ITUD20120004A1 - Dispositivo di illuminazione a led - Google Patents
Dispositivo di illuminazione a led Download PDFInfo
- Publication number
- ITUD20120004A1 ITUD20120004A1 IT000004A ITUD20120004A ITUD20120004A1 IT UD20120004 A1 ITUD20120004 A1 IT UD20120004A1 IT 000004 A IT000004 A IT 000004A IT UD20120004 A ITUD20120004 A IT UD20120004A IT UD20120004 A1 ITUD20120004 A1 IT UD20120004A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- led
- axis
- led strips
- lighting device
- path
- Prior art date
Links
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 2
- 229910052736 halogen Inorganic materials 0.000 description 21
- 150000002367 halogens Chemical class 0.000 description 21
- 238000013021 overheating Methods 0.000 description 4
- ZCYVEMRRCGMTRW-UHFFFAOYSA-N 7553-56-2 Chemical compound [I] ZCYVEMRRCGMTRW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 238000005265 energy consumption Methods 0.000 description 2
- 229910052740 iodine Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000011630 iodine Substances 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 230000007547 defect Effects 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 1
- 238000005286 illumination Methods 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 230000005855 radiation Effects 0.000 description 1
- WFKWXMTUELFFGS-UHFFFAOYSA-N tungsten Chemical compound [W] WFKWXMTUELFFGS-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910052721 tungsten Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000010937 tungsten Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F21—LIGHTING
- F21K—NON-ELECTRIC LIGHT SOURCES USING LUMINESCENCE; LIGHT SOURCES USING ELECTROCHEMILUMINESCENCE; LIGHT SOURCES USING CHARGES OF COMBUSTIBLE MATERIAL; LIGHT SOURCES USING SEMICONDUCTOR DEVICES AS LIGHT-GENERATING ELEMENTS; LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- F21K9/00—Light sources using semiconductor devices as light-generating elements, e.g. using light-emitting diodes [LED] or lasers
- F21K9/20—Light sources comprising attachment means
- F21K9/23—Retrofit light sources for lighting devices with a single fitting for each light source, e.g. for substitution of incandescent lamps with bayonet or threaded fittings
- F21K9/232—Retrofit light sources for lighting devices with a single fitting for each light source, e.g. for substitution of incandescent lamps with bayonet or threaded fittings specially adapted for generating an essentially omnidirectional light distribution, e.g. with a glass bulb
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F21—LIGHTING
- F21Y—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES F21K, F21L, F21S and F21V, RELATING TO THE FORM OR THE KIND OF THE LIGHT SOURCES OR OF THE COLOUR OF THE LIGHT EMITTED
- F21Y2107/00—Light sources with three-dimensionally disposed light-generating elements
- F21Y2107/40—Light sources with three-dimensionally disposed light-generating elements on the sides of polyhedrons, e.g. cubes or pyramids
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F21—LIGHTING
- F21Y—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES F21K, F21L, F21S and F21V, RELATING TO THE FORM OR THE KIND OF THE LIGHT SOURCES OR OF THE COLOUR OF THE LIGHT EMITTED
- F21Y2115/00—Light-generating elements of semiconductor light sources
- F21Y2115/10—Light-emitting diodes [LED]
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
- Optics & Photonics (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Led Devices (AREA)
- Circuit Arrangement For Electric Light Sources In General (AREA)
Description
Descrizione del trovato avente per titolo:
"DISPOSITIVO DI ILLUMINAZIONE A LED"
CAMPO DI APPLICAZIONE
II presente trovato si riferisce ad un dispositivo di illuminazione a led, come ad esempio una lampada da arredo, o simile, utilizzabile ad esempio, ma non limitativamente, in ambienti domestici, o commerciali, quali negozi, uffici, ristoranti, o altri.
In particolare, il dispositivo di illuminazione secondo il presente trovato supporta uno o più elementi illuminanti a led.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti dispositivi di illuminazione provvisti di uno o più elementi illuminanti, ciascuno dei quali è costituito da una sorgente luminosa, come ad esempio lampade e lampadine elettriche alogene, adatte ad illuminare l'ambiente circostante. In generale, una lampada elettrica alogena è un tipo di lampada elettrica ad incandescenza di gas, in cui sono contenuti vapori di iodio, che irradia luce intensa ed uniforme.
