IT201600105729A1 - Apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte - Google Patents
Apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatteInfo
- Publication number
- IT201600105729A1 IT201600105729A1 IT102016000105729A IT201600105729A IT201600105729A1 IT 201600105729 A1 IT201600105729 A1 IT 201600105729A1 IT 102016000105729 A IT102016000105729 A IT 102016000105729A IT 201600105729 A IT201600105729 A IT 201600105729A IT 201600105729 A1 IT201600105729 A1 IT 201600105729A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- support
- drying
- slippers
- housing compartment
- flow
- Prior art date
Links
- 238000001035 drying Methods 0.000 title claims description 52
- 238000009826 distribution Methods 0.000 claims description 16
- 239000012530 fluid Substances 0.000 claims description 9
- 238000004891 communication Methods 0.000 claims description 5
- 238000007493 shaping process Methods 0.000 claims 1
- 230000001954 sterilising effect Effects 0.000 description 5
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 4
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 4
- 239000000463 material Substances 0.000 description 4
- 238000004659 sterilization and disinfection Methods 0.000 description 4
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 3
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 238000011109 contamination Methods 0.000 description 2
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 2
- 230000036512 infertility Effects 0.000 description 2
- 244000005700 microbiome Species 0.000 description 2
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 2
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 2
- 229920003023 plastic Polymers 0.000 description 2
- -1 polyethylene Polymers 0.000 description 2
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 2
- 241000894006 Bacteria Species 0.000 description 1
- 241000233866 Fungi Species 0.000 description 1
- 239000004698 Polyethylene Substances 0.000 description 1
- 239000004743 Polypropylene Substances 0.000 description 1
- 241000700605 Viruses Species 0.000 description 1
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 description 1
- 230000004913 activation Effects 0.000 description 1
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000004599 antimicrobial Substances 0.000 description 1
- 230000001580 bacterial effect Effects 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 1
- 239000012141 concentrate Substances 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000005260 corrosion Methods 0.000 description 1
- 230000007797 corrosion Effects 0.000 description 1
- 238000007599 discharging Methods 0.000 description 1
- 238000010981 drying operation Methods 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 1
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 1
- 239000007769 metal material Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 239000002245 particle Substances 0.000 description 1
- 229920000573 polyethylene Polymers 0.000 description 1
- 229920001155 polypropylene Polymers 0.000 description 1
- 230000000750 progressive effect Effects 0.000 description 1
- 230000035755 proliferation Effects 0.000 description 1
- 238000007789 sealing Methods 0.000 description 1
- 229910001220 stainless steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000010935 stainless steel Substances 0.000 description 1
- 230000009182 swimming Effects 0.000 description 1
- 239000012780 transparent material Substances 0.000 description 1
- 238000011282 treatment Methods 0.000 description 1
- 238000009827 uniform distribution Methods 0.000 description 1
- 238000009423 ventilation Methods 0.000 description 1
- 230000000007 visual effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L—DOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L23/00—Cleaning footwear
- A47L23/20—Devices or implements for drying footwear, also with heating arrangements
- A47L23/205—Devices or implements for drying footwear, also with heating arrangements with heating arrangements
Landscapes
- Drying Of Solid Materials (AREA)
Description
APPARECCHIATURA PER L’ASCIUGATURA DI CIABATTE
Campo tecnico
La presente invenzione ha per oggetto un’apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte, o, più in generale, di calzature aperte.
Arte nota
È nota da tempo l’esigenza di provvedere alla manutenzione di calzature in modo da ridurne l’usura progressiva e preservarne così le caratteristiche fisiche nel tempo in maniera ottimale.
In particolare, quando tali calzature si bagnano a seguito di un’esposizione ad agenti atmosferici, a causa di trattamenti di pulizia o semplicemente per l’utilizzo in ambienti umidi, è opportuno sottoporle ad un’adeguata asciugatura.
È da osservare inoltre che sovente è importante effettuare tale asciugatura in tempi ridotti, così da permettere un rapido riutilizzo delle calzature stesse.
