CH644308A5 - Dispositivo di avanzamento e inversione del moto del nastro per cartucce per macchine da scrivere. - Google Patents

Dispositivo di avanzamento e inversione del moto del nastro per cartucce per macchine da scrivere. Download PDF

Info

Publication number
CH644308A5
CH644308A5 CH557080A CH557080A CH644308A5 CH 644308 A5 CH644308 A5 CH 644308A5 CH 557080 A CH557080 A CH 557080A CH 557080 A CH557080 A CH 557080A CH 644308 A5 CH644308 A5 CH 644308A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
lever
motion
cartridge
belt
winding
Prior art date
Application number
CH557080A
Other languages
English (en)
Inventor
Giampiero Barozzi
Giancarlo Horeschi
Original Assignee
Tokyo Juki Industrial Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tokyo Juki Industrial Co Ltd filed Critical Tokyo Juki Industrial Co Ltd
Publication of CH644308A5 publication Critical patent/CH644308A5/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J33/00Apparatus or arrangements for feeding ink ribbons or like character-size impression-transfer material
    • B41J33/14Ribbon-feed devices or mechanisms
    • B41J33/40Ribbon-feed devices or mechanisms with arrangements for reversing the feed direction
    • B41J33/44Ribbon-feed devices or mechanisms with arrangements for reversing the feed direction automatically
    • B41J33/51Ribbon-feed devices or mechanisms with arrangements for reversing the feed direction automatically and characterised by the use of particular reversing control means
    • B41J33/518Ribbon-feed devices or mechanisms with arrangements for reversing the feed direction automatically and characterised by the use of particular reversing control means the reversing-feeler engaging buttons or the like secured to the ribbon near its ends
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J33/00Apparatus or arrangements for feeding ink ribbons or like character-size impression-transfer material
    • B41J33/14Ribbon-feed devices or mechanisms
    • B41J33/16Ribbon-feed devices or mechanisms with drive applied to spool or spool spindle
    • B41J33/18Ribbon-feed devices or mechanisms with drive applied to spool or spool spindle by ratchet mechanism

Landscapes

  • Impression-Transfer Materials And Handling Thereof (AREA)

