IT201600115342A1 - Macchina per la deposizione di film sottili - Google Patents
Macchina per la deposizione di film sottiliInfo
- Publication number
- IT201600115342A1 IT201600115342A1 IT102016000115342A IT201600115342A IT201600115342A1 IT 201600115342 A1 IT201600115342 A1 IT 201600115342A1 IT 102016000115342 A IT102016000115342 A IT 102016000115342A IT 201600115342 A IT201600115342 A IT 201600115342A IT 201600115342 A1 IT201600115342 A1 IT 201600115342A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cold cathode
- machine
- deposition
- inert gas
- thin films
- Prior art date
Links
- 238000000427 thin-film deposition Methods 0.000 title description 4
- 239000010409 thin film Substances 0.000 claims description 19
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 18
- 230000008021 deposition Effects 0.000 claims description 17
- 239000011261 inert gas Substances 0.000 claims description 16
- 238000010894 electron beam technology Methods 0.000 claims description 11
- 239000011810 insulating material Substances 0.000 claims description 10
- 239000011521 glass Substances 0.000 claims description 7
- 238000002679 ablation Methods 0.000 claims description 5
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 3
- 238000000151 deposition Methods 0.000 description 11
- 238000000034 method Methods 0.000 description 7
- 239000000758 substrate Substances 0.000 description 7
- 230000008020 evaporation Effects 0.000 description 4
- 238000001704 evaporation Methods 0.000 description 4
- 230000005684 electric field Effects 0.000 description 3
- 239000007789 gas Substances 0.000 description 3
- XKRFYHLGVUSROY-UHFFFAOYSA-N Argon Chemical compound [Ar] XKRFYHLGVUSROY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000011365 complex material Substances 0.000 description 2
- 239000002243 precursor Substances 0.000 description 2
- 238000004544 sputter deposition Methods 0.000 description 2
- 239000013077 target material Substances 0.000 description 2
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 230000003667 anti-reflective effect Effects 0.000 description 1
- 229910052786 argon Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 239000013590 bulk material Substances 0.000 description 1
- 239000003990 capacitor Substances 0.000 description 1
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 description 1
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 1
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 1
- 210000003746 feather Anatomy 0.000 description 1
- 238000002347 injection Methods 0.000 description 1
- 239000007924 injection Substances 0.000 description 1
- 230000031700 light absorption Effects 0.000 description 1
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 150000002739 metals Chemical class 0.000 description 1
- 150000004767 nitrides Chemical class 0.000 description 1
- 229910052756 noble gas Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 1
- 239000007858 starting material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01J—ELECTRIC DISCHARGE TUBES OR DISCHARGE LAMPS
- H01J37/00—Discharge tubes with provision for introducing objects or material to be exposed to the discharge, e.g. for the purpose of examination or processing thereof
- H01J37/32—Gas-filled discharge tubes
- H01J37/32009—Arrangements for generation of plasma specially adapted for examination or treatment of objects, e.g. plasma sources
- H01J37/32321—Discharge generated by other radiation
- H01J37/3233—Discharge generated by other radiation using charged particles
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C23—COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; CHEMICAL SURFACE TREATMENT; DIFFUSION TREATMENT OF METALLIC MATERIAL; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL
- C23C—COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; SURFACE TREATMENT OF METALLIC MATERIAL BY DIFFUSION INTO THE SURFACE, BY CHEMICAL CONVERSION OR SUBSTITUTION; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL
- C23C14/00—Coating by vacuum evaporation, by sputtering or by ion implantation of the coating forming material
- C23C14/22—Coating by vacuum evaporation, by sputtering or by ion implantation of the coating forming material characterised by the process of coating
