ITVE20010005A1 - Dispositivo riscaldante per asciugamani - Google Patents

Dispositivo riscaldante per asciugamani Download PDF

Info

Publication number
ITVE20010005A1
ITVE20010005A1 ITVE20010005A ITVE20010005A1 IT VE20010005 A1 ITVE20010005 A1 IT VE20010005A1 IT VE20010005 A ITVE20010005 A IT VE20010005A IT VE20010005 A1 ITVE20010005 A1 IT VE20010005A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
heating device
sheet
towel
container sheet
resistive means
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Valerio Bresolin
Daniele Ragazzon
Original Assignee
Alper S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alper S R L filed Critical Alper S R L
Priority to ITVE20010005 priority Critical patent/ITVE20010005A1/it
Priority to PCT/IT2002/000009 priority patent/WO2002060309A1/en
Publication of ITVE20010005A1 publication Critical patent/ITVE20010005A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47KSANITARY EQUIPMENT NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; TOILET ACCESSORIES
    • A47K10/00Body-drying implements; Toilet paper; Holders therefor
    • A47K10/04Towel racks; Towel rails; Towel rods; Towel rolls, e.g. rotatable
    • A47K10/06Towel racks; Towel rails; Towel rods; Towel rolls, e.g. rotatable combined with means for drying towels

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Body Washing Hand Wipes And Brushes (AREA)
  • Confectionery (AREA)
  • General Preparation And Processing Of Foods (AREA)

