ITUB20159611A1 - Valigia a volume variabile - Google Patents

Valigia a volume variabile Download PDF

Info

Publication number
ITUB20159611A1
ITUB20159611A1 ITUB2015A009611A ITUB20159611A ITUB20159611A1 IT UB20159611 A1 ITUB20159611 A1 IT UB20159611A1 IT UB2015A009611 A ITUB2015A009611 A IT UB2015A009611A IT UB20159611 A ITUB20159611 A IT UB20159611A IT UB20159611 A1 ITUB20159611 A1 IT UB20159611A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
suitcase
rigid
walls
new
adjacent
Prior art date
Application number
ITUB2015A009611A
Other languages
English (en)
Inventor
Manuela Bertolini
Monica Bigatello
Alessandro Alviani
Original Assignee
My Bag S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by My Bag S R L filed Critical My Bag S R L
Priority to ITUB2015A009611A priority Critical patent/ITUB20159611A1/it
Priority to PCT/IB2016/053321 priority patent/WO2017103691A1/en
Publication of ITUB20159611A1 publication Critical patent/ITUB20159611A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C7/00Collapsible or extensible purses, luggage, bags or the like
    • A45C7/0018Rigid or semi-rigid luggage
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C7/00Collapsible or extensible purses, luggage, bags or the like
    • A45C7/0018Rigid or semi-rigid luggage
    • A45C7/0022Rigid or semi-rigid luggage comprising an integrated expansion device
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C7/00Collapsible or extensible purses, luggage, bags or the like
    • A45C7/0018Rigid or semi-rigid luggage
    • A45C7/0022Rigid or semi-rigid luggage comprising an integrated expansion device
    • A45C7/0027Rigid or semi-rigid luggage comprising an integrated expansion device with slide fastener strips
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C7/00Collapsible or extensible purses, luggage, bags or the like
    • A45C7/0018Rigid or semi-rigid luggage
    • A45C7/0036Rigid or semi-rigid luggage collapsible to a minimal configuration, e.g. for storage purposes
    • A45C7/004Rigid or semi-rigid luggage collapsible to a minimal configuration, e.g. for storage purposes inflatable and deflatable
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C7/00Collapsible or extensible purses, luggage, bags or the like
    • A45C7/0059Flexible luggage; Hand bags
    • A45C7/0077Flexible luggage; Hand bags collapsible to a minimal configuration, e.g. for storage purposes
    • A45C7/0081Flexible luggage; Hand bags collapsible to a minimal configuration, e.g. for storage purposes inflatable and deflatable

Landscapes

  • Purses, Travelling Bags, Baskets, Or Suitcases (AREA)
  • Measurement Of The Respiration, Hearing Ability, Form, And Blood Characteristics Of Living Organisms (AREA)
  • Percussion Or Vibration Massage (AREA)
  • Measuring Pulse, Heart Rate, Blood Pressure Or Blood Flow (AREA)

