ITVA20130023A1 - Apparecchiatura portatile e indipendente per l'alimentazione a tensione continua di utilizzatori come caricabatterie standard per elettroutensili e simili senza collegamento alla rete elettrica. - Google Patents

Apparecchiatura portatile e indipendente per l'alimentazione a tensione continua di utilizzatori come caricabatterie standard per elettroutensili e simili senza collegamento alla rete elettrica. Download PDF

Info

Publication number
ITVA20130023A1
ITVA20130023A1 IT000023A ITVA20130023A ITVA20130023A1 IT VA20130023 A1 ITVA20130023 A1 IT VA20130023A1 IT 000023 A IT000023 A IT 000023A IT VA20130023 A ITVA20130023 A IT VA20130023A IT VA20130023 A1 ITVA20130023 A1 IT VA20130023A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
power
batteries
direct voltage
battery chargers
users
Prior art date
Application number
IT000023A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Paganini
Original Assignee
All Energy Systems S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by All Energy Systems S R L filed Critical All Energy Systems S R L
Priority to IT000023A priority Critical patent/ITVA20130023A1/it
Publication of ITVA20130023A1 publication Critical patent/ITVA20130023A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J7/00Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries
    • H02J7/0042Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries characterised by the mechanical construction
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02JCIRCUIT ARRANGEMENTS OR SYSTEMS FOR SUPPLYING OR DISTRIBUTING ELECTRIC POWER; SYSTEMS FOR STORING ELECTRIC ENERGY
    • H02J7/00Circuit arrangements for charging or depolarising batteries or for supplying loads from batteries
    • H02J7/34Parallel operation in networks using both storage and other dc sources, e.g. providing buffering
    • H02J7/342The other DC source being a battery actively interacting with the first one, i.e. battery to battery charging
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M10/00Secondary cells; Manufacture thereof
    • H01M10/42Methods or arrangements for servicing or maintenance of secondary cells or secondary half-cells
    • H01M10/46Accumulators structurally combined with charging apparatus
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E60/00Enabling technologies; Technologies with a potential or indirect contribution to GHG emissions mitigation
    • Y02E60/10Energy storage using batteries

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Charge And Discharge Circuits For Batteries Or The Like (AREA)
  • Electromechanical Clocks (AREA)

