IT201600104761A1 - Sistema di produzione di capi di abbigliamento - Google Patents

Sistema di produzione di capi di abbigliamento

Info

Publication number
IT201600104761A1
IT201600104761A1 IT102016000104761A IT201600104761A IT201600104761A1 IT 201600104761 A1 IT201600104761 A1 IT 201600104761A1 IT 102016000104761 A IT102016000104761 A IT 102016000104761A IT 201600104761 A IT201600104761 A IT 201600104761A IT 201600104761 A1 IT201600104761 A1 IT 201600104761A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
data
unit
garment
user
user terminal
Prior art date
Application number
IT102016000104761A
Other languages
English (en)
Inventor
Nicolo Francesco De
Cristina Vannini
Original Assignee
Nicolo Francesco De
Cristina Vannini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nicolo Francesco De, Cristina Vannini filed Critical Nicolo Francesco De
Priority to IT102016000104761A priority Critical patent/IT201600104761A1/it
Publication of IT201600104761A1 publication Critical patent/IT201600104761A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q30/00Commerce
    • G06Q30/06Buying, selling or leasing transactions
    • G06Q30/0601Electronic shopping [e-shopping]
    • G06Q30/0621Item configuration or customization

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Accounting & Taxation (AREA)
  • Finance (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • Economics (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Telephonic Communication Services (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione si riferisce alla produzione di un capo di abbigliamento personalizzato.
Arte nota
È noto produrre capi di abbigliamento in serie a partire da un modello predeterminato, ogni serie e comprendendo una più, o meno grande quantità, di prodotti standardizzati, realizzati in diverse taglie e diversi colori.
È altresì noto che alcune serie vengono differenziate o personalizzate, ad esempio mediante stampaggio sui rispettivi capi di abbigliamento di un logo, una fotografia una frase e simili, costituendo così una sorta di personalizzazione standardizzata e, come tale, limitata.
A fronte di questa inevitabile riconosciuta limitazione, nel settore produttivo qui considerato è in atto una crescente richiesta da parte degli utenti di disporre di un capo di abbigliamento che soddisfi le più svariate e particolari esigenze, come ad esempio la scelta dei filati con cui realizzare i tessuti.
Quest’ultima esigenza è particolarmente sentita nel campo dell’abbigliamento tecnico dove la scelta dei materiali nonché la perfetta corrispondenza tra un capo di abbigliamento e le misure anatomiche dell’utente che lo indossa risultano essere fondamentali per un corretto uso del capo e sono fortemente dipendenti dalle sfumature di utilizzo legate alla tipologia di disciplina sportiva di interesse per l’utente,
Vi è quindi attualmente una forte richiesta da parte degli utenti di realizzare capi di abbigliamento completamente personalizzati secondo i propri gusti e le proprie specifiche esigenze.
Il problema tecnico che sta alla base della presente invenzione è pertanto quello di realizzare un sistema di produzione di capi di abbigliamento che consenta la più completa e ampia soddisfazione di qualsiasi esigenza strutturale, estetica e stilistica prospettata dagli utenti
Sommario dell'invenzione
L'idea di soluzione che sta alla base della presente invenzione è quella di permettere al singolo utente di produrre un capo di abbigliamento customizzato, vale a dire completamente personalizzato, agendo ad esempio sulla macchina operatrice/ tessile in base alle sue particolari, uniche ed esclusive istruzioni a soddisfazione dei propri attuali gusti ed esigenze.
Sulla base di tale idea di soluzione, il suddetto problema tecnico è primariamente risolto da un sistema di produzione di capi di abbigliamento customizzati, il sistema essendo caratterizzato dal fatto di comprendere un terminale utente nel quale un utente inserisce dati relativi alla produzione, alla spedizione e alla fatturazione di un capo di abbigliamento, un’unità di produzione atta alla produzione del capo di abbigliamento, un’unità di controllo dell’unità di produzione e mezzi per un’interazione diretta del terminale utente con tale unità di controllo.
Più in particolare, l’invenzione comprende le seguenti caratteristiche supplementari, prese singolarmente o all’occorrenza in combinazione.
Secondo un aspetto dell'invenzione, l’unità di controllo dell’unità di produzione può essere atta a ricevere tali dati e a pilotare l’unità di produzione.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, i mezzi sopraindicati possono comprendere un’unità centrale atta alla gestione e al controllo del sistema e collegata al terminale utente mediante mezzi di ricezione /trasmissione dati, tale unità centrale essendo predisposta per ricevere e elaborare i dati utente e includendo un database nel quale sono memorizzati tali dati, l’unità di produzione includendo a sua volta una macchina tessile e realizzando il capo di abbigliamento in base ad una prima porzione dei dati utente, tale prima porzione essendo inviata dall’unità centrale e comprendendo specifiche relative alla realizzazione del capo di abbigliamento, l’unità di controllo dell’unità di produzione essendo collegata all’unità centrale mediante mezzi di ricezione /trasmissione dati ed essendo atta a ricevere e trasformare la prima porzione dei dati utente in istruzioni di controllo della macchina tessile, la quale è collegata all’unità di controllo ed è atta a produrre il capo di abbigliamento in base a tali istruzioni di controllo, con ottenimento di capi di abbigliamento customizzati in base alle specifiche dell’utente.
