IT201600077961A1 - Pennello per l’applicazione di prodotti fluidi, particolarmente per prodotti polverulenti, cremosi, liquidi o simili - Google Patents

Pennello per l’applicazione di prodotti fluidi, particolarmente per prodotti polverulenti, cremosi, liquidi o simili

Info

Publication number
IT201600077961A1
IT201600077961A1 IT102016000077961A IT201600077961A IT201600077961A1 IT 201600077961 A1 IT201600077961 A1 IT 201600077961A1 IT 102016000077961 A IT102016000077961 A IT 102016000077961A IT 201600077961 A IT201600077961 A IT 201600077961A IT 201600077961 A1 IT201600077961 A1 IT 201600077961A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
brush
support element
application
products
liquid
Prior art date
Application number
IT102016000077961A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianluca Serposi
Original Assignee
Pennelli Faro S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pennelli Faro S R L filed Critical Pennelli Faro S R L
Priority to IT102016000077961A priority Critical patent/IT201600077961A1/it
Priority to EP17745873.4A priority patent/EP3487355B1/en
Priority to CN201780046996.1A priority patent/CN109475223A/zh
Priority to US16/320,454 priority patent/US11406173B2/en
Priority to PCT/IB2017/053978 priority patent/WO2018020341A1/en
Publication of IT201600077961A1 publication Critical patent/IT201600077961A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B5/00Brush bodies; Handles integral with brushware
    • A46B5/002Brush bodies; Handles integral with brushware having articulations, joints or flexible portions
    • A46B5/0025Brushes with elastically deformable heads that change shape during use
    • A46B5/0029Head made of soft plastics, rubber or rubber inserts in plastics matrix
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D33/00Containers or accessories specially adapted for handling powdery toiletry or cosmetic substances
    • A45D33/34Powder-puffs, e.g. with installed container
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D33/00Containers or accessories specially adapted for handling powdery toiletry or cosmetic substances
    • A45D33/34Powder-puffs, e.g. with installed container
    • A45D33/36Powder-puffs, e.g. with installed container with handle
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D34/00Containers or accessories specially adapted for handling liquid toiletry or cosmetic substances, e.g. perfumes
    • A45D34/04Appliances specially adapted for applying liquid, e.g. using roller or ball
    • A45D34/042Appliances specially adapted for applying liquid, e.g. using roller or ball using a brush or the like
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D40/00Casings or accessories specially adapted for storing or handling solid or pasty toiletry or cosmetic substances, e.g. shaving soaps or lipsticks
    • A45D40/26Appliances specially adapted for applying pasty paint, e.g. using roller, using a ball
    • A45D40/262Appliances specially adapted for applying pasty paint, e.g. using roller, using a ball using a brush or the like
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B3/00Brushes characterised by the way in which the bristles are fixed or joined in or on the brush body or carrier
    • A46B3/02Brushes characterised by the way in which the bristles are fixed or joined in or on the brush body or carrier by pitch, resin, cement, or other adhesives
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B5/00Brush bodies; Handles integral with brushware
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B5/00Brush bodies; Handles integral with brushware
    • A46B5/002Brush bodies; Handles integral with brushware having articulations, joints or flexible portions
    • A46B5/0033Brush bodies; Handles integral with brushware having articulations, joints or flexible portions bending or stretching or collapsing
    • A46B5/0037Flexible resilience by plastic deformation of the material
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B5/00Brush bodies; Handles integral with brushware
    • A46B5/02Brush bodies; Handles integral with brushware specially shaped for holding by the hand
    • A46B5/021Grips or handles specially adapted to conform to the hand
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B5/00Brush bodies; Handles integral with brushware
    • A46B5/04Brush bodies; Handles integral with brushware shaped as gloves or finger-stalls or other special holding ways, e.g. by the tongue
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B9/00Arrangements of the bristles in the brush body
    • A46B9/02Position or arrangement of bristles in relation to surface of the brush body, e.g. inclined, in rows, in groups
    • A46B9/021Position or arrangement of bristles in relation to surface of the brush body, e.g. inclined, in rows, in groups arranged like in cosmetics brushes, e.g. mascara, nail polish, eye shadow
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A46BRUSHWARE
    • A46BBRUSHES
    • A46B2200/00Brushes characterized by their functions, uses or applications
    • A46B2200/10For human or animal care
    • A46B2200/1046Brush used for applying cosmetics