Description

La presente invenzione riguarda un dispositivo di avanzamento e di inversione del moto del nastro inchiostrato disposto tra due bobine contenute in una cartuccia, la quale viene inserita in corrispondenza dell'elemento portacarat-teri in macchine per scrivere in modo che il nastro inchiostrato venga a trovarsi tra il d'etto elemento portacaratteri e il rullo portacarta al momento della battuta del carattere.
Come è noto nei dispositivi di avanzamento e inversione del moto del nastro inchiostrato per macchine da scrivere, nei quali il nastro stesso è contenuto in una cartuccia che viene montata sulla macchina o sostituita con determinate operazioni di innesto dell'intera cartuccia in appositi elementi ricettori, sono previsti generalmente dei mezzi dentati imperniati sul telaio della macchina e che vengono resi solidali in senso rotativo con le bobine portanastro durante l'inserimento della cartuccia niella macchina stessa e che provvedono a fornire il moto di avanzamento a ciascuna d'elle due bobine, mentre il comando dell'inversione del senso del moto del nastro avviene mediante mezzi sensoriali che rilevano continuamente la quantità di nastro che è avvolto almeno su una bobina e al momento opportuno provvedono ad agire sul comando dell'inversione.
Detti dispositivi noti comportano almeno due serie di inconvenienti, una dipendente dalla complessità della costruzione del dispositivo di movimento del nastro^ con notevole costo d'i produzione e difficoltà di manutenzione, l'altra riguarda l'applicazione della cartuccia che richiede che siano correttametaite inseriti detti mezzi sensoriali entro la cartuccia stessa.
Il compito dall'invenzione è perciò di eliminare o ridurre gli inconvenienti citati e d'i semplificare la macchina relativa.
Tale compito viene raggiunto da un dispositivo di avanzamento e inversione del moto del nastro inchiostrato disposto tra due bobine di contenimento dello stesso per macchine per scrivere, caratterizzato da ciò che comprende una piastra di supporto oscillante sulla quale è disposta la cartuccia con le bobine portanastro aventi il nastro inchiostrato, associata a detta piastra di supporto essendo prevista una leva di moto comandata da una camma solidale all'albero motore della macchina e atta a trasmettere il1 moto di avvolgimento, mediante un proprio braccio, direttamente ad una o all'altra bobina portanastro e una leva a bilanciere atta a essere spostata dallo stesso nastro inchiostrato al termine dello svolgimento dello stesso, per mezzo di una aletta di una coppia di alette oscillanti presenti nella stessa cartuccia per l'inversione del moto dello stesso nastro, essendo disposta una leva intermedia avente un dente agente come arresto per prevenire il ritorno della bobina in avvolgimento durante il passaggio del braccio della detta leva di moto da un dente al1 successivo della bobina in avvolgimento, essendo inoltre previsto solidale alle estremità terminali di d'etto nastro inchiostrato un anello per parte, atto ad azionare l'estremità di una delle dette alette oscillanti la quale in connessione con la detta leva a bilanciere attua l'inversione del moto di avvolgimento del detto nastro.
In conformità a forme d'esecuzione del dispositivo risulta che: una cartuccia associata al detto dispositivo di avanzamento presenta le bobine portanastro munite di' dentatura a denti di sega alla periferia delle flange delle stesse e presenta alette oscillanti tramite le quali i detti anelli terminali dell detto nastro azionano una o l'altra delle dette
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
644308
estremità della detta leva a bilanciere per l'inversione del moto di avvolgimento del detto nastro.
La detta leva intermedia riceve il movimento per l'inversione del comando di avvolgimento d'ella detta leva a bilanciere, tramite una ulteriore leva a posizione bistabile azionata dalla detta leva a bilanciere solo quando è stata superata una determinata corsa a vuoto del relativo collegamento con susseguente scatto nella posizione stabile opposta, al fine di evitare posizioni intermedie di disinnesto dell'avanzamento del nastro inchiostrato ad opera della detta leva di moto.
Nella detta piastra di supporto delle dette leve di avanzamento e inversione del moto sono previste una pluralità di aperture di passaggio e movimento delle dette leve di moto e di arresto atte a trattenere le leve stesse in assenza della cartuccia per facilitare l'inserimento della stessa.