Description

Descrizione dei modello di utilità
La presente invenzione riguarda un dispositivo riscaldante per asciugamani del tipo comprendente mezzi di appoggio sul quale appoggiare l’asciugamano dopo l’uso e mezzi riscaldanti atti a riscaldare e quindi asciugare l’asciugamano dopo l’uso.
E’ noto che dopo un qualsiasi utilizzo un asciugamano si presenta umido o addirittura bagnato limitando quindi la sua funzione ed addirittura rendendo sgradevole un ulteriore suo utilizzo.
Si può ovviare a questo inconveniente cambiando semplicemente l’asciugamano, costituendo però ciò un aggravio a chi deve fornire nuovi asciugamani perfettamente asciutti, soprattutto se la sostituzione avviene dopo ogni utilizzo. Questo problema si accentua notevolmente se si pensa a tutte quelle strutture pubbliche, e non, che ospitano una moltitudine di persone, quali ad esempio scuole, ospedali, alberghi, ristoranti ed altri ancora in cui l’utilizzo di asciugamani è davvero consistente.
Sono stati quindi ideati dei dispositivi che permettono di riscaldare l’asciugamano in modo da eliminare l’acqua o l’umidità contenuta in esso o comunque di ridurla a valori perlomeno accettabili rendendo quindi gradevole il riutilizzo dello stesso asciugamano.
Tali dispositivi consistono nell’impiego di elementi tubolari riscaldanti attraversati da acqua calda, elementi tubolari che vengono solitamente collegati all’impianto di riscaldamento dell’ edificio.
Questo sistema sebbene efficace, presenta tuttavia molti inconvenienti tra i quali il fatto che Γ installazione non risulta per nulla semplice, deve quindi essere compiuta da personale specializzato ed inoltre deve essere eseguita contemporaneamente all’ installazione dell’impianto di riscaldamento. Conseguentemente Γ installazione . risulta lunga e costosa ed inoltre negli edifici già esistenti Γ installazione di un tale sistema risulta alquanto problematica ed onerosa.
Se poi si considerano le abitazioni private i problemi sono addirittura maggiori e la spesa da affrontare a fronte dei benefici che si ottengono non è giustificata. Da considerare anche il fatto che nel periodo estivo limpianto di riscaldamento non è in funzione e quindi aumentano sensibilmente i costi di funzionamento.
Lo scopo della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo riscaldante in cui gli inconvenienti citati con riferimento alla tecnica nota vengano eliminati. In particolare il dispositivo deve risultare semplice, facile da installare ed utilizzare, economico e soprattutto impiegabile anche in edifici esistenti.
Tale scopo è raggiunto da un dispositivo riscaldante del tipo indicato inizialmente, ossia un dispositivo riscaldante per asciugamani comprendente mezzi di appoggio e mezzi riscaldanti per detto asciugamano, caratterizzato dal fatto che detti mezzi riscaldanti sono mezzi resistivi e detti mezzi di appoggio includono un foglio contenitore all’ interno del quale sono alloggiati detti mezzi resistivi e sopra il quale viene steso detto asciugamano dopo l’uso in modo che detti mezzi resistivi asciughino detto asciugamano.
In tal modo il dispositivo può essere facilmente impiegato semplicemente appoggiando il foglio contenitore su un braccio o mensola di un qualsiasi portasciugamano e collegando elettricamente i mezzi resistivi con una qualsiasi presa elettrica disponibile. Risulta evidente l’impiego in un qualsiasi edificio nel quale non sia stata considerata preventivamente la possibilità di installare un dispositivo di questo tipo. Quest’operazione inoltre può essere eseguita tranquillamente da qualsiasi persona e non richiede l’intervento di personale specializzato.
In particolare i mezzi resistivi sono contenuti all’ interno di una busta chiusa impermeabile, isolata elettricamente e contenuta all’ interno del foglio contenitore. Così facendo i mezzi resistivi non entrano in contatto con l’umidità che eventualmente attraversasse il foglio contenitore ed inoltre sono elettricamente isolati evitando in qualsiasi modo un contatto elettrico accidentale con Γ utilizzatore.
I mezzi resitivi sono- costituiti da una resistenza elettrica dissipatrice alimentata preferibilmente da una fonte di energia elettrica a bassa tensione escludendo ulteriormente ogni possibilità di un contatto elettrico pericoloso con l’utilizzatore.
Più specificatamente la busta isolante si estende per l’intera superficie del foglio contenitore ed i mezzi resistivi contenuti nella busta isolante sono distribuiti in modo sostanzialmente uniforme sull’intera superficie così da riscaldare l’asciugamano su tutta la sua superficie.
Questi ed altri vantaggi risulteranno maggiormente evidenti dalla seguente dettagliata descrizione di una sua forma di realizzazione data a scopo illustrativo e non limitativo, con riferimento ai seguenti disegni in cui:
- le figure 1 e 2 rappresentano in vista prospettica un dispositivo riscaldante secondo la presente invenzione, applicato rispettivamente ad un tradizionale portasciugamano a braccio mobile ed a mensola fissa;
- la figura 3 è una vista prospettica del dispositivo delle figure 1 e 2 in cui un lembo del foglio contenitore è stato sollevato;
- la figura 4 è una vista prospettica della busta isolante alloggiata nel foglio contenitore della figura 3 in cui un suo lembo è rappresentato sollevato;
- la figura 5 è una vista trasversale del dispositivo;
- la figura 6 è una vista prospettica del dispositivo secondo una prima variante.
Nelle figure 1 e 2 è indicato con 10 un dispositivo riscaldante per asciugamani applicato rispettivamente ad un portasciugamani 12 del tipo a colonna 12a e braccio rotante 12b e ad un portasciugamani a mensola fissa 13 montata su una parete.
II dispositivo 10, come meglio illustrato in figura 3, comprende un foglio contenitore 14 costituito da un foglio inferiore 16 ed un foglio superiore 18 costituiti ad esempio da un tessuto con fibre di polietilene o cotone. Entrambi i fogli 16 e 18 sono di forma rettangolare aventi bordi identificati rispettivamente con 16a,16b,16c,16d e 18a,18b,18c,18d. I fogli inferiore 16 e superiore 18 sono uniti in modo permanente, ad esempio mediante cucitura, su tre loro bordi: i bordi 16b, 16c e 16d del foglio inferiore 16 rispettivamente con i bordi 18b, 18c e 18d del foglio superiore 18; invece i bordi 16a e 18a rispettivamente del foglio inferiore 16 e superiore 18 sono uniti in modo staccabile mediante strisce di velcro 20 e 22 riportate rispettivamente sulla superficie interna del foglio inferiore 16 in corrispondenza del bordo 16a e sulla superficie interna del foglio superiore 18 in corrispondenza del bordo 18a. In tal modo risulta facile aprire e chiudere il foglio contenitore 14 in corrispondenza dei bordi 16a, 18a.
All’ interno del foglio contenitore 14 è alloggiata una busta 24 di forma rettangolare e dimensione leggermente inferiore a quella del foglio contenitore 14 costituita da materiale elettricamente isolante ed impermeabile quale ad esempio il PVC (polivinil di cloruro). Come rappresentato in figura 4, la busta isolante 24 comprende una lamina inferiore 24a ed una lamina superiore 24b di pari dimensioni ed unite in modo permanente lungo tutto il loro bordo perimetrale, ad esempio mediante saldatura a radiofrequenza. Αll interno della busta isolante 24 è contenuta una resistenza elettrica a filo 26 disposta a serpentina su tutta la superficie come evidenziato dalla figura 4 in cui, per chiarezza espositiva, un lembo della lamina superiore 28 è stato sollevato. La resistenza elettrica a filo 26 è collegata ad un conduttore elettrico 28 che fuoriesce dalla busta isolante 24, alfestremità libera del quale è collegata una spina elettrica 30 da collegare ad una fonte di alimentazione di energia elettrica, preferibilmente a bassa tensione 12 o 24V.