Sono state pertanto sviluppate apparecchiature per l’asciugatura di calzature che comprendono generalmente almeno un vano per l’alloggiamento delle calzature e sono provviste di mezzi di riscaldamento associati ad un dispositivo di ventilazione, ad esempio una ventola, per la generazione di un flusso di aria riscaldato in modo da garantire una corretta asciugatura delle calzature stesse. La domanda di brevetto US 2014/0331513 illustra un’apparecchiatura per l’asciugatura di calzature comprendente un contenitore di alloggiamento di calzature, aperto superiormente, che presenta una parete inferiore inclinata rispetto a un piano sostanzialmente orizzontale per favorire lo scorrimento di acqua dalle calzature verso un sottostante primo contenitore di raccolta. Il primo contenitore di raccolta, inclinato rispetto a un piano orizzontale, è associato ad un secondo contenitore di raccolta montato in appoggio su un organo di supporto dell’apparecchiatura. Posteriormente al contenitore di alloggiamento sono collocati un organo di riscaldamento ed una ventola, opportunamente azionata da un organo motore, atta a permettere l’erogazione di un flusso d’aria riscaldato verso le calzature disposte nel contenitore di alloggiamento.
In diverse situazioni è altresì sentita la necessità di migliorare le condizioni igieniche, in particolare correlate alle calzature. È infatti da considerare che in determinati luoghi, quali ad esempio le strutture ospedaliere, è richiesto un livello di sterilità elevato dell’abbigliamento impiegato dagli operatori che lavorano nelle sale operatorie, ma anche solamente nelle corsie, per ridurre al minimo il potenziale batterico che può contaminare i pazienti.
Un ulteriore esempio è rappresentato dai luoghi pubblici quali palestre, piscine, centri benessere e simili, in cui la presenza costante di acqua, anche sotto forma di vapore, favorisce particolarmente la proliferazione di microrganismi quali ad esempio batteri, virus, funghi. Di conseguenza, i frequentatori sono esposti a possibili contaminazioni con tali microrganismi, anche a causa delle calzature di uso comune in questi ambienti.
Nonostante l’evoluzione tecnologica, è stato osservato che le apparecchiature finora proposte prevedono tempi di asciugatura relativamente lunghi, inoltre non sono disponibili apparecchiature specificamente progettate per l’asciugatura di calzature aperte quali generalmente ciabatte, di conseguenza le apparecchiature attualmente in uso non soddisfano pienamente le esigenze sentite dai settori coinvolti, in particolare in merito ai risultati ed ai tempi di asciugatura delle calzature aperte.
Presentazione dell’invenzione
Il compito della presente invenzione è quello di risolvere i problemi citati, escogitando un’apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte, più in generale di calzature aperte, in grado di realizzare un’asciugatura ottimale.
Nell’ambito di tale compito, è ulteriore scopo della presente invenzione quello di fornire un’apparecchiatura che permetta di eseguire le operazioni di asciugatura in tempi ridotti.
Un altro scopo dell’invenzione è quello di fornire un’apparecchiatura di semplice concezione costruttiva e funzionale, dotata di funzionamento sicuramente affidabile, di impiego versatile, nonché di costo relativamente economico.
Gli scopi citati vengono raggiunti, secondo la presente invenzione, dall’apparecchiatura per l’asciugatura secondo la rivendicazione 1.
L’apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte, più in generale di calzature aperte, comprende un contenitore conformante almeno un vano di alloggiamento per almeno una ciabatta, preferibilmente una coppia di ciabatte; un gruppo di asciugatura comprendente un organo di aspirazione, preferibilmente una ventola alloggiata in una porzione del contenitore e azionata da un organo motore, per aspirare un fluido di asciugatura, sostanzialmente aria, dall’esterno del contenitore attraverso una apertura di ingresso, realizzata su una parete del contenitore in corrispondenza della suddetta porzione del contenitore, e generare un flusso di aria, nonché mezzi di riscaldamento associati alla suddetta ventola, per produrre un flusso di aria riscaldata, e un circuito di distribuzione del flusso di aria riscaldata, associato al suddetto vano di alloggiamento, per convogliare il suddetto flusso di aria riscaldata alla almeno una ciabatta posizionata all’interno del vano di alloggiamento, un dispositivo di supporto per la suddetta almeno una ciabatta, posizionabile all’interno del vano di alloggiamento.
Il dispositivo di supporto, secondo l’invenzione, comprende almeno una forma di supporto, preferibilmente una coppia di forme di supporto, per ciabatte, nonché un organo di fissaggio al vano di alloggiamento, entrambe in comunicazione con il circuito di distribuzione anzidetto, per convogliare il flusso di asciugatura alla ciabatta supportata.
Secondo l’invenzione la suddetta almeno una forma di supporto conforma un involucro almeno parzialmente cavo, sagomato per essere avvolto dalla parte anteriore della ciabatta.
Preferibilmente il dispositivo di supporto comprende almeno una apertura di ingresso per ricevere il suddetto flusso di aria riscaldata dal circuito di distribuzione e almeno una apertura di uscita per l’efflusso del flusso di aria riscaldata verso la parte superiore della ciabatta, avvolgente la forma di supporto.