Le d'ette bobine portanastro associate alla detta cartuccia, munite alle periferie delle flange con detta dentatura a dente di sega, sono azionate direttamente dalla detta leva di moto per l'avvolgimento di una o dell'altra bobina e sono trattenute dalla detta leva intermedia con il detto dente di non ritorno, entrambi detti ultimi mezzi essendo terminati a cupside verso l'alto per favorire l'inserimento della detta cartuccia nel relativo supporto.
La detta piastra di supporto con la relativa cartuccia e i detti mezzi di avanzamento e inversione viene fatta oscillare dalla posizione di riposo alla posizione di scrittura tramite un'appendice del supporto stesso in contatto con una apposita camma dell'albero motore della macchina.
Le caratteristiche dell'invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata di un dispositivo di avanzamento e inversione del moto con relativa cartuccia per macchine per scrivere secondo il trovato dato a titolo di esempio ed illustrato nell'allegato' disegno in cui:
in fig. 1 si ha una vista laterale secondo I-I della fig. 2 del dispositivo e relativa cartuccia con alcune parti indicative di una macchina per scrivere,
in fig. 2 si ha una vista da sopra, secondo la freccia II del dispositivo d'ella fig. 1 nella quale la cartuccia con relative bobine e nastro sono disegnati con linea mista a tratto e punto e le parti del dispositivo sono indicate con linea intera o a tratti,
in fig. 3 è illustrata separatamente una leva della fig. 2 vista da sopra e in fig. 4 si ha un dettaglio schematico della disposizione di sole due leve, visto lateralmente secondo IV-IV.
Con riferimento alle figg. 1 e 2 si ha in generale una macchina per scrivere di cui si sono indicati un telaio base T, un rullo portacarta R e un elemento a sfera portacarat-teri S atto ad essere posizionato secondo il carattere richiesto, in modo noto e che si trova di fronte al rullo portacarta R.
Imperniata su appendici Ta del telaio T della macchina, oscillante sui perni P, vi è una piastra di' supporto 5 avente le alette 5a-5b rivolte verso l'alto e distanziate fino ad arrivare in contatto con le appendici Ta e girevoli sui perni P.
La detta piastra di supporto oscillante 5 presenta al disotto un'appendice 50 (fig. 1) la quale con la sua estremità va in contatto con una camma 51 solidale in rotazione con l'albero motore 19 della macchina di cui si dirà in seguito.
Una molla 52 collega il supporto oscillante 5 con una parte fissa del telaio T per cui durante la rotazione della camma 51 il supporto 5 viene sollevato oscillando attorno ai perni P e quindi abbassato in posizione di riposo richiamato dal profilo della camma 51 in modo noto.
Sulla detta piastra di supporto 5 è disposta una cartuccia 1 a forma in pianta sostanzialmente a C, indicata con linea a tratto e punto, avente i bracci lc-ld estendentisi, quando montata sulla macchina, a cavallo dell'elemento portacaratteri a sfera S.
Sulla base della cartuccia 1 sono solidali i perni la-lb su cui ruotano le bobine 2 e 3 aventi avvolto il nastro inchiostrato 20.
Detto nastro è guidato a partire dalle bobine 2 e 3, sui bracci lc-ld della cartuccia passando attraverso fessure ristrette 22-23 di alette le-lf della cartuccia 1 mobili a flessione sulla cartuccia stessa ad esempio per incisione o simile in modo noto.
La cartuccia 1 viene montata sulla piastra di supporto
5 dal disopra e posizionata tramite un perno 4 solidale al supporto 5 e con gli appoggi lg-lh (fig. 2) che vanno a contrastare contro le alette 5a-5b del supporto 5 in modo da essere fissata in posizione corretta affinché il nastro (20) passi tra l'elemento portacaratteri a sfera S e il rullo R come previsto per l'impressione della battuta.
Sul perno 4 solidale alla piastra di supporto 5 è oscillante una leva a bilanciere 6 avente due bracci con estremità a paletta rialzata 6a-6b rispettivamente in contatto con le alette le-lf, e un terzo braccio 6c portante un perno 7 rivolto verso il basso (vedi anche fig. 4).
Sul1 detto perno 7 agisce un'estremità di una molla bistabile 8 la cui altra estremità è appoggiata contro il perno 9 solidale alla piastra di supporto 5.
Sul detto perno 9 è fulcrata una leva 10 (vedi anche fig. 3 o 4) avente due bracci 10a-10b e una finestra 10c sagomata per accogliere il detto perno 7 solidale alla leva
