ITBO20150003U1 - Contenitore da infusione per la realizzazione di una rispettiva bevanda. - Google Patents

Contenitore da infusione per la realizzazione di una rispettiva bevanda. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20150003U1
ITBO20150003U1 ITBO2015U000003U ITBO20150003U ITBO20150003U1 IT BO20150003 U1 ITBO20150003 U1 IT BO20150003U1 IT BO2015U000003 U ITBO2015U000003 U IT BO2015U000003U IT BO20150003 U ITBO20150003 U IT BO20150003U IT BO20150003 U1 ITBO20150003 U1 IT BO20150003U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container according
predetermined portion
solid
food material
compact tablet
Prior art date
Application number
ITBO2015U000003U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Passepartout Caffe S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Passepartout Caffe S R L filed Critical Passepartout Caffe S R L
Priority to ITBO2015U000003U priority Critical patent/ITBO20150003U1/it
Priority to KR1020177016974A priority patent/KR20170101210A/ko
Priority to PCT/IB2015/059619 priority patent/WO2016097988A1/en
Priority to US15/536,888 priority patent/US20170341789A1/en
Priority to MX2017008127A priority patent/MX2017008127A/es
Priority to RU2017121291A priority patent/RU2017121291A/ru
Priority to EP15830845.2A priority patent/EP3232799B1/en
Priority to JP2017551386A priority patent/JP2018504920A/ja
Priority to BR112017012934A priority patent/BR112017012934A2/pt
Priority to AU2015365448A priority patent/AU2015365448B2/en
Priority to CN201580069789.9A priority patent/CN107406188A/zh
Publication of ITBO20150003U1 publication Critical patent/ITBO20150003U1/it
Priority to PH12017501119A priority patent/PH12017501119A1/en

Links

Landscapes

  • Packages (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di BREVETTO PER MODELLO DI UTILIT? avente per titolo
?CONTENITORE DA INFUSIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA
RISPETTIVA BEVANDA?
Il presente trovato si riferisce ad un contenitore o coppa da infusione per la realizzazione di una rispettiva bevanda.
Sono noti dei contenitori o coppe da infusione per la realizzazione di una rispettiva bevanda, i quali comprendono un rispettivo corpo cavo in materiale plastico ed una porzione predeterminata di detto materiale alimentare, in particolare sotto forma di un materiale in polvere, granuli e/o pezzetti, che ? alloggiata nel detto corpo cavo all?interno di un corrispondente sacchetto filtrante in materiale cartaceo fissato internamente al detto corpo cavo.
Detti contenitori a coppa gi? noti sono particolarmente adatti per l?infusione in acqua calda di un caff? americano, the o di cioccolata.
Un problema avvertito in relazione ai detti contenitori a coppa gi? noti, concerne la difficolt? di smaltimento della medesimo contenitore, che essendo costituita da prodotti di diverso genere, ovvero comprendenti del materiale plastico, che definisce il corpo cavo di alloggiamento del materiale filtrante in materiale cartaceo e del prodotto o materiale alimentare da infusione, deve essere necessariamente smaltito nel bidoncino raccolta del rifiuto indifferenziato, con conseguente mancato recupero dei detti materiali ed un complessivo impatto ambientale svantaggioso.
Secondo un altro aspetto, per questo tipo di prodotti, ? sentita l?esigenza di avere a disposizione un contenitore da infusione che sia smaltibile in modo agevole e rapido da parte dell?utilizzatore.
Inoltre, per questo genere di prodotti, ? altres? sentita l?esigenza di avere a disposizione un contenitore da infusione che sia realizzabile in modo semplice e rapido, oltretutto a costi che siano quanto i pi? contenuti possibile.
Con il presente trovato si vuole proporre una soluzione nuova ed alternativa alle soluzioni finora note ed in particolare ci si propone di ovviare ad uno o pi? degli inconvenienti o problemi sopra riferiti, e/o di soddisfare ad una o pi? esigenze avvertite nella tecnica, e in particolare evincibili da quanto sopra riferito.
Viene, quindi, provvisto un contenitore o coppa da infusione per la realizzazione di una rispettiva bevanda, attraverso l?infusione di un corrispondente materiale alimentare, preferibilmente comprendente e/o costituito da caff?, the, cioccolata, camomilla, tisana, latte, e/o a base di cereali tostati, in un corrispondente liquido da infusione, in particolare sotto forma di acqua, preferibilmente sotto forma di acqua calda, il quale liquido viene fatto passare attraverso il medesimo contenitore, di preferenza all?interno di una rispettiva macchina da infusione; il contenitore comprendendo un corpo cavo preferibilmente in materiale plastico ed una porzione predeterminata di detto materiale alimentare, in particolare sotto forma di un materiale in polvere, granuli e/o pezzetti, che ? alloggiata nel detto corpo cavo; caratterizzato dal fatto che la detta porzione predeterminata di materiale comprende una corrispondente compressa rigida e compatta di detto materiale, preferibilmente esternamente alla quale viene provvista una corrispondente pellicola in relativo materiale filtrante.
In questo modo, all?atto dello smaltimento, ? possibile separare agevolmente la porzione di materiale alimentare dal corpo cavo di contenimento in vista di una loro raccolta in contenitori separati, in particolare nel contenitore per il materiale biologico o nel contenitore per rifiuti plastici o per il rifiuto indifferenziato.