Preferibilmente la forma di supporto comprende una pluralità di aperture di uscita, distribuite sulle pareti laterali della forma stessa, per consentire una distribuzione uniforme del calore trasportato dal suddetto flusso di aria riscaldata.
Secondo un aspetto particolare dell’invenzione, il dispositivo di supporto comprende una traversa tubolare, atta a definire un condotto di passaggio per il flusso di aria riscaldata convogliato dal circuito di distribuzione.
La traversa tubolare anzidetta reca, inoltre, alle opposte estremità una suddetta rispettiva apertura di ingresso per il flusso di aria riscaldata proveniente dal circuito di distribuzione.
L’almeno una forma di supporto è preferibilmente fissata alla traversa tubolare in corrispondenza di una zona in cui è ricavata una apertura di passaggio per mettere in comunicazione l’interno della forma di supporto con il condotto di passaggio anzidetto.
Secondo un aspetto vantaggioso dell’invenzione, l’almeno una forma di supporto è conformata, in pianta, secondo un profilo sostanzialmente convergente, atto al supporto della parte anteriore di una ciabatta.
In pratica, la forma di supporto ha una foggia, in pianta, sostanzialmente triangolare, per agevolare l’inserimento della tomaia della ciabatta da asciugare. Preferibilmente, l’almeno una forma di supporto è realizzata mediante una coppia di pareti di contenimento, sostanzialmente parallele e aventi foggia sostanzialmente triangolare, collegate mediante un bordo perimetrale atto a fungere da spessore.
Secondo un aspetto vantaggioso almeno una apertura di uscita è disposta sul citato bordo perimetrale, per consentire un efflusso di aria riscaldata diretto verso lo spessore di una rispettiva ciabatta supportata dalla forma di supporto.
Preferibilmente il bordo perimetrale anzidetto comprende una pluralità delle suddette aperture di uscita, realizzate ad esempio di foggia circolare, per emettere rispettivi getti di aria riscaldata all’interno della tomaia dell’almeno una ciabatta. Il bordo perimetrale e la coppia di pareti di contenimento definiscono al loro interno un volume attraverso il quale è destinata a defluire l’aria riscaldata circolante attraverso il circuito di distribuzione anzidetto.
Preferibilmente almeno una delle pareti laterali dell’almeno una forma di supporto per ciabatte comprende almeno una delle suddette aperture di uscita.
Preferibilmente la suddetta almeno una apertura di uscita è disposta su almeno una citata parete laterale a foggia allungata, per consentire un efflusso di aria riscaldata rivolto alla estensione in larghezza della almeno una ciabatta supportata. L’efflusso di aria riscaldata emesso dalla citata apertura di uscita di foggia allungata ha dunque l’effetto di una “lama” di aria riscaldata.
Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso dell’invenzione, l’almeno una forma di supporto per ciabatte presenta, in corrispondenza di una porzione apicale della pianta sostanzialmente convergente, un incavo, ad esempio a sua volta a foggia di V, destinato a ricevere in appoggio il laccio di copertura delle ciabatte di tipo cosiddetto “infradito”.
Vantaggiosamente detta traversa può essere fissata, alle estremità opposte, a pareti laterali contrapposte che contribuiscono a definire il suddetto vano di alloggiamento per le ciabatte da asciugare.
Preferibilmente la suddetta traversa è fissata alle suddette pareti laterali del vano di alloggiamento mediante mezzi di fissaggio del tipo a vite.
Secondo un aspetto vantaggioso dell’invenzione, il vano di alloggiamento, che è definito ulteriormente da una coppia di pareti frontali, è aperto superiormente per consentire l’inserimento dall’alto delle ciabatte da asciugare. In tale caso, il vano di alloggiamento presenta una sezione sostanzialmente a U, atta a determinare uno spazio di contenimento raccolto attorno al dispositivo di supporto delle ciabatte.
Preferibilmente il suddetto vano di alloggiamento è atto ad essere ricoperto, in uso, da un coperchio.
L’apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte è preferibilmente realizzata per un uso “individuale”, quindi per asciugare una sola coppia di ciabatte alla volta. A tale scopo, per un uso non promiscuo, quindi, l’apparecchiatura può comprendere un dispositivo di supporto dotato di una sola coppia di forme di supporto. Tale previsione minimizza il rischio di contaminazioni e, al contempo, garantisce all’utilizzatore ottimali condizioni di asciugatura oltre che di igiene.
