ITVR20100159A1 - SOUND PRODUCTION UNIT FOR A VERTICAL PIANO AND VERTICAL PIANO WITH A PLURALITY OF SUCH SOUND PRODUCTION UNITS - Google Patents

SOUND PRODUCTION UNIT FOR A VERTICAL PIANO AND VERTICAL PIANO WITH A PLURALITY OF SUCH SOUND PRODUCTION UNITS Download PDF

Info

Publication number
ITVR20100159A1
ITVR20100159A1 IT000159A ITVR20100159A ITVR20100159A1 IT VR20100159 A1 ITVR20100159 A1 IT VR20100159A1 IT 000159 A IT000159 A IT 000159A IT VR20100159 A ITVR20100159 A IT VR20100159A IT VR20100159 A1 ITVR20100159 A1 IT VR20100159A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
escapement
bridge
unit according
articulated
extending
Prior art date
Application number
IT000159A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Pasquale Bafunno
Original Assignee
Pasquale Bafunno
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pasquale Bafunno filed Critical Pasquale Bafunno
Priority to IT000159A priority Critical patent/ITVR20100159A1/en
Publication of ITVR20100159A1 publication Critical patent/ITVR20100159A1/en

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G10MUSICAL INSTRUMENTS; ACOUSTICS
    • G10CPIANOS, HARPSICHORDS, SPINETS OR SIMILAR STRINGED MUSICAL INSTRUMENTS WITH ONE OR MORE KEYBOARDS
    • G10C3/00Details or accessories
    • G10C3/16Actions
    • G10C3/161Actions specially adapted for upright pianos
    • GPHYSICS
    • G10MUSICAL INSTRUMENTS; ACOUSTICS
    • G10CPIANOS, HARPSICHORDS, SPINETS OR SIMILAR STRINGED MUSICAL INSTRUMENTS WITH ONE OR MORE KEYBOARDS
    • G10C3/00Details or accessories
    • G10C3/16Actions
    • G10C3/24Repetition [tremolo] mechanisms
    • GPHYSICS
    • G10MUSICAL INSTRUMENTS; ACOUSTICS
    • G10CPIANOS, HARPSICHORDS, SPINETS OR SIMILAR STRINGED MUSICAL INSTRUMENTS WITH ONE OR MORE KEYBOARDS
    • G10C3/00Details or accessories
    • G10C3/12Keyboards; Keys

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Electrophonic Musical Instruments (AREA)

Description

UNITÀ DI PRODUZIONE DEL SUONO PER UN PIANOFORTE VERTICALE E PIANOFORTE VERTICALE DOTATO DI UNA PLURALITÀ DI TALI UNITÀ DI PRODUZIONE DEL SUONO. SOUND PRODUCTION UNIT FOR A VERTICAL PIANO AND VERTICAL PIANO EQUIPPED WITH A PLURALITY OF SUCH SOUND PRODUCTION UNITS.

La presente invenzione riguarda un’unità di produzione del suono ed un pianoforte verticale o struttura di pianoforte verticale dotata di una pluralità di tali unità, le quali sono perfezionate così da ottenere un funzionamento ottimale ed un gradevole effetto sonoro definito “tocco magico” nella cosiddetta “doppia ripetizione” o meglio “doppia battuta”, che si ottiene premendo su un tasto con due o più battute successive in rapida frequenza. The present invention relates to a sound production unit and an upright piano or upright piano structure equipped with a plurality of such units, which are perfected so as to obtain optimal operation and a pleasant sound effect defined as a "magic touch" in the so-called “Double repetition” or rather “double beat”, which is obtained by pressing on a key with two or more successive beats in rapid frequency.

Sono state proposte molte soluzioni volte a conseguire il cosiddetto effetto del tocco magico in pianoforti verticali, quale ad esempio quella oggetto della domanda di brevetto europeo EP-1 789 951 a nome dello stesso richiedente della presente domanda di brevetto, ma nessuna di queste è risultata soddisfacente in pratica. Il cosiddetto “tocco magico” consiste, in pratica, neirimpartire una quantità di energia sufficiente per ottenere la compattezza delle componenti armoniche contenute nei suoni prodotti dalle corde del pianoforte, durante il cosiddetto “transitorio di attacco”. Many solutions have been proposed aimed at achieving the so-called magic touch effect in upright pianos, such as the one object of the European patent application EP-1 789 951 in the name of the same applicant of the present patent application, but none of these has resulted satisfactory in practice. The so-called "magic touch" consists, in practice, of imparting a sufficient amount of energy to obtain the compactness of the harmonic components contained in the sounds produced by the piano strings, during the so-called "attack transient".

Le soluzioni finora proposte non hanno portato a soluzioni soddisfacenti, in quanto implicano congegni meccanicamente molto complessi che, in ogni caso, non consentono di ottenere gli effetti tecnici richiesti sui suoni prodotti dal pianoforte. The solutions proposed so far have not led to satisfactory solutions, as they involve very complex mechanically devices which, in any case, do not allow to obtain the required technical effects on the sounds produced by the piano.

Scopo principale della presente invenzione è quello di fornire un’unità di produzione del suono per una struttura di pianoforte verticale in grado di consentire di realizzare efficacemente la doppia ripetizione. The main purpose of the present invention is to provide a sound production unit for an upright piano structure capable of effectively achieving double repetition.

Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un’unità di produzione del suono per una struttura di pianoforte verticale che sia particolarmente semplice da realizzare e si possa ottenere con un numero ridotto di componenti. Another object of the present invention is to provide a sound production unit for an upright piano structure that is particularly simple to make and can be obtained with a small number of components.

Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire una struttura di pianoforte verticale che consenta una facile registrabilità dei componenti, in particolare delle leve o scappamenti, e della forza delle molle in modo indipendente, senza problemi di ingombro o fenomeni di interferenza tra i suoni. Another object of the present invention is to provide an upright piano structure that allows easy adjustability of the components, in particular of the levers or escapements, and of the strength of the springs independently, without encumbrance problems or interference phenomena between sounds. .

Non ultimo scopo della presente invenzione è quello di mettere a punto una struttura di pianoforte verticale che sia oltremodo resistente con una lunga vita utile. Not least object of the present invention is to provide an upright piano structure which is extremely resistant with a long useful life.

Secondo un primo aspetto della presente invenzione si fornisce un’unità di produzione del suono per pianoforte verticale presentante una struttura di supporto, un’intelaiatura di supporto con un fronte e un retro, almeno un tasto estendentesi in direzione fronte-retro ed imperniato sulla struttura di supporto, almeno una corda, un elemento a martello articolato attorno ad un asse di articolazione orizzontale alla intelaiatura di supporto così da essere angolarmente spostabile tra una posizione di riposo e una posizione di lavoro, nella quale percuote la almeno una corda, mezzi di trasmissione del moto dal tasto all’elemento a martello, According to a first aspect of the present invention there is provided a sound production unit for upright piano having a support structure, a support frame with a front and a back, at least one key extending in a front-to-back direction and hinged on the structure. support, at least one cord, a hammer element articulated around an axis of horizontal articulation to the support frame so as to be angularly displaceable between a rest position and a working position, in which the at least one cord strikes, transmission means of the motion from the key to the hammer element,

l’elemento a martello comprendendo un componente a percussore portato in corrispondenza dell’estremità superiore di un’asta di connessione e supporto ed estendentesi trasversalmente rispetto ad essa, una coda comprendente un elemento a blocchetto o noce fissato all’estremità inferiore dell’asta di connessione e supporto, un elemento a tallone ed una porzione intermedia a codolo di connessione tra l’elemento a blocchetto e l’elemento a tallone, l’elemento a tallone e la porzione intermedia a codolo essendo reciprocamente inclinati di un angolo tra circa 5 e 20 gradi, con l’elemento a tallone trovatesi ad un livello inferiore rispetto alla porzione intermedia a codolo. the hammer element comprising a firing pin component carried at the upper end of a connection and support rod and extending transversely with respect to it, a tail comprising a block or nut element fixed to the lower end of the connecting rod connection and support, a heel element and an intermediate tang portion connecting the block element and the heel element, the heel element and the intermediate tang portion being reciprocally inclined at an angle between about 5 and 20 degrees, with the heel member located at a lower level than the intermediate shank portion.

Secondo un altro aspetto della presente invenzione, si fornisce un’unità di produzione del suono per pianoforte verticale presentante una struttura di supporto, un’intelaiatura di supporto con un fronte e un retro, almeno un tasto estendentesi in direzione fronte-retro ed imperniato sulla struttura di supporto, almeno una corda, un elemento a martello articolato attorno ad un asse di articolazione orizzontale all’Intelaiatura di supporto così da essere angolarmente spostabile tra una posizione di riposo e una posizione di lavoro, nella quale percuote l’almeno una corda, mezzi di trasmissione del moto dal tasto all’elemento a martello, According to another aspect of the present invention, there is provided a sound production unit for upright piano having a support structure, a support frame with a front and a back, at least one key extending in a front-to-back direction and pivoting on the support structure, at least one rope, a hammer element articulated around an axis of articulation horizontal to the support frame so as to be angularly displaceable between a rest position and a working position, in which it strikes the at least one rope, means for transmitting motion from the key to the hammer element,

l’elemento a martello comprendendo un componente a percussore portato in corrispondenza dell’estremità superiore di un’asta di connessione e supporto ed estendentesi trasversalmente rispetto ad essa, una coda comprendente un elemento a blocchetto o noce fissato all’estremità inferiore dell’asta di connessione e supporto, un elemento a tallone ed una porzione intermedia a codolo di connessione tra l’elemento a blocchetto e l’elemento a tallone, the hammer element comprising a firing pin component carried at the upper end of a connection and support rod and extending transversely with respect to it, a tail comprising a block or nut element fixed to the lower end of the connecting rod connection and support, a heel element and an intermediate tang portion for connection between the block element and the heel element,

i mezzi di trasmissione del moto includendo: the means of transmission of motion including:

- un elemento a spintore destinato ad essere azionato, in uso, dal retro di un rispettivo tasto ed estendentesi grossomodo verticalmente rispetto ad esso; - a pusher element intended to be operated, in use, from the rear of a respective key and extending roughly vertically with respect to it;

- una prima leva o ponte articolata in sommità all’elemento a spintore ed estendentesi in direzione fronte-retro; - a first lever or bridge articulated at the top of the pusher element and extending in the front-back direction;

- una seconda leva o primo scappamento configurata a gomito con due bracci e fulcrata in una sua posizione intermedia all’estremità posteriore della prima leva ed avente un primo braccio estendentisi verso l’alto ed un secondo braccio diretto verso il retro; - a second lever or first escapement configured as an elbow with two arms and pivoted in its intermediate position at the rear end of the first lever and having a first arm extending upwards and a second arm directed towards the rear;

- una terza leva o secondo scappamento disposta sopra il ponte ed avente una sua porzione intermedia articolata ad un’appendice aggettantesi verso l’alto da una porzione intermedia del ponte e delimitante in una sua porzione sul retro una sede od asola passante per l’accoglimento a scorrimento dell’estremità superiore del primo braccio; l’unità comprendendo un primo elemento di caricamento elastico da un lato articolato al ponte e dall’altro al primo scappamento, e un secondo elemento di caricamento elastico da un lato articolato al ponte e dall’altro al secondo scappamento. - a third lever or second escapement arranged above the bridge and having an intermediate portion thereof articulated to an appendage projecting upwards from an intermediate portion of the bridge and delimiting in one of its rear portion a seat or slot passing through for receiving sliding of the upper end of the first arm; the unit comprising a first elastic loading element on one side articulated to the bridge and on the other to the first escapement, and a second elastic loading element on one side articulated to the bridge and on the other to the second escapement.

Secondo un terzo aspetto in accordo con la presente invenzione si fornisce un pianoforte verticale includente una pluralità di unità di produzione del suono come suddetto. According to a third aspect in accordance with the present invention there is provided an upright piano including a plurality of sound production units as above.