Le lampade elettriche alogene di tipo noto vengono impiegate in molte configurazioni, come ad esempio nel caso di lampadari da salotto, dispositivi di illuminazione per bagni, o comunque in qualsiasi tipo di ambiente domestico o commerciale, ma non solo. In particolare, le lampadine elettriche alogene possono essere agevolmente miniaturizzate, pur mantenendo intensità ed uniformità luminosa .
In fig. 1 è rappresentata una lampadina elettrica alogena 50 di tipo noto, avente sostanzialmente un filamento 51 di tungsteno, due spinotti di collegamento elettrico 52 per il collegamento della lampadina elettrica alogena 50 all'impianto elettrico, e un bulbo di vetro 53 che racchiude il filamento 51 ed in cui sono contenuti i vapori di iodio.
Tuttavia, le lampade e lampadine elettriche alogene hanno dei limiti, di cui un primo riguarda il consumo energetico, il quale risulta piuttosto elevato. Inoltre, spesso, viene impiegata una pluralità di tali lampadine alogene, montate su uno stesso dispositivo di illuminazione, sia per una migliore illuminazione, sia per una migliore estetica. Ciò fa aumentare ulteriormente il consumo energetico del dispositivo.
In secondo luogo, le lampadine alogene di tipo noto, durante il funzionamento, raggiungono una temperatura piuttosto elevata. Questo fatto comporta, di conseguenza, anche un eccessivo surriscaldamento dei componenti del dispositivo presenti nelle immediate prossimità della lampadina stessa, con un conseguente rischio di scottature nel caso in cui una parte del corpo di una persona, come ad esempio la mano, si trovi accidentalmente in prossimità del dispositivo di illuminazione citato.
In sostituzione della lampadina elettrica alogena, nel settore vengono spesso richiesti ed utilizzati led (light emitting diode) luminosi, normalmente una pluralità di led disposti lungo una scheda elettronica o striscia di supporto. I led prevedono un consumo energetico minore rispetto alla tecnica nota che impiega la lampadina elettrica alogena. In questo modo, viene agevolata la disposizione di più lampadine in uno stesso dispositivo e/o ambiente.
Inoltre, un dispositivo di illuminazione a led comporta un surriscaldamento minore rispetto alla lampadina elettrica alogena, con una conseguente diminuzione del rischio di scottatura sopra citato.
Tuttavia, il led ha l'inconveniente di definire una sorgente luminosa direzionale con un'ampiezza angolare di irradiazione luminosa limitata, normalmente inferiore a 180°, generalmente di circa 110°. In altre parole, una sorgente luminosa a led non illumina a 360°, come invece le lampade elettriche alogene, l'ambiente attorno ad essa, creando zone d'ombra nell'intera ampiezza dell'angolo giro che la circonda. Ciò significa che l'uso del led impedisce di vedere, o di ricevere, la sua luce da determinate angolazioni .
Nell'ottica di trarre vantaggio dalle proprietà del led rispetto alle lampadine elettriche alogene di cui sopra, un ulteriore inconveniente riguarda lo spazio necessario all'installazione di un dispositivo a led. Infatti, il problema consiste nel mantenimento degli spazi, ridotti come nel caso di una lampadina elettrica alogena, necessari alla predisposizione del dispositivo a led stesso.
Uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo di illuminazione a led che sostituisca la lampadina elettrica alogena a vantaggio di ridotto consumo e di surriscaldamento, configurato in modo che possa illuminare l'intero spazio circostante, ossia sostanzialmente senza generare zone d'ombra nell'intera ampiezza dell'angolo giro, vale a dire 360°, attorno ad esso.
Un ulteriore scopo è quello di realizzare un dispositivo di illuminazione a led poco ingombrante, caratterizzato da un ingombro di piccole dimensioni, ossia confrontabile con quello relativo ad un dispositivo di illuminazione a lampadine alogene, il quale è piuttosto ridotto, o comunque può essere miniaturizzato a piacimento.
Un ulteriore scopo è quello di realizzare un dispositivo di illuminazione affidabile e non troppo costoso.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione indipendente. Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell'idea di soluzione principale.
Un dispositivo di illuminazione a led secondo il presente trovato, che supera i limiti della tecnica nota ed elimina i difetti in essa presenti, comprende uno o più elementi emettitori a led e viene impiegato per illuminare svariati tipi di ambiente, come ad esempio quelli domestici, quelli commerciali, quali negozi, uffici, ristoranti, o altri.