Si sottolinea inoltre che il sistema deU’invenzione può comprendere ulteriormente un’unità di imballaggio e spedizione, la quale è atta a ricevere ed elaborare una seconda porzione dei dati utente, tale seconda pozione di dati essendo relativa alla spedizione e/o alla fatturazione del capo di abbigliamento.
Ulteriormente, l’unità di imballaggio e spedizione può comprendere mezzi di generazione di etichette atti a generare etichette da apporre al capo di abbigliamento prodotto per mezzo della macchina tessile, tali etichette comprendendo informazioni relative alla spedizione e/ o alla fatturazione di tale capo di abbigliamento incluse in una seconda porzione dei dati inseriti dall’utente.
Si sottolinea inoltre che i mezzi di generazione di etichette possono comprendere una stampante per etichette adesive.
Inoltre, l’unità di imballaggio e spedizione può comprendere mezzi di imballaggio di capi di abbigliamento atti all’imballaggio del capo di abbigliamento, tali mezzi essendo atti a realizzare il packaging e ad apporre le etichette sul capo di abbigliamento, così da realizzare un prodotto finito pronto per la spedizione.
Ulteriormente, l’unità di imballaggio e spedizione può comprendere anche un’unità di spedizione atta allo smistamento e alla spedizione del capo di abbigliamento in base alle informazioni riportate sull’etichetta.
Secondo un aspetto dell’invenzione, il terminale utente può essere un PC, un laptop, uno smartphone o un tablet per l’accesso da remoto a un’interfaccia utente per la composizione dell’ordine.
Alternativamente, il terminale utente può essere un totem appositamente installato in specifici punti vendita, tale totem permettendo l’accesso a un’interfaccia utente per l’inserimento dei dati utente.
Ulteriormente, il sistema dell’invenzione può comprendere un’unità di valutazione e assistenza all’acquisto atta a eseguire una valutazione dell’ordine effettuato, generando dati informativi che vengono inviati da tale unità di valutazione e assistenza all’acquisto al terminale utente e che contengono informazioni per guidare in modo opportuno la scelta dell’utente, tede unità di valutazione e assistenza all’acquisto essendo un’unità computerizzata programmata per consigliare l’utente in modo precostituito, e/o un terminale utente tramite il quale un esperto valuta la prima porzione dei dati immessi dall’utente e lo guida all’acquisto, tale prima porzione dei dati utente comprendendo sia informazioni su misure sia informazioni sull’aspetto estetico del capo di abbigliamento.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, l’unità centrale può essere atta a trasmettere al terminale utente un video informativo memorizzato in tale unità centrale.
Secondo un altro aspetto ancora dell’invenzione, l’unità centrale può essere atta a generare e inviare al terminale utente un’anteprima del capo di abbigliamento a seguito dell’immissione della prima porzione dei dati utente, tale anteprima essendo visualizzabile tramite il terminale utente.
Vi è anche da dire che l’unità di controllo può essere un sistema elettronico a logica programmabile che controlla specifici attuatoli della macchina tessile, la quale funziona come una macchina a controllo numerico controllata da tale unità di controllo.
Infine, la macchina tessile può essere una tessitrice che esegue la tessitura di un filato alimentato in tale macchina tessile, oppure può essere una macchina del tipo taglia e cuci alimentata con uno o più tessuti.
Le caratteristiche e i vantaggi del sistema secondo l'invenzione risulteranno dalla descrizione, fatta qui di seguito, di un suo esempio di realizzazione dato a titolo indicativo e non limitativo con riferimento ai disegni allegati.
Breve descrizione dei disegni
In tali disegni:
- la figura 1 mostra schematicamente un sistema di produzione di capi di abbigliamento secondo la presente invenzione.
Descrizione dettagliata
Con riferimento a tale figura, con 1 è globalmente e schematicamente indicato un sistema di produzione di capi di abbigliamento personalizzati o customizzati in accordo con la presente invenzione.
È opportuno notare che la figura rappresenta una vista schematica del sistema comprendente le caratteristiche importanti dell’invenzione, tale figura essendo fornita solamente a titolo di esempio non limitativo della presente invenzione.
