IT201600086484A1 - Elettrodomestico migliorato - Google Patents

Elettrodomestico migliorato

Info

Publication number
IT201600086484A1
IT201600086484A1 IT102016000086484A IT201600086484A IT201600086484A1 IT 201600086484 A1 IT201600086484 A1 IT 201600086484A1 IT 102016000086484 A IT102016000086484 A IT 102016000086484A IT 201600086484 A IT201600086484 A IT 201600086484A IT 201600086484 A1 IT201600086484 A1 IT 201600086484A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hook
door
household appliance
access
supporting structure
Prior art date
Application number
IT102016000086484A
Other languages
English (en)
Inventor
Piazza Lucio Di
Original Assignee
Piazza Lucio Di
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Piazza Lucio Di filed Critical Piazza Lucio Di
Priority to IT102016000086484A priority Critical patent/IT201600086484A1/it
Publication of IT201600086484A1 publication Critical patent/IT201600086484A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F37/00Details specific to washing machines covered by groups D06F21/00 - D06F25/00
    • D06F37/42Safety arrangements, e.g. for stopping rotation of the receptacle upon opening of the casing door
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F39/00Details of washing machines not specific to a single type of machines covered by groups D06F9/00 - D06F27/00 
    • D06F39/12Casings; Tubs
    • D06F39/14Doors or covers; Securing means therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Materials For Medical Uses (AREA)