- C23C14/24—Vacuum evaporation
- C23C14/28—Vacuum evaporation by wave energy or particle radiation
- C23C14/30—Vacuum evaporation by wave energy or particle radiation by electron bombardment
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01J—ELECTRIC DISCHARGE TUBES OR DISCHARGE LAMPS
- H01J1/00—Details of electrodes, of magnetic control means, of screens, or of the mounting or spacing thereof, common to two or more basic types of discharge tubes or lamps
- H01J1/02—Main electrodes
- H01J1/025—Hollow cathodes
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01J—ELECTRIC DISCHARGE TUBES OR DISCHARGE LAMPS
- H01J37/00—Discharge tubes with provision for introducing objects or material to be exposed to the discharge, e.g. for the purpose of examination or processing thereof
- H01J37/02—Details
- H01J37/04—Arrangements of electrodes and associated parts for generating or controlling the discharge, e.g. electron-optical arrangement or ion-optical arrangement
- H01J37/06—Electron sources; Electron guns
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01J—ELECTRIC DISCHARGE TUBES OR DISCHARGE LAMPS
- H01J37/00—Discharge tubes with provision for introducing objects or material to be exposed to the discharge, e.g. for the purpose of examination or processing thereof
- H01J37/32—Gas-filled discharge tubes
- H01J37/32431—Constructional details of the reactor
- H01J37/32532—Electrodes
- H01J37/32596—Hollow cathodes
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Analytical Chemistry (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Plasma & Fusion (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Metallurgy (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Materials Engineering (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Toxicology (AREA)
- Apparatuses And Processes For Manufacturing Resistors (AREA)
- Magnetic Heads (AREA)
Description
“MACCHINA PER LA DEPOSIZIONE DI FILM SOTTILI”
di CONSORZIO DI RICERCA HYPATIA
La presente invenzione è relativa a una macchina per la deposizione di film sottili.
Per impartire determinate caratteristiche chimicofisiche ad un oggetto, vi è da tempo la consuetudine di rivestire l’oggetto stesso con uno strato sottile di un materiale appropriato.
Gli strati depositati sono generalmente dello spessore di qualche micron e la tecnica generale prende il nome di deposizione di film sottili.
La deposizione di film sottili generalmente avviene mediante determinate macchine in grado di estrarre il materiale da un bulk e di depositarlo sotto forma di film sottile sulla superficie esterna dell’oggetto che si vuole ricoprire. Le tecniche più comunemente usate sono quelle di evaporazione e di sputtering.
I materiali che generalmente vengono depositati sono metalli, oppure composti binari quali ossidi o nitruri.
Gli scopi sono i più svariati: rendere funzionale un substrato, renderlo resistente agli agenti reattivi, renderlo conduttivo, formare strati antiriflettenti etc.
I problemi emergono quando il rivestimento che si vuole realizzare è costituito da un materiale complesso. Per materiale complesso di intende un materiale composto da tre o più elementi i quali hanno temperature di evaporazione diverse e pressioni di vapore anche molto diverse tra loro.
Un esempio è il CuInGaSe, che è un materiale con notevoli capacità di assorbimento della luce e pertanto è utilizzato nella fabbricazione di celle fotovoltaiche. La deposizione mediante evaporazione o sputtering di questo materiale produce uno strato di materiale con rapporti stechiometrici e, quindi, proprietà necessariamente differenti da quelli del bulk di partenza.
Per ovviare a questo inconveniente, vengono utilizzati come materiali di partenza dei precursori, ossia dei materiali che combinandosi per reazione chimica direttamente sul substrato formano il materiale desiderato.
Come può risultare immediato ad un tecnico del ramo, tale soluzione può risultare complessa e non sempre efficace.
Una tecnica innovativa che risolve la suddetta problematica senza l’utilizzo di precursori del materiale è quella relativa alla deposizione attraverso un fascio di elettroni impulsato conosciuto come PED (Pulsed Elecronic Deposition).
