ITBS20120082A1 - Macchina per la produzione di bevande infuse - Google Patents

Macchina per la produzione di bevande infuse Download PDF

Info

Publication number
ITBS20120082A1
ITBS20120082A1 IT000082A ITBS20120082A ITBS20120082A1 IT BS20120082 A1 ITBS20120082 A1 IT BS20120082A1 IT 000082 A IT000082 A IT 000082A IT BS20120082 A ITBS20120082 A IT BS20120082A IT BS20120082 A1 ITBS20120082 A1 IT BS20120082A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
infusion
machine according
container
dispensing
machine
Prior art date
Application number
IT000082A
Other languages
English (en)
Inventor
Gionata Capitani
Original Assignee
Capitani Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Capitani Srl filed Critical Capitani Srl
Priority to IT000082A priority Critical patent/ITBS20120082A1/it
Publication of ITBS20120082A1 publication Critical patent/ITBS20120082A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/10Coffee-making apparatus, in which the brewing vessel, i.e. water heating container, is placed above or in the upper part of the beverage containers i.e. brewing vessel; Drip coffee-makers with the water heating container in a higher position than the brewing vessel
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/18Apparatus in which ground coffee or tea-leaves are immersed in the hot liquid in the beverage container
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/44Parts or details or accessories of beverage-making apparatus
    • A47J31/46Dispensing spouts, pumps, drain valves or like liquid transporting devices