In generale, il sistema 1 secondo la presente invenzione trova applicazione nella produzione di capi di abbigliamento, in particolare di tipo personalizzato o customizzato, Come sarà spiegato in dettaglio nella descrizione seguente, il sistema della presente invenzione permette a un utente dì ideare e ordinare, sia da remoto sia in uno specifico punto vendita, un capo di abbigliamento 2, il quale viene personalizzato e prodotto completamente su misura a seconda di specifiche e di preferenze previamente indicate da tale utente. In tal modo, l’utente può sostanzialmente produrre il capo di abbigliamento customizzato, vale a dire completamente personalizzato: Come sarà chiaro dal seguito della descrizione, tale produzione può avvenire, ad esempio, tramite un sistema che consente all’utente di pilotare una macchina tessile in base alle sue particolari, uniche ed esclusive istruzioni a soddisfazione dei propri attuali gusti ed esigenze.
Si sottolinea che, sebbene la presente invenzione sia descritta nel seguito con particolare riferimento alla produzione di magliette di tipo tecnico, l’invenzione non è limitata a questo specifico prodotto, il sistema 1 essendo applicabile alla produzione anche di altri capi di abbigliamento 2, come ad esempio calze e pantaloni, anche di tipo non tecnico. Si sottolinea inoltre che il sistema 1 potrebbe essere utilizzato anche per realizzare accessori di abbigliamento quali scarpe, cinture o borsette, il termine “capo di abbigliamento” essendo usato quindi nella sua accezione più generica e comprendendo anche i cosiddetti accessori.
Come illustrato in figura 1, il sistema 1 comprende prima di tutto un terminale utente 3 tramite il quale un utente può immettere informazioni relative alla produzione del capo di abbigliamento 2 desiderato (tra le quali ad esempio, tipo di filato, misure, proporzioni, colori, disegni e simili), nonché informazioni relative alla spedizione e alla fatturazione di tale capo di abbigliamento 2. In particolare, tramite il terminale utente 3, l’utente immette dati DATI relativi alla produzione, spedizione e fatturazione dei capi di abbigliamento 2 ideati e ordinati dall’utente.
In particolare, tale terminale utente 3 può essere ad esempio un PC, un laptop, uno smartphone, un tablet, oppure può anche essere un totem appositamente installato in specifici negozi e punti vendita e dotato di mezzi di interazione con un utente come uno schermo ed una tastiera. In particolare, il totem può essere dotato di uno schermo interattivo di tipo touch -screen, che integra entrambe le funzioni di immissione e visualizzazione dati.
Nella sua forma più generale, il capo di abbigliamento 2 viene fisicamente prodotto airintemo di un’unità di produzione 5’ compresa nel sistema 1 e atta alla produzione di detto capo di abbigliamento 2, tale unità di produzione 5’ essendo controllata da un’apposita unità di controllo CU.
Vantaggiosamente secondo la presente invenzione, il sistema 1 comprende mezzi atti a realizzare un’interazione diretta del terminale utente 3 con l’unità di controllo CU, la quale è atta a ricevere i dati DATI immessi dall’utente e pilota l’unità di produzione 5’, in particolare un’apposita macchina tessile, permettendo una customizzazione del capo di abbigliamento 2, come sarà descritto dettagliatamente più avanti.
Nello specifico, i mezzi sopraindicati, atti a realizzare l’interazione diretta dell’utente con l’unità di controllo CU, comprendono un’unità centrale 4 atta alla gestione e al controllo del sistema 1. A titolo di esempio, l’unità centrale 4 può essere un server, in particolare un web server, a cui un utente, al fine di effettuare bordine desiderato, può accedere attraverso un indirizzo Internet digitato tramite il terminale utente 3 oppure lanciando un’opportuna applicazione installata in tale terminale utente 3. Alternativamente, l’utente può accedere all’unità centrale 4 attraverso un’applicazione Intranet di tipo Client- Server. Si sottolinea tuttavia che tali esempi non sono in alcun modo limitativi della portata della presente invenzione, l’unità centrale 4 potendo essere un qualunque tipo di unità computerizzata.
L’unità centrale 4 include a sua volta un database 4’, il quale può essere residente in tale unità centrale 4. Alternativamente, il database 4’ può non essere fisicamente collegato all’unità centrale 4, ma può essere collegato ad essa ad esempio tramite la rete Internet.
Come accennato sopra, tramite il terminale utente 3 è possibile accedere all’unità centrale 4 e quindi al database 4’ attraverso la rete Internet, ad esempio digitando un opportuno indirizzo o lanciando un’opportuna applicazione. In questo modo si ha accesso a un’interfaccia utente che viene visualizzata nel terminale utente 3 e tramite la quale è possibile interagire con l’unità centrale 4. In altre parole, l’utente accede in questo modo a un’interfaccia che permette l’effettiva composizione dell’ordine e che premette l’inserimento e/o il reperimento delle informazioni necessarie.