Il dispositivo di illuminazione del presente trovato comprende un corpo di illuminazione che comprende, a sua volta, almeno tre strisce a led disposte con un proprio piano di giacitura parallelo rispetto ad un comune asse di sviluppo centrale e disposte con rispettivi bordi di collegamento strettamente adiacenti l'uno all'altro lungo un percorso chiuso e continuo, a linea spezzata, coassiale all'asse, in modo da determinare un'emissione luminosa uniforme attorno a detto asse interno a detto percorso.
Il presente trovato fornisce, così, un dispositivo di illuminazione che può sostituire la lampadina elettrica alogena a vantaggio di ridotto consumo e di surriscaldamento, grazie alla scelta dei led, senza per questo generare zone d'ombra nell'intera ampiezza dell'angolo giro, vale a dire 360°, attorno ad esso, poiché la peculiare disposizione delle strisce a led fa sì che la radiazione luminosa emessa interessi sostanzialmente tutto l'angolo giro.
Inoltre, il dispositivo di illuminazione a led che si ottiene è poco ingombrante e può essere miniaturizzato a piacimento, risultando, comunque affidabile e non troppo costoso.
La disposizione lungo un percorso chiuso a linea spezzata attorno all'asse centrale delle strisce a led del presente trovato è vantaggiosa poiché ottiene un ragionevole effetto di uniformità di emissione luminosa sostanzialmente a 360°, senza tuttavia la necessità di configurare le strisce a led secondo una geometria circolare od anulare, il che, nell'ottica di una miniaturizzazione spinta del dispositivo di illuminazione di cui si discute, porterebbe a generare raggi di curvatura molto ridotti, nella pratica impossibili da ottenere .
In una forma di realizzazione, detto percorso chiuso e continuo è un poligono, quale ad esempio, secondo una variante, un poligono regolare.
In una forma di realizzazione, ciascuna delle strisce a led comprende una scheda elettronica di supporto che posiziona almeno un led rivolto verso l'esterno rispetto all'asse centrale interno a detto percorso.
Secondo una variante, ciascuna scheda elettronica di supporto è configurata di forma oblunga lungo detto asse e posiziona una pluralità di led allineati lungo detto asse.
In una forma di realizzazione, almeno una delle strisce a led comprende spinotti di collegamento elettrico per la connessione ad un supporto porta-lampada.
In una variante, una prima striscia a led delle strisce a led è provvista di due spinotti di collegamento elettrico e le altre strisce a led sono elettricamente collegate a detta prima striscia a led in modo da derivare da essa l'alimentazione elettrica.
Rientra nello spirito del presente trovato anche un metodo per produrre un dispositivo di illuminazione, che prevede di realizzare un corpo di illuminazione utilizzando almeno tre strisce a led che vengono disposte con un proprio piano di giacitura parallelo rispetto ad un comune asse di sviluppo centrale e disposte con rispettivi bordi di collegamento strettamente adiacenti l'uno all'altro lungo un percorso chiuso e continuo, coassiale all'asse, in modo da determinare un'emissione luminosa uniforme attorno a detto asse interno a detto percorso.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui: - la fig. 1 è una vista di una lampadina elettrica alogena appartenente allo stato della tecnica;
la fig. 2 è una vista, in assonometria, di un dispositivo di illuminazione secondo il presente trovato associato ad un supporto porta-lampada;
- la fig. 3 è una vista, in pianta, del dispositivo di illuminazione di fig. 2;
- la fig. 4 è una vista frontale del dispositivo di illuminazione di fig. 2;
- la fig. 5 è una rappresentazione schematica a parti separate di un dispositivo di illuminazione secondo il presente trovato.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE
Con riferimento alla fig. 2, un dispositivo 10 di illuminazione a led secondo il presente trovato è impiegabile, opzionalmente anche assieme ad altri dispostivi 10 identici, a formare, ad esempio, una lampada da arredo, per illuminare diversi tipi di ambiente, come ad esempio quelli domestici e quelli commerciali, quali negozi, uffici, ristoranti, o altri.
II dispositivo 10 è formato da un corpo di illuminazione 21 che comprende almeno tre strisce a led 23. Nella fattispecie, nei disegni allegati sono previste tre strisce a led 23.
Le strisce a led 23 possono essere installate su un supporto porta-lampada 28 di tipo noto, provvisto di sedi di collegamento elettrico standard, non rappresentate nei disegni, che afferiscono a cavi di alimentazione elettrica 36, come ad esempio del tipo usato per la connessione degli spinotti 52 di una lampadina elettrica alogena 50 della tecnica nota. La parte superiore del supporto portalampada 28, inoltre, è provvista di una cavità di bloccaggio 38, avente la funzione di bloccare un eventuale elemento di rivestimento, non rappresentato nei disegni, come ad esempio un bulbo di emissione trasparente.