Ulteriori aspetti e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente dalla seguente descrizione dettagliata di specifici esempi di realizzazione di un’unità di produzione del suono per un pianoforte verticale, descrizione fatta con riferimento agli uniti disegni, nei quali: Further aspects and advantages of the present invention will become more apparent from the following detailed description of specific examples of implementation of a sound production unit for an upright piano, description made with reference to the accompanying drawings, in which:

- le Figure da 1 a 3 sono viste laterali con parti in trasparenza ed in sezione di un’unità di produzione del suono secondo la presente invenzione in altrettanti assetti diversi di lavoro; - Figures 1 to 3 are side views with parts in transparency and in section of a sound production unit according to the present invention in as many different working arrangements;

- la Figura 1a è una vista in scala ingrandita di un particolare dell’elemento di caricamento elastico dell’unità di produzione di Figg. 1-3; - Figure 1a is an enlarged scale view of a detail of the elastic loading element of the production unit of Figs. 1-3;

- la Figura 4 è una vista schematica in pianta di una pluralità di unità di produzione secondo la presente invenzione assemblate in una struttura di pianoforte verticale; Figure 4 is a schematic plan view of a plurality of production units according to the present invention assembled in an upright piano structure;

- le Figure da 5 a 8 sono viste simili alle Figure da 1 a 3, ma riguardanti un altro esempio di realizzazione di unità di produzione del suono secondo la presente invenzione; e Figures 5 to 8 are views similar to Figures 1 to 3, but relating to another embodiment of sound production units according to the present invention; And

- le Figure 9 e 10 sono viste simili alle Figure da 1 a 3, ma riguardanti altri esempi di realizzazione di unità di produzione del suono secondo la presente invenzione. Figures 9 and 10 are views similar to Figures 1 to 3, but concerning other embodiments of sound production units according to the present invention.

Negli uniti disegni, parti o componenti uguali o simili sono stati contraddistinti con gli stessi numeri di riferimento. In the accompanying drawings, identical or similar parts or components have been indicated with the same reference numerals.

Con riferimento dapprima alle Figure da 1 a 4, si è illustrata un’unità di produzione del suono 1 per un pianoforte verticale dotato un’intelaiatura di supporto, di preferenza includente un primo telaio SF1 ed un secondo telaio SF2, detti in gergo “castelli”. L’unità di produzione 1 include un tasto 2 che si estende, in uso sostanzialmente in orizzontale, dal fronte F al retro R dell’unità di produzione 1 ed opera le sue funzioni meccaniche ed è imperniato, come sarà ulteriormente descritto in seguito, almeno una corda 3 (di preferenza una o due corde per i tasti bassi, due corde per i toni medi e tre corde per i toni acuti), un elemento a martello o martello 4 articolato attorno ad un asse di articolazione orizzontale P al telaio SF1, così da poter essere angolarmente spostabile tra una posizione di riposo (Fig. 1) ed una posizione di lavoro (Fig. 2) per percuotere la/e corda/e 3 determinandone la vibrazione armonica. With reference first to Figures 1 to 4, a sound production unit 1 for an upright piano equipped with a support frame, preferably including a first frame SF1 and a second frame SF2, known in jargon as "castles ". The production unit 1 includes a key 2 which extends, in use substantially horizontally, from the front F to the rear R of the production unit 1 and operates its mechanical functions and is pivoted, as will be further described below, at least a string 3 (preferably one or two strings for the low frets, two strings for the mid tones and three strings for the high tones), a hammer or hammer element 4 articulated around an axis of horizontal articulation P to the frame SF1, so that it can be angularly displaced between a rest position (Fig. 1) and a working position (Fig. 2) to strike the string (s) 3, determining their harmonic vibration.

L’unità di produzione 1 comprende, inoltre, mezzi di trasmissione del moto dal tasto 2 all’elemento a martello 4, i quali sono destinati a comandare l’articolazione dell’elemento a martello 4 rispetto all’intelaiatura. Più in particolare, l’elemento a martello 4 comprende un componente a percussore 5, una coda 6 e un’asta di connessione e supporto 7 tra il componente a percussore 5 e la coda 6. Il componente a percussore 5 è portato in corrispondenza dell’estremità superiore dell’asta di connessione e supporto 7 e si estende trasversalmente rispetto ad essa. The production unit 1 also includes means for transmitting motion from the button 2 to the hammer element 4, which are intended to control the articulation of the hammer element 4 with respect to the frame. More specifically, the hammer element 4 comprises a firing pin component 5, a tail 6 and a connection and support rod 7 between the firing pin component 5 and the tail 6. The firing pin component 5 is brought in correspondence with the upper end of the connection and support rod 7 and extends transversely with respect to it.

La coda 6, a sua volta, include un elemento a blocchetto o noce 6a, fissato all’estremità inferiore dell’asta di connessione 7, un elemento a tallone 6b ed una porzione intermedia a codolo 6c di connessione tra elemento a blocchetto 6a ed elemento a tallone 6b. Vantaggiosamente, l’elemento a tallone 6b e la porzione intermedia a codolo 6c sono reciprocamente inclinati di un angolo tra 5 e 20 gradi, con elemento a tallone 6b trovatesi ad un livello inferiore rispetto alla porzione intermedia a codolo 6c. The tail 6, in turn, includes a block or nut element 6a, fixed to the lower end of the connecting rod 7, a heel element 6b and an intermediate tang portion 6c for connection between the block element 6a and the element heel 6b. Advantageously, the heel element 6b and the intermediate tang portion 6c are mutually inclined at an angle between 5 and 20 degrees, with the heel element 6b located at a lower level than the intermediate tang portion 6c.

Di preferenza, l’asse di articolazione P è disassato o scostato rispetto all’asse longitudinale x-x dell’asta di connessione e supporto 7, in modo tale che l’asse di articolazione P si trovi spostato verso il retro R tanto nella posizione di riposo che nella posizione di lavoro dell’elemento a martello 4. Preferibilmente, l’estremità inferiore 7a dell’asta 7, vale a dire l’estremità di attacco dell’asta al blocchetto o noce 6a, è verticalmente disallineata rispetto all’asse di articolazione P tanto nella posizione di riposo che nella posizione di lavoro dell’elemento a martello 4. L’asse di imperniamento P, tuttavia, può trovarsi in punti della noce di raccordo 6a diversi da quello illustrato nelle Figure da 1 a 3. Preferably, the articulation axis P is offset or offset with respect to the longitudinal axis x-x of the connection and support rod 7, so that the articulation axis P is displaced towards the rear R so much in the rest position that in the working position of the hammer element 4. Preferably, the lower end 7a of the rod 7, that is to say the end of attachment of the rod to the block or nut 6a, is vertically misaligned with respect to the axis of articulation P both in the rest position and in the working position of the hammer element 4. The pivot axis P, however, can be located in different points of the connecting nut 6a from that illustrated in Figures 1 to 3.

Con una tale strutturazione, nella condizione di riposo dell’unità di produzione del suono 1 tra l’asse longitudinale dell’asta 7 e la congiungente l’asse P con il punto di attacco 7a dell’asta 7 all’elemento a noce 6a viene delimitato un angolo a (Fig. 1), mentre tra l’asse longitudinale dell’asta 7 e la verticale passante per l’asse P resta delimitato un angolo ω (Fig. 1). Secondo la presente invenzione, gli angoli a e ω possono presentare valori che dipendono dalle esigenze dinamiche di costruzione. Preferibilmente, l’angolo a è tra 5° e 15° e l’angolo ω è tra 5° e 25°. With such a structure, in the rest condition of the sound production unit 1 between the longitudinal axis of the rod 7 and the axis joining the axis P with the attachment point 7a of the rod 7 to the nut element 6a an angle a (Fig. 1) is defined, while an angle ω remains between the longitudinal axis of the rod 7 and the vertical axis passing through the axis P (Fig. 1). According to the present invention, the angles a and ω can have values which depend on the dynamic construction requirements. Preferably, the angle a is between 5 ° and 15 ° and the angle ω is between 5 ° and 25 °.

L’unità di produzione del suono 1 secondo la presente invenzione comprende, di preferenza, anche una barra di fine corsa 8 per i vari martelli 4, la quale è fissata al telaio SF1 e reca di fronte un feltro 9. Il martello 4, dopo aver percosso la/e corda/e 3, effettua uno spostamento angolare e, in posizione di fine corsa, si attesta contro la barra di fine corsa 8 o, meglio, contro il feltro 9. Di preferenza, si prevede anche una barretta di appoggio (non illustrata nei disegni) connessa all’intelaiatura, recante un feltro, sul quale si attesta l’elemento a tallone 6b della coda 6 del martello 4 alla fine della corsa di ritorno del martello stesso, vale a dire dopo che la corda 3 è stata percossa. The sound production unit 1 according to the present invention preferably also comprises a limit stop bar 8 for the various hammers 4, which is fixed to the frame SF1 and has a felt 9 in front of it. having struck the rope (s) 3, performs an angular movement and, in the end-of-stroke position, abuts against the end-of-stroke bar 8 or, better, against the felt 9. Preferably, a support bar is also provided (not shown in the drawings) connected to the frame, bearing a felt, on which the heel element 6b of the tail 6 of the hammer 4 abuts at the end of the return stroke of the hammer itself, i.e. after the rope 3 is been beaten.

Di preferenza, i mezzi di trasmissione del moto includono: Preferably, the motion transmission means include:

- un elemento a spintore PE destinato ad essere azionato, in uso, dal retro R di un tasto 2 ed estendentisi grossomodo verticalmente rispetto ad esso; - a pusher element PE intended to be operated, in use, from the rear R of a key 2 and extending roughly vertically with respect to it;

- una prima leva o ponte 10 articolata in 22a in sommità all’elemento spintore PE avente a ridosso di una sua estremità posteriore un’appendice 22, di preferenza a forcella, diretta verso il basso; - a first lever or bridge 10 articulated in 22a at the top of the pusher element PE having an appendage 22, preferably fork-shaped, directed downwards, close to one of its rear ends;

- una seconda leva cosiddetta “leva di scappamento” o primo scappamento 11 configurata a gomito con due bracci e fulcrata in una sua posizione intermedia all’estremità posteriore della prima leva 10; più in particolare, la seconda leva ha un primo braccio 11 d estendentisi verso l’alto ed un secondo braccio 11c diretto verso il retro R; ed - a second lever so-called "escapement lever" or first escapement 11 configured as an elbow with two arms and pivoted in its intermediate position at the rear end of the first lever 10; more specifically, the second lever has a first arm 11 extending upwards and a second arm 11c directed towards the rear R; and

- una terza leva cosiddetta “leva di scappamento” o secondo scappamento 12 disposto sopra il ponte 10 e sostanzialmente complanare ad esso ed avente una sua porzione intermedia articolata in 10c ad un’appendice 10a aggettantesi verso l’alto da una porzione intermedia del ponte 10 e delimitante in una sua porzione sul retro R una sede od asola passante 13 per l’accoglimento a scorrimento dell’estremità superiore 11 b del primo braccio 11 d del primo scappamento 11. - a third so-called "escapement lever" or second escapement 12 arranged above the bridge 10 and substantially coplanar to it and having an intermediate portion thereof articulated at 10c to an appendage 10a projecting upwards from an intermediate portion of the bridge 10 and delimiting in a portion of it on the rear R a seat or through slot 13 for sliding reception of the upper end 11 b of the first arm 11 d of the first escapement 11.

Il secondo braccio 11c dello scappamento 11 termina, di preferenza con un un’estremità libera 11e leggermente ingrossata e, di preferenza, arrotondata. The second arm 11c of the escapement 11 ends, preferably with a free end 11e slightly enlarged and, preferably, rounded.

II ponte 10 in corrispondenza della propria estremità anteriore è imperniato ad un elemento di supporto 14, per esempio a forcella, mediante un perno di articolazione sostanzialmente orizzontale 14a. La forcella 14 è, a sua volta, fissata in un modo adatto qualsiasi ad una barra NKE vincolata, di preferenza, fissata mediante viti al telaio SF1. The bridge 10 at its front end is hinged to a support element 14, for example a fork, by means of a substantially horizontal pivot 14a. The fork 14 is, in turn, fixed in any suitable way to a bar NKE constrained, preferably, fixed by means of screws to the frame SF1.

