IT201600069425A1 - Metodo perfezionato per fornire informazioni relative ad una apparecchiatura per il sollevamento di un carico. - Google Patents

Metodo perfezionato per fornire informazioni relative ad una apparecchiatura per il sollevamento di un carico.

Info

Publication number
IT201600069425A1
IT201600069425A1 IT102016000069425A IT201600069425A IT201600069425A1 IT 201600069425 A1 IT201600069425 A1 IT 201600069425A1 IT 102016000069425 A IT102016000069425 A IT 102016000069425A IT 201600069425 A IT201600069425 A IT 201600069425A IT 201600069425 A1 IT201600069425 A1 IT 201600069425A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
dimensional matrix
bar code
processing unit
matrix bar
equipment
Prior art date
Application number
IT102016000069425A
Other languages
English (en)
Inventor
Orietta Rossato
Original Assignee
O Me R Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by O Me R Spa filed Critical O Me R Spa
Priority to IT102016000069425A priority Critical patent/IT201600069425A1/it
Priority to CA3029680A priority patent/CA3029680A1/en
Priority to US16/314,692 priority patent/US20190202677A1/en
Priority to EP17742860.4A priority patent/EP3478624A1/en
Priority to CN201780046945.9A priority patent/CN109496198A/zh
Priority to PCT/IB2017/054032 priority patent/WO2018007946A1/en
Priority to JP2018569041A priority patent/JP2019524595A/ja
Publication of IT201600069425A1 publication Critical patent/IT201600069425A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F3/00Devices, e.g. jacks, adapted for uninterrupted lifting of loads
    • B66F3/46Combinations of several jacks with means for interrelating lifting or lowering movements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/20Means for actuating or controlling masts, platforms, or forks
    • B66F9/24Electrical devices or systems
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F17/00Safety devices, e.g. for limiting or indicating lifting force
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06KGRAPHICAL DATA READING; PRESENTATION OF DATA; RECORD CARRIERS; HANDLING RECORD CARRIERS
    • G06K7/00Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns
    • G06K7/10Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns by electromagnetic radiation, e.g. optical sensing; by corpuscular radiation
    • G06K7/14Methods or arrangements for sensing record carriers, e.g. for reading patterns by electromagnetic radiation, e.g. optical sensing; by corpuscular radiation using light without selection of wavelength, e.g. sensing reflected white light
    • G06K7/1404Methods for optical code recognition
    • G06K7/1408Methods for optical code recognition the method being specifically adapted for the type of code
    • G06K7/14172D bar codes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Computer Vision & Pattern Recognition (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Artificial Intelligence (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • User Interface Of Digital Computer (AREA)
  • Control And Safety Of Cranes (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
  • General Factory Administration (AREA)

Description

"Metodo perfezionato per fornire informazioni relative ad una apparecchiatura per il sollevamento di un carico"
La presente invenzione concerne un metodo perfezionato per fornire informazioni relative ad una apparecchiatura per il sollevamento di un carico, particolarmente di autoveicoli e/o merci.
Sono note apparecchiature per il sollevamento di autoveicoli, le quali sono generalmente impiegate all’interno delle officine al fine di consentire agli operatori l’accesso alle zone inferiori degli autoveicoli stessi per effettuare operazioni di manutenzione e/o riparazione di questi. Ulteriormente, tali apparecchiature di sollevamento sono impiegate anche nei sistemi, automatici e non, per il parcheggio di veicoli, nonché anche nell’ambito dell’edilizia per il sollevamento e/o lo spostamento di merci.
Allo stato attuale, tali apparecchiature sono generalmente configurate per visualizzare su un corrispondente display, sottoforma di messaggi, le informazioni relative allo stato o al funzionamento dell’apparecchiatura stessa, eventualmente codificando tali messaggi di segnalazione, il cui significato viene poi opportunamente descritto in appositi manuali.