Secondo questa tecnica un flusso di elettroni generato da un catodo cavo, poi accelerato da un campo elettrico e canalizzato in un tubo dielettrico, viene sparato su di un bulk di materiale da depositare. L’impatto degli elettroni sul bulk provoca l’ablazione dello stesso sotto forma di una piuma di plasma che espandendosi si deposita sul substrato da ricoprire con il film sottile. Il vantaggio di questo metodo rispetto agli altri è che la densità di energia del raggio elettronico è così elevata che gli elementi del materiale del bulk passano tutti in forma di plasma mantenendo inalterato il loro rapporto stechiometrico. Sul substrato si troverà, quindi, il medesimo materiale del bulk.
In questa tecnica la sorgente del fascio di elettroni gioca un ruolo estremamente importante per l’efficacia della deposizione. Infatti, il raggio di elettroni prodotto deve avere una densità di energia tale da assicurare che tutti gli elementi del materiale costituente il bulk passano sotto forma di plasma.
Gli inventori della presente invenzione hanno realizzato una nuova tipologia di cannone elettronico, le cui caratteristiche tecniche sono tali da garantire che il raggio di elettroni prodotto abbia la richiesta elevata densità di energia.
Oggetto della presente invenzione è una macchina per la deposizione di film sottili comprendente un elemento portatarget atto a supportare un materiale di cui si vuole realizzare il film sottile, un elemento porta-substrato atto a supportare un oggetto su cui si vuole depositare detto film sottile e un cannone elettronico atto alla produzione di un fascio di elettroni che impatterà su detto porta target per provocare una ablazione del materiale di cui si vuole realizzare il film sottile; detto cannone elettronico comprendendo un catodo freddo primario atto alla generazione del fascio di elettroni, e un sistema di alimentazione di un gas inerte; detta macchina per la deposizione di film sottili essendo caratterizzata dal fatto che il detto cannone elettronico comprende un catodo freddo secondario atto a ionizzare detto gas inerte e mezzi per convogliare detto gas inerte ionizzato da detto catodo freddo secondario a detto catodo freddo primario; detto sistema di alimentazione del gas inerte essendo connesso a detto catodo freddo secondario.
Preferibilmente la macchina oggetto della presente invenzione comprende un primo tubo di materiale isolante atto a convogliare le cariche generate da detto catodo freddo primario fino a detto elemento porta-target.
Preferibilmente, detto primo tubo di materiale isolante è realizzato in vetro.
Preferibilmente, i mezzi per convogliare detto gas inerte ionizzato da detto catodo freddo secondario a detto catodo freddo primario comprendono un secondo tubo di materiale isolante.
Preferibilmente, il secondo tubo di materiale isolante è realizzato in vetro.
Preferibilmente, la macchina oggetto della presente invenzione comprende un ugello disposto ad una estremità del secondo tubo di materiale isolante ed atto a iniettare il gas inerte ionizzato al catodo primario.
Di seguito è riportato un esempio realizzativo a puro titolo illustrativo e non limitativo con l’ausilio della figura allegata, la quale illustra, in forma schematizzata e con parti eliminate per chiarezza, un esempio realizzativo della macchina di deposizione oggetto della presente invenzione.
Nella figura allegata viene indicata nel suo complesso con 1 una forma di realizzazione della macchina di deposizione di film sottili secondo la presente invenzione.
La macchina di deposizione 1 è costituito essenzialmente da un elemento porta-target 2, da un elemento porta-substrato 3 e da un cannone elettronico 4.
Il cannone elettronico 4 comprende un catodo freddo primario 5 atto alla generazione del fascio di elettroni, un primo tubo in vetro 6 predisposto al trasporto del fascio di elettroni fino all’elemento porta target 2, un catodo freddo secondario 7 atto alla ionizzazione di un gas inerte, un secondo tubo 8 in vetro predisposto al trasporto del gas nobile ionizzato al catodo freddo primario 5, un ugello 9 posizionato ad una estremità del secondo tubo 8 e atto a iniettare il gas inerte ionizzato nel catodo freddo primario 5 e un sistema di immissione del gas inerte 10 nel catodo freddo secondario 7.
Di seguito è descritto il processo di funzionamento del cannone elettronico 4 secondo la presente invenzione.