Si prevede poi un elemento di caricamento elastico 15 del primo 11 e secondo scappamento 12, tipicamente una molla a lamina, la quale ha una sua estremità articolata all’estremità anteriore o frontale del secondo scappamento 12 e l’altra sua estremità, quella posteriore, connessa, ad esempio mediante un cavetto, filo o cordoncino di trazione 16, ad una porzione posteriore del primo scappamento 11. L’elemento di caricamento elastico 15 in corrispondenza del fronte è di preferenza avvolto su un perno o spina PI (si veda Fig. 1a) fissata all’estremità anteriore del secondo scappamento 12, cosicché l’elemento di caricamento elastico 15 presenta un’estremità libera 15a sul fronte o frontale (a ridosso del perno o spina PI). Si prevede inoltre un elemento di tensionamento, quale una vite 42a, dell’elemento di caricamento elastico 15, il quale è montato scorrevole in un’estremità frontale del secondo scappamento 12 e destinato a premere sull’estremità libera frontale 15a dell’elemento di caricamento elastico 15. Regolando quindi la posizione dell’elemento di tensionamento (avvitando/svitando qualora tale elemento sia una vite) rispetto al secondo scappamento è possibile quindi regolare il tensionamento dell’elemento di caricamento elastico 15. Con una tale strutturazione la molla 15 in corrispondenza della sua porzione frontale presenta un’articolazione, di fatto, mobile unitamente al secondo scappamento 12. An elastic loading element 15 of the first 11 and second escapement 12 is then provided, typically a leaf spring, which has one of its ends articulated to the front or front end of the second escapement 12 and its other end, the rear one, connected, for example by means of a cable, wire or traction cord 16, to a rear portion of the first escapement 11. The elastic loading element 15 at the front is preferably wound on a pin or pin P1 (see Fig. 1a) fixed to the front end of the second escapement 12, so that the elastic loading element 15 has a free end 15a on the front or front (close to the pin or pin P1). A tensioning element is also provided, such as a screw 42a, of the elastic loading element 15, which is slidably mounted in a front end of the second escapement 12 and intended to press on the free front end 15a of the loading element. elastic 15. By therefore adjusting the position of the tensioning element (screwing / unscrewing if this element is a screw) with respect to the second escapement, it is therefore possible to adjust the tensioning of the elastic loading element 15. With this structure, the spring 15 in correspondence of its front portion has a joint, in fact, movable together with the second escapement 12.

Il cavetto 16 è, di preferenza, disposto in modo tale da presentare l’estremità di connessione allo scappamento 11 ad un livello inferiore rispetto all’altra sua estremità; tale accorgimento consente di ottenere un migliore funzionamento delle due leve di scappamento 11, 12 elasticamente caricate dalla molla 15. The cable 16 is preferably arranged in such a way as to present the connection end to the escapement 11 at a lower level than its other end; this expedient allows to obtain a better functioning of the two escapement levers 11, 12 elastically loaded by the spring 15.

L’elemento spintore PE, secondo l’esempio di realizzazione illustrato nelle Figure da 1 a 4 è formato da un tratto astiforme inferiore o pilota 17, di preferenza perno a vite, nonché da un pilastrino o braccio di spinta 18 imperniato al ponte 10. Il pilota 17 è impiantato, ad esempio per avvitamento, od altrimenti vincolato in un modo adatto qualsiasi all’estremità posteriore del tasto 2, da cui fuoriesce diretto verso il ponte 10 con un tratto, di preferenza regolabile in lunghezza, ad esempio telescopicamente, e fissabile in posizione, ad esempio tramite un morsetto 17m. L’estremità libera superiore 17a del pilota 17 è snodata al braccio di spinta 18. The pusher element PE, according to the embodiment illustrated in Figures 1 to 4, is formed by a lower rod-like or pilot portion 17, preferably a screw pin, as well as by a pillar or thrust arm 18 hinged to the bridge 10. The pilot 17 is implanted, for example by screwing, or otherwise constrained in any suitable way to the rear end of the key 2, from which it emerges directly towards the bridge 10 with a section, preferably adjustable in length, for example telescopically, and can be fixed in position, for example via a 17m clamp. The free upper end 17a of the pilot 17 is articulated to the push arm 18.

A tale scopo, l’estremità 17a termina con una porzione sferica o semisferica 17b, destinata ad insediarsi in una sede di accoglimento 18a ricavata in testa in corrispondenza dell’estremità inferiore del braccio di spinta 18, la cui altra estremità è articolata all’appendice 22 del sovrastante ponte 10. For this purpose, the end 17a ends with a spherical or hemispherical portion 17b, intended to be seated in a receiving seat 18a obtained in the head at the lower end of the thrust arm 18, the other end of which is articulated to the appendix 22 of the overlying bridge 10.

Di preferenza, nella sede di accoglimento 18a è alloggiato anche un feltrino, destinato a smorzare od attutire le vibrazioni derivanti dagli urti della porzione sferica 17b contro la propria sede di accoglimento 18a. Preferably, a felt pad is also housed in the receiving seat 18a, designed to dampen or cushion the vibrations deriving from the impacts of the spherical portion 17b against its receiving seat 18a.

A titolo esemplificativo, la lunghezza dell’elemento spintore PE dal punto di imperniamento del tasto varia da circa 130 a circa 170 mm. By way of example, the length of the PE pusher element from the pivot point of the key varies from about 130 to about 170 mm.

Il pilota 17 può estendersi, in uso, in direzione verticale oppure inclinata secondo le esigenze di costruzione ed è destinato ad essere azionato dal rispettivo tasto 2 e ad azionare a sua volta il braccio di spinta 18. L’insieme pilota 17 e braccio di spinta 18 costituisce una leva cedevole. The pilot 17 can extend, in use, in a vertical or inclined direction according to the construction requirements and is intended to be operated by the respective key 2 and in turn to operate the push arm 18. The pilot 17 and push arm assembly 18 constitutes a yielding lever.

Vantaggiosamente, il braccio di spinta 18 può essere disposto, in uso, tanto in assetto verticale quanto leggermente inclinato rispetto alla verticale. Preferibilmente, sia il pilota 17 che il braccio di spinta 18 sono sostanzialmente inclinati rispetto alla verticale, in modo tale che entrambi presentino la propria estremità superiore più arretrata rispetto alla rispettiva estremità inferiore. Più in particolare, essi possono essere inclinati di un angolo maggiore di 0° e minore o uguale a 20° rispetto alla verticale con estremità superiore più vicina al fronte F rispetto all’estremità inferiore, oppure di un angolo maggiore di 0° e inferiore o uguale a 23° con estremità superiore più vicina al retro R rispetto all’estremità inferiore. Advantageously, the thrust arm 18 can be arranged, in use, both vertically and slightly inclined with respect to the vertical. Preferably, both the pilot 17 and the pushing arm 18 are substantially inclined with respect to the vertical, in such a way that both have their upper end further back with respect to the respective lower end. More specifically, they can be inclined by an angle greater than 0 ° and less than or equal to 20 ° with respect to the vertical with the upper end closer to the front F than the lower end, or by an angle greater than 0 ° and lower or equal to 23 ° with the upper end closer to the rear R than the lower end.

Il braccio o pilastrino 18 è dimensionato e disposto in modo da creare, con la leva del primo scappamento 11, un angolo adatto, che consente di ottenere un elevato rendimento meccanico del cinematismo con evidenti vantaggi nel rendimento di trasmissione di forze al percussore. The arm or pillar 18 is sized and arranged in such a way as to create, with the lever of the first escapement 11, a suitable angle, which allows to obtain a high mechanical efficiency of the kinematic mechanism with evident advantages in the efficiency of transmission of forces to the firing pin.

II ponte 10 si estende, di preferenza, in assetto sostanzialmente inclinato a scendere dal fronte verso il retro e presenta un corpo a barra principale, una prima appendice 10a ed una seconda appendice 10b ergentisi, in uso, verso l’alto da porzioni intermedie della barra principale, le quali ad esempio, terminano a forcella, e l’elemento di caricamento elastico si estende attraverso di esse. Più in particolare, l’appendice 10b termina con un’estremità libera, in uso, superiore estendentisi di preferenza a gomito e recante in testa un feltro di attutimento 19. The bridge 10 preferably extends in an attitude substantially inclined to descend from the front towards the rear and has a main bar body, a first appendix 10a and a second appendix 10b which rise, in use, upwards from intermediate portions of the main bar, which, for example, terminate in a fork, and the elastic loading element extends therethrough. More specifically, the appendix 10b ends with a free end, in use, upper extending preferably at an elbow and bearing a cushioning felt 19 at the head.

In una posizione intermedia dello scappamento 11 si prevede una spina esterna 20 od altro adatto mezzo di fissaggio, quale una vite, la quale si estende attraverso lo scappamento 11 ed è destinata a fissare ad esso, da banda opposta, un elemento di riscontro o pulsante 21 sul quale è destinato ad attestarsi il feltro 19 previsto sull’appendice 10b. In an intermediate position of the escapement 11 there is provided an external pin 20 or other suitable fastening means, such as a screw, which extends through the escapement 11 and is intended to fasten to it, from the opposite band, an abutment or button element. 21 on which the felt 19 provided on the appendix 10b is intended to abut.

Si prevede poi una seconda spina dotata di gambo 20a fissato nell’appendice 10b del secondo scappamento 12 e montato scorrevole in un foro 20c ricavato in una porzione intermedia del secondo scappamento 12. La seconda spina presenta anche una testa terminale ingrossata 20b, di sezione maggiore del foro 20c e destinata ad attestarsi contro la superficie, in uso, superiore del secondo scappamento e in corrispondenza del foro 20c, così da limitare le oscillazioni del secondo scappamento 12 rispetto all’appendice 10b stessa. A second pin is then provided with a shank 20a fixed in the appendix 10b of the second escapement 12 and mounted slidingly in a hole 20c obtained in an intermediate portion of the second escapement 12. The second pin also has an enlarged terminal head 20b, with a larger section of the hole 20c and intended to abut against the upper surface, in use, of the second escapement and in correspondence with the hole 20c, so as to limit the oscillations of the second escapement 12 with respect to the appendix 10b itself.

Regolando la posizione dell’elemento di riscontro 21 (allontanamentoavvicinamento rispetto allo scappamento 11) e in particolare la posizione dell’elemento di tensionamento 42a rispetto al secondo scappamento è possibile tarare il caricamento elastico della molla 15. By adjusting the position of the abutment element 21 (moving away from the approach with respect to the escapement 11) and in particular the position of the tensioning element 42a with respect to the second escapement, it is possible to calibrate the elastic loading of the spring 15.

L’appendice 10a è imperniata in 10c ad una porzione intermedia del secondo scappamento 12. The appendix 10a is pivoted in 10c to an intermediate portion of the second escapement 12.

A partire dall’estremità frontale della barra del ponte 10, e in più particolare in corrispondenza di una zona prossima all’asse di imperniamento 14a frontale del ponte 10, si erge verso l’alto un gambo o asta, ad esempio metallica 23, di preferenza, leggermente curva o inclinata così da presentare estremità superiore, la quale supporta in testa un primo elemento a paramartello 24, realizzato in adatto materiale, ad esempio legno, e connesso, ad esempio per avvitamento, all’asta metallica 23. Starting from the front end of the bar of the bridge 10, and more particularly in correspondence with an area close to the front pivot axis 14a of the bridge 10, a shank or rod, for example metal 23, rises upwards. preferably, slightly curved or inclined so as to have an upper end, which supports at the head a first paramhammer element 24, made of suitable material, for example wood, and connected, for example by screwing, to the metal rod 23.

L’unità di produzione 1 comprende anche un secondo paramartello 25, preferibilmente coperto di feltro e pelle 25a, il quale è supportato in testa, tramite, ad esempio, un gambo o asta metallica 26, a sua volta fissata al tallone 6b della coda 6 del martello 4. L’asta 26 è vantaggiosamente piegata a gomito, così da orientare la propria estremità superiore recante il paramartello 25 verso il retro. The production unit 1 also comprises a second paramhammer 25, preferably covered with felt and leather 25a, which is supported at the head, for example, by means of a shank or metal rod 26, in turn fixed to the heel 6b of the tail 6 of the hammer 4. The rod 26 is advantageously bent at an elbow, so as to orient its upper end bearing the paramhammer 25 towards the rear.

I paramartelli 24 e 25 risultano così leggermente inclinati con la propria estremità superiore rivolta verso il retro dell’unità di produzione e leggermente sfalsati l’uno rispetto all’altro, il secondo paramartello 25 essendo più vicino al fronte F rispetto al primo paramartello 24, in modo tale che, allorché il martello 4 venga portato dalla sua posizione di riposo (Fig. 1) alla sua posizione di lavoro (Figg. 2 e 3), il secondo paramartello 25 venga angolarmente spostato in impegno di strisciamento con il primo paramartello 24, fino ad arrestarsi per attrito contro di esso (Fig. 3), come sarà ulteriormente spiegato in seguito. The pegs 24 and 25 are thus slightly inclined with its upper end facing the rear of the production unit and slightly offset from each other, the second peg 25 being closer to the front F than the first peg 24, in such a way that, when the hammer 4 is brought from its rest position (Fig. 1) to its working position (Figs. 2 and 3), the second par-hammer 25 is angularly displaced into sliding engagement with the first par-hammer 24 , until it stops by friction against it (Fig. 3), as will be further explained below.

