ITUB20155451A1 - Composizione lubrificante / sbloccante - Google Patents

Composizione lubrificante / sbloccante Download PDF

Info

Publication number
ITUB20155451A1
ITUB20155451A1 ITUB2015A005451A ITUB20155451A ITUB20155451A1 IT UB20155451 A1 ITUB20155451 A1 IT UB20155451A1 IT UB2015A005451 A ITUB2015A005451 A IT UB2015A005451A IT UB20155451 A ITUB20155451 A IT UB20155451A IT UB20155451 A1 ITUB20155451 A1 IT UB20155451A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
percentage
composition
range
composition according
lubricating
Prior art date
Application number
ITUB2015A005451A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Ambrosini
Original Assignee
Ambro Sol S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ambro Sol S R L filed Critical Ambro Sol S R L
Priority to ITUB2015A005451A priority Critical patent/ITUB20155451A1/it
Publication of ITUB20155451A1 publication Critical patent/ITUB20155451A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10MLUBRICATING COMPOSITIONS; USE OF CHEMICAL SUBSTANCES EITHER ALONE OR AS LUBRICATING INGREDIENTS IN A LUBRICATING COMPOSITION
    • C10M169/00Lubricating compositions characterised by containing as components a mixture of at least two types of ingredient selected from base-materials, thickeners or additives, covered by the preceding groups, each of these compounds being essential
    • C10M169/04Mixtures of base-materials and additives
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10MLUBRICATING COMPOSITIONS; USE OF CHEMICAL SUBSTANCES EITHER ALONE OR AS LUBRICATING INGREDIENTS IN A LUBRICATING COMPOSITION
    • C10M2203/00Organic non-macromolecular hydrocarbon compounds and hydrocarbon fractions as ingredients in lubricant compositions
    • C10M2203/10Petroleum or coal fractions, e.g. tars, solvents, bitumen
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10MLUBRICATING COMPOSITIONS; USE OF CHEMICAL SUBSTANCES EITHER ALONE OR AS LUBRICATING INGREDIENTS IN A LUBRICATING COMPOSITION
    • C10M2203/00Organic non-macromolecular hydrocarbon compounds and hydrocarbon fractions as ingredients in lubricant compositions
    • C10M2203/10Petroleum or coal fractions, e.g. tars, solvents, bitumen
    • C10M2203/1006Petroleum or coal fractions, e.g. tars, solvents, bitumen used as base material
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10MLUBRICATING COMPOSITIONS; USE OF CHEMICAL SUBSTANCES EITHER ALONE OR AS LUBRICATING INGREDIENTS IN A LUBRICATING COMPOSITION
    • C10M2203/00Organic non-macromolecular hydrocarbon compounds and hydrocarbon fractions as ingredients in lubricant compositions
    • C10M2203/10Petroleum or coal fractions, e.g. tars, solvents, bitumen
    • C10M2203/106Naphthenic fractions
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10MLUBRICATING COMPOSITIONS; USE OF CHEMICAL SUBSTANCES EITHER ALONE OR AS LUBRICATING INGREDIENTS IN A LUBRICATING COMPOSITION
    • C10M2203/00Organic non-macromolecular hydrocarbon compounds and hydrocarbon fractions as ingredients in lubricant compositions
    • C10M2203/10Petroleum or coal fractions, e.g. tars, solvents, bitumen
    • C10M2203/106Naphthenic fractions
    • C10M2203/1065Naphthenic fractions used as base material
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10MLUBRICATING COMPOSITIONS; USE OF CHEMICAL SUBSTANCES EITHER ALONE OR AS LUBRICATING INGREDIENTS IN A LUBRICATING COMPOSITION
    • C10M2205/00Organic macromolecular hydrocarbon compounds or fractions, whether or not modified by oxidation as ingredients in lubricant compositions
    • C10M2205/02Organic macromolecular hydrocarbon compounds or fractions, whether or not modified by oxidation as ingredients in lubricant compositions containing acyclic monomers
    • C10M2205/028Organic macromolecular hydrocarbon compounds or fractions, whether or not modified by oxidation as ingredients in lubricant compositions containing acyclic monomers containing aliphatic monomers having more than four carbon atoms
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10MLUBRICATING COMPOSITIONS; USE OF CHEMICAL SUBSTANCES EITHER ALONE OR AS LUBRICATING INGREDIENTS IN A LUBRICATING COMPOSITION