In particolare, le tre strisce a led 23 sono disposte con il proprio piano di giacitura parallelo rispetto ad un comune asse Y di sviluppo e disposte adiacenti l'una all'altra lungo un percorso o profilo chiuso a linea spezzata, coassiale all'asse Y, che può essere un poligono, vantaggiosamente regolare. Nel caso di specie di tre strisce a led 23, il percorso o profilo è triangolare. In questo modo, complessivamente il dispositivo 10, considerando l'ampiezza angolare di illuminazione di ciascuna striscia a led 23 di circa 110°-120°, può illuminare un'ampiezza angolare quanto più prossima a circa 360°, riducendo al minimo le zone d'ombra o di buio attorno all'asse Y. Le strisce a led 23 così disposte, osservate dall'alto, costituiscono una linea spezzata a formare un poligono chiuso, come ad esempio, nel caso di specie, un triangolo (fig. 3).
Ciascuna delle strisce a led 23 comprende una scheda elettronica di supporto 31 che reca la circuiteria elettronica necessaria al funzionamento e posiziona i led, nel caso di specie tre led 32, disposti lungo la direzione di sviluppo principale di ognuna delle striscia a led 23, parallelamente a detto asse Y e rivolti verso l'esterno rispetto allo spazio interno delimitato dalle strisce a led 23
In particolare, le strisce a led 23 sono fissate l'una all'altra, in modo noto, a rispettivi primi bordi di collegamento 24, nel caso di specie del loro lato più lungo.
Le strisce a led 23, opportunamente disposte fra loro come sopra descritto sono anche fissate in corrispondenza di un loro secondo bordo di collegamento 33, nel caso di specie del loro lato più corto, alla sommità 27 del supporto porta-lampada 28, mediante appositi spinotti di collegamento elettrico 40 coniugati alle sedi di collegamento elettrico previste sul supporto porta-lampada 28 (figg. 1 e 5).
In alcune forme di realizzazione, il collegamento elettrico tra le strisce a led 23 e le sedi di collegamento elettrico standard del supporto porta-lampada 28 prevede che una prima delle tre strisce a led 23 sia provvista di due appositi spinotti di collegamento elettrico 40, del tutto assimilabili agli spinotti di collegamento 52 di fig. 1, ad esempio saldati alla scheda elettronica di supporto 31. Le altre due strisce a led 23 sono collegate, in modo noto e come schematicamente rappresentato dalle linee tratteggiate di fig. 5, alla suddetta prima striscia a led 23 collegata direttamente all'impianto elettrico, in modo da derivare da essa l'alimentazione elettrica (fig· 5). Tale soluzione è vantaggiosa, in quanto, presentando due spinotti di collegamento elettrico 40, è del tutto compatibile con i supporti porta-lampada normalmente usati per le lampadine elettriche alogene, potendo, quindi, sostituire queste ultime senza cambiare la configurazione dei porta-lampada noti.
Claims (7)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di illuminazione, caratterizzato dal fatto che comprende un corpo di illuminazione (21) che comprende almeno tre strisce a led (23) disposte con un proprio piano di giacitura parallelo rispetto ad un comune asse (Y) di sviluppo centrale e disposte con rispettivi bordi di collegamento (33) strettamente adiacenti l'uno all'altro lungo un percorso chiuso e continuo, a linea spezzata, coassiale all'asse (Y), in modo da determinare un'emissione luminosa uniforme attorno a detto asse (Y) interno a detto percorso.
- 2. Dispositivo come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto percorso chiuso e continuo è un poligono.
- 3. Dispositivo come nella rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che ciascuna delle strisce a led (23) comprende una scheda elettronica di supporto (31) che posiziona almeno un led (32) rivolto verso l'esterno rispetto all'asse (Y) centrale interno a detto percorso.
- 4. Dispositivo come nella rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che ciascuna scheda elettronica di supporto (31) è configurata di forma oblunga lungo detto asse (Y) e posiziona una pluralità di led (32) allineati lungo detto asse (Y).
- 5. Dispositivo come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno una delle strisce a led (23) comprende spinotti di collegamento elettrico (40) per la connessione ad un supporto porta-lampada (28).