6 e consentire afflo stesso un certo movimento prima di venire in contatto con le pareti opposte della finestra stessa come sarà spiegato in seguito.
La detta estremità 10a della leva 10 coopera con una estremità di una molla bistabile 11 la cui altra estremità è appoggiata contro un punto fisso 5c del supporto 5.
La detta altra estremità 10b della leva 10 porta solidale un perno 12 rivolto verso il basso il quale può scorrere per un certo tratto in una cava allungata 14c di una leva intermedia 14 imperniata a sua volta sul perno fisso 4.
Detta leva intermedia 14 presenta inoltre un braccio 14a e un'aletta rialzata 14b passante con il suo lato superiore attraverso una finestra arcuata 5e con centro nel perno 4 e ricavata sulla piastra di supporto 5 in modo che l'estremità superiore dell'aletta 14b si trovi di fronte alle dentature 2a-3a delle bobine 2 e 3.
Al disotto della detta piastra di supporto 5 è disposta una leva di moto 16 rivolta verso il basso, imperniata in un perno 17 fisso con il telaio della macchina ed avente un braccio 16b che è in contatto con una camma 18 solidale all'albero motore 19 e un braccio 16a rivolto verso l'alto, il quale braccio attraversa una finestra 5d della piastra di supporto 5 trovandosi di fronte alle dentature 2a-3a delle bobine 2 e 3.
Fra la leva di moto 16 e il braccio 14a della leva intermedia 14 è disposta una molla 15 atta a richiamare la leva di moto 16 azionata dalla camma 18.
Le dette finestre! 5d-5e presentano una forma tale da costituire un fermo per le estremità 16a e 14b delle feve 16 e 14 in mancanza della cartuccia 1.
La parte alta delle estremità 16a-14b delle leve 16 e 14 è conformata a cupside e così le estremità delle alette 6a-6b per facilitare l'inserimento della cartuccia 1 sulla piastra di supporto 5.
Il funzionamento è il seguente:
Sotto l'azione dell'albero motore 19 la camma 18 ruota nel senso della freccia A e fa oscillare nello stesso senso della freccia A la leva 16 l'a quale agendo con la sua parte laterale 16a sui denti 3a della bobina 3 fa ruotare quest'ul5
io
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
644308
4
tima in senso orario trascinando in questo movimento il nastro che viene ad avvolgersi su di essa.
Continuando il movimento della camma 18 la leva 16 torna nella posizione di partenza sotto l'azione della molla 15 la quale provvede anche a tenere la parte 16a della leva di moto 16 sempre in contatto con i denti 3a ed' a farla saltellare su di essi.
Durante il movimento di rotazione della bobina 3 l'aletta 14b della leva intermedia 14 avrà saltellato contro i denti 3a della bobina 3 sotto l'azione della molla bistabile 11 per cui in ogni posizione impedisce alla bobina 3 il movimento inverso a quello di rotazione.
Quando quasi tutto il nastro sarà avvolto sulla bobina 3, continuandb con l'avanzamento del nastro come sopraddetto, l'anello 21 andrà in contatto con l'aletta le, e non potendo passare attraverso la cava 22 trascina nel suo movimento l'aletta le e di conseguenza l'aletta 6a con la quale è in contatto facendo ruotare in senso orario la leva 6 ad essa collegata, contro l'azione della molla bistabile 8.
Per circa metà della sua corsa la leva 6 non va ad interferire con il meccanismo di avanzamento per il fatto che il suo perno 7 può scorrere liberamente nell'asola allargata 10c della leva 10, ma dopo superato il punto morto la forza della stessa molla bistabile 8 farà ruotare la leva 6 provocando con- il perno 7, il quale a sua volta andrà in 5 contatto con l'asola allargata 10c, la rotazione della leva 10, contro l'azione della seconda molla bistabile 11, prevista di forza inferiore, la quale leva IO con il suo perno 12 fa ruotare in senso orario la leva 14 spontandone la sua appendice 14a vèrso sinistra, nel disegno della fig. 2, e tra-ìo scinando con sè la molla 15.
Ne consegue che la leva 16 verrà trascinata dalla detta molla 15 anch'essa verso sinistra ed andrà ad appoggiarsi contro i denti 2a della bobina 2 iniziando quindi a trascinare la stessa nel senso opposto per cui il nastro si avis volgerà ora in senso inverso al movimento precedente fino a quando non avverrà una nuova inversione nello stesso modo ora descritto.
S'intende che numerose varianti di carattere costruttivo potranno essere apportate a quanto sopra descritto e illu-20 strato senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
v
1 foglio disegni