Pertanto, in caso di malfunzionamenti nonché durante le operazioni di ordinaria manutenzione, al fine di inviare ad un centro di assistenza remoto le informazioni relative allo stato o al funzionamento dell’apparecchiatura, è necessario che l’operatore riporti oralmente al centro di assistenza remoto, ad esempio tramite un collegamento telefonico, i messaggi che vengono visualizzati sul display dell’apparecchiatura.
È agevole intuire come tale procedura non risulti soddisfacente in quanto, oltre ad essere lenta e laboriosa, è altamente dipendente dall’operatore, con un elevato rischio di errori ed imprecisioni, in particolare nel caso di operatori non particolarmente esperti.
È già stata altresì proposta una apparecchiatura che, direttamente o mediante bluetooth, accede ad una connessione di rete via internet ed invia al centro di assistenza remoto le corrispondenti informazioni relativamente allo suo stato di funzionamento.
Anche tale soluzione non risulta completamente soddisfacente in quanto non sempre, all’interno dell’officina, è possibile collegare agevolmente l’apparecchiatura ad una opportuna connessione di rete internet, le quali comunque richiedono la predisposizione di una infrastruttura opportuna e dedicata. Inoltre, tale procedura, in termini di trasmissione dei dati, non risulta sempre efficiente ed opportunamente protetta.
Scopo dell’invenzione è di proporre un metodo perfezionato per fornire informazioni relative ad una apparecchiatura per il sollevamento e/o la movimentazione di un carico, particolarmente di autoveicoli e/o merci, che sia migliorativo e/o alternativo rispetto a quelli tradizionali.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre un metodo che consenta una acquisizione rapida, semplice ed intuitiva dei dati relativi all’apparecchiatura.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre un metodo che consenta sia una acquisizione che una trasmissione protetta e sicura dei dati relativi all’apparecchiatura.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre un metodo che risulti indipendente dall’operatore.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre un metodo che eviti la traduzione dei messaggi in più lingue differenti, a seconda degli operatori che agiscono sull’apparecchiatura stessa.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre un metodo con una caratterizzazione alternativa, sia in termini funzionali che implementativi, rispetto a quelli tradizionali.
Altro scopo dell’invenzione è di proporre un metodo che sia implementabile in modo semplice, rapido e con bassi costi.
Tutti questi scopi sono raggiunti, secondo l’invenzione, con un metodo con le caratteristiche indicate nella rivendicazione 1.
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in una sua preferita forma di pratica realizzazione riportata a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alle allegate tavole di disegni in cui:
la figura 1 mostra in vista schematica un’infrastruttura che implementa il metodo secondo l’invenzione,
la figura 2 mostra la schermata principale visibile nell’apparato di visualizzazione dell’interfaccia dell’apparecchiatura secondo l’invenzione,
la figura 3 mostra una schermata introduttiva visibile nell’apparato di visualizzazione dell’interfaccia dell’apparecchiatura secondo l’invenzione,
la figura 4 mostra un esempio della schermata visibile nel display del dispositivo mobile di acquisizione usato nel metodo secondo l’invenzione.
Come si vede dalle figure, il metodo secondo l’invenzione comprende una apparecchiatura 2 di sollevamento e/o movimentazione di un carico, preferibilmente di autoveicoli e/o merci, che meccanicamente e strutturalmente è sostanzialmente di tipo tradizionale.
L’apparecchiatura 2 comprende una unità di elaborazione 4, preferibilmente implementata mediante almeno un processore, ed una interfaccia utente 6.
In particolare, l’interfaccia utente 6 comprende un apparato di visualizzazione (display) 8 ed un pannello di configurazione 10 provvisto di mezzi di input che sono operativamente attivabili da parte dell’operatore per comandare opportunamente detta apparecchiatura 2. Ad esempio, l’interfaccia utente 6 comprende uno schermo tattile (touch screen) e/o un monitor di visualizzazione associato ad una tastiera/pulsantiera.