Landscapes

  • Brushes (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)
  • Cosmetics (AREA)

Description

“PENNELLO PER L’APPLICAZIONE DI PRODOTTI FLUIDI, PARTICOLARMENTE PER PRODOTTI POLVERULENTI, CREMOSI, LIQUIDI O SIMILI”
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un pennello per Γ applicazione di prodotti fluidi, particolarmente per prodotti polverulenti, cremosi, liquidi o simili.
Con particolare ma non esclusivo riferimento al settore cosmetico, sono note svariate tipologie di pennelli che si differenziano sia per la forma sia per le dimensioni, da utilizzare in base al tipo di applicazione e in base al risultato estetico che si vuole ottenere.
In generale, tutti i pennelli presentano un corpo di presa particolarmente adatto ad essere afferrato e tenuto in mano da un utilizzatore.
In una prima tipologia di pennelli, il corpo di presa, solitamente allungato, comprende un’estremità provvista di un’apposita cavità definente una sede di alloggiamento atta ad alloggiare una pluralità di elementi cospargenti, generalmente peli naturali o sintetici, costituenti la testa del pennello, cioè la parte di quest’ultimo atta a prelevare il prodotto cosmetico e applicarlo sulle porzioni della cute da truccare.
La sede di alloggiamento può essere ricavata direttamente sul corpo di presa, o in alternativa assemblata al corpo di presa stesso.
In tal caso la sede di alloggiamento è solitamente denominata ghiera.
La pluralità di peli è in parte inserita nella sede di alloggiamento in modo da essere cinta dall’ estremità del corpo di presa e ivi trattenuta mediante colla o altre sostanze adesive.
La porzione di peli che fuoriesce dalla sede di alloggiamento, a seconda della forma di quest’ultima e della tecnica di inserimento, conferisce al corpo di applicazione conformazioni diverse in funzione del tipo di pennello.
Nella fattispecie, ciascun pelo presenta una prima estremità trattenuta all’ interno della sede di alloggiamento ed una seconda estremità libera e fuoriuscente dalla sede di alloggiamento stessa in modo tale da essere utilizzabile per il prelievo e Γ applicazione del prodotto cosmetico.
Più in dettaglio, la polimerizzazione delle sostanze adesive, generalmente a base di resine, determina il trattenimento della prima estremità alLintemo della sede di alloggiamento e la formazione di un corpo di base monolitico bloccato a misura alLintemo della cavità.
A solidificazione avvenuta, il corpo di base risulta deformabile solo mediante l’applicazione di forze esterne volte a deformarlo in modo irreversibile, impedendo agli utilizzatori di modificare la conformazione del relativo corpo di applicazione in funzione delle specifiche esigenze degli stessi.
In altri casi, l’applicazione di forze esterne sul corpo di base ne determina la rottura, portando alla perdita di funzionalità del pennello e a costi di sostituzione di quest’ultimo.
E facile comprendere come il corpo di base e, contestualmente, il corpo di applicazione risultino inadattabili alle caratteristiche fisionomiche del viso dell’ utilizzatore.
Infatti, per far fronte alla necessità di variare la forma del corpo di applicazione, ad esempio per effettuare applicazioni di precisione, o per cospargere il prodotto cosmetico su di una superficie ampia, è necessario utilizzare una moltitudine di pennelli che allunga le operazioni e ne compromette il risultato finale.
A questo proposito, inoltre, è nota l’esigenza di semplificare e velocizzare le operazioni di applicazione dei prodotti cosmetici senza dover rinunciare all’ ottenimento di risultati finali soddisfacenti.
Per ovviare almeno in parte ai suddetti inconvenienti è nota una seconda tipologia di pennelli presentanti il corpo di applicazione associato alla relativa sede di alloggiamento ricavata su di un corpo di presa parzialmente flessibile.
Tuttavia, anche in questo caso il corpo di applicazione è associato alla sede di alloggiamento per interposizione di sostanze adesive che, una volta solidificate, ne impediscono la deformazione.
In altre parole, la flessibilità del corpo di presa consente di adattare Tinclinazione del corpo di applicazione al viso dell’utilizzatore senza permetterne la deformazione in funzione delle variazioni fisionomiche del viso stesso.
L’adattabilità del corpo di applicazione è dovuta alla flessibilità del corpo di presa che, tuttavia, ne permette la movimentazione come corpo unico monolitico, senza modificarne la conformazione che permane indipendentemente dalla forma e dall’ inclinazione delle superfici con cui si trova a contatto.
Infatti, anche in questo caso per far fronte alla variabilità delle applicazioni cosmetiche è necessario utilizzare una moltitudine di pennelli, complicando le operazioni di applicazione e cospargimento del prodotto cosmetico e determinando un aumento dei tempi necessari per Γ esecuzione di tali operazioni.