    • C10M2205/00Organic macromolecular hydrocarbon compounds or fractions, whether or not modified by oxidation as ingredients in lubricant compositions
    • C10M2205/02Organic macromolecular hydrocarbon compounds or fractions, whether or not modified by oxidation as ingredients in lubricant compositions containing acyclic monomers
    • C10M2205/028Organic macromolecular hydrocarbon compounds or fractions, whether or not modified by oxidation as ingredients in lubricant compositions containing acyclic monomers containing aliphatic monomers having more than four carbon atoms
    • C10M2205/0285Organic macromolecular hydrocarbon compounds or fractions, whether or not modified by oxidation as ingredients in lubricant compositions containing acyclic monomers containing aliphatic monomers having more than four carbon atoms used as base material
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10MLUBRICATING COMPOSITIONS; USE OF CHEMICAL SUBSTANCES EITHER ALONE OR AS LUBRICATING INGREDIENTS IN A LUBRICATING COMPOSITION
    • C10M2207/00Organic non-macromolecular hydrocarbon compounds containing hydrogen, carbon and oxygen as ingredients in lubricant compositions
    • C10M2207/28Esters
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10MLUBRICATING COMPOSITIONS; USE OF CHEMICAL SUBSTANCES EITHER ALONE OR AS LUBRICATING INGREDIENTS IN A LUBRICATING COMPOSITION
    • C10M2213/00Organic macromolecular compounds containing halogen as ingredients in lubricant compositions
    • C10M2213/06Perfluoro polymers
    • C10M2213/062Polytetrafluoroethylene [PTFE]
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10NINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS C10M RELATING TO LUBRICATING COMPOSITIONS
    • C10N2030/00Specified physical or chemical properties which is improved by the additive characterising the lubricating composition, e.g. multifunctional additives
    • C10N2030/06Oiliness; Film-strength; Anti-wear; Resistance to extreme pressure
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10NINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS C10M RELATING TO LUBRICATING COMPOSITIONS
    • C10N2050/00Form in which the lubricant is applied to the material being lubricated
    • C10N2050/04Aerosols

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Lubricants (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una composizione lubrificante e/o sbloccante, ed un procedimento per la fabbricazione di una composizione lubrificante e/o sbloccante.
È noto da tempo 1'impiego di sostanze lubrificanti al fine di rendere più fluido il movimento tra parti meccaniche in reciproco contatto, e/o per sbloccare componenti che - a causa di fattori esterni quali ruggine, polvere o similari - sono rimasti tra loro incagliati o presentano comunque difficoltà di scorrimento.
La ricerca e sviluppo dei produttori di questi tipi di sostanze è tuttavia sempre più focalizzata al fine di ottenere lubrificanti sempre più prestanti sotto una pluralità di punti di vista, e quindi adatti alle applicazioni più avanzate.
La presente invenzione si colloca nel precedente contesto, proponendosi di fornire una composizione migliorata sotto il profilo della resistenza termica, in merito alla capacità di disciogliere eventuali ossidi formatisi, e in grado di svolgere una funzione protettiva sulle parti su cui tale composizione può essere applicata.
Tale obiettivo è raggiunto tramite una composizione lubrificante e/o sbloccante comprendente almeno i seguenti componenti nelle percentuali in peso (%wt) indicate:
i) almeno un lubrificante sintetico comprendente almeno un estere lubrificante e poli-alfa-olefine in una percentuale compresa nell'intervallo 8-12%wt;
ii) almeno un olio minerale naftenico in una percentuale compresa nell'intervallo 21-25%wt;
iii) almeno un agente tensioattivo in una percentuale compresa nell'intervallo 3,5-8,0%wt;
iv) almeno un additivo comprendente polvere di PTFE dispersa in forma organica liquida, in una percentuale compresa nell'intervallo 0,5-2,l%wt;
v) almeno un solvente comprendente iso-paraffine e acquaragia, in una percentuale compresa nell'intervallo 55-65%wt;
vi) opzionalmente un gas propellente.