All’interno dell’unità di elaborazione 4 dell’apparecchiatura è caricato ed eseguito un primo modulo software che riceve in ingresso una serie di informazioni relative all’apparecchiatura e, in base a queste, crea/codifica in modo dinamico e sostanzialmente in tempo reale un codice a barre bidimensionale a matrice 12 che viene poi visualizzato sull’apparato di visualizzazione 8 dell’interfaccia utente 6 dell’apparecchiatura stessa (cfr. fig.
2).
In particolare, si precisa che per codice a barre bidimensionale a matrice si intende un “codice QR” (acronimo derivante dalle parole inglesi “Quick Response”) o un codice “Data Matrix” o un qualsiasi codice a barre bidimensionale che è composto da moduli neri disposti all'interno di uno schema di forma quadrata o rettangolare. Opportunamente, l’utilizzo del codice a barre bidimensionale a matrice 12 consente di memorizzare una pluralità di informazioni, in modo sicuro, all’interno di un'unica immagine, che è definita appunto da un codice a barre bidimensionale (matrice) e che viene visualizzata in modo compatto in un'unica schermata 11 dell’apparato di visualizzazione 8. Opportunamente, il codice a barre bidimensionale a matrice 12 può essere anche suddiviso per essere visualizzato su più schermate dell’apparato di visualizzazione dell’apparecchiatura 2.
Preferibilmente, il codice a barre bidimensionale a matrice 12 viene ricreato dal modulo software eseguito dall’unità di elaborazione e visualizzato sull’apparato di visualizzazione 8 dell’interfaccia utente 6 in modo automatico ogni volta che venga richiesto dall’operatore o ogni volta che cambia lo stato di almeno un parametro facente parte delle informazioni che sono contenute e definiscono detto codice a barre bidimensionale a matrice e che sono inviate in ingresso al primo modulo software o a scadenze predefinite e programmate. Opportunamente, il codice a barre bidimensionale a matrice 12 che di volta in volta viene creato e modificato viene memorizzato all’interno dell’unità di elaborazione e ciò consente di monitorare l’apparecchiatura 2 e di creare uno storico degli stati di questa.
Opportunamente, il numero, la tipologia e le caratteristiche delle informazioni relative all’apparecchiatura 2, informazioni che sono contenute e che definiscono il codice a barre bidimensionale a matrice 12 generato dall’unità di elaborazione 4 dell’apparecchiatura stessa, è preimpostato. In particolare, tali informazioni possono riguardare sia parametri fissi dell’apparecchiatura (ad esempio i parametri di taratura), che parametri variabili e dipendenti dal funzionamento e dallo stato attuale della macchina. Più in dettaglio, le informazioni relativa all’apparecchiatura 2, che sono inviate in ingresso al primo modulo software e che sono quindi contenute/memorizzate e definiscono il codice a barre bidimensionale a matrice 12, comprendono ad esempio i dati fissi relativi all’apparecchiatura (ad esempio, data di costruzione, versioni del firmware, versioni dell’applicativo software, numero di serie, ecc.), i parametri relativi al funzionamento dell’apparecchiatura (ad esempio, le numero di ore di lavoro, il numero di attivazioni delle elettrovalvole, il numero di ricariche della batteria, l’altezza di lavoro, l’elenco degli allarmi, percorso totale svolto, lo stato delle elettrovalvole, ecc.) ed i parametri di taratura dell’apparecchiatura (ad esempio, l’altezza di lavoro , il numero di colonne attive, il collegamento radio o via cavo, le modalità di attivazione se in gruppo o su asse, il valore di altezza rilevato, la tipologia di rilevatore di quota, l’altezza di arresto in discesa, la variazione di posizione per lo sblocco dei cricchi, il massimo valore di disallineamento delle colonne, ecc.).
Vantaggiosamente, il codice a barre bidimensionale a matrice 12 è creato dal primo modulo software sulla base di una pluralità di informazioni che comprendono sia parametri relativi allo stato attuale dell’apparecchiatura 2 sia parametri storici relativi cioè al funzionamento passato dell’apparecchiatura stessa.