Questo ed altri aspetti innovativi sono, comunque, esposti nelle rivendicazioni sotto riportate, le cui caratteristiche tecniche sono riscontrabili, insieme a corrispondenti vantaggi conseguiti, nella seguente descrizione dettagliata, illustrante delle preferite e vantaggiose forme di realizzazione, le quali sono tuttavia da considerarsi come puramente esemplificative e non limitative del trovato; detta descrizione venendo fatta con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la figura 1 illustra una vista in prospettiva di una prima realizzazione preferita di contenitore da infusione a coppa secondo il presente trovato; - la figura 2 illustra una vista in esploso della prima realizzazione preferita di contenitore da infusione a coppa secondo il presente trovato;
- la figura 3 illustra una vista in prospettiva della prima realizzazione preferita di contenitore da infusione a coppa secondo il presente trovato, nella condizione di infusione;
- la figura 4 illustra una vista in prospettiva della prima realizzazione preferita di contenitore da infusione in una prima fase di apertura del contenitore in vista dello smaltimento differenziato;
- la figura 5 illustra una vista in prospettiva della prima realizzazione preferita di contenitore da infusione nella fase finale di smaltimento in modo differenziato delle diverse componenti del contenitore;
- la figura 6 illustra una vista in prospettiva di una seconda realizzazione preferita di contenitore da infusione a coppa secondo il presente trovato; - la figura 7 illustra una vista in esploso della seconda realizzazione preferita di contenitore da infusione a coppa secondo il presente trovato;
- la figura 8 illustra una vista in prospettiva della seconda realizzazione preferita di contenitore da infusione a coppa secondo il presente trovato, nella condizione di infusione;
- la figura 9 illustra una vista in prospettiva della seconda realizzazione preferita di contenitore da infusione in una prima fase di apertura del contenitore in vista dello smaltimento differenziato;
- la figura 10 illustra una vista in prospettiva della seconda realizzazione preferita di contenitore da infusione nella fase finale di smaltimento in modo differenziato delle diverse componenti del contenitore;
- la figura 11 illustra una vista in prospettiva di una terza realizzazione preferita di contenitore da infusione a coppa secondo il presente trovato; - la figura 12 illustra una vista in esploso della terza realizzazione preferita di contenitore da infusione a coppa secondo il presente trovato;
- la figura 13 illustra una vista in prospettiva della terza realizzazione preferita di contenitore da infusione a coppa secondo il presente trovato, nella condizione di infusione;
- la figura 14 illustra una vista in prospettiva della terza realizzazione preferita di contenitore da infusione in una prima fase di apertura del contenitore in vista dello smaltimento differenziato;
- la figura 15 illustra una vista in prospettiva della terza realizzazione preferita di contenitore da infusione nella fase finale di smaltimento in modo differenziato delle diverse componenti del contenitore;
- la figura 16 illustra una vista in prospettiva di una quarta realizzazione preferita di contenitore da infusione a coppa secondo il presente trovato; - la figura 17 illustra una vista in esploso della quarta realizzazione preferita di contenitore da infusione a coppa secondo il presente trovato;
- la figura 18 illustra una vista in prospettiva della quarta realizzazione preferita di contenitore da infusione a coppa secondo il presente trovato, nella condizione di infusione;
- la figura 19 illustra una vista in prospettiva della quarta realizzazione preferita di contenitore da infusione in una prima fase di apertura del contenitore in vista dello smaltimento differenziato;
- la figura 20 illustra una vista in prospettiva della quarta realizzazione preferita di contenitore da infusione nella fase finale di smaltimento in modo differenziato delle diverse componenti del contenitore.
Nelle figure da 1 a 5, viene illustrata una prima realizzazione preferita 10 di contenitore per la realizzazione di una bevanda, attraverso l?infusione di un corrispondente materiale alimentare, preferibilmente sotto forma di caff?, cioccolata, the, camomilla, tisana, latte, o a base di cereali tostati, in un corrispondente liquido da infusione, in particolare costituito o comprendente acqua, ed in particolare sotto forma di un liquido riscaldato, quale acqua calda.
Come si evince dalla figura 3, di preferenza all?interno di una rispettiva macchina da infusione, il detto liquido da infusione viene fatto passare attraverso il medesimo contenitore 10, il quale contiene il materiale alimentare, in particolare entrando da una rispettiva estremit? 10? e fuoriuscendo dall?estremit? opposta 10?, per essere, quindi, versato in una corrispondente tazza, o analogo articolo, 1 attraverso il quale la bevanda viene utilizzata da parte del consumatore.
Come illustrato, vantaggiosamente, il contenitore o coppa da infusione 10 comprende un rispettivo corpo cavo 12, preferibilmente in materiale plastico, il quale alloggia una rispettiva porzione predeterminata 13 di detto materiale alimentare, in particolare sotto forma di un materiale in polvere, granuli e/o pezzetti, ad esempio sotto forma di una polvere di caff? tostato e macinato e/o di rispettive pezzetti di foglioline di the, tisana o altro prodotto alimentare, preferibilmente da infusione.
Vantaggiosamente, la detta porzione predeterminata di materiale 13 comprende un corrispondente compressa rigida e compatta 15 di detto materiale, esternamente alla quale viene provvista una pellicola 14 in relativo materiale filtrante.
Vantaggiosamente, detta pellicola in materiale filtrante 14, ovvero permeabile al passaggio del liquido di infusione, ? sotto forma di una pellicola di materiale biodegradabile e/o compostabili, preferibilmente in acido polilattico.
Vantaggiosamente, come si evince dalle figure, detta pellicola 14 in materiale filtrante avvolge completamente la detta compressa rigida e compatta 15 di detto materiale alimentare.
In particolare, come illustrato, la detta porzione predeterminata, ovvero la detta compressa solida e compatta di materiale definente la medesima porzione, ? sotto forma di un rispettivo corpo discoidale appiattito, il quale presenta un rispettivo diametro che ? corrispondente, o ? sostanzialmente corrispondente, al diametro interno che presenta il detto corpo cavo 12 definente il contenitore da infusione, ovvero la rispettiva superficie interna 12i di questo, in corrispondenza della zona in cui detta porzione predeterminata e/o compressa 13 viene posizionata.
In particolare, come illustrato, la detta porzione predeterminata, ovvero la detta compressa solida e compatta di materiale 13, impegna contro la superficie interna 12i del detto corpo cavo 12.
In particolare, come illustrato, detta compressa rigida e compatta 15 presenta una rispettiva superficie esterna, preferibilmente comprendente delle opposte facce, o superfici, trasversali estreme, rispettivamente, ed una superficie periferica laterale, in particolare di impegno della superficie interna 12i del detto corpo cavo, e che si prolunga tra le dette opposte superfici estreme trasversali presentando preferibilmente una corrispondente forma cilindrica.
In particolare, detta pellicola esterna 14 ? aderente all?intera superficie esterna della detta compressa rigida e presenta quindi opposti strati trasversali, di sovrapposizione alla corrispondente superficie estrema trasversale della medesima compressa ed una superficie periferica anch?essa sovrapposta alla corrispondente superficie periferica laterale della medesima compressa.
Vantaggiosamente, detto corpo cavo di alloggiamento 12 presenta dei rispettivi mezzi 18 di supporto per la detta porzione predeterminata 13, e/o la detta compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare.
Con ulteriore vantaggio, detti mezzi di supporto 18 sono sotto forma di un corrispondente spallamento periferico, in particolare anulare, che ? provvisto internamente al detto corpo cavo 12 e su cui la detta porzione predeterminata, ovvero la detta compressa solida e compatta 13 di detto materiale alimentare, appoggia perifericamente.
Come illustrato, vantaggiosamente, detto spallamento 18 presenta una corrispondente faccia, in particolare superiore, di appoggio e supporto per la detta porzione predeterminata 13, ovvero per la detta compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare, che si prolunga trasversalmente, in particolare perpendicolarmente, all?asse longitudinale del contenitore.
In pratica, una porzione periferica esterna della corrispondente superficie trasversale della detta porzione predeterminata di materiale alimentare impegna in appoggio il detto spallamento anulare 18 del corpo cavo 12. In particolare, vantaggiosamente, il corpo cavo di alloggiamento 12 definisce una camera superiore 12a di introduzione del liquido da infusione ed una camera inferiore 12b di libera espansione e di fuoriuscita del liquido infuso, con detta porzione predeterminata, ovvero detta compressa solida e compatta 13 di detto materiale alimentare, che si dispone a separare la detta camera superiore 12a dalla detta camera inferiore 12b.