Il compito principale della presente invenzione è quello di escogitare un pennello per Γ applicazione di prodotti fluidi, particolarmente per prodotti polverulenti, cremosi, liquidi o simili, che consenta di svolgere in maniera veloce e precisa le operazioni di applicazione di prodotti cosmetici, variando la forma del corpo di applicazione in funzione delle specifiche esigenze degli utilizzatori e della conformazione delle zone da truccare. Uno scopo del presente trovato è quello di escogitare un pennello per Γ applicazione di prodotti fluidi, particolarmente per prodotti polverulenti, cremosi, liquidi o simili che consenta la formazione di superfici di applicazione in modo immediato, diminuendo notevolmente i tempi operativi necessari alla realizzazione del trucco.
Altro scopo del presente trovato è quello di escogitare un pennello per Γ applicazione di prodotti fluidi, particolarmente per prodotti polverulenti, cremosi, liquidi o simili, che consenta di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota nell’ ambito di una soluzione semplice, razionale, di facile ed efficace impiego e dal costo contenuto.
Gli scopi sopra esposti sono raggiunti dal presente pennello per Γ applicazione di prodotti fluidi, particolarmente per prodotti polverulenti, cremosi, liquidi o simili avente le caratteristiche di rivendicazione 1.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un pennello per Γ applicazione di prodotti fluidi, particolarmente per prodotti polverulenti, cremosi, liquidi o simili, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la figura 1 è una vista in assonometria del pennello secondo il trovato; la figura 2 è una vista frontale del pennello secondo il trovato;
la figura 3 è una vista laterale del pennello secondo il trovato;
la figura 4 è una vista superiore del pennello secondo il trovato;
la figura 5 è una vista in sezione del pennello di figura 1 ;
la figura 6 è una vista in sezione del pennello secondo il trovato in una seconda forma di realizzazione;
la figura 7 è una vista in sezione del pennello secondo il trovato in una terza forma di realizzazione;
la figura 8 è una vista in sezione del pennello secondo il trovato in una quarta forma di realizzazione;
le figure 9-12 sono rappresentazioni schematiche del pennello secondo il trovato in fase d’utilizzo.
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato globalmente con 1 un pennello per l’applicazione di prodotti cosmetici.
Il pennello 1 comprende una pluralità di elementi cospargenti 2 per cospargere un prodotto 3 fluido su di una superficie di lavoro 4.
In particolare, gli elementi cospargenti 2 sono realizzati in filato sintetico, in materiale polimerico, o altro materiale adatto a prelevare e cospargere i prodotti destinati a trattare e truccare la cute dell’utilizzatore 4.
Tuttavia, non si escludono alternative soluzioni realizzative in cui gli elementi cospargenti 2 sono del tipo di peli.
E utile puntualizzare che nell’ ambito della presente trattazione per “prodotto fluido” si intende una qualunque sostanza idonea ad essere prelevata, applicata e cosparsa mediante l’utilizzo del pennello 1 come ad esempio polveri, creme e liquidi in ambito cosmetico, artistico, alimentare ed industriale.
Ad esempio, il pennello 1 è utilizzabile in ambito tessile o calzaturiero per trattare la superficie di lavoro 4.
Inoltre, per “superficie di lavoro” si intende una qualunque superficie atta ad essere cosparsa, ricoperta, o trattata, dal prodotto sopracitato come ad esempio una porzione della cute umana, un manufatto, una superficie edilizia, un alimento e simili.
Nella fattispecie, con particolare riferimento al settore cosmetico, con Γ espressione “superficie di lavoro” si intende una porzione della cute di un utilizzatore 4 e, parallelamente, con prodotto 3 si intende un prodotto cosmetico.
Infine, si specifica che con il termine “utilizzatore” si fa riferimento al soggetto destinato ad usare il prodotto cosmetico 3, non necessariamente coincidente con il soggetto che utilizza il pennello 1.
Gli elementi cospargenti 2 presentano una prima estremità 5 associata ad un elemento di supporto 6 ed una seconda estremità 7 libera, opposta alla prima estremità 5 e atta al prelievo e all’ applicazione del prodotto cosmetico 3.
Gli elementi cospargenti 2 associati all’ elemento di supporto 6 definiscono un corpo di applicazione 8 del prodotto cosmetico 3.
Secondo il trovato, Γ elemento di supporto 6 è realizzato in materiale flessibile.
Con riferimento alle particolari soluzioni realizzative rappresentate nelle figure, Γ elemento di supporto 6 presenta una conformazione circolare.
Si specifica che la conformazione e Γ estensione dell’ elemento di supporto 6 sono variabili in funzione delle specifiche esigenze dei tecnici del settore; a questo proposito non è da escludere che Γ estensione dell’ elemento di supporto 6 sia tale da ricoprire il volto dell’utilizzatore 4.
L’elemento di supporto 6 è deformabile elasticamente.