Inizialmente, vi è una generazione di cariche all’interno del catodo freddo secondario 7 dovuto alla ionizzazione parziale del gas inerte, ad esempio argon. Le cariche così generate sono accelerate da un campo elettrico longitudinale e attraversano il tubo in vetro 8 per giungere all’ugello 9. In questo modo si può dire che il gas ionizzato è iniettato mediante l’ugello 9 nel catodo freddo primario 5. All’interno del catodo freddo primario 5 il gas inerte aumenta il suo livello di ionizzazione e gli elettroni del gas ionizzato, accelerati da un campo elettrico generato dalla tensione anodo catodo, vengono accelerati e sparati contro il target disposto sul porta-target 2. Gli elettroni nell’impatto col target cedono la loro energia cinetica accumulata durante il tragitto, ne aumentano localmente la temperatura ed in pochi nanosecondi provocano la formazione di un plasma. Questo plasma composto dal materiale del target viene iniettato da esso e raccolto sul substrato da ricoprire.
Di seguito viene descritto uno schema circuitale 11 di pilotaggio del cannone elettronico 4.
Lo schema 11 si compone di un primo stadio, formato da C1, Rt, Rt’ e D1, di adattamento al generato di Alta tensione (HV) che carica la capacità C2, quella preposta a fornire le cariche al catodo primario. La serie formata dal condensatore C3 e R1 danno invece la temporizzazione e la carica al catodo secondario attraverso uno scaricatore (spark gap) con un opportuno valore di scatto. Infine L1 ed L2 sono due core magnetici saturabili, che sono stati dimensionati in modo da evitare disturbi dovuti a fenomeni reattivi della sorgente.
Il cannone elettronico sopra descritto garantisce la produzione di un fascio di elettroni ad elevata densità in un tempo compreso tra 100 e 400 ns. In questo modo si ha la certezza che la temperatura sul target sia così elevata da provocare il fenomeno dell’ablazione e non quello di una semplice evaporazione. Come precedentemente detto sopra, il fenomeno dell’ablazione su un target assicura che lo strato depositato sia costituito da un materiale la cui stechiometria è la medesima di quella del materiale del target di partenza.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1. Macchina per la deposizione (1) di film sottili comprendente un elemento porta-target (2) atto a supportare un materiale di cui si vuole realizzare il film sottile, un elemento porta-substrato (3) atto a supportare un oggetto su cui si vuole depositare detto film sottile e un cannone elettronico (4) atto alla produzione di un fascio di elettroni che impatterà su detto porta target per provocare una ablazione del materiale di cui si vuole realizzare il film sottile; detto cannone elettronico (4) comprendendo un catodo freddo primario (5) atto alla generazione del fascio di elettroni, e un sistema di alimentazione di un gas inerte (10); detta macchina per la deposizione di film sottili essendo caratterizzata dal fatto che il detto cannone elettronico (4) comprende un catodo freddo secondario (7) atto a ionizzare detto gas inerte e mezzi (8) per convogliare detto gas inerte ionizzato da detto catodo freddo secondario (7) a detto catodo freddo primario (5); detto sistema di alimentazione del gas inerte (10) essendo connesso a detto catodo freddo secondario (7).
- 2. Macchina per la deposizione di film sottili secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere un primo tubo (6) di materiale isolante atto a convogliare le cariche generate da detto catodo freddo primario (5) fino a detto elemento porta-target (2).
- 3. Macchina per la deposizione di film sottili secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto primo tubo (6) di materiale isolante è realizzato in vetro.
- 4. Macchina per la deposizione di film sottili secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi per convogliare detto gas inerte ionizzato da detto catodo freddo secondario (7) a detto catodo freddo primario (5) comprendono un secondo tubo (8) di materiale isolante.
- 5. Macchina per la deposizione di film sottili secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto secondo tubo (8) di materiale isolante è realizzato in vetro.