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un macchina per la produzione e l’erogazione di una bevanda infusa. Nello specifico costituisce oggetto della presente invenzione una macchina in grado di produrre una pluralità di tali bevande.
Generalmente, la produzione di bevande quali the o tisane viene eseguita preparando un quantitativo di acqua calda in tazza, nella quale porre la bustina contenente l’essenza aromatica.
Sono inoltre note macchine per l’infusione di caffà ̈ o simili, nelle quali una quantità predefinita di essenza o polvere di essenza à ̈ accolta in un’apposita cialda o capsula da infondere tramite un flusso di acqua calda. Le suddette soluzioni tecniche sono tra loro tradizionalmente incompatibili, in quanto le macchine per il caffà ̈ presentano una scarsa versatilità per la preparazione di infusi quali the, camomilla o simili, mentre al contrario non à ̈ aduso infondere caffà ̈ in tazza utilizzando una bustina o un filtro.
Lo scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire una macchina per l’erogazione di una varietà di bevande infuse, idonee ad essere preparate da diversi possibili essenze o fragranze, in maniera semplice e comoda.
Tale obiettivo à ̈ raggiunto mediante un macchina per la produzione di bevande infuse secondo la rivendicazione 1. Ulteriori vantaggi possono essere conseguiti mediante le caratteristiche preferite delle rivendicazioni dipendenti.
L’oggetto della presente invenzione verrà ora descritto nel dettaglio, con l’ausilio delle tavole allegate, in cui:
- le figure 1 e 2 rappresentano due viste prospettiche parzialmente in sezione, la seconda ulteriormente a parti separate, di una macchina oggetto della presente invenzione in accordo ad una possibile forma di realizzazione;
- la figura 3 illustra una vista in sezione del contenitore di infusione visibile nelle figure 1 (montato alla macchina) e 2 (in esploso).
Con riferimento alle tavole suddette, il numero 1 contraddistingue, nella sua totalità, una macchina per la produzione di bevande infuse secondo l’invenzione. In accordo ad una variante preferita, tale macchina à ̈ idonea ad erogare, da zone di erogazione 8, 10, 44 distinte, almeno tre tipologie di bevande diverse; in particolare, la prima zona di erogazione 8 può essere adibita alla produzione di un infuso quale una tisana, the oppure camomilla, la seconda zona 10 à ̈ impiegabile per l’ottenimento di caffà ̈ mentre, qualora prevista, la terza zona 44 può alimentare un’utenza per la produzione di cappuccino.
Vantaggiosamente, le zone di erogazione 8, 10, 44 sono distribuite attorno ad un involucro esterno 26 ad una certa distanza tra loro, in modo da non interferire vicendevolmente.
In accordo ad una variante preferita, in corrispondenza della seconda zona di erogazione 10 à ̈ previsto un gruppo di infusione 46 comprendente un infusore maschio ed un infusore femmina, almeno uno dei quali movibile rispetto all’altro per aprire/chiudere una camera di infusione. Ad esempio, l’infusore mobile (maschio o femmina) à ̈ movimentabile tramite una leva di azionamento 48 ruotabile rispetto all’involucro esterno 26.
La macchina 1 comprende almeno un serbatoio 2 adatto al contenimento di un liquido di infusione, ad esempio acqua o caffà ̈, e mezzi di riscaldamento 4 di tale liquido. In accordo alla variante mostrata, i mezzi di riscaldamento 4 comprendono uno scambiatore di calore a funzionamento elettrico.
È inoltre prevista almeno una pompa 6 per la movimentazione del liquido di infusione dal serbatoio 2 almeno alla prima 8 e alla seconda 10 zona di erogazione facendolo transitare per i mezzi di riscaldamento 4; in tal modo, il liquido viene pompato dal serbatoio attraverso i mezzi di riscaldamento per giungere alle zone di erogazione con una temperatura superiore a quella di stoccaggio nel serbatoio, ad esempio in prossimità alla propria temperatura di ebollizione.
Al fine di dirigere il liquido di infusione in modo selettivo verso la prima 8 oppure verso la seconda 10 zona di erogazione la macchina 1 comprende mezzi deviatori 12, 14, ad esempio almeno un’eletto-valvola. In accordo ad una forma di realizzazione preferita, i mezzi deviatori e/o i mezzi di riscaldamento sono comandabili tramite mezzi di gestione e controllo 50. Ad esempio, tali mezzi 50 sono inseriti in una sede ricavata frontalmente alla macchina e, nello specifico, in una sede disposta superiormente all’involucro esterno 26.
Rispetto alla direzione di transito del liquido infusore, i mezzi deviatori 12, 14 sono preferibilmente disposti a valle dei mezzi di riscaldamento 4. Infatti, una forma di realizzazione preferita prevede che l’almeno una elettro-valvola che realizza i mezzi deviatori sia montata direttamente sullo scambiatore di calore, ad esempio in corrispondenza di una bocca di uscita di questo.
Per le forme di realizzazione che prevedono anche la terza zona di erogazione 44 funzionalmente collegata ai mezzi di riscaldamento 4, i mezzi deviatori 12, 14 sono vantaggiosamente idonei a dirigere il liquido di infusione, sempre in modo selettivo, anche verso questa terza zona 44.
Vantaggiosamente, quando il contenitore di infusione 16 à ̈ scollegato dalla macchina 1, i mezzi deviatori 12, 14 convogliano il liquido di infusione verso la seconda zona di erogazione 10. Ad esempio, tale funzionalità può essere comandata tramite i mezzi di gestione e controllo 50 (che possono interfacciarsi con un sensore funzionalmente collegato al contenitore di infusione) in modo da evitare che disattenzioni dell’utente possano provocare lesioni.