Il terminale utente 3 e l’unità centrale 4 sono tra loro collegati mediante rispettivi mezzi di trasmissione/ ricezione dati TX3 e TX4, i quali possono essere mezzi di comunicazione wireless oppure possono essere mezzi di comunicazione via cavo. Nel caso in cui il terminale utente 3 sia un totem installato in un punto vendita, l’unità centrale 4 può essere eventualmente alloggiata nel terminale utente 3 stesso e può essere direttamente collegata ed esso.
In ogni caso, tramite i mezzi di ricezione/ trasmissione dati TX3, è possibile inviare dal terminale utente 3 verso l’unità centrale 4 i dati DATI relativi alla produzione, spedizione e fatturazione dei capi di abbigliamento 2 ideati e ordinati dall’utente, tali dati DATI essendo immessi nell’interfaccia utente visualizzata sul terminale utente 3.
L’unità centrale 4 è quindi atta a ricevere dal terminale utente 3 i dati DATI tramite i mezzi di ricezione/ trasmissione TX4, tali dati DATI venendo quindi processati nell’unità centrale 4 e memorizzati nel database 4’.
In particolare, nell’unità centrale 4 viene eseguito un apposito programma di gestione e controllo dell’ordine effettuato dall’utente. Il programma viene eseguito per ricevere e processare Tordine, processando i dati DATI e inviando una prima porzione di dati, che indicheremo come dati tecnici DAT la, in particolare comprendenti i dettagli del capo da realizzare, all’unità di produzione 5’. Allo stesso tempo, il programma è dedicato anche alla gestione della fatturazione e del pagamento, nonché e all’organizzazione della spedizione del prodotto realizzato, in base a una seconda porzione dei dati DATI immessi, che indicheremo come dati anagrafici DATlb.
Si sottolinea che i dati DATI includono tutti i dati tecnici DAT la che permettono una personalizzazione completa del capo di abbigliamento 2 desiderato e che vengono richiesti tramite l’interfaccia utente visualizzata sul terminale utente 3 .
Opportunamente secondo la presente invenzione, è infatti possibile ideare e ordinare un capo di abbigliamento 2 personalizzato addirittura a partire dal filato che comporrà il tessuto di tale capo di abbigliamento 2. Alternativamente, è possibile ideare e ordinare un capo di abbigliamento 2 a partire da un tessuto, scelto tra una gamma di tessuti prefilati, il quale in seguitò verrà tagliato su misura e cucito.
Come osservato in precedenza, nel database 4’ vengono memorizzate tutte le informazioni relative a un determinato utente che ha effettuato l’ordine. In altre parole, nel database 4’ è memorizzato il profilo specifico di ogni utente. Ulteriormente, il database 4’ contiene anche informazioni utili per la successiva produzione del capo di abbigliamento 2, quali ad esempio la disponibilità e il tipo di materie prime utilizzabili quali filati, tessuti e simili.
L’unità centrale 4 e il database 4’ possono inoltre comprendere informazioni da inviare all’utente per assisterlo nell’ideazione e acquisto del capo di abbigliamento 2. Ad esempio, la presente invenzione prevede che il programma eseguito nell’unità centrale 4 trasmetta al terminale utente 3 un video informativo V memorizzato nell’unità centrale 4, tale video informativo V fornendo all’utente informazioni per esempio riguardo al reperimento delle misure utili per la realizzazione del capo di abbigliamento 2, quali ad esempio misure di spalle, braccia, torace e bacino, e informazioni simili.
Ulteriormente, il programma eseguito nell’unità centrale 4 può generare un’anteprima A del capo di abbigliamento 2 in base alle specifiche fornite (dimensioni sia, scelta di filato /tessuto e colori e simili) , tale anteprima A essendo generata nell "unità centrale 4 a seguito dell’immissione dei dati tecnici DAT la ed essendo trasmessa al terminale utente 3, nel quale può in seguito essere visualizzata.
Come accennato in precedenza, l’unità di produzione 5’ è atta a produrre, in base ai dati tecnici DAT la, il capo di abbigliamento 2 ordinato dall’utente. In particolare, l’unità di produzione 5’ comprende prima di tutto una macchina tessile 5 che produce il capo di abbigliamento 1.
Opportunamente, l’unità di controllo CU è atta a ricevere ed elaborare la porzione DAT la dei dati DATI immessi dall’utente, ovvero i dati tecnici. In particolare, l’unità di controllo CU è quindi atta a ricevere ed elaborare la porzione DAT la dei dati DATI relativa alla produzione del capo di abbigliamento 2, mentre la porzione DATlb dei dati DATI relativa alla spedizione e alla fatturazione del capo di abbigliamento 2 viene elaborata da un’unità di imballaggio e spedizione, che verrà descritta più avanti.
L’unità di controllo CU è collegata all’unità centrale 4 mediante opportuni mezzi di ricezione /trasmissione dati TX5, preferibilmente di tipo wireless.