Description

TITOLO:
Apparecchiatura portatile e indipendente per l'alimentazione a tensione continua di utilizzatori come caricabatterie standard per elettroutensili e simili senza collegamento alla rete elettrica.
DESCRIZIONE:
Descrizione dell' INVENZIONE INDUSTRIALE da titolo:
“Apparecchiatura portatile e indipendente per l'alimentazione a tensione continua di utilizzatori come caricabatterie standard per elettroutensili e simili senza collegamento alla rete elettrica”
L'invenzione concerne la ricarica in assenza di rete elettrica delle batterie usate negli utensili elettrici portatili in genere.
Attualmente l'utilizzo di apparecchi elettrici a batteria come trapani, avvitatori, motoseghe e molti altri utensili portatili, risulta spesso ostacolato dai problemi causati dalla ridotta capacità delle batterie commerciali disponibili che ne limitano l'autonomia e l'impiego in luoghi e situazioni in cui la rete elettrica per ricaricare le batterie non è presente.
L'invenzione in oggetto elimina o riduce notevolmente tali difficoltà e assicura notevoli vantaggi come verrà qui di seguito illustrato.
Oggetto dell'invenzione è un'apparecchiatura portatile indipendente dalla rete elettrica per l'alimentazione a tensione continua dei caricabatterie da commercio che permette di caricare le batterie degli elettroutensili portatili in luoghi dove non è disponibile la rete elettrica e con un'autonomia di una o più giornate di lavoro.
Tale apparecchiatura presenta un piano su cui posizionare e collegare elettricamente i caricabatterie da commercio e altri utilizzatori, e comprende: un gruppo di batterie di potenza opportunamente collegate tra di loro, i caricabatterie per caricare le batterie di potenza e una scheda elettronica collegata ad un microprocessore che gestisce e controlla tutti i parametri e le funzioni dell’apparecchiatura. Per una agevole movimentazione e trasporto l'apparecchiatura è dotata di ruote e presenta impugnature per il trascinamento e il sollevamento.
All'apparecchiatura possono essere collegati e fissati la maggior parte dei caricabatterie da commercio funzionanti a 110 Volt e che presentino circuiti di alimentazione di tipo switching. Grazie ad un opportuno collegamento delle batterie di potenza, l'apparecchiatura rende disponibile in uscita una tensione continua idonea ad alimentare i caricabatterie da commercio.
Si potrà notare che i caricabatterie da commercio sono progettati per essere alimentati con una tensione alternata, mentre l'invenzione in oggetto rende disponibile una tensione continua. Anche se apparentemente i caricabatterie da commercio sembrerebbero non funzionare a tensione continua in realtà la soluzione adottata nell'invenzione in oggetto permette sia il funzionamento dei caricabatterie da commercio sia la migliore gestione dell'energia disponibile nelle batterie di potenza dell'apparecchiatura.
Una analisi dei circuiti elettronici tipici degli alimentatori switching evidenzia come la tensione alternata di alimentazione sia inizialmente filtrata e poi raddrizzata direttamente per trasformarla in una tensione continua di alto voltaggio. La tensione continua di alto voltaggio viene poi utilizzata dal circuito elettronico che comanda il trasformatore ad alta frequenza il quale ne trasla la potenza sul suo secondario abbassandone la tensione a valori idonei all'impiego; nel caso specifico la carica delle batterie degli elettroutensili da commercio e simili.
Si comprende pertanto che dopo la fase di raddrizzamento sul primario del circuito switching è presente una tensione continua elevata, tipicamente il valore della tensione alternata moltiplicato per 1,41, quindi fornendo direttamente una tensione continua di opportuno valore il circuito funziona regolarmente. La sezione di filtro e il raddrizzatore consentono il passaggio della tensione continua di alimentazione comportandosi in modo passivo; nello specifico solo due dei diodi raddrizzatori saranno tipicamente interessati dal passaggio della tensione continua di alimentazione.
Nell'apparecchiatura oggetto dell'invenzione, n. 14 batterie con tensione nominale di 12 volt sono state collegate in serie per formare una tensione di 168 volt, che equivale al valore efficace di una tensione alternata di 110 volt (168 volt /1,41=119,14 volt) tenuto conto della tolleranza del 10% (110 volt 10%=121 volt).
Tale tensione continua è utilizzata per alimentare direttamente i caricabatterie da commercio e simili i quali potranno effettuare la carica delle batterie degli elettroutensili utilizzandone la tecnica di carica originale.
L'apparecchiatura è completamente indipendente dalla rete elettrica e autonoma per un tempo correlato alla capacità delle batterie di potenza utilizzate e alla quantità di energia prelevata dai caricabatterie da commercio installati.
Il microprocessore collegato alla scheda elettronica sorveglia costantemente il livello di energia prelevato dalle batterie di potenza e quando la loro tensione raggiunge il valore minimo impostato provvede ad effettuare segnalazioni luminose ed acustiche per avvisare l'utilizzatore della necessità di collegare l'apparecchiatura alla rete elettrica ed eseguire la ricarica delle batterie di potenza.
Se l'apparecchiatura non viene collegata alla rete elettrica il microprocessore provvede ad interrompere l'erogazione di energia per salvaguardare le batterie interne di potenza ed evitare che raggiungano livelli di tensione troppo bassi che potrebbero danneggiarle.
Quando l'apparecchiatura viene collegata alla rete elettrica il microprocessore attiva e sorveglia i circuiti di carica fino al completamento ottimale della carica delle batterie di potenza.
Il microprocessore può memorizzare vari dati sulla carica, sul prelievo di energia delle batterie interne di potenza sul numero dei cicli eseguiti ecc.