Come si nota dalle figure 3 e 5, sul foglio superiore 18 in corrispondenza del bordo 18c sono fissate, in modo permanente, una coppia di strisce 32 aH’estremità libera delle quali sono posti dei bottoni di chiusura a scatto 34 che si accoppiano in corrispondenti bottoni di chiusura 36 ricavati sul foglio inferiore 16 in corrispondenza del bordo 16c.
In figura 5 è rappresentata una prima variante del dispositivo secondo la presente invenzione in cui la resistenza elettrica 26 è direttamente inserita all’interno del foglio contenitore 14, eliminando quindi la busta isolante 24. Ovviamente in questo caso il foglio contenitore 14 deve essere realizzato con un materiale elettricamente isolante.
Il montaggio del dispositivo 10 avviene semplicemente accostando il bordo 16c,18c del dispositivo 10 al braccio rotante 12a del portasciugamani 12 o alla mensola fissa 13, facendo passare la coppia di strisce 32 attorno ad essi, chiudendo i bottoni di chiusura 34,36 ed infine collegando la spina elettrica 30 ad una presa di alimentazione.
Da quanto descritto risulta evidente la semplicità sia costruttiva che di installazione di un simile dispositivo che lo rende quindi economico e versatile. Inoltre considerando che la resistenza elettrica a serpentina 26 interessa tutta la superficie del foglio contenitore 14, l’asciugamano viene riscaldato su tutta la sua superficie. Inoltre non vi è alcun pericolo elettrico in quanto la resistenza elettrica 26 è isolata elettricamente e la tensione di alimentazione è preferibilmente una tensione a basso voltaggio.
E’ chiaro inoltre che qualsiasi modifica o variante concettualmente o funzionalmente equivalente ricade nell’ambito di protezione della presente invenzione.
Ad esempio anziché prevedere una chiusura a velcro 20,22 per i bordi 16a, 18a dei fogli inferiore 16 e superiore 18, si può prevedere una chiusura con cerniera lampo o con bottoni a scatto.
Analogamente le strisce 32 utilizzate per montare il dispositivo 10 possono essere fissate con il velcro anziché con i bottoni di chiusura 34,36.
Infine in alternativa alla resistenza a filo 26 può essere prevista una resistenza di tipo PTF (polymer thick film) costituita da lamina in materia plastica sulla quale mediante pennello, stampaggio o serigrafia viene deposto uno strato di inchiostro resistivo a strisce collegate tra loro da piste conduttrici realizzate anch’esse con le medesime tecniche di deposizione. In particolare la resistenza può avere caratteristiche PTC (positive temperature coefficient), cioè all’ aumentare della temperatura il valore della resistenza elettrica aumenta, così da autolimitare l’intensità della corrente elettrica evitando possibili surriscaldamenti.
Considerando che gli asciugamani vengono utilizzati più frequentemente nella parte centrale è possibile realizzare la resistenza elettrica a serpentina 26 concentrando maggiormente le sue spire nella parte centrale della busta 24 in modo da ottenere un maggior riscaldamento proprio nella zona dove l’asciugamano è più umido o bagnato.
Infine le strisce 32 possono essere anche ricavate in corrispondenza della mezzeria del foglio contenitore 14 in modo tale che il foglio venga appoggiato sul braccio rotante ,12a o della mensola fissa 13 nella sua mezzeria.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo riscaldante per asciugamani comprendente mezzi di appoggio (14) e mezzi riscaldanti (26) per detto asciugamano, caratterizzato dal fatto che detti mezzi riscaldanti Sono mezzi resistivi (26) e detti mezzi di appoggio includono un foglio contenitore (14) all’ interno del quale sono alloggiati detti mezzi resistivi (26) e sopra il quale viene steso detto asciugamano dopo l’uso in modo che detti mezzi resistivi (26) asciughino detto asciugamano, 2. Dispositivo riscaldante secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto foglio contenitore (14) in cui sono contenuti detti mezzi resistivi (26) è realizzato con un materiale elettricamente isolante. 3. Dispositivo riscaldante secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi resistivi (26) sono contenuti all’ interno di almeno una busta chiusa impermeabile (24), isolata elettricamente e contenuta all’interno di detto foglio contenitore (14). 4. Dispositivo riscaldante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi resistivi sono costituiti da una resistenza elettrica (26) alimentata da una fonte di energia elettrica a bassa tensione. 5. Dispositivo riscaldante secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta resistenza elettrica è una resistenza a filo (26). 6. Dispositivo riscaldante secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta resistenza elettrica è una resistenza di tipo PTF. 7. Dispositivo riscaldante secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta resistenza elettrica PTF è una resistenza elettrica di tipo PTC. 8. Dispositivo riscaldante secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che dette busta isolante (24) è unica e si, estende per l’intera superficie del foglio contenitore (14). 9. Dispositivo riscaldante secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detti mezzi resistivi (26) contenuti in detta busta isolante (24) sono distribuiti in modo sostanzialmente uniforme sullintera superficie di detta busta isolante (24). 10. Dispositivo riscaldante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto foglio contenitore (14) è un foglio di forma quadrata o rettangolare comprendente un foglio inferiore (16) ed un foglio superiore (18) uniti tra loro in modo permanente su tre bordi (16b,16c,16d e 18b,18c,18d) e chiudibili su un quarto bordo (16a,18a) mediante mezzi di chiusura (20,22) 11. Dispositivo riscaldante secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di chiusura sono scelti tra il “velcro” (20,22), bottoni di chiusura a scatto e chiusure lampo. 12. Dispositivo riscaldante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto foglio contenitore (14) comprende almeno due ganci (32,34,36) atti ad agganciarsi sul supporto a braccio mobile (12a) o a mensola fissa (13) di un portasciugamani. 13. Dispositivo riscaldante secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che detti almeno due ganci (32,34,36) sono posti all’ estremità di un bordo (16c e 18c) di detto foglio contenitore (14). 14. Dispositivo riscaldante secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detti almeno due ganci comprendono una coppia di strisele (32) fissate ad un’estremità libera sul foglio superiore (18) in corrispondenza di un suo bordo (18c) ed aventi all’altra estremità libera dei bottoni a scatto (34) atti ad impegnarsi con corrispondenti bottoni a scatto (36) posti sul foglio inferiore (16) in corrispondenza di un suo bordo (16c).
ITVE20010005 2001-01-29 2001-01-29 Dispositivo riscaldante per asciugamani ITVE20010005A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVE20010005 ITVE20010005A1 (it) 2001-01-29 2001-01-29 Dispositivo riscaldante per asciugamani
PCT/IT2002/000009 WO2002060309A1 (en) 2001-01-29 2002-01-11 Warming device for towels