Breve descrizione dei disegni
I particolari dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita dall’apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte secondo l’invenzione, illustrata a titolo indicativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista in prospettiva dell’apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte secondo l’invenzione;
la figura 2 mostra una vista in prospettiva parzialmente in sezione della medesima apparecchiatura, privata di un involucro esterno di copertura;
la figura 3 mostra una vista laterale in sezione secondo un piano trasversale mediano dell’apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte illustrata in figura 1; la figura 4 mostra una vista frontale, in prospettiva e in sezione secondo una piano mediano longitudinale, dell’apparecchiatura illustrata in figura 1;
le figure 5 e 6 mostrano rispettivamente una vista frontale e in pianta di un dispositivo di supporto per ciabatte, impiegato nella medesima apparecchiatura. Forme di realizzazione dell’invenzione
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato nell’insieme con 1 l’apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte secondo la presente invenzione. L’apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte, più in generale per calzature aperte, comprende un contenitore 2 atto a includere al proprio interno almeno un vano di alloggiamento 3 per ciabatte.
Il contenitore 2 può essere realizzato, ad esempio, di materiale plastico, in particolare polietilene, polipropilene o abs.
Il vano di alloggiamento 3 può ad esempio presentare una foggia sostanzialmente prismatica, o altra geometria idonea all’uso.
Il vano di alloggiamento 3 può essere realizzato ad esempio di materiale metallico, preferibilmente alluminio zincato, particolarmente per la comprovata resistenza alla corrosione di tale materiale.
Il vano di alloggiamento 3 è ad esempio definito da una coppia di pareti frontali, unite da una coppia di pareti laterali, sostanzialmente parallele, in modo da definire uno spazio raccolto, di forma sostanzialmente a U, idoneo a ricevere le ciabatte da asciugare.
Il vano di alloggiamento 3 presenta preferibilmente una forma aperta superiormente per consentire l’inserimento dall’alto delle ciabatte da asciugare. Vantaggiosamente il vano di alloggiamento 3 può essere chiuso da un coperchio 4, ad esempio incernierato al contenitore 2 e provvisto di una maniglia 5, per consentire le operazioni di apertura e chiusura (si vedano le figure 1, 2 e 3, in cui il coperchio 4 è illustrato sia in condizione aperta che chiusa sul contenitore 2). Il coperchio 4 può essere realizzato, almeno parzialmente e, in tal caso, centralmente, di materiale trasparente, ad esempio vetro o materiale plastico, per consentire il controllo visivo delle ciabatte all’interno del vano di alloggiamento 3 durante la fase di asciugatura all’interno del vano di alloggiamento 3.
Il coperchio 4 può essere vantaggiosamente provvisto di mezzi di tenuta di tipo noto.
L’apparecchiatura 1 comprende altresì un gruppo di asciugatura 6, atto a generare un flusso di aria calda per asciugare almeno una ciabatta, preferibilmente una coppia di ciabatte alla volta, inserite all’interno del vano di alloggiamento 3.
Il gruppo di asciugatura 6 è disposto, ad esempio, in un vano operativo 7 associato al vano di alloggiamento 3, ad esempio disposto, in uso, inferiormente ad esso. Ad esempio, il vano operativo 7 è contrapposto all’apertura di inserimento ed estrazione delle ciabatte, e disposto, in uso, al disotto del vano di alloggiamento 3, essendo invece l’apertura di inserimento ed estrazione è rivolta verso l’alto. In tale caso, non limitativo, le ciabatte sono quindi inserite secondo una direzione verticale.
In modo noto, il gruppo di asciugatura 6 comprende un organo di aspirazione dell’aria, in particolare una ventola, e un organo motore di azionamento, per semplicità non rappresentati o schematizzati nelle figure 2 e 3.
Come anticipato in precedenza, il fluido di asciugatura consiste in aria riscaldata. Alternativamente il suddetto fluido potrebbe comprendere una miscela di aria e altre sostanze, ad esempio per l’igienizzazione delle ciabatte. Per semplicità, indicheremo nel seguito che il flusso erogato dall’apparecchiatura è di aria riscaldata, intendendo però includere anche tale caso, in cui è erogata la suddetta miscela con altre sostanze, ad esempio igienizzanti.
L’apparecchiatura 1 comprende altresì un circuito di distribuzione 8 del flusso di aria riscaldata prodotto dal gruppo di asciugatura 6, atto a distribuire lo stesso flusso all’interno del vano 3.
Il circuito di distribuzione 8 comprende mezzi di distribuzione del flusso di aria riscaldata, ad esempio una intercapedine, realizzata all’esterno del vano di alloggiamento 3, e/o canalizzazioni, attraverso le quali il flusso è erogato all’interno del vano di alloggiamento 3.