Secondo la presente invenzione, l’unità di controllo CU è atta a trasformare i dati DATI, in particolare la porzione DAT la dei dati DATI immessi dall’utente, in istruzioni di controllo CI della macchina tessile 5, la quale è collegata all’unità di controllo CU ed è atta a produrre il capo di abbigliamento 2 in base a tali istruzioni di controllo CI. In altre parole, l’unità di produzione 5’ realizza, tramite la macchina tessile 5, il capo di abbigliamento 2 in base ai dati tecnici DAT la inviati all’unità di controllo CU di tale unità di produzione 5’.
È proprio grazie alla presenza dell’unità di controllo CU che è possibile ottenere capi di abbigliamento personalizzati in base alle specifiche dei singoli utenti. Di conseguenza, i capi di abbigliamento 2 realizzati tramite il sistema 1 della presente invenzione non sono il risultato di una produzione di massa, ma sono invece realizzati in singoli pezzi o in quantità limitate in base alle specifiche dei singoli utenti.
L’unità di controllo CU può essere parte integrante della macchina tessile 5 oppure può essere un’unità esterna separata e opportunamente collegata ad essa. L’unità di controllo CU può essere un sistema elettronico a logica programmabile, il quale controlla specifici attuatoli della macchina tessile 5. La macchina tessile 5 funziona quindi come una macchina a controllo numerico controllata dall’unità di controllo CU.
Come osservato in precedenza, la macchina tessile 5 può produrre il capo di abbigliamento 2 direttamente a partire dal filato, oppure può produrre il capo di abbigliamento 2 a partire da un tessuto che viene tagliato su misura e cucito da tale macchina tessile 5. In quest’ultimo caso, la cucitura può essere ad esempio una cucitura a caldo, una cucitura tradizionale oppure qualunque altro tipo di cucitura adatto.
Di conseguenza, la macchina tessile 5 può essere una tessitrice che esegue la tessitura di uno o più filati alimentati in tale macchina e scelti dall'utente, oppure può essere una macchina del tipo taglia e cuci nel caso in cui venga alimentata con stoffa già tessuta, tali esempi non essendo tuttavia in alcun modo limitativi della portata della presente invenzione. In altre parole, il sistema 1 può comprendere una macchina di tipo a telaio, alimentata con uno o più filati, oppure una macchina di tipo taglia e cuci, alimentata con imo o più tessuti.
Come indicato in precedenza, il sistema 1 comprende ulteriormente un’unità di imballaggio e spedizione 6, la quale è atta ai imballaggio e alla spedizione del capo di abbigliamento 2 una volta che è stato prodotto dalla macchina tessile 5 nell'unità di produzione 5’.
In particolare, l’unità di imballaggio e spedizione 6 comprende mezzi di generazione di etichette 7, tali mezzi 7 essendo atti a generare etichette 7’ da apporre al capo di abbigliamento 2 in uscita dalla macchina tessile 5. A tal fine, l’unità di imballaggio e spedizione 6 è atta a ricevere ed elaborare la porzione di dati anagrafici DATlb dei dati DATI immessi dall’utente, tale pozione di dati essendo relativa alla spedizione e alla fatturazione del capo di abbigliamento 2, così da poter generare le etichette 7’ contenenti tutte le informazioni relative alla spedizione e alla fatturazione di tale capo di abbigliamento 2. A titolo di esempio, i mezzi di generazione di etichette 7 possono comprendere una stampante per etichette adesive.
L’unità di imballaggio e spedizione 6 comprende inoltre mezzi di imballaggio 8 di capi di abbigliamento, tali mezzi di imballaggio 8 potendo comprendere ad esempio un’unità automatica o semiautomatica atta a realizzare il packaging e ad apporre le etichette 7’ sul capo di abbigliamento 2. In uscita da tali mezzi di imballaggio 8 si ottiene quindi un prodotto finito 2’, ovvero si ottiene il capo di abbigliamento 2 prodotto dalla macchina tessile 5 in modo personalizzato in base alle scelte dell’utente, appositamente imballato e munito dell’etichetta 7’.
Il sistema 1, in particolare la sua unità di imballaggio e spedizione 6, comprende infine un’unità di spedizione 9, nella quale i prodotti finiti 2 vengono smistati e successivamente spediti all’utente in base alle informazioni riportate sull’etichetta 7’.
Si sottolinea che, nel caso in cui il terminale utente 3 sia un totem appositamente installato in un punto vendita, è possibile prevedere che il sistema di spedizione 9 spedisca il prodotto finito 2’ direttamente nel punto vendita in cui tale totem è stato installato.
È possibile prevedere inoltre che il sistema di spedizione 9 provveda all’emissione di una bolla di spedizione, ed eventualmente di una fattura di pagamento, e provveda alla sua spedizione assieme al prodotto finito 2’.