Opportunamente, è altresì inteso che su una medesima schermata 11 dell’apparato di visualizzazione 8 dell’interfaccia utente 6 possano essere visualizzati più codici a barre bidimensionali a matrice 12, disposti ordinatamente all’interno della schermata stessa ed opportunamente distanziati tra loro.
Il metodo secondo l’invenzione richiede altresì un dispositivo 14, preferibilmente di tipo portatile (cellulare, smartphone, tablet, ecc.), che è provvisto di mezzi di rilevazione ottica 16, ad esempio una fotocamera digitale, per scansionare e/o acquisire il codice a barre bidimensionale a matrice 12 visualizzato sull’apparato di visualizzazione 8 dell’interfaccia utente 6 dell’apparecchiatura 2.
Vantaggiosamente, all’interno del processore del dispositivo 14 può essere caricato ed eseguito un opportuno programma di lettura/decodifica del codice a barre bidimensionale a matrice 12 che è stato acquisito dal dispositivo stesso mediante detti mezzi di rilevazione 16.
Opportunamente, il programma di lettura/decodifica caricato ed eseguito nel dispositivo di acquisizione 14 può essere altresì configurato per rappresentare sul display 15 del dispositivo stesso, in modo ordinato e opportunamente formattato, le informazioni contenute nel codice a barre bidimensionale a matrice (cfr. fig. 4). Ad esempio, il programma di lettura/codifica è una opportuna applicazione software mobile (APP) caricata ed eseguita su uno smartphone o tablet, anche senza richiedere il collegamento alla rete internet (cioè offline).
Preferibilmente, il dispositivo 14 è provvisto di mezzi di comunicazione 18 per inviare il codice bidimensionale a matrice 12, acquisito mediante il dispositivo 14, ad una unità di elaborazione remota 20, ad esempio un computer server remoto, previsti presso un centro di assistenza remoto. In particolare, questi mezzi di comunicazione possono utilizzare la tecnologia della telefonia mobile cellulare (con standard quali ad esempio GMS, UMTS, GPRS, ecc.) e/o la rete internet.
Vantaggiosamente, anche all’interno dell’unità di elaborazione remota 20 è caricato ed eseguito il programma di lettura/decodifica del codice a barre bidimensionale a matrice 12 che è stato inviato dal dispositivo 14. Opportunamente, il programma di lettura/decodifica caricato ed eseguito nell’unità di elaborazione remota 20 può essere altresì configurato per rappresentare sul display 17 associato all’unità di elaborazione remota 20, in modo ordinato e opportunamente formattato, le informazioni contenute nel codice a barre bidimensionale.
Vantaggiosamente, il codice a barre bidimensionale a matrice 12 può contenere anche un indirizzo internet e, opportunamente, il programma di lettura/decodifica può essere configurato per rimandare automaticamente l’operatore, tramite la rete internet e con un protocollo http, alla pagina del sito internet corrispondente all’indirizzo internet contenuto in detto codice a barre bidimensionale a matrice. Preferibilmente, in tale pagina internet, che viene visualizzata sul display del dispositivo di acquisizione 14 o dell’unità di elaborazione remota, sono rappresentate in modo ordinato e opportunamente formattato le informazioni che sono contenute e che definiscono il codice a barre bidimensionale 12.
Vantaggiosamente, nell’unità di elaborazione remota 20, oltre ad essere caricato ed eseguito il programma di lettura/decodifica del codice a barre bidimensionale a matrice 12, è altresì caricato ed eseguito un secondo modulo software che riceve in ingresso i dati decodificati e contenuti nel codice a barre bidimensionale a matrice 12 e, sulla base di una serie di dati memorizzati e contenuti ad esempio in un database e/o sulla base di eventuali ulteriori elaborazioni, fornisce in uscita una serie di informazioni utili all’operatore che ad esempio sta effettuando le operazioni di manutenzione, quali la tipologia di malfunzionamento, il tipo di manutenzione da effettuare, ecc.