Il circuito di distribuzione 8 può comprendere altresì almeno una, preferibilmente una pluralità di bocchette 9 di emissione, realizzate sulle pareti che definiscono il vano di alloggiamento 3, ad esempio su almeno una parete frontale, per generare lame di aria calda, atte ad accelerare l’asciugatura dell’almeno una ciabatta inserita all’interno del vano 3 stesso. Le bocchette 9 sono preferibilmente conformate da fenditure di foggia allungata.
L’apparecchiatura 1 comprende altresì un dispositivo di supporto 10 per ciabatte, atto ad essere fissato alle pareti del vano di alloggiamento 3, per sostenere saldamente almeno una ciabatta durante il processo di asciugatura prodotto grazie al gruppo di asciugatura 6.
Il dispositivo di supporto 10 comprende almeno una forma di supporto 11 per una ciabatta da asciugare, preferibilmente una coppia di forme di supporto 11, applicate a un organo di collegamento 12 al vano di alloggiamento 3. Nel caso illustrato a scopo di esempio, il dispositivo di supporto 10 comprende una coppia di forme di supporto 11, applicate, ad esempio fissate all’organo di collegamento 12.
Ciascuna forma di supporto 11 conforma un involucro sagomato, di foggia idonea a essere avvolta dalla parte anteriore di una calzatura aperta, la tomaia di una ciabatta.
Ciascuna forma di supporto 11 ha foggia sostanzialmente convergente, in modo tale da supportare adeguatamente la parte anteriore di una ciabatta, quando è inserita sul dispositivo di supporto 10. La forma di supporto 11 comprende quindi una porzione di punta 11a alla sommità di una base 11b.
La forma di supporto 11 comprende vantaggiosamente, un volume interno atto ad essere attraversato dall’aria riscaldata.
La forma di supporto 11 presenta preferibilmente una coppia di pareti frontali 11c, ad esempio piane e parallele, collegate da pareti laterali 11d, conformanti lo spessore della forma di supporto 11. La forma di supporto 11 presenta, frontalmente, preferibilmente, una foggia sostanzialmente triangolare, volta a sostenere adeguatamente la parte anteriore di una qualsiasi calzatura aperta (si veda la figura 2).
La forma di supporto 11 comprende inoltre almeno una apertura di uscita 13, preferibilmente una pluralità di aperture di uscita 13, per l’efflusso dell’aria riscaldata attraverso il citato volume interno, racchiuso dalle pareti frontali 11c e dalle pareti laterali 11d della forma di supporto 11 stessa. Le citate aperture di uscita 13 sono preferibilmente distribuite sulla superficie della forma di supporto 11, in modo da dirigere l’efflusso di aria riscaldata all’interno della tomaia di una ciabatta supportata dal dispositivo di supporto 10.
Le aperture di uscita 13 possono essere ricavate nella foggia di fori laterali 13a preferibilmente circolari, sulle pareti laterali 11d della forma di supporto 11, e sono ad esempio disposte in successione su di esse.
La forma di supporto 11 può comprendere altresì aperture di uscita 13 sotto forma di fessure 13b allungate, disposte su almeno una delle pareti frontali 11c, preferibilmente su entrambe, per produrre rispettive lame di aria riscaldata, dirette sia sulla tomaia, che sulla porzione di suola, in corrispondenza della parte anteriore di una ciabatta supportata dal dispositivo di supporto 10.
Inoltre la forma di supporto 11 può comprendere altresì aperture di uscita 13 conformanti fori di punta 13c, disposti su almeno una delle pareti frontali 11a, ad esempio sulla parete frontale anteriore, in corrispondenza della porzione di punta 11a della forma stessa 11.
La stessa porzione di punta 11a può essere sagomata in modo da conformare un incavo 14, preferibilmente centrale, assai utile per supportare la fascia di avvolgimento del piede, previsto nelle ciabatte del tipo cosiddetto a “infradito”. L’incavo 14 sulla porzione di punta 11a della forma di supporto 11 ha preferibilmente foggia a V. In tale caso i fori di punta 13c, se previsti, sono disposti, ad esempio in coppia, ciascuno da un rispettivo lato dell’incavo incavo 14.
La forma di supporto 11 è inoltre fissata, in corrispondenza della base 11b, all’organo di fissaggio 12. In corrispondenza della zona di collegamento, la forma 11 ha sezione almeno parzialmente aperta, per consentire il passaggio del flusso di aria riscaldata proveniente dal circuito di distribuzione 8.