Pertanto, innovativamente, i suddetti componenti i)-v) cooperano tra loro in maniera sinergica al fine di garantire ottima scorrevolezza, per esplicare un'efficiente azione protettiva, e per resistere a temperature superiori rispetto ai lubrificanti tradizionali.
Secondo una variante particolarmente vantaggiosa, la composizione oggetto della presente invenzione è un prodotto spray, vale a dire che presenta caratteristiche di viscosità bassa e bagnabilità sufficientemente elevata da poter essere applicata a spruzzo.
In merito al componente i), all'interno della presente descrizione con il termine ''estere lubrificante" si intenderà un estere appartenente al Gruppo V secondo le linee guida del sistema di classificazione dell'APl-American Petroleum Institute (API Base Oil Interchangeability Guidelines (BOI)), nella versione di marzo 2015.
All'interno della presente descrizione con il termine "poli-alfa-olefine" si intenderanno i composti classificabili nel Gruppo IV del sistema di classificazione API di cui sopra.
All'interno della presente descrizione con il termine "olio minerale naftenico" si intenderà un olio base di natura chimica naftenica appartenente al Gruppo V del sistema di classificazione API.
A puro titolo di esempio, un prodotto adatto a ricoprire il ruolo di componente ii) all'interno della presente invenzione potrebbe essere il prodotto "Lubrisol DP" oppure "Lubrisol DC" commercializzato dalla società Bergoli Italiana S.r.l.
All'interno della presente descrizione con il termine "agente tensioattivo" si intenderà una sostanza o miscela di sostanze in grado di ridurre la tensione superficiale della composizione, in particolare in grado di migliorare il potere penetrante di tale composizione tra le parti meccaniche da lubrificare/sbloccare ,
A puro titolo di esempio, un prodotto adatto a ricoprire il ruolo di componente iii) all'interno della presente invenzione potrebbe essere il prodotto Aristonate® VH-2 prodotto dalla società Pilot Chemical Company (www.pilotchamical.com).
All'interno della presente descrizione con il termine "additivo comprendente polvere di PTFE" si intenderà una dispersione stabile di polveri di PTFE dispersa in un liquido organico. Di preferenza, la percentuale in peso di polvere rispetto al peso di liquido potrebbe essere dell'ordine di 10-80%wt.
A puro titolo di esempio, un prodotto adatto a ricoprire il ruolo di componente iv) all'interno della presente invenzione potrebbe essere il prodotto Herolub™ commercializzato dalla società Heroflon S.p.A. (www.heroflon.com) .
All'interno della presente descrizione con il termine "iso-paraffine" si intenderà una miscela di alcani a catena ramificata, provenienti da frazioni pesanti di nafta, preferibilmente ottenute attraverso una o più operazioni di hydrotreating.
All'interno della presente descrizione con il termine "acquaragia" (white spirit) si intenderà una miscela di idrocarburi alifatici e aliciclici C7-C12, lineari oppure ramificati.
A puro titolo di esempio, un prodotto adatto a ricoprire il ruolo di componente v) all'interno della presente invenzione potrebbe essere il solvente "SPH" commercializzato dalla società Brenntag S.p.A.
All'interno della presente descrizione con il termine "gas propellente" si intenderà un qualsiasi gas (o miscela gassosa, ad esempio GPL) , sostanzialmente inerte al contatto con gli altri componenti della composizione, che in un contenitore pressurizzato è in grado di forzare tale composizione verso l'esterno del contenitore attraverso un ugello.
Secondo una forma di realizzazione, la suddetta composizione comprende:
i) il lubrificante sintetico in una percentuale di circa 10%wt;
ii) l'olio minerale naftenico in una percentuale di circa 23,5%wt;
iii) l'agente tensioattivo in una percentuale di circa 5,9%wt;
iv) 1'additivo comprendente polvere di PTFE in una percentuale di circa 1,6%wt;
v) il solvente in una percentuale di circa 59%wt; vi) opzionalmente 1 millilitro del gas propellente ogni 2-3 millilitri della somma dei volumi dei componenti i)—v).
Secondo una forma di realizzazione vantaggiosa, la composizione consiste esclusivamente nei componenti elencati in precedenza, nelle percentuali in peso indicate.
Secondo una variante vantaggiosa, l'estere lubrificante del componente i) è un estere solfonato alchilico/arilico alcalino, almeno parzialmente miscibile in acqua.
Secondo una variante ulteriore, il componente iv) possiede un peso specifico di circa 2,0-2,5 g/cm3 secondo la normativa ASTM D4894 in vigore alla data di deposito della presente domanda.
Secondo una variante ancora ulteriore, la polvere di PTFE del componente iv) ha un diametro medio delle particelle di circa 1-5 micrometri, ad esempio di circa 2-4 micrometri.
Di preferenza, il componente v) contiene una percentuale massima di benzene pari o inferiore allo 0,0010 %wt.
L'obiettivo oggetto della presente invenzione è inoltre raggiunto tramite un procedimento per ottenere una composizione lubrificante e/o sbloccante comprendente le fasi elencate qui di seguito.
Siccome una forma di realizzazione preferita di tale procedimento prevede l'ottenimento della composizione lubrificante e/o sbloccante discussa in precedenza, anche laddove ciò non sia espressamente indicato forme di realizzazione preferite o vantaggiosa di tale procedimento potrebbero comprendere una qualsiasi caratteristica tra quelle suelencate.
Tale procedimento comprende fasi di:
a) fornire almeno un solvente comprendente isoparaffine e acquaragia, in una percentuale compresa nell'intervallo 55-65%wt di detta composizione;
b) aggiungere al solvente della fase a) almeno un olio minerale naftenico in una percentuale compresa nell'intervallo 21-25%wt, almeno un lubrificante sintetico comprendente almeno un estere lubrificante e poli-alfa-olefine in una percentuale compresa nell'intervallo 8-12%wt ed almeno un agente tensioattivo in una percentuale compresa nell'intervallo 3,5-8,0%wt;
c) miscelare il prodotto della fase b) per un tempo non inferiore a 5 minuti;
d) a seguito della fase c), aggiungere almeno un additivo comprendente polvere di PTFE dispersa in forma organica liquida, in una percentuale compresa nell'intervallo 0,5-2,l%wt;
e) miscelare il prodotto della fase d) per un tempo non inferiore a 5 minuti.
f) opzionalmente, porre il prodotto della fase e) sotto costante agitazione in un contenitore, poi pressurizzato con un gas propellente ad una pressione compresa nell'intervallo 3-7 bar, ad esempio sostanzialmente a circa 4 bar.
Secondo una forma di realizzazione preferita, almeno parte delle fasi a)-e), ed opzionalmente almeno parte delle fasi a)-f), viene eseguita a temperatura e a pressione ambientale.
Lo scopo della presente invenzione sarà ora illustrato sulla base di alcuni esempi non limitativi.
Esempio 1: Preparazione della composizione.
In un contenitore di volume sufficiente, si pongono circa 55,31 grammi del componente v) a temperatura ambientale.
A tale solvente vengono quindi aggiunti 21,975 grammi grammi dell'olio minerale naftenico, 9,375 del lubrificante sintetico comprendente almeno un estere lubrificante e poli-alfa-olefine, e 5,475 grammi di almeno un agente tensioattivo.
Tale mescolanza viene quindi miscelata per circa 10 minuti, dopodiché si aggiungono 1,5 grammi dell'additivo comprendente polvere di PTFE e si miscela per ulteriori 10 minuti.
Opzionalmente, al termine di tale procedura, la composizione lubrificante e/o sbloccante viene posta in un contenitore stagno di volume interno di circa 150 millilitri, e tale contenitore viene pressurizzato a circa 4 bar attraverso 40 millilitri del gas propellente GPL.
Esempio 2: Efficacia della composizione.
La composizione lubrificante dell'esempio 1 (indicata "I" per brevità) è stata messa a confronto con due prodotti disponibili in commercio, che attualmente si posizionano tra i leader di mercato. Nella seguente tabella tali prodotti concorrenti saranno indicati sinteticamente con le lettere "S" e "W".
I tre prodotti messi a confronto I, S, W sono stati testati secondo i saggi ASTM D 2783-03 (ri-approvato nel 2009) e ASTM D4172-94 (ri-approvato nel 2010) con una macchina "quattro sfere''.
I parametri del saggio ASTM D 2783-03 sono i seguenti: velocità 1760 giri/min; durata per ciascuna prova 10 sec,; carico ingranamento 50 kgf.
I parametri del saggio ASTM D4172-94 sono invece i 0 seguenti: velocità 1200 giri/min; durawt]Oa 60 min.;
11
carico 40 kgf; temperatura ambientale.
Nella seguente tabella si riassumono gli esiti dei test effettuati:
Indice carico-usura Diametro della traccia d'usura Camp.
ASTM D 2783-03 ASTM D4172-94
I 30
Q
3 21 0,<00>86
Ο<Ί>
W _
Siccome il test ASTM D 2783-03 è una procedura per la determinazione delle proprietà portanti di fluidi lubrificanti, dalla precedente tabella è possibile osservare che l'indice di carico-usura per il campione I, relativo alla composizione oggetto dell'invenzione, è marcatamente superiore rispetto al corrispondente valore del campione S.
Oltre a ciò, siccome il saggio ASTM D4172-94 è utilizzato per determinare le proprietà preventive all'usura dei fluidi lubrificanti a contatto scorrevole, è evidente che il campione I mostra prestazioni migliori rispetto al campione W di circa il 30%.
Innovativamente, la composizione lubrificante e/o sbloccante ed il procedimento oggetto della presente invenzione permettono di conseguire brillantemente gli obiettivi menzionati in apertura.
Più precisamente, la presente composizione presenta un migliorato effetto lubrificante, un potere di penetrazione ed una stabilità termica ad oggi non riscontrabili nei prodotti in commercio.
Vantaggiosamente, i componenti della composizione oggetto della presente invenzione cooperano tra loro in modo sinergico, e presentano un bilanciamento analitico estremamente bilanciato per conseguire i suddetti obiettivi.
Vantaggiosamente, la composizione oggetto della presente invenzione presenta un ottimo potere solvente, ad esempio della ruggine, sì da riuscire a sbloccare una grande varietà di parti meccaniche in diverse condizioni operative.
Vantaggiosamente, la composizione oggetto della presente invenzione ha un ottimo potere pulente delle superfici con cui viene in contatto.
Vantaggiosamente, la composizione oggetto della presente invenzione può essere fornita in forma di prodotto spruzzabile, in tal modo garantendo un'elevata versatilità di impiego.
Alle forme di realizzazione della composizione e del procedimento suddetti, un tecnico del ramo, al fine di soddisfare esigenze specifiche, potrebbe apportare varianti o sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti.
Anche tali varianti sono contenute nell'ambito di tutela come definito dalle seguenti rivendicazioni. Inoltre, ciascuna variante descritta come appartenente ad una possibile forma di realizzazione è realizzabile indipendentemente dalle altre varianti descritte.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione lubrificante e/o sbloccante comprendente almeno i seguenti componenti nelle percentuali in peso (%wt) indicate: i) almeno un lubrificante sintetico comprendente almeno un estere lubrificante e poli-alf a-olefine in una percentuale compresa nell'intervallo 8-12%wt; ii) almeno un olio minerale naftenico in una percentuale compresa nell'intervallo 21-25%wt; iii) almeno un agente tensioattivo in una percentuale compresa nell'intervallo 3,5-8,0%wt; iv) almeno un additivo comprendente polvere di PTFE dispersa in forma organica liquida, in una percentuale compresa nell'intervallo 0,5-2,l%wt; v) almeno un solvente comprendente iso-paraffine e acquaragia, in una percentuale compresa nell'intervallo 55-65%wt; vi) opzionalmente un gas propellente.
  2. 2. Soluzione secondo la rivendicazione 1, comprendente: i) il lubrificante sintetico in una percentuale di circa 10%wt; ii) l'olio minerale naftenico in una percentuale di circa 23,5%wt; iii) l'agente tensioattivo in una percentuale di circa 5,9%wt; iv) 1' additivo comprendente polvere di PTFE in una percentuale di circa 1,6%wt; v) il solvente in una percentuale di circa 59%wt; vi) opzionalmente 1 millilitro del gas propellente ogni 2-3 millilitri della somma dei volumi dei componenti i)—v).
  3. 3. Composizione secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata per il fatto di consistere esclusivamente in detti componenti nelle percentuali in peso indicate.
  4. 4. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'estere lubrificante del componente i) è un estere solfonato alchilico/arilico alcalino, almeno parzialmente miscibile in acqua.
  5. 5. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le iso-paraffine comprendono frazioni pesanti di nafta, ad esempio ottenute attraverso hydrotreating .
  6. 6. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il componente iv) possiede un peso specifico di circa 2,0-2,5 g/cm3 secondo la normativa ASTM D4894.
  7. 7. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la polvere di PTFE del componente iv) ha un diametro medio delle particelle di circa 1-5 micrometri,
  8. 8. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il componente v) contiene una percentuale massima di benzene pari o inferiore a 0,0010.
  9. 9. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata per il fatto di essere un prodotto spray.
  10. 10. Procedimento per ottenere una composizione lubrificante e/o sbloccante, ad esempio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente le fasi di: a) fornire almeno un solvente comprendente isoparaffine e acquaragia, in una percentuale compresa nell'intervallo 55-65%wt di detta composizione; b) aggiungere al solvente della fase a) almeno un olio minerale naftenico in una percentuale compresa nell'intervallo 21-25%wt, almeno un lubrificante sintetico comprendente almeno un estere lubrificante e poli-alfa-olefine in una percentuale compresa nell'intervallo 8-12%wt ed almeno un agente tensioattivo in una percentuale compresa nell'intervallo 3,5-8,0%wt; c) miscelare il prodotto della fase b) per un tempo non inferiore a 5 minuti; d) a seguito della fase c), aggiungere almeno un additivo comprendente polvere di PTFE dispersa in forma organica liquida, in una percentuale compresa nell'intervallo 0,5-2,l%wt; e) miscelare il prodotto della fase d) per un tempo non inferiore a 5 minuti.
  11. 11. Procedimento secondo la rivendicazione precedente, in cui: f) sotto costante agitazione, il prodotto della fase e) viene posto in un contenitore, poi pressurizzato con un gas propellente ad una pressione compresa nell'intervallo 3-7 bar, ad esempio sostanzialmente a circa 4 bar.
  12. 12. Procedimento secondo la rivendicazione 10 o 11, in cui almeno parte delle fasi a)-e), ed opzionalmente almeno parte delle fasi a)-f), viene eseguita a temperatura e a pressione ambientale.
ITUB2015A005451A 2015-11-11 2015-11-11 Composizione lubrificante / sbloccante ITUB20155451A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005451A ITUB20155451A1 (it) 2015-11-11 2015-11-11 Composizione lubrificante / sbloccante

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005451A ITUB20155451A1 (it) 2015-11-11 2015-11-11 Composizione lubrificante / sbloccante

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20155451A1 true ITUB20155451A1 (it) 2017-05-11

Family

ID=55446912

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A005451A ITUB20155451A1 (it) 2015-11-11 2015-11-11 Composizione lubrificante / sbloccante

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUB20155451A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5133900A (en) * 1987-03-16 1992-07-28 King Industries, Inc. Thermooxidatively stable compositions
EP0699741A2 (en) * 1994-08-30 1996-03-06 Amway Corporation Light duty lubricant composition and method of use
CA2496921A1 (en) * 2005-02-22 2006-08-22 Kathleen G. Sloan Synthetic lubricant additive
US20070096059A1 (en) * 2005-10-27 2007-05-03 El Sayed Arafat Oleaginous corrosion resistant composition
US20110015103A1 (en) * 2005-01-18 2011-01-20 Bestline International Research, Inc Universal Synthetic Water Displacement Multi-Purpose Penetrating Lubricant, Method and Product-by-Process
US20120077720A1 (en) * 2005-01-18 2012-03-29 Bestline International Research Inc. Universal Synthetic Penetrating Lubricant, Method and Product-by-Process
EP2476780A1 (en) * 2009-09-09 2012-07-18 JX Nippon Oil & Energy Corporation Anticorrosive oil composition

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5133900A (en) * 1987-03-16 1992-07-28 King Industries, Inc. Thermooxidatively stable compositions
EP0699741A2 (en) * 1994-08-30 1996-03-06 Amway Corporation Light duty lubricant composition and method of use
US20110015103A1 (en) * 2005-01-18 2011-01-20 Bestline International Research, Inc Universal Synthetic Water Displacement Multi-Purpose Penetrating Lubricant, Method and Product-by-Process
US20120077720A1 (en) * 2005-01-18 2012-03-29 Bestline International Research Inc. Universal Synthetic Penetrating Lubricant, Method and Product-by-Process
CA2496921A1 (en) * 2005-02-22 2006-08-22 Kathleen G. Sloan Synthetic lubricant additive
US20070096059A1 (en) * 2005-10-27 2007-05-03 El Sayed Arafat Oleaginous corrosion resistant composition
EP2476780A1 (en) * 2009-09-09 2012-07-18 JX Nippon Oil & Energy Corporation Anticorrosive oil composition

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Mawkhlieng et al. Deconstructing the role of shear thickening fluid in enhancing the impact resistance of high-performance fabrics
Pejaković et al. Influence of concentration and anion alkyl chain length on tribological properties of imidazolium sulfate ionic liquids as additives to glycerol in steel–steel contact lubrication
Taylor et al. Micromechanical adhesion force measurements between tetrahydrofuran hydrate particles
Khemchandani et al. A biocompatible ionic liquid as an antiwear additive for biodegradable lubricants
Li et al. Liquid metal as novel lubricant in a wide temperature range from− 10 to 800 C
Brown et al. Micromechanical measurements of the effect of surfactants on cyclopentane hydrate shell properties
Charoo et al. Tribological properties of MoS2 particles as lubricant additive on EN31 alloy steel and AISI 52100 steel ball
MX362538B (es) Aceite lubricante para aplicaciones automotrices e industriales adicionado con grafeno decorado.
JP2009215483A (ja) エアゾール組成物
Shen et al. Mechanical stability and rheology of lithium–calcium-based grease containing ZDDP
Gupta et al. Tribological evaluation of calcium‐copper‐titanate/cerium oxide‐based nanolubricants in sliding contact
UA105334C2 (uk) Нарізне з&#39;єднання труб, що має поліпшені характеристики при високому крутному моменті
Cowie et al. Nanotribology of ionic liquids as lubricant additives for alumina surfaces
Sadeghalvaad et al. Lithium lubricating greases containing carbon base nano-additives: preparation and comprehensive properties evaluation
Tieu et al. Excellent melt lubrication of alkali metal polyphosphate glass for high temperature applications
Paszkowski Effect of grease thickener and surface material on rheological properties of boundary layer
Caterino et al. Medium to long term behavior of MR dampers for structural control
Thrush et al. Study of pressure dependence on sinterable zirconia nanoparticle tribofilm growth
ITUB20155451A1 (it) Composizione lubrificante / sbloccante
RU2717349C2 (ru) Смазочная композиция
Maliar et al. Tribological behaviour of mineral and rapeseed oils containing iron particles
Niu et al. Sedimentation and redispersibility of magnetorheological suspensions while settling under gravity
Mandlik et al. Exprimental analysis of tribological properties of lubricating oil using nanoparticle additives
CN109666460B (zh) 水基钻井液用颗粒稳定纳米乳液润滑剂及其制备方法
JP2014091762A (ja) 摺動グリース組成物