Description

DESCRIZ IONE
ELETTRODOMESTICO MIGLIORATO
La presente invenzione ha per oggetto un elettrodomestico migliorato del tipo precisato nel preambolo della prima rivendicazione.
Come noto, la maggior parte degli elettrodomestici presenta alcuni elementi comuni tra loro come, ad esempio, una struttura portante definente un volume interno in cui riporre oggetti (come capi di abbigliamento, vettovaglie e alimenti) e un’apertura di accesso a detto volume interno, uno sportello attraverso cui permettere o impedire l’accesso al volume interno tramite l’apertura di accesso. Gli elettrodomestici sono inoltre dotati di un organo atto a eseguire un’operazione (come, ad esempio, il raffreddamento, il lavaggio e l’asciugatura) su quanto disposto nel volume interno.
Un esempio, di questi elettrodomestici è identificabile in una lavatrice che comprende una struttura portante comprendente un cestello definente un volume interno; uno sportello, comunemente detto oblò, attraverso cui inserire o estrarre oggetti dal cestello; e un organo di lavaggio atto a immettere acqua e detersivi nel cestello e a ruotare il cestello lavando gli oggetti in esso riposti. La lavatrice, così come gli altri elettrodomestici, è dotato di un particolare dispositivo di chiusura che blocca lo sportello in posizione di chiusura e impedisce l’accensione dell’elettrodomestico se non perfettamente chiuso.
Il dispositivo di chiusura prevede un gancio incernierato alla sportello e ruotabile, grazie a una maniglia, tra una posizione di rilascio e una di blocco; e un sistema di bloccaggio del gancio alla struttura portante; e un contatto elettrico rilevante la chiusura dello sportello.
Tale sistema di bloccaggio può essere un’elettroserratura e quindi prevedere un cursore dotato di una prima asola d’impegno per il gancio; e un fermo elettrico, per esempio identificabile in un magnete, che blocca il cursore impedendo il rilascio del perno.
Al momento della chiusura, il gancio s’inserisce nella prima asola facendo scorrere il cursore, quindi, il contatto elettrico rileva la chiusura dello sportello permettendo l’attivazione di una funzione dell’elettrodomestico come il lavaggio o l’asciugatura.
Quando inizia la funzione, l’elettroserratura e, in dettaglio, il fermo elettrico blocca lo scorrimento del cursore impedendo la liberazione del gancio fino al termine della funzione.
Soltanto al termine della funzione il fermo elettrico sblocca lo scorrimento del cursore permettendo al gancio di liberarsi.
La tecnica nota sopra citata presenta alcuni importanti inconvenienti.
Un primo importante inconveniente è rappresentato dal fatto che un’eventuale rottura della maniglia e/o del sistema di bloccaggio rende impossibile accedere a quanto risposto nell’elettrodomestico.
Tale problema è evidente in una lavatrice/asciugatrice dove l’impossibilità a concludere il lavaggio a causa di un guasto fa sì che il sistema di bloccaggio non permetta lo sblocco dello sportello impedendo l’apertura dello sportello e rendendo impossibile prelevare gli indumenti.
Pertanto, gli indumenti rimangono all’interno della lavatrice e, in alcuni casi, possono restare immersi nel liquido di lavaggio rischiando di deteriorarsi.
Si evidenzia inoltre come in questi casi l’apertura dello sportello possa essere eseguita solo da un operatore specializzato smontando il carter della lavatrice ed eseguendo complicate operazioni per sbloccare lo sportello.
Infatti, eventuali tentativi di forzare l’apertura applicando una maggiore forza alla maniglia non permettono di sbloccare lo sportello, ma altresì possono portare alla rottura della maniglia stessa.
In questa situazione il compito tecnico alla base della presente invenzione è ideare un elettrodomestico in grado di ovviare sostanzialmente agli inconvenienti citati.
Nell'ambito di detto compito tecnico è un importante scopo dell'invenzione avere un elettrodomestico che consente, anche in caso di guasto, di facilmente aprire lo sportello e, quindi, accedere a quanto riposto in precedenza all’interno dell’elettrodomestico.
Il compito tecnico e gli scopi specificati sono raggiunti da un elettrodomestico come rivendicato nella annessa Rivendicazione 1.
Esecuzioni preferite sono evidenziate nelle sottorivendicazioni.
Le caratteristiche e i vantaggi dell’invenzione sono di seguito chiariti dalla descrizione dettagliata di un’esecuzione preferita dell’invenzione, con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
la Fig. 1 mostra un elettrodomestico secondo l'invenzione;
la Fig. 2 illustra un particolare dell’elettrodomestico di Fig.1; e
le Figg. 3a e 3b evidenziano un diverso particolare dell’elettrodomestico in due distinti momenti.
Nel presente documento, le misure, i valori, le forme e i riferimenti geometrici (come perpendicolarità e parallelismo), quando associati a parole come "circa" o altri simili termini quali "pressoché" o "sostanzialmente", sono da intendersi come a meno di errori di misura o imprecisioni dovute a errori di produzione e/o fabbricazione e, soprattutto, a meno di una lieve divergenza dal valore, dalla misura, dalla forma o riferimento geometrico cui è associato. Ad esempio, tali termini, se associati a un valore, indicano preferibilmente una divergenza non superiore al 10% del valore stesso.