Amovibilmente connesso alla prima zona di erogazione 8 à ̈ previsto un contenitore di infusione 16 comprendente, in comunicazione fluidica tra loro, una porzione di aggancio 18, 20 per il collegamento reversibile a tenuta alla zona di erogazione 8, una camera di contenimento 22 della sostanza aromatica, nella quale avviene l’infusione tramite detto liquido riscaldato, ed almeno un’apertura di erogazione 24 della bevanda infusa.
Di conseguenza, il contenitore di infusione 16 à ̈ un componente rimovibile dalla macchina, in modo da poter ad esempio essere sottoposto a pulizia periodica, o da poter essere sostituito in caso di danneggiamento oppure, come verrà chiarito nelle seguenti forme di realizzazione, rimpiazzabile al fine di personalizzare l’estetica della macchina.
In accordo ad una forma di realizzazione, l’apertura di erogazione 24 à ̈ fluidicamente collegata ad un beccuccio di macchina 52 solidale alla macchina 1.
Preferibilmente, il contenitore di infusione 16 si sviluppa sostanzialmente in verticale, ad esempio in modo che una sua parete di contenitore 54 delimiti una camera di contenimento 22 genericamente tubolare.
Secondo una variante vantaggiosa, la camera di contenimento 22 à ̈ apribile per l’inserimento della sostanza aromatica, in forma sfusa ma preferibilmente in bustina, al suo interno.
Ad esempio, il contenitore di infusione 16 può essere provvisto di un coperchio di chiusura 56 adatto a sovrapporsi almeno parzialmente ad un’estremità assiale di tale contenitore, ed in particolare ad una porzione superiore della parete di contenitore 54.
Secondo una forma di realizzazione preferita, il contenitore di infusione 16 comprende un’apertura di ingresso 40 del liquido di infusione nella camera di contenimento 22, che à ̈ separata dall’apertura di erogazione 24 tramite una parete divisoria 42 idonea a prolungare il tempo di infusione della sostanza aromatica.
In altre parole, la parete divisoria 42 à ̈ disposta tra l’apertura di ingresso e l’apertura di erogazione al fine di aumentare il tempo di residenza liquidosostanza.
Vantaggiosamente, l’apertura di ingresso 40 à ̈ disposta inferiormente alla parete divisoria 42 per cui, per raggiungere l’apertura di erogazione 24 (quest’ultima apertura essendo in particolare ricavata in una parete di fondo 58 del contenitore di infusione 16), la bevanda infusa deve raggiungere un livello predefinito per traboccare oltre la suddetta detta parete 42.
Opzionalmente, la parete divisoria 42 può essere provvista di uno o più fori passanti 60 in modo che semi-flussi di bevanda infusa si scindano a diverse quote della parete 42.
Secondo una forma di realizzazione di particolare vantaggio, quando il contenitore di infusione 16 à ̈ associato alla macchina 1, esso costituisce una porzione dell’involucro esterno 26.
Pertanto, in accordo a questa variante, il contenitore di infusione 16 può essere sostituito/avvicendato ad un diverso contenitore, ad esempio per far variare l’estetica della macchina, oppure per prevedere un diverso contenitore appositamente conformato per una specifica bevanda.
Secondo una forma di realizzazione favorita, l’involucro esterno 26 delimita una prima 28 ed una seconda 30 superficie in vista separate da una sede 32 per l’inserimento del contenitore di infusione 16; ad esempio tale sede 32 presenta un orientamento verticale, per cui l’impegno del contenitore 16 nella relativa sede 32 può ad esempio avvenire con un movimento da sopra a sotto.
Ad esempio, la prima e la seconda 30 superficie in vista si estendono con direzioni tra loro incidenti, di modo che il contenitore di infusione 16 completi una zona di angolo dell’involucro esterno 26.
Secondo una variante vantaggiosa, quando tale contenitore 16 à ̈ accolto nella sede 32, una superficie di contenitore 34 congiunge in modo continuo le superfici in vista 28, 30 per cui, in tale configurazione di montaggio, la separabilità del contenitore dalla macchina non à ̈ percepibile.
In accordo ad una forma di realizzazione di particolare vantaggio, perifericamente alla sede per l’inserimento 32 sono previste guide assiali 36, 38 per il contenitore di infusione 16. Ciascuna di tali guide 36, 38 realizza preferibilmente una porzione sporgente di una rispettiva superficie in vista 28, 30.
Pertanto, le guide assiali 36, 38 costituiscono un prolungamento delle superfici in vista 28, 30 all’interno della sede per l’inserimento 32.
A tal proposito, le porzioni di aggancio 18, 20 possono preferibilmente essere realizzate da zone ribassate della superficie di contenitore 34, in modo da accoppiarsi frontalmente con le guide assiali 36, 38.
Innovativamente, la macchina oggetto della presente invenzione permette, con un unico macchinario, la produzione e l’erogazione di bevande che generalmente richiedono diverse modalità produttive.
Vantaggiosamente, tale macchina comprende un contenitore di infusione realizzato in forma di accessorio collegabile e rimovibile, quindi facilmente separabile dalla macchina secondo necessità.
In particolare, l’accessorio à ̈ vantaggiosamente studiato per contenere bustine di the, camomilla o tisane in posizione verticale, essendo altresì prevista la possibilità di accogliere filtri per la produzione di caffà ̈ americano.
Ciò à ̈ reso principalmente possibile grazie al fatto che l’accessorio permette una infusione a caduta, ed una fuoriuscita per trabocco, possibili solamente grazie allo sviluppo sostanzialmente verticale di tale componente.