Secondo una variante di realizzazione della presente invenzione, il sistema 1 comprende ulteriormente un’unità di valutazione e assistenza all’acquisto 10, alla quale l’unità centrale 4 invia i dati DATI immessi dall’utente con lo scopo di ottenere una valutazione dell’ordine effettuato. In particolare, l’unità di valutazione e assistenza all’acquisto 10 può ricevere solamente la porzione di dati tecnici DAT la.
In particolare, tale unità di valutazione e assistenza all’acquisto 10 può essere un’unità computerizzata programmata con un opportuno algoritmo per fornire all’utente in modo precostituito consigli riguardo a colori, tessuti e simili, ad esempio sconsigliando l’acquisto se l’abbigliamento scelto dall’utente non rientra in certi canoni presenti in una memoria di tale unità 10.
Alternativamente, l’unità di valutazione e assistenza all’acquisto 10 può essere un esperto, in particolare uno stilista, dotato a sua volta di un terminale utente che riceve i dati DATI immessi dall’utente, in particolare la porzione di dati tecnici DAT la. In questo modo, in base alla sua esperienza, lo stilista valuta i dati immessi dall’utente e lo guida all’acquisto in tempo reale oppure con interazione differita, ad esempio via email.
È anche possibile prevedere che l’unità di valutazione e assistenza all’acquisto 10 sia allo stesso tempo sia un’unità computerizzata automatica sia un terminale utente tramite il quale lo stilista consiglia l’utente.
In altre parole, l’unità di valutazione e assistenza all’acquisto 10 genera dati informativi DAT2 che vengono inviati da tale unità 10 al terminale utente 3 e contengono informazioni per guidare in modo opportuno la scelta dell’utente.
In conclusione, la presente invenzione consente ad un utente di produrre un capo di abbigliamento customizzato, vale a dire completamente personalizzato in base alle sue particolari, uniche ed esclusive istruzioni a soddisfazione dei propri attuali gusti ed esigenze.
Più in particolare, secondo la presente invenzione, si fornisce un sistema di produzione di capi di abbigliamento customizzati, tale sistema permettendo a un utente di immettere in un terminale utente informazioni che sono processate da un’unità centrale computerizzata, tale unità centrale essendo collegata a un’unità di controllo che pilota una macchina tessile in base alle istruzioni immesse, realizzando in questo modo capi di abbigliamento completamente personalizzati in base alle particolari esigenze dei singoli utenti.
Vantaggiosamente secondo la presente invenzione, il sistema permette a un utente di pilotare il funzionamento di una macchina tessile, che produce il capo di abbigliamento desiderato, tramite informazioni immesse in un apposito terminale utente, ovvero permette un’interazione sostanzialmente diretta dell’utente con la macchina tessile. In questo modo l’utente può acquistare un capo di abbigliamento realizzato completamente su misura, a partire dalla scelta del filato o tessuto, fino alla scelta di eventuali loghi o disegni appositamente realizzati sul capo abbigliamento prodotto.
Opportunamente, il sistema della presente invenzione permette di effettuare l’ordine e la successiva produzione di capi di abbigliamento di tipo tecnico, i quali sono realizzati a partire da materiali innovativi in grado di garantire buone prestazioni nell’attività sportiva, eventualmente recanti un logo personale tessuto su di essi.
A tal proposito, si sottolinea che i dati immessi dall’utente comprendono infatti sia informazioni su misure sia informazioni sull’aspetto estetico del capo di abbigliamento desiderato, tali dati essendo complessivamente indicati come dati tecnici.
Inoltre, il sistema gestisce anche i dati relativi alla spedizione e fatturazione, tali dati essendo complessivamente indicati come dati anagrafici, in modo da automatizzare anche rinvio del capo realizzato ed il relativo pagamento.
Il sistema dell’invenzione è particolarmente versatile, permettendo all’utente di poter creare in autonomia diversi tipi di capi di abbigliamento, quali ad esempio magliette tecniche da utilizzarsi nell’attività sportiva oppure anche magliette da giorno casual chic o anche più formali da sera casual chic.
Ulteriormente, la presenza di un’unità di valutazione e assistenza all’acquisto permette all’utente di perfezionare tale acquisto grazie a informazioni fornite da un sistema informatico appositamente programmato o da un esperto del settore, quale ad esempio uno stilista, migliorando notevolmente l’esperienza di acquisto dell’utente.
Il sistema dell’invenzione permette quindi all’utente di realizzare in autonomia il proprio capo di abbigliamento customizzato.
Opportunamente, tale sistema è in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di utente, il funzionamento della macchina tessile (e quindi il capo di abbigliamento realizzato) variando da utente a utente a seconda delle specifiche esigenze, superando quindi tutti gli inconvenienti dei sistemi di produzione di massa e di tutte le altre soluzioni note. Il sistema della presente invenzione permette infatti di realizzare capi di abbigliamento individuali in base alle esigenze specifiche dei singoli utenti, i quali possono controllare la macchina tessile che produce tali capi di abbigliamento grazie all’unità di controllo sopramenzionata, la quale converte le istruzioni degli utenti direttamente in istruzioni di comando.