Più precisamente, l’organo di fissaggio 12 conforma preferibilmente una traversa 15 tubolare fissata alle opposte estremità all’interno del vano di alloggiamento 3, in corrispondenza di rispettive pareti.
La traversa 15 presenta preferibilmente rispettive aperture di ingresso 16, di connessione alla citata intercapedine o a rispettive canalizzazioni del circuito di distribuzione 8 (si veda la figura 4).
Le aperture di ingresso 16 sono ad esempio realizzate alle estremità della traversa 15.
Inoltre il profilo tubolare della traversa 15 è aperto in corrispondenza della zona di connessione alle forme di supporto 11, in modo da risultare in comunicazione con il rispettivo volume interno, per il passaggio dell’aria riscaldata proveniente dal circuito di distribuzione 8. Ad esempio il profilo tubolare della traversa 15 può comprendere, nella zona di comunicazione alla forma 11, una unica fenditura, oppure una pluralità di orifizi.
La traversa 15, inoltre, può comprendere porzioni di attacco 17 alle pareti del vano di alloggiamento 3. Le porzioni di attacco 17 sono disposte preferibilmente alle opposte estremità della traversa 15 e conformano ad esempio, porzioni flangiate, idonee preferibilmente ad un fissaggio mediante organi filettati o perni di collegamento. Le porzioni flangiate 17 possono essere inserite in modo scorrevole in apposite guide ricavate nelle pareti suddette. Secondo una possibile alternativa la traversa 15 è disposta in semplice appoggio su apposite staffe realizzate sulle citate guide di scorrimento.
Preferibilmente il dispositivo di supporto 10 è realizzato di acciaio inossidabile per resistere in modo ottimale al continuo contatto con acqua e vapore acqueo; è poi possibile prevedere che il dispositivo di supporto 10 sia anche opportunamente rivestito con idonei agenti antimicrobici, ad esempio Biocote ®, per aumentare la sterilità del vano 3.
Vantaggiosamente il vano di alloggiamento 3 può comprendere ulteriormente mezzi di sterilizzazione, preferibilmente sotto forma di una serie di lampade a ultravioletti 21, installate sulle pareti interne del vano 3 medesimo, distribuite in modo da irradiare omogeneamente la superficie delle ciabatte da asciugare. È infine possibile prevedere che al di sotto di detto vano di alloggiamento 3 sia previsto un vano collettore, atto alla raccolta e allo scarico dei liquidi e delle particelle eventualmente trascinate dal fluido di asciugatura, rilasciate dalle calzature aperte dal processo di asciugatura.
Il funzionamento dell’apparecchiatura per l’asciugatura e la sterilizzazione di calzature risulta facilmente comprensibile dalla descrizione che precede.
Al momento dell’uso, l’utilizzatore apre il coperchio 4 e inserisce le ciabatte da asciugare all’interno del vano di alloggiamento 3, sul dispositivo di supporto 10. In particolare, l’utilizzatore pone ciascuna ciabatta in modo tale che la tomaia sia adeguatamente avvolta attorno alla rispettiva forma di supporto 11.
Dopo avere richiuso il coperchio 4 sul vano di alloggiamento 3, l’utilizzatore avvia il processo di asciugatura, attivando il gruppo di asciugatura 6, mediante un apposito pulsante di attivazione. Alternativamente il processo di asciugatura è attivato automaticamente tramite appositi sensori che rilevano la presenza di almeno una ciabatta all’interno del vano di alloggiamento 3.
Al termine del ciclo di asciugatura, si provvede, in caso l’apparecchiatura sia dotata anche di mezzi di sterilizzazione, all’attivazione del processo di sterilizzazione in modo da sterilizzare le ciabatte inserite all’interno dell’apparecchiatura 1.
Infine, al termine del ciclo di asciugatura, ed eventualmente del ciclo di sterilizzazione, l’utilizzatore provvede ad aprire il coperchio 4, prelevando le calzature asciugate dal vano 3.
L’apparecchiatura descritta raggiunge lo scopo di effettuare un’asciugatura ottimale delle calzature, in particolare delle calzature aperte.
L’apparecchiatura permette infatti di indirizzare in maniera selettiva il flusso di fluido di asciugatura sulla parte anteriore delle calzature aperte, grazie alla presenza delle aperture di uscita 13 distribuite sulle forme di supporto 11, connesse al circuito di distribuzione 8 del fluido di asciugatura.