La noce 6a del martello 4 è invece fulcrata in P ad una piastra 27, cosiddetta “forcola di aggancio” fissata ad esempio mediante viti 27a ad una mensola 28 denominata in gergo “barra di centro”, di preferenza conformata a C e a sua volta fissata al primo telaio o castello SF1. The nut 6a of the hammer 4, on the other hand, is pivoted in P to a plate 27, the so-called "hook fork" fixed, for example, by means of screws 27a to a shelf 28 known in jargon as a "center bar", preferably C-shaped and in turn fixed to the first frame or castle SF1.

I mezzi di trasmissione del moto comprendono, inoltre, di preferenza un organo di scorrimento 29 supportato inferiormente all’elemento a noce 6a e destinato a poggiare, in posizione di riposo, sul secondo scappamento 12 in corrispondenza dell’apertura passante 13. The motion transmission means also preferably comprise a sliding member 29 supported below the nut element 6a and intended to rest, in the rest position, on the second escapement 12 at the through opening 13.

L’organo di scorrimento può ad esempio includere un pattino configurato a rullino 29 portato in corrispondenza della parte inferiore della noce 6a, ad esempio mediante una spina 30 fissata alla noce 6a e diretta verso il basso; il pattino 29, in posizione di riposo, poggia sul secondo scappamento 12 in corrispondenza dell’apertura passante 13 nella quale è impegnata l’estremità superiore 11 b del primo scappamento 11. Il pattino 29 risulta applicato alla noce 6a ad una distanza prestabilita dal perno P, in modo tale che il segmento congiungente il punto di applicazione del pattino a rullino 29 alla noce 6a determina con l’asse longitudinale della coda 6 del martello 4 una angolazione idonea per lo svolgimento della sua funzione meccanica, che, come si comprenderà, può essere suscettibile di variazioni. The sliding member can, for example, include a roller configured shoe 29 carried in correspondence with the lower part of the nut 6a, for example by means of a pin 30 fixed to the nut 6a and directed downwards; the shoe 29, in the rest position, rests on the second escapement 12 in correspondence with the through opening 13 in which the upper end 11 b of the first escapement 11 is engaged. The shoe 29 is applied to the nut 6a at a predetermined distance from the pin P, in such a way that the segment joining the point of application of the roller shoe 29 to the nut 6a determines with the longitudinal axis of the tail 6 of the hammer 4 an angle suitable for carrying out its mechanical function, which, as will be understood, it may be subject to variations.

Ad una faccia, in uso, inferiore della piastra 27 può essere ancorato un elemento di riscontro regolabile, quale una vite di registrazione 27b, contro la quale è destinata ad attestarsi, allorché l’unità di produzione è in posizione di lavoro, l’estremità posteriore, di preferenza recante su di essa una pelle 12a, del secondo scappamento 12. An adjustable abutment element, such as an adjusting screw 27b, against which, when the production unit is in the working position, the end rear, preferably bearing on it a skin 12a, of the second escapement 12.

Un albero filettato 31 si estende in direzione sostanzialmente verticale sia attraverso un’apertura passante 32 ricavata nell’elemento a piastra 27 che attraverso la barra di centro 28, con la quale esso è in impegno di avvitamento. In corrispondenza della sua estremità inferiore l’albero filettato 31 reca un cosiddetto bottoncino di regolazione 33 destinato a costituire un elemento di battuta per l’estremità 11e del braccio 11c dello scappamento 11 (Figg. 2 e 3), così da ottenere una migliore fluidità dell’unità di produzione durante il movimento oscillatorio di fine corsa, allorché l’estremità superiore 11 b dello scappamento 11 scorre fino a fuoriuscire (Figg. 2 e 3) dalla leva 12, ossia a partire dal suo punto di propulsione, che è il punto al di sotto del pattino a rullino 29 (Fig. 1). In corrispondenza della sua estremità superiore, l’albero filettato 31 reca un pomello di comando 31 a che consente di regolare manualmente la posizione in verticale del bottoncino di regolazione 33 avvitando in un senso o nell’altro l’albero 31 rispetto alla barra di centro 28. A threaded shaft 31 extends in a substantially vertical direction both through a through opening 32 obtained in the plate element 27 and through the center bar 28, with which it is in screwing engagement. At its lower end, the threaded shaft 31 carries a so-called adjustment button 33 intended to constitute an abutment element for the end 11e of the arm 11c of the escapement 11 (Figs. 2 and 3), so as to obtain a better fluidity of the production unit during the end-of-stroke oscillating movement, when the upper end 11 b of the escapement 11 slides out (Figs. 2 and 3) from the lever 12, i.e. starting from its propulsion point, which is the point below the roller shoe 29 (Fig. 1). At its upper end, the threaded shaft 31 carries a control knob 31 a which allows the vertical position of the adjustment button 33 to be manually adjusted by screwing the shaft 31 in one direction or the other with respect to the center bar. 28.

Nella sede delimitata dalla piastra 27 può di preferenza essere previsto un inserto in legno (non illustrato nelle Figure da 1 a 3, ma indicato con il riferimento 70 in Fig. 9), nel quale viene avvitato l’albero filettato 31; l’inserto in legno da un lato attutisce bene eventuali vibrazioni impartite durante l’uso e dall’altro è autofi Iettante, quindi consente un posizionamento migliore e anche a costi più contenuti dell’albero 31. In the seat delimited by the plate 27, a wooden insert may preferably be provided (not shown in Figures 1 to 3, but indicated with the reference 70 in Fig. 9), into which the threaded shaft 31 is screwed; on the one hand the wooden insert well dampens any vibrations imparted during use and on the other it is self-tapping, so it allows a better positioning and also at a lower cost of the shaft 31.

L’unità di produzione del suono 1 comprende di preferenza anche un congegno di smorzamento 34 destinato ad attutire le oscillazioni delle corde 3, il quale è formato da una leva a gomito 35 (cosiddetta “leva di collegamento per lo smorzo”) fulcrata attorno ad un perno orizzontale 36 ad un supporto 37 fissato all’intelaiatura del pianoforte e disposta in modo da presentare un proprio braccio diretto parallelamente al di sopra di un rispettivo tasto 2 e l’altro suo braccio estendentisi verso l’alto. The sound production unit 1 preferably also comprises a damping device 34 intended to cushion the oscillations of the strings 3, which is formed by an elbow lever 35 (so-called "connection lever for the damping") pivoted around a a horizontal pin 36 to a support 37 fixed to the frame of the piano and arranged in such a way as to have its own arm directed parallel above a respective key 2 and its other arm extending upwards.

La leva 35 reca, in corrispondenza dell’estremità del suo braccio frontale, un’appendice a sbalzo 38, di preferenza costituita da un cucchiaio metallico, destinata a fungere da elemento di attestamento per l’estremità posteriore di un rispettivo tasto 1 dotata di feltro 39, mentre in corrispondenza dell’estremità del suo braccio diretto verso l’alto reca un’appendice a sbalzo 40, di preferenza pure costituita da un cucchiaio metallico, destinata ad attestarsi contro il braccio inferiore di una leva smorzatrice 41 estendentisi in direzione sostanzialmente verticale. La leva 35 è elasticamente caricata, ad esempio da una sottostante molla 35a. The lever 35 carries, at the end of its front arm, a cantilevered appendix 38, preferably consisting of a metal spoon, intended to act as an abutment element for the rear end of a respective button 1 equipped with felt 39, while at the end of its upwardly directed arm it carries a cantilevered appendix 40, preferably also constituted by a metal spoon, intended to abut against the lower arm of a damping lever 41 extending in a substantially vertical direction . The lever 35 is elastically loaded, for example by an underlying spring 35a.

La leva smorzatrice 41 è articolata in 43a ad un supporto 43 di ancoraggio al telaio SF2 e supporta in corrispondenza del suo braccio superiore, di preferenza tramite un’asta metallica di prolunga 44, una testa di smorzamento TS formata da un blocchetto 45 recante uno o più feltri 46. La leva 41 è elasticamente caricata da una molla 47 che la mantiene permanentemente spinta in modo che i feltri 46 risultino attestati contro la/e corda/e 3. The damping lever 41 is articulated at 43a to a support 43 for anchoring to the frame SF2 and supports at its upper arm, preferably by means of a metal extension rod 44, a damping head TS formed by a block 45 bearing one or more plus felts 46. The lever 41 is elastically loaded by a spring 47 which keeps it permanently pushed so that the felts 46 are abutting against the rope (s) 3.

Si prevede un dispositivo di disimpegno di tutti le teste di smorzamento TS, che comprende una leva 48 avente un’estremità fulcrata al telaio SF2 e l’altra sua estremità fissata ad una barra orizzontale 49, di preferenza a sezione trasversale circolare. La leva 48 è destinata ad essere azionata dal suonatore del pianoforte, il quale agisce su apposito pedale (pedale cosiddetto del forte) del pianoforte per portare la barra 49 a riscontrare ed azionare dal basso le varie leve a gomito 35 e comandare così le rispettive leve smorzatrici 41 a far allontanare le rispettive teste di smorzamento TS dalle corde 3, che sono così libere di vibrare, ottenendo il cosiddetto “effetto del pedale”. A disengagement device is provided for all the damping heads TS, which includes a lever 48 having one end pivoted to the frame SF2 and its other end fixed to a horizontal bar 49, preferably with a circular cross-section. The lever 48 is intended to be operated by the piano player, who acts on a special pedal (so-called pedal of the forte) of the piano to bring the bar 49 to encounter and operate the various elbow levers 35 from below and thus control the respective levers. dampers 41 to move the respective damping heads TS away from the strings 3, which are thus free to vibrate, obtaining the so-called "pedal effect".

I tasti 2 dell’unità di produzione 1 sono fulcrati in corrispondenza di uno stelo 50 ergentesi da un supporto 51 (di cui si dirà anche in seguito). A tal proposito, in corrispondenza di una porzione intermedia di ciascun tasto 2 è ricavata una feritoia (non illustrata nelle Figure da 1 a 3, ma indicata con il riferimento 50b in Figura 9), la quale può scorrere lungo lo stelo 50, di preferenza cilindrico metallico. Si prevedono inoltre mezzi di sollevamento/abbassamento del livello generale del supporto 51 secondo le esigenze di registrazione per il fine corsa del tasto 2 sulla superficie di un feltro 56. I mezzi di sollevamento/abbassamento comprendono, ad esempio, un perno 53 con estremità, in uso, superiore fuoriuscente dal rispettivo tasto 2 ed estremità, in uso, inferiore filettata avvitata nel sottostante supporto 51. Ciascun tasto 2 presenta poi un incavo inferiore 54 ricavato in corrispondenza della sua estremità frontale e destinato a fungere da guida per accogliere la sommità, di preferenza ovalizzata, di un fermo di riscontro 55, di preferenza, poggiante sul feltro 56 di adatta consistenza. Con questa strutturazione, quando un tasto 2 viene premuto in corrispondenza della sua estremità frontale, il suo moto angolare verso il basso viene limitato dal fermo 55 con effetto smorzante grazie alla presenza del feltro 56. The keys 2 of the production unit 1 are pivoted at a stem 50 rising from a support 51 (which will also be discussed later). In this regard, in correspondence with an intermediate portion of each key 2 there is a slot (not illustrated in Figures 1 to 3, but indicated with the reference 50b in Figure 9), which can slide along the stem 50, preferably cylindrical metal. Means are also provided for lifting / lowering the general level of the support 51 according to the adjustment requirements for the limit switch of the key 2 on the surface of a felt 56. The lifting / lowering means comprise, for example, a pin 53 with an end, in use, the upper protruding from the respective key 2 and the lower end, in use, threaded screwed into the underlying support 51. Each key 2 then has a lower recess 54 obtained at its front end and intended to act as a guide to accommodate the top, preferably oval, with a stop 55, preferably resting on the felt 56 of suitable consistency. With this structure, when a key 2 is pressed at its front end, its downward angular motion is limited by the stop 55 with a damping effect thanks to the presence of the felt 56.

Più in particolare, i tasti 2 delle unità di produzione del suono di un pianoforte sono montati su una sottostante struttura di supporto poggiante su di una piattaforma piana (sostanzialmente orizzontale) di lavoro 300 e formata da blocchetti frontali 57, su cui poggiano a scorrimento i feltri 56 e quindi i fermi 55, slitte posteriori 58, mantenute scorrevolmente aderenti alla piattaforma di lavoro 300 da un rispettivo blocchetto a sbalzo 60, e barre di connessione 59, ognuna destinata a collegare insieme, mantenendoli distanziati tra loro, un supporto inferiore 51, un blocchetto frontale 57 ed una slitta posteriore 58. Di preferenza, il blocchetto a sbalzo 60 che funge da guida di scorrimento è in legno e può essere fissato alla piattaforma di lavoro 300 mediante viti di fissaggio 60a. More specifically, the keys 2 of the sound production units of a piano are mounted on an underlying support structure resting on a flat (substantially horizontal) work platform 300 and formed by front blocks 57, on which the felts 56 and therefore the stops 55, rear slides 58, kept slidingly adherent to the work platform 300 by a respective cantilever block 60, and connection bars 59, each designed to connect together, keeping them spaced apart, a lower support 51, a front block 57 and a rear slide 58. Preferably, the cantilever block 60 which acts as a sliding guide is made of wood and can be fixed to the work platform 300 by means of fixing screws 60a.