In particolare, come illustrato, il detto corpo cavo di alloggiamento 12 presenta una rispettiva parete periferica laterale 20, la quale presenta una conformazione circonferenziale in pianta, ovvero che si sviluppa secondo un profilo circonferenziale.
Detto spallamento anulare 18 di supporto della detta porzione predeterminata, ovvero della detta compressa solida e compatta 13 di detto materiale 20 da infusione ? definito dalla detta parete laterale periferica del detto corpo cavo 12.
Vantaggiosamente, detto corpo cavo di alloggiamento 12 presenta una porzione superiore 20a ed una rispettiva porzione inferiore 20b, la quale presenta un diametro, o larghezza, ridotto rispetto a quello della detta porzione superiore 20a.
Come illustrato, detta porzione superiore 20a e la detta porzione inferiore 20b sono tra di loro collegate attraverso il detto spallamento anulare 18, di appoggio per la detta porzione predeterminata 13, ovvero per la detta compressa solida e compatta di detto materiale alimentare.
In questo modo, detta porzione superiore 20a del detto corpo cavo di alloggiamento 12 definisce una camera di alloggiamento per la detta porzione predeterminata 13, ovvero per detta compressa solida e compatta di detto materiale alimentare, e definisce inoltre, superiormente alla medesima porzione, o compressa, la detta camera di introduzione del liquido di infusione.
A sua volta, la detta porzione inferiore 20b del detto corpo cavo di alloggiamento 12 definisce una camera di libera espansione e di fuoriuscita del liquido infuso.
Vantaggiosamente, il detto corpo cavo di alloggiamento 12 presenta una parete periferica laterale 20, in particolare definente la detta porzione superiore 20a e la detta porzione inferiore 20b del contenitore, la quale parete periferica laterale 20, o la rispettiva porzione 20a o 20b di questa, si prolunga divergendo in direzione dell?estremit? superiore 10? del medesimo corpo cavo 12 o contenitore 10.
Vantaggiosamente, detto corpo cavo di alloggiamento 12 presenta una parete trasversale di fondo, o inferiore, 22, in particolare delimitante la detta camera inferiore 20b di espansione e di fuoriuscita del liquido infuso, e che ? preferibilmente realizzata in un sol corpo con la detta parete periferica laterale 20 del medesimo corpo cavo 12, ovvero con la porzione inferiore 20b.
Vantaggiosamente, come illustrato, il detto corpo cavo di alloggiamento 12 ? superiormente aperto.
Vantaggiosamente ? previsto che il detto corpo cavo di alloggiamento 12 in corrispondenza dell?estremit? aperta venga richiuso attraverso un corrispondente strato o pellicola 24, in materiale composito stratificato o in pellicola di alluminio.
Come ben si evince dalla figura 3, in uso, il detto strato superiore 24 e la parete di fondo 22 del corpo cavo di alloggiamento 12 vengono forati per consentire l?entrata del liquido di infusione e la fuoriuscita del medesimo liquido infuso che viene versato nel detto articolo o elemento 1 di raccolta e consumo della bevanda.
Vantaggiosamente, il detto corpo cavo di alloggiamento 12 presenta, in particolare in corrispondenza della rispettiva estremit? superiore 10? un rispettivo labbro periferico 20c, in particolare esternamente sporgente, dalla parete laterale 20 del detto corpo cavo e che definisce dei mezzi di impegno e di attacco per il detto strato 24 di chiusura del corrispondente lato aperto del medesimo corpo cavo di alloggiamento 12.
Come si evince in particolare dalle figure 4 e 5, vantaggiosamente, detto strato 24 di chiusura del corrispondente lato aperto del medesimo corpo cavo di alloggiamento 12 ? rimovibile dal detto corpo cavo di alloggiamento 12, in particolare esercitando, preferibilmente manualmente, una corrispondente azione di trazione, in allontanamento reciproco, tra il detto corpo cavo di alloggiamento 12 e il medesimo strato 24.
Vantaggiosamente, la detta porzione predeterminata 13, ovvero detta compressa solida e compatta di detto materiale alimentare, ? rimovibile dal detto corpo cavo di alloggiamento 12, come ben si evince dalla detta figura 5.
In questo modo, ? possibile smaltire la detta porzione predeterminata di materiale alimentare in un rispettivo recipiente di raccolta del materiale biologico, e le rimanenti parti del contenitore in materiale plastico in un corrispondente recipiente di raccolta del materiale plastico, come illustrato, o anche eventualmente in un recipiente di raccolta del rifiuto indifferenziato. Si potrebbe anche prevedere, allorquando lo strato di chiusura 24 sia realizzato in pellicola di alluminio, di staccare completamente questo strato 24 dal corpo contenitore 12, come illustrato in figura 5, e quindi di smaltirlo in un rispettivo contenitore di raccolta del materiale metallico o dell?alluminio, ovvero in modo separato dai recipienti di raccolta del materiale plastico e del materiale biologico.
Nelle successive figure da 6 a 10 viene illustrata una seconda realizzazione preferita di contenitore o coppa da infusione 100 per la realizzazione di una rispettiva bevanda, la quale ? sostanzialmente simile alla prima realizzazione preferita, da cui si differenzia per il fatto di presentare dei mezzi di sostegno della porzione predeterminata 13?, ovvero di detta compressa solida e compatta, i quali sono sotto forma di una corrispondente parete trasversale intermedia 180, che definisce un rispettivo alloggiamento 181 di contenimento per la medesima porzione predeterminata 13?, ovvero per la compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare.
In pratica, il presente contenitore da infusione comprende vantaggiosamente che un rispettivo alloggiamento 181 di contenimento per detta porzione predeterminata 13?, ovvero per detta compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare.
In particolare, gli elementi o componenti della seconda realizzazione preferita che sono simili a quelli della prima realizzazione preferita mantengono gli stessi riferimenti numerici utilizzati in questa e, per non appesantire eccessivamente la presente descrizione, non vengono ridescritti in dettaglio.
In particolare, del tutto simile, a quello utilizzato nella prima realizzazione preferita, ? il corpo contenitore esterno 12 che viene utilizzata in questa seconda realizzazione preferita.
In pratica, in questa seconda realizzazione preferita la detta porzione predeterminata 13?, ovvero compressa solida e compatta, ? realizzata dallo stesso materiale alimentare della prima realizzazione preferita e pu?, inoltre, presentare o meno un rispettivo involucro esterno di avvolgimento. Inoltre, in questa seconda realizzazione preferita 100, come illustrato, la porzione predeterminata, ovvero compressa solida e compatta 13? presenta dimensioni trasversali, o il rispettivo diametro, inferiore a quelle della porzione predeterminata 13 della prima realizzazione preferita ed alle corrispondenti dimensioni trasversali, o diametro, della superficie interna del corpo cavo di alloggiamento 12, in particolare in corrispondenza della zona di alloggiamento della medesima porzione e/o compressa 13?.