Opportunamente, l’accesso da parte dell’operatore alla schermata principale, in cui è visualizzato il codice a barre bidimensionale a matrice 12, dell’apparato di visualizzazione 8 dell’interfaccia utente 6 dell’apparecchiatura 2, è subordinato ad una corretta autenticazione da parte dell’operatore stesso, ad esempio mediante una schermata introduttiva 13 (cfr. fig. 3) in cui all’operatore stesso viene richiesto l’inserimento, ad esempio mediante i mezzi di input 10 dell’interfaccia utente 6, di una opportuna password di autentificazione.
Opportunamente, sulle schermate dell’apparato di visualizzazione 8 dell’interfaccia utente 6 dell’apparecchiatura 2 possono essere altresì visualizzati uno o più dati generali relativi all’apparecchiatura stessa ed utili all’operatore, quali ad esempio la data di costruzione, il numero di serie ed il modello dell’apparecchiatura corrente, il numero di serie e la data di sostituzione dell’apparecchiatura precedente, ecc.
Vantaggiosamente, il metodo secondo l’invenzione può essere utilizzato per fornire informazioni relative ad una o più apparecchiature, per il sollevamento e/o la movimentazione di un carico, che sono impiegate all’interno delle officine, nei sistemi, automatici e non, per il parcheggio di veicoli o, più in generale, per il sollevamento e lo spostamento di merci.
Da quanto detto risulta che il metodo secondo l’invenzione risulta più vantaggioso rispetto a quelli tradizionali, in quanto:
̵ l’acquisizione delle informazioni relative all’apparecchiatura può essere effettuata anche durante il normale funzionamento della stessa, evitando così la necessità di un suo fermo ed aumentando invece la qualità, quantità e affidabilità delle informazioni acquisibili,
̵ diminuisce i costi in quanto non richiede l’implementazione all’interno dell’officina, o dell’ambiente di installazione, di una infrastruttura di rete internet dedicata all’apparecchiatura stessa,
̵ utilizza dispositivi di acquisizione che sono già ampiamente diffusi in commercio e di costo accessibile,
̵ è utilizzabile anche su apparecchiature mobili che, quindi, sono difficilmente collegabili ad una rete fissa,
̵ consente l’agevole identificazione e la risoluzione dei malfunzionamenti in tempo reale, da remoto, anche da parte di operatori non qualificati; in particolare, non visualizzando sullo schermo dell’apparecchiatura alcun messaggio di testo, non è richiesta la traduzione di tale messaggio in una lingua conosciuta dall’operatore che agisce fisicamente sull’apparecchiatura stessa,
̵ consente di acquisire agevolmente informazioni relative ai parametri di funzionamento ed al settaggio dell’apparecchiatura, nonché relative anche all’eventuale storico dei malfunzionamenti della stessa.
La presente invenzione è stata illustrata e descritta in alcune sue preferite forme di pratica realizzazione, ma si intende che varianti esecutive potranno ad esse in pratica apportarsi, senza peraltro uscire dall'ambito di protezione del presente brevetto per invenzione industriale.

Claims (13)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Metodo perfezionato per fornire informazioni relative ad una apparecchiatura (2) per il sollevamento e/o la movimentazione di un carico, particolarmente di autoveicoli e/o merci, detta apparecchiatura (2) essendo del tipo che comprende una unità di elaborazione (4) ed una interfaccia utente (6) con un apparato di visualizzazione (8), detto metodo è caratterizzato dal fatto che si visualizza su detto apparato di visualizzazione (8) dell’apparecchiatura (2) almeno un codice a barre bidimensionale a matrice (12) in cui sono memorizzate informazioni relative a detta apparecchiatura (2), detto almeno un codice a barre bidimensionale a matrice (12) viene creato/codificato dinamicamente, sulla base di dette informazioni, da un software caricato ed eseguito in detta unità di elaborazione (4).
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto codice a barre bidimensionale a matrice è un codice Data Matrix e/o un codice QR.
  3. 3. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto codice a barre bidimensionale a matrice (12) contiene informazioni relative ai parametri di funzionamento attuale di detta apparecchiatura (2) e viene creato/codificato in tempo reale da detto software caricato ed eseguito in detta unità di elaborazione (4).