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVE20010005 ITVE20010005A1 (it) 2001-01-29 2001-01-29 Dispositivo riscaldante per asciugamani

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVE20010005A1 true ITVE20010005A1 (it) 2002-07-29

Family

ID=11461038

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVE20010005 ITVE20010005A1 (it) 2001-01-29 2001-01-29 Dispositivo riscaldante per asciugamani

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITVE20010005A1 (it)
WO (1) WO2002060309A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2858048B1 (fr) * 2003-07-24 2006-09-08 Atlantic Industrie Sas Element chauffant et appareil de chauffage d'ambiance et de sechage de linge

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1284901B1 (it) * 1996-10-01 1998-05-28 Mauro Ambrosiano Apparecchio di riscaldamento per indumenti e biancheria
KR20000035181A (ko) * 1998-11-09 2000-06-26 토마스 더블유. 버크맨 피티시 요소와 고정된 저항 요소를 구비하는 이중 히터
FR2789879B1 (fr) * 1999-02-19 2001-05-04 Seb Sa Radiateur seche-serviettes a parois en verre
US6153862A (en) * 1999-02-26 2000-11-28 Job; Donald D. Fabric dryer/warmer

Also Published As

Publication number Publication date
WO2002060309A1 (en) 2002-08-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN204153852U (zh) 一种便于收纳的电暖气
ITMI962014A1 (it) Apparecchio di riscaldamento per indumenti e biancheria
US3244858A (en) Heating panel
CN105125127A (zh) 一种带烘干的加热器
CN101725020A (zh) 迷你烘干机
CN204561959U (zh) 医用毛巾消毒烘干器
ITVE20010005A1 (it) Dispositivo riscaldante per asciugamani
CN207919191U (zh) 一种多功能模特衣架
US3457389A (en) Heater for towels
CN203869140U (zh) 一种玻璃面板的电暖器
CN208013814U (zh) 低压电气加热控制装置
GB1586934A (en) Method and electrical appliance for drying and airing clothes
CN209518976U (zh) 一种自动感应暖脚机
CN203939734U (zh) 一种多功能风扇
JPH04317697A (ja) 衣類乾燥装置及び浴室暖房装置
CN104997453A (zh) 一种新型干手机
GB2096221A (en) Anti-condensation device
CN218436299U (zh) 一种浴室智能干衣镜柜
CN104019485A (zh) 一种玻璃面板的电暖器及其制造方法
CN205664487U (zh) 全方位取暖节能机
CN212755432U (zh) 低电压发热帘
CN207729693U (zh) 一种便携型电暖炉
CN207589205U (zh) 一种塔型云母绝缘架
CN212066102U (zh) 一种多功能智能衣柜
CN218128288U (zh) 一种自动控制加热的织物架