Come illustrato, vantaggiosamente, detto alloggiamento di contenimento di detta porzione predeterminata 13?, ovvero compressa solida e compatta, ? sotto forma di una rispettiva sede 181 supportata dalla detta parete di supporto intermedia 180.
In particolare, detta sede 181 ? sotto forma di una sede rientrata rispetto al corpo principale della detta parete di supporto intermedia 180.
In particolare, detta sede 181 ? provvista centralmente alla medesima parete intermedia 180, ed, in particolare, ? definita da una rispettiva porzione sporgente assialmente, in particolare inferiormente, in uso, dal corpo principale, in particolare piano o sostanzialmente piano, della detta parete intermedia 180.
In particolare, la sede 181, presenta una parete perimetrale 182 che si prolunga dal corpo principale, preferibilmente piano, della detta parete intermedia 180 e sostiene, o ? solidale ad, un corrispondente pannello 183 definente il fondo della sede su cui appoggia la detta porzione predeterminata o compressa 13?.
Vantaggiosamente, detta porzione di fondo 183 definisce, o comprende, dei mezzi di passaggio del liquido di infusione, in particolare preferibilmente definiti da corrispondenti fori passanti attraverso il detto pannello di fondo 183.
Inoltre, come illustrato, la detta sede 181 di alloggiamento della detta porzione predeterminata 13?, ovvero compressa solida e compatta presenta un?estremit?, o lato longitudinale, aperto.
L?apertura provvista in corrispondenza della rispettiva estremit? o lato longitudinale della detta sede 181 consente il passaggio del liquido di infusione entro la detta sede 181 per realizzare l?infusione di un corrispondente materiale alimentare.
Inoltre, l?apertura che ? provvista in corrispondenza della rispettiva estremit? o lato longitudinale della detta sede 181 ? configurata in modo tale da consentire il passaggio, in particolare l?introduzione e/o la fuoriuscita, preferibilmente in occasione dello smaltimento, della medesima porzione predeterminata 13?, ovvero della compressa solida e compatta.
Vantaggiosamente, come illustrato, detta porzione predeterminata 13?, ovvero detta compressa solida e compatta, presenta un bordo periferico che impegna contro la superficie interna della detta sede di alloggiamento 181.
Come illustrato, vantaggiosamente, la detta parete intermedia 180 si prolunga tra la detta porzione superiore 20a e la detta porzione inferiore 20b della detta parete periferica esterna 20 del corpo cavo di alloggiamento 12.
In pratica, vantaggiosamente, la detta parete intermedia 180 separa la camera superiore 12a, di introduzione del liquido di infusione, dalla camera inferiore 12b di libera espansione e di fuoriuscita del liquido infuso.
Vantaggiosamente, la detta parete intermedia 180 ? solidale alla parete periferica 20 del detto corpo cavo di alloggiamento 12, in particolare grazie all?appoggio della porzione periferica della medesima parete intermedia 180 sullo spallamento anulare 18, che suddivide la detta porzione superiore 20a dalla detta porzione inferiore 20b della parete periferica del detto corpo cavo di alloggiamento 12.
Come illustrato, vantaggiosamente, la detta porzione definente la parete periferica 182 di contenimento laterale della porzione predeterminata 13?, ovvero della compressa solida e compatta, si prolunga, in particolare circonferenzialmente, radialmente distanziata dalla faccia interna corrispondente del corpo di contenimento 20.
In pratica, la detta parete intermedia 180, e la detta sede 181 in un sol corpo con la detta parete intermedia 180, pu? essere realizzata in opportuno materiale plastico e pu? essere quindi smaltita nel medesimo recipiente di raccolta del corpo cavo di alloggiamento 12 e, eventualmente, dello strato di chiusura estremo 24 del medesimo corpo cavo 12.
Vantaggiosamente, la detta porzione predeterminata 13 o 13?, ovvero la detta compressa rigida e compatta, pu? essere ottenuta sottoponendo il materiale alimentare a energia ultrasonora, eventualmente con una corrispondente pellicola di avvolgimento in materiale biodegradabile e/o compostabili, preferibilmente in PLA (acido polilattico).
In particolare, pur essendo la prima realizzazione preferita 10 di contenitore a coppa di infusione, adatta all?utilizzo di un qualsiasi materiale alimentare, preferibilmente, detta prima realizzazione preferita di confezione 10, risulta essere particolarmente adatta ad impiegare una porzione predeterminata 13, o compressa solida e compatta, il cui materiale alimentare ? costituito da, o comprende del, caff?, in particolare sotto forma di un caff? tostato e macinato.
Inoltre, pur essendo la seconda realizzazione preferita 100 di contenitore a coppa di infusione, adatta all?utilizzo di un qualsiasi materiale alimentare, preferibilmente, detta seconda realizzazione preferita di confezione 100, risulta essere particolarmente adatta ad impiegare una porzione predeterminata 13, o compressa solida e compatta, il cui materiale alimentare ? costituito da, o comprende, una rispettiva tisana.
Nelle successive figure da 11 a 15 viene illustrata una terza realizzazione preferita di contenitore o coppa da infusione 200 per la realizzazione di una rispettiva bevanda, la quale ? sostanzialmente simile alle precedenti realizzazioni preferite, in particolare alla prima realizzazione preferita.
In questa terza realizzazione preferita, gli elementi o componenti che sono simili a quelli delle precedenti realizzazioni preferite mantengono gli stessi riferimenti numerici utilizzati in queste e, tuttavia, per non appesantire eccessivamente la presente descrizione, non vengono ridescritti in dettaglio.
Questa terza realizzazione preferita di contenitore, o coppa da infusione, 200 si differenzia dalle precedenti realizzazioni per il fatto di presentare dei mezzi di sostegno della porzione predeterminata 13, ovvero della detta compressa solida e compatta, i quali sono sotto forma di un corrispondente strato 280, in particolare sotto forma di un corrispondente film o pellicola, la quale in particolare presenta vantaggiosamente dei rispettivi mezzi per il passaggio del liquido da infusione.
In particolare, preferibilmente, il detto strato 280 di supporto della porzione predeterminata ? definito da una corrispondente pellicola in materiale microforato.
In pratica, anche in questa terza realizzazione preferita la porzione predeterminata 13, ovvero la compressa solida e compatta, ? realizzata dallo stesso materiale alimentare della prima realizzazione preferita e pu? presentare, o meno, un rispettivo involucro esterno di avvolgimento, ad esempio in PLA (acido polilattico).
In particolare, come illustrato, anche in questa terza realizzazione preferita, la detta porzione predeterminata, ovvero la detta compressa solida e compatta di materiale 13 impegna contro la superficie interna del detto corpo cavo 12.
Vantaggiosamente, la detta porzione predeterminata, ovvero detta compressa solida e compatta 13 di detto materiale alimentare ? rimovibile dal detto corpo cavo di alloggiamento 12, come ben si evince dalla detta figura 15.