  4. 4. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i codici a barre bidimensionali a matrice (12), che sono creati/codificati dinamicamente, vengono memorizzati in detta unità di elaborazione (4) per creare uno storico degli stati di detta apparecchiatura (2) e monitorare così nel tempo il suo funzionamento.
  5. 5. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto almeno un codice a barre bidimensionale a matrice (12) è interamente visualizzato all’interno di un’unica schermata (11) di detto apparato di visualizzazione (8) di detta apparecchiatura (2).
  6. 6. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto almeno un codice a barre bidimensionale a matrice (12) è visualizzato su più schermate detto apparato di visualizzazione (8) di detta apparecchiatura (2).
  7. 7. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che si accede a detta almeno una schermata, di detto apparato di visualizzazione (8) di detta apparecchiatura (2), in cui è visualizzato detto almeno un codice a barre bidimensionale a matrice (12) a seguito di una fase di autentificazione
  8. 8. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che si acquisisce detto codice a barre bidimensionale a matrice (12) mediante un dispositivo portatile (14) provvisto di mezzi di rilevazione ottica (16),
  9. 9. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che: - si legge/decodifica il codice a barre bidimensionale a matrice (12) così acquisito mediante un programma di lettura/decodifica caricato ed eseguito in detto dispositivo portatile (14), - si visualizzano sul display (15) di detto dispositivo portatile (14), in modo ordinato e formattato, le informazioni così decodificate e contenute in detto codice a barre bidimensionale a matrice (12).
  10. 10. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che: - si invia il codice a barre bidimensionale a matrice (12) acquisito da detto dispositivo portatile (4) ad un’unità di elaborazione remota (20), - si legge/decodifica il codice a barre bidimensionale a matrice (12) mediante un programma di lettura/decodifica caricato ed eseguito in detta unità di elaborazione remota (20), - si visualizzano sul display (17) di detta unità di elaborazione remota (20), in modo ordinato e formattato, le informazioni così decodificate e contenute in detto codice a barre bidimensionale a matrice (12).
  11. 11. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto codice a barre bidimensionale a matrice (12) contiene informazioni corrispondenti ad un indirizzo internet e dal fatto che, leggendo/decodificando detto codice a barre bidimensionale a matrice (12) mediante detto programma di lettura/decodifica, si apre automaticamente sul display (15, 17) la pagina di un sito internet individuato da detto indirizzo internet contenuto in detto codice a barre bidimensionale a matrice (12).
  12. 12. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che si visualizzano sul display (15) di detto dispositivo portatile (14) una serie di informazioni, utili ai fini della manutenzione/riparazione di detta apparecchiatura (2), che sono inviate a detto dispositivo (14) da detta unità di elaborazione remota (20) e dal fatto che dette informazioni utili ai fini della manutenzione/riparazione sono ricavate in detta unità di elaborazione remota (20) mediante un modulo software che riceve in ingresso i dati decodificati e contenuti nel codice a barre bidimensionale a matrice (12) e che, sulla base di una serie di dati memorizzati all’interno dell’unità remota stessa e/o di eventuali ulteriori elaborazioni, fornisce in uscita dette informazioni utili ai fini della manutenzione/riparazione di detta apparecchiatura (2).
  13. 13. Infrastruttura per la manutenzione di una apparecchiatura (2) per il sollevamento e/o la movimentazione di un carico, particolarmente di autoveicoli e/o merci, caratterizzata dal fatto che: - detta apparecchiatura comprende una unità di elaborazione (4) ed una interfaccia utente (6) con un apparato di visualizzazione (8), in detta unità di elaborazione (4) di detta apparecchiatura (2) è caricato ed eseguito un software per implementare un metodo secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 7, e dal fatto che detta infrastruttura comprende altresì un dispositivo portatile (14), provvisto di mezzi di rilevazione ottica (16), ed un’unità di elaborazione remota (20) configurati per implementare un metodo secondo una o più delle rivendicazioni da 8 a 12.
