ITVE20110018A1 - Macchina stenditrice di pelli animali - Google Patents

Macchina stenditrice di pelli animali Download PDF

Info

Publication number
ITVE20110018A1
ITVE20110018A1 IT000018A ITVE20110018A ITVE20110018A1 IT VE20110018 A1 ITVE20110018 A1 IT VE20110018A1 IT 000018 A IT000018 A IT 000018A IT VE20110018 A ITVE20110018 A IT VE20110018A IT VE20110018 A1 ITVE20110018 A1 IT VE20110018A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rollers
spreading
hides
machine according
pair
Prior art date
Application number
IT000018A
Other languages
English (en)
Inventor
Lago Gianni Dal
Original Assignee
Dal Lago S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dal Lago S R L filed Critical Dal Lago S R L
Priority to IT000018A priority Critical patent/ITVE20110018A1/it
Publication of ITVE20110018A1 publication Critical patent/ITVE20110018A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C14SKINS; HIDES; PELTS; LEATHER
    • C14BMECHANICAL TREATMENT OR PROCESSING OF SKINS, HIDES OR LEATHER IN GENERAL; PELT-SHEARING MACHINES; INTESTINE-SPLITTING MACHINES
    • C14B1/00Manufacture of leather; Machines or devices therefor
    • C14B1/26Leather tensioning or stretching frames; Stretching-machines; Setting-out boards; Pasting boards