Allo stesso tempo ogni tipo di calzatura aperta, anche il tipo cosiddetto a “infradito”, risulta adeguatamente avvolto e sostenuto dalle forme di supporto 11. Ciò è principalmente dovuto alla particolare conformazione convergente delle forme di supporto 11 del dispositivo di supporto 10, preferibilmente dotate di un rispettivo incavo 14 in corrispondenza della porzione di punta 11a.
L’apparecchiatura permette altresì di eseguire l’asciugatura delle calzature ottimizzando i tempi operativi grazie alla disposizione, al numero e alla foggia delle aperture di uscita 13 previste sulle forme di supporto 11 e sulla traversa 15 del dispositivo di supporto 10.
Risulta in particolare vantaggioso il getto d’aria a lama erogabile attraverso le fenditure 13b delle forme 11 e le fessure 9 presenti sulle pareti del vano di alloggiamento 3.
I fori 13b, 13c invece sono atti a concentrare getti mirati, assai efficaci, in termini di asciugatura, all’interno della tomaia e sulla porzione anteriore della suola delle ciabatte da asciugare.
L’apparecchiatura descritta a titolo esemplificativo è suscettibile di numerose modifiche e varianti a seconda delle diverse esigenze.
Nella pratica attuazione dell’invenzione, i materiali impiegati, nonché la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Laddove le caratteristiche tecniche menzionate in ogni rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono stati inclusi al solo scopo di aumentare la comprensione delle rivendicazioni e di conseguenza essi non hanno alcun valore limitativo sullo scopo di ogni elemento identificato a titolo d’esempio da tali segni di riferimento.
Claims (10)
- Rivendicazioni 1) Apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte, in generale di calzature aperte, comprendente un contenitore (2) conformante almeno un vano di alloggiamento (3) per dette ciabatte; un gruppo di asciugatura (6) associato a detto vano di alloggiamento, per generare un flusso di un fluido di asciugatura per dette ciabatte; un circuito di distribuzione (8) per convogliare detto flusso all’interno di detto vano di alloggiamento (3); un dispositivo di supporto (10) per almeno una detta ciabatta, collocabile all’interno di detto vano di alloggiamento (3), caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di supporto (10) comprende almeno una forma di supporto (11) per detta almeno una ciabatta e un organo di fissaggio (12) per il fissaggio a detto vano di alloggiamento (3), detta almeno una forma di supporto (11) conformando un involucro sagomato almeno parzialmente cavo, conformato per essere avvolto da una parte anteriore di detta ciabatta, detto dispositivo di supporto (10) essendo collocabile in comunicazione con detto circuito di distribuzione (8) per convogliare detto flusso a detta ciabatta supportata quando detto organo di fissaggio (12) è fissato a detto vano di alloggiamento (3).
- 2) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di supporto (10) comprende almeno una apertura di ingresso (17) in corrispondenza di detto organo di fissaggio (12), per ricevere detto flusso da detto circuito di distribuzione (8), e almeno una apertura di uscita (13) in corrispondenza di detta almeno una forma di supporto (11), per l’efflusso di detto flusso, principalmente verso detta parte anteriore di detta ciabatta, avvolgente detta forma di supporto (11).
- 3) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detta almeno una forma di supporto (11) è conformata, in pianta, secondo un profilo sostanzialmente convergente, atto al supporto della detta parte anteriore di detta ciabatta, prevedendo una porzione di punta (11a) contrapposta a una base (11b) collegata a detto organo di fissaggio (12).
- 4) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta almeno una forma di supporto (11) è realizzata mediante una coppia di pareti frontali (11c), sostanzialmente parallele e aventi foggia sostanzialmente triangolare, collegate mediante un bordo perimetrale (11d) atto a fungere da spessore.
- 5) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che su detto bordo perimetrale (11d) e/o su detta porzione di punta (11a) di detta forma di supporto (11) è realizzata almeno una detta apertura di uscita (13) a foggia di foro (13a, 13c) atto a generare un getto concentrato, di fluido di asciugatura.
- 6) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che almeno una detta parete frontale (11c) reca una detta apertura di uscita (13) a foggia di fessura (13b) allungata, per generare una lama di fluido di asciugatura.
- 7) Apparecchiatura secondo la rivendicazione una delle rivendicazioni da 3 a 6, caratterizzata dal fatto che almeno una detta porzione di punta (11a) di detta forma di supporto (11) è sagomata in modo da conformare un incavo (14), a foggia di V.
- 8) Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto organo di fissaggio (12) conforma una traversa (15) tubolare definente un condotto di passaggio per detto flusso.
- 9) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detta traversa (15) reca ad almeno una rispettiva estremità una detta apertura di ingresso (16).