Con riferimento alle Figure citate, l’elettrodomestico secondo l'invenzione è globalmente indicato con il numero 1.
Esso è identificabile in uno tra lavatrice (Fig. 1), asciugatrice e lavastoviglie. L’elettrodomestico 1 comprende una struttura portante 2 definente un volume interno in cui riporre oggetti (quali indumenti, stoviglie, ecc.) e un’apertura di accesso al volume interno; uno sportello 3 associato alla struttura portante 2, mobile e, in particolare, incernierato a essa definendo almeno una posizione di apertura e una di chiusura.
Inoltre, l’elettrodomestico 1 può comprendere un organo di manipolazione degli oggetti nel volume interno.
L’organo di manipolazione è atto a eseguire sugli oggetti posti nel volume interno, opportunamente solo quando lo sportello 3 è in posizione di chiusura, un’operazione quale il lavaggio e l’asciugatura. L’organo di manipolazione è di tipo noto.
L’elettrodomestico 1 può comprendere un meccanismo di bloccaggio 4 dello sportello 3 alla struttura portante 2 in posizione di chiusura.
Il meccanismo di bloccaggio 4 comprende principalmente e in modo noto un gancio 41; una cerniera 42 vincolante il gancio 41 allo sportello 3; un’asola d’impegno del gancio 41 associata alla struttura portante 2; e una maniglia 43 comandante il gancio 41 definendo una posizione di blocco in cui il gancio 41 è impegnato all’asola bloccando lo sportello 3 in posizione di chiusura e una posizione di rilascio in cui il gancio 41 non è impegnato all’asola permettendo di movimentare lo sportello 3 rispetto alla struttura portante 2.
Il gancio 41 comprende un’estremità incernierata allo sportello 3 e, in corrispondenza dell’estremità libera, un dente d’impegno 41a alla struttura portante 2
Al fine di permettere l’apertura dello sportello 3 in caso di rottura della maniglia o altri malfunzionamenti come in seguito meglio descritto, il meccanismo di bloccaggio 4 può vantaggiosamente comprendere un foro di accesso 44 al gancio 41; e opportunamente un elemento di forzatura 45 dell’apertura dello sportello 3.
Il foro di accesso 44 è atto a permettere all’elemento di forzatura 45 di premere contro il gancio 41 forzandone il passaggio dalla posizione di blocco a quella di rilascio e, quindi, permettendo allo sportello 3 di passare dalla posizione di chiusura alla posizione di apertura. Vantaggiosamente, il foro di accesso 44 è atto a permettere all’elemento di forzatura 45 di premere contro il gancio 41 tra l’estremità incernierata allo sportello 2 e il dente di aggancio 41a realizzando una leva di terzo genere.
Il foro di accesso 44 è un foro passante.
Esso è realizzabile sullo sportello 3 e, in dettaglio, sul telaio della struttura portante 2 in prossimità della maniglia 43 (Fig. 2). In alternativa esso è realizzabile sulla struttura portante 2 (in dettaglio sul carter della struttura portante 2) in prossimità dell’asola d’impegno del gancio 41.
L’elemento di forzatura 45 comprende una barra rigida 45a atta ad essere almeno parzialmente inserita nell’elettrodomestico 1 attraverso il foro di accesso 44 andando a contatto con il gancio 41; e, in alcuni casi, un’impugnatura atta a rimanere esterna all’elettrodomestico 1 e su cui l’operatore può applicare una forzatura che, attraverso la barra rigida 45a, giunge al gancio 41 determinandone il passaggio in posizione di rilascio.
L’elemento di forzatura 45 è quindi identificabile in un perno, un cacciavite. Aggiuntivamente, il meccanismo di bloccaggio 4 può comprendere un condotto di guida dell’elemento di forzatura 45.
Il condotto di guida definisce un prolungamento assiale del foro di accesso 44 e, quindi, un canale in cui l’elemento di forzatura 45 e, in particolare, la barra rigida 45a possono scorrere andando a contatto e, quindi, forzando il gancio 41.
Inoltre il meccanismo di bloccaggio 4 può comprendere un tappo 46 di detto foro di accesso 44.
Esso è preferibilmente di tipo rimovibile così da selettivamente chiudere il foro di accesso 44 o essere allontanato dal foro di accesso 44 (Fig. 3a) permettendo l’inserimento dell’elemento di forzatura 45 (Fig.3b).
Si evidenzia infine come il meccanismo di bloccaggio 4 possa comprendere, in modo noto, un contatto elettrico atto a rilevare la chiusura dello sportello; e/o un’elettroserratura atta a bloccare lo sportello 3 in posizione di chiusura impedendo al gancio 41 il passaggio in posizione di rilascio quando l’organo di manipolazione manipola gli oggetti nel volume interno.
Il funzionamento di un elettrodomestico, sopra descritto in senso strutturale, è il seguente.
In caso di rottura della maniglia 41 e/o di arresto del funzionamento dell’elettrodomestico 1 (per esempio interruzione di un lavaggio a causa di un guasto), il gancio 41 rimane in posizione di blocco mantenendo lo sportello 3 in posizione di chiusura e rendendo così impossibile prelevare gli oggetti dal volume interno.