Description

VALIGIA A VOLUME VARIABILE
DESCRIZIONE
Il presente brevetto è attinente alle valigie ed in particolare concerne una nuova valigia a volume variabile mediante Γ utilizzo di sistemi/strumenti atti a estrarre o insufflare aria dall’ interno o verso Γ interno della valigia.
Le valigie attuali sono di tipo rigido o di tipo morbido.
Le valigie di tipo rigido sono costituite da due semigusci in materiale plastico rigido fra loro incernierati lungo un lato o un bordo.
Le valigie rigide comprendono vari elementi di chiusura dei due semigusci accostati, una o più maniglie per il loro trasporto a mano, almeno due rotelle su cui possono essere traslate.
Le valigie rigide mantengono la forma anche quando sono vuote, hanno il medesimo ingombro anche quando sono vuote, proteggono il contenuto da urti e sollecitazioni.
Le valigie morbide sono costituite da pannelli in materiale plastico resistente, pelle, gomma, fra loro uniti a formare un parallelepipedo.
Alcune valigie morbide sono costituite similmente alle valigie rigide, ovvero formate da due semigusci incernierati fra loro e chiusi da una cerniera lampo. Nel caso delle valigie morbide ciascun semiguscio comprende un pannello maggiore, che costituisce il lato maggiore della valigia, lungo il cui bordo sono uniti quattro pannelli di minori dimensioni a costituire una parete continua perimetrale.
Alcune valigie morbide comprendono sei pannelli di differenti dimensioni uniti fra loro a formare un parallelepipedo. Uno dei due pannelli maggiori è incernierato al pannello adiacente ed è unito agli altri pannelli adiacenti mediante cerniera lampo.
Sia le valigie morbide che le valigie rigide hanno un ingombro sostanzialmente definito.
Sia le valigie morbide che le valigie rigide hanno una capienza definita, che non permette di trasportare un volume maggiore del volume interno della valigia stessa.
Le valigie morbide permettono di contenere un volume appena maggiore della loro capienza, con il risultato di arcuare i suoi due lati maggiori.
Esiste il problema di trasportare un volume di bagaglio superiore rispetto a quanto consentito dalle valigie standards.
Per ovviare al suddetto inconveniente si è studiata e realizzata una nuova valigia a volume variabile.
Uno scopo della nuova valigia a volume variabile è permettere di trasportare, per ciascun viaggio di andata o ritorno, un volume differente dal volume occupato per il viaggio di ritorno o andata.
Un altro scopo della nuova valigia a volume variabile è avere dimensioni tali essere considerata come bagaglio a mano quando è ridotta al suo ingombro minimo.
Un altro scopo della nuova valigia a volume variabile è ridurre il suo volume comprimendo il suo contenuto, così da eliminare gli spazi vuoti. Un altro scopo della nuova valigia a volume variabile è ridurre il suo volume estraendo l'aria dal suo interno.
Un altro scopo della nuova valigia a volume variabile è proteggere il suo contenuto da urti e sollecitazioni.
Questi ed altri scopi, diretti e complementari, sono raggiunti dalla nuova valigia a volume variabile comprendente varie parti rigide e/o mordide, fra loro direttamente unibili, collegate da membrane o pareti flessibili e resistenti.
Ciascuna parte rigida e/o morbida della nuova valigia a volume variabile è realizzata in materiale rigido e/o morbido e/o flessibile, ad esempio materiale plastico, e comprende almeno una parte di una delle facce del parallelepipedo della valigia.
In una prima soluzione realizzati va ciascuna parte rigida e/o morbida comprende parte di due pareti adiacenti del parallelepipedo della valigia. In una seconda soluzione realizzativa ciascuna parte rigida e/o morbida comprende parte di tre pareti adiacenti consecutive del parallelepipedo della valigia.
In una terza soluzione realizzativa ciascuna parte rigida e/o morbida comprende almeno parte delle tre facce adiacenti ad un medesimo vertice del parallelepipedo della valigia.
In una quarta soluzione realizzativa ciascuna parte rigida e/o morbida almeno parte delle due facce adiacenti ad un medesimo spigolo lineare. In un quinto esempio la nuova valigia comprende due parti rigide, ciascuna comprendente cinque pareti di cui una costituisce un lato della valigia e le altre quattro pareti adiacenti costituiscono parte degli altri lati della valigia. In questo esempio ciascuna parte rigida comprende quattro vertici del parallelepipedo della valigia e almeno parte delle facce adiacenti a detti vertici.
In un sesto esempio la nuova valigia comprende otto parti rigide, ciascuna formata da una parte della parete laterale e da una parte della parete maggiore adiacente del parallelepipedo della valigia.
In un settimo esempio la nuova valigia comprende otto parti rigide, ciascuna comprendente parte delle tre pareti vicine ed adiacenti ad un vertice del parallelepipedo della valigia.
Le varie parti rigide e/o morbide della nuova valigia sono collegate lungo i loro bordi rivolti verso i corrispondenti bordi delle altre parti rigide e/o morbide, da dette membrane o pareti flessibili.