Un pianoforte verticale secondo la presente invenzione comprende una pluralità di unità di produzione del suono come suddetto, affiancate così da presentare i rispettivi tasti sostanzialmente paralleli. An upright piano according to the present invention comprises a plurality of sound production units as above, placed side by side so as to have the respective keys substantially parallel.

Di preferenza, tutte le unità di produzione del suono di un pianoforte secondo la presente invenzione, sono montate o come si dice in gergo “fissate con fulcro a bilanciere” su un medesimo blocchetto 51, blocchetto 57, slitta posteriore 58 e sono guidate mediante un medesimo blocchetto a sbalzo 60; in tal caso blocchetto 51, blocchetto 57, slitta posteriore 58 e blocchetto a sbalzo 60 si estenderanno trasversalmente rispetto alle unità di produzione del suono del pianoforte. Preferably, all the sound production units of a piano according to the present invention are mounted or, as they say in the jargon, "fixed with a rocker fulcrum" on the same block 51, block 57, rear slide 58 and are guided by means of a the same cantilever block 60; in this case block 51, block 57, rear slide 58 and cantilever block 60 will extend transversely with respect to the sound production units of the piano.

Un pianoforte verticale secondo la presente invenzione comprende di preferenza mezzi di movimentazione sinistra-destra di tutta le unità di produzione (si veda in particolare la Figura 4) sulla piattaforma di lavoro 300, i quali includono leve di spinta (una è schematicamente indicata con LCP) che sono comandabili dal suonatore tramite un comando centralizzato (non mostrato), ad esempio con un pedale (ad esempio il pedale sinistro), ed agiscono su una barra di connessione 59 di unità di produzione della tastiera in contrasto con la forza di una molla di pre-caricamento elastico, tipicamente una molla a balestra 52, la quale è vantaggiosamente posizionata su un fianco della tastiera, in generale sul fianco destro (rispetto al suonatore) del pianoforte. An upright piano according to the present invention preferably comprises left-right means for moving all the production units (see in particular Figure 4) on the work platform 300, which include push levers (one is schematically indicated with LCP ) which can be controlled by the player through a centralized control (not shown), for example with a pedal (for example the left pedal), and act on a connecting bar 59 of keyboard production units in contrast with the force of a spring of elastic pre-loading, typically a leaf spring 52, which is advantageously positioned on a side of the keyboard, generally on the right side (with respect to the player) of the piano.

Azionando la leva di spinta LCP, il suonatore può spostare leggermente il castello SF1 unitamente alla tastiera ad esso connessa, rispetto alle corde 3, così da variare il numero di corde impegnabili da ciascun percussore 5. Più in particolare per quelle unità 1 destinate ad impegnare, ad esempio, tre 3 corde (toni acuti), agendo sulle leve LCP si sposterà leggermente la tastiera (di preferenza, verso destra) in modo che i percussori 5 vadano in battuta solo su due delle tre corde 3, ottenendo così il cosiddetto fenomeno della “mezza sordina”, con il quale si riduce il volume del suono per ciascuna battuta. By operating the LCP push lever, the player can slightly move the SF1 castle together with the fretboard connected to it, with respect to the strings 3, so as to vary the number of strings that can be engaged by each striker 5. More specifically for those units 1 intended to engage , for example, three 3 strings (high tones), by acting on the LCP levers the fretboard will be slightly moved (preferably to the right) so that the strikers 5 strike only two of the three strings 3, thus obtaining the so-called phenomenon of the "mezzo mute", which reduces the volume of the sound for each beat.

L’unità comprende poi una guida di scorrimento applicata sotto o di fianco al telaio tastiera, più in particolare sulla barra di connessione 59, mediante avvitatura (si veda Fig. 4). La guida di scorrimento, comprende di preferenza una piastrina metallica fissata su entrambi i fianchi della tastiera, di preferenza sulla parte esterna delle unità di produzione del suono sui fianchi del telaio della tastiera, e un aggetto o protuberanza 61 cilindrica estendentesi dalla piastrina, il quale è montato al di sotto di un elemento a cavallotto o accessorio di registrazione e guida 62 (visibile in Figura 4), quest’ultimo essendo alloggiato nella parte laterale dei tamponi amovibili di fine corsa fissati a vite in ambo le fiancate destra e sinistra del mobile del pianoforte. The unit then includes a sliding guide applied under or next to the keyboard frame, more particularly on the connection bar 59, by screwing (see Fig. 4). The slide guide preferably comprises a metal plate fixed on both sides of the keyboard, preferably on the outside of the sound production units on the sides of the keyboard frame, and a cylindrical projection or protuberance 61 extending from the plate, which it is mounted underneath a U-bolt or adjustment and guide accessory 62 (visible in Figure 4), the latter being housed in the lateral part of the removable end-of-stroke pads screwed onto both the right and left sides of the cabinet of the piano.

Nell’elemento a cavallotto è ancorato girevole un elemento a carrucola 62a. Una volta assemblata la tastiera, ciascun aggetto 61 della guida a scorrimento risulterà disposto al di sotto dell’elemento a carrucola 62a, quest’ultimo garantendo quindi l’applicazione di una pressione calibrata sul telaio della tastiera e il suo corretto mantenimento (guida) in posizione. A pulley element 62a is pivotally anchored in the U-bolt element. Once the keyboard has been assembled, each projection 61 of the sliding guide will be arranged below the pulley element 62a, the latter thus ensuring the application of a calibrated pressure on the keyboard frame and its correct maintenance (guide) in position.

Come è noto, inoltre, una tastiera di pianoforte comprende una pluralità di tasti bianchi 2 e di tasti neri 2a, ciascuno dei quali presenterà una rispettiva unità di produzione 1. Nelle Figure si è illustrato un tasto nero 2a, dotato di mezzi di movimentazione uguali a quelli descritti con riferimento ad un tasto bianco 2. Furthermore, as is known, a piano keyboard comprises a plurality of white keys 2 and black keys 2a, each of which will have a respective production unit 1. The Figures show a black key 2a, equipped with the same movement means. to those described with reference to a white key 2.

Con un’unità di produzione del suono 1 come sopra descritta, quando il suonatore preme un tasto bianco 2 o nero 2a, ne determina l'articolazione rispetto al proprio stelo 50, 50a, cosicché la sua estremità posteriore si solleva e spinge verso l’alto l’elemento a spintore PE, il quale comanda l’articolazione del ponte 10 attorno al perno di oscillazione terminale 14a con conseguente innalzamento dell’estremità posteriore del ponte 10 stesso. With a sound production unit 1 as described above, when the player presses a white 2 or black 2a key, he causes it to articulate with respect to his stem 50, 50a, so that its rear end rises and pushes towards the high the pusher element PE, which controls the articulation of the bridge 10 around the terminal oscillation pin 14a with consequent raising of the rear end of the bridge 10 itself.

Il movimento di articolazione del ponte 10 determina così, da un lato, il sollevamento del primo scappamento 11 articolato in 11a al ponte 10 e, dall’altro, il sollevamento dell’appendice 10a unitamente al secondo scappamento 12; il secondo scappamento 12 viene inoltre in parte spostato angolarmente rispetto all’appendice 10a. The articulation movement of the bridge 10 thus determines, on the one hand, the lifting of the first escapement 11 articulated in 11a to the bridge 10 and, on the other, the lifting of the appendix 10a together with the second escapement 12; the second escapement 12 is also partially displaced angularly with respect to the appendix 10a.

A seguito di tali spostamenti, l’estremità superiore 11 b del primo scappamento 11 applica una spinta verso l’alto al pattino a rullino 29, il che determina l’articolazione della noce 6a della coda 6 attorno al perno P, che si traduce quindi nell’azionamento del percussore 5 del martello 4 a colpire la/e rispettiva/e corda/e 3, fintantoché la pelle 12a prevista in corrispondenza dell’estremità superiore del secondo scappamento 12, non si attesta contro l’elemento di riscontro 27b fissato all’elemento a piastra 27. A questo punto, se la spinta verso l’alto impressa dal tasto 2, 2a non si è ancora esaurita, si ha l’ulteriore articolazione del martello 4 nel verso sopra indicato (con distacco della noce 6a, dal primo 11 e dal secondo 12 scappamento) fintantoché il percussore 5 urta o impatta contro la/e corde 3. Following these displacements, the upper end 11 b of the first escapement 11 applies an upward thrust to the roller shoe 29, which determines the articulation of the nut 6a of the tail 6 around the pin P, which therefore translates into in the actuation of the firing pin 5 of the hammer 4 to strike the respective cord (s) 3, as long as the skin 12a provided at the upper end of the second escapement 12, does not abut against the abutment element 27b fixed to the plate element 27. At this point, if the upward thrust imparted by the fret 2, 2a has not yet been exhausted, the hammer 4 is further articulated in the direction indicated above (with detachment of the nut 6a, from the first 11 and second 12 escapement) as long as the firing pin 5 collides or impacts against the string (s) 3.

Durante le fasi sopra descritte, inoltre: Furthermore, during the phases described above:

- la coda 6 del martello 4 trascina con sé nel suo moto di oscillazione il secondo paramartello 25, il quale viene spinto a superare e a portarsi immediatamente al di sopra del primo paramartello 24 (Fig. 2); - the tail 6 of the hammer 4 drags with it in its oscillation motion the second peg 25, which is pushed to overtake and move immediately above the first peg 24 (Fig. 2);

- il tratto inferiore 11c del primo scappamento 11 si porta in corrispondenza del bottoncino di regolazione 33; - the lower portion 11c of the first escapement 11 moves in correspondence with the adjustment button 33;

- il pilastrino o braccio 18 cambia inclinazione rispetto al perno o pilota 17 (dall’assetto di Fig. 1 a quello di Fig. 2); - the pillar or arm 18 changes inclination with respect to the pivot or pilot 17 (from the position of Fig. 1 to that of Fig. 2);

- il feltrino 39 sul retro del tasto 2, 2a si porta in battuta contro il rispettivo cucchiaio 38, così da attivare l’organo di smorzamento 34 per smorzare le oscillazioni della/e corda/e 3; ed - the felt pad 39 on the back of the fret 2, 2a moves against the respective spoon 38, so as to activate the damping member 34 to dampen the oscillations of the string / s 3; and

- il gambo 20a scorre all’interno del foro 20c e la testa 20b si distacca dal secondo scappamento 12. - the stem 20a slides inside the hole 20c and the head 20b is detached from the second escapement 12.

Il percussore 5, quindi, dopo aver percosso la/e corda/e 3 effettua un moto di articolazione a ritroso, vale a dire uno spostamento angolare attorno al perno P nel senso di allontanarsi dalla/e corda/e 3 (senso orario guardando le Figure), ma per un angolo più piccolo di quello dello spostamento angolare dalla posizione di riposo alla posizione in battuta sulla/e corda/e 3 (da notare come il percussore in Figura 3 si trovi ad una distanza dalla/e corda/e 3 inferiore a quella di Figura 1), fintantoché: The firing pin 5, therefore, after striking the string (s) 3 performs a backward articulation motion, i.e. an angular displacement around the pin P in the direction of moving away from the string (s) 3 (clockwise looking at the Figures), but for an angle smaller than that of the angular displacement from the rest position to the stop position on the string (s) 3 (note how the firing pin in Figure 3 is at a distance from the string (s) 3 lower than that of Figure 1), as long as:

- il rullino 29 non si porta nuovamente in appoggio di scorrimento sulla faccia superiore dello scappamento 12, ma non più in impegno con l’estremità superiore 11 b del primo scappamento 11 ; - the roller 29 does not move back into sliding support on the upper face of the escapement 12, but no longer in engagement with the upper end 11 b of the first escapement 11;

- il secondo paramartello 25 non impegna per strisciamento il primo paramartello 24; e - the second peg 25 does not engage the first peg 24 by sliding; And

- il tratto inferiore 11c dello scappamento 11 non si attesta contro il bottoncino di regolazione 33, mentre la sua estremità superiore 11 b fuoriesce della sua sede o foro passante 13 nello scappamento 12 (Figura 3). - the lower portion 11c of the escapement 11 does not abut against the adjustment button 33, while its upper end 11 b protrudes from its seat or through hole 13 in the escapement 12 (Figure 3).