In tale situazione, l’operatore può allontanare il tappo 46 dal foro di accesso 44 (Fig. 3a), impugnare l’elemento di forzatura 45 e inserire l’elemento di forzatura 45 e, per la precisione, la barra rigida 45a nel foro di accesso 44 portandola a contatto con il gancio 41.
Si sottolinea come l’accostamento della barra rigida 45a al gancio 41 possa essere favorito dal condotto di guida.
Una volta che la barra rigida 45a è a contatto con il gancio 41 l’operatore preme l’elemento di forzatura 45 contro il gancio 41 forzandone il passaggio in posizione di rilascio e, quindi, permettendo allo sportello 3 di porsi in posizione di apertura.
L'invenzione consente importanti vantaggi.
Un importante vantaggio è rappresentato dal fatto che l’elettrodomestico 1 permette di accedere a quanto riposto al suo interno anche in caso di rottura della maniglia 43.
Infatti, l’innovativa presenza del foro di accesso 44 permette di forzare il passaggio del gancio in posizione di rilascio e quindi di sbloccare lo sportello 3 permettendone il passaggio in posizione di apertura.
Questo vantaggio risulta evidente nel caso di rottura dell’elettrodomestico 1 e per la precisione nel caso d’improvvisa interruzione di un programma, ossia quando l’elettroserratura impedisce l’apertura dello sportello a causa della non conclusione del programma.
Infatti, la presenza del foro di accesso 44 e la conseguente possibilità d’inserire un elemento di forzatura 45 premente contro il gancio 41 permette di applicare al gancio 41 una rilevante forza ben maggiore di quella applicabile tramite la maniglia 43 e quindi in grado di vincere l’opposizione dell’elettroserratura al passaggio in posizione di apertura.
Un altro vantaggio è quindi rappresentato dalla possibilità di estrarre indumenti o altri oggetti riposti nell’elettrodomestico 1 anche in caso di guasto.
L'invenzione è suscettibile di varianti rientranti nell'ambito del concetto inventivo descritto nelle rivendicazioni indipendenti e dei relativi equivalenti tecnici. In tale ambito, tutti i dettagli sono sostituibili da elementi equivalenti e i materiali, le forme e le dimensioni possono essere qualsiasi.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elettrodomestico (1) comprendente - una struttura portante (2) definente un volume interno e un’apertura di accesso a detto volume interno; - uno sportello (3) associato a detta struttura portante (2) e mobile rispetto a detta apertura di accesso tra almeno una posizione di apertura e una posizione di chiusura; - un meccanismo di bloccaggio (4) di detto sportello (3) a detta struttura portante (2) in detta posizione di chiusura; - detto meccanismo di bloccaggio (4) comprendente o un gancio (41) incernierato a detto sportello (3); o un’asola associata a detta struttura portante (2); o una maniglia (43) comandante detto gancio (41) definendo una posizione di blocco in cui detto gancio (41) è impegnato a detta asola e una posizione di rilascio in cui detto gancio (41) non è impegnato a detta asola; e – caratterizzato dal fatto che - detto meccanismo di bloccaggio (4) comprende un foro di accesso (44) a detto gancio (41) atto a permettere a un elemento di forzatura (45) di accedere attraverso detto foro di accesso (44) a detto gancio (41) forzando il passaggio di detto gancio (41) da detta posizione di blocco a detta posizione di rilascio.
  2. 2. Elettrodomestico (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detto meccanismo di bloccaggio (4) comprende detto elemento di forzatura (45) comprendente una barra rigida (45a) atta ad essere almeno parzialmente inerita in detto elettrodomestico (1) attraverso detto foro di accesso (44).
  3. 3. Elettrodomestico (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto foro di accesso (44) è un foro passante.
  4. 4. Elettrodomestico (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto foro di accesso (44) è realizzato su detto sportello (3).
  5. 5. Elettrodomestico (1) secondo una o più delle rivendicazioni 1-3, in cui detto foro di accesso (44) è realizzato su detta struttura portante (2).
  6. 6. Elettrodomestico (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detto meccanismo di bloccaggio (4) comprende un tappo (46) di detto foro di accesso (44).
  7. 7. Elettrodomestico (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente un organo di manipolazione di oggetti in detto volume interno quando detto sportello (3) è in detta posizione di chiusura; e in cui detto meccanismo di bloccaggio (4) comprende un’elettroserratura atta a bloccare detto gancio (41) in detta posizione di blocco quando detto organo di manipolazione manipola detti oggetti in detto volume interno;
IT102016000086484A 2016-08-22 2016-08-22 Elettrodomestico migliorato IT201600086484A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000086484A IT201600086484A1 (it) 2016-08-22 2016-08-22 Elettrodomestico migliorato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000086484A IT201600086484A1 (it) 2016-08-22 2016-08-22 Elettrodomestico migliorato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600086484A1 true IT201600086484A1 (it) 2018-02-22