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione avente per titolo:
" Macchina stenditrice di pelli animali "
La presente invenzione concerne una macchina stenditrice di pelli animali.
Sono note nell'industria conciaria presse per l'asciugatura di pelli animali, sia wet-blue (e cioè dopo la concia), sia in crust (e cioè dopo la tintura). Esse comprendono una coppia di feltri avvolti attorno a rulli pressori e predisposti all'introduzione tra di essi delle pelli da asciugare.
E' anche noto che una corretta stenditura ed asciugatura delle pelli è necessaria per predisporla alle successive fasi di spaccatura, rasatura o condizionatura, e che la presenza nella pelle pressata ed asciugata anche di una sola grinza potrebbe compromettere la sua successiva utilizzabilità e conseguentemente potrebbe comportare il suo scarto.
Fino ad oggi si è cercato di eliminare questo inconveniente con vari accorgimenti, ad esempio disponendo a monte della pressa di asciugatura una macchina stenditrice con uno o più rulli trasversali provvisti di lame, in genere disposte con un andamento spiraliforme ed agenti in cooperazione con controrulli gommati per provocare lo stendimento delle pelli ortogonalmente alla loro direzione di introduzione tra i due feltri della pressa. A seconda dei tipi di pelle da stendere, si possono utilizza trasportatori a nastro in PVC che favoriscono lo scivolamento delle pelli su di essi; oppure si può agire sul diametro e sulla velocità di rotazione dei rulli a lame, oppure sul numero, tipo ed inclinazione delle lame, e così via.
E' anche nota l'esistenza di due differenti tecniche di introduzione delle pelli da stendere tra i rulli stenditori: dalla parte posteriore della pelle (di culatto) o dalla parte laterale della pelle (di fianco). Nel caso di introduzione di pelli di culatto possono essere previsti uno o più rulli stenditori a lame: se ne è previsto uno solo, normalmente esso ha il senso di rotazione contrario (reverse) con l'avanzamento delle pelli, ed entra in azione una volta che il culatto è già trattenuto e trascinato dai feltri di asciugatura (e quindi non è stato disteso), mentre se ne sono previsti due, il primo ruota in senso concorde (sincro) con l'avanzamento delle pelli e ne stende la parte del culatto, mentre il secondo ruota in senso contrario (reverse), entra in azione una volta che il culatto è già trattenuto e trascinato dai feltri di asciugatura e ne stende i fianchi e la testa.
Nel caso di introduzione di pelli di fianco, è obbligatoria la presenza di due rulli stenditori a lame: il primo ruota in senso concorde (sincro) con l'avanzamento delle pelli e ne stende la prima metà comprendente parte del culatto, del fianco e della testa, mentre il secondo ruota in senso contrario (reverse) e ne stende la seconda metà, entrando in azione dopo che la prima metà, già stesa dal primo rullo a lame, è trattenuta e trascinata dai feltri di asciugatura.
Indipendentemente dalle modalità di stenditura della pelle, entrambi comportano comunque degli inconvenienti, in quanto la forma della pelle è irregolare e presenta sempre delle porzioni sviluppantisi secondo direzione inclinate; ne consegue che esistono sempre delle parti di pelle che non vengono stese bene.
Scopo dell'invenzione e di eliminare questi inconvenienti e di realizzare una macchina stenditrice di pelli di animali per predisporle alla loro introduzione in una pressa di asciugatura.
Questo scopo ed altri che risulteranno dalla descrizione che segue sono raggiunti, secondo l'invenzione, con una macchina stenditrice di pelli animali, del tipo comprendente un trasportatore continuo, sul quale vengono poste le pelli da stendere, e rulli a lame agenti sulla superficie superiore di dette pelli, caratterizzata dal fatto che detti rulli a lame sono disposti a formare almeno una coppia, nella quale i due rulli sono disposti tra loro simmetricamente angolati rispetto all'asse longitudinale di detto trasportatore continuo.
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in una sua preferita forma di pratica realizzazione, riportata a scopo puramente esemplificativo e non limitativo, con riferimento alle allegate tavole di disegni, in cui:
la figura 1 mostra in vista laterale una macchina stenditrice secondo l'invenzione,
la figura 2 la mostra in vista frontale secondo la direzione ll-ll di figura 1 , e la figura 3 la mostra in pianta.
Come si vede dalle figure, la macchina stenditrice secondo l'invenzione comprende un bancale 2 di appoggio al pavimento, davanti ad una tradizionale pressa di asciugatura, che non costituisce oggetto dell'invenzione e non è illustrata nei disegni.
Il bancale 2 sostiene un tradizionale tappeto trasportatore 4, teso tra rulli di rinvio 6 ed evidenziante almeno un tratto orizzontale superiore 8, sul quale vengono poste le pelli 10 da stendere.
All’estremità a valle di questo tratto 8 di tappeto trasportatore 4 è posta una coppia di rulli introduttori sovrapposti 12,14 e, a valle di questi, una prima stazione di stenditura, comprendente un rullo superiore 16 a lame ed un rullo inferiore gommato 18 di contrasto. Più particolarmente il rullo 16 è interessato sulla sua superficie cilindrica da una pluralità di lame disposte con andamento spiraliforme simmetrico sulle due metà longitudinali del rullo stesso ed è associato ad un motore che lo sottopone a rotazione in senso coerente con l’avanzamento del tappeto 4. Pertanto il tappeto 4 ed il rullo a lame 16 effettuano una prima stenditura delle pelli 10 in modalità “sincro”.
A valle della prima stazione di stenditura è prevista una seconda stazione di stenditura, comprendente una coppia di rulli stenditori superiori a lame 20 ed un piano di contrasto 22 posto al di sotto del tappeto 4.
Questi due rulli 20 sono disposti con asse simmetricamente angolato rispetto al piano longitudinale verticale di simmetria del tappeto trasportatore 4 ed hanno l'estremità interna ravvicinata e posta in prossimità dell'asse longitudinale di detto tappeto e l'estremità esterna posta in prossimità dell'uno e dell'altro dei suoi due bordi longitudinali.
I due rulli 20 sono associati a tradizionali sistemi di movimentazione (non rappresentati nei disegni), che li fanno ruotare in senso contrario aN'avanzamento delle pelli 10 per una stenditura in modalità "reverse".
L'albero di ciascuno rullo 20 è sostenuto alle estremità da supporti di tipo tradizionale, che consentono loro di disporre gli assi dei rulli stessi, in fase di regolazione della macchina, con la desiderata inclinazione, cui corrispondono differenti modalità di stenditura, che possono essere scelte dall'operatore in funzione delle caratteristiche delle pelli 10.
Inoltre entrambi i rulli 20 sono interessati, al pari del rullo 16, da una pluralità di lame disposte con andamento spiraliforme simmetrico sulle due metà longitudinali del rullo stesso.
A monte della coppia di rulli 20 è disposto un rullo folle centrale 24 ad asse trasversale, il quale ha la funzione di mantenere centrate le pelli 10 durante il loro avanzamento, indipendentemente da eventuali asimmetrie di stenditura dovute ai due rulli 20.
Ε' comunque previsto che i rulli 20 possano essere disposti a formare anche più di una coppia e che i rulli di ciascuna coppia possano essere diversamente angolati tra loro.
A valle della coppia di rulli inclinati 20 è prevista una terza stazione di stenditura. Essa comprende una coppia di rulli, dei quali quello superiore 26 è analogo al rullo 16 della prima stazione di stenditura e quello inferiore 28 è analogo al rullo di contrasto 14. Anche il rullo 26 è interessato da una pluralità di lame disposte con andamento spiraliforme simmetrico sulle due metà longitudinali del rullo stesso ed è associato ad un motore elettrico per la sua rotazione in senso concorde con l'avanzamento delle pelli 10, e quindi per effettuare su di esse una stenditura in modalità "sincro", oppure in senso contrario aN'avanzamento delle pelli 10, e quindi per effettuare su di esse una stenditura in modalità "reverse".
In fase di funzionamento due operatori 30 posti all'estremità di ingresso del bancale 2 introducono una ad una le pelli 10 tra i due rulli introduttori 12,14, che le prelevano e le fanno avanzare fino ai rulli 16,18 della prima stazione di stenditura, i quali iniziano a stenderle prevalentemente in direzione trasversale. Successivamente le pelli incontrano la coppia di rulli stenditori inclinati 20, che grazie alla loro disposizione proseguono l'azione di stenditura praticamente in tutte le direzioni naturali delle fibre della pelle. Come si è detto, eventuali disuniformità di stenditura delle pelli 10 da parte dei rulli 20 vengono contrastate dal rullo folle 24, che tende a mantenerle comunque centrate.
La stenditura prosegue poi nella terza stazione, formata dai rulli 26,28 che, che come si è detto, effettuano la stenditura delle pelli 10 in modalità "sincro" oppure "reverse", a seconda delle esigenze, in modo che all'estremità di uscita del bancale 2 le pelli risultino perfettamente stese.
La presente invenzione è stata illustrata e descritta in una sua preferita forma di pratica realizzazione, ma si intende che varianti esecutive potranno ad essa in pratica apportarsi, senza peraltro uscire daN'ambito di protezione del presente brevetto per invenzione industriale.