- 10) Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di supporto (10) comprende solamente una coppia di dette forme di supporto (11), per un uso individuale e non promiscuo di detta medesima apparecchiatura.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102016000105729A IT201600105729A1 (it) | 2016-10-20 | 2016-10-20 | Apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102016000105729A IT201600105729A1 (it) | 2016-10-20 | 2016-10-20 | Apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT201600105729A1 true IT201600105729A1 (it) | 2018-04-20 |
Family
ID=58159389
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT102016000105729A IT201600105729A1 (it) | 2016-10-20 | 2016-10-20 | Apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT201600105729A1 (it) |
Citations (7)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3793744A (en) * | 1972-06-12 | 1974-02-26 | Y Saita | Device for drying shoes |
| JPS52168373U (it) * | 1976-06-15 | 1977-12-20 | ||
| FR2627971A1 (fr) * | 1988-03-03 | 1989-09-08 | Mecatechnix Sarl | Installation permettant d'assurer le stockage, rangement de chaussures ou articles similaires |
| JPH02109558U (it) * | 1989-02-21 | 1990-09-03 | ||
| FR2702345A1 (fr) * | 1993-03-11 | 1994-09-16 | Blanc Roger | Installation pour le rangement, la désinfection et le séchage de chaussures. |
| JP2001198073A (ja) * | 2000-01-20 | 2001-07-24 | Tamagawa Seni Kogyosho:Kk | スリッパ乾燥機 |
| EP2194184A1 (en) * | 2008-12-04 | 2010-06-09 | Electrolux Home Products Corporation N.V. | Device for drying shoes exploiting a laundry drying household appliance |
-
2016
- 2016-10-20 IT IT102016000105729A patent/IT201600105729A1/it unknown
Patent Citations (7)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3793744A (en) * | 1972-06-12 | 1974-02-26 | Y Saita | Device for drying shoes |
| JPS52168373U (it) * | 1976-06-15 | 1977-12-20 | ||
| FR2627971A1 (fr) * | 1988-03-03 | 1989-09-08 | Mecatechnix Sarl | Installation permettant d'assurer le stockage, rangement de chaussures ou articles similaires |
| JPH02109558U (it) * | 1989-02-21 | 1990-09-03 | ||
| FR2702345A1 (fr) * | 1993-03-11 | 1994-09-16 | Blanc Roger | Installation pour le rangement, la désinfection et le séchage de chaussures. |
| JP2001198073A (ja) * | 2000-01-20 | 2001-07-24 | Tamagawa Seni Kogyosho:Kk | スリッパ乾燥機 |
| EP2194184A1 (en) * | 2008-12-04 | 2010-06-09 | Electrolux Home Products Corporation N.V. | Device for drying shoes exploiting a laundry drying household appliance |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| EP4088640B1 (en) | Shoe care device | |
| FI81491C (fi) | Torkstaellning foer torkning av skor, slalomkaengor och dylika. | |
| US5592750A (en) | Portable clothing and equipment drier | |
| KR100996307B1 (ko) | 신발 살균 및 건조 기능을 구비한 신발장용 기체유도장치 | |
| US5185939A (en) | Apparatus for drying rubber boots and other items | |
| EP3164539B1 (en) | Laundry treatment apparatus | |
| KR101451758B1 (ko) | 슈즈케어시스템이 구비된 케비넷 | |
| US20200029737A1 (en) | Steam driven dish warmer | |
| JP2013183855A (ja) | 収納装置 | |
| JP2003190072A (ja) | 乾燥装置 | |
| IT201600105729A1 (it) | Apparecchiatura per l’asciugatura di ciabatte | |
| KR20200035820A (ko) | 휴대용 건조기 | |
| KR100761986B1 (ko) | 신발 건조 살균기 | |
| CN208440873U (zh) | 抽湿直排式衣物护理机 | |
| KR100645084B1 (ko) | 의류 살균 및 건조 수납장 | |
| KR20010085054A (ko) | 신발 건조기 | |
| KR200205439Y1 (ko) | 신발 건조기 | |
| KR20180001463U (ko) | 신발 건조장치 | |
| KR20190070123A (ko) | 살균 및 건조 기능을 갖는 신발장 | |
| KR101276185B1 (ko) | 신발 살균 건조기 | |
| KR20130001189U (ko) | 신발 살균탈취건조기 | |
| CN106473634A (zh) | 一种便于使用的卫浴柜 | |
| CN116710153A (zh) | 鞋护理设备 | |
| WO2009034288A2 (en) | Drying apparatus | |
| KR200471089Y1 (ko) | 신발 건조기 |