Infine, vantaggiosamente secondo la presente invenzione, il sistema di produzione evita la necessità di stoccare una grande quantità di merci, ad esempio materie prime, in un magazzino, in quanto tale sistema è atto alla produzione di capi di abbigliamento individuali, con un notevole risparmio di spazio per la struttura che ospita la macchina tessile che produce tali capi di abbigliamento.
Ovviamente al sistema sopra descritto un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti, tutte comprese nell' ambito di protezione dell'invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema (1) di produzione di capi di abbigliamento customizzati. caratterizzato dal fatto di comprendere un terminale utente (3) nel quale un utente inserisce dati (DATI) relativi alla produzione, alla spedizione e alla fatturazione di un capo di abbigliamento (2), un’unità di produzione (5<*>) atta alla produzione di detto capo di abbigliamento (2), un’unità di controllo (CU) di detta unità di produzione (5 ), e mezzi per un’interazione diretta di detto terminale utente (3) con detta unità di controllo (CU) .
  2. 2. Sistema (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta unità di controllo (CU) di detta unità di produzione (5Ί è atta a ricevere detti dati (DATI) e a pilotare detta unità di produzione (51.
  3. 3. Sistema (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi comprendono un’unità centrale (4) atta alla gestione e al controllo di detto sistema (1) e collegata a detto terminale utente (3) mediante mezzi di ricezione / trasmissione dati (TX3, TX4), detta unità centrale (4) essendo predisposta per ricevere e elaborare detti dati (DATI) e includendo un database (4<5>) nel quale sono memorizzati detti dati (DATI), detta unità di produzione (5<*>) includendo a sua volta una macchina tessile (5) e realizzando detto capo di abbigliamento (2) in base ad una prima porzione (DAT la) di detti dati (DATI), detta prima porzione (DATla) essendo inviata da detta unità centrale (4) e comprendendo specifiche relative alla realizzazione di detto capo di abbigliamento (2), detta unità di controllo (CU) di detta unità di produzione (5<r>) essendo collegata a detta unità centrale (4) mediante mezzi di ricezione/ trasmissione dati (TX5) ed essendo atta a ricevere e trasformare detta prima porzione (DAT la) di detti dati (DATI) in istruzioni di controllo (CI) di detta macchina tessile (5), la quale è collegata a detta unità di controllo (CU) ed è atta a produrre detto capo di abbigliamento (2) in base a dette istruzioni di controllo (CI), con ottenimento di capi di abbigliamento customizzati in base alle specifiche delTutente.
  4. 4. Sistema (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente un’unità di imballaggio e spedizione (6), la quale è atta a ricevere ed elaborare una seconda porzione (DATlb) di detti dati (DATI), detta seconda pozione (DATlb) essendo relativa alla spedizione e/o alla fatturazione di detto capo di abbigliamento (2).
  5. 5. Sistema (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta unità di imballaggio e spedizione (6) comprende mezzi di generazione di etichette (7) atti a generare etichette (7’) da apporre a detto capo di abbigliamento (2) prodotto in detta unità di produzione (5<*>), dette etichette {7) comprendendo informazioni relative alla spedizione e/o alla fatturazione di detto capo di abbigliamento (2) incluse in detta seconda porzione (DATlb) di detti dati (DATI).
  6. 6. Sistema (1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di generazione di etichette (7) possono comprendere una stampante per etichette adesive.
  7. 7. Sistema (1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta unità di imballaggio e spedizione (6) comprende mezzi di imballaggio di capi di abbigliamento (8) atti all’imballaggio di detto capo di abbigliamento (2), detti mezzi (8) essendo atti a realizzare il packaging e ad apporre dette etichette (7<*>) su detto capo di abbigliamento (2), così da realizzare un prodotto finito (2’) pronto per la spedizione.
  8. 8. Sistema (1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta unità di imballaggio e spedizione (6) comprende ulteriormente un’unità di spedizione (9) atta allo smistamento e alla spedizione di detto capo di abbigliamento (2) in base alle informazioni riportate su detta etichetta (7) .
  9. 9. Sistema (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto terminale utente (3) è un PC, un laptop, uno smartphone o un tablet per l’accesso da remoto a un’interfaccia utente per la composizione dell’ordine.
  10. 10. Sistema (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che detto terminale utente (3) è un totem appositamente installato in specifici punti vendita, detto totem permettendo l’accesso a un’interfaccia utente per l’inserimento di detti dati (DATI).