IT102016000069425A 2016-07-04 2016-07-04 Metodo perfezionato per fornire informazioni relative ad una apparecchiatura per il sollevamento di un carico. IT201600069425A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000069425A IT201600069425A1 (it) 2016-07-04 2016-07-04 Metodo perfezionato per fornire informazioni relative ad una apparecchiatura per il sollevamento di un carico.
CA3029680A CA3029680A1 (en) 2016-07-04 2017-07-04 Method for providing information relating to an apparatus for lifting and/or moving a load
US16/314,692 US20190202677A1 (en) 2016-07-04 2017-07-04 Method for providing information relating to an apparatus for lifting and/or moving a load
EP17742860.4A EP3478624A1 (en) 2016-07-04 2017-07-04 Method for providing information relating to an apparatus for lifting and/or moving a load
CN201780046945.9A CN109496198A (zh) 2016-07-04 2017-07-04 用于提供与用于提升和/或移动负载的设备相关的信息的方法
PCT/IB2017/054032 WO2018007946A1 (en) 2016-07-04 2017-07-04 Method for providing information relating to an apparatus for lifting and/or moving a load
JP2018569041A JP2019524595A (ja) 2016-07-04 2017-07-04 荷物を持ち上げるおよび/または動かすための装置に関係がある情報を提供する方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000069425A IT201600069425A1 (it) 2016-07-04 2016-07-04 Metodo perfezionato per fornire informazioni relative ad una apparecchiatura per il sollevamento di un carico.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600069425A1 true IT201600069425A1 (it) 2018-01-04

Family

ID=57609970

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000069425A IT201600069425A1 (it) 2016-07-04 2016-07-04 Metodo perfezionato per fornire informazioni relative ad una apparecchiatura per il sollevamento di un carico.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20190202677A1 (it)
EP (1) EP3478624A1 (it)
JP (1) JP2019524595A (it)
CN (1) CN109496198A (it)
CA (1) CA3029680A1 (it)
IT (1) IT201600069425A1 (it)
WO (1) WO2018007946A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SI3734378T1 (sl) * 2019-04-29 2021-12-31 Poly-Clip System Gmbh & Co. Kg Sistem za brezžično nadziranje obratovalnih in proizvodnih parametrov stroja za proizvodnjo živil
CN110147859A (zh) * 2019-05-16 2019-08-20 南京南瑞继保电气有限公司 一种基于二维码的变电站信息展示系统及方法
EP4066074A1 (en) * 2019-11-28 2022-10-05 Sidel Participations Automated troubleshooting assistance system and method in a plant for processing containers for pourable products
DE102021106700B4 (de) 2021-03-18 2024-02-08 Gerhard Finkbeiner Steuerungssystem für ein Hubsystem sowie Hubsystem

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2882791A1 (en) * 2014-02-28 2015-08-28 Gray Manufacturing Company, Inc. Vehicle lift system with advanced operating platform
EP2927186A1 (de) * 2014-04-02 2015-10-07 Linde Material Handling GmbH Verfahren und system zum betrieb eines flurförderzeugs
WO2015163757A1 (en) * 2014-04-24 2015-10-29 Stertil B.V. Lifting system with central controller for lifting a vehicle with moveable lifting columns, and method there for

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6166375A (en) * 1996-10-08 2000-12-26 Psc Scanning, Inc. Offset optical axes for bar code scanner
CN101512580B (zh) * 2006-09-29 2013-10-16 Abb研究有限公司 具有条形码识别和维护信息生成的自动设备注册系统
JP5434154B2 (ja) * 2009-03-09 2014-03-05 富士通株式会社 情報通知方法、情報通知システム、情報処理装置および情報通知プログラム