- 6. Macchina per la deposizione di film sottili secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto di comprendere un ugello (9) disposto ad una estremità di detto secondo tubo di materiale isolante ed atto a iniettare detto gas inerte ionizzato al detto catodo primario.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102016000115342A IT201600115342A1 (it) | 2016-11-15 | 2016-11-15 | Macchina per la deposizione di film sottili |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102016000115342A IT201600115342A1 (it) | 2016-11-15 | 2016-11-15 | Macchina per la deposizione di film sottili |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT201600115342A1 true IT201600115342A1 (it) | 2018-05-15 |
Family
ID=58266077
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102016000115342A IT201600115342A1 (it) | 2016-11-15 | 2016-11-15 | Macchina per la deposizione di film sottili |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT201600115342A1 (it) |
Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE10207835C1 (de) * | 2002-02-25 | 2003-06-12 | Karlsruhe Forschzent | Kanalfunkenquelle zur Erzeugung eines stabil gebündelten Elektronenstrahls |
WO2006105955A2 (en) * | 2005-04-07 | 2006-10-12 | Taliani, Carlo | Apparatus and process for generating, accelerating and propagating beams of electrons and plasma |
-
2016
- 2016-11-15 IT IT102016000115342A patent/IT201600115342A1/it unknown
Patent Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE10207835C1 (de) * | 2002-02-25 | 2003-06-12 | Karlsruhe Forschzent | Kanalfunkenquelle zur Erzeugung eines stabil gebündelten Elektronenstrahls |
WO2006105955A2 (en) * | 2005-04-07 | 2006-10-12 | Taliani, Carlo | Apparatus and process for generating, accelerating and propagating beams of electrons and plasma |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
Tudose et al. | Chemical and physical methods for multifunctional nanostructured interface fabrication | |
TWI526564B (zh) | Film forming apparatus and film forming method | |
KR20210005327A (ko) | 증착 마스크의 제조 방법 | |
US20150050478A1 (en) | Gas barrier film and manufacturing method of gas barrier film | |
ITBO20090167A1 (it) | Dispositivo per la generazione di plasma e per dirigere un flusso di elettroni verso un bersaglio | |
RU2008138423A (ru) | Способ и устройство для изготовления магниторезистивного элемента | |
CN106848024A (zh) | 发光器件及显示装置 | |
US8354009B2 (en) | Apparatus and method for manufacturing stress-free flexible printed circuit board | |
IT201600115342A1 (it) | Macchina per la deposizione di film sottili | |
KR101736483B1 (ko) | 배리어 필름을 제조하기 위한 방법 및 장치 | |
JP2007297712A (ja) | プラズマを利用して堆積された薄いシード層を介してのメタライゼーション | |
JP2010272229A (ja) | 有機電界発光素子の透明電極の製造方法 | |
KR20150139749A (ko) | 줄 가열을 이용한 유기막증착용 도너 기판 및 그의 제조 방법 | |
JP2012155894A (ja) | 蒸着装置 | |
ITBO20100525A1 (it) | Dispositivo per la generazione di plasma e per dirigere un flusso di elettroni verso un bersaglio | |
JP4613056B2 (ja) | 圧力勾配型イオンプレーティング式成膜装置および成膜方法 | |
ITBO20100568A1 (it) | Metodo per la deposizione di uno strato di un materiale su un substrato | |
KR102222875B1 (ko) | 증발원 및 이를 포함하는 증착장치 | |
RU2653399C2 (ru) | Способ нанесения покрытия из аморфного оксида алюминия реактивным испарением алюминия в разряде низкого давления | |
KR200357221Y1 (ko) | 냉음극형광램프 | |
WO2016132583A1 (ja) | 薄膜電子デバイスの製造方法、エッチング装置および薄膜電子デバイスの製造装置 | |
CN206858648U (zh) | 一种无液滴多弧蒸发离化源结构 | |
JP2005232564A (ja) | 巻取式真空蒸着装置 | |
US3781585A (en) | Light producing system | |
KR20170138098A (ko) | 스퍼터링 증착장치 |