Tali membrane o pareti flessibili sono costituite in materiale flessibile, resistente ed a tenuta d'acqua e d'aria.
Tali membrane o pareti flessibili collegano il bordo di ciascuna parte rigida e/o morbida con il corrispondente bordo della parte rigida adiacente.
Quando le varie parti rigide e/o morbide della nuova valigia risultano distanziate fra loro, così che la nuova valigia assuma la conformazione di volume massimo, ciascuna di dette membrane o pareti flessibili risulta disposta piana e sostanzialmente in continuità delle pareti complanari di dette parti rigide e/o morbide.
Quando le varie parti rigide e/o morbide della nuova valigia risultano avvicinate fra loro, così che la nuova valigia assuma la conformazione di volume minimo, ciascuna di dette membrane o pareti flessibili risulta flessa verso l'interno della nuova valigia e ciascun bordo di ciascuna parte rigida e/o morbida risulta adiacente ed aderente al corrispondente bordo della parte rigida e/o morbida adiacente. In questa disposizione ciascuna parete di ciascuna parte rigida e/o morbida è complanare ed in continuazione alla parete corrispondente della parte rigida e/o morbida adiacente.
Sono previsti elementi di unione e separazione fra i bordi delle parti rigide e/o morbide, atti a mantenere unite le parti rigide adiacenti.
Tali elementi di unione e separazione possono essere costituiti, ad esempio, da ganci ad eccentrico.
E' presente almeno un elemento di chiusura ed apertura per l'accesso all'interno della valigia, disposto su una parte rigida e/o morbida, e/o fra una parte rigida e/o morbida ed una membrana o parete flessibile adiacente, e/o fra due membrane o pareti flessibili adiacenti.
Tale elemento di chiusura ed apertura è preferibilmente costituito da una cerniera lampo a tenuta d'acqua e d'aria.
Su almeno una parte rigida e/o morbida della nuova valigia è presente almeno una valvola atta ad impedire o consentire il passaggio dell'aria fra l'interno e l'esterno della nuova valigia.
In una prima soluzione tale valvola è atta al suo collegamento con un impianto o dispositivo di aspirazione e/o compressione, così da estrarre o insufflare aria dall'interno o verso l'interno della nuova valigia.
In una seconda soluzione tale valvola è stabilmente collegata con un impianto o dispositivo di aspirazione e/o compressione alloggiato o compreso in detta parte rigida in cui è presente detta valvola. A tal scopo sono presenti mezzi, levismi o comandi per azionare detto impianto o dispositivo di aspirazione e/o compressione così da estrarre o insufflare aria dall'interno o verso l'interno della nuova valigia.
Sono previsti almeno una maniglia ed almeno una coppia di ruote.
La maniglia o le maniglie sono fissate ad una o più di dette parti rigide della valigia, e sono tali da consentire il trasporto, la traslazione o il traino della valigia in qualsiasi sia conformazione di volume.
Le ruote sono imperniate su almeno una parte rigida e consentono la traslazione della nuova valigia in qualsiasi sua conformazione di volume, sia in posizione inclinata, ovvero traino su uno spigolo, sia in posizione distesa, ovvero traino su un lato.
Nelle tavole allegate vengono presentate, a titolo esemplificativo e non limitativo, alcune pratiche realizzazioni del trovato.
Nelle figure 1 e 2 è illustrato un primo esempio di realizzazione della nuova valigia (V)
In figura 1 è illustrata la nuova valigia (V) a volume variabile nella sua configurazione di volume minimo, mentre nella figura 2 è illustrata la nuova valigia (V) a volume variabile nella sua configurazione di volume massimo. In questo esempio la nuova valigia (V) comprende otto parti rigide (1), collegate da membrane o pareti flessibili e resistenti (2) a formare un generico parallelepipedo.
Ciascuna parte rigida (1) comprendente parte delle tre pareti (la, lb, le) vicine ed adiacenti ad un vertice (lx) del parallelepipedo della valigia (V). Le varie parti rigide (1) della nuova valigia sono unite lungo i loro bordi (1.1) rivolti verso i corrispondenti bordi (1.Γ) delle altre parti rigide (Γ) da dette membrane o pareti flessibili (2).
Tali membrane o pareti flessibili (2) collegano il bordo (1.1) di ciascuna parte rigida (1) con il corrispondente bordo (1.Γ) della parte rigida (Γ) adiacente.
E' presente una cerniera lampo (3) a tenuta d'aria e d'acqua atta a permettere l'apertura e la chiusura della nuova valigia (V) così da accedere al suo interno.
In questo esempio tale cerniera lampo (3) è posta sulle membrane o pareti flessibili (2) presenti lungo le facce minori del parallelepipedo della valigia (V).
Sulle due parti rigide (1, Γ) inferiori sono presenti due ruote (4) per il traino, mentre alle due parti rigide superiori (Γ, I) è unita una maniglia (5).
Su una di dette parti rigide (1) è presente una valvola (6) atta ad impedire o consentire il passaggio deH'aria fra Γ in terno e l'estemo della nuova valigia (V).
Quando le varie parti rigide (I, Γ) della nuova valigia (V) risultano avvicinate fra loro, così che la nuova valigia (V) assuma la conformazione di volume minimo come rappresentato in figura 1, ciascuna di dette membrane o pareti flessibili (2) risulta flessa verso l'interno della nuova valigia (V) e ciascun bordo (1.1, Ι.Γ) di ciascuna parte rigida (1, Γ) risulta adiacente ed aderente al corrispondente bordo (1.Γ, 1.1) della parte rigida (Γ, 1) adiacente. In questa disposizione ciascuna parete (la, Ib, le) di ciascuna parte rigida (1) è complanare ed in continuazione alla parete (la', lb', le') corrispondente della parte rigida (Γ) adiacente.
In questa configurazione la nuova valigia (V) presenta un ingombro minimo ed atto ad contenere un volume ridotto di oggetti.
In questa configurazione, inoltre, la nuova valigia (V) può essere considerata bagaglio a mano e può essere portata, ad esempio, in cabina di un aeroplano.
Quando le varie parti rigide (1, Γ) della nuova valigia (V) risultano distanziate fra loro, così che la nuova valigia (V) assuma la conformazione di volume massimo come rappresentato in figura 2, ciascuna di dette membrane o pareti flessibili (2) risulta disposta piana ed in continuità delle pareti (la, la'; Ib, lb') complanari di dette parti rigide (1, Γ).
In questa configurazione la nuova valigia (V) presenta un ingombro maggiore ed atto ad contenere un volume maggiore di oggetti.
In questa configurazione la nuova valigia (V) non è considerata bagaglio a mano e viene caricata nella stiva di un aeroplano.
Nelle figure 3, 4a e 4b sono illustrate rispettivamente una vista della configurazione a volume minimo e due viste della configurazione a volume massimo di un secondo esempio di realizzazione della nuova valigia (V). In questo secondo esempio la nuova valigia (V) comprende due parti rigide (1, Γ), ciascuna formata da una parete laterale e da una parte delle pareti minori adiacenti del parallelepipedo della valigia.
Tali parti rigide (1, Γ) sono collegate dalle membrane o pareti flessibili (2) e la cerniera lampo (3) è posta sulle membrane o pareti flessibili (2) presenti lungo le facce minori del parallelepipedo della valigia (V).
Nelle figure 5a, 5b, 6a, 6b è illustrato un terzo esempio di realizzazione della nuova valigia (V) comprendente otto parti rigide (1, Γ), ciascuna formata da una parte della parete laterale (la, la') e da una parte della parete maggiore adiacente (lb, Ib') del parallelepipedo della valigia.
Tali parti rigide (1, Γ) sono collegate dalle membrane o pareti flessibili (2) e la cerniera lampo (3) è posta sulle membrane o pareti flessibili (2) presenti lungo le facce minori del parallelepipedo della valigia (V).
Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI Valigia (V) avente forma genericamente parallelepipeda caratterizzata dal fatto di comprendere; due o più parti rigide (1, Γ) o sostanzialmente rigide ciascuna formata da almeno parte di due facce (la, Ib, le; la', lb', le') adiacenti del parallelepipedo della valigia (V), membrane o pareti flessibili e resistenti (2) atte a collegare il bordo (1,1, 1.Γ) di ciascuna parte rigida (1, Γ) con il corrispondente bordo (1.Γ, 1.1) della parte rigida (Γ, 1) adiacente, e dove i bordi (1.1, 1.Γ) delle parti rigide (1, Γ) sono dotati di elementi di unione e separazione atti a permettere l'unione e la separazione fra le parti rigide (1, 1') adiacenti, e dove almeno una cerniera lampo (3) o altro mezzo di chiusura a tenuta d'aria e d’acqua è atta a permettere l'apertura e la chiusura della valigia (V) in almeno due porzioni fra loro vincolate e permettere l'accesso all'interno della nuova valigia (V). Valigia (V), come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che, in configurazione con parti rigide (1, Γ) separate, ciascuna di dette membrane o pareti flessibili (2) risulta disposta piana ed in continuità delle pareti (la, la'; lb, lb') complanari di dette parti rigide (1, Γ). Valigia (V), come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che, in configurazione con parti rigide (1, Γ) reciprocamente unite, ciascuna di dette membrane o pareti flessibili (2) risulta flessa verso l'interno della nuova valigia (V) e ciascun bordo (1.1, 1.Γ) di ciascuna parte rigida (1, Γ) risulta aderente ed unito al corrispondente bordo (1.1', 1.1) della parte rigida (Γ, 1) adiacente. 4. Valigia (V), come da rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere due o più ruote (4) inferiori per il traino, e dove dette ruote (4) sono imperniate ad almeno una di dette parti rigide (1, Γ) inferiori. 5. Valigia (V), come da rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una maniglia (5) fissata almeno ad una di dette parti rigide (1, Γ).
ITUB2015A009611A 2015-12-18 2015-12-18 Valigia a volume variabile ITUB20159611A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009611A ITUB20159611A1 (it) 2015-12-18 2015-12-18 Valigia a volume variabile
PCT/IB2016/053321 WO2017103691A1 (en) 2015-12-18 2016-06-07 Case with variable volume

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009611A ITUB20159611A1 (it) 2015-12-18 2015-12-18 Valigia a volume variabile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20159611A1 true ITUB20159611A1 (it) 2017-06-18

Family

ID=55642754

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A009611A ITUB20159611A1 (it) 2015-12-18 2015-12-18 Valigia a volume variabile

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITUB20159611A1 (it)
WO (1) WO2017103691A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2021178840A1 (en) * 2020-03-05 2021-09-10 Petrolino John C Expandable container

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2403211A (en) * 2003-06-27 2004-12-29 Landor & Hawa Int Ltd Suitcase having a zip fastener arrangement
WO2008021793A2 (en) * 2006-08-14 2008-02-21 Max Mirani, Llc Collapsible expanding luggage
US20110259693A1 (en) * 2010-04-26 2011-10-27 Nascarella Daniel P Compactable luggage system
WO2011135391A1 (en) * 2010-04-29 2011-11-03 Marguerite Wytenhove Luggage comprising a vacuum device

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2403211A (en) * 2003-06-27 2004-12-29 Landor & Hawa Int Ltd Suitcase having a zip fastener arrangement
WO2008021793A2 (en) * 2006-08-14 2008-02-21 Max Mirani, Llc Collapsible expanding luggage
US20110259693A1 (en) * 2010-04-26 2011-10-27 Nascarella Daniel P Compactable luggage system
WO2011135391A1 (en) * 2010-04-29 2011-11-03 Marguerite Wytenhove Luggage comprising a vacuum device

Also Published As

Publication number Publication date
WO2017103691A1 (en) 2017-06-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD818872S1 (en) Foldable unmanned aerial vehicle
USD792160S1 (en) Hinged rectangular clamshell food container
USD835949S1 (en) Soft-sided cooler tote
USD872724S1 (en) Waterproof case for electronic device
USD767986S1 (en) Kippah case with domed insert
USD748976S1 (en) Container
USD784908S1 (en) Convertible car organizer bag
USD858274S1 (en) Foldable storage box
USD824621S1 (en) Hamper with lid
USD850908S1 (en) Foldable storage box
USD738721S1 (en) Packaging box
USD887265S1 (en) Foldable storage box
USD855310S1 (en) Backpack
USD725388S1 (en) Paintbrush storage case
USD848258S1 (en) Lunch box
USD875644S1 (en) Collapsible car trunk and grocery organizer with hard cover and cooler bag
USD752345S1 (en) Collapsible bag
USD815358S1 (en) Cosmetics case
USD781532S1 (en) Hood for a backpack
CA134526S (en) Cargo box with double bevel lid
USD834407S1 (en) Bow tie box
USD722856S1 (en) Faceted, broad paddle push/pull door handle
USD971590S1 (en) Foldable pet carrying bag
USD797519S1 (en) Multi-compartment cooler
USD801040S1 (en) Foldable backpack