  11. 11. Sistema (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente un’unità di valutazione e assistenza all’acquisto (10) atta a eseguire una valutazione dell’ordine effettuato, generando dati informativi (DAT2) che vengono inviati da detta unità di valutazione e assistenza all’acquisto (10) a detto terminale utente (3) e che contengono informazioni per guidare in modo opportuno la scelta dell’utente, detta unità di valutazione e assistenza all’acquisto (10) essendo un’unità computerizzata programmata per consigliare l’utente in modo precostituito, e/o un terminale utente tramite il quale un esperto valuta detta prima porzione (DATla) di detti dati (DATI) immessi dall’utente e lo guida all’acquisto, detta prima porzione (DATla) di detti dati (DATI) comprendendo sia informazioni su misure sia informazioni sull’aspetto estetico di detto capo di abbigliamento (2).
  12. 12. Sistema (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta unità centrale (4) è atta a trasmettere a detto terminale utente (3) un video informativo (V) memorizzato in detta unità centrale (4) .
  13. 13. Sistema (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta unità centrale (4) è atta a generare e inviare a detto terminale utente (3) un’anteprima (A) di detto capo di abbigliamento (2) a seguito deH’immissione di detta prima porzione (DATla) di detti dati (DATI), detta anteprima (A) essendo visualizzabile tramite detto terminale utente (3).
  14. 14. Sistema (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta unità di controllo (CU) è un sistema elettronico a logica programmabile che controlla specifici attuatorì di detta macchina tessile (5), la quale funziona come una macchina a controllo numerico controllata da detta unità di controllo (CU) .
  15. 15. Sistema (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta macchina tessile (5) è una tessitrice che esegue la tessitura di un filato alimentato in detta macchina tessile (5), oppure è una macchina del tipo taglia e cuci alimentata con uno o più tessuti.
IT102016000104761A 2016-10-18 2016-10-18 Sistema di produzione di capi di abbigliamento IT201600104761A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000104761A IT201600104761A1 (it) 2016-10-18 2016-10-18 Sistema di produzione di capi di abbigliamento

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000104761A IT201600104761A1 (it) 2016-10-18 2016-10-18 Sistema di produzione di capi di abbigliamento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600104761A1 true IT201600104761A1 (it) 2018-04-18

Family

ID=58010219

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000104761A IT201600104761A1 (it) 2016-10-18 2016-10-18 Sistema di produzione di capi di abbigliamento

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600104761A1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6353770B1 (en) * 1999-05-26 2002-03-05 Levi Strauss & Co. Apparatus and method for the remote production of customized clothing

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6353770B1 (en) * 1999-05-26 2002-03-05 Levi Strauss & Co. Apparatus and method for the remote production of customized clothing

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20230281692A1 (en) Systems and/or methods for presenting dynamic content for articles of clothing
Jin et al. The power of 4th industrial revolution in the fashion industry: what, why, and how has the industry changed?
KR101671649B1 (ko) 신체 데이터와 의류 데이터를 조합한 3d 합성 이미지 생성 방법 및 시스템
KR20190036094A (ko) 사용자 맞춤형 의류 부자재 추천 및 주문 시스템
JP5237378B2 (ja) 注文生産されるアイテムのためのディスプレイカードおよび方法
CN106462862A (zh) 用于使用汇集的评论数据改进基于尺寸的产品推荐的方法和系统
CN108292449A (zh) 使用手势修改三维服装
JP2008503812A (ja) カスタマイズされた工業上の織物の彩色システム及びその方法
US9858606B1 (en) Integrated knitted textiles system and method
US20190228449A1 (en) Garment production management apparatus, garment production management method, and garment made-to-order system
US11645691B1 (en) Tactile and visual feedback for electronic shopping
KR20150129597A (ko) 커스텀 디자인 의류를 주문하기 위한 방법 및 장치
US20190378191A1 (en) Information processing method, garment order reception management apparatus, and storage medium
US10445792B2 (en) Comfort-based garment management
Navarro et al. A collaborative EPQ inventory model for a three-echelon supply chain with multiple products considering the effect of marketing effort on demand
US6859679B1 (en) Method and apparatus for producing a sewing pattern
KR102336505B1 (ko) 맞춤형 의류 주문 제작 장치 및 방법
IT201600104761A1 (it) Sistema di produzione di capi di abbigliamento
CN106651550A (zh) 一种3d试衣系统
US20160019624A1 (en) Computer program for guiding the purchase of clothing articles
JP6916095B2 (ja) サーバ及び商品提供システム
KR20180134609A (ko) 고객 맞춤형 패션 용품 판매 시스템 및 그 제공 방법
US20080243643A1 (en) Method of merchandising article personalization services
KR101797864B1 (ko) Vr 기기를 이용한 코디네이션 방법
WO2018070415A1 (ja) 衣類製造管理装置、衣類製造管理方法、衣類受注製造システム、及びプログラム