In questo modo, ? possibile smaltire la detta porzione predeterminata 13 di materiale alimentare in un rispettivo recipiente di raccolta del materiale biologico, e le rimanenti parti del contenitore in materiale plastico, comprendenti lo strato di supporto microforato 280, in un corrispondente recipiente di raccolta del materiale plastico, come illustrato, o anche eventualmente in un recipiente di raccolta del rifiuto indifferenziato. Si potrebbe anche prevedere, allorquando lo strato di chiusura 24 sia realizzato in pellicola di alluminio, di staccare completamente questo strato 24 dal corpo contenitore 12, come illustrato in figura 15, e quindi di smaltirlo in un rispettivo contenitore di raccolta del materiale metallico o dell?alluminio, ovvero in modo separato dai recipienti di raccolta del materiale plastico e del materiale biologico.
Come illustrato, vantaggiosamente, il detto strato intermedio 280 si prolunga tra la detta porzione superiore 20a e la detta porzione inferiore 20b della detta parete periferica esterna 20 del corpo cavo di alloggiamento In pratica, vantaggiosamente, il detto strato intermedio 280 separa la camera superiore 12a, di introduzione del liquido di infusione, dalla camera inferiore 12b di libera espansione e di fuoriuscita del liquido infuso.
Vantaggiosamente, il detto strato intermedio 280 ? solidale alla parete periferica 20 del detto corpo cavo di alloggiamento 12, in particolare grazie all?appoggio della porzione periferica 281 del detto strato intermedio 280 sullo spallamento, in particolare anulare 18, il quale preferibilmente, come illustrato, suddivide la detta porzione superiore 20a dalla detta porzione inferiore 20b della parete periferica del detto corpo cavo di alloggiamento 12.
Nelle successive figure da 16 a 20 viene illustrata una quarta realizzazione preferita di contenitore o coppa da infusione 300 per la realizzazione di una rispettiva bevanda, la quale ? sostanzialmente simile alle precedenti realizzazioni.
In questa quarta realizzazione preferita, gli elementi o componenti che sono simili a quelli delle precedenti realizzazioni preferite mantengono gli stessi riferimenti numerici utilizzati in queste e, tuttavia, per non appesantire eccessivamente la presente descrizione, non vengono ridescritti in dettaglio.
Questa quarta realizzazione preferita di contenitore, o coppa da infusione, 300 si differenzia dalle precedenti realizzazioni per il fatto di presentare dei mezzi di sostegno o ritegno della porzione predeterminata 13?, ovvero della compressa solida e compatta, i quali sono sotto forma di una corrispondente parete trasversale intermedia 380, che definisce un rispettivo alloggiamento 381 di contenimento per la medesima porzione predeterminata 13?, ovvero della compressa solida e compatta, e che appoggia sul detto strato di supporto 280, in particolare in materiale filtrante, che consente il passaggio del liquido di infusione, e preferibilmente in pellicola micro forata.
In pratica, il presente contenitore da infusione comprende vantaggiosamente che un rispettivo alloggiamento 181 di contenimento per detta porzione predeterminata 13?, ovvero per detta compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare.
Come illustrato, la detta parete intermedia 380 di alloggiamento della porzione predeterminata 13?, ovvero della compressa solida e compatta, appoggia perifericamente sul detto spallamento anulare 18 del corpo cavo 12, preferibilmente con l?interposizione della detta pellicola filtrante 280.
In particolare, come illustrato, la detta parete intermedia 380 di alloggiamento della porzione predeterminata 13?, ovvero della compressa solida e compatta, presenta sostanzialmente lo stesso diametro o larghezza del detto strato di supporto 280.
In pratica, anche in questa quarta realizzazione preferita la porzione predeterminata 13?, ovvero la detta compressa solida e compatta, ? del tutto simile, in particolare realizzata dallo stesso materiale alimentare, a quelle impiegata nella seconda realizzazione preferita, potendo anch?essa presentare un rispettivo involucro esterno di avvolgimento, ad esempio in PLA (acido polilattico).
Inoltre, in questa quarta realizzazione preferita 300, come illustrato, la porzione predeterminata 13?, ovvero la compressa solida e compatta presenta dimensioni trasversali, o il rispettivo diametro, che ? inferiore alle corrispondenti dimensioni trasversali, o diametro, della superficie interna del corpo cavo di alloggiamento 12, in particolare in corrispondenza della zona di alloggiamento della medesima porzione e/o compressa 13?, come gi? illustrato in relazione alla detta seconda realizzazione preferita di contenitore da infusione.
Come illustrato, vantaggiosamente, detto alloggiamento di contenimento di detta porzione predeterminata 13?, ovvero di detta compressa solida e compatta, ? sotto forma di una rispettiva sede 381 supportata dalla detta parete di supporto intermedia 380.
In particolare, detta sede 381 ? sotto forma di una sede rientrata rispetto al corpo principale della detta parete di supporto intermedia 380.
In particolare, detta sede 381 ? provvista centralmente alla medesima parete intermedia 380, ed in particolare ? definita da una rispettiva parete perimetrale 382 sporgente assialmente, in particolare superiormente, dal corpo, in particolare piano o sostanzialmente piano, della detta parete intermedia 380, la quale parete periferica 382 ? aperta in corrispondenza della estremit? opposta a quella di contraffacciamento allo strato filtrante 280.
Come illustrato, il corpo principale piano o sostanzialmente piano 380 della parete intermedia definisce all?interno della detta parete periferica 382 una corrispondente porzione di fondo e sostegno per detta porzione predeterminata 13?, ovvero per detta compressa solida e compatta. Vantaggiosamente, detta porzione di fondo definisce dei mezzi di passaggio del liquido di infusione, in particolare definiti da corrispondenti fori passanti attraverso la detta porzione di fondo della parete intermedia, non particolarmente illustrati nelle figure allegate.
Secondo un?ulteriore forma realizzativa, il fondo della detta sede 381, ovvero della detta parete periferica 382, potrebbe essere altres? definito da una corrispondente porzione dello strato intermedio filtrante, in particolare di supporto, 280.
Come illustrato, vantaggiosamente, la detta parete intermedia 380 ? a contatto del detto strato intermedio 280, ed insieme a questo, si prolunga tra la detta porzione superiore 20a e la detta porzione inferiore 20b della detta parete periferica esterna 20 del corpo cavo di alloggiamento 12.
In pratica, vantaggiosamente, la detta parete intermedia 380, e/o il detto strato intermedio 280, separa la camera superiore 12a, di introduzione del liquido di infusione, dalla camera inferiore 12b di libera espansione e di fuoriuscita del liquido infuso.
Vantaggiosamente, la detta parete intermedia 380, e/o detto strato intermedio 280, ? solidale alla parete periferica 20 del detto corpo cavo di alloggiamento 12, in particolare grazie all?appoggio della porzione periferica della medesima parete intermedia 380, e/o di detto strato intermedio 280, sullo spallamento anulare 18 che suddivide la detta porzione superiore 20a dalla detta porzione inferiore 20b della parete periferica del detto corpo cavo di alloggiamento 12.