Claims (8)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Macchina stenditrice di pelli animali, del tipo comprendente un trasportatore continuo (4), sul quale vengono poste le pelli (10) da stendere, e rulli a lame agenti sulla superficie superiore di dette pelli, caratterizzata dal fatto che detti rulli a lame (20) sono disposti a formare almeno una coppia, nella quale i due rulli sono disposti tra loro simmetricamente angolati rispetto all'asse longitudinale di detto trasportatore continuo.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di comprendere una prima stazione di stenditura (16,18) posta a monte di detta coppia di rulli angolati (20), che costituiscono una seconda stazione di stenditura, e di comprendere altresì una terza stazione di stenditura (26,28) posta a valle di detta coppia di rulli angolati (20).
  3. 3. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detta prima stazione di stenditura (16,18) è predisposta per operare in modalità "sincro".
  4. 4. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detta terza stazione di stenditura (26,28) è predisposta per operare a scelta in modalità "sincro" o "reverse".
  5. 5. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto di comprendere a monte di detta coppia di rulli angolati (20) un rullo centrale (24) ad asse trasversale.
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che detto rullo centrale (24) è folle.
  7. 7. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detta seconda stazione di stenditura comprende rulli (20) con asse ad inclinazione variabile.
  8. 8. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto di comprendere più di una stazione di stenditura con rulli a lame e con assi differentemente angolati nelle differenti stazioni,
IT000018A 2011-03-28 2011-03-28 Macchina stenditrice di pelli animali ITVE20110018A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000018A ITVE20110018A1 (it) 2011-03-28 2011-03-28 Macchina stenditrice di pelli animali

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000018A ITVE20110018A1 (it) 2011-03-28 2011-03-28 Macchina stenditrice di pelli animali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVE20110018A1 true ITVE20110018A1 (it) 2012-09-29