Il pattino 29 preme quindi verso il basso la superficie superiore del secondo scappamento 12 determinandone uno spostamento angolare rispetto all’appendice 10a. L’estremità frontale quindi viene spostata angolarmente (ruotata in senso antiorario in Figure) determinando quindi un parziale caricamento della molla 15; in questa fase quindi l’estremità “mobile” della molla 15 viene spostata unitamente all’estremità frontale del secondo scappamento 12. The shoe 29 then presses down the upper surface of the second escapement 12 causing an angular displacement thereof with respect to the appendix 10a. The front end is then moved angularly (rotated counterclockwise in the Figures) thus causing a partial loading of the spring 15; in this phase, therefore, the "mobile" end of the spring 15 is moved together with the front end of the second escapement 12.

Tutti questi spostamenti dei componenti dell’unità di produzione determinano un parziale caricamento elastico della molla 15. Qualora il suonatore desiderasse ottenere una seconda battuta sulla/e corda/e 3 in un lasso di tempo molto breve rispetto alla prima battuta, ottenendo così una “doppia battuta” che può, naturalmente, essere ripetuta quanto volte si desidera, potrebbe rilasciare un tasto bianco 2 o nero 2a, il che determinerebbe un abbassamento del ponte 10 e quindi un abbassamento del primo scappamento 11 e uno spostamento angolare del secondo scappamento 12, e quindi un ulteriore caricamento elastico della molla 15. Grazie al caricamento della molla 15 ad opera degli spostamenti dell’unità di produzione a seguito della prima battuta e dell’abbassamento del ponte 10, il suonatore potrebbe ripremere un tasto bianco 2 o nero 2a imprimendo all’unità un impulso sufficiente ad ottenere una seconda battuta, anche dopo un breve intervallo di tempo dalla prima battuta e senza dover necessariamente portare il tasto e la sua unità di produzione in posizione di riposo. All these displacements of the components of the production unit determine a partial elastic loading of the spring 15. Should the player wish to obtain a second beat on the string (s) 3 in a very short time compared to the first beat, thus obtaining a " double beat "which can, of course, be repeated as many times as desired, could release a white 2 or black 2a key, which would cause a lowering of the bridge 10 and therefore a lowering of the first escapement 11 and an angular displacement of the second escapement 12, and then a further elastic loading of the spring 15. Thanks to the loading of the spring 15 by the displacements of the production unit following the first beat and the lowering of the bridge 10, the player could press again a white 2 or black 2a key by impressing to the unit an impulse sufficient to obtain a second beat, even after a short time interval from the first beat and without having to essentially bring the key and its production unit to the rest position.

Nel caso in cui il tasto 2, 2a venga rilasciato senza essere stato premuto una seconda volta per determinare la seconda battuta come sopra indicato, il perno o pilota 17 e il pilastrino o braccio 18 risultano sostanzialmente allineati (come illustrato meglio con riferimento all’esempio di realizzazione descritto con riferimento alla Fig. 8). In the event that the key 2, 2a is released without having been pressed a second time to determine the second stop as indicated above, the pin or pilot 17 and the pillar or arm 18 are substantially aligned (as better illustrated with reference to the example embodiment described with reference to Fig. 8).

Nelle Figure da 5 a 8 si è illustrata un’unità di produzione del suono simile a quella sopra descritta, ma dotata di una coppia di molle di caricamento elastico, e cioè un primo elemento di caricamento elastico, quale una prima molla a lamina 15b, articolata ad una sua estremità al ponte 10 ed all’altra sua estremità allo scappamento 11, ed un secondo elemento di caricamento elastico, quale una seconda molla a lamina 15c articolata ad una sua estremità al ponte 10 ed all’altra sua estremità allo scappamento 12. Figures 5 to 8 show a sound production unit similar to the one described above, but equipped with a pair of elastic loading springs, i.e. a first elastic loading element, such as a first leaf spring 15b, articulated at one end to the bridge 10 and at its other end to the escapement 11, and a second elastic loading element, such as a second leaf spring 15c articulated at one end to the bridge 10 and at its other end to the escapement 12 .

Più in particolare, l’elemento di caricamento elastico, quale una molla 15b da un lato è connessa, ad esempio mediante il cavetto o filo 16a ad una porzione intermedia dello scappamento 11, e dall’altra ad una porzione di un’appendice 10d del ponte 10, più in particolare è avvolta su un perno fissato all’appendice 10d e si prevede una prima vite di regolazione 66 avvitabile/svitabile nell’appendice 10d e destinata ad impegnare l’estremità libera della molla 15b così da regolarne il tensionamento (in maniera del tutto simile a come sopra descritto con riferimento all’elemento di caricamento elastico 15 - si veda Fig. 1a), mentre l’elemento di caricamento elastico 15c, quale una molla a lamina è connessa ad una sua estremità ad una porzione intermedia del secondo scappamento 12 ed all’altra sua estremità in corrispondenza di una porzione intermedia del ponte 10; preferibilmente la molla 15c è avvolta su un perno o spina fissato al ponte 10 e si prevede poi una vite di registrazione 67 avvitabile/svitabile nell’appendice 10d del ponte e destinata ad impegnare l’estremità libera della seconda molla 15c, così da tararne il tensionamento (come descritto con riferimento all’elemento di caricamento elastico 15 - si veda Fig. 1a). More particularly, the elastic loading element, such as a spring 15b, on one side is connected, for example by means of the cable or wire 16a to an intermediate portion of the escapement 11, and on the other to a portion of an appendage 10d of the bridge 10, more particularly it is wound on a pin fixed to the appendix 10d and a first adjustment screw 66 is provided that can be screwed / unscrewed in the appendix 10d and intended to engage the free end of the spring 15b so as to adjust its tension (in completely similar to as described above with reference to the elastic loading element 15 - see Fig. 1a), while the elastic loading element 15c, such as a leaf spring, is connected at one end to an intermediate portion of the second escapement 12 and at its other end in correspondence with an intermediate portion of the bridge 10; preferably the spring 15c is wound on a pin or pin fixed to the bridge 10 and a screwable / unscrewable adjustment screw 67 is then provided in the appendix 10d of the bridge and intended to engage the free end of the second spring 15c, so as to calibrate its tensioning (as described with reference to the elastic loading element 15 - see Fig. 1a).

Come si comprenderà, la trazione delle molle 15b e 15c è regolabile mediante avvitamento/svitamento della rispettiva vite di regolazione 66 o registrazione 67. As will be understood, the traction of the springs 15b and 15c is adjustable by screwing / unscrewing the respective adjustment screw 66 or by adjusting 67.

II funzionamento di una siffatta unità di produzione è molto simile a quello dell’unità precedentemente descritta, con la differenza che si prevede un elemento di caricamento elastico (quale una molla) per ciascuno scappamento, il che consente di caricare elasticamente in maniera indipendente gli scappamenti stessi e di ottenere, quindi, un funzionamento meglio bilanciato. The operation of such a production unit is very similar to that of the unit previously described, with the difference that an elastic loading element (such as a spring) is provided for each escapement, which allows the escapements to be elastically loaded independently. themselves and to obtain, therefore, a better balanced functioning.

Un’unità di produzione con due elementi di caricamento elastico 15b, 15c, in particolare con una rispettiva estremità articolata al ponte o ad una sua appendice, consente di ottenere una buona fluidità di funzionamento, anche nel caso in cui non fosse dotata di elemento a tallone 6b e porzione a codolo 6c reciprocamente inclinati come sopra precisato. A production unit with two elastic loading elements 15b, 15c, in particular with a respective end articulated to the bridge or to one of its appendages, allows to obtain a good operating fluidity, even if it is not equipped with an element a heel 6b and tang portion 6c mutually inclined as specified above.

Secondo una variante illustrata in Figura 9, il rullino 29a è imperniato ad una forcella 69 estendentesi a partire dalla superficie, in uso, inferiore della noce 6a. Il rullino 29a può così ruotare sia in senso orario che antiorario in rapida successione, a seconda della pressione esercitata dal suonatore sul tasto 2, 2a. Si è riscontrato che in pratica questa soluzione consente di ottenere un’elevata fluidità ai movimenti oscillatori delle leve o scappamenti 11, 12. A differenza del pattino a rullino 29 supportato come descritto con riferimento alle Figure da 1 a 4, con il quale, di fatto, si otteneva un contatto di strisciamento (quindi attrito radente) con lo scappamento 12, il rullino 29a consente di ottenere un contatto di rotolamento (quindi attrito volvente) con lo stesso scappamento, a tutto beneficio della fluidità di controllo all’unità di produzione. According to a variant illustrated in Figure 9, the roller 29a is hinged to a fork 69 extending from the lower surface, in use, of the nut 6a. The roll 29a can thus rotate both clockwise and counterclockwise in rapid succession, according to the pressure exerted by the player on the key 2, 2a. It has been found that in practice this solution allows to obtain a high fluidity to the oscillatory movements of the levers or escapements 11, 12. Unlike the roller shoe 29 supported as described with reference to Figures 1 to 4, with which, made, a sliding contact (therefore sliding friction) was obtained with the escapement 12, the roller 29a allows to obtain a rolling contact (therefore rolling friction) with the same escapement, to the full benefit of the fluidity of control to the production unit .

Secondo l’esempio di realizzazione di Fig. 9, il ponte 10 nella sua posizione di riposo risulta sostanzialmente in assetto orizzontale. Tale variante, sebbene per certi aspetti meno vantaggiosa rispetto a quello illustrata nelle Figure da 1 a 8, può essere adottata anche con riferimento all’unità rappresentata nelle altre Figure. According to the example of embodiment of Fig. 9, the bridge 10 in its rest position is substantially in a horizontal position. This variant, although in some respects less advantageous than that illustrated in Figures 1 to 8, can also be adopted with reference to the unit represented in the other Figures.

In Figura 10 si è illustrata un’unità di produzione del suono simile a quella illustrata nelle Figg. da 5 a 8, ma con elemento a ponte 10 sostanzialmente orizzontale in posizione di riposo e dove l’elemento a spintore PE comprende un’asta filettata o pilota 17 avvitabile in un rispettivo tasto 2, 2a e dotata di porzione superiore terminante a forcella 17c. Il pilastrino o braccio 18 è costituito da un albero filettato a doppia filettatura, da una parte destrorsa e dall’altra sinistrorsa. L’albero filettato è avvitabile inferiormente in un blocchetto 18c articolato alla forcella 17c attorno ad un perno 17d, mentre superiormente è avvitabile in un blocchetto a forcella 18e articolato in 18f ad un’appendice inferiore 22 del ponte 10, così da risultare oscillante, in uso, sia rispetto al tasto 2, 2a che al ponte 10. Figure 10 shows a sound production unit similar to the one shown in Figs. from 5 to 8, but with a substantially horizontal bridge element 10 in the rest position and where the pusher element PE comprises a threaded or pilot rod 17 which can be screwed into a respective key 2, 2a and equipped with an upper portion ending in a fork 17c . The pillar or arm 18 consists of a double-threaded threaded shaft, on one side right-hand and on the other left-hand side. The threaded shaft can be screwed at the bottom into a block 18c articulated to the fork 17c around a pin 17d, while at the top it can be screwed into a fork block 18e articulated at 18f to a lower appendage 22 of the bridge 10, so as to be oscillating, in use, both with respect to key 2, 2a and bridge 10.

Il pilastrino o braccio 18 può inoltre comprendere una porzione intermedia configurata a testa di comando 18d, ad esempio dotata di fori radiali per l’impegno di un attrezzo di rotazione dell’albero filettato, per cui avvitando in un senso o nell’altro è possibile variare agevolmente la lunghezza di lavoro del pilastrino 18. The pillar or arm 18 can also comprise an intermediate portion configured as a control head 18d, for example provided with radial holes for the engagement of a threaded shaft rotation tool, so that by screwing in one direction or the other it is possible easily vary the working length of the pillar 18.

La strutturazione di un’unità di produzione del suono secondo la presente invenzione, consente di imprimere alle corde una percussione di intensità proporzionale alla pressione dinamica esercitata sui tasti 2, 2a e più in particolare, allorché i tasti vengano premuti ripetutamente con frequenza e intensità elevate, di rimanere all’interno dei corretti parametri di peso, per la fluidità del tasto in azione di pressione e di ritorno. The structuring of a sound production unit according to the present invention allows to impart to the strings a percussion of intensity proportional to the dynamic pressure exerted on the keys 2, 2a and more in particular, when the keys are repeatedly pressed with high frequency and intensity. , to remain within the correct weight parameters, due to the fluidity of the button in the action of pressure and return.