In pratica, la detta parete intermedia 380 pu? essere realizzata in opportuno materiale plastico e pu? essere quindi smaltita nel medesimo recipiente di raccolta del corpo cavo di alloggiamento 12 e, eventualmente, dello strato di chiusura estremo 24 del medesimo corpo cavo 12.
Inoltre, come illustrato, la detta sede 381 di alloggiamento della detta porzione predeterminata 13?, ovvero della compressa solida e compatta, presenta un?estremit?, o lato longitudinale, aperta 381?.
L?apertura 381? provvista in corrispondenza della rispettiva estremit? o lato longitudinale della detta sede 381 consente il passaggio del liquido di infusione entro la detta sede 381 per realizzare l?infusione di un corrispondente materiale alimentare.
L?apertura 381? provvista in corrispondenza della rispettiva estremit? o lato longitudinale della detta sede 381 ? inoltre, preferibilmente, configurata tale, o di dimensioni tali, da consentire il passaggio, in particolare l?introduzione e/o la fuoriuscita, preferibilmente in occasione dello smaltimento, della medesima porzione predeterminata 13?, ovvero della compressa solida e compatta di materiale alimentare.
Anche in questa quarta realizzazione preferita, vantaggiosamente, detta porzione predeterminata 13?, ovvero detta compressa solida e compatta presenta un bordo periferico che impegna contro la superficie interna della detta sede di alloggiamento 381.
Come illustrato, anche in questa quarta realizzazione preferita, la detta porzione definente la parete periferica 382 di contenimento laterale della porzione predeterminata 13?, ovvero della compressa solida e compatta, si prolunga, in particolare circonferenzialmente, radialmente distanziata dalla faccia interna corrispondente del corpo di contenimento 20.
Come illustrato, sia in questa quarta realizzazione preferita che nella seconda realizzazione preferita la porzione predeterminata di materiale alimentare 13?, o compressa solida e compatta, ? interamente contenuta all?interno della medesima sede di alloggiamento, rispettivamente 181 o 381, in particolare presentando un rispettivo spessore o altezza longitudinale corrispondente, o sostanzialmente corrispondente all?altezza longitudinale della rispettiva sede 181 o 381.
Preferibilmente, anche questa quarta realizzazione preferita di confezione si impiega una porzione predeterminata 13?, o compressa solida e compatta, di materiale alimentare che ? sotto forma di, o comprende, una tisana.
Come si evince dalla figura 20, in occasione dello smaltimento, la detta porzione predeterminata 13?, ovvero la compressa solida e compatta pu? essere vantaggiosamente estratta attraverso l?estremit? aperta della detta porzione perimetrale sporgente assialmente 382 definente la detta sede 381 di alloggiamento della medesima porzione predeterminata, ovvero compressa solida e compatta 13?.
Il trovato cos? concepito ? suscettibile di evidente applicazione industriale. Il tecnico del ramo potr?, inoltre, immaginare numerose varianti e/o modifiche da apportare al trovato illustrato nella specifica realizzazione preferita, pur rimanendo nell?ambito del concetto inventivo, come ampiamente esposto. Inoltre, si possono immaginare ulteriori realizzazioni preferite del trovato che comprendano una o pi? delle sopra illustrate caratteristiche. Deve essere, inoltre, inteso che tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (44)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Contenitore o coppa da infusione (10) per la realizzazione di una rispettiva bevanda, attraverso l?infusione di un corrispondente materiale alimentare, preferibilmente comprendente e/o costituito da caff?, the, cioccolata, camomilla, tisana, latte, e/o a base di cereali tostati, in un corrispondente liquido da infusione, in particolare sotto forma di acqua, preferibilmente sotto forma di acqua calda, il quale liquido viene fatto passare attraverso il medesimo contenitore (10), di preferenza all?interno di una rispettiva macchina da infusione; il contenitore comprendendo un corpo cavo (12) preferibilmente in materiale plastico ed una porzione predeterminata (13) di detto materiale alimentare, in particolare sotto forma di un materiale in polvere, granuli e/o pezzetti, che ? alloggiata nel detto corpo cavo (12); caratterizzato dal fatto che la detta porzione predeterminata di materiale comprende una corrispondente compressa (13) rigida e compatta di detto materiale, preferibilmente esternamente alla quale viene provvista una corrispondente pellicola (14) in relativo materiale filtrante.
  2. 2. Contenitore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta porzione predeterminata (13) ? supportata dal detto corpo cavo di contenimento (12).
  3. 3. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta pellicola (14) in materiale filtrante ? sotto forma di una pellicola di materiale biodegradabile e/o compostabile, preferibilmente in acido polilattico.
  4. 4. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta pellicola (14) in materiale filtrante avvolge completamente la detta compressa rigida e compatta di materiale alimentare (13).
  5. 5. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta porzione predeterminata (13), ovvero detta compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare ? sotto forma di un corpo discoidale appiattito avente un diametro corrispondente al diametro interno del detto corpo cavo in corrispondenza della zona in cui detta porzione predeterminata, ovvero compressa rigida e compatta, viene collocata.
  6. 6. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo di alloggiamento (12) presenta dei rispettivi mezzi (18) di supporto per la detta porzione predeterminata (13), ovvero per la detta compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare.
  7. 7. Contenitore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di supporto sono sotto forma di un corrispondente spallamento, in particolare anulare, (18) provvisto nel detto corpo cavo (12) e su cui la detta porzione predeterminata (13), ovvero la detta compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare appoggia perifericamente.
  8. 8. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo di alloggiamento (12) definisce una camera superiore (12a) di introduzione del liquido da infusione ed una camera inferiore (12b) di libera espansione e di fuoriuscita del liquido infuso, con detta porzione predeterminata (13), ovvero detta compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare che si dispone a separare tra di loro la detta camera superiore (12a) dalla detta camera inferiore (12b).
  9. 9. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo di alloggiamento (12) presenta una parete laterale periferica (20), preferibilmente a sviluppo circonferenziale.
  10. 10. Contenitore secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detto spallamento (18) di sostegno della detta porzione predeterminata (13), ovvero della detta compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare ? definito dalla detta parete laterale periferica del corpo cavo (12).
  11. 11. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo di alloggiamento (12) presenta una porzione superiore (20a) ed una rispettiva una rispettiva porzione inferiore (20b) che presenta un diametro, o larghezza, ridotto rispetto a quello della detta porzione superiore (20a) e a cui ? collegata attraverso il detto spallamento (18) di appoggio o di supporto per la detta porzione predeterminata (13), ovvero della detta compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare.
  12. 12. Contenitore secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che detta porzione superiore (20a) del detto corpo cavo di alloggiamento (12) definisce una camera di alloggiamento per la detta porzione predeterminata (13), ovvero per la detta compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare, e/o di introduzione del liquido di infusione nel corpo cavo (12).
  13. 13. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 11 e 12, caratterizzato dal fatto che detta porzione inferiore (20b) del detto corpo cavo di alloggiamento (12) definisce una camera di libera espansione e di fuoriuscita del liquido infuso.