- 6. Dispositivo come nella rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che una prima striscia a led delle strisce a led (23) è provvista di due spinotti di collegamento elettrico (40) e le altre strisce a led (23) sono elettricamente collegate a detta prima striscia a led (23) in modo da derivare da essa l'alimentazione elettrica .
- 7. Metodo per produrre un dispositivo di illuminazione, caratterizzato dal fatto che prevede di realizzare un corpo di illuminazione (21) utilizzando almeno tre strisce a led (23) che vengono disposte con un proprio piano di giacitura parallelo rispetto ad un comune asse (Y) di sviluppo centrale e disposte con rispettivi bordi di collegamento (33) strettamente adiacenti l'uno all'altro lungo un percorso chiuso e continuo, coassiale all'asse (Y) , in modo da determinare un'emissione luminosa uniforme attorno a detto asse (Y) interno a detto percorso,
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000004A ITUD20120004A1 (it) | 2012-01-11 | 2012-01-11 | Dispositivo di illuminazione a led |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000004A ITUD20120004A1 (it) | 2012-01-11 | 2012-01-11 | Dispositivo di illuminazione a led |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITUD20120004A1 true ITUD20120004A1 (it) | 2013-07-12 |
Family
ID=45581961
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000004A ITUD20120004A1 (it) | 2012-01-11 | 2012-01-11 | Dispositivo di illuminazione a led |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITUD20120004A1 (it) |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| CN101315177A (zh) * | 2007-11-23 | 2008-12-03 | 傅益民 | 一种新式样大功率led灯泡 |
| US20110163681A1 (en) * | 2011-02-22 | 2011-07-07 | Quarkstar, Llc | Solid State Lamp Using Modular Light Emitting Elements |
| US20110176316A1 (en) * | 2011-03-18 | 2011-07-21 | Phipps J Michael | Semiconductor lamp with thermal handling system |
| US20110298371A1 (en) * | 2010-06-08 | 2011-12-08 | Cree, Inc. | Led light bulbs |
-
2012
- 2012-01-11 IT IT000004A patent/ITUD20120004A1/it unknown
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| CN101315177A (zh) * | 2007-11-23 | 2008-12-03 | 傅益民 | 一种新式样大功率led灯泡 |
| US20110298371A1 (en) * | 2010-06-08 | 2011-12-08 | Cree, Inc. | Led light bulbs |
| US20110163681A1 (en) * | 2011-02-22 | 2011-07-07 | Quarkstar, Llc | Solid State Lamp Using Modular Light Emitting Elements |
| US20110176316A1 (en) * | 2011-03-18 | 2011-07-21 | Phipps J Michael | Semiconductor lamp with thermal handling system |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| EP2594842A1 (en) | Light source device | |
| JP5662065B2 (ja) | 直管形ランプおよび照明装置 | |
| EP2690346A1 (en) | Illumination device | |
| WO2010126083A1 (ja) | 照明装置 | |
| US20170211787A1 (en) | Lamp | |
| CN108291698A (zh) | 模块化照明设备 | |
| JP2012204187A (ja) | Ledランプおよび照明器具 | |
| US10066790B2 (en) | Fluorescent lamp-type LED lighting device | |
| JP2016091901A (ja) | 照明装置及びそれを備えた照明器具 | |
| KR20130004234U (ko) | 발광 모드를 전환할 수 있는 램프 구조 | |
| JP6136429B2 (ja) | ランプ | |
| ITUD20120004A1 (it) | Dispositivo di illuminazione a led | |
| US20180119891A1 (en) | Led light source device | |
| CN204164721U (zh) | 一种led光源模组及具有该led光源模组的led灯 | |
| JP2013093104A (ja) | 照明装置および照明器具 | |
| JP5736500B2 (ja) | 直管形ランプおよび照明装置 | |
| CN202629676U (zh) | 可大角度出光的led灯泡 | |
| CN216345843U (zh) | 挂灯组件 | |
| WO2017002960A1 (ja) | 照明装置 | |
| WO2012160635A1 (ja) | 照明装置 | |
| US20180328582A1 (en) | Led lighting device having pipe shape | |
| CN205782076U (zh) | 一种高亮护眼支架led灯 | |
| JP2018055982A (ja) | 照明装置 | |
| CN205504554U (zh) | 一种具有侧面安装结构的led灯具 | |
| KR101394460B1 (ko) | 매입형 엘이디 등기구 |