Claims (6)

644308
1. Dispositivo di avanzamento e inversione del moto del nastro inchiostrato disposto tra due bobine di contenimento dello stesso per macchine per scrivere, caratterizzato da ciò che comprende una piastra di supporto oscillante
2. Dispositivo come da rivendicazione 1, caratterizzato da ciò che la detta cartuccia (1) associata al d'etto dispositivo di avanzamento presenta le bobine portanastro (2-3) munite di dentatura a denti di sega (2a-3a) alla periferia delle flange delle stesse e presenta alette oscillanti (le-lf) tramite le quali i detti anielli terminali (21) del detto nastro (20) azionano una o l'altra delle dette estremità (6a-6b) della detta leva (6) a bilanciere per l'inversione del moto di avvolgimento del detto nastro (20).
2
RIVENDICAZIONI
3. Dispositivo come da rivendicazione 1, caratterizzato da ciò che la detta leva intermedia (14) riceve il movimento per l'inversione del comando di avvolgimento dalla detta leva a bilanciere (6), tramite una ulteriore leva a posizione bistabile (10) azionata dalla detta leva a bilanciere
(6) solo quando è stata superata una determinata corsa a vuoto del relativo collegamento (7-10c) con susseguente scatto nella posizione stabile opposta, al fine di evitare posizioni intermedie di disinnesto dell'avanzamento del nastro inchiostrato ad opera della detta leva di moto (16).
4. Dispositivo come da rivendicazione 1, caratterizzato da ciò che nella detta piastra di supporto (5) delle dette leve di avanzamento e inversione del moto sono previste una pluralità di aperture (5d-5e) di passaggio e movimeuto delle dette leve di moto e di arresto (16a-14b) atte a trattenere le leve stesse in assenza della cartuccia (1) per facilitare l'inserimento della stessa.
5. Dispositivo come da rivendicazione 1, caratterizzato da ciò che le dette bobine portanastro (2-3) associate alla detta cartuccia (1), munite alle periferie delle flange con detta dentatura a dente di sega (2a-3a), sono azionate direttamente dalla detta leva di moto (16-16a) per l'avvolgimento di una o dell'altra bobina (2-3) e sono trattenute dalla detta leva intermedia (14) con il1 detto dente di arresto per prevenire il ritorno (14b), entrambi detti ultimi mezzi essendo terminati a cupside verso l'alto per favorire l'inserimento della detta cartuccia nel relativo supporto.
(5) sulla quale è disposta la cartuccia (1) con le bobine portanastro (2-3) aventi il nastro inchiostrato (20), associata a detta piastra di supporto (5) essendo prevista una leva di moto (16) comandata da una camma (18) solidale all'albero motore (19) della macchina e atta e trasmettere il moto di avvolgimento mediante un proprio braccio (16a), direttamente ad una o all'altra bobina portanastro (2-3) e una leva a bilanciere (6) atta a essere spostata dallo stesso nastro inchiostrato (20) al termine dello svolgimento dello stesso, per mezzo' di un'aletta di una coppia di alette oscillanti (le-lf) presenti nella stessa cartuccia (1) per l'inversione del moto dello stesso nastro (20), essendo disposta una leva intermedia (14) avente un dente (14b) agente come arresto per prevenire il ritorno dalla bobina in avvolgimento (3) durante il passaggio del braccio (16a) della detta leva di moto (16) da un dente (3a) al successivo della bobina in avvolgimento (3), essendo inoltre previsto solidale alle estremità terminali di detto nastro inchiostrato (20) un anello (21) per parte, atto ad azionare l'estremità di una delte dette alette oscillanti (le) la quale in connessione con la detta leva a bilanciere (6) attua l'inversione del moto di avvolgimento del detto nastro (20).
6. Dispositivo come da rivendicazione 1, caratterizzato da ciò che la detta piastra di supporto (5) con la relativa cartuccia (1) e i d'etti mezzi di avanzamento (16a) e inversione del nastro viene fatta oscillare dalla posizione di riposo alla posizione di scrittura tramite un'appendice (50)
del supporto stesso (5) in contatto con un'apposita camma (51) dell'albero motore d'ella macchina (19).
CH557080A 1979-07-25 1980-07-21 Dispositivo di avanzamento e inversione del moto del nastro per cartucce per macchine da scrivere. CH644308A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT24667/79A IT1193309B (it) 1979-07-25 1979-07-25 Dispositivo di avanzamento e inversione del moto del nastro inchiostrato per cartucce per macchine da scrivere e cartuccia relativa

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH644308A5 true CH644308A5 (it) 1984-07-31

Family

ID=11214322

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH557080A CH644308A5 (it) 1979-07-25 1980-07-21 Dispositivo di avanzamento e inversione del moto del nastro per cartucce per macchine da scrivere.