  14. 14. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto corpo cavo di alloggiamento (12) presenta una superficie periferica laterale, in particolare definente la porzione superiore e/o la porzione inferiore di questo, che detta parete periferica laterale del detto corpo cavo di alloggiamento, o definente rispettiva porzione superiore o inferiore di questo, si prolunga divergendo verso l?estremit? superiore del medesimo corpo cavo (12) o contenitore (10).
  15. 15. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo di alloggiamento (12) presenta una parete trasversale di fondo, o inferiore, (22), in particolare delimitante la detta camera inferiore di espansione e fuoriuscita del liquido infuso, e preferibilmente realizzata in un sol corpo con la detta parete periferica laterale (20) del medesimo corpo cavo (12).
  16. 16. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo di alloggiamento (12) ? superiormente aperto e preferibilmente richiuso attraverso un corrispondente strato (24), in particolare sotto forma di una rispettiva pellicola, preferibilmente in materiale composito stratificato o in pellicola alluminio.
  17. 17. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo di alloggiamento (12) presenta un labbro periferico, in particolare esternamente sporgente, (20c) preferibilmente di impegno ed attacco per il detto strato (24) di chiusura del corrispondente lato aperto del medesimo corpo cavo di alloggiamento (12).
  18. 18. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 16 e 17, caratterizzato dal fatto che detto strato (24) di chiusura del corrispondente lato aperto del medesimo corpo cavo di alloggiamento (12) ? rimovibile dal medesimo corpo cavo di alloggiamento (12), in particolare esercitando una corrispondente azione di trazione e di allontanamento reciproco tra il detto corpo cavo di alloggiamento (12) e il medesimo strato (24).
  19. 19. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta porzione predeterminata (13), ovvero detta compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare ? rimovibile dal detto corpo cavo di alloggiamento (12).
  20. 20. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere dei mezzi di sostegno della porzione predeterminata (13?), ovvero della compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare.
  21. 21. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere che un rispettivo alloggiamento (181) di contenimento per detta porzione predeterminata (13?), ovvero per detta compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare.
  22. 22. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 20 e 21, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di sostegno della porzione predeterminata (13?), ovvero della compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare sono sotto forma di una corrispondente parete trasversale intermedia (180), in particolare definente un rispettivo alloggiamento (181) di contenimento per detta porzione predeterminata (13?), ovvero per detta compressa solida e compatta, di detto materiale alimentare.
  23. 23. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 21 e 22, caratterizzato dal fatto che detto alloggiamento di contenimento di detta porzione predeterminata, ovvero compressa solida e compatta (13?) di detto materiale alimentare ? sotto forma di una rispettiva sede (181) ? provvista in detta parete intermedia (180).
  24. 24. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 22 e 23, caratterizzato dal fatto che detto alloggiamento di contenimento di detta porzione predeterminata, ovvero compressa solida e compatta (13?) di detto materiale alimentare ? sotto forma di una rispettiva sede rientrata (181) di detta parete intermedia (180).
  25. 25. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 23 e 24, caratterizzato dal fatto che detta sede (181) ? provvista centralmente alla medesima parete intermedia (180) ed in particolare ? definita da una rispettiva parete perimetrale sporgente (182), in special modo sostenente un corrispondente pannello di fondo (183) della sede (181).
  26. 26. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 22 a 25, caratterizzato dal fatto che detta parete intermedia (180) si prolunga tra la detta porzione superiore (20a) e la detta porzione inferiore (20b) della detta parete periferica esterna del corpo cavo di alloggiamento (12).
  27. 27. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 22 a 26, caratterizzato dal fatto che detta parete intermedia (180) separa la detta camera superiore di introduzione del liquido di infusione dalla camera inferiore di libera espansione e di fuoriuscita del liquido infuso.
  28. 28. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 22 a 27, caratterizzato dal fatto che detta parete intermedia (180) ? solidale alla parete periferica (20) del detto corpo cavo di alloggiamento (12), in particolare appoggiandosi allo spallamento anulare (18) che suddivide la detta porzione superiore (20a) dalla detta porzione inferiore (20b) della medesima parete periferica (20) del detto corpo cavo di alloggiamento (12).
  29. 29. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di presentare dei mezzi di sostegno della porzione predeterminata (13?), ovvero di detta compressa solida e compatta, di detto materiale, i quali sono sotto forma di un corrispondente strato (280), che presenta dei rispettivi mezzi per il passaggio del liquido da infusione, ed in particolare definito da una corrispondente pellicola in materiale microforato.
  30. 30. Contenitore secondo la rivendicazione 29, caratterizzato dal fatto che detto strato intermedio (280) ? solidale alla parete periferica (20) del detto corpo cavo di alloggiamento (12), in particolare grazie all?appoggio della porzione periferica del medesimo strato intermedio (280) sul detto spallamento di supporto (18).
  31. 31. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 29 e 30, caratterizzato dal fatto di presentare dei mezzi di sostegno o ritegno della porzione predeterminata (13?), ovvero di detta compressa solida e compatta, di materiale alimentare, i quali sono sotto forma di una corrispondente parete trasversale intermedia (380) definente un rispettivo alloggiamento (381) di contenimento per la medesima porzione predeterminata, ovvero compressa solida e compatta (13?) e che appoggia sul detto strato intermedio di sostegno (280).
  32. 32. Contenitore secondo la rivendicazione 31, caratterizzato dal fatto che detto alloggiamento di contenimento di detta porzione predeterminata (13?), ovvero compressa solida e compatta, di materiale alimentare ? sotto forma di una rispettiva sede (381) che ? provvista in detta parete di supporto intermedia (380).
  33. 33. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 31 e 32, caratterizzato dal fatto che detto alloggiamento o sede (381) ? provvisto centralmente alla medesima parete intermedia (380), ed in particolare ? definito da una rispettiva parete perimetrale sporgente assialmente, in particolare superiormente, (382) dal corpo, in particolare piano o sostanzialmente piano, della detta parete intermedia (380), la quale parete periferica (382) ? aperta in corrispondenza della estremit? opposta a quella in coincidenza della parete di intermedia (380), che preferibilmente definisce, all?interno della detta parete periferica (382), una corrispondente porzione di fondo e sostegno per detta porzione predeterminata (13?), ovvero per detta compressa solida e compatta, di materiale alimentare.
  34. 34. Contenitore secondo la rivendicazione 33, caratterizzato dal fatto che detta porzione di fondo e sostegno della porzione predeterminata (13?), ovvero per detta compressa solida e compatta, di materiale alimentare definisce dei mezzi di passaggio del liquido di infusione, in particolare definiti da corrispondenti fori.
  35. 35. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 31 a 34, caratterizzato dal fatto che la detta parete intermedia (380) appoggia sul detto strato intermedio (280), ed insieme a questo, si prolunga tra la detta porzione superiore (20a) e la detta porzione inferiore (20b) della detta parete periferica esterna (20) del corpo cavo di alloggiamento (12).