La carica delle batterie interne di potenza può essere eseguita anche collegando un apposito pannello solare, particolarmente utile quando il livello di carica delle batterie interne di potenza è basso e la rete elettrica non è disponibile.
Quando viene collegato il pannello solare, il microprocessore attiva e sorveglia i circuiti di carica fino al completamento ottimale della carica delle batterie interne di potenza.
Si noti che l'apparecchiatura oggetto dell'invenzione presenta soluzioni che permettono di ottenere diversi vantaggi:
1) Alimentando i caricabatterie da commercio con la tensione continua del valore richiesto per il loro funzionamento, la tensione viene prelevata direttamente dalle batterie di potenza senza nessun tipo di conversione e si ottiene il vantaggio di sfruttare tutta l'energia presente nelle batterie senza nessuna perdita dovuta al rendimento del convertitore.
2) A motivo dell'elevato valore della tensione continua utilizzata, solo una modesta corrente verrà prelevata dalle batterie di potenza a vantaggio di una maggiore autonomia dell'apparecchiatura e di una maggiore durata delle batterie stesse.
3) La semplicità circuitale e l'assenza di circuiti di conversione riduce i costi dell'apparecchiatura.
4) Il vantaggio principale dell'apparecchiatura oggetto dell'invenzione è la totale indipendenza dalla rete elettrica che, in funzione della capacità delle batterie di potenza e del prelievo di energia da parte dei caricabatterie da commercio, può durare diversi giorni, permettendo l'ampio uso di elettroutensili a batteria in un modo senza precedenti.
5) In assenza di rete elettrica è possibile anche caricare le batterie interne di potenza utilizzando un apposito pannello solare, con innegabili vantaggi e spingendo l'autonomia dell'apparecchiatura ben oltre la capacità delle batterie di potenza.
6) La costruzione dell'apparecchiatura, che prevede ruote, impugnature e maniglie per la movimentazione, ne consente la facile trasportabilità e l'impiego in luoghi dove non è presente la rete elettrica.
Le caratteristiche e gli scopi del ritrovato risulteranno ancora più chiari dagli esempi di attuazione che seguono corredati da figure schematiche.
La figura 1 mostra l'apparecchiatura composta dal contenitore 1 che comprende le batterie di potenza, l'elettronica di controllo, i comandi e le segnalazioni, montato su ruote 2 e dotato di maniglie 3 e 4 per renderlo facilmente movibile e trasportabile. Il pannello comandi 5 raduna tutti i comandi, le connessioni e le segnalazioni in modo ben visibile e facilmente raggiungibile dall'utilizzatore. Una zona dell'apparecchiatura 6 è dedicata al supporto e al collegamento elettrico del caricabatterie da commercio che si desidera utilizzare ed è provvista della presa per l'alimentazione di piccoli utilizzatori come caricabatterie per telefoni cellulari, tablet e simili.
In assenza di rete elettrica è possibile caricare le batterie interne di potenza collegando un apposito pannello solare al connettore dedicato 7.
L'apparecchiatura oggetto del ritrovato è compatta, facilmente movibile e trasportabile, completamente indipendente dalla rete elettrica per tutta l'autonomia permessa dalle batterie di potenza installate al suo interno.
Anche durante il trasporto e gli spostamenti è possibile utilizzarla per caricare le batterie degli elettroutensili.
La figura 2 rappresenta lo schema elettronico a blocchi del ritrovato. Tale schema si compone delle seguenti parti:
– 1 gruppo delle batterie di potenza realizzato in modo da ottenere la tensione continua necessaria al funzionamento dei caricabatterie da commercio;
– 2 microprocessore per la gestione dell'apparecchiatura e il controllo di tutti i parametri di funzionamento
– 3 segnalazioni a led sullo stato dell'apparecchiatura
– 4 segnalazioni acustiche sullo stato dell'apparecchiatura
– 5 display per la presentazione dei dati dell'apparecchiatura – 6 tastiera per comandare le funzioni dell'apparecchiatura
– 7 caricabatterie per caricare il gruppo delle batterie di potenza – 8 relè di uscita che comanda l'accensione o lo spegnimento del caricabatterie da commercio installato sull'apparecchiatura – 9 il caricabatterie da commercio collegato all'apparecchiatura che viene utilizzato per caricare le batterie degli elettroutensili – 10 la presa ausiliaria per l'alimentazione di piccoli utilizzatori come caricabatterie per telefoni cellulari, tablet e simili
– 11 pannello fotovoltaico utilizzabile per la carica delle batterie di potenza e aumentare l'autonomia dell'apparecchiatura
La figura 3 rappresenta lo schema tipico di un caricabatterie/alimentatore con circuito di alimentazione switching ad alta frequenza in configurazione flyback.
Il condensatore 1 e l’induttanza di filtro 2 sono utilizzati per sopprimere le emissioni condotte quando il circuito è alimentato a tensione alternata, ma permettono il passaggio della tensione continua comportandosi in modo passivo.
Il ponte di diodi 3 viene utilizzato per raddrizzare le semionde positive e negative della tensione alternata e il risultato è che all’uscita del ponte di diodi sui punti 4 (positivo) e 5 (negativo) si trova una tensione continua; ma lo stesso risultato si ottiene applicando all’ingresso una tensione continua di opportuno valore che viene lasciata passare da due dei quattro diodi del ponte che permette il passaggio della tensione continua comportandosi in modo passivo. In sintesi, il circuito di ingresso di un alimentatore o caricabatteria di tipo switching in configurazione flyback viene normalmente utilizzato per raddrizzare e filtrare la tensione alternata e ottenere una tensione continua necessaria per pilotare, tramite appositi circuiti integrati e/o transistori 6, il trasformatore ad alta frequenza 7; quindi applicando direttamente una tensione continua di opportuno valore il circuito in ingresso lascia passare tale tensione in modo passivo e il circuito caricabatterie/alimentatore funziona regolarmente.