Family

ID=43977574

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000018A ITVE20110018A1 (it) 2011-03-28 2011-03-28 Macchina stenditrice di pelli animali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVE20110018A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2150264A (en) * 1937-01-13 1939-03-14 Tanning Process Co Putting-out machine
FR2506781A1 (fr) * 1981-05-26 1982-12-03 Cabrol Pierre Procede et machine pour le travail des cuirs et peaux, utilisant des cylindres rotatifs d'etirage et de lissage
IT1201891B (it) * 1986-08-27 1989-02-02 Elledue Snc Dispositivo atto ad aumentare la superficie di materiali in foglio, quali pelli e simili
WO1989012698A1 (en) * 1988-06-15 1989-12-28 Tanning Technologies Pty Ltd Treatment of skins and hides
DE4214937A1 (de) * 1991-05-07 1992-11-12 Rotopress Spa Querspanneinrichtung zum zufuehren von bahnfoermigem material, insbesondere von tierhaeuten oder aehnlichem an eine fertigungsmaschine
EP0559166A1 (en) * 1992-03-05 1993-09-08 Baggio Tecnologie Srl Method for stretching hides and machine for applying this method

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2150264A (en) * 1937-01-13 1939-03-14 Tanning Process Co Putting-out machine
FR2506781A1 (fr) * 1981-05-26 1982-12-03 Cabrol Pierre Procede et machine pour le travail des cuirs et peaux, utilisant des cylindres rotatifs d'etirage et de lissage
IT1201891B (it) * 1986-08-27 1989-02-02 Elledue Snc Dispositivo atto ad aumentare la superficie di materiali in foglio, quali pelli e simili
WO1989012698A1 (en) * 1988-06-15 1989-12-28 Tanning Technologies Pty Ltd Treatment of skins and hides
DE4214937A1 (de) * 1991-05-07 1992-11-12 Rotopress Spa Querspanneinrichtung zum zufuehren von bahnfoermigem material, insbesondere von tierhaeuten oder aehnlichem an eine fertigungsmaschine
EP0559166A1 (en) * 1992-03-05 1993-09-08 Baggio Tecnologie Srl Method for stretching hides and machine for applying this method

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102897568A (zh) 一种卷布机的夹边装置
CN102897567A (zh) 一种卷布机的夹边方法
CN104354439A (zh) 宽幅卷材片材两用复合机
CN104083255B (zh) 一种环腰弹性腰围制作工艺
IT201700020096A1 (it) Macchina spaccatrice per dividere lo spessore delle pelli in due parti, in senso trasversale, in modo da separare la parte superiore dalla parte inferiore di dette pelli, secondo lo spessore
ITVE20110018A1 (it) Macchina stenditrice di pelli animali
ITVI940167A1 (it) Linea per l'alimentazione semiautomatica di macchine allargatrici/ asciugatrici, essicatrici e palissonatrici di pelli industriali.
JP5158540B2 (ja) ロール仕上機
CN104854248A (zh) 用于干燥和/或调节柔性层压表面的工业设备
ITTO20080409A1 (it) Attrezzo allineatore per l'allineamento di sbozzati in una macchina piegatrice-incollatrice e macchina piegatrice-incollatrice provvista di tale attrezzo
RU2004130857A (ru) Способ и установка для непрерывного постепенного растягивания и сушки технических кож и аналогичных продуктов
ITVE20110004A1 (it) Installazione di pressatura per l'asciugatura di pelli animali.
ITVE20120022A1 (it) Dispositivo per alimentare pelli, particolarmente pelli bovine, ad una macchina arrotolatrice.
ITTO950137A1 (it) Macchina tamponatrice per impregnare superficialmente pelli o simili.
US20150218665A1 (en) Softening process and system for roll goods
ITFI20000108A1 (it) Apparecchiatura per distendere manufatti nastriformi
CN205114637U (zh) 轧车张力控制装置
JP2006518426A (ja) セルローズ繊維を含有する編成製品ウェブを染色する方法
CN204830753U (zh) 一种可自动穿引布料的纺织烘燥设备
IT201600087936A1 (it) Convogliatore di introduzione di pelli per una macchina spaccatrice e macchina spaccatrice comprendente tale convogliatore
CN106926554A (zh) 多功能防水服装面料复合机
ITVI20090032A1 (it) Metodo per l'allargatura di pelli e macchina allargatrice atta a realizzare tale metodo
IT202200000767A1 (it) Macchina per la lavorazione di pelli.
IT202000003053A1 (it) Macchina alternativa a rulli per la lavorazione delle pelli
CN106142523A (zh) 聚四氟乙烯多级纵拉拉伸装置