Family

ID=57851202

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000086484A IT201600086484A1 (it) 2016-08-22 2016-08-22 Elettrodomestico migliorato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600086484A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2723643A1 (de) * 1977-05-25 1978-11-30 Bosch Siemens Hausgeraete Verschlussvorrichtung fuer eine abdeckklappe vor einer oeffnung eines haushaltgeraete-gehaeuses
US4982063A (en) * 1988-05-20 1991-01-01 Kabushiki Kaisha Toshiba Door locking and unlocking apparatus for a cooker using electromotive operation and manual operation
EP2159316A1 (en) * 2008-08-26 2010-03-03 Electrolux Home Products Corporation N.V. Laundry washing machine
ES2379614A1 (es) * 2009-11-03 2012-04-30 Bsh Electrodomã‰Sticos Espaã‘A S.A. APARATO DOMÉSTICO, EN ESPECIAL, M�?QUINA LAVADORA O SECADORA.
US20160024814A1 (en) * 2014-07-22 2016-01-28 Electrolux Appliances Aktiebolag Method for an Emergency Opening of a Door Locking Device of a Laundry Washing and/or Drying Appliance

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2723643A1 (de) * 1977-05-25 1978-11-30 Bosch Siemens Hausgeraete Verschlussvorrichtung fuer eine abdeckklappe vor einer oeffnung eines haushaltgeraete-gehaeuses
US4982063A (en) * 1988-05-20 1991-01-01 Kabushiki Kaisha Toshiba Door locking and unlocking apparatus for a cooker using electromotive operation and manual operation
EP2159316A1 (en) * 2008-08-26 2010-03-03 Electrolux Home Products Corporation N.V. Laundry washing machine
ES2379614A1 (es) * 2009-11-03 2012-04-30 Bsh Electrodomã‰Sticos Espaã‘A S.A. APARATO DOMÉSTICO, EN ESPECIAL, M�?QUINA LAVADORA O SECADORA.
US20160024814A1 (en) * 2014-07-22 2016-01-28 Electrolux Appliances Aktiebolag Method for an Emergency Opening of a Door Locking Device of a Laundry Washing and/or Drying Appliance

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1889964A3 (de) Frontbeschickbare Wäschebehandlungsmaschine wie Waschmaschine, Waschtrocker oder Wäschetrockner
DE112013001248T5 (de) Elektromagnetisches Türschloss
ATE528433T1 (de) Waschmaschine
WO2019184712A1 (en) Clothes pre-wash compartment for an appliance
WO2008055819A1 (de) Hausgerät zur pflege von wäschestücken, insbesondere wäschetrockner
US9474433B2 (en) Dishwasher comprising an automatic door opening mechanism
BR112017003537A2 (pt) aparelho de tratamento de roupas para lavar
EP2369050A3 (en) Improved door-locking device
ATE479380T1 (de) Geschirrspüler
KR20100082662A (ko) 도어 잠금 스위치 및 그를 이용한 의류 처리장치
IT201600086484A1 (it) Elettrodomestico migliorato
KR101649853B1 (ko) 세탁기용 도어락 장치
KR20100089380A (ko) 도어 닫힘 방지장치를 갖는 의류 처리장치
KR20100034927A (ko) 세탁기
KR100888655B1 (ko) 드럼 세탁기의 도어 록킹장치
ATE433003T1 (de) Frontladerwaschmaschine mit verbesserter tür
CN106409587B (zh) 一种拨动开关锁死机构
KR102380668B1 (ko) 직물이 빠져나오는 것을 방지하기 위한 안전장치를 가진 가전기기 및 관련된 안전장치
EP2778279A3 (de) Gehäuse für Haushaltsgeräte wie beispielsweise Wäschetrockner, Waschmaschine, Geschirrspülmaschine oder dergleichen
EP2951343B1 (de) Trockner mit einer vorrichtung zur kontrolle eines schliesszustandes seiner zugangstür, und verfahren zu seinem betrieb
WO2008044136A3 (en) Front-loading laundry washing machine
EP3071741B1 (de) Haushaltsgerät
IT201600081782A1 (it) Sistema di ferramenta per un’anta scorrevole di serramenti e metodo per realizzare un’anta.
KR101338382B1 (ko) 도어 안전장치
US20210230907A1 (en) Door-lock device for household appliances and household appliance comprising said device