Country Status (12)

Country Link
US (1) US4332491A (it)
BG (1) BG39636A3 (it)
BR (1) BR8004787A (it)
CA (1) CA1156594A (it)
CH (1) CH644308A5 (it)
CS (1) CS223810B2 (it)
DD (1) DD152097A5 (it)
DE (1) DE3026415A1 (it)
FR (1) FR2462270A1 (it)
GB (1) GB2054469B (it)
IT (1) IT1193309B (it)
SE (1) SE440335B (it)

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1937145A (en) * 1930-07-14 1933-11-28 Speedaumat Mfg Company Printing machine
FR1222516A (fr) * 1957-12-20 1960-06-10 Ibm Mécanisme de commande d'un ruban de machine à écrire
DE1216890B (de) * 1957-12-20 1966-05-18 Ibm Deutschland Farbbandtransport- und -umschaltvorrichtung, insbesondere fuer kraftangetriebene Schreibmaschinen
US2902136A (en) * 1957-12-20 1959-09-01 Ibm Ribbon mechanism
NL276404A (it) * 1961-03-28
BE703962A (it) * 1966-09-20 1968-02-01
IT991985B (it) * 1972-07-19 1975-08-30 Shinshu Seiki Kk Perfezionamento nei dispositivi di avanzamento del nastro inchiostra to per stampanti

Also Published As

Publication number Publication date
DD152097A5 (de) 1981-11-18
GB2054469B (en) 1983-08-17
BG39636A3 (en) 1986-07-15
SE440335B (sv) 1985-07-29
FR2462270A1 (fr) 1981-02-13
CS223810B2 (en) 1983-11-25
US4332491A (en) 1982-06-01
IT1193309B (it) 1988-06-15
DE3026415A1 (de) 1981-02-12
CA1156594A (en) 1983-11-08
IT7924667A0 (it) 1979-07-25
BR8004787A (pt) 1981-02-10
GB2054469A (en) 1981-02-18
SE8005367L (sv) 1981-01-26
FR2462270B1 (it) 1984-07-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JPS59188483A (ja) リボンカ−トリツジ
US3283876A (en) Endless ink ribbon arrangement for typewriters
US4157224A (en) Ribbon advancing mechanism
US3532204A (en) Spacing and ribbon feed mechanism for typewriters
US4568209A (en) Multicolor dot matrix printing system
US2774816A (en) Printing telegraph receiver
CH644308A5 (it) Dispositivo di avanzamento e inversione del moto del nastro per cartucce per macchine da scrivere.
US3548994A (en) Proportional carbon ribbon feed mechanism
US2741355A (en) Floating escapement mechanism
US2978090A (en) Ribbon advancing and reversing mechanism for stamping devices, typewriters and the like
US3910399A (en) Reversible ink ribbon feed device having unitary bulk sensors
US1766626A (en) Automatic ribbon-reversing mechanism
US908673A (en) Laundry-marking machine.
US2090811A (en) Ink ribbon feeding and reversing mechanism
US3882774A (en) Device for reversing the direction of drive of an inked ribbon in a high-speed printer
US3291042A (en) High speed printing mechanism
US4019618A (en) Reversible ribbon drive mechanism
US949257A (en) Type-writing machine.
US2913089A (en) Typewriting machine
US3795300A (en) Printing machine
US1610821A (en) Means for automatically feeding and reversing the direction of the feed of printing ribbons used on type-duplicating machines
US1922991A (en) Typewriting machine
US2531875A (en) Tape feeding mechanism for typewriting machines
US3930444A (en) Printing device for imprinting selected characters on a movable record medium
US1292786A (en) Type-writing machine.

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased