottone,bottone automatico,bottone a pressione o bottone magnetico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201700015296A1 true IT201700015296A1 (it) 2018-08-13

Family

ID=59297215

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102017000015296A IT201700015296A1 (it) 2017-02-13 2017-02-13 Articolo di calzetteria con dispositivo per accoppiamento e anti-spaiamento mediante bottone,bottone automatico,bottone a pressione o bottone magnetico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201700015296A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2840511A1 (fr) * 2002-06-07 2003-12-12 Emmanuel Delabre Paire d'elements de bonneterie, tels qu'une paire de chaussettes ou deux sous-vetements assortis
FR2876546A3 (fr) * 2004-07-01 2006-04-21 Clicks Socks Proprietary Ltd Perfectionnements apportes aux chaussettes
US20110209268A1 (en) * 2010-03-01 2011-09-01 Clay Lindsay Smitherman Button together socks
DE202012002568U1 (de) * 2012-03-07 2012-07-19 Ludwig Urban Lösbare Verbindung zweier einzelner Strümpfe mittels Magnetismus
US20140220291A1 (en) * 2011-01-13 2014-08-07 St. Antoni Llc Pair of complementary articles of clothing

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2840511A1 (fr) * 2002-06-07 2003-12-12 Emmanuel Delabre Paire d'elements de bonneterie, tels qu'une paire de chaussettes ou deux sous-vetements assortis
FR2876546A3 (fr) * 2004-07-01 2006-04-21 Clicks Socks Proprietary Ltd Perfectionnements apportes aux chaussettes
US20110209268A1 (en) * 2010-03-01 2011-09-01 Clay Lindsay Smitherman Button together socks
US20140220291A1 (en) * 2011-01-13 2014-08-07 St. Antoni Llc Pair of complementary articles of clothing
DE202012002568U1 (de) * 2012-03-07 2012-07-19 Ludwig Urban Lösbare Verbindung zweier einzelner Strümpfe mittels Magnetismus

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20140250569A1 (en) Children's socks
IT201700015296A1 (it) Articolo di calzetteria con dispositivo per accoppiamento e anti-spaiamento mediante bottone,bottone automatico,bottone a pressione o bottone magnetico
CN204635175U (zh) 一种可调节松紧的袖口
US2920328A (en) Detachable collars for garments
JP5763259B1 (ja) 伸縮性衣料品の袖口構造
CN106165910A (zh) 可固定领型的衬衫
US1540003A (en) Detached garment band
US2709259A (en) Shirt front closure
CN205390489U (zh) 一种室内踏脚鞋
CN207461428U (zh) 一种具有新型袖口的西服
US1733297A (en) Collar
US344281A (en) Collar or cuff
US1226208A (en) Stocking.
US1480333A (en) Union suit
KR200367228Y1 (ko) 신축성 단추구멍을 구비한 의복
US1939214A (en) Collar
US1657417A (en) Button
US2367343A (en) Detachable cuff for shirts, blouses, or the like
JP2010018940A (ja) 一対の衣類を再びペアにする留具
CN204120240U (zh) 衬衫领结构
US1781647A (en) Knitted sweater
IT202100000560U1 (it) Capo di abbigliamento componibile
JP3189521U (ja) ズレないショール
US3368223A (en) Alterable side seam for coats
ITBZ20030012U1 (it) Calzini, calzettoni, calze o guanti fissabili a coppie