Claims (7)

  1. TITOLO: Apparecchiatura portatile e indipendente per l'alimentazione a tensione continua di utilizzatori come caricabatterie standard per elettroutensili e simili senza collegamento alla rete elettrica. RIVENDICAZIONI: 1) Apparecchiatura portatile e indipendente per l'alimentazione a tensione continua di utilizzatori come caricabatterie standard per elettroutensili e simili senza collegamento alla rete elettrica, caratterizzata dall'impiego della tensione continua di opportuno valore per alimentare caricabatterie da commercio per elettroutensili e utilizzatori simili che presentino circuiti di alimentazione di tipo switching.
  2. 2) Apparecchiatura come alla rivendicazione 1, caratterizzata dalla possibilità di caricare le batterie degli elettroutensili da commercio in assenza della rete elettrica utilizzando tensione continua e per un tempo correlato alla capacità delle batterie di potenza utilizzate e al prelievo di energia effettuato.
  3. 3) Apparecchiatura come alla rivendicazione 1, caratterizzata dall'impiego di un gruppo di batterie di potenza opportunamente collegate per formare una tensione continua che equivale al valore efficace della tensione alternata di alimentazione.
  4. 4) Apparecchiatura come alla rivendicazione 1, caratterizzata dalla gestione tramite microprocessore: del prelievo di energia, della carica delle batterie interne di potenza tramite rete elettrica e tramite pannello solare, delle segnalazioni acustiche, luminose e alfanumeriche e dei dati memorizzati durante i cicli di funzionamento.
  5. 5) Apparecchiatura come alla rivendicazione 1, caratterizzata dall'impiego di uno o più pannelli solari per la carica delle batterie di potenza per aumentare l'autonomia dell'apparecchiatura oltre quella permessa dalla capacità delle batterie di potenza.
  6. 6) Apparecchiatura come alla rivendicazione 1, caratterizzata dalla facile movimentazione grazie a ruote e a impugnature e maniglie di cui è dotata.
  7. 7) Apparecchiatura come alla rivendicazione 1, caratterizzata dalla presenza di comandi come interruttore generale, interruttore per la carica delle batterie di potenza, tastiera per immissione dati, e dalla presenza di segnalazioni come led luminosi, display alfanumerici e segnalazioni acustiche.
IT000023A 2013-05-13 2013-05-13 Apparecchiatura portatile e indipendente per l'alimentazione a tensione continua di utilizzatori come caricabatterie standard per elettroutensili e simili senza collegamento alla rete elettrica. ITVA20130023A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000023A ITVA20130023A1 (it) 2013-05-13 2013-05-13 Apparecchiatura portatile e indipendente per l'alimentazione a tensione continua di utilizzatori come caricabatterie standard per elettroutensili e simili senza collegamento alla rete elettrica.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000023A ITVA20130023A1 (it) 2013-05-13 2013-05-13 Apparecchiatura portatile e indipendente per l'alimentazione a tensione continua di utilizzatori come caricabatterie standard per elettroutensili e simili senza collegamento alla rete elettrica.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVA20130023A1 true ITVA20130023A1 (it) 2014-11-14