Vantaggiosamente, la macchina oggetto della presente invenzione à ̈ di facile utilizzo in quanto le operazioni di erogazione vengono controllate in continuo; inoltre, l’interfaccia utente consente di regolare in maniera semplice ed intuitiva i parametri di processo.
Vantaggiosamente, il liquido di infusione può essere infuso in accordo a due o più essenze differenti, sicché sono ottenibili finanche bevande complesse, ad esempio caffà ̈ e latte, the e latte, ecc.
Alle forme di realizzazione della macchina sopra descritta, un tecnico del ramo, per soddisfare esigenze contingenti, potrà apportare modifiche, adattamenti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza uscire dall'ambito di tutela definito dalle seguenti rivendicazioni.
Ognuna delle caratteristiche descritte come appartenente ad una possibile forma di realizzazione può essere realizzata indipendentemente dalle altre forme di realizzazione descritte.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina (1) per la produzione di bevande infuse comprendente: - almeno un serbatoio (2) adatto al contenimento di un liquido di infusione; - mezzi di riscaldamento (4) del liquido di infusione; - almeno una pompa (6) per la movimentazione del liquido di infusione dal serbatoio (2) ad almeno una prima (8) e ad una seconda (10) zona di erogazione facendolo transitare per i mezzi di riscaldamento (4); - mezzi deviatori (12, 14) per dirigere, in modo selettivo, il liquido di infusione verso la prima (8) oppure verso la seconda (10) zona di erogazione; in cui, amovibilmente connesso alla prima zona di erogazione (8), à ̈ previsto un contenitore di infusione (16) comprendente, in comunicazione fluidica tra loro: a) una porzione di aggancio (18, 20) per il collegamento reversibile a tenuta alla zona di erogazione (8); b) una camera di contenimento (22) della sostanza aromatica, nella quale avviene l’infusione tramite detto liquido riscaldato; ed c) almeno un’apertura di erogazione (24) della bevanda infusa.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui, quando il contenitore di infusione (16) à ̈ associato alla macchina (1), detto contenitore (16) costituisce una porzione dell’involucro esterno (26) di detta macchina (1).
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 1 o 2, comprendente un involucro esterno (26), che delimita una prima (28) ed una seconda (30) superficie in vista separate da una sede (32) per l’inserimento del contenitore di infusione (16) ed in cui, quando detto contenitore (16) à ̈ accolto nella sede (32), una superficie di contenitore (34) congiunge in modo continuo dette superfici in vista (28, 30).
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 3, in cui, perifericamente alla sede per l’inserimento (32), sono previste guide assiali (36, 38) per il contenitore di infusione (16), dette guide (36, 38) realizzando ciascuna una porzione sporgente della rispettiva superficie in vista (28, 30).
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui la prima (28) e la seconda (30) superficie in vista si estendono con direzioni tra loro incidenti, di modo che il contenitore di infusione (16) completi una zona di angolo dell’involucro esterno (26).
  6. 6. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la camera di contenimento (22) à ̈ apribile per l’inserimento della sostanza aromatica, in forma sfusa o in bustina, al suo interno.
  7. 7. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui, quando il contenitore di infusione (16) Ã ̈ scollegato dalla macchina (1), i mezzi deviatori (12, 14) convogliano il liquido di infusione verso la seconda zona di erogazione (10).
  8. 8. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il contenitore di infusione (16) comprende un’apertura di ingresso (40) del liquido di infusione nella camera di contenimento (22), detta apertura (40) essendo separata dall’apertura di erogazione (24) tramite una parete divisoria (42) idonea a prolungare il tempo di infusione della sostanza aromatica.
  9. 9. Macchina secondo la rivendicazione 8, in cui l’apertura di ingresso (40) à ̈ disposta inferiormente alla parete divisoria (42) e dove, per raggiungere l’apertura di erogazione (24), la bevanda infusa deve raggiungere un livello predefinito per traboccare oltre detta parete (42).
  10. 10. Macchina secondo la rivendicazione 8 o 9, in cui la parete divisoria (42) à ̈ provvista di uno o più fori passanti (60) in modo che flussi parziali di bevanda infusa si scindano a diverse quote di detta parete (42).
  11. 11. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui, rispetto alla direzione di transito del liquido infusore, i mezzi deviatori (12, 14) sono disposti a valle dei mezzi di riscaldamento (4).
  12. 12. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una terza zona di erogazione (44) funzionalmente collegata ai mezzi di riscaldamento (4), dove i mezzi deviatori (12, 14) sono idonei a dirigere il liquido di infusione selettivamente anche verso detta terza zona (44).
  13. 13. Macchina secondo la rivendicazione 12, in cui la terza zona di erogazione (44) alimenta un’utenza per la produzione di cappuccino.
  14. 14. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui, in corrispondenza della seconda zona di erogazione (10) à ̈ previsto un gruppo di infusione (46) comprendente un infusore maschio ed un infusore femmina, almeno uno dei quali movibile rispetto all’altro per aprire/chiudere una camera di infusione.
IT000082A 2012-05-15 2012-05-15 Macchina per la produzione di bevande infuse ITBS20120082A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000082A ITBS20120082A1 (it) 2012-05-15 2012-05-15 Macchina per la produzione di bevande infuse