In particolare, si sottolinea il fatto che gli accorgimenti costruttivi consentono di ottenere una notevole semplificazione e registrazione meccanica, unitamente ad una grande affidabilità di utilizzazione. In particular, it is emphasized that the constructive expedients allow to obtain a considerable simplification and mechanical adjustment, together with a great reliability of use.

Un’unità di produzione del suono secondo la presente invenzione, per le sue peculiari caratteristiche realizzative è in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso, ed è inoltre facilmente ottenibile utilizzando elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, essendo al contempo molto competitivo, da un punto di vista tecnico ed economico. A sound production unit according to the present invention, due to its peculiar construction characteristics, is able to ensure the widest guarantees of reliability and safety in use, and is also easily obtainable using commonly available elements and materials on the market. , being at the same time very competitive, from a technical and economic point of view.

L’unità di produzione per pianoforte verticale sopra descritta è suscettibile di numerose modifiche e varianti entro l’ambito di protezione definito dal tenore delle rivendicazioni. The production unit for upright piano described above is susceptible to numerous modifications and variations within the scope of protection defined by the content of the claims.

Così, ad esempio, si potrebbe prevedere un’unità di produzione con ponte 10 inclinato come sopra indicato con riferimento alle Figure da 1 a 3, ma in cui l’elemento a tallone 6b e la porzione a codolo 6c non sono reciprocamente inclinati di un angolo tra 5 e 20 gradi, ottenendo comunque un migliore funzionamento rispetto alle unità di produzione secondo la tecnica nota. Thus, for example, a production unit with an inclined bridge 10 could be provided as indicated above with reference to Figures 1 to 3, but in which the heel element 6b and the shank portion 6c are not reciprocally inclined by a angle between 5 and 20 degrees, obtaining in any case a better functioning with respect to the production units according to the known art.

Claims (17)

RIVENDICAZIONI 1. Unità di produzione del suono per pianoforte verticale presentante una struttura di supporto, un’intelaiatura di supporto (SF1, SF2) con un fronte (F) e un retro (R), almeno un tasto (2, 2a) estendentesi in direzione fronte (F)-retro (R) ed imperniato su detta struttura di supporto, almeno una corda (3), un elemento a martello (4) articolato attorno ad un asse di articolazione orizzontale (P) a detta intelaiatura di supporto (SF1) così da essere angolarmente spostabile tra una posizione di riposo e una posizione di lavoro, nella quale percuote detta almeno una corda (3), mezzi di trasmissione del moto da detto tasto (2, 2a) a detto elemento a martello (4), detto elemento a martello (4) comprendendo un componente a percussore (5) portato in corrispondenza dell’estremità superiore di un’asta di connessione e supporto (7) ed estendentesi trasversalmente rispetto ad essa, una coda (6) comprendente un elemento a blocchetto o noce (6a) fissato all’estremità inferiore di detta asta di connessione e supporto (7), un elemento a tallone (6b) ed una porzione intermedia a codolo (6c) di connessione tra detto elemento a blocchetto (6a) e detto elemento a tallone (6b), caratterizzata dal fatto che detto elemento a tallone (6b) e detta porzione intermedia a codolo (6c) sono reciprocamente inclinati di un angolo tra circa 5 e 20 gradi, con detto elemento a tallone (6b) trovatesi ad un livello inferiore rispetto a detta porzione intermedia a codolo (6c). CLAIMS 1. A sound production unit for upright piano having a support structure, a support frame (SF1, SF2) with a front (F) and a rear (R), at least one key (2, 2a) extending in the direction front (F) - rear (R) and pivoted on said support structure, at least one cord (3), a hammer element (4) articulated around a horizontal articulation axis (P) to said support frame (SF1) so as to be angularly displaceable between a rest position and a working position, in which it strikes said at least one string (3), means for transmitting the motion from said key (2, 2a) to said hammer element (4), said hammer element (4) comprising a firing pin component (5) carried at the upper end of a connection and support rod (7) and extending transversely with respect to it, a tail (6) comprising a block element or nut (6a) fixed to the lower end of said connection and support rod (7), a heel element (6b) and an intermediate tang portion (6c) for connection between said block element (6a) and said element heel (6b), characterized in that said heel element (6b) and said intermediate tang portion (6c) are mutually inclined at an angle between about 5 and 20 degrees, with said heel element (6b) being at a lower level than said portion tang intermediate (6c). 2. Unità secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto asse di articolazione (P) è disassato rispetto all’asse longitudinale (x-x) di detta asta di connessione e supporto (7), in modo tale che detto asse di articolazione (P) si trovi spostato verso il retro (R) tanto nella posizione di riposo che nella posizione di lavoro di detto elemento a martello (4). 2. Unit according to claim 1, characterized in that said articulation axis (P) is offset with respect to the longitudinal axis (x-x) of said connection and support rod (7), so that said articulation axis (P ) is displaced towards the rear (R) both in the rest position and in the working position of said hammer element (4). 3. Unità secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di trasmissione del moto comprendono: - un elemento a spintore (PE) destinato ad essere azionato, in uso, dal retro (R) di un rispettivo tasto (2, 2a) ed estendentesi grossomodo verticalmente rispetto ad esso; - una prima leva o ponte (10) articolata in sommità a detto elemento a spintore (PE) ed estendentesi in direzione fronte (F)-retro (R); - una seconda leva o primo scappamento (11) configurata a gomito con due bracci e fulcrata in una sua posizione intermedia all’estremità posteriore di detta prima leva (10) ed avente un primo braccio (11 d) estendentisi verso l’alto ed un secondo braccio (11c) diretto verso il retro (R); - una terza leva o secondo scappamento (12) disposta sopra detto ponte (10) ed avente una sua porzione intermedia articolata (in 10c) ad un’appendice (10a) aggettantesi verso l’alto da una porzione intermedia di detto ponte (10) e delimitante in una sua porzione sul retro (R) una sede od asola passante (13) per l’accoglimento a scorrimento dell’estremità superiore (11 b) di detto primo braccio (11 d); ed - almeno un elemento di caricamento elastico (15) di detto primo e detto secondo scappamento (11 e 12). 3. Unit according to claim 1, characterized in that said motion transmission means comprise: - a pusher element (PE) intended to be operated, in use, from the rear (R) of a respective key (2, 2a) and extending roughly vertically with respect to it; - a first lever or bridge (10) articulated at the top of said pusher element (PE) and extending in the front (F)-rear (R) direction; - a second lever or first escapement (11) configured as an elbow with two arms and pivoted in an intermediate position thereof at the rear end of said first lever (10) and having a first arm (11 d) extending upwards and a second arm (11c) directed towards the rear (R); - a third lever or second escapement (12) arranged above said bridge (10) and having an intermediate portion thereof articulated (at 10c) to an appendage (10a) projecting upwards from an intermediate portion of said bridge (10) and delimiting in a portion thereof at the rear (R) a seat or through slot (13) for sliding reception of the upper end (11 b) of said first arm (11 d); and - at least one elastic loading element (15) of said first and said second escapement (11 and 12). 4. Unità secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto elemento di caricamento elastico (15) presenta una sua estremità articolata all’estremità anteriore o frontale di detto secondo scappamento (12) e l’altra sua estremità connessa a detto primo scappamento (11). 4. Unit according to claim 3, characterized in that said elastic loading element (15) has one end of it articulated at the front or front end of said second escapement (12) and its other end connected to said first escapement ( 11). 5. Unità secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto elemento di caricamento elastico (15) in corrispondenza di detto fronte (F) è avvolto su un perno o spina (PI) fissata all’estremità anteriore o frontale di detto secondo scappamento (12) così da presentare un’estremità libera sul fronte o frontale (15a), e dal fatto di comprendere un elemento di tensionamento di detto elemento di caricamento elastico (15) montato scorrevole in corrispondenza di detta estremità frontale di detto secondo scappamento (12) e destinato a premere su detta estremità libera frontale (15a) di detto elemento di caricamento elastico (15). 5. Unit according to claim 4, characterized in that said elastic loading element (15) at said front (F) is wound on a pin (PI) fixed to the front or front end of said second escapement ( 12) so as to have a free end on the front or front (15a), and by the fact of comprising a tensioning element of said elastic loading element (15) slidably mounted at said front end of said second escapement (12) and intended to press on said free front end (15a) of said elastic loading element (15). 6. Unità di produzione del suono per pianoforte verticale presentante una struttura di supporto, un’intelaiatura di supporto (SF1, SF2) con un fronte (F) e un retro (R), almeno un tasto (2, 2a) estendentesi in direzione fronte (F)-retro (R) ed imperniato su detta struttura di supporto, almeno una corda (3), un elemento a martello (4) articolato attorno ad un asse di articolazione orizzontale (P) a detta intelaiatura di supporto (SF1) così da essere angolarmente spostabile tra una posizione di riposo e una posizione di lavoro, nella quale percuote detta almeno una corda (3), mezzi di trasmissione del moto da detto tasto (2, 2a) a detto elemento a martello (4), detto elemento a martello (4) comprendendo un componente a percussore (5) portato in corrispondenza dell’estremità superiore di un’asta di connessione e supporto (7) ed estendentesi trasversalmente rispetto ad essa, una coda (6) comprendente un elemento a blocchetto o noce (6a) fissato all’estremità inferiore di detta asta di connessione e supporto (7), un elemento a tallone (6b) ed una porzione intermedia a codolo (6c) di connessione tra detto elemento a blocchetto (6a) e detto elemento a tallone (6b), detti mezzi di trasmissione del moto includendo: - un elemento a spintore (PE) destinato ad essere azionato, in uso, dal retro (R) di un rispettivo tasto (2, 2a) ed estendentesi grossomodo verticalmente rispetto ad esso; - una prima leva o ponte (10) articolata in sommità a detto elemento a spintore (PE) ed estendentesi in direzione fronte (F)-retro (R); - una seconda leva o primo scappamento (11) configurata a gomito con due bracci e fulcrata in una sua posizione intermedia all’estremità posteriore di detta prima leva (10) ed avente un primo braccio (11 d) estendentisi verso l’alto ed un secondo braccio (11c) diretto verso il retro (R); - una terza leva o secondo scappamento (12) disposta sopra detto ponte (10) ed avente una sua porzione intermedia articolata (in 10c) ad un’appendice (10a) aggettantesi verso l’alto da una porzione intermedia di detto ponte (10) e delimitante in una sua porzione sul retro (R) una sede od asola passante (13) per l’accoglimento a scorrimento dell’estremità superiore (11 b) di detto primo braccio (11 d); ed caratterizzata dal fatto di comprendere un primo elemento di caricamento elastico (15b) da un lato articolato a detto ponte (10) e dall’altro a detto primo scappamento (11), e un secondo elemento di caricamento elastico (15c) da un lato articolato a detto ponte (10) e dall’altro a detto secondo scappamento (12). 6. A sound production unit for upright piano having a support structure, a support frame (SF1, SF2) with a front (F) and a rear (R), at least one key (2, 2a) extending in the direction front (F) - rear (R) and pivoted on said support structure, at least one cord (3), a hammer element (4) articulated around a horizontal articulation axis (P) to said support frame (SF1) so as to be angularly displaceable between a rest position and a working position, in which it strikes said at least one string (3), means for transmitting the motion from said key (2, 2a) to said hammer element (4), said hammer element (4) comprising a firing pin component (5) carried at the upper end of a connection and support rod (7) and extending transversely with respect to it, a tail (6) comprising a block element or nut (6a) fixed to the lower end of said connection and support rod (7), a heel element (6b) and an intermediate tang portion (6c) for connection between said block element (6a) and said element heel (6b), said motion transmission means including: - a pusher element (PE) intended to be operated, in use, from the rear (R) of a respective key (2, 2a) and extending roughly vertically with respect to it; - a first lever or bridge (10) articulated at the top of said pusher element (PE) and extending in the front (F)-rear (R) direction; - a second lever or first escapement (11) configured as an elbow with two arms and pivoted in an intermediate position thereof at the rear end of said first lever (10) and having a first arm (11 d) extending upwards and a second arm (11c) directed towards the rear (R); - a third lever or second escapement (12) arranged above said bridge (10) and having an intermediate portion thereof articulated (at 10c) to an appendage (10a) projecting upwards from an intermediate portion of said bridge (10) and delimiting in a portion thereof at the rear (R) a seat or through slot (13) for sliding reception of the upper end (11 b) of said first arm (11 d); and characterized in that it comprises a first elastic loading element (15b) on one side articulated to said bridge (10) and on the other to said first escapement (11), and a second elastic loading element (15c) on one side articulated to said bridge (10) and on the other to said second escapement (12). 7. Unità di produzione secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detto primo elemento di caricamento elastico, da un lato è connesso ad una porzione intermedia di un’appendice (10d) di detto primo scappamento (11), e dall’altra è avvolto su un perno fissato a detto ponte (1 Od), detta unità comprendendo inoltre una prima vite di regolazione (66) avvitabile/svitabile in detta appendice (1 Od) e destinata ad impegnare l’estremità libera di detto primo elemento di caricamento elastico (15b), così da regolarne il tensionamento, mentre detto secondo elemento di caricamento elastico (15c) è connesso ad una sua estremità ad una porzione intermedia di detto secondo scappamento (12) e l’altra sua estremità è avvolta su un perno o spina fissato a detto ponte (10), detta unità comprendendo una vite di registrazione (67) avvitabile/svitabile in detto ponte e destinata ad impegnare l’estremità libera di detto secondo elemento di caricamento elastico (15c), così da tararne il tensionamento. 7. Production unit according to claim 6, characterized in that said first elastic loading element, on the one hand is connected to an intermediate portion of an appendage (10d) of said first escapement (11), and on the other it is wound on a pin fixed to said bridge (1 Od), said unit further comprising a first adjustment screw (66) which can be screwed / unscrewed in said appendix (1 Od) and intended to engage the free end of said first elastic loading element (15b), so as to regulate its tension, while said second elastic loading element (15c) is connected at one end to an intermediate portion of said second escapement (12) and its other end is wound on a pin or pin fixed to said bridge (10), said unit comprising an adjustment screw (67) which can be screwed / unscrewed in said bridge and intended to engage the free end of said second elastic loading element (15c), so as to adjust its tension ament. 8. Unità di produzione secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni 3 a 7, caratterizzata dal fatto che detto elemento a ponte (10) è sostanzialmente inclinato cosicché la sua estremità frontale sia ad un livello superiore rispetto alla sua estremità sul retro (R); e detto elemento a spintore (PE) comprende un tratto astiforme inferiore o pilota (17) fissato all’estremità posteriore di un rispettivo tasto (2, 2a) ed un pilastrino o braccio di spinta superiore (18) imperniato (in 22a) a detto ponte (10). 8. Production unit according to any one of the preceding claims 3 to 7, characterized in that said bridge element (10) is substantially inclined so that its front end is at a higher level than its rear end (R); And said pusher element (PE) comprises a lower or pilot rod-like portion (17) fixed to the rear end of a respective button (2, 2a) and a pillar or upper thrust arm (18) hinged (at 22a) to said bridge (10). 9. Unità secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detto pilota (17) e detto braccio di spinta (18) sono sostanzialmente inclinati rispetto alla verticale, in modo tale che entrambi presentino la propria estremità superiore più arretrata rispetto alla rispettiva estremità inferiore. 9. Unit according to claim 8, characterized in that said pilot (17) and said push arm (18) are substantially inclined with respect to the vertical, in such a way that both have their upper end further back with respect to the respective lower end. 10. Unità secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni quando dipendente dalla rivendicazione 3 o 6, caratterizzata dal fatto che detto ponte (10) include un corpo a barra principale, una prima (10a) e una seconda appendice (10b) ergentisi da porzioni intermedie di detta barra principale e terminanti a forcella, detto elemento di caricamento elastico (15, 15a, 15b) estendendosi attraverso dette prima (15a) e seconda appendice (1 Ob). 10. Unit according to any one of the preceding claims when dependent on claim 3 or 6, characterized in that said bridge (10) includes a main bar body, a first (10a) and a second appendix (10b) rising from intermediate portions of said main bar and ending in a fork, said elastic loading element (15, 15a, 15b) extending through said first (15a) and second appendix (1 Ob). 11. Unità secondo una qualunque delle rivendicazioni quando dipendente dalla rivendicazione 3 o 6, caratterizzata dal fatto di comprendere un primo gambo (23) che supporta in testa un primo elemento a paramartello (24) ed ergentesi a partire dall’estremità frontale di detta barra di detto ponte (10), ed un secondo gambo (26) che supporta in testa un secondo paramartello (25) ed ergentesi da detto elemento a tallone (6b) di detta coda (6), detto primo (23) e detto secondo (26) gambo essendo leggermente inclinati con estremità superiore rivolta verso il retro (R) e disposti leggermente sfalsati l’uno rispetto all’altro, il secondo paramartello (25) essendo più vicino al fronte (F) rispetto a detto primo paramartello (24), in modo tale che, allorché il martello (4) venga portato dalla sua posizione di riposo alla sua posizione di lavoro, detto secondo paramartello (25) venga angolarmente spostato in impegno di strisciamento con detto primo paramartello (24). 11. Unit according to any one of the claims when it depends on claim 3 or 6, characterized by the fact of comprising a first stem (23) which supports at the head a first paramhammer element (24) and extending from the front end of said bar of said bridge (10), and a second stem (26) which supports at the head a second paramhammer (25) and protrudes from said heel element (6b) of said tail (6), said first (23) and said second (26) shank being slightly inclined with the upper end facing the rear (R) and arranged slightly offset with respect to each other, the second pommel (25) being closer to the front (F ) with respect to said first paramhammer (24), in such a way that, when the hammer (4) is brought from its rest position to its working position, said second paramhammer (25) is angularly displaced into sliding engagement with said first paramhammer (24). 12. Unità secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di trasmissione del moto comprendono un organo di scorrimento (29, 29a) supportato inferiormente a detto elemento a noce (6a) e destinato a poggiare, in posizione di riposo, su detto secondo scappamento (12). 12. Unit according to any one of the preceding claims, characterized in that said motion transmission means comprise a sliding member (29, 29a) supported below said nut element (6a) and intended to rest, in the rest position, on said second escapement (12). 13. Unità secondo la rivendicazione 12, caratterizzata dal fatto che detto organo di scorrimento comprende un rullino (29a) imperniato ad una forcella (69) estendentesi dalla superficie, in uso, inferiore di detta noce (6a). 13. Unit according to claim 12, characterized in that said sliding member comprises a roller (29a) pivoted to a fork (69) extending from the lower surface, in use, of said nut (6a). 14. Unità secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detto elemento a spintore (PE) comprende un’asta filettata (17) avvitabile in un rispettivo tasto (2, 2a) e dotata di porzione superiore configurata a forcella (17c), ed un pilastrino o braccio filettato (18) a doppia filettatura, da una parte, destrorsa e, dall’altra, sinistrorsa, avvitabile inferiormente in un blocchetto (18c) articolato a detta forcella (17c) di detta asta filettata attorno ad un perno (17d), mentre superiormente è avvitabile in un blocchetto a forcella (18e) articolato (18f) a detta appendice inferiore (22) di detto ponte (10). 14. Unit according to any one of the preceding claims, characterized in that said pusher element (PE) comprises a threaded rod (17) which can be screwed into a respective key (2, 2a) and equipped with an upper portion configured as a fork (17c) , and a pillar or threaded arm (18) with double thread, on the one hand, right-hand and, on the other, left-hand, which can be screwed downwards in a block (18c) articulated to said fork (17c) of said threaded rod around a pin (17d), while at the top it can be screwed into a fork block (18e) articulated (18f) to said lower appendage (22) of said bridge (10). 15. Unità secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detta struttura di supporto poggia su di una piattaforma piana di lavoro (300) e include almeno un blocchetto frontale (57), almeno una slitta posteriore (58), mantenuta scorrevolmente aderente a detta piattaforma di lavoro (300) a mezzo di un rispettivo blocchetto a sbalzo (60), almeno una barra di connessione (59) destinata a collegare insieme, mantenendoli distanziati tra loro, un supporto inferiore (51), detto blocchetto frontale (57) e detta slitta posteriore (58). 15. Unit according to any one of the preceding claims, characterized in that said support structure rests on a flat work platform (300) and includes at least one front block (57), at least one rear slide (58), kept slidingly adherent to said work platform (300) by means of a respective cantilever block (60), at least one connection bar (59) intended to connect together, keeping them spaced apart, a lower support (51), said front block (57 ) and said rear slide (58). 16. Pianoforte verticale includente una pluralità di unità di produzione del suono secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 15. 16. Upright piano including a plurality of sound production units according to any one of claims 1 to 15. 17. Pianoforte verticale quando includente almeno un’unità di produzione secondo la rivendicazione 15, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di movimentazione sinistra-destra di tutte le unità di produzione del suono comprendenti almeno una leva di spinta (LCP) comandabile tramite un comando centralizzato e agente su una barra di connessione (59) di un’unità di produzione in contrasto con la forza di una molla di pre-caricamento elastico posizionata su un fianco del pianoforte.17. Upright piano when including at least one production unit according to claim 15, characterized in that it comprises means for left-right movement of all the sound production units comprising at least one push lever (LCP) which can be controlled by means of a centralized control and acting on a connecting bar (59) of a production unit in contrast with the force of an elastic pre-loading spring positioned on a side of the piano.
IT000159A 2010-08-03 2010-08-03 SOUND PRODUCTION UNIT FOR A VERTICAL PIANO AND VERTICAL PIANO WITH A PLURALITY OF SUCH SOUND PRODUCTION UNITS ITVR20100159A1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000159A ITVR20100159A1 (en) 2010-08-03 2010-08-03 SOUND PRODUCTION UNIT FOR A VERTICAL PIANO AND VERTICAL PIANO WITH A PLURALITY OF SUCH SOUND PRODUCTION UNITS