JP2011059828A (ja) * 2009-09-07 2011-03-24 Optoelectronics Co Ltd 光学的情報読取装置およびその制御方法
CN201689140U (zh) * 2010-04-29 2010-12-29 上海辰竹仪表有限公司 本安防爆类仪表性能自动测试系统
US9352944B2 (en) * 2012-03-19 2016-05-31 Gray Manufacturing Company, Inc. Control and communication system for a wireless vehicle lift system
US20140263607A1 (en) * 2013-03-15 2014-09-18 Clark Equipment Company Scannable codes to display machine information
US8944326B2 (en) * 2013-03-15 2015-02-03 Electron Systems & Software, LLC System and method for monitoring precinct-based ballot tabulation devices
CN103973448A (zh) * 2014-04-22 2014-08-06 贵州中科汉天下电子有限公司 一种基于动态二维码的操作授权方法及系统
US20160140429A1 (en) * 2014-11-19 2016-05-19 General Electric Company System and method for conveyance of module state information
CN104495545B (zh) * 2014-12-09 2017-02-22 宁夏电通物联网科技股份有限公司 基于动态二维码的电梯维保电子监管系统及方法

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2882791A1 (en) * 2014-02-28 2015-08-28 Gray Manufacturing Company, Inc. Vehicle lift system with advanced operating platform
EP2927186A1 (de) * 2014-04-02 2015-10-07 Linde Material Handling GmbH Verfahren und system zum betrieb eines flurförderzeugs
WO2015163757A1 (en) * 2014-04-24 2015-10-29 Stertil B.V. Lifting system with central controller for lifting a vehicle with moveable lifting columns, and method there for

Also Published As

Publication number Publication date
EP3478624A1 (en) 2019-05-08
CA3029680A1 (en) 2018-01-11
WO2018007946A1 (en) 2018-01-11
US20190202677A1 (en) 2019-07-04
CN109496198A (zh) 2019-03-19
JP2019524595A (ja) 2019-09-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201600069425A1 (it) Metodo perfezionato per fornire informazioni relative ad una apparecchiatura per il sollevamento di un carico.
US20170236397A1 (en) Safety control room
US20220284366A1 (en) Method and system for managing a crane and/or construction site
EP3058427A1 (de) Verfahren und system zum fernbedienen einer werkzeugmaschine mittels eines mobilen kommunikationsgeräts
RU2728920C2 (ru) Способ монтажа крана
EP3202700A1 (de) Steuerungssystem für einen kran
WO2017093234A1 (de) Manipulatorsystem und verfahren zur identifikation von bedienvorrichtungen
EP2326997B1 (de) Verfahren zum betrieb eines industriellen systems
EP2927186B1 (de) Verfahren und system zum betrieb eines flurförderzeugs
WO2016005121A2 (de) Verfahren zum überwachen und/oder kontrollieren und/oder warten von feldgeräten
CN103975243B (zh) 分析设备维护装置
JP7020310B2 (ja) 試験情報管理装置、試験情報管理方法、試験情報管理プログラム、及び記録媒体
KR101447031B1 (ko) 원자력발전소의 비상 운전 절차서 검색 시스템 및 그 방법
DE102021125441A1 (de) Hydraulisches Schraubsystem mit konfigurierbarer Steuereinheit
US10919700B2 (en) Mobile storage system with direct wireless connectivity
JP2007193406A (ja) プラント監視・操作システム
DE102014114663A1 (de) Verfahren zur Erfassung mindestens eines Ersatzteiles einer Prozessanlage
CN103309271B (zh) 一种生产异常警示系统及其警示方法
DE102014111349A1 (de) Verfahren zum Überwachen und/oder Kontrollieren und/oder Warten von Feldgeräten
KR102506224B1 (ko) 스마트팩토리를 위한 근로자 주도 서비스 시스템
WO2023186666A1 (de) Verfahren zur durchführung einer sicherheitsüberprüfung einer modularen sicherheitssteuerung
JP2000322126A (ja) 遠隔監視装置
DE102014109612A1 (de) Verfahren zum Überwachen und/oder Kontrollieren und/oder Warten von Feldgeräten
KR20120097991A (ko) 안전사고 즉보 관리 시스템 및 방법
JP2015005083A (ja) プラント運転支援システム