Family

ID=48793487

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000023A ITVA20130023A1 (it) 2013-05-13 2013-05-13 Apparecchiatura portatile e indipendente per l'alimentazione a tensione continua di utilizzatori come caricabatterie standard per elettroutensili e simili senza collegamento alla rete elettrica.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVA20130023A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3982461A1 (de) * 2020-10-09 2022-04-13 Hilti Aktiengesellschaft Mobiler energiespeicher und verfahren zum betrieb eines mobilen energiespeichers

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5111127A (en) * 1990-06-25 1992-05-05 Woodward Johnson Portable power supply
WO1998039831A1 (en) * 1997-03-05 1998-09-11 P.M.G. S.N.C. Dei F. Lli Paganini Mauro E Giorgio Portable apparatus for recharging batteries in drills, screwers, portable electric tools generally fed by internal batteries
US20080297103A1 (en) * 2007-06-04 2008-12-04 Windsor Michael E Portable power and utility system

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5111127A (en) * 1990-06-25 1992-05-05 Woodward Johnson Portable power supply
WO1998039831A1 (en) * 1997-03-05 1998-09-11 P.M.G. S.N.C. Dei F. Lli Paganini Mauro E Giorgio Portable apparatus for recharging batteries in drills, screwers, portable electric tools generally fed by internal batteries
US20080297103A1 (en) * 2007-06-04 2008-12-04 Windsor Michael E Portable power and utility system

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3982461A1 (de) * 2020-10-09 2022-04-13 Hilti Aktiengesellschaft Mobiler energiespeicher und verfahren zum betrieb eines mobilen energiespeichers
WO2022073993A1 (de) * 2020-10-09 2022-04-14 Hilti Aktiengesellschaft Mobiler energiespeicher und verfahren zum betrieb eines mobilen energiespeichers

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2016049793A1 (zh) 便携式多功能户外电源
US20080252251A1 (en) System for recharging battery-operated devices
CN204640191U (zh) 一种实现移动电源及光源的多功能工具箱
CN204030960U (zh) 借部分功率控制的升压型直流电能输出控制电路装置
TWI257187B (en) Power management for battery powered appliances
ITVA20130023A1 (it) Apparecchiatura portatile e indipendente per l'alimentazione a tensione continua di utilizzatori come caricabatterie standard per elettroutensili e simili senza collegamento alla rete elettrica.
CN103825321A (zh) 便携式多方式充放电电源装置
CN203151175U (zh) 一种太阳能便携式应急供电系统
CN204068821U (zh) 便携式多功能户外电源
CN104842331A (zh) 一种实现移动电源及光源的多功能工具箱
WO2018201900A1 (zh) 一种储能集成模块
CN205646860U (zh) 便携式综合电源系统
CN104617614A (zh) 超级电容器充电装置
US20150372521A1 (en) Portable Power Bank
TWM458726U (zh) 具有蓄電功能的電源適配裝置
CN206595763U (zh) 一种不间断ups电源
CN104179702A (zh) 一种太阳能与usb两用安全充电风扇
CN210839038U (zh) 一种零耗电节能充电器
CN203708110U (zh) 一种可耐高温的电源适配器
CN205544397U (zh) 一种机械工作装置
CN202140949U (zh) Led全自动小夜灯
CN204254457U (zh) 一种多种供电方式的闪光灯
CN203788519U (zh) 一种led灯驱动电路
CN202840600U (zh) 一种用于高电压蓄电池充电控制的装置
KR101418173B1 (ko) 에너지 저장 시스템의 입출력 제어 장치