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000082A ITBS20120082A1 (it) 2012-05-15 2012-05-15 Macchina per la produzione di bevande infuse

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBS20120082A1 true ITBS20120082A1 (it) 2013-11-16

Family

ID=46397389

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000082A ITBS20120082A1 (it) 2012-05-15 2012-05-15 Macchina per la produzione di bevande infuse

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBS20120082A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3801896A1 (de) * 1988-01-23 1989-08-03 Volz Abc Elektrogeraete Teeautomat
US5829340A (en) * 1997-04-15 1998-11-03 Yang; Po-Han Coffee maker
WO2005107540A1 (en) * 2004-05-06 2005-11-17 Electrical And Electronics Limited Single/multiple beverage machine

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3801896A1 (de) * 1988-01-23 1989-08-03 Volz Abc Elektrogeraete Teeautomat
US5829340A (en) * 1997-04-15 1998-11-03 Yang; Po-Han Coffee maker
WO2005107540A1 (en) * 2004-05-06 2005-11-17 Electrical And Electronics Limited Single/multiple beverage machine

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11432674B2 (en) Dispenser with parallel dispensing paths
AU2016316786B2 (en) Beverage machine with ergonomic outlet
AU2013208992B2 (en) Beverage machine for short and tall cups
CN105636489B (zh) 热饮制作机器及对热饮制作机器进行除垢的方法和设备
EP3166456B1 (en) Accessory for supplying automatically a beverage machine with liquid from a distribution network
ITMO20130295A1 (it) Macchina erogatrice di bevande
ITUD20110096A1 (it) "metodo per la preparazione di caffè"
CA2867423A1 (en) A beverage preparation machine with cleanable brewing head
EP3166458B1 (en) Coupling of a device for connecting a beverage machine to a distribution network
ITFI20070020U1 (it) Supporto appoggio per tazze e macchina da caffe' o simili comprendente detto supporto.
CN202477384U (zh) 一种便携式咖啡机
CN105848538A (zh) 饮料机
ITUA20163857A1 (it) Apparecchiatura automatica per riscaldare e montare il latte e relativo metodo.
ITBS20110151A1 (it) Macchina per la produzione e l'erogazione di una bevanda
US20160183717A1 (en) Improved apparatus for the preparation of one or a plurality of beverages
EP3166455B1 (en) Device for connecting a beverage machine to a distribution network with safe flow interruption
ITBS20120082A1 (it) Macchina per la produzione di bevande infuse
EP3360449B1 (en) Beverage machine
CN109984604A (zh) 一种多功能自清洗冲泡机
CN211833955U (zh) 一种具有蒸汽加热装置的饮料机
EP2832271A1 (en) Machine for making an infused drink
RU2801659C2 (ru) Устройство для приготовления напитка с распределением привода
EP3023038A1 (en) Machine for making milk-based drinks
CN202489783U (zh) 一体式饮水机
IT202100013943A1 (it) Sistema per la preparazione del caffè