Ciò significa che in presenza di sollecitazioni esterne Γ elemento di supporto 6 si deforma definendo superfici di applicazione disponibili per il prelievo e l’applicazione del prodotto cosmetico 3 sull’utilizzatore 4, e in assenza delle suddette sollecitazioni esterne l’elemento di supporto 6 ritorna alla forma iniziale.
In particolare, il materiale flessibile, cioè il materiale di fabbricazione dell’elemento di supporto 6, presenta un modulo di elasticità compreso tra 0.001 GPa e 0.15 GPa.
A questo proposito, l’elemento di supporto 6 è deformabile, per effetto di una forza esterna schematicamente illustrata in figura 11 dalle frecce F, tra almeno una prima configurazione d’impiego (figure 1-5, 9) in cui l’elemento di supporto 6 è disteso e giace su un piano sostanzialmente orizzontale, e almeno una seconda configurazione d’impiego (figure 10-12) in cui l’elemento di supporto 6 è ripiegato almeno in parte su se stesso.
Nella prima configurazione d’impiego, l’intera estensione superficiale del corpo di applicazione 8 è disponibile per l’applicazione del prodotto cosmetico 3, parallelamente, nella seconda configurazione d’impiego, la deformazione dell’ elemento di supporto 6 determina una corrispondente deformazione del corpo di applicazione 8 tale da realizzare, ad esempio, una porzione sporgente, o rientrante, atta a consentire applicazioni di precisione del prodotto cosmetico 3 .
Nella fattispecie, la direzione di applicazione delle forze F varia in funzione delle modalità di applicazione del prodotto cosmetico 3 e dell’ampiezza delle porzioni della cute dell’utilizzatore 4 da ricoprire con il prodotto cosmetico stesso.
Inoltre, la deformabilità dell’ elemento di supporto 6 garantisce la deformazione contestuale del corpo di applicazione 8 in funzione della direzione di applicazione della forza F e dell’entità di quest’ultima.
A questo proposito, con riferimento ad una prima soluzione realizzativa rappresentata in figura 5, gli elementi cospargenti 2 sono associati all’elemento di supporto 6 per interposizione di uno strato di materiale adesivo 9 di tipo flessibile.
La presenza dello strato di materiale adesivo 9 anch’esso flessibile, e quindi deformabile, permette di trasmettere la deformazione dall’elemento di supporto 6 al corpo di applicazione 8.
Parallelamente, in una seconda soluzione realizzativa rappresentata in figura 6, gli elementi cospargenti 2 presentano le prime estremità 5 associate solidali tra loro a definire una superficie di attacco 10 all’elemento di supporto 6.
Preferibilmente, gli elementi cospargenti 2 sono termosaldati tra loro.
In particolare, la superficie di attacco 10 è associata all’ elemento di supporto 6 per interposizione dello strato di materiale adesivo 9.
Alternativamente, in una terza soluzione realizzativa rappresentata in figura 7, Γ elemento di supporto 6 è realizzato sulla superficie di attacco 10.
In altre parole, Γ elemento di supporto 6 e la superficie di attacco 10 con i relativi elementi cospargenti 2 possono essere realizzati separatamente, mediante tecniche di formatura quali ad esempio lo stampaggio ad iniezione, a compressione, e successivamente assemblati tra loro, o, in alternativa, possono essere realizzati in pezzo unico monolitico.
Non si escludono, altresì, alternative tecniche di formatura in cui Γ elemento di supporto 6 è colato o co-iniettato sulla superficie di attacco 10.
Inoltre, con riferimento ad una quarta soluzione realizzativa rappresentata in figura 8, gli elementi cospargenti 2 e l’elemento di supporto 6 sono realizzati nel medesimo materiale.
In questo caso, rdemento di supporto 6 è realizzato per formatura sugli elementi cospargenti 2 sfusi, cioè separati tra loro.
Tuttavia, non si escludono alternative soluzioni realizzative in cui Γ elemento di supporto 6 è deformabile plasticamente.
In questo caso, contrariamente alla deformazione elastica, in presenza di sollecitazioni esterne rdemento di supporto 6, deformandosi, varia la propria forma in modo permanente anche a fronte della cessazione delle suddette sollecitazioni.
La maneggevolezza e la movimentazione del pennello 1 è favorita dal fatto che l’elemento di supporto 6 è associabile ad un elemento di presa 11.
Nelle figure, a mero titolo esemplificativo, è rappresentato un elemento di presa 1 1 del tipo di una maniglia.
Vantaggiosamente, l’elemento di presa 11 è associato all’elemento di supporto 6 su di una porzione di quest’ultimo opposta rispetto al corpo di applicazione 8.
Non si escludono, altresì, alternative soluzioni realizzative in cui l’elemento di presa Il e l’elemento di supporto 6 sono realizzati in un corpo unico monolitico.
Il funzionamento del presente trovato è il seguente.
A seconda della tipologia di superficie 4 su cui applicare il prodotto cosmetico 3, la flessibilità dell’elemento di supporto 6 permette al corpo di applicazione 8 di seguirne l’andamento, sia esso planare in cui è vantaggiosa una forma piatta (figura 9), o convesso o concavo nei cui casi invece è vantaggiosa una forma non planare, sporgente (figura 10) o rientrante.
Nel dettaglio, il pennello 1 è manovrato attraverso l’elemento di presa Il e avvicinato al prodotto cosmetico 3 contenuto negli appositi contenitori. Il corpo di applicazione 8 viene posto a contatto della zona da truccare e manovrato in modo tale da cospargere il prodotto cosmetico 3 sulla zona interessata.
In particolare, l’elemento di supporto 6 è deformato mediante l’applicazione di forze F in modo tale da realizzare sul corpo di applicazione 8 una porzione deformata definente, ad esempio, una sporgenza o una rientranza atta a consentire l’applicazione ed il cospargimento del prodotto cosmetico 3 semplicemente manovrando il pennello 1 e passando la suddetta porzione deformata sulla zona da truccare.
Si è in pratica constatato come rinvenzione descritta raggiunga gli scopi proposti.
Si sottolinea il fatto che il particolare accorgimento di prevedere un elemento di supporto del corpo di applicazione realizzato in materiale deformabile consente Γ impiego del pennello in una pluralità di modi d’uso differenti tra loro, facendo fronte sia all’esigenza di cospargere il prodotto cosmetico su zone di ampie dimensioni, sia di applicare quest’ultimo in modo preciso in zone dalle dimensioni ridotte.
A ciò si aggiunge il fatto che la totale adattabilità del corpo di applicazione rende rinvenzione proficua anche in settori estranei a quello cosmetico, come per esempio le verniciature industriali, oppure al settore delle belle arti, nei quali sia vantaggiosa una superficie adattabile per rendere più efficiente il trasferimento di qualunque materiale su qualunque superficie per mezzo del pennello.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Pennello (1) per l’applicazione di prodotti fluidi, particolarmente per prodotti polverulenti, cremosi, liquidi o simili, comprendente una pluralità di elementi cospargenti (2) per cospargere un prodotto (3) fluido su di una superficie di lavoro (4) e presentanti una prima estremità (5) associata ad un elemento di supporto (6) ed una seconda estremità (7) libera, opposta a detta prima estremità (5) e atta al prelievo e applicazione di detto prodotto (3), caratterizzato dal fatto che detto elemento di supporto (6) è realizzato in materiale flessibile.
  2. 2) Pennello (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti elementi cospargenti (2) sono associati a detto elemento di supporto (6) per interposizione di uno strato di materiale adesivo (9) di tipo flessibile.
  3. 3) Pennello (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti elementi cospargenti (2) presentano dette prime estremità associate solidali tra loro a definire una superficie di attacco (10) a detto elemento di supporto (6).
  4. 4) Pennello (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di supporto (6) è realizzato su detta superficie di attacco (10).
  5. 5) Pennello (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta superficie di attacco (10) è associata a detto elemento di supporto (6) per interposizione di detto strato di materiale adesivo (9).
  6. 6) Pennello (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto materiale flessibile presenta un modulo di elasticità compreso tra 0.001 GPa e 0.15 GPa.
  7. 7) Pennello (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di supporto (6) è associabile ad un elemento di presa (11) per la movimentazione di detto pennello (1).
  8. 8) Pennello (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di supporto (6) è deformabile elasticamente.
  9. 9) Pennello (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di supporto (6) è deformabile plasticamente.
  10. 10) Pennello (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di supporto (6) è deformabile per effetto di una forza (F) esterna esercitata sullo stesso, tra: una prima configurazione d’impiego in cui detto elemento di supporto (6) è disteso e giace su un piano sostanzialmente orizzontale; e una seconda configurazione d’impiego in cui detto elemento di supporto (6) è ripiegato almeno in parte su se stesso.
IT102016000077961A 2016-07-25 2016-07-25 Pennello per l’applicazione di prodotti fluidi, particolarmente per prodotti polverulenti, cremosi, liquidi o simili IT201600077961A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000077961A IT201600077961A1 (it) 2016-07-25 2016-07-25 Pennello per l’applicazione di prodotti fluidi, particolarmente per prodotti polverulenti, cremosi, liquidi o simili
EP17745873.4A EP3487355B1 (en) 2016-07-25 2017-06-30 Brush for the application of fluid products, particularly for powdery, creamy, liquid products or the like
CN201780046996.1A CN109475223A (zh) 2016-07-25 2017-06-30 用于施用流体产品特别是粉末状、乳脂状、液体产品等的刷子
US16/320,454 US11406173B2 (en) 2016-07-25 2017-06-30 Brush for the application of fluid products, particularly for powdery, creamy, liquid products or the like
PCT/IB2017/053978 WO2018020341A1 (en) 2016-07-25 2017-06-30 Brush for the application of fluid products, particularly for powdery, creamy, liquid products or the like

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000077961A IT201600077961A1 (it) 2016-07-25 2016-07-25 Pennello per l’applicazione di prodotti fluidi, particolarmente per prodotti polverulenti, cremosi, liquidi o simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600077961A1 true IT201600077961A1 (it) 2018-01-25

Family

ID=57610158

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000077961A IT201600077961A1 (it) 2016-07-25 2016-07-25 Pennello per l’applicazione di prodotti fluidi, particolarmente per prodotti polverulenti, cremosi, liquidi o simili

Country Status (5)

Country Link
US (1) US11406173B2 (it)
EP (1) EP3487355B1 (it)
CN (1) CN109475223A (it)
IT (1) IT201600077961A1 (it)
WO (1) WO2018020341A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3136341A1 (fr) 2022-06-08 2023-12-15 L'oreal Pinceau d’application de produit cosmétique à manche déformable

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4698871A (en) * 1986-03-18 1987-10-13 Ilona Patkos Facial pad
US6006761A (en) * 1999-04-08 1999-12-28 Victoria Vogue, Inc. Two-sided preparation and finishing applicator
JP2001029129A (ja) * 1999-07-21 2001-02-06 Shiseido Co Ltd マッサージ化粧用具
US20030178043A1 (en) * 2002-02-19 2003-09-25 Gueret Jean-Louis H. Device and method for applying a substance to keratinous fibers
US7036179B1 (en) * 1999-10-14 2006-05-02 Coronet-Werke Gmbh Brush, especially a toothbrush
US20070045135A1 (en) * 2005-08-30 2007-03-01 Kimberly-Clark Worldwide, Inc. Disposable wipe with liquid storage and application system
JP2012019828A (ja) * 2010-07-12 2012-02-02 Taiki:Kk 化粧料入りパフ
KR20150071599A (ko) * 2013-12-18 2015-06-26 박성준 화장용 퍼프
KR20150109137A (ko) * 2014-03-19 2015-10-01 주식회사 엘지생활건강 화장용 퍼프

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3647305A (en) * 1969-03-13 1972-03-07 Mary Joan H Baker Packet technology
FR2983689A1 (fr) * 2007-10-23 2013-06-14 Oreal Applicateur pour peigner ou appliquer un produit sur les cils et/ou les sourcils
FR2922421B1 (fr) * 2007-10-23 2010-01-29 Oreal Applicateur pour peigner ou appliquer un produit sur les cils ou les sourcils
DE102010044921B4 (de) * 2010-09-09 2020-09-17 Zahoransky Formenbau Gmbh Vorrichtung zur Herstellung von Bürsten sowie Bürste

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4698871A (en) * 1986-03-18 1987-10-13 Ilona Patkos Facial pad
US6006761A (en) * 1999-04-08 1999-12-28 Victoria Vogue, Inc. Two-sided preparation and finishing applicator
JP2001029129A (ja) * 1999-07-21 2001-02-06 Shiseido Co Ltd マッサージ化粧用具
US7036179B1 (en) * 1999-10-14 2006-05-02 Coronet-Werke Gmbh Brush, especially a toothbrush
US20030178043A1 (en) * 2002-02-19 2003-09-25 Gueret Jean-Louis H. Device and method for applying a substance to keratinous fibers
US20070045135A1 (en) * 2005-08-30 2007-03-01 Kimberly-Clark Worldwide, Inc. Disposable wipe with liquid storage and application system
JP2012019828A (ja) * 2010-07-12 2012-02-02 Taiki:Kk 化粧料入りパフ
KR20150071599A (ko) * 2013-12-18 2015-06-26 박성준 화장용 퍼프
KR20150109137A (ko) * 2014-03-19 2015-10-01 주식회사 엘지생활건강 화장용 퍼프

Also Published As

Publication number Publication date
WO2018020341A1 (en) 2018-02-01
US11406173B2 (en) 2022-08-09
EP3487355A1 (en) 2019-05-29
EP3487355B1 (en) 2024-02-28
EP3487355C0 (en) 2024-02-28
US20190261766A1 (en) 2019-08-29
CN109475223A (zh) 2019-03-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10034529B2 (en) Cosmetic product applicator including a massage element
USD789600S1 (en) Cosmetics applicator
USD789601S1 (en) Cosmetics applicator
EP2962594A1 (en) Applicator for applying a cosmetic composition
ITMO20150085A1 (it) Pennello per l'applicazione di prodotti cosmetici
JP2020062413A (ja) 美容用製品を塗布するためのアプリケータ
USD875308S1 (en) Cosmetics applicator
FR3014654B1 (fr) Applicateur pour appliquer un produit cosmetique ou de soin sur les cils ou les sourcils
US20190183200A1 (en) Self-adhesive false eyelash
USD808581S1 (en) Cosmetic applicator
TWD210367S (zh) 包裝用容器
IT201600077961A1 (it) Pennello per l’applicazione di prodotti fluidi, particolarmente per prodotti polverulenti, cremosi, liquidi o simili
USD961218S1 (en) Pair of slippers
EP3242572B1 (en) Set comprising a makeup product and an applicator
USD873482S1 (en) Cosmetics applicator
JP2013005904A (ja) 転写液塗布具
USD918468S1 (en) Hair brush applicator for applying dry shampoo
JP6118101B2 (ja) 化粧用具の製法およびそれによって得られる化粧用具
USD922209S1 (en) Applicator cartridge for cosmetic products
USD870376S1 (en) Stopper for cosmetic applicator
FR2996739A1 (fr) Dispositif d'application d'un produit cosmetique comportant une portion flexible
USD889849S1 (en) Cosmetic applicator
USD803478S1 (en) Eye cosmetic applicator
TWM552764U (zh) 粉撲結構
USD888331S1 (en) Cosmetic applicator