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000159A ITVR20100159A1 (en) 2010-08-03 2010-08-03 SOUND PRODUCTION UNIT FOR A VERTICAL PIANO AND VERTICAL PIANO WITH A PLURALITY OF SUCH SOUND PRODUCTION UNITS

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20100159A1 true ITVR20100159A1 (en) 2012-02-04

Family

ID=43569266

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000159A ITVR20100159A1 (en) 2010-08-03 2010-08-03 SOUND PRODUCTION UNIT FOR A VERTICAL PIANO AND VERTICAL PIANO WITH A PLURALITY OF SUCH SOUND PRODUCTION UNITS

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVR20100159A1 (en)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE48493C (en) * F. schaaf in Frankfurt a. M., Oestl. Mariastr pianino
US4879939A (en) * 1986-09-04 1989-11-14 Wall Paul G Action for upright piano
US5022302A (en) * 1989-02-22 1991-06-11 Vincent Guyon Damper mechanism for upright piano
US5272950A (en) * 1989-11-17 1993-12-28 Petersen Erik I Striking mechanism for a piano
WO2006030474A1 (en) * 2004-09-14 2006-03-23 Pasquale Bafunno Repetition action mechanism for an upright piano

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE48493C (en) * F. schaaf in Frankfurt a. M., Oestl. Mariastr pianino
US4879939A (en) * 1986-09-04 1989-11-14 Wall Paul G Action for upright piano
US5022302A (en) * 1989-02-22 1991-06-11 Vincent Guyon Damper mechanism for upright piano
US5272950A (en) * 1989-11-17 1993-12-28 Petersen Erik I Striking mechanism for a piano
WO2006030474A1 (en) * 2004-09-14 2006-03-23 Pasquale Bafunno Repetition action mechanism for an upright piano

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0500701B1 (en) A striking mechanism
US4262576A (en) Percussion instrument striking apparatus
RU2395852C2 (en) Rehearsal mechanism for piano
US8692098B1 (en) Leg lever adjustment device for hi-hat musical cymbals
ITVR20100159A1 (en) SOUND PRODUCTION UNIT FOR A VERTICAL PIANO AND VERTICAL PIANO WITH A PLURALITY OF SUCH SOUND PRODUCTION UNITS
US6232537B1 (en) Piano action with articulated jack
KR20130132721A (en) Upright piano
JP2011028147A (en) Operation method of action of upright piano, and action of upright piano
TWI258729B (en) Keystroke device of piano
WO2012138293A1 (en) Device for a bass drum
RU2463332C1 (en) Double-repetition piano mechanism
US2470654A (en) Piano action
RU198278U1 (en) Two rehearsal unit for piano mechanics
US2715850A (en) Piano action
ITMI20150551A1 (en) DOUBLE REPEATER DEVICE FOR VERTICAL PIANO
KR100673937B1 (en) Keyboard structure of digital piano
US2032745A (en) Piano action
US432516A (en) Piano-action
US449263A (en) Piano-action
US2874601A (en) Piano action
US640892A (en) Upright-piano action.
WO2013094060A1 (en) Upright piano hammer and string striking mechanism employing same
US2271633A (en) Piano action
US2421239A (en) Piano action
KR200381569Y1 (en) Keyboard structure of digital piano