  36. 36. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 29 a 35, caratterizzato dal fatto che la detta parete intermedia (380) e/o detto strato intermedio (280) separa la camera superiore (12a), di introduzione del liquido di infusione, dalla camera inferiore (12b) di libera espansione e di fuoriuscita del liquido infuso.
  37. 37. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 29 a 36, caratterizzato dal fatto che la detta parete intermedia (380), e/o detto strato intermedio (280), ? solidale alla parete periferica (20) del detto corpo cavo di alloggiamento (12), in particolare grazie all?appoggio della porzione periferica della medesima parete intermedia (380), e/o di detto strato intermedio (280), sullo spallamento, in particolare anulare, (18) del detto corpo cavo di alloggiamento (12).
  38. 38. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 29 a 37, caratterizzato dal fatto che la rispettiva parete intermedia (180 o 380) di sostegno e/o di ritegno della porzione predeterminata (13?), ovvero per detta compressa solida e compatta, di materiale alimentare ? realizzata in opportuno materiale plastico.
  39. 39. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 21 a 38, caratterizzato dal fatto che il detto alloggiamento o sede (181, 381) per la detta porzione predeterminata (13?), ovvero per la compressa solida e compatta, di materiale alimentare presenta un?estremit?, o lato longitudinale, aperto.
  40. 40. Contenitore secondo la rivendicazione 39, caratterizzato dal fatto che detta apertura provvista in corrispondenza della rispettiva estremit?, o lato longitudinale, dell? alloggiamento o sede (181, 381) consente il passaggio del liquido di infusione entro la detta sede (181, 381) per realizzare l?infusione di un corrispondente materiale alimentare.
  41. 41. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 39 e 40, caratterizzato dal fatto che detta apertura provvista in corrispondenza della rispettiva estremit?, o lato longitudinale, del detto alloggiamento o sede (181, 381) ? configurata in modo tale da consentire il passaggio, in particolare l?introduzione e/o la fuoriuscita, preferibilmente in occasione dello smaltimento, della medesima porzione predeterminata (13?), ovvero della compressa solida e compatta, di materiale alimentare.
  42. 42. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 21 a 41, caratterizzato dal fatto che detta porzione predeterminata (13?), ovvero compressa solida e compatta, di materiale alimentare presenta un bordo periferico che impegna contro la superficie interna del detto alloggiamento o sede (181, 381).
  43. 43. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la detta porzione predeterminata (13), ovvero la detta compressa solida e compatta, di materiale alimentare impegna contro la superficie interna del detto corpo cavo (12).
  44. 44. Contenitore caratterizzato dal fatto di essere come previsto in una qualsiasi delle corrispondenti rivendicazioni precedenti e/o secondo quanto descritto e illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni.
ITBO2015U000003U 2014-12-16 2015-01-15 Contenitore da infusione per la realizzazione di una rispettiva bevanda. ITBO20150003U1 (it)

Priority Applications (12)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2015U000003U ITBO20150003U1 (it) 2015-01-15 2015-01-15 Contenitore da infusione per la realizzazione di una rispettiva bevanda.
RU2017121291A RU2017121291A (ru) 2014-12-16 2015-12-15 Упакованный пищевой продукт и способ изготовления упакованного пищевого продукта
PCT/IB2015/059619 WO2016097988A1 (en) 2014-12-16 2015-12-15 A wrapped food product and process for the production of a packaged food product
US15/536,888 US20170341789A1 (en) 2014-12-16 2015-12-15 Wrapped food product and process for the production of a packaged food product
MX2017008127A MX2017008127A (es) 2014-12-16 2015-12-15 Producto alimenticio envuelto y procedimiento para la produccion de un producto alimenticio empacado.
KR1020177016974A KR20170101210A (ko) 2014-12-16 2015-12-15 포장 식품 및 포장 식품의 제조 공정
EP15830845.2A EP3232799B1 (en) 2014-12-16 2015-12-15 Process for the production of a packaged food product
JP2017551386A JP2018504920A (ja) 2014-12-16 2015-12-15 包装された食品とパッケージ化された食品の製造プロセス
BR112017012934A BR112017012934A2 (pt) 2014-12-16 2015-12-15 produto alimentício com envoltório e processo de produção de um produto alimentício com envoltório
AU2015365448A AU2015365448B2 (en) 2014-12-16 2015-12-15 A wrapped food product and process for the production of a packaged food product
CN201580069789.9A CN107406188A (zh) 2014-12-16 2015-12-15 包装食品及用于生产包装食品的方法
PH12017501119A PH12017501119A1 (en) 2014-12-16 2017-06-15 A wrapped food product and process for the production of a packaged food product

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2015U000003U ITBO20150003U1 (it) 2015-01-15 2015-01-15 Contenitore da infusione per la realizzazione di una rispettiva bevanda.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20150003U1 true ITBO20150003U1 (it) 2016-07-15

Family

ID=79730779

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO2015U000003U ITBO20150003U1 (it) 2014-12-16 2015-01-15 Contenitore da infusione per la realizzazione di una rispettiva bevanda.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20150003U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2011335119B2 (en) Capsule for the preparation of a beverage in beverage production device
CN106029524B (zh) 用于制作饮料的容器和系统
EP2682028B1 (de) Einsatz für eine Portionskaffeemaschine
AU2012379280B2 (en) Capsule
US20110027426A1 (en) Product tablet and related pack
CN105121307A (zh) 用于制备饮料的包囊、系统和方法
CA2880158C (en) Capsule for the preparation of beverages
KR20170101210A (ko) 포장 식품 및 포장 식품의 제조 공정
EP3083447B1 (en) Interchangeable capsule to prepare an infusion of a powdered product, and relative method to obtain this infusion
ITBO20150003U1 (it) Contenitore da infusione per la realizzazione di una rispettiva bevanda.
WO2015177769A1 (en) Capsule for containing beverages in powder form, such as coffee and the like
EP3972908A2 (en) A process for making an infusion product and package containing an infusion material
CN205514118U (zh) 泡茶用茶滤器
CH709802B1 (it) Capsula per macchina da caffè.
NZ722486A (en) Single-dose capsule for the preparation of a beverage
ITBO20080316A1 (it) Confezione per caffe' da infusione.
ITBO20130025U1 (it) Capsula per l¿infusione di un prodotto alimentare.
IT202000003425A1 (it) Capsula per bevande
NZ722486B2 (en) Single-dose capsule for the preparation of a beverage
ITBO20120106U1 (it) Capsula per l¿infusione di un prodotto alimentare.
ITBS20130005A1 (it) Capsula e metodo di smaltimento di tale capsula
TWM493956U (zh) 飲料過濾匣(Beverage Filter Cartridge)結構
ITBS20040026U1 (it) Cartuccia a perdereper sostanze per la preparazione di bevande come caffe', te' e simili
ITPR20070035A1 (it) Dispositivo e procedimento infusore per creare infusi o bevande, in particolare caffe' espresso